Il Dirigente DETERMINA

Documenti analoghi
Programma degli interventi per l'accesso al credito delle micro e piccole imprese commerciali Edizione 2015 MODULO DI DOMANDA

Programma degli interventi per lo sviluppo e la qualificazione delle piccole imprese Sezione Artigianato Edizione 2015 MODULO DI DOMANDA

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

ELECTROMOBILITY + Azione di coordinamento ELECTROMOBILITY +

Bando Open 2.0 Legge Regionale 26 marzo 2009 n. 9 D.G.R. n del 30/11/2009 e D.G.R. n del 14/11/2009

LEGGE REGIONALE 18 MAGGIO 2004, N. 12 Articolo 8, come sostituito dall articolo 33 della legge regionale 4 dicembre 2009, n. 30

MODULO DI DOMANDA. Il/La Sottoscritto/a. nato/a a ( ) il. (Comune) (Prov.) (Data di Nascita) residente a ( ) in

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013

PIANO STRAORDINARIO PER L OCCUPAZIONE. MISURA I.1 PIÙ LAVORO Incentivi all occupazione di giovani e adulti DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

D.D. del n. 18

FAC-SIMILE DEL MODULO DI DOMANDA

DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

RICHIESTA CONCESSIONE CONTRIBUTO. Il/La Sottoscritto/a. Codice fiscale Sesso F M. nato/a a ( ) il (Comune) (Prov.) (Data di Nascita) residente a ( )

Modulistica Domanda di contributo

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 2004, N. 23 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

MODULO di PRE-DOMANDA

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1. Legge Regionale n. 28/1999 e s.m.i. (art. 18 comma 1 lett. b) - L.R.1/09 e s.m.i. artt. 7 e 10)

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020

MODULO DI DOMANDA Linea A) Imprese MidCap 1

Piano straordinario per l occupazione Asse II Misura II.1

MODULO DI DOMANDA Linea B) Imprese Non MidCap 1

LEGGE REGIONALE 9 GIUGNO 1994, N. 18 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DOMANDA PER AUMENTO DI CAPITALE

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 2004, N. 23 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE OBIETTIVO 2 DOMANDA DI CONTRIBUTO - MISURA 4.2 COFINANZIATA DAL FESR

PIANO STRAORDINARIO per L'OCCUPAZIONE. Misura II. 3 B ) - PIU' SVILUPPO

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013

LEGGE REGIONALE 12 NOVEMBRE 1999, N. 28. (Art. 18 c. 1 lett. b) MODULO DI DOMANDA PER OPERATORI IN AREA DISAGIATA (Inoltrare in 3 copie)

LEGGE REGIONALE 9 GIUGN0 1994, N. 18 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

LEGGE REGIONALE 9 GIUGN0 1994, N. 18 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

MODULO di DOMANDA. Bando. Sostegno finanziario a favore di Giovani ambasciatori della tecnologia piemontese sui nuovi mercati L.R.

IL DIRETTORE determina

APRIAMO GLI OCCHI SULLA CITTA

ALLEGATO N. I DOMANDA DI AMMISSIONE

Bando per l accesso ai Voucher per le spese di promozione all'estero in occasione di fiere Anno 2012

ALLEGATO 1 al bando. Fac-simile del Modulo di domanda

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 2004, N. 23 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

LA DIRIGENTE. In conformità con gli indirizzi in materia disposti dalla Giunta Regionale con provvedimento n del ; DETERMINA

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 2004, N. 23 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

ALLA REGIONE PIEMONTE c/o FINPIEMONTE S.p.A. Galleria San Federico, TORINO. Incubatore: Sportello Incubatore. Riservato agli Uffici:

Bollo 0,685$,17(59(17,',5,48$/,),&$=,21(/2&$/(())(778$7,'$ 62**(77,35,9$7,

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

FACSIMILE. nato/a a CHIEDE

FACSIMILE. nato/a a CHIEDE

FAC SIMILE MODULO DI DOMANDA OPERATORE ECONOMICO PRIVATO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO DI PUBBLICA UTILITÀ. (indicare il titolo del PPU)

