Analisi e pensieri su CELLULARLINE

Documenti analoghi
Frutto di questa comunicazione di internal dealing del giorno 7 luglio 2018:

Analisi e pensieri su AEFFE

Analisi e pensieri su PRYSMIAN

Analisi e pensieri su Massimo Zanetti- Beverage Group

Analisi e pensieri su FIDIA

Analisi e pensieri su SERVIZI ITALIA

Analisi e pensieri su TRIBOO

Analisi e pensieri su Tenaris

Analisi e pensieri su IRCE

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014

Caleffi approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2010

L accompagnamento delle imprese all AIM. Il ruolo degli Advisors. Casi pratici

GRUPPO PIAGGIO: 1 SEMESTRE 2006

Eccellenti risultati nel primo semestre 2010: utili raddoppiati, fatturato in forte crescita e indebitamento più che dimezzato.

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018

Commento ai dati di bilancio

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2014

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

Energy Lab: Il CdA ha approvato il Bilancio consolidato. e di esercizio Raddoppiati i principali indicatori economici

COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Industrial Stars of Italy 3 approva il progetto di Bilancio d esercizio al 30 giugno 2018

2001 STAR Company results

Valsoia S.p.A.: il CdA approva la Relazione Semestrale al 30 giugno 2006

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007.

CALEFFI: utile netto consolidato al 30 giugno 2007 Euro 1,1 milioni, in crescita del 24%

TOD S S.p.A. Buoni i risultati del primo semestre 2009: crescita del 3,4% del fatturato e del 3,1% dell utile netto del Gruppo

Ricavi in Crescita del 10,4% e Utile Netto in Aumento di Oltre il 26% nel Primo Semestre 2010

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL 31 DICEMBRE 2014

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2017

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 1.200,2 milioni (1.176,3 mln nei primi 9 mesi del 2010)

COMUNICATO STAMPA. De' LONGHI SpA: RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2011

COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO Ricavi +24,7% pari a Euro 3,895 milioni (Euro 3,123 milioni al 30 giugno 2013)

EQUITY RESEARCH DEPARTMENT

Ricavi in Crescita del 19,9% nel 2012

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: approvata la relazione semestrale.

P R E S S R E L E A S E

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009

Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A.

Nice: in miglioramento vendite, redditività e generazione di cassa

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Ricavi in Crescita di oltre il 13% nel Primo Semestre 2011

Il Mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2012

Incremento (Decremento)

COMUNICATO STAMPA Incremento (Decremento)

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2016

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

EBIT a 8.9 milioni di Euro, +20.3%. Ebit margin a 3.2% (3.2% al )

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

COMUNICATO STAMPA Safe Bag: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2014.

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2012

FIRST CAPITAL: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI SEMESTRALI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2016

Principali dati economico finanziari consolidati (in milioni di euro)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: il C.d.A. ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2008.

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008

Nice: Fatturato in Crescita del 12% Nei Primi Nove mesi del 2007

Milano, 11 settembre 2002

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2009.

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al

Approvato il business plan e la relazione semestrale al 30 giugno 2016

TOD S S.p.A. continua la crescita dei ricavi; ottima la redditività e ulteriormente rafforzata la struttura patrimoniale

optionale 2nd line Subtitle of the presentation 13 Maggio 2008

Le attività di pre-marketing, di collocamento e di gestione dei rapporti con gli investitori

Nel primo semestre del 2017 i ricavi totali del gruppo sono stati pari a 1,878 milioni di euro.

Comunicato Stampa DBA GROUP CHIUDE IL 2017 IN LEGGERO MIGLIORAMENTO RISPETTO ALLE PREVISIONI

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

Forte crescita del fatturato ed incremento della marginalità

Pagella. Redditività : Solidità : Crescita : Rischio : Rating : HOLD

COMUNICATO STAMPA. CULTI MILANO: approvati i risultati del primo semestre del 2018.

