Bari, Memorandum of Understanding between stakeholders for the

Documenti analoghi
Politiche e strumenti per l innovazione in agricoltura nella programmazione

I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE

Il Piano strategico per l innovazione e la ricerca nel sistema agricolo alimentare e forestale

Agricoltura sociale e civica: percorsi di sviluppo rurale e inclusione sociale

LO STATO DELL ARTE della PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO RURALE

PSR Valtiero Mazzotti. La Struttura e i contenuti del Programma Bologna - 22 ottobre 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Seminiamo futuro. Programma di sviluppo rurale BASILICATA

Economia circolare e bioeconomia: prospettive di ricerca

Tavolo 2 Agrobiodiversità, prodotti di qualità e promozione, tradizione e sostenibilità alimentare

Il PSR Puglia in pillole

28/11/ Grosseto

STRATEGIA EUROPA 2020

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Serenella Puliga Ministero politiche agricole alimentari e forestali Direzione Generale Sviluppo rurale Ricerca e sperimentazione

Ortofrutta competitiva con. l integrazione di filiera. Filiera Calabria Qualità. Prospettive nella Politica di Sviluppo Rurale

CEREALI NELLA RETE Sostegno e incentivi allo sviluppo di progetti nelle filiere agroalimentari: il ruolo dei PSR

SVILUPPO DELLE AREE MONTANE E RUOLO DELL AGRICOLTURA NELLA PROGRAMMAZIONE

OCM e PSR gli aiuti finanziari per l impresa ortofrutticola

LE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PSR BASILICATA INNOVAZIONE (CONOSCENZA, TRASFERIMENTO)

Programmazione Comunitaria FEASR e Programma di Sviluppo Rurale

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

L agronomo e le politiche europee per l innovazione Anna Vagnozzi

Gli interventi del MIPAAF e della Rete rurale nazionale per l innovazione in ambito italiano ed europeo. Serenella Puliga, MIPAAF

RICERCA E INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA: QUALI OPPORTUNITA? Massimo SPIGOLA - Nomisma

Futura programmazione : strategie e obiettivi per l Abruzzo. Il futuro PSR Abruzzo: il partenariato si incontra Pescara, 13 Dicembre 2013

Costruiamo la strategia regionale. della PAC

STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

PROGRAMMA SVILUPPO RURALE CROAZIA - CALENDARIO INDICATIVO PER DESK FONDI STRUTTURALI ICE ZAGABRIA Croazia

Le potenzialità della nuova programmazione per lo sviluppo rurale della regione Molise PIERLUIGI MILONE PERUGIA UNIVERSITY

Il Programma di sviluppo rurale 2014/20 della Valle d Aosta e il nuovo percorso di programmazione della PAC 2021/27

Le 6 priorità dello sviluppo rurale

PSR ABRUZZO

La multifunzionalità nell ambito del PSR Marche

Rete interregionale per la ricerca agraria, forestale, acquacoltura e pesca Esperienze maturate dal 2001 ad oggi

PSR: POLITICHE EUROPEE, NAZIONALI E REGIONALI ALLA BASE DEL PROGRAMMA

PILASTRI DELLA POLITICA

provincia di mantova

PSR Veneto Estratto del piano finanziario: risorse per misura e obiettivo

Paola Lionetti

Il PSR del Veneto e la Misura 16 «Cooperazione»: priorità, strategia e articolazione degli interventi

Innovazione per il settore agricolo

OPERATORE PRESENTAZIONE PROGETTO TITOLO 1 AT CE.F.A.P. POLO FORMATIVO 27/02/2017 FP A - EFFICIENTAMENTO DELLA GESTIONE

Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

Produttività e Sostenibilità Agricola : una fonte di opportunità

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

La programmazione regionale dei fondi europei

SIMPOSIO EUROPEO SULL ENOTURISMO: MARKETING E REDDITIVITA D IMPRESA

Verso il PSR Marche La ricerca e l innovazione nell attuale PSR e le raccomandazioni per il futuro. Osimo, 29 novembre 2013

Plasmiamo insieme la bioeconomia Evento Regionale Progetto Biostep Unioncamere del Veneto Eurosportello Veneto, 24 giugno 2016

MISURA 4 Investimenti in immobilizzazioni materiali.

IL PSR METTE A DISPOSIZIONE COMPLESSIVAMENTE MILIONI DI EURO PER IL SETTORE AGRICOLO E LO SVILUPPO RURALE.

