Liceo Scientifico Statale G. Marconi Via Danimarca, FOGGIA

Documenti analoghi
Liceo Scientifico Statale G.Marconi Via Danimarca, FOGGIA

Liceo Scientifico Statale G. Marconi

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

Liceo Scientifico Statale "Guglielmo Marconi" Via Danimarca, Foggia

Istituto Comprensivo Federico De Roberto Scuola ad Indirizzo MUSICALE

AVVISO INTERNO per la selezione di n.1 progettista e n.1 collaudatore

Titolo Codice progetto CUP

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 904/B15 Sesto San Giovanni, 11/3/2019

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI DI INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

Prot. n.2547 Corigliano Calabro, li 02 / 10/ 2017 RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE INTERNO

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

Avviso Interno per la selezione di un docente Facilitatore - progettista esecutivo

Orientamento Euclide Codice: A FSEPON PU CUP: E95B

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso Interno per la selezione di un docente Facilitatore - progettista esecutivo

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Prot. n 5315/D.24 30/08/2012. Obiettivo C Azione 1 : Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave;

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Ai Docenti dell Istituto Superiore Secusio Caltagirone Sede Centrale Sede Vizzini Sede Liceo artistico Sede Carceraria

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

AVVISO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI E TUTOR ESTERNI PROGETTO A FSEPON-PU INCLUSIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE CUP G39G

Oggetto: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale (PON) Per la

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Il dirigente scolastico

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C24c - Progetti europei - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3940/C17 Rossano, li 17/10/2017 AVVISO PER INDIVIDUAZIONE TUTOR. Codice Progetto A-FSEPON-CL CUP: D86D

Istituto Comprensivo Antonelli - Casalegno Via Lanfranco, TORINO C.f

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1386/C12 Avola, 06/02/2019. Oggetto: Avviso M.I.U.R. prot. n del 13/03/2017 Orientamento formativo e ri-orientamento -

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA - LOGOPEDISTA

Prot. n Corigliano Calabro, li 02/08/ 2018 RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Visto l avviso pubblico MIUR Prot del 29 dicembre 2017 di Pubblicazione graduatorie dei progetti

Considerato che i progetti autorizzati con la nota di cui sopra possono essere realizzati entro il 31/08/2019 utilizzando anche il periodo estivo;

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI. Progetto A-FSEPON-CL CUP

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI PER ADULTI E GIOVANI ADULTI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

Prot. n /B1-13 BIELLA 06/05/2019 Al Personale I. C. Biella 3 All Albo on line Al Sito Web SEDE

Istituto Comprensivo G. Verga

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

Avviso Interno per la selezione di un docente Referente per la valutazione

LiceoScientificoStatale G.Marconi ViaDanimarca, FOGGIA

Ai Docenti all albo pretorio on line del Circolo Didattico di Zafferana Etnea (CT)

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

BANDO RECLUTAMENTO TUTOR INTERNO

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

ISTITUTO COMPRENSIVO F. PRUDENZANO - C.F C.M. TAIC84600T - TAIC_Prude846 - Protocollo Informatico Prudenzano

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24c - Progetti europei - U

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

SCADENZA ORE 12 del 18/02/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018

Prot. n. 136 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019

Unione Europea FSE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Regione Sicilia. Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff.

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C24c - Progetti europei - U

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

Istituto Comprensivo Marco Polo Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado

RISERVATO AI DOCENTI DELL ISTITUTO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

prot. Erice, 27/08/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso nota MIUR Prot.n. AOODGEFID Roma, 15 ottobre 2015

Prot. n. 2039/C14 Valenza, 04 maggio 2016 AVVISO DI SELEZIONE PROGETTISTA INTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE DEL COSSATESE E VALLE STRONA

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Visto la nota autorizzativa prot /07/201 della proposta progettuale presentata da questo istituto;

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cristoforo Colombo. Via San Francesco, Adria (Ro) Tel Fax

Prot.n a/40 Zafferana Etnea, 25/05/2016. Ai Docenti all albo pretorio on line del Circolo Didattico di Zafferana Etnea (CT)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n Corigliano-Rossano, li 02/08 /2018 RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

