DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 13 del 05/11/2009

Documenti analoghi
OGGETTO: Regolamento del Servizio Idrico Integrato Modifica dell art. 3.4 Misura e pagamento del Servizio Idrico Integrato

COPIA DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 4 del 25/03/2014

N. 12 del 21/12/2015

OGGETTO: REVISORE UNICO COMPENSO E RIMBORSI DEL REVISORE UNICO

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 16 del 26/11/2008

OGGETTO: CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ART. 9.2 e Allegato 1 Canali di comunicazione PROPOSTE DI VARIAZIONE

COPIA DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 2 del 25/03/2014 OGGETTO: CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO (ART. 22 CONVENZIONE DI

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 7 del 28/09/2011

OGGETTO: Regolamento di Contabilità modifiche.

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 10 del 24/09/2009

0,000 COMUNE DI CAMERANO Di Stazio Vittorio D 1,393 COMUNE DI CAMERATA PICENA //// 0,000 COMUNE DI CASTELBELLINO Papadopoulos.

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 3 del 04/02/2008

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

REPORT SULL' ATTIVITA' DI PREVENZIONE NEI CANTIERI EDILI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2011

n. 22 del

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE del 04/06/2008 n. 27

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 14 del 05/11/2009

AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 2 MARCHE CENTRO ANCONA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

COMUNE DI CAMERANO (Provincia di Ancona)

Mappe Cessato Catasto Filottrano (Aggiornamenti anni 50-60). Fogli da 1 a 7.

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007

STRATEGIE E VANTAGGI DI UNA GESTIONE CONSORTILE DEI RIFIUTI EFFICACE E PARTECIPATA

Osservatorio Provinciale Rifiuti

In, l'anno, il giorno del mese di, tra le parti

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 7 del 03/06/2008

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE

SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL'ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL'ENTE

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

CICLO DEI RIFIUTI NELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2009

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

SEDE DEL CORSO Il corso si svolgerà in Via Caciampa presso la Sala Polivalente del Comune di Castelplanio.

A.A.T.O. Autorità Ambito Territoriale Ottimale n. 2 Marche Centro Ancona

5. IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO: SITUAZIONE ATTUALE E FABBISOGNO IMPIANTISTICO

N. 11 del 21/12/2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 356/CSI DEL 19/04/2011

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 159/CSI DEL 11/04/2013

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 200/CSI_10 DEL 09/08/2010

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 50/2016 DEI SERVIZI DI SEGRETERIA

CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. Rivoli - Rosta - Villarbasse. Via Nuova Collegiata 5 - Rivoli (TO) VERBALE DI DELIBERAZIONE

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014

COMUNE DI VERCURAGO. Provincia di Lecco CODICE ENTE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 120 DEL 28/12/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

C O M U N E DI B A I A NO P r o v i n c i a di A v e l l i no

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COPIA. COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL 20/04/2010

MULTISERVIZI S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione,

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

CONSORZIO SOLEARTE Comuni di San Marco d Alunzio, Acquedolci, Alcara Li Fusi, Militello Rosmarino, S.Agata Militello Provincia di Messina

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 65 del 24/06/2013

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

Servizi sociali. Senigallia. Ambito 8. Area d'intervento: GIOVANI. Servizio. Comune Via. Sede. Servizio. Comune Via. Servizio.

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 11 del 20 dicembre 2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 1 del 15 aprile 2014

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Istituzione della Borsa di studio "Giovanni Paolo II"

M LT L I T S I ERVIZ I I Z I SPA,

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Provincia di Ancona Assessorato all Ambiente. Capitolo Quarto IL FORUM CIVICO. Il Piano di Azione Locale della Provincia di Ancona

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.20 del ore 17.00

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 15 del

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 155/SPO DEL 30/12/2015

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNITÀ DEL PARCO. Deliberazione n. 4 del 15/03/2017

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 13 / 2007

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI MONTECAROTTO Provincia di Ancona

Transcript:

