Istruzioni d uso. METTLER TOLEDO MultiRange Bilance da banco/da carrello. MA15s/MA30s MB60/MCC150/MCC300.

Documenti analoghi
4.2 Pulizia interna. 4 Pulizia del basamento. 4.1 Pulizia esterna

* *B. Istruzioni d uso. METTLER TOLEDO MultiRange Bilance a pavimento/ Bilance da infossare

4. Caratteristiche techniche della serie DRS/DFS (inossidàble)

Istruzioni d'uso Informazioni per l'installazione. METTLER TOLEDO MultiRange Bilance da banco/da carrello. PBA430.../PBA430x...

5. Limiti d'uso. 6. Pulizia del basamento

Istruzioni d uso. METTLER TOLEDO Mul tirange Bilance a pavimento Bilance da infossare

Istruzioni sommarie. ICS4_5 Terminali di pesata Bilance compatte. ICS425a ICS425d. ICS435a ICS435d. ICS445a ICS445d.

Istruzioni d uso. METTLER TOLEDO Mul tirange Bilance a pavimento Bilance da infossare

/ AC528A / AC542A / AC546A / AC551A / AC570A

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore per cavo piatto E7377A

AC327A AC336A / / 2011

Istruzioni per l uso TS502A, TS522A

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore per cavo piatto E7377A

Istruzioni per l'uso (parte rilevante per la sicurezza ATEX) Sensori induttivi ID503A / / 2012

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore in inox E7354A

Installazione rapida e semplice

La soluzione globale per soddisfare i più alti Requisiti di pesatura

Progetto/Funzione Applicazioni. I tipi 6518 e 6519 possono essere utilizzati come valvole singole o come blocchi in serie.

Custodie Ex d in metallo leggero, "involucro a prova d esplosione" Serie 8265

Informazioni per l installatore. METTLER TOLEDO MultiRange Soluzione su misura Point Ex.

Sportellino attuatore

Pesatura di precisione

Istruzioni d'uso Informazioni per l'installazione. METTLER TOLEDO MultiRange Basamenti di pesata PFA574 / PFA575(x) / PFA579(x)

/ 2014

Mounting systems for solar technology

Valvola magnetica a 4/2 vie per applicazioni pneumatiche

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

Valvole elettromagnetiche per gas

MANUALE DI ISTRUZIONE. ECO 360 ComfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 2:1.

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Istruzioni per l'uso. Amperometro > 8405/2

Informazioni per l installatore. METTLER TOLEDO MultiRange Sistema di pesata in esecuzione antideflagrante con il terminale di pesata ID7sx

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

Elettrovalvole a comando diretto Serie W 2/ /2 vie - Normalmente Chiusa (NC), Normalmente Aperta (NO)

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W)

PUA57.. la bilancia extra-piatta universale e versatile

Old documentation - Only for your information! Product is not available anymore!

Trasformatori di corrente monofase

Precision Junction Boxes

modello SBP/M APPLICAZIONI CONSIGLIATE

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it

SCHEMA DI INSTALLAZIONE

Precision Junction Boxes

POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Pianta di installazione. Lavatrice PW 6137 EL. it - IT M.-Nr / 02

Pressostato compatto per gas e aria

Cilindro senz asta Cilindro senza stelo Serie GSU. Prospetto del catalogo

STORACELL ST 120-1E..

Schema di installazione

Istruzioni di Montaggio Asta di captazione. Protezione da fulmine. α α. Angolo di. Publication No IT / UPDATE Id No.

Rev.01/2017 MANUALE D USO ARIA1 POTENZA BARRIERA D ARIA CENTRIFUGA INDUSTRIALE GRANDI PORTATE COD

Terminali di pesatura

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Asta di captazione. Protezione da fulmine. α α. Copyright 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016

PESA A PONTE METALLICA

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO

LineaWALL QUADRI DA PARETE 18 MODULI

SCHEMA DI INSTALLAZIONE

DOCUMENTAZIONE TECNICA

KERN KFP V20 Versione /2010 I

Cella di carico PR 6241 e kit di montaggio PR 6041/PR 6043/PR 6044

Sensore di livello PanCake PR 6251 e kit di montaggio PR 6051

L801 IP 55 / L801 PIR IP 55. Manuale dell utente... 14

Istruzioni per l'uso. Apparecchi di comando e segnalazione > 7040

LAMPADA SOLAR SQUARE MANUALE D USO E MANUTENZIONE

vertical s4110 Tende a scorrimento verticale senza cassonetto Descrizione S4110

PESA A PONTE METALLICA

Manuale d'istruzioni Custodia di montaggio. Ex-EBG ➀.O. 1. Informazioni sul presente documento. Sommario

Pressostato per gas, aria, gas di combustione GW 500 A4

QUASAR - SYNCHRO QUASAR

Manuale d uso BARRIERE D ARIA CURT 900 CURT Leggere attentamente questo manuale, prima di mettere in funzione l apparecchio.

