Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. 01 agosto Traversata della Solidarietà FIDAS. Rassegna associativa.

Documenti analoghi
Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 02 agosto Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 30 luglio Sommario: Rassegna e...state con fidas. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 03 agosto Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 26 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 21 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 03 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 19 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 25 luglio Sommario: Rassegna e...state con fidas. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA 21 AGOSTO 2013

RASSEGNA STAMPA. 02 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 01 agosto Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 24 luglio Sommario: Rassegna associativa fidas. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 31 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 09 luglio Sommario: Rassegna e...state CON FIDAS. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 15 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 13 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 24 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 20 marzo Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 05 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 26 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 20 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

PRESENTAZIONE PROGETTO T.E.S. TUTOR IN EDUCAZIONE STRADALE PERCORSO GRATUITO DI AGGIORNAMENTO PER MOTOCICLISTI RASSEGNA STAMPA

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 11 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 16 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 21 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 03 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 27 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 15 dicembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 14 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa 24Ore Donatore FIDAS. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 01 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 14 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 10 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 22 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Martedì 06 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 27 aprile Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 10 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Giovedì 08 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

10 anni di esperienze

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. ottobre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 02 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 18 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 09 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 05 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 28 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 15 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. settembre»ottobre»novembre

RASSEGNA STAMPA. Venerdì 31 luglio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Giovedì 22 gennaio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Al via la Ragnoliade 3.0

RASSEGNA STAMPA. 11 aprile Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 04 aprile Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Di seguito il programma degli eventi che si svolgeranno nell area del Parco Nazionale dell Alta Murgia PULIAMO IL MONDO NEL PARCO DELL'ALTA MURGIA

PROGETTO CARCERE 2015

RASSEGNA STAMPA. 14 luglio Sommario: Rassegna e...state con fidas. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 21 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 29 marzo Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

become SPECIAL e Special Olympics giugno 2018 Montecatini Terme - Valdinievole

RASSEGNA STAMPA. 01 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 06 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 17 dicembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 14 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA. Venerdì 02 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 07 luglio Sommario: Rassegna E...state con fidas. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Lugano Città. dello sport

RASSEGNA STAMPA. 30 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 07 novembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 07 dicembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 04 agosto Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Divertimento, risate, nonché un sano senso di competizione sono stati gli ingredienti magici della più che riuscita iniziativa: GIOCHI IN LIBERTA'.

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 20 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Tantissimi partecipanti per l evento promosso dalla Nostra Famiglia

RASSEGNA STAMPA. Martedì 29 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA AREA INFORMAZIONE giugno AREA INFORMAZIONE -

PROGETTO - CARCERE 2016

RASSEGNA STAMPA. 19 febbraio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna.

20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA. 5 giugno 2018 AREA INFORMAZIONE - AREA INFORMAZIONE.

RASSEGNA STAMPA. 06 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale N D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art.1, Comma 2 DCB Bologna.

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 12 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 03 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

copyright Dna Sport Consulting tutti i diritti riservati

L idea è partita grazie all iniziativa Per le vie delle croci

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 16 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna del 10/09/2019

RASSEGNA STAMPA. 11 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 03 ottobre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 09 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

TARIFFE ALLEGATO 1 ATLETICA LEGGERA ESCLUSO CIVICA ARENA G. BRERA 40,00 25, ,00 10, ATLETICA LEGGERA PER TESSERATI FIDAL 45,

25 anniversario gruppo soccorritori Gamma 27

Comune di Forlì CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI E PER REGIONI CADETTI 2019 FORLÌ 5-6 OTTOBRE 2019

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 31 gennaio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 13 gennaio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Long distance Coastal rowing VedE regatta II edizione. 29 giugno 1 Luglio 2018 June29 th July, 1 st, 2018

RASSEGNA STAMPA Nonniadi

Rassegna Stampa. Domenica 13 marzo 2016

Comitato locale di Parma per la Donazione e i Trapianti. Comunicare la donazione, comunica la vita

Transcript:

Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale 01 agosto 2016 Traversata della Solidarietà FIDAS 2 Rassegna associativa 10 Prima pagina 14