Bando per l accesso ai Voucher per le spese di promozione all'estero in occasione di fiere internazionali Anno fac simile

Numero domanda: (Codice bando: III.3c.1.2)

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020. Innovazione MPMI

Al Comune di Brescia Servizio Protezione Civile Via Donegani, BRESCIA. L associazione di Protezione Civile denominata:

LR 34/ Interventi per lo sviluppo delle attività produttive INTERNAZIONALIZZAZIONE

MODULO di DOMANDA. Bando. Agevolazioni agli investimenti innovativi delle piccole e medie imprese per impianti di proiezione cinematografica digitale

Numero domanda: Agenda Strategica di Ricerca 2016 Linea A. (Codice bando: I.1b.1.2_bando_poli_progetti)

LEGGE REGIONALE 18 MAGGIO 2004, N. 12 Articolo 8, come sostituito dall'art. 33 della legge regionale del 04 dicembre 2009, n. 30

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE OBIETTIVO 2 DOMANDA DI CONTRIBUTO - MISURA 4.1 COFINANZIATA DAL FESR

Agevolazioni a sostegno di progetti transnazionali di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale in ambito NMP (codice bando: I.1b.1.

MODULO di PRE-DOMANDA

DOMANDA DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO

DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA REGIONALE DIREZIONE REGIONALE COESIONE SOCIALE. MODULO di DOMANDA BANDO

Numero domanda: (Codice bando: I1b12_Bando_Electric Mobility Europe)

nato/a il a residente a via/piazza n. C.A.P. tel. cellulare fax dell'attività

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020 MANUNET II 2016

ALLEGATO 1) MODULO DI DOMANDA

MODELLO DI DOMANDA. Oggetto: Richiesta di ammissione alle agevolazioni a favore delle imprese operanti nel comune di Gallicano.

BORSA DI STUDIO Vicki Ciampa

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020

Aggiornamento sulle agevolazioni alle imprese. Torino, 29 febbraio 2016

Servizio Sviluppo dell Offerta e Disciplina di Settore

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020 VOUCHER INFRASTRUTTURE DI RICERCA

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE:

Il/La sottoscritto/a: Cognome Nome. Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza Stato. Residenza: Comune di CAP (Prov.

DOMANDA DI CONTRIBUTO. data di spedizione data ricezione n. protocollo sigla identificativa pratica

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020 Bando MANUNET III 2017

REGIONE PIEMONTE BU21 23/05/2013

alimentare non alimentare somministrazione alimenti e bevande

ALLEGATO N. I DOMANDA DI AMMISSIONE

APRIAMO GLI OCCHI SULLA CITTA

Codice fiscale Partita Iva Numero R.E.A. Via CAP Città Prov. Via CAP Città Prov

art. 1 Oggetto art. 2 Soggetti beneficiari art. 3 Struttura competente art. 4 Iniziative finanziabili

REGIONE PUGLIA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO

LEGGE REGIONALE 8 LUGLIO 1999, N. 18 e s.m.i. Programma degli interventi (D.G.R. n. - del 01/03/2010) RICHIESTA CONCESSIONE FINANZIAMENTO AGEVOLATO

IL DIRIGENTE. vista la L.R. n. 31 del 28/11/2008 recante Promozione e sviluppo del sistema fieristico piemontese ;

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd )

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020

DOMANDA ASSOCIAZIONE Codice modulo:

Domanda di contributo sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Programma Operativo Regionale Attività 2.3.a.1 bis Bando DGR 2638/2017

Numero domanda: (Codice bando: III.3c.1.2)

DOMANDA CONSORZIO Codice modulo:

(nella procedura telematica inserire alla voce ALTRO DOCUMENTO ) MODULO DI DOMANDA

Modulo B.3) Relazione descrittiva del progetto e prospetto economico

FAC-SIMILE DEL MODULO DI DOMANDA

MODULO DI DOMANDA PSR MISURA S INTERVENTO B - SETTORI LEGNO - RESTAURO LIGNEO - CERAMICA - METALLI PREGIATI, PIETRE DURE E LAVORAZIONI AFFINI - VETRO

Transcript:

