ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I T U R I

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI BARI

CITTA METROPOLITANA D I

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I T U R I

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I T U R I

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ METROPOLITANA DI BARI

ORIGINALE di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I T U R I

CITTA METROPOLITANA DI BARI

C O M U N E D I T U R I

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.223 del

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI BARI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

CITTÀ METROPOLITANA DI BARI

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Latisana Provincia di Udine

CITTA METROPOLITANA DI BARI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAZZARINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

COMUNE DI GIANO VETUSTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 124 DEL 29 DICEMBRE 2017 O G G E T T O

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.34 del

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI BARI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 20 DEL 23 MARZO 2015 O G G E T T O

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.353 del

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI CORREZZANA

Comune di Lustra (Provincia di Salerno)

CITTA METROPOLITANA DI BARI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

Città di Latisana Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I T U R I

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI POSITANO. Provincia di SALERNO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 del

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

CITTA METROPOLITANA DI BARI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI PAGAZZANO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Città di Latisana Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 35 del

Città di Latisana Provincia di Udine

Transcript:

C O M U N E D I T U R I CITTÀ METROPOLITANA DI BARI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 75 del Reg. Data: 15/06/2017 Oggetto:Negoziazione assistita Azienda agricola Delfine Sebastiano /Comune di Turi + ASL BA per il riconoscimento della richiesta di risarcimento danni causati a bovini da aggressione da cani randagi Presa d atto mancata stipula della c.d. convenzione di negoziazione assistita -. L'anno duemiladiciassette, il giorno quindici del mese di giugno, alle ore 13,30 ed, in prosieguo, nella sede Municipale, si è riunita la Giunta Comunale, convocata nelle forme di legge. Presiede l'adunanza il Dott. Domenico Coppi rispettivamente presenti ed assenti i seguenti sigg. nella qualità di Sindaco-Presidente e sono Presente 1) COPPI Domenico Sindaco SI 2) ORLANDO Lavinia Vice Sindaco SI 3) CALDARARO Giuseppina Assessore SI 4) ZACCHEO Gaetana Maria Serena Assessore SI 5) PALMISANO Antonello Assessore SI TOTALI 5 Assente Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (Art. 97, comma 4, lett. A) del D.Lgs. 267/2000 - T.U.E.L.) il Segretario Comunale Dott. Francesco Mancini. Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e li invita a deliberare sull'oggetto sopraindicato. LA GIUNTA COMUNALE Visto che sulla proposta della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs. 267/2000, (T.U.E.L.) sono stati espressi i seguenti pareri, debitamente inseriti nel presente atto: parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Affari Istituzionali, dott.ssa Graziana TAMPOIA, unitamente alla attestazione della regolarità e della correttezza parere favorevole di regolarità contabile espresso dal Responsabile del Settore Economico- Finanziario, dott. Maurizio Raffaele FRUGIS, unitamente alla attestazione della regolarità e della correttezza

