CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Documenti analoghi
LEGGE 2 dicembre 2016, n (GU n.304 del ) Vigente al: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Art.

LEGGE 2 dicembre 2016, n. 242

CANAPA LIGHT: LA NORMATIVA E GLI ASPETTI GIURIDICI PROBLEMATICI

Dopo 20 anni di gestazione, la legge E NATA!!!

A.C e abb. Norme per il sostegno e la promozione della coltivazione e della filiera della canapa. (Nuovo testo)

Ministero della Salute

nhgroup.it magicalweed.com

Interventi per promuovere la coltivazione della canapa (Cannabis Sativa) per scopi produttivi, alimentari ed ambientali e relative filiere

Modifiche alla legge 2 dicembre 2016, n. 242, recante disposizioni per la promozione. della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa

Il disciplinare di produzione delle infiorescenze di Cannabis Sativa L. in Italia

LEGGE 2 dicembre 2016, n. 242

FACCIAMO CHIAREZZA SULLA CANAPA COLTIVAZIONE, UTILIZZO E MODALITÀ DI COMMERCIALIZZAZIONE. PROFILI NORMATIVI E INTERPRETATIVI IN ITALIA E IN UE

XIII COMMISSIONE PERMANENTE

Supplemento ordinario N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 04/12/2018 REGIONE BASILICATA

RESOCONTO STENOGRAFICO n. 30

"Canna-business", cavallo di Troia della droga libera

LEGGE REGIONALE 6 giugno 2017, n. 21 Promozione della coltivazione della canapa per scopi produttivi ed ambientali IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 289

Consiglio Regionale della Puglia

Coltivazione di sostanze stupefacenti: ultime sentenze. Autore : Redazione. Data: 16/10/2019

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LUPO, BENEDETTI, MASSIMILIANO BERNINI, GALLINELLA, GAGNARLI, L ABBATE, PARENTELA

Ministero della Salute

È reato la commercializzazione dei prodotti derivati dalla cannabis light

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 23 novembre 2015

proposta di legge n. 125

Gentile Rup acquisti verdi Codice dei contratti pubblici

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DORINA BIANCHI

Canapa: opportunità ambientali ed economiche in Sardegna (CANOPAES)

A FILIERA CORTA CESARE TOFANI

I WORKSHOP SULLO ZAFFERANO IN CAMPANIA CNR DI AVELLINO 20 LUGLIO 2018

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

XIII COMMISSIONE PERMANENTE

Assessore al territorio, cultura e sicurezza avv. Cristiano CORAZZARI

SCHEDA SULLA CANNABIS SATIVA RELATORE: DELAGATO DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE DI BIOECONOMIA DI CONFAGRICOLTURA: BORRELLI MASSIMO

Delibera della Giunta Regionale n. 394 del 04/07/2017

L'applicazione del regolamento sul reciproco riconoscimento agli stupefacenti e alle sostanze psicotrope

Canapa come superfood. Le proprietà di una filiera polivalente

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

XIII COMMISSIONE PERMANENTE

Codice di Autoregolamentazione degli operatori della filiera della Canapa

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

ATTO N di iniziativa dei Consiglieri LIBERATI e CARBONARI

E' reato commercializzare i derivati della cannabis come le inflorescenze a meno che non siano privi di

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

La coltivazione della Canapa in Piemonte

Cannabis Sativa L, la Cassazione fa il punto sulle condotte di detenzione e cessione

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 695

Dossier del Servizio Studi sull A.S. n "Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa"

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

d iniziativa dei senatori CAMPANELLA, DE PETRIS, BOCCHINO, FUCKSIA, BIGNAMI, MOLINARI, BAROZZINO, CERVELLINI, PETRAGLIA, URAS e CASALETTO

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 535

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

Nota di approfondimento a cura del Comitato di Redazione ACI del

Ci troviamo evidentemente davanti ad una diversa interpretazione della legge n.242 che regola il business della cannabis industriale.