REGIONE PIEMONTE BU3S1 21/01/2016 Codice A1903A D.D. 14 gennaio 2016, n. 9 L.R. 21/97 e s.m.i. L.R. 28/99 art. 18 comma 1 lett. b) Programma degli interventi del Fondo Regionale per lo sviluppo e la qualificazione delle piccole imprese - Sezione Commercio. Approvazione modulistica della domanda di finanziamento. Premesso che: con D.G.R. n. 46-2656 del 21/12/2015 è stato approvato il Programma degli interventi del Fondo regionale per lo sviluppo e la qualificazione delle piccole imprese Sezione commercio - Edizione 2015, ai sensi del combinato disposto degli articoli 7 e 10 della L.R. 1/2009 e dell art.18 commi 1 lettera b), 4 e 5 della L.R. 28/99; con il citato provvedimento la Giunta regionale ha deliberato la decorrenza di inizio del nuovo Programma al 1/3/2016 ed incaricato la Direzione competente ad adottare tutti gli atti necessari e conseguenti per l istruttoria delle istanze pervenute al 26/2/2016, data di chiusura del precedente programma; la suddetta Deliberazione ha altresì autorizzato la competente Direzione, in accordo con Finpiemonte Spa, ad adottare una nuova modulistica per la richiesta delle agevolazioni, in conformità alla legge, al Programma degli interventi e al regolamento de minimis vigente; per consentire l avvio dell operatività del nuovo Programma, si rende pertanto necessario approvare l allegato Programma degli interventi per l'accesso al credito delle micro e piccole imprese commerciali Edizione 2015 - Modulo di Domanda alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale. Attestata la regolarità amministrativa del presente atto. Il Dirigente Visti la L.R. 23/08; la L.R. 1/09 e s.m.i artt. 7 e 10.; la L.R. 28/99 e s.m.i. art. 18 commi 1 lett. b), 4 e 5; il D. Lgs. 165/01 e s.m.i; la D.G.R. n. 46-2656 del 21/12/2015 per le motivazioni di cui in premessa: DETERMINA - di approvare l allegato Programma degli interventi per l'accesso al credito delle micro e piccole imprese commerciali Edizione 2015 - Modulo di Domanda alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale. Detto allegato è stato predisposto in conformità alla legge, al Programma degli interventi approvato con D.G.R. n. 46-2656 del 21/12/2015 e agli orientamenti dell Amministrazione regionale sull osservanza del regolamento de minimis vigente; - di incaricare Finpiemonte Spa della pubblicazione dell allegato sul proprio sito istituzionale nella sezione dedicata alla L.R. 28/1999, unitamente a tutte le indicazioni utili per la predisposizione e

l inoltro delle domande e delle rendicontazioni, provvedendo altresì a tutti gli adempimenti finalizzati all operatività del nuovo Programma a partire dal 1 marzo 2016. Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso giurisdizionale avanti al TAR entro 60 giorni dalla data di comunicazione o piena conoscenza dell atto, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla suddetta data, ovvero l azione innanzi al Giudice Ordinario, per tutelare un diritto soggettivo, entro il termine di prescrizione previsto dal Codice Civile. La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell art. 61 dello Statuto e dell art. 5 della L.R. 22/2010. Il Responsabile del Settore dott. Claudio Marocco Allegato

LR 28/99 e s.m.i. art. 18 comma 1 lett. b) L.R. 1/09 e s.m.i. artt. 7 e 10 Programma degli interventi per l'accesso al credito delle micro e piccole imprese commerciali Edizione 2015 MODULO DI DOMANDA (da inoltrare on-line previa connessione al sito internet www.finpiemonte.info e da confermare tramite PEC all indirizzo finanziamenti.finpiemonte@legalmail.it o tramite posta A/R o corriere entro i 5 giorni lavorativi successivi all invio telematico firmato dal richiedente) N. 1 MARCA DA BOLLO da 16,00 A FINPIEMONTE S.p.A. Galleria San Federico, 54 10121 TORINO Il/La Sottoscritto/a (Cognome) (Nome) Codice fiscale Sesso F M nato/a a ( ) ( _ ) (Comune) (Prov.) (Data di Nascita) (Stato) il residente a ( ) _ (Comune) (Prov.) (Stato) in (Indirizzo) (CAP) Tipo Documento d Identità N. rilasciato da data rilascio data scadenza Cittadinanza consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti di cui all art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e della conseguente decadenza dai benefici di cui all art. 75 del citato decreto, in qualità di legale rappresentante dell impresa sottoindicata, chiede di essere ammesso all agevolazione per le iniziative previste dal Programma degli interventi, con un progetto di investimento pari a Data invio telematico: ora n. domanda: 1

