La Trasformazione Digitale della Pubblica Amministrazione

Documenti analoghi
DIEGO PIACENTINI COMMISSARIO STRAORDINARIO PER L ATTUAZIONE DELL AGENDA DIGITALE. La Trasformazione Digitale della Pubblica Amministrazione

GIUSEPPE VIRGONE. Responsabile pagamenti digitali

Pagamenti digitali nella PA: opportunità ed ostacoli di un cambiamento necessario. Adriana Agrimi - AgID. Milano, 9 Novembre 2018

VALERIO PAOLINI TEAM PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE. SPID & CIE piattaforme abilitanti

ANPR: lo stato dell arte. Mirko Calvaresi PMO ANPR Team Digitale

DIEGO PIACENTINI COMMISSARIO STRAORDINARIO PER L ATTUAZIONE DELL AGENDA DIGITALE. La Trasformazione Digitale del Governo Italiano

Politiche e strumenti per i dati pubblici:

Data & Analytics Framework

CONFERENZA STAMPA. Il mercato digitale in Italia Milano/Roma - 4 Aprile 2019

Agenzia per l Italia digitale

Pagamenti Digitali. pagopa Sfide e traguardi raggiunti 26/09/2018. Giuseppe Virgone

L INTERVENTO ANPR SUPPORTO AI COMUNI PER IL SUBENTRO

LINEE GUIDA SU ACQUISIZIONE E RIUSO DI SOFTWARE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: PRINCIPI GENERALI. Fabrizio Donzella

Italia Login: La casa del cittadino

L Agenda Digitale Italiana

SIMONE PIUNNO TEAM PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE. API Interoperabili

SIMONE PIUNNO CHIEF TECHNOLOGY OFFICER TEAM PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE. La Trasformazione Digitale del Governo Italiano

CAMERA DEI DEPUTATI XVII LEGISLATURA

Pagamenti Elettronici - pagopa. Milano, 9 Novembre 2018

CONTRASTO ALLA CORRUZIONE E TRASPARENZA NEGLI ENTI LOCALI. Trasparenza e informazione. Le banche dati a disposizione dei cittadini e delle PP.AA.

Infrastrutture IT. Il Cloud della PA

SPID: cos è, come funziona, a cosa serve e come richiederlo

Il Team per la Trasformazione Digitale

Regione Lombardia Giornata della Trasparenza 17 ottobre 2016

Le iniziative Consip a supporto

Cittadinanza Digitale

Servizi Digitali per le imprese

Comune di Palermo Ufficio Innovazione

Linee Guida Acquisizione e Riuso software per le Pubbliche Amministrazioni. in consultazione sino al 5 maggio 2018

Linee Guida sul Software: Docs Italia

I canali di finanziamento e procurement

L AGENDA DIGITALE E IL CENSIMENTO PERMANENTE DI ROMA CAPITALE Claudio FERILLI

La trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione L importanza degli strumenti di Project Management

La Riforma digitale della PA: quali novità per i Comuni. 7/10/2016 Agenzia per l Italia Digitale

Le innovazioni per il digitale nella Pubblica Amministrazione. 23 giugno 2016 Dott. Giovanni Piscolla

Pagamenti digitali nella PA: opportunità e ostacoli di un cambiamento necessario. Maria Luisa Graziano

Il Modello strategico di evoluzione del sistema informativo pubblico

Cittadinanza e servizi digitali. Daniela M. Intravaia (AgID)

FORUM BANCHE E PA 2015

Docs Italia. Documenti pubblici, digitali. ALBERTO TORIN Team per la Trasformazione Digitale. DAVIDE PORROVECCHIO Agenzia per l Italia digitale

PON Metro Agenda digitale metropolitana

Il Ruolo del referente ICT

Il sistema dei pagamenti pagopa

Comune di Palermo Ufficio Innovazione

ANPR Entriamo nel vivo della migrazione

Il Paese che cambia passa da qui.