Su proposta del Sindaco-Presidente e in base all istruttoria tecnica svolta dal Settore Affari Istituzionali; PREMESSO che, con nota acquisita al prot. n. 7975 del 27/05/2016 di questo Ente, l Avv. Marina M. Genco, in nome e per conto del sig. Sebastiano Delfine, proprietario dell omonima azienda agricola, ha fatto pervenire, un invito alla stipula di una convenzione di negoziazione assistita ex art.3 del D.L.n.132/2014, convertito in L. n. 164/2014, avente ad oggetto l addebito al Comune, congiuntamente all ASL BA, di una presunta responsabilità per danni causati ad un animale di specie bovina razza frisone (matr. 072990285086), a seguito di aggressione da parte di cani randagi in data 08/11/201, richiedendo un risarcimento danni, non quantificato; VISTO che: con il D. L. n. 132/2014, recante "Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile", convertito con modificazioni in Legge n. 162/2014, sono state introdotte nell'ordinamento "disposizioni idonee a consentire, da un lato, la riduzione del contenzioso civile, attraverso la possibilità del trasferimento in sede arbitrale di procedimenti pendenti dinanzi all'autorità giudiziaria, d'altro lato, la promozione, in sede stragiudiziale, di procedure alternative alla ordinaria risoluzione delle controversie nel processo"; in particolare, la risoluzione dei conflitti e delle controversie, in via stragiudiziale, viene favorita dall'introduzione di un nuovo istituto: la procedura di negoziazione assistita da un avvocato; la cd. negoziazione assistita si inserisce, quindi, all'interno del complessivo sistema di gestione dei conflitti civili, anche se esternamente al processo civile; la procedura di negoziazione assistita consiste essenzialmente nella sottoscrizione da parte delle parti in lite di un accordo (c.d. convenzione di negoziazione) mediante il quale esse convengono di cooperare per risolvere, in via amichevole, una controversia vertente su diritti disponibili tramite l'assistenza degli avvocati, nonché nella successiva attività di negoziazione vera e propria, la quale può portare al raggiungimento di un accordo che, sottoscritto dalle parti e dagli avvocati che le assistono, costituisce titolo esecutivo e per l'iscrizione di ipoteca giudiziale; VISTO che con deliberazione di Giunta Comunale n. 105 del 20/12/2017 l Amministrazione comunale, sussistendo l obbligo dell esperimento del procedimento di negoziazione assistita, quale condizione di procedibilità della domanda giudiziale, autorizzava il Sindaco protempore, quale rappresentante legale del Comune di Turi, a dare mandato all Avv. Lia CASULLI della difesa delle ragioni del Comune conferendo allo stesso l incarico di procedere alla stipula di una convenzione di negoziazione assistita, in presenza delle seguenti condizioni che dovevano essere attestate dal predetto legale, sulla scorta degli orientamenti giurisprudenziali in tema di riconoscimento del danno da insidia stradale: sussistenza dell an debeatur (in ragione della sussistenza dell evento dannoso, del nesso di causalità e del danno); congruità del quantum richiesto dalla parte attrice. ATTESO che in data 06/10/2016 (prot. n. 14515/2016) l Avv. Lia CASULLI ha inviato una relazione-parere, con la quale ha evidenziato quanto qui, succintamente, si riporta: in Puglia la Legge Regionale 03/04/1995, n. 12, affida le funzioni di lotta al randagismo alla locale azienda sanitaria, sicché spetta a quest ultima risarcire il danno patito dal cittadino (Cass. n.27001/2005 e Cass. n.8137/2009), in considerazione del fatto che il Comune di Turi ha un canile funzionale, così come previsto dall art. 6 della legge Pag. 2 di 5

