? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

Documenti analoghi
? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

Deliberazione n. 160

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 4 APRILE 2014)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 23 GENNAIO 2015)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 3 NOVEMBRE 2010)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 27 FEBBRAIO 2015)

Deliberazione n. 357

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 9 MARZO 2011)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 20 GENNAIO 2012)

C O M U N E D I R O M A

Deliberazione n. 253

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 19 GENNAIO 2011)

Deliberazione n. 371

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 24 APRILE 2013)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 OTTOBRE 2010)

Deliberazione n. 194

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2012)

Deliberazione n. 270

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 27 OTTOBRE 2010)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 8 FEBBRAIO 2013)

Deliberazione n. 112

Deliberazione n. 275

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 18 GENNAIO 2013)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 15 MARZO 2013)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 4 APRILE 2014)

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

Deliberazione n. 241

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 6 APRILE 2011)

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

Deliberazione n. 193

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 16 FEBBRAIO 2011)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 21 DICEMBRE 2012)

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 20 DICEMBRE 2006)

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 1 FEBBRAIO 2013)

Deliberazione n. 156

Deliberazione n. 274

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

C O M U N E D I R O M A

Deliberazione n. 298

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 18 GENNAIO 2013)

Deliberazione n. 365

Deliberazione n. 244

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 22 DICEMBRE 2004)

Deliberazione n. 297

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 8 MAGGIO 2013)

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 GENNAIO 2013)

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

Deliberazione n. 249

Deliberazione n. 202

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 4 APRILE 2014)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 15 MARZO 2013)

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 22 MAGGIO 2013)

Deliberazione n. 201

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 1 FEBBRAIO 2013)

Deliberazione n. 161

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 31 LUGLIO 2015)

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

Deliberazione n. 271

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

Deliberazione n. 155

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

Deliberazione n. 104

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

Denominazione di nuove aree di pubblica circolazione. Estensioni, soppressioni e precisazioni di denominazioni stradali già esistenti.

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 27 APRILE 2007)

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 14 SETTEMBRE 2005)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 19 GENNAIO 2011)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 7 LUGLIO 2017)

Deliberazione n. 30. Approvazione P.Z. n. D1 octies (Casal Monastero). Variante ex art. 1 bis L.R. n. 36/1987 e succ.mod. e int.

Approvazione dello schema di Accordo Quadro tra il Comune di Roma e la società Risorse RpR S.p.A.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 FEBBRAIO 2019)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 14 SETTEMBRE 2005)

Deliberazione n. 196

Deliberazione n. 239

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

Deliberazione n. 422

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 5 AGOSTO 2015)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 24 APRILE 2013)

Deliberazione n. 296

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 GENNAIO 2013)

Deliberazione n. 185

Deliberazione n. 237

Deliberazione n. 211

Transcript:

Prot. Serv. Deliberazioni n. 194/01? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 25 GENNAIO 2001) L anno duemilauno, il giorno di giovedì venticinque del mese di gennaio, alle ore 13,30, nella Sala delle Bandiere, in Campidoglio, si è adunata la Giunta Comunale di Roma, così composta: 1 RUTELLI FRANCESCO.... Sindaco 2 TOCCI WALTER Vice Sindaco 3 BORGNA GIOVANNI... Assessore 4 MONTINO ESTERINO. 5 CECCHINI DOMENICO... 6 PIVA AMEDEO 7 DE PETRIS LOREDANA. 8 TOZZI STEFANO. 9 MILANA RICCARDO.. 10 PANTANO PAMELA.... Assessore 11 D'ALESSANDRO GIANCARLO 12 MARCHETTI MARIA PIA... 13 CIOFFARELLI FRANCESCO 14 GABRIELE GIUSEPPINA 15 COSCIA MARIA 16 ESPOSITO DARIO. 17 PIETRANGELI PAOLO.. Sono presenti il Vice Sindaco e gli Assessori Montino, Cecchini, De Petris, Tozzi, Milana, Pantano, D Alessandro, Marchetti, Cioffarelli, Coscia, Esposito e Pietrangeli. Partecipa il sottoscritto Segretario Generale Dott. Vincenzo Gagliani Caputo. (O M I S S I S) A questo punto l Assessore Cioffarelli esce dall Aula. (O M I S S I S) Deliberazione n. 136 Revoca del diritto di superficie concesso con deliberazioni C.C. n. 4379 dell'11 dicembre 1984, G.C. n. 1517 del 24 marzo 1987 alla SOCOLP S.r.l. per la realizzazione di cubature N.R. nel Piano di Zona 12V "Acqua Acetosa" e con delibera G.C. n. 1085 del 27 febbraio 1990 alla Società Sette Costruzioni S.p.A. per la realizzazione di cubature N.R. nel Piano di Zona n. 6 Valmelaina nonché revoca del diritto di assegnazione alla Gherardi Ing. Giancarlo S.r.l. e Sette Costruzioni S.p.A. per la realizzazione di cubature residenziali ricadenti nel Piano di Zona C6 Tor Pagnotta ex deliberazione G.C. n. 106/2001 e contestuale assegnazione agli operatori SO.CO.L.P. S.r.l., Sette Costruzioni S.p.A. e Gherardi

