AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N 2 - VA delle Valli del Ticino e dell Olona Via Dell Indipendenza, SAMARATE (VA) TEL./FAX

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO IMPRESE FORNITRICI DI SELVAGGINA DELL ATC BARI

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO IMPRESE FORNITRICI DI SELVAGGINA DELL ATC BARI

REGIONE SARDEGNA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA SANITARIA LOCALE N.7 REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI AZIENDA SANITARIA LOCALE N.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

COMUNE DI ZOLA PREDOSA PROVINCIA DI BOLOGNA

SALERNO SOLIDALE S.P.A. Albo Fornitori e Prestatori di Lavori e Servizi. DISCIPLINARE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO FORNITORI

MERCATINO srl REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO FORNITORI. VIA ANGELO MESSEDAGLIA 8c VERONA - ITALY. Pagina 1 di 7

CITTA DI POGGIARDO. Provincia di Lecce REGOLAMENTO COMUNALE PER LA ISTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

CONSORZIO STRADALE VICOLO DEL CONTE

ALBO ON LINE DEI FORNITORI REGOLAMENTO DELLA REGIONE PUGLIA. Bozza soggetta a discussione 1

DISCIPLINARE PER LA TENUTA DELL ALBO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETÀ MOLFETTA MULTISERVIZI SPA

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE ALBO FORNITORI ON LINE ASL AVELLINO

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI

«SALERNO MOBILITA S.p.A.» Albo degli Operatori Economici per Lavori, Forniture e prestazioni di Servizi. e per le Consulenze professionali DISCIPLINA

PROVINCIA DI VITERBO Settore 9 Viabilità e Protezione Civile

Avviso Pubblico per la Costituzione di un elenco di Operatori Economici per l'affidamento di Servizi e Forniture

Approvato il 28 Aprile 2008 Entrato il vigore il 06 Maggio 2008

AVVISO PUBBLICO PER L'ISTITUZIONE E L'AGGIORNAMENTO DELL'ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELL AUTORITÀ

Regolamento Albo Fornitori

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO ISTITUZIONE ALBO DITTE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI

ALBO FORNITORI DISCIPLINA

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 MIS. 19 SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI di SEGEN HOLDING srl e delle Società controllate

AVVISO PER LA FORMAZIONE E L'UTILIZZAZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI. Istituzione dell albo

REGOLAMENTO PER LA TENUTA E GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI ECONOMICI DELL ARSARP

DISCIPLINARE PER L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI DI IT.CITY S.P.A. a socio unico

ELENCO DI FORNITORI DI BENI E PRESTATORI DI SERVIZI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 MIS. 19 SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E GESTIONE DELL'ALBO FORNITORI DEL CONSORZIO FORESTALE PRESOLANA

VISTO l'art. 13 del Regolamento per l'amministrazione la Finanza e la Contabilità dell'ateneo e l'art. 11 del Manuale del Regolamento stesso;

Norme per la tenuta e l'utilizzo dell'elenco Fornitori di beni e servizi di AFOL Metropolitana

I I S Ettore Majorana Via A. De Gasperi, Cesano Maderno (MB)

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DELLA SOCIETA ASM CODOGNO SRL

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI

Regole attuative per la costituzione e l utilizzo dell Elenco fornitori

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI FIDUCIA DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAMPOBASSO

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Nord

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

COLLEGIO IPASVI della provincia di Ravenna Piazza Bernini, RAVENNA

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

Centro di Servizio. Casa di Riposo Aita. Crespano del Grappa (TV)

Regolamento Albo Fornitori

REGOLAMENTO Istituzione e gestione dell Albo Fornitori Agenzia Regionale per la Mobilità nel Lazio, AREMOL ***

DISPOSIZIONI PER LA TENUTA DELL ALBO DEI FORNITORI. ARTICOLO 2 Modalità di iscrizione

IL DIRIGENTE DEL SETTORE LL.PP. A V V I S A

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO FORNITORI DELL ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA CAMPANIA

DISCIPLINARE DELL ALBO DEI FORNITORI

Istituto di Istruzione Superiore Galilei Di Palo

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI MERCATO ELETTRONICO PROPRIO della CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA presso l UNIONE MONTANA VALLE SUSA

AVVISO PUBBLICO. Il Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria Reale (in seguito Consorzio ), RENDE NOTO:

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL'ALBO FORNITORI AI SENSI DELL'ART. 36 DEL D.LGS. 50/2016.