PROGETTO PER IL DISPIEGAMENTO DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI. pagopa

Agenda Digitale: per la prima volta Roma si dota di un documento programmatico di trasformazione digitale dell Amministrazione Capitolina

Digitalizzare per crescere: Visione, strategia e metodo

Azioni infrastrutturali. (Progetti Speciali)

Il Sistema pagopa. Pagamenti Elettronici a favore delle PA e dei gestori di pubblici servizi. 20 marzo 2018

La Strategia operativa Per lo sviluppo digitale della PA italiana

PagoPA. Il Piano Triennale: verso il sistema operativo del paese 05/07/2017. Giuseppe Virgone

Servizi Digitali per le imprese

Servizi Digitali per le imprese Le Camere di Commercio con le imprese nel futuro digitale

Il progetto DEMATERIALIZZAZIONE nel Comune di Segrate. Servizi digitali Città di Segrate

Verso una società digitale: da pagopa a SPID

Servizi pubblici digitali: il cittadino è finalmente al centro?

L esperienza di Regione Lombardia

Internet Banking. Uno strumento di efficienza bancaria. Fabrizio Pelizzi Responsabile Banca Virtuale - CEDACRI Consigliere Delegato - Cedacri.

DECRETO N Del 06/08/2018

Pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione

Trasformazione digitale Efficienza e innovazione: esperienze del GSE Gennaro Niglio Direttore Sistemi Informativi GSE SpA

PON Governance e Capacità Istituzionale Modernizzazione PA e Agenda Digitale

Developers Italia, la community degli sviluppatori e le nuove linee guida sull'acquisizione e il riuso di software

DOCUMENTO INFORMATICO E SERVIZI ON LINE. GLI ADEMPIMENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE

Servizi Digitali per le Imprese

PEC e Domicilio Digitale: strumenti per il cittadino digitale Le novità introdotte dal Codice dell Amministrazione Digitale

Il nuovo CAD: opportunità e problematiche aperte. Giovanni MANCA LAND Srl Presidente ANORC

Pubblica Amministrazione Digitale

L'INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La gestione documentale: le nuove norme Patrizia Gentili. ForumPA Roma 22 maggio Convention Center «La Nuvola»

Le tecnologie abilitanti la trasformazione digitale

Subentro ad ANPR Provincia di Lecco Monica Rollandi Marketing Manager PA Digitale Spa Alessandro Licari Analista Funzionale PA Digitale Spa

Dodici Comuni, un solo sportello telematico

Big Data e Analytics Esperienze e soluzioni FORUM PA 2019

PUNTO IMPRESA DIGITALE

Razionalizzazione della spesa

Visura delle refertazioni di laboratorio ai medici di base e cittadini per via informatica protetta

ANPR. ForumPA - 24/05/2017.

PagoPa. Maurizio Fatarella. E Il momento della svolta? Head of POS Product Development

Sistemi Informatici Associati LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DI UN TERRITORIO. L ESPERIENZA DEL COMUNE DI CESENA E DELL UNIONE VALLE SAVIO 4 OTTOBRE 2018

Norme per il Software Libero nella PA. Avv. Marco Ciurcina

TEMATICA TITOLO. Costruire la Pubblica amministrazione digitale. Principi norme e strumenti PRESENTAZIONE CONTENUTI

Opportunità dalle politiche di sviluppo per l agenda digitale a Roma

Piattaforme abilitanti per l ecosistema imprese. Guido Pera AgID

PON Metro Piattaforma POTESs

Digitalizzazione, crescita e nuove opportunità per il sistema paese

LA NUOVA CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA

SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale

Cosa può succedere se metti in una stanza per 48 ore sviluppatori software, esperti informatici, professionisti e studenti a realizzare una PA a

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH

Il Community Cloud per il Sistema Pubblico Trentino. Roma, 29 novembre 2012

VALORE P.A PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE IN

L esperienza di Regione Lombardia

Offerta integrata TAS per Imprese, PA e privati

Pagamenti Elettronici - Progetto «Pago la Pubblica Amministrazione»

LA CRESCITA DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Transcript:

Mirko Calvaresi Technical Project Manager Team per la Trasformazione DIGITALE La Trasformazione Digitale della Pubblica Amministrazione It s day one! 20 Aprile 2018 teamdigitale.governo.it @mccalv @ITdigitalteam

Sett 2016 Istituzione del Commissario Straordinario per l Agenda Digitale Una nuova entità governativa, con una forte governance centralizzata, composta da esperti con competenze in tecnologia, diritto, comunicazione e pubblica amministrazione, allo scopo di delineare il percorso strategico per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione.