2 Ing. Giancarlo S.r.l. ex art. 35 L. 865/71 per la realizzazione di cubature non residenziali pari a complessive mc. nr. 27.000 comparto "g" nel Piano di Zona D4 Casale del Castellaccio. Autorizzazione alla stipula della convenzione. Premesso che con D.M. LL.PP. dell 11 agosto 1964 è stato approvato il I Piano delle Zone da destinare all edilizia economica e popolare predisposto dall Amministrazione Comunale in attuazione della legge 18 aprile 1962, n. 167; Che, ad integrazione del suddetto Piano delle Zone, il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 4993 del 23 novembre 1982, per delega conferita dalla legge Regione Lazio n. 74, ha approvato il Piano di Zona 12V Acqua Acetosa ; Che la deliberazione del C.C. n. 4379 dell 11 dicembre 1984 concedeva alla SO.CO.L.P. Società Costruzioni Lavori Pubblici S.r.l. ai sensi dell art. 35 della L. 865/71, il diritto di superficie nel Piano di Zona di che trattasi, per la realizzazione di volumetrie pari a 3.673 mc. nr.v. comparto B/p C; Che in seguito all approvazione di variante urbanistica del Piano di Zona 12V Acqua Acetosa con deliberazione G.C. n. 1517 del 24 marzo 1987 veniva modificata in parte la delibera di cui sopra (C.C. n. 4993 del 23 novembre 1982) relativamente al punto a) in particolare alle cubature di assegnazione, assegnando alla SO.CO.L.P. Società Costruzioni Lavori Pubblici S.r.l. mc. nr.v. 6.234, comparto B/p C, nel Piano di Zona medesimo; Che con deliberazione ad urgenza della Giunta Comunale n. 77 del 17 gennaio 1989, è stata disposta la concessione del diritto di superficie a favore, tra le altre, della S.r.l. Tau Costruzioni Edili sul comparto 4NR/p del Piano di Zona n. 6 Valmelaina, per la realizzazione di una volumetria non residenziale pari a mc. nr. 6.310; Che la Sette Costruzioni S.p.A., con propria nota, comunicava di aver incorporato, con apposito atto di fusione, la Tau Costruzioni Edili S.r.l. ; Che con deliberazione G.C. n. 1085 del 27 febbraio 1990 prendeva atto della fusione, per incorporazione della Tau Costruzioni Edili S.r.l. nella Sette Costruzioni S.p.A. e trasferiva conseguentemente a quest ultima la concessione del diritto di superficie sul comparto 4NR/p del Piano di Zona n. 6 Valmelaina; Considerato: Che non è stato possibile realizzare le cubature non residenziali come di sotto riportate e pari a mc. 12.544, assegnate alle Società SO.CO.L.P. S.r.l. e Sette Costruzioni S.p.A. rispettivamente nel Piano di Zona 12V Acqua Acetosa e Piano di Zona n. 6 Valmelaina : - SO.CO.L.P. Società Costruzioni Lavori Pubblici S.r.l. mc. nr. 6.234 - Sette Costruzioni S.p.A. mc. nr. 6.310 Totale mc. nr. 12.544 Che, inoltre, con deliberazione G.C. n. 106 del 23 gennaio 2001 sono stati assegnati, nel Piano di Zona Tor Pagnotta, ai sensi dell art. 35 comma 11 L. 865/71 così come modificato dall art. 46 della L. 457/78 per la cessione delle aree a favore dei soggetti espropriati, in particolare: - Sette Costruzioni S.p.A. mc.r. 10.213 Comp. G/p - Gherardi Ing. Giancarlo S.r.l. mc.r. 11.717 Comp. G/p Totale mc.r. 21.930

