CHECK LIST APPLICAZIONE D. Lgs. 231:01 DATA: 22/06/2018 PROBABILITÀ (P) APPLICABILE / NON APPLICABILE. 316bis c.p. APPLICABILE POSSIBILE MEDIO

Documenti analoghi
Norma d.lgs. 231/2001 Riferimento normativo Reato Sanzioni pecuniarie * Sanzioni interdittive. Malversazione a danno dello Stato

ALLEGATO 1. Art. 316Ter c.p. Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato

Allegato 5 ELENCO DEI REATI PRESUPPOSTO RILEVANTI AI SENSI DEL D.LGS. 231/01

ALLEGATO A ELENCO REATI D.LGS. 231/2001 (Aggiornato al 15 giugno 2015)

MODELLO DI GESTIONE DEL SISTEMA DEI RISCHI AZIENDALI.

CONFAGRICOLTURA BOLOGNA MAPPATURA DEI RISCHI DI COMMISSIONE DEI REATI EX D.LGS. 231/2001

ALLEGATO 2 REATI PREVISTI DAL DECRETO

ELENCO REATI PRESUPPOSTO RILEVANTI AI SENSI DEL D.LGS. 231/01

Elenco dei reati presupposto contemplati dal Decreto

ALLEGATO 1 FATTISPECIE DI REATO

ELENCO REATI PRESUPPOSTO RILEVANTI AI SENSI DEL D.LGS. 231/01

Comodepur S.p.A. SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO I.E COMODEPUR SpA RIFERIMENTI NORMATIVI SPECIFICI. SCHEDE REATO (D.

Matrice Unità Organizzative/Reati

ALLEGATO 9. Valutazione impatto

NEDGIA S.P.A. ai sensi dell art. 6, 3 comma, del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

ALLEGATO N. 1 FATTISPECIE DI REATO

DEMO PROCEDURE WINPLE 231 MODELLO 231 PARTE SPECIALE INDICE DETTAGLIATO. Procedure 231 Modello 231 Parte speciale Indice dettagliato degli argomenti

1. GENESI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE FUTURE DEL D.LGS. 231/ FATTISPECIE DI REATO INDIVIDUATE NEL D.LGS. 231/2001

PROCEDURE DEMO WINPLE.IT

ALITALIA SOCIETÀ AEREA ITALIANA S.p.A. in amministrazione straordinaria

ALITALIA SOCIETÀ AEREA ITALIANA S.p.A. in amministrazione straordinaria

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo D. Lgs. 231/2001

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO (ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001) Elenco dei reati previsti nel D.Lgs. n. 231/2001

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

Delitti informatici e trattamento illecito di dati, indicati all'art. 24 bis del D.lgs. 231/01

ELENCO DEI REATI PREVISTI NEL D.Lgs. 231/01

Decreto Legislativo n. 231/2001 CATALOGO REATI PRESUPPOSTO

MODELLO ORGANIZZATIVO

La possibilità di. Il reato può essere commesso in vantaggio dell'azienda?

PARTE GENERALE ELENCO REATI CHE DETERMINANO LA RESPONSABILITA DELLE SOCIETA AI SENSI DEL D.LGS. 231/2001

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE. ai sensi del D.Lgs. 231/2001

PROCEDURE DEMO WINPLE.IT

Malversazione a danno dello Stato 316-ter c.p. Indebita percezione di erogazione a danno dello Stato 640 c.p. Truffa 640-bis c.p.

Allegato A - Parte Generale Catalogo dei Reati ai sensi del D.Lgs. 231/2001

Modello di organizzazione e di gestione ex Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231

ELENCO REATI ex D.Lgs 231/01

ANALISI DEI RISCHI (IMPATTI E RISULTATI)

Allegato 1: I reati presupposto e le sanzioni previste dal D.Lgs. 231/2001.

Allegato 1 al Modello Organizzativo I reati presupposto e le sanzioni previste dal D.Lgs. 231/2001.

Fiorenzuola Patrimonio S.r.l. Fiorenzuola Sport S.r.l.

Modello di organizzazione e di gestione ex Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231

Allegato 2. Elenco dei reati presupposto della responsabilità

ALLEGATO 3. ORIENTALGIOCHI S.r.l.