e a tal fine DICHIARA, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 A. NOTIZIE SULL IMPRESA Denominazione o ragione sociale: Codice Fiscale PEC Partita IVA Attività prevalente (ATECO 2007) dell impresa Codice Descrizione Sede legale Comune Prov. CAP Indirizzo n. civico Telefono Fax E-mail Dimensione dell impresa: micro piccola Data di costituzione: / / (Per le ditte individuali indicare la data di assegnazione della PIVA) Iscritta al Registro Imprese di il / / n. REA Annotata con la qualifica di Impresa Artigiana presso la CCIAA di del / / al n. Ripartizione degli addetti: Titolari/Soci: Dipendenti: Altro Estremi bancari: Istituto di credito: Indirizzo: Cap Comune Prov Telefono Fax E-mail IBAN Referente Istituto di Credito Garanzia rilasciata dalla seguente cooperativa o consorzio di garanzia fidi : Denominazione: Indirizzo: Cap: Comune: Prov E-mail Persona autorizzata ad intrattenere contatti con Finpiemonte S.p.A: Cognome e Nome Codice Fiscale Società Indirizzo Cap Comune Prov Tel. Fax E-mail PEC 2

B. INFORMAZIONI SUL PROGETTO PROPOSTO B1- Sede interessata all investimento 1 : Comune Prov. CAP Indirizzo n. civico Telefono Fax Attività primaria (ATECO 2007) nella sede dell investimento Codice Descrizione B2 - Eventuale altra sede d investimento Comune Prov. CAP Indirizzo n. civico Telefono Fax Attività primaria (ATECO 2007) nella sede dell investimento Codice Descrizione B3-Attività dell impresa: Commercio al dettaglio in sede fissa Commercio al dettaglio su area pubblica Somministrazione al pubblico di alimenti e bevande Rivendita di giornali e riviste Agenti e rappresentanti di commercio Altro (specificare) B4-Tipologia di intervento 2 : Innovazione gestionale e tecnologica Introduzione di un sistema di qualità certificabile Formazione ed aggiornamento professionale Costituzione di nuove imprese o apertura di nuovi punti vendita Rinnovo di attrezzature e impianti e/o realizzazione di opere murarie in genere B5-Maggiorazione richiesta 3 : Nessuna Incremento occupazionale Numero di occupati iscritti al Libro unico del lavoro e/o Registro presenze alla data di inizio del progetto di investimento: Numero di occupati da inserire: Tipologia di incremento occupazionale (socio, coadiuvante, dipendente): Data/e di prevista assunzione: Costituzione di nuove imprese da parte di donne e/o di giovani fino a 35 anni compiuti Localizzazione della sede interessata all investimento in uno dei Comuni Minori Partecipazione al Programma da parte di esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande che ottengono il Marchio di qualità regionale Abbattimento delle barriere architettoniche e/o adeguamento dei servizi igienici ai portatori di handicap, per una spesa ammessa non inferiore al 10% dell intero progetto di investimento ammesso Realizzazione di interventi finalizzati all aumento dell efficienza energetica negli edifici, realizzati sull involucro edilizio o sugli impianti a servizio degli edifici stessi Il beneficiario risulta in possesso del rating di legalità attribuito dall Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) 1 In caso di investimenti su più unità locali si richiede di compilare il punto B1 per ogni singola unità 2 Barrare una sola casella, corrispondente alla principale tipologia di intervento da conseguire 3 Vedi punto 3.2.1 del Programma degli interventi 3