3 Visto: Che la Gherardi Ing. Giancarlo S.r.l. con lettera assunta al protocollo del IX Dipartimento n. 4892 del 22 gennaio 2001 ha dichiarato la propria disponibilità, condizionandola all assegnazione di cubature non residenziali nel Piano di Zona D4 Casale del Castellaccio, a mettere a disposizione dell Amministrazione Comunale mc.r. 11.717 assegnati con deliberazione di cui al punto precedente e ricadenti nel Piano di Zona C6 Tor Pagnotta (comparto G/p); Che, altresì, la Sette Costruzioni S.p.A. con lettera assunta al protocollo del IX Dipartimento n. 4863 del 22 gennaio 2001 ha dichiarato la propria disponibilità, condizionandola all assegnazione di cubature non residenziali nel Piano di Zona D4 Casale del Castellaccio a mettere a disposizione dell Amministrazione Comunale mc.r. 10.213 assegnati con medesima deliberazione di cui al punto precedente e ricadenti nel Piano di Zona C6 Tor Pagnotta (comparto G/p); Che pertanto le cubature di spettanza degli operatori sopra citati sono le seguenti: OPERATORE PIANO DI ZONA CUBATURA SO.C.O.L.P. S.r.l. Acqua Acetosa 6.234 mc.nr. Sette Costruzioni S.p.A. Valmelaina 6.310 mc.nr. Gherardi Ing. Giancarlo S.r.l. Tor Pagnotta 11.717 mc.r. Sette Costruzioni S.p.A. Tor Pagnotta 10.213 mc.r. Considerato: Che nel Piano di Zona D4 Casale del Castellaccio sono previsti mc. nr. 27.000 nel comparto g ; Che l Amministrazione Comunale ha necessità di reperire sul Piano di Zona C6 Tor Pagnotta cubature residenziali, per poter procedere alla chiusura di alcuni contenziosi in essere, l attribuzione dei diritti edificatori alle summenzionate Società nel Piano di Zona D4 Casale del Castellaccio, appare conveniente. E quindi occorre procedere in prima istanza all assegnazione delle cubature non più realizzate nei PP.ZZ. 12V Acqua Acetosa e n. 6 Valmelaina come di seguito elencato: OPERATORE PIANO DI ZONA CUBATURA COMP. SO.C.O.L.P. S.r.l. Casale del Castellaccio 6.234 mc.nr. Sette Costruzioni S.p.A. Casale del Castellaccio 6.310 mc.nr. Totale 12.544 Che il corrispettivo di concessione per la suddetta assegnazione, comprensivo sia dell indennità provvisoria di esproprio che dell indennità provvisoria per occupazione ad urgenza, nonché del contributo per OO.UU., quest ultimo determinato della deliberazione C.C. n. 7/98, è fissato in complessive L. 2.460.136.800, di cui: - quanto a L. 1.003.520.000 (mc. nr. 12.544 x L. 80.000), per valore provvisorio di esproprio; - quanto a L. 150.528.000 (mc. nr. 12.544 x L. 12.000), per valore provvisorio di occupazione ad urgenza; - quanto a L. 1.263.180.800 (mc. nr. 12.544 x L. 100.700), per contributo delle OO.UU. come meglio riportato nella sottostante tabella: g