ALLEGATO 2 SCHEDE SANZIONI

Documento riservato esempio. Matrice 08/10/ :07 (automatico) 1/33

Il sottoscritto in qualità di. cap. comune provincia

ELENCO REATI PRESUPPOSTO DELLA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA EX D.LGS. 231/2001

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

Elenco delle leggi e dei relativi reati applicabili al Sistema 231

G.F. NUOVE TECNOLOGIE S.C.P.A.

Allegato A al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (rif. Punto 2 - Introduzione) - Revisione anno 2016

Corporate Governance e Responsabilità

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo D. Lgs. 231/2001

ASCSP Azienda Speciale Consortile Servizi alla Persona

FIERA DIGITALE SRL FIERA DIGITALE SRL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO. ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n.

CATALOGO DEI REATI PRESUPPOSTO AI SENSI DEL D.LGS. 231/2001

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica.

Reati rilevanti per Azienda Trasporti Funicolari Malcesine Monte Baldo

La legge : Dlgs 231/01. Ing P. Aterno

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo D. Lgs. 231/2001

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO. ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 PARTE SPECIALE

PARTE SPECIALE L LE ALTRE FATTISPECIE DI REATO PREVISTE DAL D.LGS. 231/01

CSP Innovazione nelle ICT Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs 8 giugno 2001 n. 231 ALLEGATO 1

Quando si applica la responsabilità da reato alle aziende?

Modello Organizzativo

CIOCCA S.r.l. Sede Legale in Torino Via Masaccio 26 ALLEGATO 1 ELENCO DEI REATI PRESUPPOSTO

GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO. ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

ALLEGATO 1 ELENCO REATI PRESUPPOSTO

Quando si applica la responsabilità da reato alle aziende?

GLI ALTRI REATI PRESUPPOSTO PREVISTI DAL D.LGS. 231/01

Modello organizzativo 231 OTIS Servizi S.r.l. OTIS SERVIZI Srl. Sede Legale in Cassina de Pecchi (MI) Via Roma n. 108

ALLEGATO 1 ELENCO REATI PRESUPPOSTO

SCAT PUNTI VENDITA SPA

D.Lgs. 231/2001 Fattispecie di reato

CEAM Srl. Sede Legale in Bologna Via Trattati Comunitari Europei n. 9 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

CEAM Srl. Sede Legale in Calderara di Reno (BO) Via Pradazzo 4/2 ALLEGATO 1 ELENCO REATI PRESUPPOSTO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

Modello organizzativo 231 OTIS Servizi S.r.l. OTIS SERVIZI Srl. Sede Legale in Cassina de Pecchi (MI) Via Roma n. 108

Mappatura dei rischi di reato ex D. Lgs 231/01

CEAM Srl. Sede Legale in Calderara di Reno (BO) Via Pradazzo n. 4/2 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

C.so Garibaldi, n Roma (RM) Tel Fax ai sensi del D.Lgs. n. 231 del 8 Giugno 2001

CEAM Srl. Sede Legale in Calderara di Reno (BO) Via Pradazzo n. 4/2 MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

CIOCCA S.r.l. Sede Legale in Torino Strada Pianezza 289 ALLEGATO 1 ELENCO DEI REATI PRESUPPOSTO

CIOCCA S.r.l. Sede Legale in Torino Strada Pianezza 289 ALLEGATO 1 ELENCO DEI REATI PRESUPPOSTO

D. Lgs. 8 Giugno 2001 n. 231 La responsabilità amministrativa degli enti

Modello organizzativo 231 OTIS Servizi S.r.l. OTIS SERVIZI Srl. Sede Legale in Cassina de Pecchi (MI) Via Roma n. 108

Elenco dei reati presupposto di cui al D.LGS. n. 231/2001

ALLEGATO 2 CATALOGO DEI REATI PRESUPPOSTO

SCAT PUNTI VENDITA SPA

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. 231/01 1 ALITALIA CITYLINER S.P.A. ALLEGATO 1 ELENCO REATI

CIOCCA S.r.l. Sede Legale in Torino Strada Pianezza 289 ALLEGATO 1 ELENCO DEI REATI PRESUPPOSTO

SORARIS S.P.A. Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 Allegato 2B bis

Confindustria - Area Affari Legislativi

HydroGEA S.p.A. Piazzetta del Portello nr Pordenone APPENDICE 1: ELENCO DEI REATI PRESUPPOSTO. ai sensi del D.lgs. 231/01

ELENCO DEI REATI PREVISTI DAL D.LGS. 231/2001 E SS.MM.II.