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE COPIA N. 13 del 05/11/2009 OGGETTO: Convenzione del SII Regolamento del SII (art. 23) VARIAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL FONDO DI GARANZIA DA ADDEBITI DI QUANTITATIVI DI ACQUA SOMMINISTRATI MA NON UTILIZZATI, IN SEGUITO A DISPERSIONI L anno 2009, il giorno 05 (cinque) del mese di novembre alle ore 15,00 nella sala del Consiglio Comunale del Comune di Jesi, si è riunita l Assemblea Consortile, in SECONDA convocazione, all uopo convocata dal Presidente dell A.A.T.O. n. 2, ai sensi dell art. 9 comma 2 dello Statuto dell A.A.T.O., con lettera del 28/10/2009 prot. n. 1129/09 per deliberare sugli argomenti iscritti all O.d.G.. Risultano presenti all appello: ENTE RAPPRESENTATO NOME E COGNOME CARICA QUOTE (D=delegato; S= sindaco) PROVINCIA DI ANCONA Carla Virili D 5,000 COMUNE DI AGUGLIANO //// 0,000 COMUNE DI ANCONA Seri Donatella D 17,959 COMUNE DI ARCEVIA Marisa Abbondanzieri D 3,258 COMUNE DI BARBARA Serrani Raniero S 0,434 COMUNE DI BELVEDERE //// OSTRENSE 0,000 COMUNE DI CAMERANO Di Stazio Vittorio D 1,393 COMUNE DI CAMERATA PICENA Paolo Tittarelli S 0,488 COMUNE DI CASTELBELLINO ///// 0,000 COMUNE DI CASTEL COLONNA //// 0,000 COMUNE DI CASTELLEONE DI Biagetti Giovanni S SUASA 0,567 COMUNE DI CASTELPLANIO Luciano Pittori S 0,790 COMUNE DI CERRETO D ESI //// 0,000 COMUNE DI CHIARAVALLE //// 0,000 COMUNE DI CORINALDO //// 0,000 COMUNE DI CUPRAMONTANA //// 0,000 COMUNE DI FABRIANO Sandro Romani D 9,849 COMUNE DI FALCONARA M. Stefano Cappanelli D 4,884 COMUNE DI GENGA Medardoni Giuseppe S 1,702 COMUNE DI JESI Gregori Gregorio D 8,154 COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI Umberto Domizioli D 1,301 COMUNE DI MERGO Corinaldesi Giuseppe S 0,290 COMUNE DI MONSANO //// 0,000

COMUNE DI MONTECAROTTO Brega Mirco S 0,801 COMUNE DI MONTEMARCIANO Serrani Liana S 1,847 COMUNE DI MONTERADO Diamantini Gianni S 0,442 COMUNE DI MONTE ROBERTO ///// 0,000 COMUNE DI MONTE S. VITO /// 0,000 COMUNE DI MORRO D ALBA Francesco Ciarimboli D 0,644 COMUNE DI OFFAGNA Gatto Stefano S 0,465 COMUNE DI OSTRA ////// 0,000 COMUNE DI OSTRA VETERE //// 0,000 COMUNE DI POGGIO //// S.MARCELLO 0,000 COMUNE DI POLVERIGI Sante Mainardi D 0,942 COMUNE DI RIPE //// 0,000 COMUNE DI ROSORA //// 0,000 COMUNE DI S.MARCELLO Carlo Cardarelli D 0,791 COMUNE DI S.PAOLO DI JESI //// 0,000 COMUNE DI S. MARIA NUOVA Corinaldesi Giuseppe D 0,954 COMUNE DI SASSOFERRATO Corrado Panetti D 3,756 COMUNE DI SENIGALLIA //// 0,000 COMUNE DI SERRA DE CONTI Serrani Raniero D 1,009 COMUNE DI SERRA S. QUIRICO Simoncini Gianluca D 1,414 COMUNE DI STAFFOLO //// 0,000 COMUNE DI ESANATOGLIA ////// 0,000 COMUNE DI MATELICA Montemezzo Egidio D 3,136 TOTALI TOTALE PRESENTI 72,27% Presiede Marisa Abbondanzieri, Presidente dell A.A.T.O. n. 2. Verbalizza il Segretario dell A.A.T.O. n. 2 Dott.ssa Alessandra Francesconi Funzionario Responsabile del Servizio Affari Generali e Legali. Constatata la presenza di rappresentanti dei Soci in numero pari al 51,353% delle quote e dichiarata pertanto la presenza del quorum costitutivo stabilito dallo Statuto per la validità della seduta in SECONDA convocazione, e la presenza del quorum deliberativo stabilito dallo statuto per la validità della deliberazione sul punto, assume la Presidenza Marisa Abbondanzieri, la quale invita l Assemblea a procedere all esame dell oggetto sopra riportato.