Cannabis light: vendita e possesso non costituiscono reato

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA ELEMENTI INFORMATIVI PER L AUDIZIONE

Svolgimento del processo

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BECCALOSSI, PAOLO RUSSO, DIMA, NOLA, LAFFRANCO, DE CAMILLIS, DI CATERINA, FAENZI

Paesaggio agricolo e salvaguardia del territorio

Cass. Pen., SS. UU., sent. n del 10 luglio 2019 (ud. del 30 maggio 2019) Pres. Carcano, Est. Montagni

Materiali naturali da costruzione

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 898

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE. Composta da. ha pronunciato la seguente: RITENUTO IN FATTO

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

La reintroduzione della canapa in aree marginali e montane analisi e ricerche sulle attività sperimentali 2015 nel Verbano Cusio Ossola

CONSIGLIO REGION ALE DEL VENETO

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 10 marzo 2017 (OR. en)

a sostegno dell economia circolare

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 276

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2144

OGGETTO: Aliquota IVA applicabile alla cessione di prodotti derivanti dalla coltivazione della canapa

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 10 settembre 2018, n. 991

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Riflessioni sul Decreto Ministero della Salute 9 Novembre 2015

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 990/2019 del

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Aspetti economici delle filiere agroenergetiche: valutazioni economiche delle colture lignocellulosiche

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

ORGANO UFFICIALE F.E.I.

MODIFICAZIONI APPORTATE IN SEDE DI CONVERSIONE AL DECRETO-LEGGE 20 MARZO 2014, N. 36

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI ANTIDROGA

Transcript:

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO DECIMA LEGISLATURA PROPOSTA DI LEGGE STATALE N. 51 PROPOSTA DI LEGGE STATALE da trasmettere al Parlamento Nazionale ai sensi dell'articolo 121 della Costituzione d'iniziativa dei Consiglieri Possamai, Rizzotto, Fabiano Barbisan e Colman MODIFICHE E INTEGRAZIONI ALLA LEGGE 2 DICEMBRE 2016, N. 242, GU N. 304 DEL 30 DICEMBRE 2016, DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE DELLA COLTIVAZIONE E DELLA FILIERA AGROINDUSTRIALE DELLA CANAPA Presentato alla Presidenza del Consiglio il 30 novembre 2018.

MODIFICHE E INTEGRAZIONI ALLA LEGGE 2 DICEMBRE 2016, N. 242, GU N. 304 DEL 30 DICEMBRE 2016, DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE DELLA COLTIVAZIONE E DELLA FILIERA AGROINDUSTRIALE DELLA CANAPA R e l a z i o n e: Signor Presidente e gentili consiglieri, a decorrere dalla campagna di coltivazione 2017/2018 il settore della coltivazione della canapa (canapa sativa L.) è stato disciplinato dalla legge 2 dicembre 2016, n. 242, recante disposizioni per la promozione della coltivazione e delle filiera agroindustriale della canapa, entrata in vigore il 14 gennaio 2017. I possibili usi del prodotto sono specificati dall articolo 2 della legge 242 del 2016 quali: alimentare, cosmesi, produzione di semilavorati (fibra, canapulo, polveri, cippato, oli o carburanti per forniture alle industrie e alle attività artigianali di diversi settori, compreso quello energetico) utilizzati anche come materiale destinato alla pratica del sovescio, ai lavori di bioingegneria o prodotti utili per la bioedilizia alla fitodepurazione per la bonifica di siti inquinati e a coltivazioni dedicate alle attività didattiche e dimostrative nonché di ricerca da parte di istituti pubblici o privati; inoltre sono previste le coltivazioni destinate al florovivaismo. Come si evince dall ampia possibilità di utilizzazione della canapa (canapa sativa L.) risulta utile incentivare e sostenere, a livello regionale, la coltivazione e la filiera agroindustriale. La questione dirimente si fonda sul fatto che le infiorescenze di canapa (canapa sativa L.) possono essere per legge coltivate e vendute, ma possono essere utilizzate solo come prodotto da collezione, in sostanza, la legge 242/2016 se da un lato, tutela la condotta dell agricoltore che detenga piante di canapa risultate ai controlli con un contenuto di THC superiore allo 0,2% ed entro il limite dello 0,6%, dall altro, nulla dispone in merito all eventuale destinazione d uso delle stesse. Purtroppo avvalendosi di una apparente zona grigia o franca, della legge 242/2016, risultano essere commercializzate tramite negozi, distributori automatici e anche in internet, inflorescenze a basso contenuto di THC, denominata cannabis light o canna legale con modalità che non permettono di escludere un assunzione in quantità significative da un punto di vista psicotropo e stupefacente. Su questa commercializzazione il Consiglio superiore di sanità, nella seduta del 10 aprile 2018, ha affermato che la pericolosità dei prodotti contenenti o costituiti da infiorescenze di canapa, in cui viene indicata in etichettatura la presenza di cannabis, cannabis light o cannabis leggera non può essere esclusa in quanto la biodisponibilità di THC anche a basse concentrazioni (0,2 per cento- 0,6 per cento) non è trascurabile; inoltre, ha affermato per le caratteristiche farmacocinetiche e chimico fisiche, Δ-THC e altri principi attivi inalati o assunti con le infiorescenze di canapa (canapa sativa L.) possono penetrare e accumularsi in alcuni tessuti, tra cui cervello e grasso, ben oltre le concentrazioni plasmatiche misurabili; tale consumo avviene al di fuori di ogni possibilità di monitoraggio e controllo della quantità effettivamente assunta e quindi degli effetti psicotropi che questa possa produrre, sia a breve che a lungo termine; non appare, in particolare, che sia stato valutato il rischio connesso al consumo di tali prodotti in relazione a specifiche condizioni, quali ad esempio, l età, la presenza di patologie concomitanti, lo stato di gravidanza/allattamento, le 1