ALLEGATO I Elenco reati-presupposto e le sanzioni previste dal decreto 231

Transcript:

CHECK LIST APPLICAZIONE D. Lgs. 21:01 DATA: 22/0/2018 TEAM VALUTATORI ING. MARIO MELOTTI (MIP CONSULTING S.R.L.) AVV. PAOLO POLLINI (MIP CONSULTING S.R.L.) ING. RICCARDO BUFFA (MIP CONSULTING S.R.L.) FAMIGLIA DI REATI REATO PRESUPPOSTO ARTICOLO APPLICABILE / PROBABILITÀ (P) IMPATTTO (I) EVIDENZE OGGETTIVE / RISCONTRI INDICE DI RISCHIO (PxI) Malversazione a danno dello Stato o di altro ente pubblico 2 d.lgs. Indebita percezione di contributi, finanziamenti o altre erogazioni da parte dello Stato o di altro ente 2 d.lgs. pubblico o delle Comunità europee 2 d.lgs. 2 d.lgs. 2 d.lgs. Truffa in danno dello Stato o di altro ente pubblico o delle Comunità europee Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche 1bis c.p. APPLICABILE POSSIBILE MEDIO 1ter c.p. APPLICABILE POSSIBILE MEDIO 0, comma 2, n. 1 c.p. APPLICABILE RARO MEDIO art. 0bis c.p. APPLICABILE RARO MEDIO Frode informatica art. 0ter c.p. APPLICABILE RARO MEDIO Falsità in un documento pubblico o avente efficacia probatoria Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico Detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici o telematici Diffusione di apparecchiature, dispositivi o programmi informatici diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico o telematico Intercettazione, impedimento o interruzione illecita di comunicazioni informatiche o telematiche Installazione di apparecchiature atte ad intercettare, impedire o interrompere comunicazioni informatiche o telematiche Danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici Danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici utilizzati dallo Stato o da altro ente pubblico o comunque di pubblica utilità Danneggiamento di sistemi informatici o telematici art. 91bis c.p. APPLICABILE RARO MEDIO art. 15ter c.p. APPLICABILE RARO MEDIO art. 15quater c.p. APPLICABILE RARO MEDIO RICHIESTA E GESTIONE DI CONTRIBUTI/FINANZIAMENTI PUBBLICI REALIZZATA DA UN TEAM MULTIDISCPILINARE FORMATO DA DUE AMMINISTRATIVI, UN RICHIESTA E GESTIONE DI CONTRIBUTI/FINANZIAMENTI PUBBLICI REALIZZATA DA UN TEAM MULTIDISCPILINARE FORMATO DA DUE AMMINISTRATIVI, UN SI VEDANO CONSIDERAZIONI SVOLTE PER GLI ARTT. 1BIS E TER C.P., POSTO CHE - PER LE ATTIVITA' DELLA COOP - LA TRUFFA RAPPRESENTA SI VEDANO CONSIDERAZIONI SVOLTE PER GLI ARTT. 1BIS E TER C.P., POSTO CHE - PER LE ATTIVITA' DELLA COOP - LA TRUFFA RAPPRESENTA SI VEDANO CONSIDERAZIONI SVOLTE PER GLI ARTT. 1BIS E TER C.P., POSTO CHE - PER LE ATTIVITA' DELLA COOP - LA TRUFFA RAPPRESENTA SI VEDANO CONSIDERAZIONI SVOLTE PER GLI ARTT. 1BIS E TER C.P., POSTO CHE - PER LE ATTIVITA' DELLA COOP - TALE REATO RAPPRESENTA UNA L'UNICO SISTEMA TERZO A CUI LA COOP HA ACCESSO E' IL SISTEMA "MEPA" DELLA REGIONE PIEMONTE E QUELLO DELLA REGIONE LOMBARDIA. L'ACCESSO LE PASSWORD DELLE MAIL, DEI PC E DELL'ACCESSO AI PORTALI DELLE REGIONI PIEMONTE E LOMBARDIA SONO CONSERVATE IN LUOGO PROTETTO AD ACCESSO LIMITATO. art. 15quinquies c.p. art. 17quater c.p. art. 17quinquies c.p. art. 5bis c.p. APPLICABILE RARO BASSO VALGONO LE MEDESIME CONSIDERAZIONE DELL'ART. 15TER C.P. POSTO CHE L'ATTIVITA' DELLA COOP NON E' DI CARATTERE INFORMATICO Art. 5 ter c.p. art. 5quater c.p. APPLICABILE RARO BASSO VALGONO LE MEDESIME CONSIDERAZIONE DELL'ART. 15TER C.P. POSTO CHE L'ATTIVITA' DELLA COOP NON E' DI CARATTERE INFORMATICO 9 9