ALL ASSEMBLEA CONSORTILE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL A.A.T.O. riunito, dietro regolare convocazione, nella seduta del 21/10/2009, ha disposto di sottoporre all Assemblea Consortile, ai sensi dell art. 11, lett. p) del vigente Statuto dell A.A.T.O., la seguente proposta di deliberazione presentata dal Direttore, corredata dai previsti pareri di regolarità tecnica, richiedendo, altresì, l immediata eseguibilità della stessa.

DOCUMENTO ISTRUTTORIO OGGETTO: Convenzione del SII Regolamento del SII (art. 23) VARIAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL FONDO DI GARANZIA DA ADDEBITI DI QUANTITATIVI DI ACQUA SOMMINISTRATI MA NON UTILIZZATI, IN SEGUITO A DISPERSIONI IL DIRETTORE DATO ATTO CHE il gestore ha trasmesso all Autorità i dati per il monitoraggio sul funzionamento del Fondo di Garanzia relativi all anno 2008 (ns. prot. n. 880 del 30/07/2009); CONSIDERATO CHE i tempi occorrenti per la concessione del contributo per perdita idrica sono rilevanti ai fini della tutela dell utente che abbia subito una perdita anomala E CHE attualmente non sono esplicitatamene disciplinati nel Regolamento in oggetto; CONSIDERATO INOLTRE CHE sono diversi gli elementi che possono incidere sui tempi di gestione delle richieste di contributo avanzate dagli utenti al gestore MA CHE comunque è possibile definire un tempo medio di evasione della richiesta di contributo in 150gg.(Allegato 1); VISTI i seguenti: - l art. 23 della Convenzione di gestione del SII, che prevede l adozione del Regolamento del SII, volto a regolamentare i rapporti tra gestore e utenza; - la delibera dell Assemblea Consortile n. 6 del 09/09/2005 con la quale è stato approvato, quale stralcio del generale Regolamento del S.I.I., l articolato recante Regolamento del fondo di garanzia da addebiti di quantitativi di acqua somministrati ma non utilizzati, in seguito a dispersioni ; - la delibera dell Assemblea Consortile n. 7 del 21/07/2006 con la quale sono state approvate modifiche agli artt. 1,3,4,9 del Regolamento del fondo di garanzia da addebiti di quantitativi di acqua somministrati ma non utilizzati, in seguito a dispersioni ; - la delibera dell Assemblea Consortile n. 18 del 26/11/2008 con la quale sono state approvate modifiche agli artt. 2,6,8 del Regolamento del fondo di garanzia da addebiti di quantitativi di acqua somministrati ma non utilizzati, in seguito a dispersioni ;

RITENUTA la competenza del Consiglio di Amministrazione ai sensi dell art. 15 dello Statuto e la competenza dell Assemblea ai sensi dell art. 11 dello Statuto dell AATO; tutto ciò premesso, PROPONE 1. di approvare l articolato recante Modifiche al Regolamento del fondo di garanzia da addebiti di quantitativi di acqua somministrati ma non utilizzati, in seguito a dispersioni, allegato alla presente deliberazione a formarne parte integrante e sostanziale, atto ad introdurre i tempi occorrenti per la concessione del contributo per la perdita idrica (Allegato 2); 2. di rendere la deliberazione immediatamente esecutiva, stante la necessità di provvedere nel più breve tempo alla modifica di funzionamento del Fondo di garanzia. Jesi, lì 21/10/2009 IL DIRETTORE F.to Ing. Massimiliano Cenerini Visto, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta ai sensi dell art. 49 del D. lgs. 267/2000. Jesi, lì 21/10/2009 Servizio Affari Generali Il funzionario responsabile F.to Dott.ssa Alessandra Francesconi

