Topografia Applicata rel. 1.0

Documenti analoghi
GEOMAX Italia, INSTRUMETRIX e STUDIO GOSO ASSOCIATI. Il Paese della Topografia Edizione 2017

Con il patrocinio del :

IL PAESE DELLA TOPOGRAFIA

I GIORNI DELLA GEOMATICA attività di rilievo e monitoraggio nella

CORSO TECNICO GRATUITO

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP

Formazione Continua martedì e martedì Sede Collegio - via Carroccio 6 - Milano CORSO DI FORMAZIONE

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

G O R A R I E D O C E N T I

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

UNI EN ISO 14001:2015

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

Il Paese della Topografia rel. 2.0

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

UNI EN ISO 9001:2015

UNI EN ISO 9001:2015

UNI EN ISO 22000:2005

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

In collaborazione con. AQ // formazione // sicurezza sul lavoro del Geom. Natalino Agresti e Geom. Salvatore Quacquarelli. Promuovono il seguente

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

MODULO DI ISCRIZIONE PER SOCIETA

Corso di preparazione all'esame di Stato per Psicologi

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

K.P.I. KEY PERFORMANCE INDICATORS DI MANUTENZIONE

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

quando prevenire è meglio che curare

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

Savona, addì 27 aprile Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI

Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2008

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

Gli Impianti sportivi di base

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) ISO 45001:2018. Corso Completo

CORSO DI FORMAZIONE INTEGRATIVO DI 10 ORE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI (AI SENSI DEL DM 180/2010) ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

Le CRO in Italia: Presente e Futuro

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

Venerdì 07/04/2017 ore 9-13 e 14-18

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

CASTEL SAN PIETRO TERME

organizzano il seminario tecnico

1 LIVELLO TECNICO GEOMATICO

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

CASTEL SAN PIETRO TERME

Corso ABILITANTE di formazione e qualificazione per Messi Notificatori ACCADEMIA ANUSCA. Viale Terme, 1056 Castel San Pietro Terme (BO)

MODULO A2 RICHIESTA DI TEST DIDATTICI PER LE SCUOLE

CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (D.LGS 9 APRILE 2008 N. 81, ART. 37, COMMA 10, 11 E ART. 47, 48 E 50 E S.M.I.

Emilia Romagna COME AFFRONTARE LA PROVA SCRITTA

I NOSTRI CORSI CORSI PER DIVENTARE INSTALLATORI CERTIFICATI THERMOFLOC CORSI PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE

Esperto in Gestione dell Energia (EGE) Percorso formativo di preparazione alla prova d esame

LAVORARE NEI SERVIZI DEMOGRAFICI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA LO STATO CIVILE CORSO DI SECONDO LIVELLO, ADEMPIMENTI ED ESERCITAZIONI GROTTAFERRATA

NORME DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCEDIMENTI DI STATO CIVILE: COME CONIUGARE I MOLTEPLICI ADEMPIMENTI

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

CORSO PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

C O R S I D I I N F O R M A Z I O N E E F O R M A Z I O N E S U I T E M I D E I D R O N I

Ancona, marzo e marzo 2012

Corso di formazione L interpretazione clinica della WISC-IV Milano, 26 e 27 febbraio 2016

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009

Infortunistica. del traffico. Dal rilievo alla perizia. 1 Workshop forense di. Corsico (Milano) 24 e 25 marzo

CASTEL SAN PIETRO TERME

PROGRAMMA. 22 Dicembre _Registrazione dei partecipanti

IL BILANCIO 2015 E IL RENDICONTO 2014 TRA L ARMONIZZAZIONE CONTABILE E LE NOVITÀ DELLA LDS 2015

Corso di formazione - 24 ore in Aula

PER LAVORATORI CHE OPERANO NEGLI UFFICI E NEGLI STUDI PROFESSIONALI SECONDO GLI ARTT. 36 E 37 DEL D.LGS. 81/08

MODULO DI ISCRIZIONE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Modulo formativo Tecniche di Comunicazione Efficace

Master MySolution 2019 MODENA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

Roma 20 gennaio 2017 Milano 03 febbraio 2017

LO STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

Mini Master La Revisione Legale nelle PMI

Corso di Aggiornamento per TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA AMBIENTALE

CORSO DI FORMAZIONE PER CONCILIATORI CON SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO SOCIETARIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

Lanciati Verso il Futuro ed Apri il Paracadute del Sapere

Corsi di contabilità aziendale

CASTEL SAN PIETRO TERME

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO


Mini Master La Revisione Legale nelle PMI

Transcript:

Topografia Applicata rel. 1.0 Recupero di una ex area industriale. Teoria, pratica, restituzione, analisi, discussione. Introduzione I corsi che si fanno in aula, sono indubbiamente interessanti ed utili, tuttavia molte volte, quando ci troviamo la fuori, a valutare scenari complessi ed a mettere in pratica quanto studiato in teoria, emergono sempre molti dubbi, su come affrontare quel particolare lavoro, quali metodologie utilizzare, quali strumentazioni utilizzare in funzione di quel che devo fare o di quel che si aspetta il committente, come usarle e quando. Lo scopo di questo corso, è proprio quello di passare due giorni all aria aperta, due giorni di pratica, prendendo in esame un caso reale, legato al recupero di una vasta ex area industriale, e sviscerandolo in tutti gli aspetti possibili ed immaginabili, legati al mondo della Topografia. La location scelta, l ex Ceramica Vaccari, fu una realtà industriale che all inizio del XX secolo divenne tanto importante da modificare la stessa conformazione urbanistica del comune ligure di Santo Stefano di Magra, trasformando una zona di campagna in un intero villaggio industriale. L opificio era considerato la fucina dell'arte futurista e allo stesso tempo un presidio industriale che dava lavoro a migliaia di persone e che esportava in tutto il mondo: un complesso industriale da circa 180mila mq, facile da raggiungere e con molti spazi a disposizione, che si presta a molteplici esercitazioni. Dal rilievo misto GPS e Stazione Totale per la definizione della rete di inquadramento e per la materializzazione dei GCP, al volo col drone per la restituzione fotogrammetrica, alle scansioni mediante Laser Scanner delle parti interessate al recupero architettonico, alla livellazione delle aree per la progettazione dei nuovi sottoservizi, al monitoraggio dei manufatti che presentano criticità statiche, e molto altro ancora. Il corso è stato organizzato in collaborazione con il Collegio Geometri e Geometri Laureati di La Spezia, e per tutti i Geometri che interverranno, da qualsiasi parte d Italia, verranno riconosciuti nr. 16 CFP. Programma Nota sul programma: gli orari e gli argomenti che verranno affrontati, per esigenze operative non prevedibili, potrebbero subire leggere variazioni in loco. Il Geometra deve essere sempre pronto ad adeguarsi a qualsiasi tipo di imprevisto, dalle condizioni meteo, a qualsiasi altra motivazione.. e siccome lo scopo della presente manifestazione,

sarà quello di fare qualcosa dal vivo, reale non potremo escludere piccole variazioni sul tema, che verranno prontamente affrontate e risolte tutto per una vera due giorni di Topografia Applicata! 22 Maggio 2019 presso ex Ceramica Vaccari Santo Stefano di Magra (SP) Dalle ore 08.00 inizieremo con la registrazione dei partecipanti, e la consegna dei badge, nell ex Opificio Vaccari, precisamente nella sala conferenze Sala Pozzoli (area già recuperata e ristrutturata). Dalle ore 09.00 inizieranno le attività, con la presentazione della manifestazione, e comunque con una necessaria introduzione teorica per analizzare le operazioni da farsi, come farle, quando farle, e con che strumenti farle. 9.00-10:50 Analisi dello scenario Rete di inquadramento e di appoggio Sistema di riferimento Rilievo di inquadramento - Pausa caffè - 11:10-12:00 INTERNO Misure di precisione GPS - TPS - Livello 12:00-13:00 INTERNO Fotogrammetria da drone - teoria Laser scanner applicato al rilievo di facciate / territoriale (esterni) - teoria - Pausa pranzo - 14:30-16:30 ESTERNO Materializzazione dei punti Sessione rilievo GPS statico Rilievo TPS con Bessel e strati Livellazione del mezzo 16:30-18: 30 ESTERNO Rilievo fotogrammetrico con drone - pratica Rilievo con laser scanner di aree esterne - pratica

23 Maggio 2019 presso ex Ceramica Vaccari Santo Stefano di Magra (SP) Dalle ore 08.30 alle 09.00 adunata generale, ripasso sulle operazioni fatte il giorno prima, preparazione delle attività del giorno. 9.00-10:00 ESTERNO Rilievo di dettaglio GPS Rilievo TPS di dettaglio ed in interno 10:00-10:50 ESTERNO / INTERNO Rilievo di esterni ed interni con strumentazione laser 3D - Pausa caffè - 11:10-12:00 INTERNO Fotogrammetria terrestre - teoria Laser scanner applicato al rilievo in interni - teoria 12:00-13:00 ESTERNO Rilievo con fotocamera - pratica Rilievo con laser scanner - pratica - Pausa pranzo - 14:30-16:30 ESTERNO Monitoraggio Prove di carico Simulazione monitoraggio e prova di carico 16:30-18:30 INTERNO Esame dei rilievi eseguiti durante le prove Analisi dei risultati Conclusioni Dibattito finale