Danneggiamento di sistemi informatici o telematici di pubblica utilità art. 5quinquies Frode informatica del certificatore di firma elettronica art. 0quinquies c.p. organizzata (art. 2ter Associazione per delinquere art. 1 c.p. APPLICABILE RARO ALTO PER LA CONFIGURAZIONE DEL REATO, NON E' POSSIBILE ESCUDERE A PRIORI CHE APICALI O SOTTOPOSTI POSSANO ASSOCIARSI SL FINE DI COMMETTERE ALCUNI 8 organizzata (art. 2ter Associazioni di tipo mafioso anche straniere art. 1bis c.p. organizzata (art. 2ter Scambio elettorale politico e mafioso art. 1ter c.p. organizzata (art. 2ter Sequestro di persona a scopo di estorsione art. 0 c.p. organizzata (art. 2ter Associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope art. 7, D.P.R. 9.10.1990, n. 09 organizzata (art. 2ter Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope art. 7, D.P.R. 9.10.1990, n. 09 Concussione art. 17 c.p. Corruzione per l'esercizio della funzione art. 18 c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO SOLO IN RELAZIONE ALL'ART. 21 C.P. (PENE PER IL CORRUTTORE), NON RIVESTENDO GLI OPERATORI DELLA COOP QUALIFICA DI PUBBLICO UFFICIALE O Corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio art. 19 c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO Circostanze aggravanti art. 19bis c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO Corruzione in atti giudiziari art. 19ter c.p. APPLICABILE MOLTO RARO ALTO VEDI CONSIDERAZIONI SVOLTE PER L'ART. 77BIS C.P. Induzione indebita a dare o promettere utilità art. 19quater c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO corruzione di persona incaricata di un pubblico servizio art. 20 c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO Pene per il corruttore art. 21 c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO Istigazione alla corruzione art. 22 c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO

Peculato, concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, corruzione e istigazione alla corruzione di membri della Corte Penale Internazionale o degli Falsificazione di monete, spendita e introduzione nello Stato, previo concerto, di monete falsificate Spendita e introduzione nello Stato, senza concerto, di monete falsificate Spendita di monete falsificate ricevute in buona fede Falsificazione di valori di bollo, introduzione nello Stato, acquisto, detenzione o messa in circolazione di valori di bollo falsificati art. 22bis c.p. art. 5 c.p. Alterazione di monete art. 5 c.p. Contraffazione di carta filigranata in uso per la fabbricazione di carte di pubblico credito o di valori di bollo Fabbricazione o detenzione di filigrane o di strumenti destinati alla falsificazione di monete, di valori di bollo o di carta filigranata Uso di valori di bollo contraffatti o alterati Contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi ovvero di brevetti, modelli o disegni Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi art. 55 c.p. art. 57 c.p. art. 59 c.p. art. 0 c.p. art. 1 c.p. art. c.p. art. 7 c.p. art. 7 c.p. Turbata libertà dell'industria e del commercio art. 51 c.p. Illecita concorrenza con minaccia o violenza art. 51bis c.p. Frode contro le industrie nazionali art. 51 c.p. Frode nell'esercizio del commercio art. 515 c p. APPLICABILE POSSIBILE MEDIO IL REATO VIENE CONSIDERATO IN RIFERIMENTO A APPALTI O AFFIDAMENTI OVE LA COOP RICEVE DALLA P.A. L'INCARICO, TRA LE ALTRE COSE, DI 9

Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine art. 51 c.p. Vendita di prodotti industriali con segni mendaci art. 517 c.p. Fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale art. 517ter c.p. Contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari art. 517quater c.p. False comunicazioni sociali art. 221 c.c. APPLICABILE RARO MEDIO LA COOP SI ATTIENE AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E DEL C.C.; LE VOCI ESTIMATIVE/VALUTATIVE SONO DECISE DI COMUNE ACCORDO Fatti di lieve entità art. 221bis c.c. APPLICABILE RARO MEDIO VEDI ART. 221 C.C. False comunicazioni sociali delle società quotate art. 222 c.c. Impedito controllo art. 225 c.c. APPLICABILE RARO BASSO Formazione fittizia del capitale art. 22 c.c. APPLICABILE RARO BASSO Indebita restituzione di conferimenti Illegale ripartizione degli utili e delle riserve Illecite operazioni sulle azioni o quote sociali o della società controllante Operazioni in pregiudizio dei creditori art. 22 c.c. APPLICABILE RARO BASSO art. 227 c.c. APPLICABILE RARO BASSO art. 228 c.c. APPLICABILE RARO BASSO art. 229 c.c. APPLICABILE RARO MEDIO LA PRESENZA DELLA REVISIONE OBBLIGATORIA ANNUALE DA PARTE DI CONFCOOPERATIVE ARGINA LA POSSIBILE CONDOTTA FRAUDOLENTA DEGLI IL CAPITALE SOCIALE E' UNA VOCE CONTABILE VERIFICA COSTANTEMENTE DAL COMMERCIALISTA, TRIMESTRALMENTE DAL REVISORE LO STATUTO PREVEDE ALCUNE IPOTESI DI RESTITUZIONE DI CONFERIMENTI. ESSENZIALMENTE, I SOCI SOVVENTORI POSSONO CHIEDERE RESTITUZIONE DOPO LA COOP, SEBBENA PREVEDE DA STATUTO IPOTESI DI RIPARTIZIONE UTILI, NON HA MAI FATTO ICORSO ALLA PROCEDURA. E' STATO SOLO IN ALCUNE ANNUALITA' GLI AMMINISTRATORE POSSONO DIVENTARE SOCI-LAVORATORI, SOCI-VOLONTARI, SOCI- SOVVENTORI PER CAMPAGNE DI RICAPITALIZZAZIONE, ENTRO I LE OPERAZIONI DI CUI ALL'ART. 229 C.C. SONO SOGGETTE AL SISTEMA DI CONTROLLI CONTABILI PERTANTO E' IMPOSSIBILE RISCONTRARE UN PREGIUDIZIO AI Indebita ripartizione dei beni sociali da parte dei liquidatori art. 2 c.c. Illecita influenza sull'assemblea art. 2 c.c. APPLICABILE RARO MEDIO IPOTESI DI SCUOLA SOLO IN ASTRATTO CONFIGURABILE Aggiotaggio art. 27 c.c. APPLICABILE RARO BASSO IPOTESI DI SCUOLA SOLO IN ASTRATTO CONFIGURABILE

