DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL' INFANZIA A.S

Documenti analoghi
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017. L ALUNNO Cognome Nome

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2015/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16

orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure

_l_ sottoscritt in qualità di padre / madre / tutore CHIEDE

Direzione Didattica Statale I Circolo G. Garibaldi

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA INFANZIA A.S. 2017/2018 (Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M A T I N O Allegato Scheda A

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla CLASSE PRIMA - SECONDARIA di I grado CHIEDE

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

Modulo di Iscrizione del bambin_: (cognome e nome) presso l ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SASSELLO - A. S. 2019/20. _l_ sottoscritt (cognome e nome)

Al Dirigente Scolastico dell I.S.I.S.S. Fermi Polo Montale Ventimiglia - Bordighera

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) CHIEDE l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

Allegato Scheda. B DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

CHIEDE CHIEDE INOLTRE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.s. 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

Liceo Scientifico di Stato Giuseppe Battaglini Taranto- C.so Umberto,106 tel.: segr.099/ fax 099/ Presid.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. (a.s.2018/2019) Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Iscrizione e scelta dell Irc

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO SECONDARIO DI 1 CAIO GIULIO CESARE _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore CHIEDE

DOMANDA D ISCRIZIONE A.S. 2011/2012

CHIEDE in ordine di preferenza i seguenti istituti: 1. Liceo/istituto via 2. Liceo/istituto via

Il sottoscritto (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell Infanzia a.s l sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE. l iscrizione del bambin Cognome Nome s sesso

CIRCOLARE N. 133 Albano Laziale, 23/01/2014

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il/La sottoscritt Padre [ ] Madre [ ] Tutore [ ]

Scuola primaria di... DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA anno scolastico 2012/2013

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il sottoscritto in qualità di padre madre Affidatario tutore. Cognome Nome

Domanda d'iscrizione

_l_ sottoscritt M F (cognome e nome) Codice fiscale. CHIEDE L ISCRIZIONE per l a.s

CHIEDE. L'iscrizione del/della bambino/a M per l'anno scolastico 2017/2018 alla:

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

cognome e nome luogo e data di nascita Grado parentela

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2018/2019. _l_ sottoscritt, nato a, il e residente a in via/piazza (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

AL DIRIGENTE SCOLASTICO. _l_ sottoscritt_ cognome nome DELL'ALUNNO/A: cognome nome. per l'a.s. 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA "DON SAUDINO"- LOMBARDORE

DOMANDA DI ISCRIZIONE scuola dell INFANZIA - a.s. 2015/16

Modello A. dichiara che

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO I.I.S. E. AMALDI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

(cognome e nome) CHIEDE l iscrizione dell alunn (cognome e nome) alla classe prima di codesta scuola per l a.s

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Nei giorni di rientro chiede di poter usufruire del servizio mensa: si

(cognome e nome) alla classe di codesta scuola per l a.s avvalendosi dell anticipo (per i nati tra il 1 gennaio e il 30 aprile 2007)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA STATALE

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO Domanda di iscrizione scuola dell infanzia A.S. 2015/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Al Dirigente scolastico dell I.C. VIA T. MOMMSEN, 20 Roma

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

Allegato Scheda. B DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt. in qualità di genitore/esercente la responsabilità genitoriale tutore affidatario,

Domanda d'iscrizione

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SIG. DIRIGENTE SCOLASTICO l sottoscritt padre madre tutore Cognome e Nome dell alunn Cognome e Nome CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2018/2019. I sottoscritti, (cognome e nome) nato a, il e residente a.

Al Dirigente Scolastico I.C.17 MONTORIO VERONA -

Domanda di iscrizione alla scuola dell infanzia

CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome) a codesta scuola dell infanzia per l a. s (denominazione della scuola)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE. I sottoscritti : ( padre ) ( madre) ( tutore) del bambino/a M F C H I E D ONO

DOMANDA di ISCRIZIONE a. s. 2013/2014 Al Dirigente Scolastico

_l_ sottoscritt padre madre (altro) dell alunn CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE Alla classe 3^ - Alunni esterni Al Dirigente Scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO CHIEDE. alla classe 1 di codesto istituto (indirizzo di studio) per l a.s.