Regolamento per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori

IL REGOLAMENTO PER LA TENUTA E LA VALUTAZIONE DELL ANAGRAFE DEI FORNITORI E STATO APPROVATO CON DELIBERA N. 680 DEL 20/11/2002

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

Parco Scientifico e Tecnologico Galileo S.C.p.A.

REGOLAMENTO per la FORMAZIONE e l'utilizzazione dell'albo dei FORNITORI e delle IMPRESE di FIDUCIA

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI

Azienda USL3 Pistoia Via S. Pertini, PISTOIA

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI DELLA SOC. TERRA DI LAVORO SpA. Art. 1 Oggetto

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO FORNITORI

GAL ALTA UMBRIA S.R.L. Traversa Via Leonardo da Vinci snc Gubbio (PG)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEI-DI PALO

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

AVVISO E DISCIPLINARE PER L AGGIORNAMENTO E LA TENUTA DELL ALBO DELLE IMPRESE - ANNO 2016

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, FORNITURE DI BENI E SERVIZI

Raccolta Regolamenti ARPAV n /11/2009 a seguito lettura con David. Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE E TENUTA DELL ALBO FORNITORI

SCADENZA ORE 12,00 DEL 18/12/2014 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

REGOLAMENTO ALBO OPERATORI ECONOMICI

APPROVVIGIONAMENTI SOTTO SOGLIA COMUNITARIA

ALBO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI DEL COMUNE DI MONZA

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO FORNITORI

Regolamento. ART. 1 Istituzione dell'elenco

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DITTE DI FIDUCIA DELL ENTE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO FORNITORI PER L ESECUZIONE DI LAVORI DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI. Art.

CENTRO SERVIZI ALLA PERSONA MORELLI BUGNA

ART. 1 Istituzione dell'elenco

Disciplinare per la gestione dell Albo Fornitori - SISTEMA DI QUALIFICAZIONE

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E L UTILIZZAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI E DELLE IMPRESE DI FIDUCIA

REGOLAMENTO DELL ALBO DEI FORNITORI

GAL GARFAGNANA AMBIENTE E SVILUPPO s.c.rl

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

Transcript:

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N 2 - VA delle Valli del Ticino e dell Olona Via Dell Indipendenza, 10 21017 SAMARATE (VA) TEL./FAX. 0331.914128 Cod.Fisc.91029840120 WWW.atc2-va.it e-mail info@atc2-va.it Atc2-va@pec.it REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO IMPRESE FORNITRICI DI SELVAGGINA DELL A.T.C.2-VA ARTICOLO 1 Definizione dell'albo L'albo delle imprese fornitrici di selvaggina viene tenuto dall ATC2-VA come strumento idoneo alla identificazione delle ditte piu qualificate a fornire i capi occorrenti per il ripopolamento della fauna selvatica dell ATC2-VA da invitare alle procedure negoziate, nei casi previsti dal Codice dei Contratti (D.Lgs.50/2016), per le forniture corrispondenti al valore di stima inferiore alla soglia comunitaria e, comunque, nel rispetto dei limiti stabiliti dalle leggi nazionali e regionali vigenti in materia. ARTICOLO 2 Albo delle imprese fornitrici selvaggina 1. - L albo delle imprese fornitrici di selvaggina contiene l'elenco delle ditte ritenute idonee per: specializzazione, potenzialita produttiva e commerciale, serieta e correttezza, con ubicazione del centro produttivo aziendale, rientranti in un percorso di viaggio non superiore alle otto (8) ore, previste dalla normativa vigente, alla salvaguardia del benessere animale, capacità operativa ad effettuare forniture di capi con l utilizzo di mezzi propri e servizi connessi atti a garantire i programmi di ripopolamento dell ATC2-VA. L'iscrizione all'albo avviene su domanda degli interessati. 2.- Mentre l iscrizione all albo avviene in tempo reale, subito dopo la presentazione dell istanza, l'aggiornamento dell'elenco delle ditte iscritte all'albo ee effettuato, con la cadenza e le modalitaa di volta in volta fissate nel bando periodicamente pubblicato dall ATC2-VA, al fine di verificare la permanenza dei requisiti delle ditte iscritte. Dell'aggiornamento ee data notizia tramite avviso da pubblicare nell apposita sezione del sito WWW.atc2-va.it sezione amministrazione trasparente bandi e contratti. Le ditte iscritte all'albo devono obbligatoriamente comunicare entro trenta giorni dal suo verificarsi ogni variazione dei requisiti e dei dati comunicati ai fini dell'iscrizione. Il mancato adempimento di tale obbligo comporta la cancellazione dall'albo.

