A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** ****

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ESTRATTO DELLE DELIBERE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia

Componenti Docenti: Inss. C Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Maria Ferro, Daniela Quargnolo.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

*** DELIBERA n.18 del 30/06/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018

(Allegato n 1/a 1/b) (Allegato n 2 ) (DELIBERA N 1). (Allegato n 3) (DELIBERA N 2).

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

Componenti Docenti: Inss. Marina Garlassi, Maria Ferro, Daniela Quargnolo, Cinzia Molinari.

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

Delibere Consiglio d Istituto del

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 17 del 24/11/2015

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Docenti: Inss. Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Marina Garlassi, Cinzia Molinari.

VERBALE N. 16 DEL 25/06/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI VERBALE N. 6 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

Punto n. 2 Piano triennale offerta formativa

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

Consiglio d Istituto del 25 giugno 2014 verbale n. 6

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 4 del 15/05/2017

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 26 SETTEMBRE 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 5 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 02/02/2012

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.5

VERBALE N 17. Risultano assenti : sig. Caratti, sig. Manara, sig.ra Paltrinieri

SEDUTA N. 16 DEL 30/06/2015

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO

ESTRATTO DEL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL ITIS E. MATTEI DI SAN DONATO MILANESE

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 31 GENNAIO 2014

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

Delibere Verbale del Consiglio d Istituto del

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Verbale n. 27 del 12/06/2014

Programma Annuale 2008 : verifica stato attuazione ed eventuali modifiche

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Componenti Docenti: ANTONINI Fiorella, BOTTE Rosanna, DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, TAGLIAFERRI Elena,

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

ESTRATTO DELLE DELIBERAZIONI

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

REGISTRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO VESCOVATO A.S. 2013/2014. Verbale N 5

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 3 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 26/01/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 1 del Consiglio d Istituto di martedì 6 settembre 2016

VERBALE N 54 del 31/01/2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO

VERBALE n. 12. Presiede la sig.ra Marisa Capecchi, la prof.ssa Magrini svolge le funzioni di segretaria verbalizzante.

Assenti: Muscarello, Pirrotta, Quargentan, Battara, Lanfranconi, Mascioni, Tartaria,

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27 GIUGNO 2019

ESTRATTO DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO del 13/06/2017

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

ESTRATTO VERBALE N 17 DEL CONSIGLIO DEL 1 CIRCOLO DI CAPOTERRA.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5/4/2017

Verbale Consiglio di Istituto n 3

COMUNE DI PARONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

Consiglio d Istituto del 7 giugno 2018

DELIBERE ESTRATTO Page 1

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

Estratto Delibere Consiglio di Istituto N. 9 a. s. 2015/16

ESTRATTI DELIBERE DAL N 10 AL N 15 VERBALE DELLA RIUNIONE N. 4/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 20 Dicembre 2017

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

Verbale Consiglio di Istituto del

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, 22 20147 Milano Tel. 02 88 444 839 Fax 02 88 444 840 Via Martinetti, 25 20147 Milano Tel. 02 88 444 794 Fax 02 88 444 798 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Alle ore 18.00 del giorno 28 ottobre 2015 si è riunito il Consiglio d Istituto ( C.d.I. ) dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sede di Via Forze Armate n. 65. Sono presenti i seguenti componenti: DIRIGENTE SCOLASTICO: PROF. VINCENZO COSTABILE COMPONENTI PERSONALE A.T.A.: SIG.RA ELEONORA GALLI [DALLE 18:10] COMPONENTI DOCENTI: INSS. MARIA LUISA BRAVIN, PAOLA GALBUSERA, MARIA FERRO, DANIELA QUARGNOLO, LAURA ANTONINI [DALLE 18:10] E MARINA GARLASSI [DALLE 18:10]. COMPONENTI GENITORI: SIG.RI TIZIANA BORELLA [SINO ALLE 19.30], CHIARA PIGNATELLI, MONICA SCHIEPPATI, ANNA VERONESE, POALO GALLI, DANIELE BERETTA [DALLE 18:10], MONICA RIVA [DALLE 18:30] ASSENTI GIUSTIFICATI: CARLOTTA POZZI, MARIA CRISTINA VELONÀ, CINZIA MOLINARI, MARIA GRAZIA SUMERANO Presiede il Presidente Cons. Paolo Galli, che, verificato il numero legale, dichiara la seduta regolarmente aperta, comunica il ritardo della Cons. Riva; pertanto la prima parte del verbale viene redatta dal Presidente stesso; la consigliera Riva raggiunge la seduta alle 18.30 e dopo l approvazione del punto 2. A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. Si apre quindi regolarmente la seduta, per la discussione del seguente O.d.G.: 1. APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA PRECEDENTE 2. VARIAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015; 3. RADIAZIONE RESIDUI; 4. APPROVAZIONE POF 2015/2016; 5. CONCESSIONE LOCALI ASSOCIAZIONE "CHIARA E FRANCESCO"; 6. CONCESSIONE UTILIZZO AULE SCOLASTICHE ALL'ASSOCIAZIONE GENITORI "CABRINI E OLTRE"; 7. VIAGGI ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA; 8. SCELTA DITTA TRASPORTI PER VIAGGI ISTRUZIONE E VISITE GUIDATE; 9. VARIE ED EVENTUALI PUNTO N. 1 APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA PRECEDENTE Il verbale della seduta precedente viene approvato all unanimità dei presenti senza modifiche. Raggiungono la seduta alle 18:10 e quindi successivamente all approvazione del verbale i seguenti Consiglieri: Eleonora Galli, Laura Antonini, Marina Garlassi e Daniele Beretta. PUNTO N. 2

VARIAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Il Dirigente Scolastico illustra, spiegandone, la necessità, gli interventi modificativi rispetto alle previsioni iniziali del Programma Annuale in Entrata ed in Uscita. Il Dirigente Scolastico sottolinea in particolare il maggior finanziamento MIUR ottenuto dalla scuola e l ammontare del contributo volontario versato dalle famiglie della scuola secondaria che ammonta alla data della seduta (28/10/2015 ) a 16.170 euro Si procede dunque all'assunzione della seguente delibera: (delibera n. 77) *** *** IL CONSIGLIO DI ISTITUTO Visto l art. 6 D. 44/2001; VISTA la proposta del Dirigente Scolastico; VISTA la proposta della Giunta Esecutiva del 22.10.2015; RICHIAMATA la deliberazione consiliare N. 53 del 10.02.2015 con la quale è stato approvato il programma annuale dell esercizio finanziario 2015; VERIFICATO che lo stato di attuazione del programma richiede interventi modificativi rispetto alle previsioni; favorevoli: unanimità contrari: / astenuti: / di approvare le seguenti modifiche del programma annuale dell esercizio finanziario 2015 2016 come segue per le ragioni specificatamente indicate Aggr/Voce Descrizione Entrata Uscita 02/01 Finanziamento M.I.U.R. per funzionamento amministrativo e didattico Periodo Settembre/Dicembre 2014 4.517,33 A1/2.1.2 Spese per materiale di cancelleria 500,00 A1/2.3.10 Spese per materiale sanitario e igienico 1.500,00 A1/4.4.4 Imposta IVA su spese di funzionamento 1.500,00 A2/4.4.4 Imposta IVA su spese per funzionamento didattico generale 1.017,33 05/02 Contributo alunni per visite didattiche 2.994,80 P04 /3.13.1 Spese per visite didattiche 2.722,55

P04/4.4.4 Imposta IVA su spese per visite didattiche 272,25 05/03 Contributo partecipazione Progetto Energiadi 2014/15 Scuola Secondaria De Marchi J Gulli Milano 239,00 A2/2.1.2 Spese per materiale di consumo attività didattica alunni Scuola Secondaria De Marchi J Gulli Milano 239,00 05/02 Contributo alunni per biglietti visita EXPO 3.000,00 P04 /3.13.1 Spese per acquisto biglietti visita EXPO 3.000,00 05/02 Contributo volontario alunni classi terse "S.M.S. De Marchi J. Gulli" a.s. 2015/16 per corso di Latino 600,00 Z/Z01 Disponibilità finanziaria per Progetto Corso di Latino a.s. 2015/16 600,00 05/02 contributo volontario alunni "S.M.S. De Marchi J. Gulli" a.s. 2015/16 16.170,00 Z/Z01 Disponibilità finanziaria per ampliamento offerta formativa a.s. 2015/16 16.170,00 P07/2.3.6 Storno per Imposta IVA su spese per attività sportive e ricreative 100,00 P07/4.4.4 Imposta IVA su spese per attività sportive e ricreative 100,00 A02/2.3.8 A02/2.3.9 A02/4.4.4 Storno per imposta IVA su spese per attività di funzionamento amministrativo generale Storno per imposta IVA su spese per attività di funzionamento amministrativo generale Storno per pagamento Imposta Iva su spese per attività di funzionamento amministrativo didattico 1.000,00 1.000,00 2.000,00 Punto n. 3 RADIAZIONE RESIDUI Raggiunge la seduta la Consigliera Riva che assume la funzione di Segretario. Il Dirigente Scolastico illustra la necessità di radiare importi non incassati o non pagati, il risparmio sul sostegno al DVA verrà riutilizzato come monte ore (50 ore alla scuola primaria e 50 alla scuola secondaria). Il Consigliere Beretta chiede l'ammontare totale delle radiazioni e il Dirigente Scolastico chiarisce che il MIUR quest'anno non ha pagato la scuola. All'esito della discussione viene assunta la seguente delibera:

(delibera n. 78) IL CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTO l art.6 D.I. n. 44/2001; VISTA la proposta del Dirigente Scolastico; VISTA la proposta della Giunta Esecutiva del 22/10/2015; RICHIAMATA la deliberazione consiliare n. 53 del 10.02.2015 con la quale è stato approvato il programma annuale dell esercizio finanziario 2015; CONSTATATO il minore accertamento di entrate e il minor impegno di spesa; VERIFICATO che lo stato di attuazione del programma richiede interventi modificativi rispetto alle previsioni; favorevoli: unanimità contrari: astenuti: di approvare la seguente radiazione dei residui del programma annuale dell esercizio finanziario 2015 come segue per le ragioni specificamente indicate: Aggr/Voce Descrizione Entrata Uscita 2.1.0 2.1.0 Radiazione residui attivi per minore accertamento finanziamento MIUR Fondo Istituzione a forte processo immigratorio a.s. 2005/2006 Radiazione residui attivi per minore accertamento finanziamento scuole a forte processo immigratorio contributo Inpdap a.s. 2005/2006 1.470,23 480,76 A2/ 2.3.8 P2/ 3.2.8 Radiazione residui passivi per minore impegno di spesa materiale di consumo per laboratorio di pittura plesso Cabrini Radiazione residui passivi per minore impegno di spesa servizio di assistenza educativa scolastica alunni D.V.A Periodo Settembre/Dicembre 2014 0,12 435,72 Punto n. 4 Approvazione P.O.F. 2015/2016 Il Dirigente Scolastico spiega che si sta già lavorando al POF triennale, come da legge in vigore.

Vengono poi spese alcune parole con riferimento a specifici progetti. Rispetto al progetto Inclusività, il DS spiega che a novembre verranno inseriti i docenti dell'organico potenziato (dovrebbero essere circa 7), di cui 3 dovrebbero essere di supporto per gli alunni BES. Il progetto Parliamone sportello di ascolto per famiglie di bambini BES a seguito della positiva esperienza dello scorso anno, è stato esteso alle famiglie delle quinte elementari; inoltre si è scelto di implementare il monte ore alla scuola secondaria. Il progetto Sport a Scuola coinvolgerà uno lo specialista del CONI a novembre e la società A.L.S.E.R. che ha in gestione la palestra il pomeriggio. L'Istituto ha deciso di avviare il progetto Up to English (per le classi 2 3 4 5 della primaria) e progetto di musica (per le classi prime) con la collaborazione dell'associazione Genitori Cabrini e Oltre a cui è stata demandata la gestione fiscale e la stipula del contratto, incluso la scelta del fornitore. I progetti saranno a carico dalle famiglie con modalità e tempi che saranno resi note dall'associazione per il tramite dei rappresentanti di classe. Il progetto prevede l affiancamento di un insegnante madrelingua all insegnante curricolare per un ora a settimana per 15 lezioni. Questo progetto è indirizzato agli alunni delle interclassi di 2, 3, 4 e 5 della scuola primaria e nasce dall esigenza, sollecitata da più fronti, di offrire a tutti i bambini di accedere ad una formazione specialistica nella lingua inglese, considerato la sempre crescente importanza di tale competenza nel futuro didattico e professionale degli alunni. Tale progetto è stato articolato dal collegio dei docenti e merita secondo l'inserimento nel POF come progetto di istituto e come elemento qualificante dell apprendimento offerto agli alunni della scuola primaria dell'istituto Comprensivo. Il Collegio ha chiesto poi all Associazione Genitori Cabrini e Oltre di farsi carico di cercare sul mercato un fornitore adeguato, in grado di offrire il servizio richiesto secondo le aspettative del Collegio Docenti e con costi contenuti. La Cons. Galli sottolinea l'eccezionalità del progetto Up to English in cui per la prima volta si chiede un contributo alle famiglie per una materia curriculare e chiede perché allora non si è pensato di far insegnare una lingua in inglese. Le insegnanti spiegano le ragioni della scelta, che dovrebbe servire anche a migliorare le competenze della maestra di ruolo che sarà affiancata dalla madre lingua. Il Consigliere Beretta, pur essendo favorevole al progetto, esprime il suo rammarico per il fatto che il corso sia a pagamento, e quindi rischi di non essere per tutti, circostanza che mette in discussione la gratuità, principio basilare della scuola pubblica. All'esito della discussione viene assunta la seguente delibera: (delibera n. 79) IL CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTO il D.P.R. 275/99 "regolamento in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche"; VISTO l art. 4 D.L. 165/2001; VISTO il P.O.F. per l a.s. 2015/2016 approvato dal Collegio dei Docenti; VISTA la proposta favorevole della Giunta Esecutiva; SENTITA la sintetica relazione del Dirigente Scolastico;