4 OPERATORE Comp. Mc. nr. Esproprio Occup. Urg. Totale area OO.UU. Totale complessivo SO.C.O.L.P. S.r.l. g 6.234 498.720.000 74.808.000 573.528.000 627.763.800 1.201.291.800 Sette Costruzioni S.p.A. g 6.310 504.800.000 75.720.000 580.520.000 678.325.000 1.258.845.000 TOTALE 12.544 1.003.520.000 150.528.000 1.154.048.000 1.360.088.800 2.460.136.800 Che per quanto riguarda le cubature già assegnate con delibera G.C. n. 106 del 23 gennaio 2001 nel Piano di Zona Tor Pagnotta ai già citati operatori Gherardi Ing. Giancarlo S.r.l. e Sette Costruzioni S.p.A., considerato che nella deliberazione G.C. n. 852 del 28 luglio 2000 è prevista la riduzione del 20% della cubatura qualora si intenda convertire la quota volumetrica di spettanza da residenziale a non residenziale la cubatura da assegnare agli operatori già citati si riduce nel modo sotto indicato: OPERATORE PIANO DI ZONA CUBATURA COMP. anziché Gherardi Ing. Giancarlo S.r.l. Casale del Castellaccio 9.374 mc.nr. g 11.717 Sette Costruzioni S.p.A. Casale del Castellaccio 7.731 mc.nr. 10.213 TOTALE 17.105 mc. nr. 21.930 Tenuto conto però nel comparto g del Piano di Zona D4 Casale del Castellaccio, una volta assegnate le cubature provenienti dai PP.ZZ. 12V Acqua Acetosa e n. 6 Valmelaina è pari a mc. nr. 12.544, la disponibilità residua è di mc. nr. 14.456 (capacità del comparto g nel P.Z. Casale del Castellaccio mc. nr. 27.000 - mc. 12.544 totale cubature provenienti dai PP.ZZ. 12V Acqua Acetosa e n. 6 Valmelaina), occorre procedere ad una ulteriore riduzione della cubatura da assegnare come di seguito elencato: OPERATORE CUBATURA Gherardi Ing. Giancarlo S.r.l. 7.266 Sette Costruzioni S.p.A. 7.190 TOTALE 14.456 Che con note assunte al protocollo del IX Dipartimento nn. 4892 e 4863 del 22 gennaio 2001 in esecuzione della delibera G.C. n. 852 del 28 luglio 2000, gli operatori assegnatari Gherardi Ing. Giancarlo S.r.l. e Sette Costruzioni S.p.A. hanno assunto l impegno a corrispondere, oltre il corrispettivo dovuto per le OO.UU. pari a L. 100.700/mc., L. 20.000 per mc. di assegnazione per opere aggiuntive di urbanizzazione primaria e secondaria, rinunciando alla cubatura di spettanza derivante dalle assegnazioni sopra menzionate; Che l offerta è da ritenere vantaggiosa per l Amministrazione; Che per quanto attiene il corrispettivo dovuto per la presente concessione è determinato in L. 3.074.791.200, di cui L. 1.156.480.000 per indennità presunta di esproprio (L. 80.000 x mc. nr. 14.456) e in L. 173.472.000 per indennità di occupazione ad urgenza (L. 12.000 x mc. nr. 14.456) e L. 1.744.839.200 (L. 120.700 x mc. nr. 14.456) per OO.UU.PP. e meglio indicato nel sottostante prospetto: OPERATORE MC. NR. COMP. ESPROPRIO OCCUP. URG. OO.UU. Totale complessivo Gherardi Ing. Giancarlo S.r.l. 7.266 g 581.280.000 87.192.000 877.006.200 1.545.478.200 Sette Costruzioni S.p.A. 7.190 g 575.200.000 86.280.000 867.833.000 1.529.313.000 TOTALE 14.456 1.156.480.000 173.472.000 1.744.839.200 3.074.791.200