3.- L'iscrizione nell'albo, di norma, e presupposta per la partecipazione alle procedure di gara indette dall ATC2-VA, o a quelle altre che non prevedono la pubblicazione di un bando di gara. 4.- Il Comitato di Gestione dell ATC2-VA approva il regolamento per la tenuta dell'albo ed ogni sua successiva variazione. Determina, inoltre, gli elementi conoscitivi relativi al soggetto richiedente, da indicare nella domanda di iscrizione, nonche gli eventuali documenti da allegare alla domanda stessa, specificando quali di tali dati e documenti devono essere ripresentati ai fini dell'aggiornamento. ARTICOLO 3 Casi di non iscrivibilita o di cancellazione dall'albo 1. - Non possono essere iscritte nell'albo imprese fornitrici di selvaggina e, se iscritte devono essere cancellate d ufficio, le ditte che, nell esecuzione di contratti stipulati con l ATC2-VA o con altri ATC o CAC e altre Amministrazioni, si siano rese colpevoli di grave ed accertata inadempienza contrattuale, ovvero i soggetti per i quali sussistono condizioni di incapacitaa a negoziare con la pubblica amministrazione secondo la normativa nazionale. 2. Sono altresi escluse le ditte che non siano in regola rispetto a quanto previsto dall art. 80- Motivi di esclusione- del D.Lgs.50/2016. 3.- La non iscrizione, o la cancellazione, ee disposta con provvedimento motivato del Comitato di Gestione ed e comunicata alle Ditte entro 15 giorni dalla pronuncia. 4.- La ditta nei cui confronti e stato adottato un provvedimento di cancellazione non puo chiedere di nuovo l iscrizione prima che siano trascorsi due (2) anni. ARTICOLO 4 Modalita di iscrizione 1.-Le ditte fornitrici che vorranno iscriversi all Albo delle Imprese fornitrici di selvaggina dell ATC2-VA dovranno compilare un apposito modulo elettronico presente sul sito web WWW.atc2-va.it sezione amministrazione trasparente bandi e contratti, nel quale saranno riportati tutti gli elementi utili alla loro identificazione nonchee tutte le notizie ritenute necessarie dall ATC2-VA di volta in volta ai fini della conoscenza del loro grado di organizzazione, specializzazione ed affidabilita. ARTICOLO 5 Documentazione merceologica

1.- L'identificazione merceologica della ditta fornitrice deve trovare debito riscontro nella documentazione, anche se non allegata, relativa all'oggetto sociale, nonchee all'attivita iniziata e regolarmente dichiarata alla CCIAA di appartenenza. Pertanto, ai fini dell inclusione nell elenco delle ditte di fiducia dell ATC2-VA, il legale rappresentante della ditta deve sottoscrivere apposita dichiarazione sostitutiva di atto notorio, senza la quale l'istanza di iscrizione all'albo non puo essere accettata. ARTICOLO 6 Modulo di iscrizione 1. - Il modulo di iscrizione contiene tutti i dati fiscali della ditta e le informazioni dichiarate alla CCIAA, nonche tutte le informazioni relative all organizzazione della ditta, strutture operative nel territorio nazionale, individuazione dell identificazione merceologica, autocertificazioni, ecc. 2.- La mancata o incompleta compilazione del modulo comporta il non accoglimento dell'istanza o la necessita di ulteriori integrazioni. Le integrazioni potranno essere richieste alle ditte interessate compatibilmente con la necessita di dover avviare procedure di gara; ove la procedura di regolarizzazione della domanda non sia compatibile con l avvio della gara, la ditta non sara inclusa nel novero delle ditte da invitare. 3.- Le istanze d iscrizione verranno valutate dal Comitato di Gestione dell ATC2-VA che comunicheraa alla Ditta, nei 30 giorni successivi alla data di presentazione dell'istanza medesima: ARTICOLO 7 Durata iscrizione le eventuali cause di non iscrivibilita della stessa nell'albo, fermo restando il termine dei 15 giorni, successivi all'adozione del provvedimento di cancellazione e/o di non iscrivibilita, previsto dall'art. 3; l eventuale richiesta di integrazione della documentazione presentata con l indicazione dei tempi e delle modalitaa d inoltro della integrazione stessa (i tempi non potranno essere inferiori a 10 gg). La mancata osservanza dei tempi o delle modalita di risposta comporteranno la non accoglibilita dell'istanza, senza ulteriore avviso. 1.- Le ditte rimangono iscritte nell'albo per dodici (12) mesi decorrenti dalla data di scadenza fissata nel relativo bando pubblico d iscrizione pubblicato dall ATC2-VA; decorso tale termine l iscrizione si intende scaduta ad ogni effetto, tale da consentire all ATC2-VA di eseguire l aggiornamento completo dell albo medesimo.