uy qopmssrj ',,axo1sa~ Iap auvd wp opuod lap oiuauavn,[ ad!uo!z~pno:, anap ezwa$s!ssns e'pp u3gpa~ 81 rad au!-uuaa I!, '(s01un.d- g weii1e 'ajuau~g~!stipsa 'apa~ald o~nau~a.[oeia~ ei'ua2~~ l! ay3 ouq lap auo?uap!stio:, u~ -339 'a~oie~uo:, Iap smuajja,ujnua[ al ar!mdar [aa ~ ~~O~IJJFP '(n!jsas Intrio3 y '.wtq.tad apysauyq 'pwaspinfl auqzurnuoj ed a~~auivia~dnroa oismpvj uou oroow o~uenb u! o~wooue omsooo lap opo!iad...o;rarcrf,1. aq2l8?iuo-. - q~!:l~q!ssodut!..~ '(ouonqqe;[[ap ~ ano!ssa~uo:, ~~.... ~ qap prg P ~pv3ssa guauinmp Iap om!p.enie3urzm :.sa) auo!muasaid vrpp o~uamoux I~LJVJ~ ollal) ona~a~ciwoou~ :o.!cimasa pe '.!.@n b '01iiqlguo3 ip 133sag3p s1,tap aao!ssna!p,qam odwa~, un o$?ugap aaussa pnd ay :, onarib is ouop!xq puaccra[a FaATp aq3 yvju.! mps~ 8002 gvp!3p aaresa,va *,,!uop.uads!p rr o~!n%as u! pttzz!lpn uou WUI ytr~is!u~uiuios snbm!p ~~!~ua!gusnb!p!qqappa sp upuurs3!p opuoa pp oiuauialo%aa,, lap ~ag!poui!p rr~sodo~d :OJ,J,S~~O

'i. m~avsno~mu TI 3 IUI~IIVW tl ~I-IVI~HO~~~NO~ KINV ' 'do@ IZlAMESlAlnW

ALLEGATO 2 Proposte di modifica al REGOLAMENTO DEL FONDO DI GARANZIA DA ADDEBITI DI QUANTITATIVI DI ACQUA SOMMINISTRATI MA NON UTILIZZATI, IN SEGUITO A DISPERSIONI. Le parti che si propone di variare sono così evidenziate nel testo: quelle aggiunte, sono in corsivo e neretto; quelle eliminate, sono barrate. ARTICOLO 6 Modifica comma 5 1. Il termine per la verifica della sussistenza delle condizioni per l intervento del Fondo da parte Gestore, è fissato in 60 giorni dal ricevimento della domanda di intervento inoltrata dall utente aderente.; il tempo massimo di risposta da parte del gestore alla richiesta di contributo, intercorrente tra la data di protocollo di arrivo della domanda di intervento e la data di protocollo in uscita della risposta, è fissato in 150 gg..

L ASSEMBLEA VISTO il sopra riportato documento istruttorio, che costituisce premessa alla presente deliberazione; VISTO che la proposta riporta il prescritto parere favorevole di regolarità tecnica; SENTITI gli interventi, come da verbale in atti, ed in particolare quello del Comune di Matelica che ritiene più opportuno un termine più breve entro il quale deve concludersi il procedimento di concessione dell abbuono per consumi anomali; VISTO lo Statuto dell A.A.T.O. n. 2 Marche Centro Ancona e il D. Lgs. 267/2000; RITENUTO di condividere la proposta di deliberazione, che si intende qui di seguito integralmente trascritta; TENUTO CONTO che il quorum deliberativo sull oggetto risulta essere la maggioranza assoluta delle quote di partecipazione al Consorzio dei presenti; con la seguente votazione: - presenti 52,898% - astenuti 3,136% (Comune di Matelica) - votanti: 49,762% di cui: - voti favorevoli 49,762% - voti contrari 0 DELIBERA di far propria in ogni sua parte la proposta di deliberazione sopra riportata, che come tale si intende qui di seguito trascritta integralmente. DELIBERA ALTRESì con separata unanime votazione di rendere la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 134 D. lgs. 267/2000.

Il presente atto viene letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to Marisa Abbondanzieri IL SEGRETARIO F.to Dott.ssa Alessandra Francesconi CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia conforme all originale, in carta libera, ad uso amministrativo. Jesi, lì 11/11/2009 IL SEGRETARIO F.to Dott.ssa Alessandra Francesconi Il presente atto è esecutivo il 05/11/2009 Per decorrenza dei termini di cui all art. 134 del decreto legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 (decimo giorno dalla pubblicazione) Per dichiarazione di immediata eseguibilità. La sottoscritta dott.ssa Alessandra Francesconi, su conforme attestazione del Funz. Inc. del Servizio Segreteria Generale della Provincia di Ancona, dott.ssa Milena Posanzini, dichiara che la presente delibera è stata pubblicata dal 17/11/2009 al 02/12/2009 senza rilievi. Jesi, lì 09/12/2009 IL SEGRETARIO F.to Dott.ssa Alessandra Francesconi