interazioni con farmaci, gli effetti sullo stato di attenzione e altro, così da poter evitare che l assunzione inconsapevolmente percepita come sicura e priva di effetti collaterali si traduca in un danno per se stessi o per altri (feto, neonato, guida in stato di alterazione). Un ulteriore aspetto di preoccupazione può nascere dal fatto che la vendita delle infiorescenze di canapa (canapa sativa L.), indicando in etichetta cannabis o cannabis light o cannabis leggera potrebbe indurre i minori, ad approcciarsi al prodotto con leggerezza e superficialità non percependone la pericolosità, d altra parte risulta ben documentato e correlata all intensità dell assunzione, l associazione tra consumo di cannabis in adolescenza e la Mild Cognitive Impairment (MCI), o compromissione cognitiva lieve. Per supportare ulteriormente la preoccupazione verso questa situazione, in una recente trasmissione in onda su Italia 1 del 6 novembre 2018 è stata evidenziata una pratica chiamata Bho, Butan Hash Oil (Olio di cannabis estratto con il butano) diffusa negli Stati Uniti, un metodo atto ad estrarre con il gas butano il principio attivo il THC dalla canapa (canapa sativa L.) e potenziarne gli effetti arrivando a percentuali fino a 10 volte superiori. Per questi motivi che con la presente proposta di legge, si intende proporre di modificare tale norma. All articolo 1 viene infatti aggiunto un nuovo comma alla citata legge 242/2016, laddove si specifica che dalla commercializzazione della canapa coltivata sono da intendersi comunque escluse le infiorescenze con valori di THC pari o inferiori allo 0, 6%. 2

MODIFICHE E INTEGRAZIONI ALLA LEGGE 2 DICEMBRE 2016, N. 242, GU N. 304 DEL 30 DICEMBRE 2016, DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE DELLA COLTIVAZIONE E DELLA FILIERA AGROINDUSTRIALE DELLA CANAPA Art. 1 - Modifiche e integrazioni all articolo 2 della legge 2 dicembre 2016, n. 242 Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa. 1. All articolo 2, dopo il comma 2, della legge 2 dicembre 2016, n. 242, è aggiunto il seguente comma: 2 bis. È comunque vietata la commercializzazione delle infiorescenze di canapa (Cannabis sativa L.) per uso ricreativo personale e con tasso di tetraidrocannabinolo (THC) pari od inferiore allo 0,6 per cento.. 3

4

INDICE Art. 1 - Modifiche e integrazioni all articolo 2 della legge 2 dicembre 2016, n. 242 Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa.... 3 5