AVVISO PER RECLUTAMENTO TUTOR DESTINATARI DELL AVVISO: DOCENTI INTERNI ALL ISTITUTO

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO GUGLIELMO MARCONI - C.F. 80031370713 C.M. FGPS040004 - AONR1 - SEGRETERIA Prot. 0006706/U del 06/10/2018 13:25:25Progetti PON/FESR Liceo Scientifico Statale G. Marconi Via Danimarca, 25-71122 FOGGIA Tel. 0881 636571 / 330399 PEC: fgps040004@pec.istruzione.it - C.F. 80031370713 web: www.liceogmarconi.it e-mail: fgps040004@istruzione.it Sede Staccata in Via Sbano, s.c., 71122 Foggia, tel 0881 311456 Sede Associata in Via Roma, s.c., 71021 Accadia (Fg), tel. 0881 981198 Foggia, 6/10/2018 AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI TUTOR nell ambito dell avviso PON 2999/2017 TITOLO PROGETTO: L ORIENTAMENTO COME STRUMENTO INDISPENSABILE DI CONOSCENZA CODICE PROGETTO: 10.1.6A-FSEPON-PU-2018-154 CUP: : J75B18000180007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO la Programmazione Fondi Strutturali - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020; l Avviso pubblico con prot. n. 2999 del 13/03/2017 Orientamento formativo e ri-orientamento. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.1 Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento. Azione 10.1.6; la candidatura n. 988435 di questo Istituto inoltrata il 6/06/2017 per il progetto dal nome L orientamento come strumento indispensabile di conoscenza., delibera del Collegio dei Docenti n. 235 del 21-2-17, delibera del Consiglio d Istituto n. 15 del 30/03/2017; la nota Prot. n. AOODGEFID/7368 del 20/03/2018 con la quale veniva comunicata la formale autorizzazione alla realizzazione del progetto n. 988435 di questo Istituto, con provvedimento del Dirigente dell Autorità di Gestione Prot. n. 7368 del 20-3-18, per un importo totale di 18.246,00; il decreto di assunzione in bilancio del finanziamento FSE di 18.246,00; il Programma Annuale per l esercizio finanziario corrente e la situazione finanziaria alla data odierna; la nota dell Autorità di gestione prot. 34815 del 2 agosto 2017 relativa all Attività di formazione, chiarimenti sulla selezione degli esperti ; il Regolamento e criteri per la selezione di esperti, tutors e figure aggiuntive opzionali, approvato con delibera n. 25 del Consiglio di Istituto del 27/10/2017; la necessità di procedere alla selezione di appropriate figure professionali, TUTOR per lo svolgimento delle attività formative relative ai moduli seguenti: 1

Codice identificativo progetto Titolo modulo Importo autorizzato modulo Totale autorizzat o progetto 10.1.6A-FSEPON-PU-2018-154 Le ultime frontiere della ricerca biomedica 4.561,50 Microbiologia ed economia sostenibile 4.561,50 Le ultime frontiere della ricerca biomedica 2 4.561,50 L Economia e il mondo del lavoro 4.561,50 Tot. 18.246,00 INDICE IL PRESENTE AVVISO per la selezione di n. 4 TUTORS volto al personale interno in servizio presso il Liceo Scientifico Statale G. Marconi di Foggia, nel rispetto di quanto contenuto nel Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b): l'amministrazione deve avere preliminarmente accertato l'impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno ; l istituzione scolastica può così selezionare i tutor, se in possesso delle conoscenze, competenze ed esperienze specifiche richieste dai singoli moduli, al suo interno (cfr chiarimenti di cui alla nota MIUR-AOODGEFID-REGISTRO-UFFICIALEU-0034815-02- 08-2017). dei moduli: Le ultime frontiere della ricerca biomedica 1 Tipo ore 30 modulo Le attività che saranno realizzate nel Dipartimento di Medicina Sperimentale e Rigenerativa del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, saranno suddivise in due moduli che prevedono una parte teorica e una laboratoriale. A) Sicurezza in laboratorio biomedico e strutturazione di un progetto laboratoriale. Ore: 8 B) Laboratorio di ricerca biomedica Ore: 22 Modalità: Attività di Laboratorio. Scientifico/Medico 2 Le ultime frontiere della ricerca biomedica 2 modulo Le attività che saranno realizzate nel Dipartimento di Medicina Sperimentale e Rigenerativa del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, saranno suddivise in due moduli che prevedono una parte teorica e una laboratoriale. A) Sicurezza in laboratorio biomedico e strutturazione di un progetto laboratoriale. Ore: 8 2

