COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento) INTERVENTO 18 B

Documenti analoghi
COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA. (Provincia di Trento) SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE INTERVENTO 19 - ANNO 2013 INTERVENTI C-F-G

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI OPPORTUNITÀ OCCUPAZIONALI DEI LSU INTERVENTO 19 - ANNO di data febbraio 2018

DICHIARAZIONE Ai sensi dell articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010

DICHIARAZIONE. Ai sensi dell'articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 Il/La sottoscritto/a... nato/a a::... Il...

Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito con modificazioni in legge 17 dicembre 2010 n. 21 -Tracciabilità dei flussi finanziari

TRENTINO NETWORK S.R.L. ***** CONTRATTO DI SERVIZIO. - redatto nella forma della scrittura privata -

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

IL SEGRETARIO COMUNALE

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO LAVORI PUBBLICI

IL SEGRETARIO COMUNALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (ing. Felice Pellegrini) REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemiladiciassette il giorno del mese di giugno alle ore.

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO BIBLIOTECA

SCHEMA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA RACCOLTA OLIVE DALLE PIANTE DI PROPRIETA' COMUNALE PER IL TRIENNIO 2018/2020. TRA

Allegato 7 - Conto Dedicato GARA FORNITURA HARDWARE E SOFTWARE I.C. DI RONCOFERRARO

IL SEGRETARIO COMUNALE

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO URBANISTICO

COMUNE DI RIVA DEL GARDA - PROVINCIA DI TRENTO AREA OPERE PUBBLICHE. Schema di CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO

Il sottoscritto Nato a.. Prov... il. Residente a. Prov CAP.. Via /P.zza... n.

REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO IN FIEMME: PROGETTO DI

COMUNE DI RIVA DEL GARDA. ( Prov. di Trento ) L anno duemila (20 ), nelle date indicate nell'ultima

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * PROROGA CONTRATTO DI AFFIDO DEL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA SOVRACOMUNALE

Raccolta N. del /2013

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

SCHEMA DI PREMESSO CHE

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Raccolta N. del /2014

COMUNE DI DIMARO PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI ACCOMAPAGNAMENTO ALL OCCUPABILITÀ (ex L.S.U. INTERVENTO 19).

Allegato SCHEMA CONTRATTO CONCESSIONE RISTORANTE CAFFETTERIA fra i sottoscritti signori: - dott.., nato il.. a.., domiciliato per la carica a

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

IL RESPONSABILE DEL SERVZIO RAGIONERIA E TRIBUTI

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia. Area Servizi Sociali

Raccolta N. del /2014

PROVINCIA DI TORINO. OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido REPUBBLICA ITALIANA

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

Esente dall'imposta di bollo ai sensi dell'art. 27 bis del D.P.R n. 642 (Onlus).

Num. Registro Scritture Private /2016

COMUNE DI SERRACAPRIOLA Provincia di Foggia ========================================================= n. repertorio lì

COMUNE DI VERGIATE. Provincia di Varese ************************************* DISTRIBUZIONE DEL PERIODICO COMUNALE ALLE FAMIGLIE

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di

COMUNE DI MONTIGNOSO. Provincia di Massa Carrara. Repubblica Italiana CONVENZIONE AFFIDAMENTO SERVIZIO RACCOLTA

OGGETTO: servizio di direzione artistica del concorso Ateneo dei Racconti ex art 21, c. 2 lett h) e c. 4 della L.P. 19 luglio 1990, n. 23.

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA==========

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

COMUNE DI VALSAMOGGIA. (Provincia di Bologna) DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DI INCARICO PER LA DIREZIONE

1. MASSIMO TOMASONI nato a Riva del Garda il 08 giugno 1962 Responsabile Area del

L anno duemilatredici (2013) addì ( ) del mese. avanti a me dott.ssa Lorenza Moresco, Segretario Generale del Comune di Riva

schema di CONVENZIONE ai sensi dell'art. 5 c. 1 della Legge 8 novembre 1991, n. 381

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI MONTELIBRETTI CITTA METROPOLITANA DI ROMA REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO ASILO NIDO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

