La UILCA sulla Stampa

Documenti analoghi
La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Banca Popolare di Milano faccia chiarezza su SpA

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

BPM: Il voto in assemblea dovra' essere libero

Rassegna Stampa. Giovedì 08 Maggio 2014

Banca Popolare Friuladria

Appendice 1 al Protocollo di Intesa Sindacale del 14 agosto 2007

Rotte le trattative in Ubi

Bpm Uilca, accettare nostri principi o niente accordo

La UILCA sulla Stampa

UnipolSai: sottoscritto l'accordo di fusione

Rassegna Stampa. Giovedì 13 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

BPM. La UILCA sulla Stampa -1- Segreteria Nazionale Uilca. Via Lombardia, ROMA TELEFONO: 06/ FAX: 06/484704

La UILCA sulla Stampa

Trasformazione in S.p.A.

Banche: emergenza occupazionale

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

C.C.N.L. CREDITO Assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 25 Marzo 2015

Rassegna Stampa. Martedì 16 Febbraio 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 11 Luglio 2016

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

CREDITO E ASSICURAZIONI

La UILCA sulla Stampa

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

La UILCA sulla Stampa

C.C.N.L. CREDITO Attivi unitari Assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici

Quotidiano. Data Pagina Foglio

La UILCA sulla Stampa

Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Intervento del Presidente del Consiglio di Sorveglianza. 10 Ottobre 2015

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Giovedì 17 Settembre 2015

Regolamento del Comitato Nomine di UBI Banca S.p.A.

GEDI GRUPPO EDITORIALE S.P.A.

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Novembre 2014

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Bergamo, 18 luglio 2017

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 30 Settembre 2016

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Banche di credito cooperativo - quadri e aree professionali

Fondo Pensioni Cariplo dal 1 ottobre al 21 ottobre 2015

RASSEGNA STAMPA aprile 2017

Rassegna Stampa. Giovedì 13 Novembre 2014

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 13 Febbraio 2015

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

La costituzione di banche tra disciplina speciale e nuovo diritto societario

Avviso di convocazione

SI si propone inoltre, con le sue attività e il suo programma, a contribuire ad un senso di appartenenza tra gli italiani in Svezia.

Regolamento per l elezione delle Cariche Sociali

REGOLAMENTO COMITATO NOMINE

ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana

Partecipazioni societarie

VERBALE DI ACCORDO. tra

RENDICONTO SINTETICO DELLE VOTAZIONI SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELL 11 APRILE 2015

Informativa al pubblico - Governance

VERBALE DI INTESA. Il giorno 14 novembre 2007, in R o m a tra EQUITALIA SpA e DIRCREDITO, FABI, FALCRI,FIBA/CISL,FISAC/CGIL,SILCEA,SNALEC,UGL, UILCA

REGOLAMENTO DEL MOVIMENTO GIOVANI PADANI LEGA NORD - LEGA LOMBARDA approvato dal Consiglio Nazionale del 4 settembre 2015

PROGETTO DI MODIFICA DELLO STATUTO

. Riconosciuti ai colleghi l impegno e i risultati

RASSEGNA STAMPA settembre 2017

Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016

Regolamento approvato dalla Segreteria Nazionale Fisac CGIL in data 2/2/15

16/03/2019 Pag. 12 Ed. Agrigento. diffusione:18294 tiratura:24816

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.A. sulla Proposta di trasformazione di BANCA POPOLARE DI

VERBALE DI ACCORDO. tra

approvato dall Assemblea Ordinaria dei Soci del 1 maggio 2016

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE CANDIDATURE PER LA NOMINA DELLE CARICHE SOCIALI E MODALITA DI VOTAZIONE

FITAB ASD REGOLAMENTO ORGANICO

Venerdì 19 OTTOBRE 2018 alle ore 9,30

Rassegna Stampa. Giovedì 05 Gennaio 2017

Assemblea degli Azionisti. 24 aprile 2013 (prima convocazione) 29 aprile 2013 (seconda convocazione)

Quotidiano.

VERBALE DI ACCORDO. tra. e le

Associazione Azionisti Dipendenti Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo STATUTO

XVII Congresso CGIL Gennaio Maggio 2014

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI AGOAL ORDINE DEL GIORNO

Fiscal News N. 69. Le nuove azioni a voto maggiorato. La circolare di aggiornamento professionale Premessa

Rassegna Stampa. Lunedì 04 Aprile 2016

REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DELLE DELEGATE E DEI DELEGATI AL 1 CONGRESSO TERRITORIALE FEMCA-CISL MILANO METROPOLI

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

Transcript:

La UILCA sulla Stampa STATUTO UBI BANCA Finta popolare o vera Spa? Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 E-MAIL: simona@uilca.it Web: www.uilca.it Redazione: Simona Cambiati Cell. 335.6067220-1 -