Tipo ore 30 B) Laboratorio di ricerca biomedica Ore: 22 Modalità: Attività di Laboratorio. Scientifico/Medico 3 Tipo Microbiologia ed economia sostenibile modulo Il presente modulo sarà realizzato prevalentemente nel Dipartimento di Scienze Agrarie suddivisi in una parte teorica e una laboratoriale. L attività teorica 8 ore. L attività laboratoriale 22 ore. Scientifico/Economico ore 30 4 Tipo L Economia e il mondo del lavoro modulo Attività teorica 10 ore. L obiettivo del modulo è far acquisire agli studenti le conoscenze di base del Diritto pubblico e privato e dell Economia Politica ed aziendale, discipline del primo anno di studi con attività didattiche strutturate su argomenti contenuti nei programmi universitari. Sono previsti degli approfondimenti sui temi trattati, al fine di consolidare le conoscenze via via acquisite. Particolare attenzione sarà data all Economia Sostenibile e alla sua importanza. Attività di laboratorio 20 ore. Economico/Scientifico ore 30 3

Compiti del tutor incaricato Il tutor incaricato collabora con l esperto (docenti del dipartimento di Scienze Mediche e Scienze Agrarie) nella predisposizione, prima dell inizio delle attività, del piano di lavoro progettuale (in forma di struttura) contenente finalità, competenze, risultati attesi, strategie metodologiche, attività, contenuti ed eventuali materiali che andranno prodotti. Il tutor partecipa agli incontri promossi da questa Istituzione Scolastica e finalizzati alla realizzazione delle attività, rispetta il calendario predisposto per la realizzazione del progetto, compila e documenta per quanto di sua competenza quanto richiesto e necessario in piattaforma GPU; cura che nel registro didattico e delle presenze vengano annotate le presenze e le firme dei corsisti, degli esperti e la propria, data, orario d inizio e fine degli incontri, registra tempestivamente le presenze/assenze in piattaforma GPU, filtra l azione e controlla la frequenza dei partecipanti; in collaborazione con l esperto partecipa all esplicitazione dei contenuti, delle metodologie e dei risultati ottenuti attraverso le attività realizzate. Modalità di presentazione delle candidature Gli interessati dovranno inoltrare, per posta convenzionale, brevi manu o mediante PEC, a questa Istituzione Scolastica, entro e non oltre le ore 12,00 del 15/10/2018, la comunicazione di disponibilità/istanza di partecipazione redatta secondo lo schema allegato, unitamente al curriculum vitae in formato europeo e all autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 30 giugno 2003, nr. 196), tutti debitamente sottoscritti. Nel caso di spedizione attraverso posta convenzionale si avverte che non fa fede il timbro postale. Le istanze incomplete e/o non sottoscritte non saranno prese in considerazione ai fini della valutazione dei curricula e dell assegnazione dell incarico. Questa Istituzione Scolastica si riserva la facoltà di procedere alla verifica dei titoli, delle competenze e delle esperienze dichiarate. Ogni docente potrà proporre la propria candidatura per gli incarichi di tutors che ritenga opportuno, sempre che sia in possesso dei titoli necessari per lo svolgimento della funzione richiesta. Valutazione delle istanze I curricula regolarmente pervenuti saranno valutati e comparati da commissione all uopo istituita, utilizzando le griglie contenute nel REGOLAMENTO E CRITERI PER LA SELEZIONE DI TUTORS approvato in Consiglio d Istituto con delibera n. 25 del 27/10/2017, prot. N. 7287/VIII.1 del 07/11/2017, e qui di seguito riportate: TITOLI CULTURALI max punti 14 Punteggio massimo Titoli accademici (laurea magistrale) 10 punti Titoli accademici (laurea triennale e biennio di specializzazione attinenti) 10 punti Titoli accademici (laurea triennale) [non cumulabile con i precedenti] 6 punti Abilitazione/i alla professione/docenza [0,5 x abilit.] 2 punti (0,50 x 4) Specializzazione/i post laurea attinente/i (master, dottorato di ricerca) [0,5 x spec.] 2 punti (0,50 x 4) FORMAZIONE max punti 2 Partecipazione ad attività formative coerenti con strategie, obiettivi, finalità del PON 2 punti (0,50 x 4) [0,5 x attiv.] ESPERIENZE PROFESSIONALI DOCUMENTATE max punti 8 Esperienza di tutoraggio e progettazione in corsi di formazione [0,5 x esper.] 2 punti (0,50 x 4) Esperienze specifiche coerenti con le attività previste dall incarico/ Esperienza 2 punti (0,50 x 4) specifica (professionale e/o lavorativa) relativa al percorso formativo [0,5 x esper.] Esperienza pregressa di tutor in progetti PON [0,5 x esper.] 3 punti (0,50 x 6) Documentate competenze necessarie per la gestione della piattaforma GPU del PON 1 punto 4