Traversata della Solidarietà

STRETTOWEB.COM 29 luglio 2016 Reggio Calabria: ecco il programma della Traversata della Solidarietà FIDAS di Ilaria Quattrone E stata presentata oggi a Reggio Calabria, la X Traversata della Solidarietà: ecco il programma Si é svolta venerdí 29 luglio alle ore 11:00 presso la sala G.Levato del Palazzo del Consiglio Regionale, la conferenza stampa per la presentazione della decima Traversata della Solidarietá Fidas. L evento mira a promuovere l importanza di un gesto fondamentale per tutti quei cittadini che hanno bisogno di terapie trasfusionali. Sabato 30 luglio si inizia alle ore 9:30 con vari tornei di Beach Volley e Calcio Balilla. Sará, inoltre, possibile poter usufruire per tutta la giornata dello screening sanitario lungo il Lungomare Falcomatá. La novitá piú importante é proprio l allestimento di un villaggio della salute, dove si potrá usufruire gratuitamente dei medici. Alle ore 16:00 i nuotatori svolgeranno le prove in acqua presso il Lido Comunale. La sera di sabato é prevista una serata in allegria all arena dello stretto. Domenica, invece, vi sará il trasferimento in barca da Cannitello a Punta Faro. Alle 18 avrá inizio la traversata che si concluderà alle 19:15 a Cannitello. Alla presentazione, tra i presenti vi era il presidente del Consiglio Regionale Nicola Irto, il quale ha dichiarato che sono felice di aver patrocinato l iniziativa. Noi stiamo procedendo con una gara di solidarietà e tutti stanno cercando di far vincere la nostra comunitá. La Regione sta cercando di lavorare e di aprirsi il piú possibile a queste associazioni. Presente anche Pierfrancesco Cogliandro, vicepresidente nazionale FI- DAS, il quale ha dichiarato che questo evento é un messaggio che si rivolge all intera comunitá. Il gesto del dono é qualcosa che coinvolge tutti e si riconosce il valore civico e sociale della donazione. Ancora il vicepresidente Gangemi dell associazione Adspem Fidas, il quale ha sottolineato che la traversata dello stretto é una manifestazione che é nata in sordina ed é nata per far fronte all emergenza estiva che ogni anno incontriamo nonostante la Calabria abbia raggiunto l autosufficienza. É un emergenza reale e molto sentita dove vi partecipano atleti e donatori da tutta Italia. Infine, il responsabile medico Calabria Cord Blood Bank, consigliera dell Adspem Fidas Giulia Pucci, la quale ha dichiarato che la novitá piú importante é il villaggio della salute. Saranno presenti i laboratori d analisi, che offriranno gratuitamente il servizio. Inoltre saranno presenti alcuni specialisti: Un cardiologo, alcuni nutrizionisti ed un osteopata. Questo perché il sangue viene donato ad un paziente ematologico molto delicato ed é essenziale quindi che vi sia una maggiore attenzione alla salute del donatore. http://www.strettoweb.com/2016/07/reggio-calabria-ecco-il-programma-dellatraversata-della-solidarieta-fidas-foto-e-interviste/441512/

STRILL.IT 29 luglio 2016 Reggio Presentata la X edizione della Traversata FIDAS Questa mattina nel Palazzo del Consiglio Regionale a Reggio Calabria si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Traversata della Solidarietà FIDAS giunta alla sua decima edizione. Il presidente del Consiglio Regionale Nicola Irto ha espresso apprezzamento per la longevità dell iniziativa ricordando la vocazione alla solidarietà della Regione Calabria, chiamata ad una sempre maggiore collaborazione tra le istituzioni e le realtà del volontariato. La Calabria ha sottolineato Irto sta giocando una partita importante per il futuro; per questo è indispensabile aprire le porte alle associazioni di volontariato che operano in campo sociale e sanitario. La Traversata, evento promosso da FIDAS Nazionale, FIDAS Calabria e ADSPEM FI- DAS di Reggio Calabria, non è solo uno dei tanti appuntamenti di promozione del dono del sangue ha ricordato il vicepresidente nazionale FIDAS Pierfrancesco Cogliandro ma è una testimonianza di impegno civico e sociale, con cui vogliamo lanciare un messaggio di solidarietà e accoglienza. Nel pomeriggio di domenica 31 luglio, volontari provenienti da tutta Italia attraverseranno le acque tra Scilla e Cariddi. Accanto a loro anche Simone Ercoli, Joseph Davide Natullo, Andrea Volpini e Ilaria Raimondi, campioni plurimedagliati delle Fiamme Oro della Polizia di Stato e gli atleti degli Special Oympics, il programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per le persone, ragazzi ed adulti, con disabilità intellettiva. Ma la decima edizione presenta un importante novità: a partire da domani oltre i tornei riservati ai giovani donatori che si affronteranno tra beach volley, calcio balilla e match race al Lido Comunale e al circolo nautico, sul Lungomare Falcomatà sarà allestito il Villaggio della salute. Il tutto grazie al contributo del nutrizionista, dottor Giovanni Foti, dell osteopata dottor Francesco Palamara, del cardiologo dottor Gianni Neri e dei medici del servizio di medicina trasfusionale che durante tutta la giornata di sabato e nella mattinata di domenica saranno a disposizione dei cittadini che vorranno sottoporsi ad uno screening gratuito usufruendo anche della possibilità messa a disposizione da alcuni laboratori di analisi di Reggio Calabria per effettuare gli esami per l idoneità alla donazione. Perché se stiamo bene, possiamo anche far star bene gli altri hanno ricordato il vicepresidente dell Adspem FIDAS Rocco Gangemi e la dottoressa Giulia Pucci. Anche in CMNews NtaCalabria.it http://www.cmnews.it/notizie/130654-reggiorc-presentata-la-xedizione-della-traversata-fidas/ http://www.ntacalabria.it/reggio-calabria/presentata-la-decimaedizione-della-traversata-fidas.html