CARATTERISTICHE AZIENDALI. Certificazioni in possesso (es. UNI9001:2008, ecc.) Uni 9001:2008

COMUNICATO STAMPA AL 30 GIUGNO 2019 RICAVII CONSOLIDATI: EURO 5,1 MILIONI, +65,5% RISPETTO AL PRIMO SEMESTRE 2018

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

P R E S S R E L E A S E

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007.

COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

STAR COMPANY RESULTS 2004

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2018

Company Identity File dell'impresa

Relazione semestrale SIRIO al

ISAGRO AL 31 DICEMBRE 2014

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DIGITAL MAGICS APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013

TBS Group: il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

COMUNICATO STAMPA. Milano, 1 agosto 2014 Il Consiglio di Amministrazione di FinecoBank S.p.A, ha approvato i risultati al 30 giugno 2014.

STAR CONFERENCE MILANO

ISAGRO: CRESCITA ED ESTRAZIONE DI VALORE, BASATE SULLA NOSTRA INNOVAZIONE

Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2011

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2016

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016.

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014.

TAS APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2014

COMUNICATO STAMPA. Fatturato % sul totale Fatturato % sul totale Variazione Variazione%

Il Flusso delle Risorse nel Sistema Finanziario

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2012

COMUNICATO STAMPA. Treviso, 16 marzo 2007 * * * * *

B&C Speakers S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione relativo al primo trimestre del 2011

Comunicato Stampa. Il Consiglio di Amministrazione di Ambromobiliare S.p.A. approva il progetto di bilancio al 31 dicembre 2013:

Transcript:

Analisi e pensieri su CELLULARLINE 21.12.2018 Oggi diamo un occhiata ai numeri e al posizionamento di Cellularline, la realtà quotata da poco all AIM che sviluppa dal 1991 prodotti e accessori per cellulari, smartphone e device portatili in genere. Recentemente ha avviato AQL (Audio quality line) per sviluppare device audio dedicati alla musica in mobilità come speakers, cuffie ecc. Interphone si rivolge ai prodotti per la connettività in movimento come vivavoce e interfono. Diamo uno sguardo al contesto grazie alle slide dell ultima presentazione disponibile. Possiamo così avere anche una veloce idea della dimensione in termini numerici di questo mercato che per i 6 mercati rappresentati arriva a circa 2 miliardi di euro Grazie ad altre due immagini possiamo vedere come è ripartito il portafoglio prodotti, quale presenza geografica e con che ruolo di leadership Cellularline si pone sul mercato

Importante è sottolineare con quale modello di business l azienda opera. Nella slide di seguito possiamo vedere che Cellularline nello sviluppo dei prodotti si riserva lo svliluppo e la scelta degli accessori sui cui puntare, mantenendo all interno la parte di ricerca e progettazione (R&D), di marketing del prodotto e della pianificazione e segmentazione dell offerta. Altrettanto accade per l analisi di mercato, la strategia di prezzo e i tempi di commercializzazione. Sono invece lasciate a terzi le attività di produzione, la selezione e negoziazione delle forniture, il controllo di qualità. Anche la logistica in tutte le sue componenti è affidata all esterno Questo modello permette all azienda di essere più snella e soprattutto non la carica di strutture produttive che al giorno d oggi sono competitive solo su volumi di produzione elevatissimi Dopo l ipo l azienda si presenta con un flottante sul mercato di poco superiore al 50%. Teoricamente una public company.

Cellularline in quanto Aim comunica i dati aziendali sono in occasione dei consuntivi semestrali e annuali..questo purtroppo non è di grande aiuto soprattutto quando il mese di dicembre volge al termine.. Mi soffermerò quindi su alcuni elementi che penso siano degni di nota In primo luogo il calo di fatturato relativo al primo semestre che ha messo sotto pressione il titolo e che ha sorpreso non poco il mercato. Ne troviamo le motivazioni light nello stralcio che faccio seguire De stocking vuol dire riduzione dei magazzini ma soprattutto del circolante. Se andiamo ad osservare i flussi di cassa e del circolante di una azienda quotata che ha chiuso il bilancio con esercizio sfasato) vedremo una significativa generazione di cassa. Che non arriva dall ebitda (che cresce invece meno che proporzionalmente al fatturato) quando dal circolante che migliora significativamente. Ma torniamo A Cellularline. Leggendo lo stralcio che segue vale la considerazione: potevi dirgli di no?. Il tutto a scapito di chi aveva sottoscritto il titolo in Ipo? Ed entrambi i titoli sono schiantati. L effetto però dovrebbe essere temporaneo e in parte recuperato nel corso del secondo semestre. Purtroppo le grandi reti di vendita non se la passano bene e lo possiamo denotare anche dai due successivi stralci