Visione Il sistema operativo del Paese, una serie di componenti fondamentali sui quali costruire servizi più semplici ed efficaci per i cittadini, la Pubblica Amministrazione e le imprese, attraverso prodotti digitali innovativi

Maggio 2017 Il Piano Triennale per la Trasformazione Digitale della Pubblica Amministrazione

Contributi sui fondi pon governance (fino al 31 dicembre 2018 e da 1.000 a 7.000 a seconda della popolazione) per il subentro in Anpr Finanziamento Enti locali Spazi finanziari (entro il 20 gennaio di ogni anno fino al 2023) per uscire dai vincoli di bilancio anche per investimenti in linea con il Piano Triennale Prestito ordinario di Cassa Depositi e Prestiti per coprire investimenti in linea con il Piano Triennale

PagoPA - Vantaggi STATO automazione della rendicontazione dei flussi di pagamento verso i conti tesoreria centralizzazione di pagamento su un unica piattaforma CITTADINI semplificazione nell esperienza di pagamento possibilità di usare innovativi strumenti di pagamento integrazione con sistema home banking

GRUPPO DI LAVORO TUTTE LE AMMINISTRAZIONI

PagoPA - Dati Dati al 11/04/2018 8.2M al 11 aprile 2018 93K al 30 novembre 2015 989K 4.5M al 31 dicembre 2016 al 20 novembre 2017 Primo Roadshow Perugia

PagoPA Set/2017 - Tari Milano su PagoPA PayPal e Satispay su PagoPA Gallarate pagamento TARI= -10 Gen/2018 - Bollo Auto con PagoPA Totale dei dati per incasso TARI Milano al 30/09/2017 Online sul sito Comune Da PSP Totale Incremento rispetto 09/2016 2M 154M 156M +43%

PagoPA Marche Dati al 11/04/2018 Regione Marche - 229 Comuni con 1525.945 abitanti Transazioni Le Marche una delle tre regioni apripista per i Pagamenti comunali con PagoPA. Esempio primi pagamenti: -il pagamento del bollo -tributi spontanei

ANPR - Vantaggi STATO Importante risparmio di spesa (circa 3.5 M di ore risparmiate nella sola gestione manuale del cambio di residenza) CITTADINI servizi anagrafici certificati accessibili da ogni comune accesso automatico e centralizzato ai dati anagrafici dei cittadini potenziale superamento dei certificati anagrafici per l uso di servizi privati (banche, trasporti, utenze per energia, acqua, gas,..) dati puntuali e sincronizzati della popolazione residente, con aumento sicurezza sui controlli e sulle identificazioni della polizia piattaforma abilitatore di nuovi servizi anagrafici innovativi (notifiche scadenze documenti di identità, cambi di residenza online )

GRUPPO DI LAVORO 8.000 COMUNI PROGRAM OFFICE CENTINAIA DI FORNITORI DI TECNOLOGIA

ANPR - Dati Dati al 11/04/2018 COMUNI POPOLAZIONE SUBENTRATI 108 1.9M PRESUBENTR O 1090 8.3M

ANPR - Dati POPOLAZIONE (MLN) 1.9M 11 aprile 2018 Perugia 15 marzo 2018 561K Primo RoadShow Perugia Bagnacavallo 17K 21 ottobre 2016 20 novembre 2017 OTTOBRE 2016 DICEMBRE FEBBRAIO APRILE 2017 GIUGNO AGOSTO OTTOBRE DICEMBRE FEBBRAIO 2018 APRILE

ANPR Marche Dati al 18/04/2018 Regione Marche - 229 Comuni con 1525.945 abitanti Comuni Subentrati: 0 (0 %) Comuni in presubentro: 3 (1%) COMUNE --- COMUNE ABITANTI 0 Recanati: Senigallia: Potenza Picena: ABITANTI 21.423 44888 16079

CIE - Vantaggi STATO CITTADINI Non contraffattibile - maggior livello di sicurezza nell identificazione del cittadino Maggior sicurezza nei servizi pubblici digitali futuri con identificazione tramite livello 3 di spid Maggiore controllo del territorio - le forze dell ordine possono effettuare il riconoscimento anche digitale con l interrogazione del microchip della cie Semplificazione nelle procedure di identificazione in area schengen e nei paesi con accordi bilaterali ai gate aeroportuali Piattaforma abilitatore all accesso di diversi servizi pubblici e privati (trasporti pubblici e accessi,..)