Allegato 1 AVVISO PUBBLICO

Comitato di Coordinamento della Programmazione Unitaria

Il Programma di Sviluppo Rurale

La Settimana dell'innovazione nello sviluppo rurale Evento annuale del PSR FEASR

«Le azioni del Mipaaf per promuovere le attività di ricerca in agricoltura biologica a supporto degli operatori del comparto»

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

Un Europa che punta a innovare: la strategia e il quadro dell Unione europea in materia di innovazione. Mauro Varotto, EURIS srl

L agricoltura sociale come opportunità per lo sviluppo rurale. Francesca Giarè INEA

Fondi e finanziamenti

Proposta di Regolamento LEADER post-2013 (Articoli Regolamento dei Fondi Comunitari; Articoli Regolamento FEASR)

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento

Il contributo del PSR all agricoltura di montagna

Programma di Sviluppo Rurale Basilicata 2014/2020. Linee strategiche e traiettorie di sviluppo

BIOECONOMIA E AGRICOLTURA: ORIENTAMENTI COMUNITARI E STRATEGIA NAZIONALE. (A. Zezza, CREA-PB)

L agricoltura sociale nella politica comunitaria e nazionale

Il PSR 2014/2020 della Toscana e la Rete Natura 2000 e la biodiversità

16.1 Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell agricoltura

II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale. Parte Generale. Simone Severini

La politica per l innovazione in Europa

Il Piano strategico per l innovazione e la ricerca nel settore agricolo e possibili strumenti di raccordo con le azioni del PAN

PSR SICILIA 2014/2020. I giovani, quale futuro

NUOVA PROGRAMMAZIONE SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

La politica di sviluppo rurale dell UE

Alessandro Ragazzoni Dipartimento di Scienze Agrarie Università di Bologna. Filiera agro-energetica Opportunità dai PSR regionali

I finanziamenti dell'unione Europea

L Innovazione per l agricoltura sostenibile: i progetti del Bacino Scolante. Giorgio Trentin Area Sviluppo Economico Direzione Agroalimentare,

Seminiamo opportunità per raccogliere sviluppo.

Il PEI AGRI in Italia: i numeri dell attuazione, i successi, le questioni aperte Anna Vagnozzi, ricercatore CREA- Rete rurale nazionale

La nuova PAC

Giuseppe Morale. Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste

A R G O M E N T I T R A T T I D A : G H I S L A G., B O N O L I L., L O I M., , E C O N O M I A D E L L A F O R M A Z I O N E P R O F E S S I

Il processo di programmazione del PSR Puglia

Politiche di sviluppo rurale in Emilia Romagna fra presente e futuro. Roma

Politiche di Sviluppo Rurale. Simone Severini

La Politica Agricola Comune per una agricoltura a servizio del cittadino e del territorio

Il Programma di Sviluppo Rurale Valtiero Mazzotti

«PSR del Veneto , i Gruppi operativi PEI-Agri: lo stato dell arte e il percorso di avvicinamento ai Bandi»

Seminario Agrimarcheuropa IL PARTENARIATO PER L INNOVAZIONE NEL SISTEMA AGROALIMENTARE

Difendere e Promuovere i Prodotti dell Apicoltura

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile

L esperienza della programmazione LEADER in Toscana. GAL Start

Servizio Ambiente e risorse naturali in agricoltura. Ambito di ricerca Politiche per l ambiente e l agricoltura

Sviluppo Rurale regione Molise. Elementi e metodi per la definizione del nuovo programma

Transcript:

Bari, 26.10.2012 Memorandum of Understanding between stakeholders for the establishment of a Food Innovation Network in the Region of APULIA Luigi Trotta Apulian Region, Agricultural Dept. L innovazione in agricoltura e per lo sviluppo rurale, l attualità, le criticità, le prospettive

L ATTUALITÀ Il PSR: «incrementare la competitività del settore agroalimentare pugliese» Individuazione partnership adeguata elevato impatto sul valore aggiunto dei prodotti di base formalizzazione dell impegno tra i soggetti aderenti libera partecipazione di tutti i soggetti interessati nella filiera adeguata capacità finanziaria effettiva cantierabilità degli interventi I Progetti integrati di filiera La Misura 124: «promuovere lo sviluppo di nuovi prodotti,,processi e tecnologie» Costo totale ammesso riferito a 50 progetti: 30,68 milioni di euro

LINEE GUIDA PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA INDIRIZZI STRATEGICI Avvicinare la ricerca ai fabbisogni di innovazione Dare adeguate risposte alla domanda di conoscenza e di innovazione delle aziende Rafforzare le reti di relazioni tra soggetti e filiere Favorire lo sviluppo delle economie di scala Sviluppare sinergie e crescita professionale dei soggetti Agevolare acquisizione e accesso all innovazione tecnologica Costruire un adeguato sistema di valutazione.