CALABRIAPOST.IT Decima edizione per la Traversata della Solidarietà Giusi Mauro Decima edizione per la Traversata della Solidarietà Reggio Calabria 29/07/2016 di Giusi Mauro. Nata per far fronte ad un emergenza concreta, quella della carenza di donazione di sangue nel periodo estivo, la Traversata della solidarietà, raggiunge la bandierina della decima edizione. Promossa da Fidas Nazionale, Fidas Calabria e Adspem Fidas di Reggio Calabria; la Traversata è, ormai, un appuntamento consolidato dei donatori di sangue che attraverseranno le acque tra Scilla e Cariddi per ricordare l importanza di un gesto responsabile a favore dei tanti cittadini che necessitano di terapie trasfusionali. Presentata, questa mattina, presso la Sala G. Levato" di Palazzo Campanella sede del Consiglio Regionale. All incontro con la stampa, moderato dal giornalista Cristiano Lena, il presidente del Consiglio Regionale, Nicola Irto, il vice presidente nazionale Fidas, Pierfrancesco Cogliandro, il responsabile medico Calabria Cord Bank e consigliera Adspem Fidas, Giulia Pucci e Rocco Gangemi vicepresidente Adspem Fidas Reggio Calabria. Partirà domenica alle ore 18, da Punta Faro (Messina), per arrivare a Cannitello (Reggio Calabria); la manifestazione, però sarà preceduta da altre attività che animeranno la città. Si parte il 30 luglio al Lido Comunale dalle 9.30 sino alle.13.00, con i tornei di beach volley, calcio balilla, match race al Circolo Nautico, nel pomeriggio dalle 16, partiranno le prove in acqua dei partecipanti, oltre ai donatori di sangue provenienti da tutta Italia, anche gli atleti Special Olympics ed i campioni delle Fiamme Oro. Lo stesso programma si ripeterà, domenica 31 sino all'inizio della traversata; la giornata si concluderà alle 21 con la cerimonia di consegna degli attestati. Una delle novità di quest anno, sarà il Villaggio della salute, una postazione, coordinata dalla dottoressa Pucci, che offrirà la competenza di specialisti, come un nutrizionista, un osteopata ecc., per offrire a chiunque lo volesse una visita gratuita ; l importanza di questa nuova iniziativa, ha spiegato Cogliandro, rientra all'interno di quel messaggio che la manifestazione porta con se, ovvero, la garanzia della salute e della sicurezza, non solo del ricevente, ma anche del donatore. La nostra Regione, come ha sottolineato Gangemi, fortunatamente è uno degli avamposti in fatto di donazioni, siamo autosufficienti, ciononostante, questo non basta ; la diminuzione dei controlli, medici da parte della popolazione, che preferisce investire il denaro su altro a discapito della salute, ha messo in moto la macchina organizzativa per sensibilizzare la cittadinanza e garantire, anche, la sicurezza della donazione. La nostra Regione, ha dichiarato Irto, si sta distinguendo per sensibilità, umanità ed accoglienza; ne è prova la gara di solidarietà per l'emergenza immigrati. Abbiamo raggiunto un autosufficienza per quanto riguarda le riserve di sangue, ma non basta, si deve sempre fare di più. La Regione, deve fare di più e coinvolgere le associazioni proprio in merito al miglioramento del sistema sanitario, questo è uno degli obiettivi che vogliamo raggiungere.