B6-Durata prevista per la realizzazione del programma: MESI B7-Costo complessivo dell intervento: B8-Finanziamento richiesto 4 B9-Scheda riepilogativa dei costi del programma: Voci di spesa Importo totale costi (netto IVA) I. Apparecchiature informatiche e relativi programmi applicativi II. Creazione o aggiornamento di siti web, entro il limite massimo di 2.500,00 III. Consulenza per l adozione di sistema di qualità certificabile IV. Consulenza per la formazione e l aggiornamento professionale sia dei dipendenti sia dell imprenditore V. Spese finalizzate alla costituzione di nuova impresa e relativa assistenza tecnica (per un importo non superiore al 35% dell investimento complessivo ammissibile) VI. Macchinari, attrezzature, impianti e arredi VII. Acquisto di automezzi per trasporto di cose VIII. Opere edili e impianti generici IX. Opere edili e impianti per abbattimento barriere architettoniche e/o adeguamento dei servizi igienici ai portatori di handicap X. Riqualificazione e potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza XI. Acquisto immobili strumentali, compresi i magazzini (al max il 50% del valore degli immobili, ad eccezione dell acquisto effettuato da parte di imprenditori commerciali che siano già conduttori dell immobile stesso, per i quali è prevista la finanziabilità dell intero importo) XII. Acquisto di scorte (al max 20% dell investimento complessivo) XIII. Commissioni di garanzia, per un limite massimo di 1.500,00 Totale 4 L importo può essere uguale o inferiore a B7 4

Dettaglio dei costi di tabella B9 B.9.1 Apparecchiature informatiche e relativi programmi applicativi B.9.2 Creazione o aggiornamento di siti web, entro il limite massimo di 2.500,00 B.9.3 Consulenza per l adozione di sistema di qualità certificabile B.9.4 Consulenza per la formazione e l aggiornamento professionale sia dei dipendenti sia dell imprenditore B.9.5 Spese di avviamento aziendale e assistenza tecnica (voce di costo ammissibile solo per le nuove imprese e per un importo non superiore al 35% dell'investimento complessivo) B.9.6 Macchinari, attrezzature, impianti e arredi 5

B.9.7 Acquisto di automezzi per trasporto di cose B.9.8 Opere edili e impianti generici B.9.9 Opere edili e impianti per abbattimento barriere architettoniche e/o adeguamento dei servizi igienici ai portatori di handicap B.9.10 Riqualificazione e potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza B.9.11 Acquisto immobili strumentali, compresi i magazzini (al max il 50% del valore degli immobili, ad eccezione dell acquisto effettuato da parte di imprenditori commerciali che siano già conduttori dell immobile stesso, per i quali è prevista la finanziabilità dell intero importo) Descrizione Spesa Denominazione fornitore Costo netto Imposte B.9.12 Acquisto di scorte (al max 20% dell investimento complessivo) 6