favorevoli: unanimità contrari: astenuti: di adottare il POF per l a.s. 2015/2016 così come proposto dal Collegio Docenti che, allegato al presente verbale, ne costituisce parte integrante ("Allegato A"). PUNTO N. 5 CONCESSIONE LOCALI ASSOCIAZIONE "CHIARA E FRANCESCO" Si discute della richiesta presentata dall'associazione " Chiara e Francesco" di usufruire di un locale presso il Plesso Martinetti il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 una volta al mese; all'esito della discussione viene assunta la seguente delibera: (delibera n. 80) ESAMINATA la richiesta presentata dall'associazione " Chiara e Francesco" di usufruire di un locale presso il Plesso Martinetti il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 una volta al mese; TENUTO CONTO dei locali disponibili della scuola e della disponibilità del custode in base al calendario già presentato dalla medesima associazione; PRESO ATTO della corretta gestione degli ambienti concessi durante l anno scolastico precedente dalla medesima Associazione; favorevoli: 14 contrari: astenuti: 1 di concedere i locali come da richiesta, in base al calendario già presentato. La concessione di cui sopra sono subordinate all uso adeguato delle strutture ed alla garanzia di vigilanza costante e di pulizia dei locali. Ci si riserva di revocare l autorizzazione in caso di mancato rispetto delle condizioni indicate. PUNTO N. 6 CONCESSIONE UTILIZZO AULE SCOLASTICHE ALL'ASSOCIAZIONE GENITORI "CABRINI E OLTRE" Si discute della richiesta dell'associazione Cabrini e Oltre di concessione in uso per l'anno scolastico 2015 2016 dei locali scolastici al fine dello svolgimento delle attività che saranno ivi svolte e che rientrano nel progetto Schoolab, che fa parte del Progetto Istituzionale del VI Piano Infanzia e Adolescenza ex legge 285/18997 della Direzione Centrale Sport, Benessere e Qualità della vita (cosiddetto "PROGETTO SCUOLE APERTE"). Il Consigliere Beretta esprime a questo riguardo dissenso e profondo rammarico per i costi dei corsi che reputa troppo elevati, tenuto anche conto del finanziamento pubblico e che reputa in contrasto con i principi di inclusività, anche rispetto alle famiglie più bisognose.