DOMANDA DI PASSAGGIO AD ANNO SUCCESSIVO SCUOLA SECONDARIA di 2 grado. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutor (cognome e nome) CHIEDE

ISTITUTO COMPRENSIVO MANZANO Cod. Mecc. UDIC848005

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2020 padre _l_ sottoscritt madre

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SECONDO e TERZO ANNO DI SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO BRUNO CIARI

ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Allegato Scheda A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico del (denominazione dell istituzione scolastica)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VERDELLINO

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A

25 ore DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Alunno/a. nato/a a ( ) residente in Via/le ( ) TEMPO SCUOLA 40 ore

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO "CESARE PIVA"

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S L iscrizione dell alunn_ Maschio Femmina (cognome e nome)

Transcript:

/ ~ ~ < (ij ~ './I{;".J?-M d,1/: f)_~i.-m:rr-h"_dj;;;:'ù""'àj-r?; '" dllb-. )"(;,,,,.va ISTITUTO COMPRENSWO "Gr.Deledda" di Scuola deb'infànzia, Primaria e Secondaria di I grado ViaElini, s.n.c.tel0782 33048- Fax0782 349128nuic83200~ne.it nuic83200]@jpec.istruzione.it 08040 - ILBONO - (Nuoro) DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL' INFANZIA A.S. 2019-2020 AI Dirigente scolastico dell1stituto Comprensivo di Ilbono _1_ sottoscritt,- -r-' in qualità di D padre D madre D tutore (cognome e nome) con il pieno consenso del coniuge -:---,--.--=:_-:c---~: : ;_---- Nel caso di genitori separati/ divorziati è prevista la firma di entrambi i genitori (cfr.articolo 155 del codice civile, modificato dalla legge 8 febbraio 2006, n. 54) CHIEDE L'iscrizione deil'alunn _;_-----,--------- (cognome e nome) alla sezione/classe di codesta scuola, sede di per l'a. S. 2019-2020. chiede di avvalersi di: D orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure :J orario ridotto delle attività educative con svolgimento nella fascia del mattino D orario prolungato delle attività educative fino a 50 ore alla settimana chiede altresì di avvalersi: D dell'anticipo (per i nati entro il 30 aprile 2020) subordinatamente alla disponibilità di posti e alla precedenza dei nati che compiono tre anni entro i131 dicembre 2019. chiede l'iscrizione per la: Sede di Ilbono., Sede di Elini Sede di Arzana A tal fine dichiara, in base alle norme sullo snellimento dell'attività amministrativa, e consapevole delle responsabilità cui va in contro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero, che - _1_bambin (cognome e nome) (codice fiscale) - è nat_ a il _ - è cittadino italiano altro (indicare nazionalità) - è residente a (prov. ) -------- Via/piazza n. tel, _

- La propria famiglia oltre all'alunno è composta da: 1. _ 2 3. _ 4. 5. ~------------------------------ (cognome e nome] (luogo e data di nascita) (grado di parentela) - è stato sottoposto alle vaccinazioni obbligatorie sì no., - non ha presentato analoga domanda in altra scuola o istituto - il reddito imponibile (rilevabile dall'ultima dichiarazione dei redditi) del nucleo familiare è di euro (dichiarazione da rilasciare solo ave ricorrano le condizioni per usufruire dell'esonero delle tasse scolastiche o di altre agevolazionipreviste). Data _ Finn. di autocertificazione ILe"i 15/1968, 127/1997, 131/1998; DPR 45/2000) da sottoscrivere al momento della presentazione deoa domanda all'impiegato ella scuola. (Allegare fotocopia di un documento di identità) Il sottoscritto dichiara di essere consapevole che la scuola può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell'ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196). Data firma N.B. = I dati rilasciati SODOutilizzati dalla scuola nel rispetto delle Dorme sulla privacy. di cui al Regolamento definilo con Deereto liiinisteriale 7 dicem.bre 2006, n. 305

Modulo per l'esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica per l'anno scolastico 2019/2020 Alunno Premesso che lo Stato assicura l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all'accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2), il presente modulo costituisce richiesta dell'autorità scolastica in ordine all' esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all' atto dell'iscrizione ha effetto per l'intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l'iscrizione d'ufficio, compresi quindi gli istituti comprensivi, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica. Scelta di avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica Scelta di non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica D D Firma: Genitore o chi esercita la potestà per gli alunni delle scuole dell'infanzia, secondarie di I grado (se minorenni) primarie e data, _ Scuola Classe Sezione _ Art. 9.2 dell'accordo,con protocolloaddizionale,tra la RepubblicaItalianae la SantaSedefirmatoil 18 febbraio1984,ratificatocon la legge25 marzo1985,n. 121,che apportamodificazionial Concordato Lateranensedel1.11febbraio1929: La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro dellefinalità della scuola, l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado. Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. Ali 'atto dell 'iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell 'autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcunaforma di discriminazione. N.B. = I dati rila.eiati SODOutilizzati dalla scuola nel rispetto delle nonne sulla privacy, di cui al Regolamento definito con Decreto Ministeriale 7 dicembre 2006, D. 305