Strumentazioni Utilizzate Nell ambito della due giorni di Topografia Applicata, verranno utilizzate le seguenti strumentazioni e software: Stazioni Totali Meccaniche Stazioni Totali Robotiche, per il rilievo mono-operatore, e per il monitoraggio Sistemi GPS GNSS Multicostellazione, sia in NRTK che RTK UHF Base e Rover Livelli Digitali Laser Scanner, a differenza di Fase ed a Tempo di Volo Sistemi Laser di rilievo 3D per interni e per esterni Droni multirotore, entro ed oltre i 300gr Fotocamere montate su aste, palloni ad elio, o drone Software di restituzione per Laser Scanner Software di restituzione per Fotogrammetria Software di restituzione per Topografia (multi piattaforma: Stazione Totale, GPS, e Laser Scanner) Inoltre, molteplici tecnici qualificati, interverranno e saranno a disposizione dei partecipanti, per illustrare i principi di funzionamento delle strumentazioni e dei principali software che verranno utilizzati durante la manifestazione. La quota di partecipazione alla due giorni di manifestazione, è fissata in 160,00 + iva. Essa comprende l accesso al corso, il materiale didattico, e le pause caffè nei due giorni della manifestazione. Non sono compresi il pranzo (libero, presso le strutture presenti in loco), né l eventuale pernotto per chi ci raggiungerà da lontano (come per il pranzo, la scelta libera sarà libera, presso le molteplici strutture presenti in zona) e tutto ciò che non è espressamente indicato come incluso.

Per i Collegiati del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di La Spezia, e per gli studenti dell Istituto Tecnico Cardarelli di La Spezia, sono previste tariffe agevolate: per conoscere le condizioni, contattare il C.d.G. di La Spezia al numero 0187-739356 fornendo le proprie generalità. Il Corso è aperto anche a chi non è Geometra: Ingegneri, Architetti e Professionisti in genere, interessati alle argomentazioni proposte, saranno i benvenuti! Modalità di iscrizione Le iscrizioni dovranno pervenire direttamente ad INSTRUMETRIX S.R.L. compilando l apposita scheda di registrazione, ed inviandola via fax allo 0131-866053 oppure via email all indirizzo info@instrumetrix.it unitamente alla copia contabile dell avvenuto bonifico. BANCA: Intesa San Paolo - Filiale di Piazza Duomo, Tortona (AL) CONTO INTESTATO AD: Instrumetrix S.r.l. N. CONTO: 00534/1000/00063698 CODICE IBAN: IT 34 Z 03069 48670 1000 0006 3698 Causale: Iscrizione Topografia Applicata (Nome Cognome) Alla ricezione dell accredito e dei dati di fatturazione completi, verrà inviata la regolare fattura e la conferma dell avvenuta iscrizione al corso. Per una precisa ed efficiente organizzazione dell evento, le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 18 Maggio 2019. Con la speranza di annoverarvi tra i nostri partecipanti, vi auguriamo un buon lavoro. MODULO DI ADESIONE AL CORSO TOPOGRAFIA APPLICATA rel 1.0 Da trasmettere compilato in ogni sua parte, via fax allo 0131-866053 oppure via email all indirizzo info@instrumetrix.it, ed unitamente alla copia contabile dell avvenuto bonifico

La sottoscritta / Il sottoscritto: Cognome: Nome: Qualifica: Geometra Architetto Ingegnere Altro Iscritto al C.d.G. di La Spezia NO SI, al numero: Indirizzo di fatturazione: Via: N civ.: Città: Prov.: Codice Fiscale: P. IVA: Telefono fisso: Cellulare: E-mail: PEC: Codice Univoco: Data: Timbro e firma: Ai sensi dell'art.13 del GDPR 679/2016 si informa che i dati che ci verranno forniti tramite la compilazione di questo form saranno trattati da Instrumetrix S.r.l. per le finalità legate al presente evento, e per le relative comunicazioni ad esso correlate (conferma della registrazione, fatturazione, invio materiale didattico ed informativo). La informiamo inoltre che i dati personali a Lei riferibili saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate nell'art.5 del GDPR 679/2016 il quale prevede che i dati siano trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell'interessato. Potrà in ogni momento prendere atto della nostra informativa Privacy, facendocene richiesta telefonica oppure a mezzo mail.