Omessa comunicazione del conflitto d'interessi art. 229bis c.c. Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza art. 28 c.c. Corruzione tra privati art. 25 c.c. APPLICABILE RARO ALTO LA COOP LAVORA IN COTESTI DI CO-PARTECIPAZIONE CON ALTRE COOP CON LE QUALI SPESSO VENGONO ANCHE INFORMALMENTE PRESI 8 Istigazione alla corruzione tra privati art. 25bis c.c. APPLICABILE RARO ALTO VEDI ART. 25 C.C. 8 Reati con finalità di terrorismo o di eversione dell ordine democratico previsti dal codice penale e dalle Pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili (art. 25quater- 1 d.lgs. 21/01 e art. 58bis c.p.) Reati con finalità di terrorismo o di eversione dell'ordine democratico previsti dal codice penale e dalle leggi speciali Pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili Riduzione o mantenimento in schiavitù o in servitù Detenzione di materiale pornografico art. 25quater d.lgs. 21/01 art. 25quater-1 d.lgs. 21/01 e art. 58bis c.p. art. 00 c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO Prostituzione minorile art. 00bis c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO Pornografia minorile art. 00ter c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO art. 00quater APPLICABILE POSSIBILE ALTO Pornografia virtuale art. 00quater.1 c.p. APPLICABILE RARO MEDIO Iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile art. 00quinquies c.p. Tratta di persone art. 01 c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO Acquisto e alienazione di schiavi art. 02 c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO Adescamento di minori art. 09undecies c.p. APPLICABILE POSSIBILE MEDIO IL RISCHIO DI REATO ESISTE SOPRATTUTTO NELLE STRUTTURE CHE LA COOP, DIRETTAMENTE O SU APPALTO, GESTISCE PER OSPITARE SOGGETTI IN MOLTE ATIVITA' DELLA COOP SI INTEFACCIANO CON MINORENNI IN CONDIZIONI DI FRAGILITA' E IN ASTRATTO IL RISCHIO CHE OPERATORI DELLA COOP POSSANO MOLTE ATIVITA' DELLA COOP SI INTEFACCIANO CON MINORENNI IN CONDIZIONI DI FRAGILITA' E IN ASTRATTO IL RISCHIO CHE OPERATORI DELLA COOP POSSANO LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI COMMISISONE DEL REATO DI CUI ALL'ART. 00TER C.P. COMPORTA ANCHE LA DOVEROSITA' DI CONSIDERARE L'EVENTUALITA' LA COOP VALUTA POSIITIVAMENTE IL RISCHIO CHE POSSA ESSERE COMMESSO IL REATO DI PORNOGRAFIA VIRTUALE IN QUANTO I SUOI OPERATORI SONO LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI COMMISSIONE DEL REATO EX ART. 00 C.P. NON PUO' ESIMERE LA COOP DAL CONSIDERARE LA POSSIBILITA' DI UNA CONDOTTA LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI COMMISSIONE DEL REATO EX ART. 00 E 01 C.P. NON PUO' ESIMERE LA COOP DAL CONSIDERARE LA POSSIBILITA' DI UNA CONDOTTA LA CONDOTTA E' FINALIZZATA ALLA COMMISSIONE DEGLI ATRI REATI-PRESUPPOSTO CONTRO LA PERSONALITA' INDIVIDUALE SOPRA INDIVIDUATI. IL RISCHIO DI 9

Reati di abuso di mercato (art. 25sexies d.lgs. Abuso di informazioni privilegiate D.Lgs. 2.02.1998, n. 58, art. 18 Reati di abuso di mercato (art. 25sexies d.lgs. Manipolazione del mercato D.Lgs. 2.02.1998, n. 58, art. 185 (Legge 1 marzo 200, n. 1, artt. e 10) Associazione per delinquere art. 1 c.p. (Legge 1 marzo 200, n. 1, artt. e 10) Associazione di tipo mafioso art. 1bis c.p. (Legge 1 marzo 200, n. 1, artt. e 10) (Legge 1 marzo 200, n. 1, artt. e 10) (Legge 1 marzo 200, n. 1, artt. e 10) Reati contro l'amministrazione della Giustizia (art. 25decies d.lgs. Associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi lavorati esteri Associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope Disposizioni contro le immigrazioni clandestine Induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all'autorità giudiziaria art. 291-quater del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 2 gennaio 197, n. art. 7 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 09 art., commi, -bis, - ter e 5, del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 28 art. 77bis c.p. APPLICABILE POSSIBILE BASSO IL RISCHIO ESISTE IN QUANTO MOLTI UTENTI SI TROVANO COINVOLTI IN PROCEDIMENTI PENALI, SOPRATTUTTO COME PERSONE OFFESE O PERSONE (Legge 1 marzo 200, n. 1, artt. e 10) Favoreggiamento personale art. 78 c.p. Reati di omicidio colposo e di lesioni colpose gravi o gravissime, commessi con violazione delle Reati di omicidio colposo e di lesioni colpose gravi o gravissime, commessi con violazione delle Ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro o utilità di provenienza illecita (art. 25octies d.lgs Ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro o utilità di provenienza illecita (art. 25octies d.lgs Ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro o utilità di provenienza illecita (art. 25octies d.lgs Ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro o utilità di provenienza illecita (art. 25octies d.lgs Omicidio colposo art. 589 c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO Lesioni colpose art. 590 c.p. APPLICABILE POSSIBILE ALTO Ricettazione art. 8 c.p. APPLICABILE MOLTO RARO ALTO Riciclaggio art. 8bis c.p. APPLICABILE MOLTO RARO ALTO Impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita art. 8ter c.p. APPLICABILE MOLTO RARO ALTO Autoriciclaggio art. 8ter.1 c.p. APPLICABILE MOLTO RARO ALTO LA COOP HA PREDISPOSTO DUVRI E PIANO DI FORMAZIONE DEI PRESPOSTI, DESIGNATO RSPP, OLTRE AD UNA LA VALUTAZIONE COOP HA PREDISPOSTO DEI RISCHI DUVRI E PIANO DI FORMAZIONE DEI PRESPOSTI, DESIGNATO RSPP, OLTRE AD UNA VALUTAZIONE DEI RISCHI SI RIMANDA ALLE CONSIDERAZIONI SVOLTE PER GLI ARTT. 1BIS E TER C.P. SI RIMANDA ALLE CONSIDERAZIONI SVOLTE PER GLI ARTT. 1BIS E TER C.P. SI RIMANDA ALLE CONSIDERAZIONI SVOLTE PER GLI ARTT. 1BIS E TER C.P. SI RIMANDA ALLE CONSIDERAZIONI SVOLTE PER GLI ARTT. 1BIS E TER C.P.