Provincia di Ancona. Contratto di appalto per la fornitura di generi alimentari e prodotti di

ISTITUTO SUPERIORE CARLO DELL ACQUA Via Bernocchi n.1 LEGNANO C.F.: Tel.0331/ Fax 0331/546193

ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA IN DATA REP. ATTI PRIVATI N. 49

CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI CONTROLLO E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI E DEI DISPOSITIVI ANTINCENDIO INSTALLATI NEGLI EDIFICI

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

COMUNE DI FONTANETTO PO. Rep. n. CONTRATTO DI CONCESSIONE PER LA GESTIONE GLOBALE DELLA STRUTTURA PER ANZIANI PALAZZO CALIGARIS DI

Disciplinare relativo all Incarico professionale per rilievo planoaltimetrico, frazionamento e accatastamento aree per la

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

Comune di MOMBELLO DI TORINO (Prov. TORINO)

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

Comune di FABRO. Provincia di TERNI. Cod. Fisc Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA PERSONALE CON CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE

L anno 2017, il giorno 03 del mese di ottobre, in Civitavecchia presso la residenza comunale sita in P.le Guglielmotti n. 1

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

SCHEMA DI CONTRATTO. Sig. nato a il, legale rappresentante di UNISERVIZI SPA,

(Codice Unico Progetto CUP ) (Codice Identificativo Gara CIG )

DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

167 - Delibera di Giunta - Allegato Utente 1 (A01)

(Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale. - Ing. Felice Pellegrini, nato a Albenga (SV) il 4/4/1972, domiciliato per la

All B) SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE. DOTT. SSA PAOLA FUSELLI DI PESARO per PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI POTATURA DELLE ALBERATURE ED ARBUSTI DEL PATRIMONIO COMUNALE.

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI BELLUNO. OGGETTO: Servizio di manutenzione e assistenza tecnica dei software

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

Transcript:

Allegato alla delibera della Giunta Municipale di data 15.03.2016 n. 212 IL SINDACO Adalberto Mosaner IL SEGRETARIO GENERALE Lorenza Moresco Prot. 20160000 /ASO18BB20 16------- COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento) INTERVENTO 18 B SCHEMA DI CONVENZIONE EX ART. 5 L. 381/91 E S.M. PER LA GESTIONE DELL'INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI DELLA CO-PROGETTAZIONE AMBITO scau/inps DURATA BIENNALE: marzo 2016 - febbraio 2017 marzo 2017 febbraio 2018 CUP CIG L anno duemilasedici (2016) addì ( ) del mese di marzo in Riva del Garda, nel Palazzo Pretorio, sede della Residenza Municipale, fra i Signori: -, nato/a a ( ) il, in qualità di, che agisce in nome, per conto e nell esclusivo interesse dell Amministrazione che rappresenta (C.F. 84001170228 - P.I. 003244760222); -, nato/a a ( il (C.F. e P.I. ), il quale interviene nell atto, nella sua qualità di Presidente/ Legale rappresentante della LAVORO Società Cooperativa Sociale con sede a Borgo Lares in Loc. Copera nr. 19 Premesso: Che con deliberazione della Giunta Municipale n. dd..., esecutiva, sono stati deliberati gli indirizzi in materia di attivazione ed affidamento della gestione delle politiche del lavoro riferentisi all' Intervento 18B del Documento di politiche del Lavoro della PAT 2015-2018, lavori socialmente utili per soggetti in situazione di svantaggio sociale nonché approvate le modalità esecutive e la coprogettazione tra Lavoro Società Cooperativa Sociale di Borgo Lares e l'u.o. Manutenzioni e Servizi Vari denominata: e il relativo schema di convenzione, avente come obiettivo principale il sostegno alla transitività dei soggetti coinvolti favorendo, ove possibile, il ricollocamento 1