L esclusione della ditta dall albo interviene, ricorrendone i presupposti, tramite apposito provvedimento di cancellazione. 2.-Il termine dei 15 giorni indicato nell'art. 3, decorre dalla data di adozione del provvedimento di cancellazione. 3.-Per le ditte iscritte che non hanno comunicato la variazione dell'indirizzo e che per tale motivo sono state cancellate dall'albo, la pubblicazione dell'aggiornamento, di cui al successivo articolo, vale come comunicazione dell'avvenuta cancellazione. ARTICOLO 8 Aggiornamento dell albo 1.- L ATC2-VA provvederaa ad aggiornare l'albo delle imprese fornitrici di selvaggina tramite apposito bando pubblicato su sito Web istituzionale WWW.atc2-va.it sezione amministrazione trasparente bandi e contratti ; tale bando dovraa prevedere una data di scadenza entro cui dovranno pervenire, a pena di esclusione, le relative domande. La pubblicazione del nuovo bando d iscrizione comporta l automatica cancellazione delle ditte giaa precedentemente iscritte, le quali dovranno, in ogni caso, provvedere ad inoltrare domanda di iscrizione nel rispetto delle specifiche indicazioni contenute nel bando stesso. ISTRUZIONI ED AVVERTENZE L istanza di iscrizione deve essere obbligatoriamente compilata ed inviata esclusivamente a mezzo pec, servizio postale con raccomandata A/R ovvero tramite consegna a mano; non sono ammesse altre modalitaa di trasmissione. Le domande dovranno pervenite entro il termine fissato nel bando, a pena di esclusione. Gli interessati devono compilare tutte le sezioni nelle quali si articola il modulo e riportarvi tutti i dati richiesti. IL MODULO DI ISCRIZIONE contiene i dati anagrafici ed identificativi della ditta richiedente, del legale rappresentante, degli eventuali amministratori delegati, l indicazione dell attivitaa esercitata dichiarata sul Certificato d iscrizione alla Camera di Commercio. Il nome della ditta deve essere quello indicato nel certificato della CCIA. L accettazione di un Fornitore all interno dell Albo non obbliga l ATC2- VA in alcun modo nei confronti del Fornitore, ma i rapporti saranno comunque regolati secondo regole interne dell Ente.

Possono presentare l'istanza di iscrizione alle categorie merceologiche dell'albo, tutti quei soggetti, siano essi ditte individuali, societa, consorzi, cooperative ecc., che vogliono fornire capi di selvaggina all ATC2-VA per un valore inferiore a quello stabilito dalla soglia comunitaria ai sensi della normativa vigente. Non devono presentare l'istanza di iscrizione tutti coloro che svolgono attivita di tipo professionale, di consulenza o similari, i rappresentanti di commercio, gli agenti, le agenzie senza deposito, e tutti coloro che non possono fatturare in proprio. Si precisa che l ATC2-VA in occasione dell espletamento di procedure di gara, potraa implementare l elenco degli operatori economici di cui al presente Albo con ulteriori imprese che risultino regolarmente iscritte in altri elenchi regionali riferibili alla fornitura di selvaggina.