La cons. Schieppati, volontaria del progetto, fa presente come il costo all'ora sia modesto e che la contribuzione è stata stabilita dal direttivo dell'associazione anche per conferire il carattere di impegno rispetto alla frequenza al progetto. Il Dirigente Scolastico invita a contenere la discussione, trattandosi di una discussione finalizzata unicamente alla concessione degli spazi. All'esito della discussione si assume la seguente delibera: (delibera n. 81) VISTA la richiesta dell'"associazione Genitori Cabrini e Oltre" di concessione in uso per l'anno scolastico 2015 2016 dei seguenti locali scolastici presso il 1. Plesso GULLI, di via Martinetti, secondo il seguente calendario: lunedì: due aule + servizi al 1 piano, dalle ore 13.50 alle ore 16.30; mercoledì: due aule + servizi al 1 piano, dalle ore 13.50 alle ore 16.30; giovedì: un'aula + servizi al piano rialzato, dalle ore 13.50 alle ore 16.30; VISTA l'ulteriore richiesta di concessione in uso per l'anno scolastico 2015 2016 dei seguenti locali scolastici presso il 2. Plesso DE MARCHI, di via Crimea, secondo il seguente calendario: lunedì: un'aula + servizi igienici, dalle ore 13.50 alle ore 16.30; martedì: due aule + servizi igienici, dalle ore 13.50 alle ore 16.30; giovedì due aule + servizi igienici, dalle ore 13.50 alle ore 16.30; TENUTO CONTO CHE, anche ai fini dell'esenzione del canone d'uso, le attività che saranno svolte nei locali scolastici rientrano nel progetto Schoolab, che fa parte del Progetto Istituzionale del VI Piano Infanzia e Adolescenza ex legge 285/18997 della Direzione Centrale Sport, Benessere e Qualità della vita (cosiddetto "PROGETTO SCUOLE APERTE"). CONSIDERATA la dichiarazione dell'associazione medesima secondo cui sono previste diverse quote a seconda della tipologia di laboratorio prescelto; CONSIDERATO che sono previste agevolazioni: - 50% di sconto per famiglie con ISEE inferiore a 18.000,00 - gratuità totale per famiglie con ISEE inferiore a 10.000,00; CONSIDERATO che l'attività sarà svolta in parte da educatori professionali della Cooperativa Spazio Aperto Servizi e in parte da volontari, soci dell'associazione Genitori Cabrini e Oltre; CONSIDERATO che sarà stipulata idonea copertura assicurativa per responsabilità civile.

favorevoli: 14 contrari: astenuti: 1 (cons. Beretta) di concedere i locali come da richiesta con esenzione del pagamento del canone d'uso, in conformità alla richiesta dell'associazione Genitori Cabrini e Oltre. Le concessione di cui sopra sono subordinate all uso adeguato delle strutture ed alla garanzia di vigilanza costante e di pulizia dei locali. Ci si riserva di revocare l autorizzazione in caso di mancato rispetto delle condizioni indicate. PUNTO N. 7 VIAGGI ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA; Si esamina il prospetto delle uscite didattiche per l' A.S. 2015 2016 della Scuola primaria Cabrini e si assume la seguente delibera: (delibera n. 82) PRESA VISIONE del prospetto delle uscite didattiche per l' A.S. 2015 2016 della Scuola primaria Cabrini; VISTA la delibera del Collegio Docenti; con la seguente votazione espressa in forma palese: favorevoli: unanimità contrari: astenuti: l'approvazione del piano delle uscite didattiche per la Scuola Cabrini come da prospetto allegato ("Allegato B") facente parte integrante di codesto verbale PUNTO N. 8 SCELTA DITTA TRASPORTI PER VIAGGI ISTRUZIONE E VISITE GUIDATE; Si esaminano le offerte pervenute dalle imprese individuali di autotrasporti. Lette le offerte, previa breve discussione,si assume la segue delibera: (delibera n. 83) ESAMINATO il prospetto predisposto dalla DSGA;

SENTITO il parere favorevole della Giunta Esecutiva; CONSIDERATO che le imprese individuali di Autotrasporti Broggi e Cervi, incaricate del servizio lo scorso anno scolastico, hanno adempiuto in modo corretto agli impegni, fornendo mezzi adeguati e sicuri; CONSIDERATO che l'impresa Cervi per le trasferte relative al progetto di Scuola Natura; con la seguente votazione espressa in forma palese: favorevoli: unanimità contrari: astenuti: la scelta della impresa Autotrasporti Broggi per le uscite fuori città e le tratte in Milano, nonché l'impresa di Autotrasporti Cervi per le trasferte relative al progetto di Scuola Natura. PUNTO N. 9 VARIE ED EVENTUALI Si discute dei prossimi open day, 12 dicembre p.v. per il Plesso Cabrini, 10 Dicembre p.v. Plesso Crimea e 19 dicembre p.v. Plesso Gulli, demandando la concessione degli spazi a successive delibere, anche in ratifica di ciò che verrà svolto in conformità alla prassi ordinaria. Alle ore 20.15, esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non essendovi più null'altro da discutere e/o da deliberare, la seduta viene dichiarata conclusa. Il Presidente del CdI Paolo Galli Il Segretario del CdI Monica Riva