In caso di parità di punteggio, sarà privilegiata/o la/il candidata/o più giovane (art. 3 L.127/1997, s.m.i. art. 2 L.191/1998). Gli esiti della procedura comparativa e le relative graduatorie saranno pubblicate all albo dell Istituto e sul sito web ufficiale. L affissione all albo della scuola ha valore di notifica agli interessati, i quali avranno facoltà di produrre reclamo scritto avverso gli esiti della procedura comparativa, entro e non oltre 5 giorni dalla pubblicazione. Decorso tale termine senza che siano stati formalizzati reclami, si procederà all affidamento degli incarichi. Affidamento degli incarichi e compensi Si procederà al conferimento degli incarichi anche in presenza di una sola istanza valida. Nell attribuzione degli incarichi si terrà conto anche di una equa distribuzione in caso di candidature multiple (uno stesso docente candidato in più moduli). L'utilizzo dei costi standard unitari richiederà un controllo continuo delle presenze dei partecipanti ai corsi, in quanto la eventuale diminuzione delle frequenze comporterà una proporzionale riduzione dell'importo autorizzato relativamente ai costi previsti per l'area gestionale. I costi orari sono quelli stabiliti nel Piano Finanziario del Progetto e già riportati nelle precedenti tabelle descrittive dei moduli autorizzati, ovvero: per la funzione di tutor,. 30,00 (compenso orario omnicomprensivo). I compensi sono da ritenersi comprensivi anche delle attività di documentazione e di puntuale inserimento dei dati. Non sono previsti altri compensi, anche di spese accessorie, oltre quelli innanzi descritti. I compensi saranno liquidati a prestazioni concluse, con la disponibilità di cassa conseguente all effettiva avvenuta erogazione delle risorse economiche disposte a valere sul FSE, e a seguito di presentazione della documentazione comprovante l avvenuto svolgimento delle attività. Pubblicità Il presente avviso, una volta pubblicato all Albo e sul sito web ufficiale dell Istituto, viene in copia trasmesso, per quanto di competenza, all U.S.R. Puglia, all U.S.T. Foggia, all Ente Provincia di Foggia; tanto in ottemperanza agli obblighi di legge ed agli obblighi derivanti dall azione di pubblicità previste per attività PON finanziate con il FSE. Le attività descritte nel presente Avviso sono parte integrante del PTOF di questo Istituto e sono cofinanziata dal FSE nell ambito del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 a titolarità del Ministero dell Istruzione, dell Università e Ricerca Direzione Generale Affari Internazionali. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Piera FATTIBENE 5