Estratto da pag. 13 Giorgio Gandola 45.574 E in Ubi si profila la chiusura di 59 sportelli wmmmmm Si profila una riorganizzazione morbida per Ubi, con chiusure e trasformazionidifilialiinminisportelli.la comunicazioneaisindacatièstata inviata venerdì 10. A breve inizieranno gli incontri. Non ci saranno comunque ricadute pesantìper l'occupazione: gli stessi sindacati escludono che si dovràparlare di esuberi. Sul tavolo ci saràinvece un tema di spostamenti interni. In tutto il gruppo sonopreviste 59 chiusure e 32 trasformazioni dafilialiaminisportelli.inaltri7 casi ci sarà il processo opposto: da minisportelliafiliallmentreper altre 23 realtà cambierà la tipologia di filiale: in una gradazione discendente, dacapofuaaordinaria ad aggregata, sonoprevistìmovimentìin varie direzioni, in salita o in discesa In questo capitolo c'è l'unico cambiamento che interesserà la nostra provincia: la filiale di Seriate del Banco di Brescia, infatti, risalirà un gradino e da aggregata diventerà ordinaria. Per il resto il nostro territorio non sarà coinvolto dalla riorganizzazioneelapopolare di Bergamo lo sarà solo marginalmente con quattro chiusure fuori provincia Lamaggior parte degli stop èconcentratafrabancaregionale europea (17) e Carime (13). Per il Banco dibrescianesono previsti 6, così come per Comindustria e Private Investment, mentre alla PopolareAnconacenesaranno 7. Le trasformazioni di filiali in minisportelli saranno concentrate in quattro banche rete: Popolare di Ancona (12), Bancaregionale europea (9), Banco dibrescia (8) Riorganizzazione morbida in Ubi e Comindustria (3). Ieri, intanto, i sindacati Fabi, Fiba-Cisl, Uilca, Dircredito, Sinfub e Ugl hanno distribuito agli ingressi delle sedi in città del gruppo Ubi un volantino sulla proposta di riforma dello Statuto dellabanca, varata dal consiglio di sorveglianzaill9 dicembre scorso e all'esame della Banca d'italia, cheancheneguultimidocumenti sul governo delle banche chiede più spazio per i soci di capitale. «Finta popolare o vera Spa?», chiedono i sindacati, ricordando, tra gli altri punti, la proposta di unire il requisito di almeno 500 soci e lo 0,5% del capitale sociale per la presentazione delle liste e il possesso di 250 azioni perpoter restare soci. Secondo i sindacati le modifiche, pur mantenendo il voto capitario, rendono la cooperativa molto simile alla Spa. S. C.

Estratto da pag. 29 Giacomo Scanzi 38.592 Riforma dello statuto Ubi, le crìtiche dei sindacati L'obiezione alla proposta del Cds: «Così si crea una governance oligarchica e inamovibile» BRESCIA La proposta di riforma dello statuto di Ubi Banca, approvata dal Consiglio di sorveglianza lo scorso 19 dicembre, continua ad animare il dibattito all'interno dell'istituto di credito. Dopo le critiche dell'associazione «Ubi, Banca popolare», ieri anche i sindacati, con un comunicato unitario, hanno espresso pesanti riserve sul progetto «popolare integrata». Secondo Fabi, Fiba-Cisl, Uilca-Uil, Sinfub, Ugl e Dircredito (la nota non è firmata dalla Fisac-Cgil), «dal modello proposto dal Cds emerge la mancanza di coinvolgimento dei lavoratori, i soggetti più penalizzati da una governance che diventerebbe inamovibile e oligarchica». I sindacati ritengono che questi cambiamenti generino «un mutamento della natura stessa dell'istituto» e si chiedono: «Ubi si appresta a diventare una finta popolare o una vera spa?». In particolare, i rappresentanti dei lavoratori giudicano negativamente l'introduzione sia del premio elettorale che tiene conto del capitale detenuto dai soci votanti («così diventiamo una società per azioni»), sia del requisito di almeno 500 soci e dello 0,5% del capitale per la presentazione delle liste («significa che sono necessari oltre 23 milioni di capitale ossia più di 18.000 soci con 250 azioni). «Inoltre - scrivono i sindacalisti - alzare a 250 azioni il possesso per avere la qualifica di socio snatura il concetto di cooperativa». Le organizzazioni sindacali approvano invece quella parte della riforma statutaria che comprende la riduzione del numero dei consiglieri, l'introduzione dei limiti d'età per accedere alle cariche e di un numero massimo di mandati, pur sottolineando che («come dice anche la Banca d'italia») è possibile fare di più. La nota sindacale si conclude con parole La riforma dello statuto accende il dibattito in Ubi molto dure. Le modifiche, si legge, «danno maggiore peso ai soci portatori di grossi pacchetti azionari, rendono la cooperativa molto simile alla spa, dando uno schiaffo ai piccoli e storici soci, e sembrano finalizzate a blindare e perpetuare le lobby e le dinastie che attualmente sono rappresentate nei consigli». La riforma dello statuto di Ubi sarà comunque prossimamente al vaglio della Banca d'italia e dovrà poi essere approvata dall'assemblea straordinaria dei soci che si terrà la prossima primavera. Per modificare lo statuto basta la maggioranza semplice dei voti, ma deve essere presente almeno un ventesimo del corpo associativo (attualmente i soci di Ubi Banca sono più di 90.000). Nei prossimi mesi, c'è da scommettere, il dibattito sarà particolarmente acceso. Guido Lombardi