nel mercato del lavoro ordinario. In esecuzione della deliberazione della Giunta municipale n. dd..., con determinazione del Responsabile del Servizio di Bilancio n. dd... è stata affidata alla LAVORO, Società Cooperativa Sociale con sede a Borgo Lares Loc. Copera nr. 19 (TN) la gestione della co-progettazione ai fini dell'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati del progetto denominato a Riva del Garda ambito SCAU/INPS. Che con nota dd... n. il Sig. Presidente/ Legale rappresentante della LAVORO Società Cooperativa Sociale con sede in Borgo Lares ha provveduto a presentare la documentazione necessaria ai fini dell'affidamento dell'incarico in oggetto, e con nota prot. n. dd...2016 la documentazione economica relativa. Tutto ciò premesso, tra le parti si conviene e si stipula quanto segue: ART. 1 CONVENZIONAMENTO Il Comune di Riva del Garda affida la gestione ai fini dell'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati della co-progettazione denominata ambito SCAU/INPS a Riva del Garda, avente come scopo l'effetto di accrescere la possibilità di un reinserimento nel mercato lavorativo ordinario dei soggetti coinvolti e prevedente l inserimento lavorativo di n. ( ) soggetti come descritti analiticamente nel progetto agli atti prot. n. 20160002845 dd. 03.02.2016 ed approvato con deliberazione della Giunta municipale n. dd.. :, esecutiva, residenti a Riva del Garda redatto in co progettazione dai Responsabili dell' U.O. Manutenzione e Servizi Vari del Comune di Riva del Garda e della LAVORO Società Cooperativa Sociale con sede a Borgo Lares (TN), di cui alla deliberazione della Giunta municipale n. dd... e determina attuativa del Responsabile del Servizio Assistenza e beneficenza pubblica, Servizi diversi alla persona ed alla famiglia, strutture semiresidenziali n. dd..., mediante convenzionamento ex art. 5 L. 381/91 e s.m. con la LAVORO Società Cooperativa Sociale di Borgo Lares di seguito denominata "Cooperativa" per l importo complessivo biennale di....= più IVA 22%.., e quindi complessivi....= come analiticamente descritto nella nota dd. n. dd. agli atti; marzo 2016 febbraio 2017.., + IVA 22%.,.= tot...,.=, marzo 2017 febbraio 2018.., + IVA 22%.,.= tot.....=. Essendo il progetto finanziato nell ambito degli interventi di politica del lavoro con contributo sulla L.P. 19/1983 in relazione all Intervento 18B dell Agenzia del Lavoro, la Cooperativa convenzionata deve 2

rispettare tutte le condizioni poste dall Agenzia del Lavoro, ai fini contributivi, che dichiara fin d ora di ben conoscere. ART. 2 OBIETTIVI Si richiamano gli obiettivi di cui alla deliberazione della Giunta municipale n. dd..., esplicitanti la necessità di espandere le opportunità di inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati al fine di contrarre il costo sociale diretto, nonché per fronteggiare situazioni di crisi economica e disagio sociale che hanno incrementato fasce di problematicità, nonché accrescere la possibilità di un loro inserimento nel mondo del lavoro ordinario in modo stabile; ART. 3 CONTROLLO E VERIFICA DELLE FINALITA' SOCIALI L'indicazione analitica dei soggetti da impiegare costituisce verifica generale del concreto svolgimento della co-progettazione e del concreto perseguimento delle finalità di reinserimento lavorativo. Supervisione e Valutazione L'andamento del progetto e dei processi di inserimento lavorativo dei soggetti coinvolti saranno costantemente monitorati dalla LAVORO Società Cooperativa Sociale con sede a Borgo Lares ( TN). Il Responsabile Sociale della Cooperativa terrà costantemente monitorato lo sviluppo dell'inserimento lavorativo dei soggetti coinvolti attraverso colloqui periodici individuali e incontri di verifica con l'ente e i servizi territoriali segnalanti. Alla rilevazione di eventuali bisogni deve seguire un immediato intervento volto alla risoluzione dei problemi, al fine di garantire la continuità dell'intervento ed il benessere degli operatori. Ogni semestre dalla data di avvio dei lavori è prodotta all'ente, U.O. Istruzione e politiche sociali e U.O. Manutenzione e Servizi Vari una relazione sociale sull'andamento dell'attività lavorativa. Struttura Organizzativa Per la realizzazione del progetto, la LAVORO Società Cooperativa Sociale di Borgo Lares mette a disposizione la propria struttura organizzativa, composta da un responsabile sociale che avrà cura di mantenere i rapporti con l'ente e i servizi territoriali segnalanti, di seguire l'andamento dei lavori attraverso momenti di verifica con l'amministrazione comunale attraverso il funzionario tecnico e/o amministrativo di riferimento. Requisiti Specifici La Cooperativa deve : 3