Al fine di ridare credito all equity story sarà importante vedere il recupero prospettato in termini di fatturato a fine 2018 e il recupero dei livelli di marginalità. La marginalità 2018 ha patito anche i costi relativi alla business combination con il veicolo che li ha portati in quotazione e pari a 4.6 mln Al fine di ridare credito all equity story sarà importante vedere il recupero prospettato in termini di fatturato a fine 2018 e il recupero dei livelli di marginalità. La marginalità 2018 ha patito anche i costi relativi alla business combination con il veicolo che li ha portati in quotazione e pari a 4.6 mln.

Sguardo al patrimonio netto che al 30 giugno era di 151 mln di euro Al momento l azienda capitalizza in borsa 165 mln circa. Prima di raccogliere le idee è degno di nota segnalare che nel corso dell ultima assemblea del 21 novembre 2018 è stato approvato un piano di buy back di azioni fino al 2% del capitale sociale e per un importo massimo di 4,3 mln di euro Il mercato degli accessori è un mercato poco presidiato dai grandi produttori di device, smartphone, ecc che hanno lasciato spazio a soggetti come cellularline. L obiettivo di questi ultimi è intercettare le esigenze di chi questi device usa, intercettando inoltre l evoluzione tecnologica e le nuove esigenze. Un lavoro non semplice soprattutto dovendo lavorare a valle dell offerta dei grossi player. Nel corso degli ultimi mesi Cellularline ha chiuso due accordi significativi con due grossi produttori Samsung e Huawai. Questi accordi avranno anche il beneficio di permettere un miglior time to market degli stessi prodotti a marchio cellularline. Ne propongo di seguito due stralci relativi ai comunicati disponibili sul sito dell azienda

Valutazioni di mercato e considerazioni finali: Mi appropinquo alle considerazioni finali affidandomi ai dati prospettici che ritrovo sul sito di borsa italia e stimati dallo specialist del titolo. Lo faccio giusto per ritrovare una bussola visto non avendo a disposizione altri numeri soprattutto storici. Ho provato ad aggiornarli nei multipli poiché lo studio risale ormai allo scorso ottobre. Abbiamo già detto sopra che a 7,6 euro l azienda capitalizza 165 mln. Il debito a seguito della business combination è sceso attorno ai 30 mln La marginalità, seppur ritoccata al ribasso viene vista poco sotto il 30%. Ad ottobre il titolo già quotava 8 euro. I multipli che apparivano sulle stime molto bassi si sono ulteriormente contratti. Parliamo ora di circa 6 volte scarsi gli utili a meno di 5 volte l ebitda 2019. Certo la liquidità sul titolo è risicata malgrado un flottante di poco superiore al 50%. Certo che se riconquistassero un po di credibilità partiamo da quotazioni che appaiono contenute DISCLAIMER: L analista Curioso è un blog di analisi finanziaria. La presente scheda è frutto dei pensieri personali di ogni singolo Analista Curioso. Non è assolutamente da intendersi come sollecitazione al pubblico risparmio. L Analista Curioso non può fornire alcuna garanzia in merito all affidabilità, completezza, esattezza ed attualità delle notizie riportate e, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi danno legato all uso, proprio o improprio delle informazioni contenute in questo Sito. Pertanto, per un investimento più consapevole e documentato l Analista Curioso consiglia sempre una attenta lettura dei bilanci e dei prospetti periodici delle aziende e di riferirsi al proprio intermediario finanziario.