B.9.13 Commissioni di garanzia, per un limite massimo di 1.500,00 Descrizione Spesa Denominazione fornitore Costo A TAL FINE ALLEGA: 1. Lettera attestante l avvenuta delibera bancaria; 2. Fotocopia di documento d identità del dichiarante in corso di validità; 3. Relazione tecnica economica dell intervento 5 ; 4. Dichiarazione De Minimis 6 ; 5. Attestazione di avvenuta identificazione prevista dalla normativa antiriciclaggio 7 ; 6. Copia dei preventivi (su carta intestata o timbrati dal fornitore) e/o delle conferme d ordine e/o delle fatture per tutte le spese indicate in domanda; 7. Nel caso di maggiorazione energetica, dichiarazioni a firma del beneficiario e del tecnico. IL/LA SOTTOSCRITTO/A INOLTRE DICHIARA: 1. di essere a conoscenza dei contenuti del Programma degli interventi e della normativa di riferimento e di accettarli incondizionatamente e integralmente, unitamente a norme e condizioni in vigore presso Finpiemonte Spa; 2. che l impresa non è oggetto di procedura concorsuale per insolvenza o non soddisfa le condizioni previste dal diritto nazionale per l apertura nei suoi confronti di tale procedura ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013; 3. che i dati e le notizie forniti con la presente domanda ed i relativi allegati sono veritieri, che non sono state omesse passività, pesi o vincoli esistenti sulle attività; 4. di essere a conoscenza che Finpiemonte S.p.A. non intrattiene alcun rapporto di collaborazione con società o liberi professionisti che svolgono attività di consulenza o assistenza nella presentazione della presente domanda; le eventuali deleghe a professionisti consulenti o società terze nella presentazione della domanda costituiscono unicamente autorizzazione ad intrattenere contatti con Finpiemonte S.p.A. in nome e nell'interesse del sottoscritto senza alcuna agevolazione e/o privilegio; 5. di essere in possesso dei requisiti soggettivi ed oggettivi necessari per l esercizio dell attività commerciale, in particolare di operare per effetto di autorizzazione amministrativa n. rilasciata dal Comune di in data / / ; oppure di essere in possesso dei requisiti soggettivi ed oggettivi necessari per l esercizio dell attività commerciale, in particolare di operare per effetto di comunicazione al Comune di in data / /, prevista ai sensi della normativa vigente in attuazione del D.Lgs. 31.3.98 n. 114; 6. che per la realizzazione dell intervento: sono stati acquisiti i necessari provvedimenti autorizzatori; sono stati richiesti i necessari provvedimenti autorizzatori; non sono previste autorizzazioni; 7. di essere a conoscenza che i benefici previsti dalla L.R. 28/99 sono riservati alle micro e piccole imprese commerciali e che l impresa richiedente risponde ai requisiti di micro e/o piccola impresa, così come definita dalla disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato alle imprese, di cui al Decreto del Ministro delle Attività Produttive del 18 aprile 2005; 5 Da redigere seguendo il modello disponibile sul sito www.finpiemonte.it 6 Uno schema della dichiarazione è disponibile sul sito www.finpiemonte.it 7 Il modulo è disponibile sul sito www.finpiemonte.it 7

8. che per le medesime tipologie di spesa proposte a finanziamento nell ambito della presente domanda, l impresa -direttamente o tramite società da essa controllate o ad essa collegate - non ha presentato altre domande di agevolazione, oppure ha presentato domanda per poter accedere alle agevolazioni che di seguito elenca: IL/LA SOTTOSCRITTO/A GARANTISCE FIN D'ORA: 1. di utilizzare il finanziamento ottenuto esclusivamente per finanziare il progetto di investimento presentato; 2. di comunicare tempestivamente a Finpiemonte S.p.A. ogni variazione tecnica e/o economica intervenuta al programma; 3. di inviare a Finpiemonte S.p.A., entro 90 giorni successivi alla data di conclusione del progetto, il rendiconto delle spese sostenute, redatto sulla base dello schema reperibile sul sito www.finpiemonte.it; 4. di mantenere a disposizione di Finpiemonte tutta la documentazione di spesa relativa al programma per la durata complessiva del finanziamento e comunque sino all estinzione del pagamento del prestito; 5. di mantenere la qualifica di impresa commerciale o di agente e rappresentante di commercio, l'attività e la destinazione delle opere e/o dei beni ammessi, per un periodo minimo di tre anni dalla data di presentazione a Finpiemonte S.p.A. del rendiconto delle spese sostenute (come previsto al paragrafo 6 del vigente Programma degli Interventi); 6. di consentire eventuali ispezioni e controlli presso la propria sede ai funzionari della Regione Piemonte e di Finpiemonte S.p.A., così come previsto al paragrafo 5 del Programma degli interventi. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 Codice Civile, il/la sottoscritto/a dichiara di approvare espressamente quanto sopra riportato. Data Firma leggibile del legale rappresentante* Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003, recante disposizioni sul trattamento dei dati personali, il sottoscritto autorizza Finpiemonte S.p.A. al trattamento e all elaborazione dei dati forniti con la presente richiesta, per finalità gestionali e statistiche, anche mediante l ausilio di mezzi elettronici o automatizzati, nel rispetto della sicurezza e riservatezza necessarie. Data Firma leggibile del legale rappresentante* * La dichiarazione deve essere sottoscritta dal dichiarante e inviata unitamente a fotocopia del documento d identità in corso di validità (art. 38, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445). 8