5 Che, a seguito di quanto esposto nelle premesse, i corrispettivi (indennità di esproprio ed occupazione ad urgenza ed oneri per OO.UU.), dovuti dagli operatori assegnatari, meglio indicato nella allegata tabella A, per complessivi mc. nr. 27.000 ricadenti nel comparto g nel Piano di Zona D4 Casale del Castellaccio è indicato in complessive L. 5.492.020.000 di cui: - quanto a L. 2.160.000.000 (L. 80.000 x mc. nr. 27.000) quale indennità d esproprio, dovrà essere corrisposta entro 10 giorni dalla richiesta dell Amministrazione; - quanto a L. 324.000.000 (L. 12.000 x mc. nr. 27.000) quale indennità d occupazione ad urgenza, dovrà essere corrisposta entro 10 giorni dalla richiesta dell Amministrazione; - quanto a L. 3.008.020.000 (L. 100.700 x mc. nr. 12.544 + 120.700 x mc. nr. 14.456) per contributo per OO.UU., prima del rilascio della concessione edilizia, fatta salva la previsione di cui all art. 35 VIII comma lett. b) della legge n. 865 di affidamento di realizzazione delle opere direttamente ai concessionari consorziati; Che detto importo rimane comunque soggetto ad eventuale conguaglio, senza limiti di tempo, in relazione al costo oggettivo che sarà sostenuto dall Amministrazione Comunale per l acquisto delle aree; Che il corrispettivo relativo alle OO.UU. verrà maggiorato in misura corrispondente ove, entro la data di stipula della convenzione, venga adottato formale provvedimento di rivalutazione del corrispettivo medesimo; Che all accertamento delle predette somme si procederà con successive Determinazioni Dirigenziali; Che le modalità di versamento del corrispettivo dell area sono disciplinate dalla deliberazione del Consiglio Comunale n. 23/97, la quale stabilisce che i concessionari dovranno corrispondere, entro 10 giorni dalla richiesta dell Amministrazione, il pagamento del relativo corrispettivo; Che per lo schema di convenzione da valere per la presente assegnazione, si rinvia a quello approvato con deliberazione C.C. n. 1929/83, opportunamente modificato; Vista la legge n. 865/71 successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge n. 167/62; Visto il D.L. 18 agosto 2000, n. 267; Considerato che in data 22 gennaio 2001 il Direttore della III U.O. del IX Dipartimento, quale responsabile del Servizio, ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: Ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa della proposta di deliberazione indicata in oggetto. Il Direttore F.to: S. Cintio; Considerato che in data 23 gennaio 2001 il Dirigente della V U.O. della Ragioneria Generale ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: Ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione di cui all'oggetto. Il Dirigente F.to: G. Ferroni ;

6 Tutto quanto sopra premesso, considerato e ritenuto, LA GIUNTA COMUNALE preso atto di quanto esposto in narrativa DELIBERA a) di revocare il diritto di superficie già concesso con deliberazioni C.C. n. 4379/98 e G.C. n. 1517/87 a favore della Società SO.CO.L.P. S.r.l. nel Piano di Zona 12V Acqua Acetosa per la realizzazione di cubature non residenziali pari a mc. nr. 6.234; b) di revocare il diritto di superficie già concesso con deliberazione G.C. n. 1085/90 a favore della Società Sette Costruzioni S.p.A. nel Piano di Zona n. 6 Valmelaina per la realizzazione di cubature non residenziali pari a mc. nr. 6.310; c) di revocare il diritto di superficie già concesso ai sensi dell art. 35 comma 11 L. 865/71 così come modificato dall art. 46 della L. 457/78 per la cessione delle aree a favore dei soggetti espropriati con deliberazione G.C. n. 106 del 23 gennaio 2001 a favore delle Società Sette Costruzioni S.p.A. e Gherardi Ing. Giancarlo S.r.l. nel Piano di Zona C6 Tor Pagnotta per mc. complessivi 21.930; d) assegnare ai sensi dell art. 35 L. 865/71 l area compresa nel comparto g del Piano di Zona D4 Casale del Castellaccio a favore delle Società SO.CO.L.P. S.r.l., Sette Costruzioni S.p.A. e Gherardi Ing. Giancarlo S.r.l. per una cubatura non residenziale pari a mc. 27.000 complessivi, ripartiti secondo il sotto riportato quadro riepilogativo: Operatore Comp. Mc. n.r. SO.CO.L.P. S.r.l. g 6.234 Sette Costruzioni S.p.A. g 6.310 Gherardi Ing. Giancarlo S.r.l. g 7.266 Sette Costruzioni S.p.A. g 7.190 TOTALE 27.000 e) di autorizzare la stipula della convenzione ex art. 35 L. 865/71 per la presente concessione secondo lo schema approvato con deliberazione C.C. n. 1929/83, opportunamente modificato. L area costituente il comparto, come sopra concesso in diritto di superficie verrà meglio identificata sul frazionamento catastale che, firmato dal competente ufficio dell Ufficio Edilizia Residenziale Pubblica, verrà allegato alla stipulanda convenzione; f) di autorizzare, nel frattempo, la presentazione del progetto da parte del concessionario per l eventuale rilascio della relativa concessione edilizia, a condizione che lo stesso sottoscriva l atto d obbligo irrevocabile contenente l impegno a stipulare la convenzione a semplice richiesta dell Amministrazione e a versare il corrispettivo vigente al momento della stipula, così come previsto nella convenzione medesima; g) di fissare il corrispettivo per la presente concessione del diritto di superficie secondo la tabella A in complessive L. 5.492.020.000 di cui: L. 2.160.000.000 per valore presunto di esproprio; L. 324.000.000 per valore provvisorio di occupazione ad urgenza; L. 3.008.020.000 quale corrispettivo per oneri di urbanizzazione.