Estratto da pag. 29 Maurizio Cattaneo UBI/1.11 comunicato Nuovo statuto, sindacati all'attacco Una prima valutazione a caldo, ma già fortemente critica, è quella che alcuni sindacati rappresentati all'interno del gruppo Ubi hanno effettuato sul progetto di Popolare integrata. «Queste modifiche statutarie - si legge in un comunicato firmato da Fabi Fiba-Cisl Sinfub Ugl Uilca-Uil - danno maggiore peso ai soci portatori di grossi pacchetti azionali, rendono la cooperativa molto simile alla S.pA dando uno schiaffo ai piccoli/storici Soci, sembrano finalizzate ablindare e perpetuare le lobby e le dinastie che attualmente sono rappresentate nei consigli». I sindacati si sono riservati una valutazione complessiva dopo ulteriori approfondimenti.«16.000

Estratto da pag. 10 Lo statuto Ubi, gennaio decisivo per il verdetto in arrivo da Bankitalia Ferruccio De Bortoli 9.307 E un gennaio caldo per le banche popolari e per Ubi in particolare. Entro fine mese, infatti, si attende che Bankitalia esprima il suo parere sulle modifiche statutarie proposte dal Consiglio di Sorveglianza lo scorso 19 dicembre e votate dalla maggioranza (18 voti favorevoli e 5 contrari). n documento in bozza è stato inviato a Roma prima della pausa natalizia e si ipotizza che possano ritornare da via Nazionale a Piazza Vittorio Veneto tra un paio di settimane. Nessuna novità a riguardo è uscita dal Consiglio di Sorveglianza, il primo del nuovo anno, ieri. Tra le proposte, ricordiamo la riduzione dei consiglieri di sorveglianza da 23 a 17 e di gestione da 11 a 9, l'introduzione dei limiti di età (70 anni per il consiglio di gestione e 75 per quello di sorveglianza) e dei mandati (tre), modifiche che Dircredito, Fabi, FibaCisl, Sinfub, UglCredito e Uilca-Uil, in un volantino diffuso ieri, bollano come «lodevoli, buone e condivisibili». Porterebbero, invece, verso la Spa - sempre secondo le organizzazioni sindacali - «snaturando il concetto di popolare cooperativa», il requisito contestuale, per la presentazione delle liste, della sottoscrizione di 500 soci e del possesso dello 0,5% del capitale e il mantenimento della qualifica di socio con il possesso contìnuatìvo di ^ i 250 azioni, il cui venir meno comporterebbe la decadenza dalla qualità di socio ai sensi di legge. Entro il 23 gennaio, poi, Ubi, così come tutte le banche popolari, dovrà far pervenire a Banca d'italia le proprie osservazioni sui tre commi che, nel corposo documento che conterrà nuove disposizioni in materia di organizzazione e governo societario delle banche, si presentano come snodi fondamentali della vita delle popolari. Ubi si è già espressa in modo coerente alle modifiche proposte dalla Vigilanza, prevedendo il voto a distanza («un punto da chiarire» chiedono i sindacati), e dando più spazio agli investitori alla presentazione delle liste («un concetto di popolare snaturatosecondo le organizzazioni dei Leggermente diverse le posizioni, invece, per le deleghe: Bankitalia assegna cinque deleghe per socio, mentre Ubi ne ha determinate in fase di proposta solo quattro. In merito a questo punto, i sindacati si sono espressi, nel volantino, chiedendo se «anche i dipendenti soci potranno essere finalmente portatori di deleghe» (la materia, è regolamentata dallo statuto banca sulla norma, però, del codice civile che vieta il conferimento Nel cantiere aperto dello statuto è corsa contro il tempo. C'è fretta, anche perché Bankitalia precisa che l'adeguamento delle tre norme che propone, dovrà avvenire in concomitanza con l'assemblea che approverà il bilancio 2013. Nel calendario di Ubi, la data fissata è quella del io maggio e la sede, per la regola dell'alternanza, è Brescia in quello che, con tutta probabilità, sarà l'ultimo evento prima che Brixia Expo diventi Nibiru Park. Donatella Tiraboschi