Base serie Defender 3000 Manuale di istruzioni

ABB i-bus KNX Terminale d ingresso binario con comando manuale, 4 canali, 230 V AC/DC, MDRC BE/S

Sonde climatiche testo di ultima generazione con cavo fisso. Istruzioni per l'uso

CE-5700A Manuale d uso

Istruzioni per l'uso. Apparecchio di controllo > 8510/1

Piattaforme di pesatura Industry Supreme

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 12 canali, FM US/U 12.2

Base serie Defender 3000 Manuale di istruzioni

Caldaia a pellet Paradigma

INTERROLL MOTOTAMBURO 138i

Carrelli a rulli continui I Robusti Kit completo di trasporto

ABB i-bus KNX Terminale d ingresso binario con comando manuale, 8 canali, scansione di contatto, MDRC BE/S

822 NOVAMIX REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS IN FUNZIONE DELLA PORTATA D ARIA RAPPORTO GAS/ARIA 1:1

GEMÜ 4232 Trasduttore di corsa per attuatori lineari

Schema di installazione PG it - IT

Cella di carico a compressione PR 6202 e kit di montaggio PR 6002

Valvole di controllo direzione Azionamenti elettrici, a norma Serie HV30. Prospetto del catalogo

Register your product and get support at. HP8117. Manuale utente

828 NOVAMIX REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS IN FUNZIONE DELLA PORTATA D ARIA RAPPORTO GAS/ARIA PREFISSABILE DA 4:1 A 20:1

Manuale d'istruzioni Custodia di montaggio. Ex-EBG. 1. Informazioni sul presente documento. Sommario

ABB i-bus KNX Ingresso analogico a 2 canali, SM AE/A 2.1

Elettrovalvole a comando diretto Serie P

Istruzioni per l'uso secondo IEC IECEx TUN X

Piattaforme in acciaio inox Combics CAAPS

Transcript:

Istruzioni d uso METTLER TOLEDO MultiRange Bilance da banco/da carrello MA15s/MA30s MB60/MCC150/MCC300 www.mt.com/support

Indice 1 Informazioni generali... 4 2 Norme di sicurezza... 4 3 Collegamento equipotenziale... 5 4 Limiti di utilizzo... 6 5 Pulizia del basamento... 7 5.1 Avvertenze circa la pulizia... 7 5.2 Trattamento successivo... 8 5.3 Pulizia della cella di misura... 8 5.4 Rimozione e installazione del piatto di pesata nei basamenti MCC... 8 6 Accessori... 9 7 Caratteristiche tecniche... 11 8 Smaltimento... 11 3

1 Informazioni generali Il basamento è parte integrante di un sistema modulare. I componenti che ne fanno parte, come i terminali, i Pac applicativi nonché l ampia gamma di accessori, vi consentono di ottenere un sistema di pesatura su misura per le esigenze della vostra azienda. 2 Norme di sicurezza Il basamento è approvato per l impiego in ambienti a rischio d esplosione in Zona 2 (gas) e Zona 22 (polveri). In caso di impiego del basamento in ambienti a rischio d esplosione esiste un elevata possibilità di pericolo. Per l impiego in ambienti di tale tipo è necessario prestare particolare attenzione. Le norme di comportamento sono orientate al concetto della cosiddetta "Distribuzione Sicura", fissato dalla METTLER TOLEDO. I basamenti antideflagranti possono essere impiegati nelle aree esplosive delle zone di pericolo 2 e 22 soltanto in associazione con terminali di pesata dotati di certificato di approvazione e specifica d interfaccia adeguati. Mai scollegare il cavo di collegamento dal terminale quando questo è sotto tensione. Stringere il dado zigrinato del cavo di collegamento IDNet con una coppia di serraggio pari a 10 Nm. Scelta del luogo d installazione Il pavimento dev essere adatto a sopportare, in condizioni di sicurezza, il peso del basamento caricato al massimo su tutti i punti d appoggio. Allo stesso tempo, dovrà essere sufficientemente stabile affinché, nel corso delle operazioni di pesata, non si verifichino oscillazioni. Questo è di particolare importanza anche in caso d installazione del basamento in sistemi di trasporto e simili. Sul luogo d installazione devono essere assenti, nella misura massima possibile, vibrazioni trasmesse da macchinari vicini. Sul luogo d'installazione non devono essere presenti correnti d'aria. Condizioni ambientali Installare i basamenti in acciaio verniciato solo in ambienti asciutti. In ambienti umidi, in caso di utilizzo in locali soggetti a spruzzi d acqua, o quando si lavora con prodotti chimici: Installare i basamenti nelle versioni in acciaio inossidabile o zincati a caldo. 4