7 Di stabilire che all accertamento della entrata finanziaria della presente concessione per complessive L. 5.492.020.000, si procederà con successive Determinazioni Dirigenziali a cura del competente ufficio, come segue: - per L. 2.160.000.000 (L. 80.000 x mc. nr. 27.000) alla risorsa codice n. 4.01.7000 Centro di Ricavo 1ER del PEG del Bilancio di competenza, quale corrispettivo per indennità esproprio aree da corrispondere all atto della determinazione dell indennità provvisoria di esproprio da parte dell Amministrazione Comunale; - per L. 324.000.000 (L. 12.000 x mc. nr. 27.000) alla risorsa codice n. 3.05.8000 Centro di Ricavo 1ER del PEG del Bilancio di competenza, quale corrispettivo per indennità di occupazione ad urgenza da corrispondere entro 10 giorni dalla notifica del relativo provvedimento, secondo quanto disposto con deliberazioni C.C. nn. 19/99 81/99 54/2000; - per L. 3.008.020.000 (L. 100.700 x mc. nr. 12.544 + L. 120.700 x mc. nr. 14.456), quale contributo per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria, alla risorsa codice n. 4.05.6000 Centro di Ricavo 1ER del PEG del bilancio di competenza prima del rilascio della concessione edilizia, fatta salva la previsione di cui alla delibera C.C. n. 7/98 che prevede la realizzazione a scomputo delle opere medesime, previa presentazione di polizze fidejussorie di pari importo, a garanzia del corrispettivo; h) il corrispettivo di concessione comprensivo sia dell indennità provvisoria di esproprio che dell indennità provvisoria per occupazione ad urgenza, nonché del contributo per OO.UU. verrà maggiorato in misura corrispondente, ove entro la data di stipula della convenzione, venga adottato formale provvedimento di rivalutazione del corrispettivo medesimo e lo stesso rimane, comunque, soggetto ad eventuale conguaglio in relazione al costo effettivo che sarà sostenuto dal Comune per l acquisizione delle aree e per l occupazione d urgenza anche dopo la stipula della convenzione.

8

9 L'On. PRESIDENTE pone ai voti, a norma di legge, il suesteso schema di deliberazione che risulta approvato all'unanimità. Infine la Giunta, in considerazione dell'urgenza di provvedere, dichiara, all'unanimità immediatamente eseguibile la presente deliberazione a norma di legge. (O M I S S I S) IL PRESIDENTE W. Tocci IL SEGRETARIO GENERALE V. Gagliani Caputo La deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio dal...... al.. e non sono state prodotte opposizioni. La presente deliberazione è stata adottata dalla Giunta Comunale nella seduta del 25 gennaio 2001. Dal Campidoglio, lì.. p. IL SEGRETARIO GENERALE...