1. avere la disponibilità di un referente sociale, in possesso di laurea o di comprovata esperienza di almeno 3 anni nella gestione dei progetti di integrazione lavorativa, con adeguata presenza settimanale rispetto al numero di persone svantaggiate assunte; 2.avere la possibilità di almeno un tutor, ogni 4 soggetti svantaggiati inseriti, in possesso di esperienza di almeno 3 anni nell'affiancamento di soggetti svantaggiati; 3.possedere un sistema certificato per la gestione degli aspetti legati alla Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro; 4.possedere un efficiente sistema di gestione dei progetti di integrazione lavorativa comprendente progetti individualizzati, moduli attestanti gli incontri di valutazione e di raccordo con i servizi segnalatori e tutti gli ulteriori soggetti coinvolti nella progettualità procedure di raccolta dati e valutazione soddisfazione; 5.avere continuità di esperienza di collaborazione con enti pubblici in attività d'inserimento lavorativo di persone svantaggiate; 6.possedere, in forma singola od associata, una rete di collaborazione sociale territoriale e/o provinciale. 7.possedere una struttura organizzativa in grado di favorire la collocazione lavorativa di persone svantaggiate ART. 4 ASSUNZIONI Per l'inserimento lavorativo la Cooperativa assume il personale, ove possibile, secondo quanto descritto dalla tipologia dell'intervento 18B, di cui al Documento di Politica del Lavoro della PAT 2015 2018. ART. 5 ATTIVITA' DI COORDINAMENTO AI FINI DELL'INSERIMENTO LAVORATIVO La Cooperativa si impegna a cooperare per l'obiettivo dell'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati della co-progettazione denominata ambito SCAU/ INPS a Riva del Garda secondo quanto indicato dall U.O. Manutenzioni e Servizi Vari del Comune di Riva del Garda ed i servizi territoriali segnalanti e secondo le finalità sociali che sottendono gli affidamenti a cooperative sociali ex art. 5 comma 1 della L. 381/1991 e s.m., che prevede che tali convenzioni debbano essere finalizzate a creare opportunità lavorative per le persone svantaggiate. Qualora il progetto non venga realizzato nei termini di cui al comma precedente per accertata responsabilità della Cooperativa, la presente convenzione è da considerarsi risolta. 4

La Cooperativa si assume tutte le responsabilità conseguenti al mancato rispetto delle disposizioni di cui alla presente convenzione solo ed esclusivamente per cause alla stessa attribuibili. Qualora la Cooperativa commetta delle irregolarità, purché alla stessa imputabili, il Comune di Riva del Garda a suo insindacabile giudizio ed in assenza di giustificazioni, può risolvere in ogni momento la convenzione e rivalersi sulla stessa per eventuali danni subiti. Resta in ogni caso salvo il diritto della Cooperativa a percepire i compensi dovuti per la parte di progetto realizzata. ART. 6 CONTROLLO E VERIFICA DEGLI INSERIMENTI LAVORATIVI Il Comune di Riva del Garda effettua tramite il Responsabile dell'u.o. Manutenzione e Servizi Vari periodici e discrezionali controlli, al fine di verificare che l inserimento lavorativo dei 3 (tre) soggetti, venga svolto secondo le finalità della co-progettazione dell'art. 5 della L. 381/91 e s.m. anche ai fini della liquidazione degli acconti e del saldo. A norma dell'art. 2 del Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Riva del Garda approvato con deliberazione della Giunta Municipale dd. 2.12.2014, n.1392, - rinvenibile sul sito dell'amministrazione Comunale (www.comune.rivadelgarda.tn.it) i contenuti del predetto Codice, si applicano per quanto compatibili, anche a tutti i collaboratori o consulenti, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e a qualsiasi titolo, ai titolari di organi e di incarichi negli uffici di diretta collaborazione delle autorità politiche, nonché nei confronti dei collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi che realizzano opere in favore dell'amministrazione. ART. 7 COMPENSI ED ASSICURAZIONI Sono a carico della Cooperativa tutte le spese del personale occorrente alla realizzazione dell'intervento 18B, compresi oneri previdenziali ed assistenziali, le spese relative al Responsabile Sociale ed alla direzione della co-progettazione. La Cooperativa provvede, a proprie spese, qualora non già in possesso, a stipulare un'apposita polizza assicurativa, per danni cagionati dai dipendenti e prestatori di lavoro nell esercizio delle proprie funzioni a persone, cose e animali, onde sollevare il Comune di Riva del Garda da responsabilità conseguenti a quanto previsto dalla realizzazione dell'intervento 18B denominato ambito SCAU/INPS, con le seguenti garanzie: 5