3 Collegamento equipotenziale In caso d impiego del basamento nella Zona 2 o nella Zona 22, il collegamento equipotenziale dovrà essere installato da un elettricista specializzato autorizzato dal committente. Il servizio di assistenza tecnica METTLER TOLEDO svolge a tale riguardo solo una funzione di supervisione e consulenza. Collegare il collegamento equipotenziale (PA) di tutti gli apparecchi (basamenti e terminale di comando) secondo le prescrizioni e normative specifiche di Paese. A tale scopo, accertarsi che gli chassis di tutte le apparecchiature siano collegati, tramite i morsetti PA, allo stesso potenziale. 1 2 3 MA... (1) Rosetta elastica di sicurezza dentata a 4 ventaglio A 4,3 DIN 6798 (2) Dado esagonale M4 DIN 934 (3) Rondella 4,3 DIN 125 (4) Chassis 5 (5) Morsetto collegamento equipotenziale 5 4 3 2 1 6 7 8 9 10 11 MB..., MCC... (1) Vasca telaio (2) Vite a testa cilindrica M5x12 DIN 912 (3) Rondella 5,3 DIN 125 (4) Rosetta elastica di sicurezza dentata a ventaglio 5,3 DIN 6798 (5) Rondella 5,3 DIN 125 (6) Dado esagonale M5 DIN 934 (7) Dado esagonale M4 DIN 934 (8) Rondella 4,3 DIN 125 (9) Rosetta elastica di sicurezza dentata a ventaglio A 4,3 DIN 6798 (10) Piastra al potenziale basamento (11) Morsetto collegamento equipotenziale Il materiale di montaggio è incluso nella fornitura del terminale di pesata IND690xx, IND4x9xx ed IND560. 5

4 Limiti di utilizzo Il basamento ha una struttura così robusta che un superamento temporaneo della portata massima non comporta alcun danno. Il carico limite, statico, ovvero il carico massimo ammissibile dipende dalla modalità di posizionamento del carico (Posizioni A C). Carico massimo ammissibile A MA15s MA30s A 50 kg 50 kg B 40 kg 40 kg C 30 kg 30 kg B C MB60 MCC150 MCC300 A 120 kg 500 kg B 80 kg 300 kg C 40 kg 150 kg A con carico centrale B con carico laterale C con carico angolare Evitare carichi in caduta libera, urti e sollecitazioni laterali. 6

5 Pulizia del basamento La manutenzione del basamento si limita a normali operazioni di pulizia. La procedura dev essere quindi eseguita in accordo, da un lato, con il tipo di superficie esterna (modelli verniciati a polvere o in acciaio inossidabile), e dall altro, con le condizioni ambientali del luogo d installazione. Sporco e residui che si accumulano sia all esterno sia all interno del basamento di pesata devono essere rimossi regolarmente. 5.1 Avvertenze circa la pulizia ATTENZIONE L impiego di detergenti non idonei può comportare il danneggiamento del basamento di pesata! Utilizzare soltanto detergenti che non danneggiano i materiali plastici utilizzati nel basamento di pesata. Quando si effettua la pulizia della cella di misura è necessario prestare particolare attenzione. Modelli verniciati a polvere, ambiente asciutto Strofinare con un panno umido. Impiegare un normale detergente per uso domestico. Modelli in acciaio inossidabile e zincati a caldo Strofinare con un panno umido. Getto d acqua fino a 60 C. Impiegare un normale detergente per uso domestico. Ambiente corrosivo Getto d acqua fino a 60 C. Rimuovere regolarmente le sostanze che provocano la corrosione. Disinfettanti e detergenti devono essere utilizzati secondo le avvertenze e le prescrizioni dei produttori. 7

5.2 Trattamento successivo Per proteggere il basamento di pesata effettuare il seguente trattamento successivo: Lavare il basamento di pesata con acqua pulita. Asciugare il basamento di pesata con un panno privo di filacce. Effettuare un trattamento successivo all esterno e all interno del basamento di pesata con un olio per uso alimentare. 5.3 Pulizia della cella di misura Per pulire la cella di misura è necessario rimuovere il piatto di pesata. Per basamenti di pesata MCC vedere prossimo capitolo. ATTENZIONE Possono verificarsi danneggiamenti della cella di pesata. Durante le operazioni di pulizia non toccare, non colpire con getti d aria compressa, né lavare con getti d acqua a pressione la membrana in gomma (1) della cella di misura. Aspirare lo sporco oppure risciacquare con un getto d acqua moderato. 5.4 Rimozione e installazione del piatto di pesata nei basamenti MCC Rimozione del piatto di pesata Per rimuovere la piattaforma di pesata sollevare le due maniglie laterali (1.), quindi girarle verso l esterno (2.). Installazione del piatto di pesata Dopo aver applicato la piattaforma di pesata, ruotare le maniglie verso l interno (3.) e reinserirle nella posizione iniziale (4.), le maniglie devono trovarsi in posizione verticale. Dopo il corretto inserimento delle maniglie non è più possibile sollevare la piattaforma di pesata. 8