GLI ATTORI DELLA CONOSCENZA E IL PROCESSO PARTECIPATO 1. Coltivazioni arboree, filiere vitivinicola e olivicoloolearia; 2. Coltivazioni i i cerealicole, l industriali, officinali foraggere e no food. Settore orticolo, floricolo e vivaismo ornamentale e colture officinali. 3. Zootecnia, sistemi di allevamento e trasformazioni dei prodotti della filiera.; 4. Selvicoltura, gestione forestale, piante a rapido accrescimento, ; 5. Agricoltura e ambiente, agricoltura sostenibile e biologica, biodiversità animale e vegetale; 6. Multifunzionalità in agricoltura 7. Biotecnologie animalie vegetali; 8. Strategie politiche economiche e sociali

L INTERAZIONE DELLE REGIONI PER L INNOVAZIONE Da Bisoffi, 25 ottobre 2012 Progetti Interregionali «Innovazione e ricerca» Reti dei referenti regionali ricerca servizi di sviluppo agricolo referenti presso le Regioni, il MiPAAF, la Commissione europea

OBIETTIVI DELLA NUOVA PAC Sicurezza approvvigionamento alimentare (competitività ed innovazione) Gestione sostenibile risorse naturali anche in relazione al cambiamento climatico Sviluppo equilibrato del territorio

LE PROSPETTIVE (VICINE) Le politiche europee post 2013 assegnano al tema del trasferimento della conoscenza e della diffusione dell innovazione in agricoltura una rinnovata importanza,,prevedendo tipologie diversificate di interventi e accresciute disponibilità finanziarie. 3dispositivi: necessità che gli Stati membri si dotino di un sistema di consulenza aziendale per fornire supporto alle imprese per l implementazione dei nuovi indirizzi di politica agricola (condizionalità, greening, sviluppo sostenibile, piccole aziende); una posta specifica aggiuntiva per la ricerca agricola pari a 4,5 miliardi di euro gestiti secondo le regole dei Programmi Quadro della ricerca; * al trasferimento della conoscenza e dell innovazione la prima delle sei priorità generali (ruolo trasversale a tutti gli obiettivi dello sviluppo rurale; aggregazione sistemica delle Misure per rispondere ad obiettivi comuni.

Le prospettive (ii (vicine) * Tema: Food security, agricoltura sostenibile, risorse marine, marittime, bioeconomy (4,5 miliardi di euro) Adeguato approvvigionamento di prodotti alimentari sicuri, salutari e di qualità e di prodotti per usi diversi da quello alimentare di origine bio, attraverso lo sviluppo di sistemi di produzione primaria produttivi e basati sull uso efficiente delle risorse, promuovendo i servizi collegati all ecosistema, le catene di approvvigionamento competitive e a bassa emissione di carbonio, per accelerare la transizione verso una bioeconomy europea sostenibile.

L EUROPEAN INNOVATION PARTNERSHIP PER L AGRICOLTURA Mira a promuovere il trasferimento dell innovazione e della conoscenza mediante la creazione di partenariati che facciano lavorare insieme le imprese, i consulenti e i ricercatori. Le modalità con le quali opererà non sono ancora dettagliate. Alla luce delle esperienze già realizzate in Italia, occorrerà che: la Rete per EIP diventi la cinghia di trasmissione fra i fabbisogni di innovazione e conoscenza espressi dai territori rurali e le iniziative di ricerca promosse dai Programmi Quadro della ricerca; i gruppi operativi possano operare anche a scala locale con autonomia di risorse: per garantire che i finanziamenti previsti dallo sviluppo rurale attuino (carry out) iniziative di sistema che coinvolgano i tre ambiti del sistema della conoscenza per far emergere dai contesti locali i reali bisogni delle imprese agricole e forestali, dei gestori del territorio e delle piccole e medie imprese.

GLI STRUMENTI, LE STRATEGIE La rete delle Regioni europee per l innovazione nel settore agricolo, forestale ed agroalimentare (ERIAFF) PROPOSTE PER IL NUOVO SVILUPPO RURALE: 1. EIP approccio bottom up, gruppi operativi, nuovi progetti di cooperazione 2. INCENTIVI introduzione nei PSR di meccanismi premianti a favore delle imprese che fanno ricorso più azioni relative all innovazione 3. COMPETITIVITÀ modernizzazione dei settori agricolo, silvicolo, della pesca, diversificazione dei redditi (energie rinnovabili) 4. RISERVA FINANZIARIA che vada oltre il 3% del PIL dell UE 5. LA COLLABORAZIONE EUROPEA aggregazione tra gli attori regionali nella filiera agroalimentare (rete europea di GO) 6. INFRASTRUTTURA EUROPEA COMUNE DI RICERCA E INNOVAZIONE.

Un dubbio, in conclusione: Lo sviluppo della competitività attraverso le biotecnologie favorisce lo sviluppo delle filiere, con nuovi modelli organizzativi, produttivi, con nuovi prodotti. (ma poi le imprese agiscono sul mercato globale) L innovazione viene incontro alla crisi strutturale dell agricoltura nazionale? Occorre: LA RISPOSTA STA NELL INTERAZIONE prendere in considerazione le condizioni tecniche, sociali ed economiche del settore agroalimentare italiano nelle sue articolazioni regionali e le sue esigenze di rinnovamento e competitività esprimere richieste chiare e circostanziate agli attori del sistema della conoscenza relative alle priorità di azione (quale ricerca, quali servizi, quale formazione) e alle modalità di realizzazione (con quali strumenti, a che livello territoriale, con quali professionalità) PAC