Modulo integrativo per le scelte degli alunni che non si avvalgono dell'insegnamento della religione cattolica per l'anno scolastico 2019-2020 Alunno La scelta operata ha effetto per l'intero anno scolastico cui si riferisce. A) ATTIVITÀ DIDATTICHE E FORMATIVE D B) ATTIVITÀ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI CON ASSISTENZA D DI PERSONALE DOCENTE C) LIBERA ATTIVITÀ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI SENZA D ASSISTENZA DI PERSONALE DOCENTE D) USCITA DALLA SCUOLA D (La scelta si esercita contrassegnando la voce che interessa) Firma: Genitore o chi esercita la potestà per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado (se minorenni) Data _ N.B. ~ ] dati rilasciati sono utilizzati dalla IICUOla nel rispetto delle norme sulla privacy, di cui al Regolamento definito con Decreto Minlateriate 7 dicembre 2006. D. 305

ISTITUTO COMPRENSIVO "Gr. Deledda" di Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via E1ini, s.n.c. Tel. 0782 33048 - Fax 0782 349128 nuic83200l@istruzionejt nuic83200l'aipedstruzione.it 08040 - ILBONO- (0gIiastIa) PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Nel pieno rispetto della Carta dei servizi della scuola, del Rego1am.ento interno di istituto, dello Statuto delle studentesse e degli studenti si delinea, quale ulteriore contributo alla cultura delle regole nel nostro istituto, n seguente Patto educativo di corresponsabilità tra scuola e famiglie: (ai sensi del DPR 245/2007) La scuola e l'ambiente di apprendimento in cui promuovere la formazione di ogni alunno, la sua interazione sociale, la sua crescita civile. L'interiorizzazione delle regole può avvenire solo con una fattiva collaborazione con la famiglia; pertanto la scuola persegue l'obiettivo di costruire una alleanza educativa con i genitori. Non si tratta di rapporti da stringere solo in momenti critici, ma di relazioni costanti che riconoscano i reciproci ruoli e che si supportino vicendevolmente nelle comuni finalità educative. LA SCUOLA SI IMPEGNA A: creare un clima sereno e corretto, favorendo lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze, la maturazione dei comportamenti e dei valori, il sostegno nelle diverse abilità, l'accompagnamento nelle situazioni di disagio, la lotta ad ogni forma di pregiudizio e di emarginazione; realizzare i curricoli disciplinari nazionali e le scelte progettuali, metodologiche e pedagogiche elaborate nel Piano dell'offerta Formativa, tutelando il diritto ad apprendere; procedere alle attività di verifica e di valutazione in modo congruo rispetto ai programmi e ai ritmi di apprendimento, chiarendone le modalità e motivando i risultati; comunicare costantemente con le famiglie, in merito ai risultati, alle difficoltà, ai progressi nelle discipline di studio oltre che ad aspetti inerenti il comportamento e la condotta; prestare ascolto, attenzione, assiduità c riservatezza ai problemi degli studenti, cosi da ricercare ogni possibile sinergia con le famiglie. LA FAMIGLIA SI IMPEGNA A: instaurare un dialogo costruttivo con i docenti, rispettando la loro libertà di insegnamento e la loro competenza valutativa; tenersi aggiornata su impegni, scadenze, iniziative scolastiche, controllando costantemente il libretto personale e le comunicazioni scuola-famiglia (circolari cartacee o su web); partecipare alle riunioni previste, in particolare quelle dell'inizio dell'anno, nel corso delle quali vengono illustrati il P.O.F., il Regolamento della scuola, le attività che saranno svolte nell'anno; verificare attraverso un contatto frequente con i docenti che lo studente segua gli impegni di studio e le regole della scuola, prendendo parte attiva e responsabile ad essa; intervenire, con coscienza e responsabilità, rispetto ad eventuali danni provocati dal figlio a carico di persone, arredi, materiale didattico, anche con il recupero e il risarcimento del danno. LO STUDENTE SI IMPEGNA A: considerare i seguenti indicatori di condotta, responsabilizzandosi in tal senso: RISPETTO:di persone, di leggi, di regole, di consegne, di impegni, di strutture, di orari; CORRETTEZZA:di comportamento, anche durante i viaggi di istruzione e in ogni situazione al di fuori dell'istituto; di linguaggio, di utilizzo dei media; ATTENZIONE:ai compagni e alle proposte educative dei docenti; LEALTÀ:nei rapporti, nelle verifiche, nelle prestazioni; DISPONIBILITÀ:a migliorare, a partecipare, a collaborare. Il genitore, presa visione delle regole che la scuola ritiene fondamentali per una corretta convivenza civile, sottoscrive, condividendone gli obiettivi e gli impegni, il presente Patto educativo di corresponsabilità insieme con il Dirigente scolastico, copia del quale e parte integrante del Regolamento d'istituto. n Dirigente Scolastico n genitore