GRUPPO DI LAVORO 8.000 COMUNI SVILUPPI FUTURI

CIE - Dati 20/11/2017 (Primo Roadshow) COMUNI INSTALLATI POPOLAZIONE ATTIVA COPERTA COMUNI CON SMART CARD ATTIVE COMUNI CHE EMETTONO CIE CIE EMESSE CIE EMESSE AL GIORNO 11/04/2018 1.311 3.742 63% 82,5% 1.176 3.603 673 2.463 1.21M 2.47M 7730

CIE - Dati Dati al 11/04/2018 COMUNI 3.7K 1.3K 3.6K 1.2K 2.4K 0.7K GIUGNO SETTEMBRE 2016 NOVEMBRE FEBBRAIO APRILE GIUGNO AGOSTO 2017 NOVEMBRE GENNAIO Primo Roadshow Perugia APRILE 2018

CIE Marche Dati al 11/04/2018 Regione Marche - 229 Comuni con 1525.945 abitanti COMUNI CON POSTAZIONI ATTIVE COMUNI CHE EMETTONO CIE POPOLAZIONE POTENZIALE COPERTA CIE RILASCIATE 103 71 1.05.692 61.884

SPID - Vantaggi STATO una unica chiave di accesso centralizzata ai servizi pubblici, con sensibile risparmio di costi per la pubblica amministrazione sicurezza nel processo di identificazione dei cittadini ai servizi pubblici digitali CITTADINI un meccanismo di credenziali unico per l accesso a servizi pubblici sicurezza e privacy nel processo di identificazione (ogni servizio riceve solo il set minimo necessario di informazioni) Possibilità futura di utilizzare l identità digitale per l accesso ai servizi UE (notifica eidas)

GRUPPO DI LAVORO TUTTE LE AMMINISTRAZIONI 8 IDENTITY PROVIDERS

SPID - Dati Dati al 11/04/2018 2.31M 146% Identità digitali fornite Tasso di crescita da gennaio 2017 1.93M 933K 31 Dicembre 2016 20 Novembre, 2017 Primo Roadshow Perugia 2.31M 11 Aprile, 2018 200K 31 Ottobre 2016 544K 20 Novembre, 2017 Primo Roadshow Perugia 625K 11 Aprile, 2018

SPID - Dati Dati al 11/04/2018 7 Identity Providers 8 PA Attive 4000

SPID Marche Regione Marche - 229 Comuni con 1525.945 abitanti 16 Servizi Attivi Fascicolo Sanitario Elettronico con accesso SPID

Nuovi progetti Developers Italia La piattaforma di sviluppo open per la comunità di sviluppatori di servizi pubblici digitali Designers Italia La piattaforma di design open per la comunità di designers di servizi pubblici digitali Data & Analytics Framework Un data engine per la condivisione e l analisi di dati pubblici attraverso strumenti moderni di big data e machine learning

Open Source nella Legge Italiana Art 68 e 69 del CAD Le PA hanno l obbligo di rendere disponibile il codice sorgente di soluzioni e programmi informatici realizzati, completo della documentazione e rilasciato in repertorio pubblico sotto licenza aperta, in uso gratuito ad altre PA o ai soggetti giuridici che intendano adattarli alle proprie esigenze Le PA hanno l obbligo di considerare prima il riuso di software di altre PA o di software open source per soddisfare le proprie esigenze (tra i più avanzati in Europa!) Ma nessuno li applica!

In consultazione in questo momento

L Ecosistema delle Imprese Le opportunità del Piano Triennale teamdigitale.governo.it @diegopia, @ITdigitalteam

I fornitori di tecnologia hanno un ruolo chiave nella Trasformazione Digitale della Pubblica Amministrazione

Il Piano Triennale rappresenta una importante opportunità di domanda pubblica per lo sviluppo di servizi di sviluppo tecnologico

Seguici su: teamdigitale.governo.it pianotriennale-ict.italia.it Twitter: @diegopia, @teamdigitaleit Medium: @diegopia, @team-per-la-trasformazione-digitale Linkedin: @company/teamdigitale