AGENPRESS Per la X edizione della Traversata FIDAS sarà allestito il Villaggio della salute Presentata questa mattina a Reggio Calabria la Traversata della Solidarietà FIDAS giunta alla sua decima edizione. Il presidente del Consiglio Regionale Nicola Irto ha espresso apprezzamento per la longevità dell iniziativa ricordando la vocazione alla solidarietà della Regione Calabria, chiamata ad una sempre maggiore collaborazione tra le istituzioni e le realtà del volontariato. La Traversata, evento promosso da FIDAS Nazionale, FIDAS Calabria e ADSPEM FIDAS di Reggio Calabria, non è solo uno dei tanti appuntamenti di promozione del dono del sangue ha ricordato il vicepresidente nazionale FIDAS Pierfrancesco Cogliandro ma è una testimonianza di impegno civico e sociale, con cui vogliamo lanciare un messaggio di solidarietà e accoglienza. Nel pomeriggio di domenica 31 luglio, volontari provenienti da tutta Italia attraverseranno le acque tra Scilla e Cariddi. Accanto a loro anche Simone Ercoli, Joseph Davide Natullo, Andrea Volpini e Ilaria Raimondi, campioni plurimedagliati delle Fiamme Oro della Polizia di Stato e gli atleti deglispecial Oympics, il programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per le persone, ragazzi ed adulti, con disabilità intellettiva. Ma la decima edizione presenta un importante novità: a partire da domani oltre i tornei riservati ai giovani donatori che si affronteranno tra beach volley, calcio balilla e match race al Lido Comunale e al circolo nautico, sul Lungomare cittadino sarà allestito il Villaggio della salute. Il tutto grazie al contributo del personale medico che durante tutta la giornata di sabato e nella mattinata di domenica saranno a disposizione dei cittadini che vorranno sottoporsi ad uno screening gratuito usufruendo anche della possibilità messa a disposizione da alcuni laboratori di analisi di Reggio Calabria di effettuare gli esami per l idoneità alla donazione. Perché se stiamo bene, possiamo anche far star bene gli altri. http://www.agenpress.it/news/la-x-edizione-della-traversata-fidas-sara-allestitovillaggio-della-salute/ Anche in http://www.primapaginanews.it/ www.informazione.it

METEOWEB.EU Salute: torna la traversata Fidas, domani a nuoto tra Scilla e Cariddi Nel pomeriggio di domenica 31 luglio, volontari provenienti da tutta Italia attraverseranno le acque tra Scilla e Cariddi Di Filomena Fotia - 30 luglio 2016-19:41 A nuoto tra Scilla e Cariddi per promuovere la donazione di sangue. Per la X edizione della Traversata della Solidarietà Fidas a Reggio Calabria. La Traversata, evento promosso da Fidas Nazionale, Fidas Calabria e Adspem Fidas di Reggio Calabria, non è solo uno dei tanti appuntamenti di promozione del dono del sangue ha ricordato il vicepresidente nazionale Fidas pierfrancesco Cogliandro ma è una testimonianza di impegno civico e sociale, con cui vogliamo lanciare un messaggio di solidarietà e accoglienza. Nel pomeriggio di domenica 31 luglio, volontari provenienti da tutta Italia attraverseranno le acque tra Scilla e Cariddi. Accanto a loro anche Simone Ercoli, Joseph Davide Natullo, Andrea Volpini e Ilaria Raimondi, campioni plurimedagliati delle Fiamme Oro della Polizia di Stato e gli atleti degli Special Oympics, il programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per le persone, ragazzi ed adulti, con disabilità intellettiva. Ma la decima edizione presenta un importante novità: da oggi oltre ai tornei riservati ai giovani donatori che si affronteranno tra beach volley, calcio balilla e match race al Lido Comunale e al circolo nautico, sul Lungomare cittadino sarà allestito il Villaggio della Salute. Il tutto grazie al contributo del personale medico che durante tutta la giornata di sabato e nella mattinata di domenica sarà a disposizione dei cittadini che vorranno sottoporsi ad uno screening gratuito usufruendo anche della possibilità messa a disposizione da alcuni laboratori di analisi di Reggio Calabria di effettuare gli esami per l idoneità alla donazione. Perché se stiamo bene, dicono da Fidas, possiamo anche far star bene gli altri. http://www.meteoweb.eu/2016/07/salute-torna-la-traversata-fidasdomani-nuoto-scilla-cariddi/722523/#isjhjzzdgwbexgpa.99

GAZZETTA DEL SUD 30 luglio 2016

Rassegna associativa

Prima pagina