d.lgs. protezione del diritto d'autore e di Art. 171, L. 22..191, n. altri diritti connessi al suo esercizio d.lgs. protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio Art. 171 bis, L. 22..191, n. d.lgs. protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio Art. 171 ter, L. 22..191, n. d.lgs. protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio Art. 171 septies, L. 22..191, n. d.lgs. protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio Art. 171 octies, L. 22..191, n. d.lgs. protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio Art. 17 quinquies, L. 22..191, n. Inquinamento ambientale art. 52bis c.p. Morte o lesioni come conseguenza del delitto di inquinamento ambientale art. 52ter c.p. Disastro ambientale art. 52quater c.p. Delitti colposi contro l'ambiente art. 52quinquies c.p. Uccisione, distruzione, cattura, prelievo, detenzione di esemplari di specie animali o vegetali selvatiche protette art. 727bis c.p. Distruzione o deterioramento di habitat all'interno di un sito protetto art. 7bis c.p. Scarico idrico di sostanze pericolose in violazione delle prescrizioni contenute nell'autorizzazione e dei limiti tabellari per talune sostanze art. 17co. D. Lgs...200, n. 152 art. 17 co. 5 D. Lgs...200, n. 152 art. 17co. D. Lgs. Scarico di sostanze vietate in acque marine da parte di navi od aeromobili art. 17 co. 1, D. Lgs...200, n. 152 Scarico idrico di talune sostanze pericolose in assenza di autorizzazione o con autorizzazione sospesa o revocata art. 17 co. 2 D. Lgs...200, n. 152 Scarico idrico in violazione dei limiti tabellari per talune sostanze particolarmente pericolose art. 17 co. 5 secondo periodo D. Lgs...200, n. 152 Scarico sul suolo, nel sottosuolo o in acque sotterranee art. 17, co. 11, D. Lgs...200, n. 152

Gestione abusiva di rifiuti non pericolosi e deposito temporaneo presso il luogo di produzione di rifiuti sanitari pericolosi Gestione abusiva di rifiuti pericolosi; realizzazione e gestione di discarica abusiva di rifiuti non pericolosi; miscelazione di rifiuti art. 25, co. 1 lett. a, D. Lgs...200, n. 152 art. 25, co., D. Lgs...200, n. 152 art. 25, co. 1 lett. a, D. art. 25, co. 1 lett. b, D. Lgs...200, n. 152 art. 25, co., primo periodo, D. Lgs...200, n. 152 Realizzazione e gestione di discarica abusiva di rifiuti pericolosi art. 25, co., secondo periodo, D. Lgs...200, n. 152 Omessa bonifica di sito contaminato da rifiuti non pericolosi e pericolosi art. 257, co. 1, D. Lgs...200, n. 152 art. 257, co. 2, D. Lgs...200, n. 152 art. 257, co. 1, D. Lgs. Predisposizione o uso di un falso certificato di analisi dei rifiuti art. 258, co. secondo periodo, D. Lgs...200, n. 152 Spedizione illecita di rifiuti art. 259. co. 1, D. Lgs...200, n. 152 Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti art. 20, D. Lgs...200, n. 152 Violazione delle prescrizioni in materia di SISTRI art. 20-bis, D. Lgs...200, n. 152 Inquinamento atmosferico comma 5 dell'art. 279, D. Lgs...200, n. 152 Importazione, esportazione, trasporto o altro impiego non autorizzato di esemplari in via di estinzione art.1, comma 1 e 2, art. 2, commi 1 e 2 Lg. 7.2.1992 n. 150 Illecita detenzione di esemplari in via di estinzione o in cattività art., comma, Lg. 7.2.1992 n. 150 Falsificazione o alterazione di certificazioni e licenze ed uso di certificazioni e licenze falsi o alterati per l'importazione di animali art. - bis, Lg. 7.2.1992 n. 150 Impiego di sostanze nocive Art., comma della Lg. 59/199 Inquinamento colposo art. 9, comma 1, D. Lgs. 202/2007 Inquinamento doloso; danni permanenti da inquinamento colposo art. 8, comma 1, D. Lgs. 202/2007 art. 9, comma 2, D. Lgs. 202/2007art. 8, comma 1, D. Lgs. 202/2007 Danni permanenti da inquinamento doloso art. 8, comma 2, D. Lgs. 202/2007 Reati legati all'immigrazione irregolare (art. 25duodecies d.lgs. Disposizioni contro le immigrazioni clandestine art. co., bis, ter, 5 d.lgs. 28/98