-euro 1.000.000,00 per ogni sinistro. - euro 1.500.000,00 per ogni persona lesa. -euro 775.000,00 per danni a cose o animali. Si dà atto che è stata depositata presso l' U.O. Istruzione e Politiche Sociali del Comune di Riva del Garda copia della polizza assicurativa n. di data. Resta in ogni caso salvo il diritto della Cooperativa a percepire i compensi dovuti per il servizio fino a quel momento svolto conformemente alle direttive ricevute. La Cooperativa fornisce al personale tutti i mezzi d opera necessari per la realizzazione del lavoro. La Cooperativa è responsabile della salute e sicurezza dei lavoratori per l' espletamento dei lavori inerenti la presente convenzione, ai sensi e per gli effetti delle vigenti normative in materia con particolare riferimento al D.lgs 81/2008 e s. m. La Cooperativa si impegna a provvedere agli adempimenti previsti dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento all'obbligo di valutazione e scambio di informazioni sui rischi nei diversi ambienti di lavoro e a richiesta si impegna a sottoscrivere e rispettare convenzioni volte a regolamentare interferenze organizzative e operative e al rispetto delle regole interne agli enti e uffici suddetti. La Cooperativa si impegna di presentare, prima dell'inizio dei lavori, al Responsabile del Servizio Manutenzione e Servizi Vari del Comune di Riva del Garda, Sig., copia o estratto, per le attività oggetto della presente convenzione, del DVR dell'azienda ai sensi del D.lgs 81/2008. Il Responsabile del Servizio Manutenzione e Servizi Vari del Comune di Riva del Garda, Sig. esegue gli atti e le procedure preliminari all'avvio del servizio e consegna alla figura tecnica della Cooperativa la documentazione prevista dal D.lgs.81/2008. La Cooperativa è altresì tenuta a provvedere a proprie spese alla fornitura del materiale e delle attrezzature (non è ammesso l utilizzo di mezzi in movimento). Il Responsabile della Cooperativa relativamente all'ambito della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ex art. 26 del D.lgs 81 /2008 e s.m. è nato a il.. e residente a in via cod. fisc., che ricopre il ruolo di R.S.P.P.. Il Responsabile sociale della Cooperativa è in costante contatto con il Tutor di riferimento in modo da intervenire tempestivamente ( massimo un' ora dalla chiamata per questioni aventi carattere di dichiarata urgenza) su eventuali problematiche di carattere gestionale, disciplinare nonché di adeguatezza comportamentale. Per quanto riguarda i lavoratori segnalati il Responsabile sociale deve provvedere a raccordarsi al bisogno con i servizi territoriali invianti. ART. 8 DIMISSIONI E SOSTITUZIONI 6