6 Accessori Cod. Ord. Carrello Stabile struttura a telaio 2 piedi con rotelle 1 piede fisso con vite di registro altezza 560 mm ca. per MB60 verniciato a polvere acciaio inossidabile per MCC150, MCC300 verniciato a polvere acciaio inossidabile Colonna per montaggio su carrello per MB60, MCC150, MCC300 per il fissaggio dei terminali sul carrello completo di materiale di fissaggio 00 503 631 00 503 632 00 504 853 00 504 854 per terminali ID verniciata a polvere acciaio inossidabile per IND4x9 acciaio inossidabile Colonna per bilancia per MA15s, MA30s, MB60 per il fissaggio dei terminali sul basamento completamente in acciaio inossidabile per terminali ID per IND4x9 00 504 127 00 504 128 22 014 835 00 504 439 22 014 836 9

Cod. Ord. max. 95 m Rulliera Rulli in acciaio nichelato antiossidante, direzione di movimento longitudinale per ambiente asciutto per MB60 (8 rulli) per MCC150, MCC300 (9 rulli) per ambiente humido per MB60 (8 rulli) per MCC150, MCC300 (9 rulli) Cavo prolunga Lunghezza 10 m, connettori su entrambe le estremità, per installazione a distanza del terminale ID Set di collegamento per terminali ID Costituito da due scatole con morsettiere per il prolungamento continuo a 100 m del cavo di collegamento Scatola di giunzione terminale con cavo di collegamento lunghezza 2,5 m Matassa cavo speciale su bobina, da usare in combinazione con il set di collegamento per il prolungamento continuo del cavo per terminali ID 00 503 640 00 504 852 22 001 647 22 001 648 00 504 134 00 504 133 00 504 177 10

7 Caratteristiche tecniche Tipi celle di misura Classificazione Classe di protezione IP Potenza assorbita M22, M45 II 3G Ex nac II T6 10 C T a +40 C II 3D Ex tc IIIC IP67 T50 C Il terminale di pesata collegato deve garantire i seguenti parametri tecnici di sicurezza: Circuito di corrente U max 20 V DC di alimentazione Circuito di alimentazione U max, CL 27 V DC interfaccia I max, CL 30 ma IP67 12 V DC ± 20 %; 125 ma; 1,8 VA 8 Smaltimento In conformità a quanto stabilito dalla Direttiva Europea 2002/96 CE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (RAEE), questo strumento non può essere smaltito come i normali rifiuti. Tale presupposto resta valido anche per i Paesi al di fuori dei confini della UE, conformemente alle norme nazionali in vigore. Si prega quindi di smaltire questo prodotto separatamente e in modo specifico secondo le disposizioni locali relative alle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Per qualsiasi chiarimento, rivolgersi agli enti preposti o al rivenditore dell'apparecchiatura stessa. In caso di cessione dello strumento (per es. per ulteriore utilizzo privato o aziendale/industriale), si prega di comunicare anche questa disposizione. Si ringrazia per il contributo alla tutela dell'ambiente. 11

Congratulazioni per aver scelto la qualità e la precisione METTLER TOLEDO. Un utilizzo appropriato di questo Manuale Operativo, una regolare taratura e manutenzione da parte dei nostri tecnici professionisti assicura operazioni efficienti ed accurate, proteggendo i Vostri investimenti. Contattateci per avere maggiori informazioni sui nostri contratti di assistenza personalizzati Service XXL, studiati in base alle Vostre necessità. Vi invitiamo a registrare i Vostri prodotti sul sito www.mt.com/productregistration, sarà così possibile contattarvi ogniqualvolta vi siano cambiamenti, aggiornamenti o importanti informazioni relativamente al Vostro prodotto. *22006483C* 22006483C Soggetto a modifiche tecniche Mettler-Toledo (Albstadt) GmbH 01/10 Printed in Germany 22006483C Mettler-Toledo (Albstadt) GmbH D-72458 Albstadt Tel. ++49-7431-14 0, Fax ++49-7431-14 232 Internet: http://www.mt.com