regionale n. 12/95, adempiendo, in tal maniera, all obbligo impostogli in materia, escludendo, così una responsabilità solidale con l ASL (cif. Cass. n. 10638/2002) ; pertanto, sempre l Avvocato incaricato ritiene che la richiesta avanzata dall Azienda Agricola Delfine è infondata sia per quanto attiene l an debeatur sia per quanto attiene al quantum (in seguito quantificato in 1.430,00 per il primo bovino ed 1.100,00 per il secondo bovino); sempre, l avvocato incaricato, con nota successiva, ha fatto presente, che gli eventi dell aggressione sono riconducibili a due episodi, uno occorso in data 7 e l altro in data 08 novembre 2015, giusta due verbali di accertamento n.698 e 700 redatti dalla ASL di Bari Servizio Veterinario; inoltre, con la medesima nota l avvocato incaricato ha fatto presente che, pur se invitata, la ASL non ha partecipato all invito ad aderire ad una convenzione di negoziazione assistita; pertanto, esperito l iter delle due procedure di negoziazione assistita, in data 19/12/2016 l avv. Lia Casulli ha trasmesso i verbali sottoscritti congiuntamente con l avv. Genco di presa d atto della conclusione della procedura di negoziazione assistita, con esito negativo; VISTA, altresì, la nota del legale del Comune (Prot. n. 9281 del 09/06/2017) con la quale, ad integrazione dei due suddetti verbali ha ritenuto precisare le motivazioni del mancato accordo stragiudiziale per definire la questione ovvero che, in primis, la ASL non ha aderito all invito di stipulare una convenzione di negoziazione assistita e che la richiesta avanzata dall Azienda Agricola Delfine è infondata sia per quanto attiene l an debeatur sia per quanto attiene il quantum ; RITENUTO, pertanto, sia sulla base del parere reso dall avvocato difensore dell Ente, sia della mancata partecipazione della ASL BA ad aderire alla convenzione di negoziazione assistita che del verbale di mancato accordo, di prendere atto che la negoziazione assistita avviata dal sig. Sebastiano DELFINE non si è conclusa con la sottoscrizione, da parte dei soggetti in lite e dagli avvocati che assistono, di un accordo (c.d. convenzione di negoziazione) per risolvere, in via amichevole, la controversia in questione; VISTE le seguenti deliberazioni di C.C., esecutive: n. 17 del 23/03/2017, di approvazione della nota di aggiornamento al DUP 2017-2019; n. 18 del 23/03/2017, di approvazione del bilancio di previsione 2017-2019; VISTE le deliberazioni di G.C., esecutive: n. 48 del 07/04/2017 di approvazione delle schede finanziarie del PEG 2017-2019; n. 54 del 21/04/2017 di approvazione del riaccertamento ordinario dei residui anno 2016; n. 60 del 09/0572017 di variazione al bilancio di previsione finanziario 2017-2019 approvata in via d urgenza ai sensi dell art. 175,co.4 del TUEL; VISTO il parere favorevole di regolarità tecnica espresso, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 49, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000, dal Responsabile del Settore 1 Affari Istituzionali, dott.ssa Graziana Tampoia, unitamente alla attestazione della regolarità e della correttezza VISTO il parere favorevole di regolarità contabile espresso, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 49, comma 1, del D. Lgs. n.267/2000, dal Responsabile del Settore 3 Economico-finanziario, dott. Maurizio R. Frugis, unitamente alla attestazione della regolarità e della correttezza Pag. 3 di 5

VISTO il D. Lgs. n. 267/2000; VISTO lo Statuto comunale; Con voti unanimi favorevoli, resi per alzata di mano: D E L I B E R A Per i motivi espressi in narrativa che qui si intendono interamente riportati: 1) di PRENDERE ATTO che la negoziazione assistita avviata dal sig. Sebastiano DELFINE, titolare dell azienda agricola Delfine, e il Comune di Turi, avente ad oggetto l addebito, congiuntamente all ASL BA, di una presunta responsabilità per danni causati a due animali di specie bovina razza frisone (matr. 072990285086 matr. ito72990269662), a seguito di aggressioni, avvenute in data 07 e 08/11/2015, da parte di cani randagi, si è conclusa con la sottoscrizione, da parte di legali difensori del Comune di Turi e dell Azienda agricola Delfine, di due verbali di mancato accordo, ai sensi e per gli effetti dell art.4/3 D.L.12/09/2014 n. 132, per i motivi espressi nella parte narrativa del presente atto, 2) DI DICHIARARE, stante l urgenza del provvedere, con ulteriore unanime votazione resa in forma palese, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell art. 134, comma 4., del D.Lgs. n. 267/2000. Pag. 4 di 5

Letto, approvato e sottoscritto Il Sindaco Dott. Domenico Coppi Il Segretario Generale Dott. Francesco Mancini ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all albo pretorio informatico di questo Comune sul sito istituzionale www.comune.turi.ba.it il 16/06/2017 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Turi,16/06/2017 L Istruttore Direttivo Amministrativo Antonia Valentini La presente deliberazione è stata trasmessa in elenco ai Capigruppo Consiliari con nota prot. n. 9688 del 16/06/2017, ai sensi dell art. 125, del D.Lgs n. 267/2000. CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Visti gli atti d ufficio si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il 15/06/2017: Per decorrenza del termine di giorni 10 (art. 134, comma 3^, D.Lgs. n. 267/2000). Per dichiarazione di immediata esecutività (art. 134, comma 4^, D.Lgs. n. 267/2000). Turi, lì 16/06/2017 L Istruttore Direttivo Amministrativo Antonia Valentini Pag. 5 di 5