Nel caso di dimissioni e/o eventi di malattia particolarmente lunghi che dovessero compromettere la regolare esecuzione dei lavori e la tenuta del team lavorativo per le finalità sociali del progetto e per i quali dovesse essere necessaria la sostituzione del lavoratore assente si provvederà, previa motivata comunicazione all' Ente ed al servizio inviante, alla sostituzione del lavoratore dimissionario/assente, integrando eventualmente gli aspetti economici del contratto. ART. 9 RAPPORTI ECONOMICI Il Comune di Riva del Garda per la completa realizzazione dell'intervento 18B in oggetto, di durata biennale, corrisponde alla Cooperativa, che accetta, la somma: marzo 2016 febbraio 2017.., + IVA 22%.,.= tot.....=, marzo 2017 febbraio 2018.., + IVA 22%.,.= tot.....=. per....= più IVA 22%....- e quindi complessivi....= Tali corrispettivi sono liquidati in relazione all anno di riferimento annualmente come segue: I rata - 30% del corrispettivo globale annuale ad avvenuta assunzione dei lavoratori nella prima annualità e per l' anno successivo ad avvio di annualità; II rata - 50% del corrispettivo globale annuale alla scadenza del I semestre di attività, dietro presentazione della relazione di cui all'art. 3; III rata a SALDO - 20% dell importo globale annuale a presentazione della relazione sociale finale annuale sull'intervento 18B in oggetto. L eventuale aumento del costo della manodopera dovuto all aggiornamento di accordi sindacali e/o nuove disposizioni previdenziali verrà riconosciuto e liquidato in occasione del saldo annuale. A garanzia degli impegni assunti per la regolare esecuzione degli interventi previsti in progetto la Cooperativa provvederà a costituire cauzione definitiva mediante ritenuta del 5% dell importo di ogni rata da pagarsi poi a lavoro compiuto e collaudato. ART10 TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi del D. lgs 196/2003 il Presidente della Cooperativa dichiara di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei propri dati personali e dà il consenso al Comune di Riva del Garda al loro utilizzo ai fini di attività finalizzate all'assolvimento di obblighi previsti per legge e/o regolamento. 7

La Cooperativa è a conoscenza che tutte le comunicazioni ufficiali inerenti la presente convenzione sono effettuate esclusivamente tramite PEC comunicata dalla medesima. ART.11 TRACCIABILITA' La Cooperativa, a pena di nullità assoluta della presente convenzione, assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 136. Le parti stabiliscono espressamente che la convenzione è risolta di diritto (art. 1456 c.c.), in tutti i casi in cui le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste Italiane SPA (art. 3 comma 8 L. 136/2010) attraverso bonifici su conti dedicati, destinati a registrare tutti i movimenti finanziari, in ingresso ed in uscita, in esecuzione degli obblighi scaturenti dalla presente convenzione. A tal fine, la Cooperativa comunica alla stazione appaltante gli estremi identificativi dei conti correnti bancari e postali, accesi presso banche o presso la società Poste Italiane SPA, dedicati, anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche. La comunicazione alla stazione appaltante deve avvenire entro sette giorni dall'accensione dei conti correnti dedicati e nello stesso termine la Cooperativa deve comunicare le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. Le medesime prescrizioni valgono anche per i conti bancari o postali preesistenti, dedicati successivamente alle commesse pubbliche. In tal caso il termine decorre dalla dichiarazione della data di destinazione del conto alle commesse pubbliche. Le parti convengono che qualsiasi pagamento inerente la presente convenzione rimane sospeso sino alla comunicazione del conto corrente dedicato, completo di tutte le ulteriori indicazioni di legge, rinunciando conseguentemente ad ogni pretesa o azione risarcitoria di rivalsa o comunque tendente ad ottenere il pagamento e/o i suoi interessi e/o accessori. ART. 12 CONTROVERSIE Eventuali controversie derivanti dall'esecuzione del presente convenzione spettano in via principale alla magistratura ordinaria competente presso il Foro di Rovereto, escludendosi il deferimento delle stesse ad arbitri. ART. 13 REGISTRAZIONE 8

Il presente atto privato è soggetto a registrazione in caso d uso ed a spese della parte richiedente, ai sensi dell art. 5, II comma, del D.P.R. 26.04.1986, n. 131. Letto, approvato e sottoscritto: COMUNE DI RIVA DEL GARDA IL RESPONSABILE U.O. ISTRUZIONE E POLITICHE SOCIALI LAVORO SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE IL PRESIDENTE 9