Reati legati all'immigrazione irregolare (art. 25duodecies d.lgs. Razzismo e xenofobia (art. 25terdecies d.lgs. 21/01 e art. co. bis l. 5/75, abrogato dal d.lgs. 21/18 e confluito Impiego di lavoratori irregolari Razzismo e xenofobia art. 22 co., bis d.lgs. 28/98 art. 25terdecies d.lgs. 21/01 e art. co. bis l. 5/75, abrogato dal d.lgs. 21/18 e confluito nell'art. 0bis c.p. APPLICABILE RARO MEDIO APPLICABILE RARO BASSO maltrattamenti in famiglia art. 572 c.p. APPLICABILE POSSIBILE IRRILEVANTE abbandono di persone minori o incapaci art. 591 c.p. APPLICABILE POSSIBILE IRRILEVANTE sequestro di persona art. 05 c.p. APPLICABILE POSSIBILE IRRILEVANTE violenza sessuale art. 09bis c.p. APPLICABILE POSSIBILE IRRILEVANTE atti sessuali con minorenne art. 09quater c.p. APPLICABILE POSSIBILE IRRILEVANTE corruzione di minorenne art. 09quinquies c.p. APPLICABILE POSSIBILE IRRILEVANTE violenza sessuale di gruppo art. 09octies c.p. APPLICABILE POSSIBILE IRRILEVANTE dati personali art. 17 d.lgs. 19/0 APPLICABILE POSSIBILE IRRILEVANTE LA COOP RISPETTA TUTTE LE REGOLE IN TEMA DI LAVORO E IMMIGRAZIONE IN QUANTO ALL'ATTO DI ASSUNZIONE E' RICHIESTO NON SOLO IL LA FRAMMENTARIETA' DELLA CONDOTTA INCRIMINATA PORTA A RITENERE POCO PROBABILE IL RISCHIO DI COMMISSIONE DELL'ILLECITO CHE VIENE COOP COMPRENDE ANCHE STRUTTURE RESIDENZIALI CHE OSPITANO SOGGETTI VULNERABILI COOP COMPRENDE L'ASISTENZA A MINORI E INCAPACI (ANCHE PSICHICI) SICCHE' ESISTE IL COOP COMPRENDE ANCHE STRUTTURE RESIDENZIALI IN CUI ESISTE IL RISCHIO DI COOP SI RIVOLGE A SOGGETTI DEBOLI, ANCHE TALVOLTA VITTIME DI ABUSI. LA SITUAZIONE COOP SI INTERFACCIA ANCHE CON MINORENNI IN SITUAZIONI DIFFICILI E DEBOLI CHE DVONO COOP COINVOLGE MINORENNI VULNERABILI. IL RISCHIO E' MINIMIZZATO DA: FORMAZIONE CONSIDERATO. ANALOGHE CONSIDERAZIONI SVOLTE PER LA PREVENZIONE DEL REATO EX ART. 09BIS C.P.. COOP COMPORTA IL TRATTAMENTO DI DATI PARTICOLARI. LA COOP SI

APPLICABILMOLTO ALT 5 MOLTO FRE 5 NON APPLIALTO FREQUENT MEDIO POSSIBILE BASSO 2 RARO 2 IRRILEVANT 1 MOLTO RA 1