LA ROSA DEI VENTI. Roberto Romagnoli



Documenti analoghi
I punti cardinali EST ORIENTE LEVANTE OVEST OCCIDENTE PONENTE SUD MEZZOGIORNO MERIDIONE NORD MEZZANOTTE SETTENTRIONE

Climatologia dell area medio-adriatica

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA

Il taccuino dell esploratore

Istituto Figlie di Betlem classe V a.s. 2006/2007

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

La scuola integra culture. Scheda3c

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/02/2010

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/12/2011

L'ORIENTAMENTO. November 05, Orientamento_4E. MaestroGianni 1

Cenni di meteorologia e valutazione oggettiva delle condizioni meteorologiche.

IL CLIMA IN EUROPA PRINCIPALI TIPI DI CLIMA CHE SI INCONTRANO IN EUROPA. ATLANTICO ALPINO MEDITERRANEO CONTINENTALE U N I T A N 1 1

IL TEMPO METEOROLOGICO

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Analisi statistica inverni in Pianura padana in presenza del Nino

EUROPA FISICA. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA VOLUME 3 CAPITOLO 13. Alla fine del capitolo dovrai sapere queste parole: placche o zolle...

TESTI SEMPLIFICATI LABORATORIO CORSO ALIS ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE NOSSA A CURA DI:

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI FEBBRAIO 2014

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando

Le carte geografiche. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN

Informazioni generali: - Sardegna -

METEOROLOGIA AERONAUTICA

La pressione atmosferica e i venti

Le immagini sono state tratte da: Google Earth, Wikipedia.

Meteorologia Sinottica Proprietà dell Atmosfera PRESSIONE ATMOSFERICA. (parte 3^) 1

FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

La primavera meteorologica 2010

MASSE D ARIA E PERTURBAZIONI

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE

Guardo le nuvole lassù

Ottobre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Cognome... Nome... LE CORRENTI MARINE

Definizione onda di calore:

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 5 - Il Vento

Il clima degli ultimi 50 anni in Veneto

TRASMISSIONE DEI BOLLETTINI La trasmissione del bollettino avverrà tramite: Messaggi vocali

L INVERNO meteorologico 2011

LA GRECIA. -Forma di governo: Repubblica. -Capitale: Atene. -Lingua: greco. -Religione: ortodossa. -Moneta: euro

1 Gli effetti della forza di Coriolis

ANALISI METEO-CLIMATICA SALENTINA: OTTOBRE 2010

CICLO DELL ACQUA. Marco Carozzi

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA PROVINCIA DELLA SPEZIA

METEOTRENTINO REPORT

Le principali situazioni meteo sull Italia Liberamente tratto dagli appunti di Achille Bardelli da Magnaghi Piero

Rapporto dell evento meteorologico del febbraio 2014

Data di pubblicazione: Dicembre 2005

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

COME SCEGLIERE L ORIENTAMENTO DEGLI AMBIENTI

METEOTRENTINO REPORT

Gennaio INQUADRAMENTO METEOROLOGICO DEL 2011

Rendiconto idro-pluviometrico delle piogge del 4-5 novembre 2014 sul Varesotto


Meteo Varese Moti verticali dell aria

ESPOSIZIONE A RADIAZIONI SOLARI (UNI EN :2008)

L'Africa La culla dell'umanità

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

Orientarsi con un bastone

Državni izpitni center GEOGRAFIA. Prova d'esame 2. Lunedì, 2 giugno 2008 / 80 minuti

Liceo Socio Pedagogico Parma - Scienze della Terra Prof. Roberto Cavalieri FILA 2. Nome e cognome classe data

/2 0 /1 9 0 colosi peri ni per il volo Fenome

30 o maggiori. Temperature medie di Gennaio

5.- Il vento. Da PROTEZIONE CIVILE Educational su

Introduzione alla navigazione a vela

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

Sede legale ARPA PUGLIA

GLI ELEMENTI DEL CLIMA

Massa d'aria: di notevole spessore ed estensione, con caratteristiche fisiche costanti e uniformi.

Programma Conferenze Centro Epson Meteo Maggio 2015

Esperti di passi e di sentieri

L'ARIA. L'aria. L'atmosfera. L'aria secca è una miscela di gas formata da:

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

Vento. Classificazione e nomenclatura dei venti [modifica]

Studio delle ombre. Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli Seconda Università degli Studi di Napoli

CORSO DI METEOROLOGIA

FORMATO FILE XML PER PREVISIONI GIORNALIERE E TRIORARIE

ANALISI CLIMATICA DELL INVERNO

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

-BOLLETTINO CLIMA nr 08 del 16 novembre Consuntivo ultimo mese

Punti cardinali Bussola Di giorno Di notte Ricapitolando. A caccia del Nord. L orientamento di giorno e di notte. Daniela Cirrincione

Aero Circolo Centrale di Volo a Vela Ettore Muzi

Contesto 1 - dai sistemi di bassa pressione ai cicloni

ANALISI METEOROLOGICA DEL TERRITORIO DI CASBENO

L'Asia Il continente più vasto del mondo

Il geopotenziale, significato e suo uso nelle carte meteorologiche

Smarrirsi non è possibile?

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Dati Meteo XML. Previsioni Giornaliere, Orarie, Triorarie. a cura dello staff di

RADIAZIONE SOLARE. 99% dell energia compresa in λ µ: 9% nell uv (λ < 0.4µ) 49% nel visibile (0.4 < λ < 0.8µ) 42% nell IR (λ > 0.

CLIMA: il susseguirsi del tempo atmosferico nel corso dell anno. Come varia il tempo atmosferico nel corso di un anno in un determinato luogo.

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E.

CLIMI E ZONE CLIMATICHE

Conoscere e studiare l Italia Piccola guida per studenti stranieri

Ottobre Bollettino del clima Ottobre MeteoSvizzera. Inizio di mese freddo. Correnti da ovest e da sudovest. Breve estate indiana

Transcript:

LA ROSA DEI VENTI

Le prime notizie sulla Rosa dei Venti risalgono ai poemi omerici in cui si menzionano quattro venti sempre riferiti a personaggi mitologici. E da notare che nello stesso tempo anche gli arabi usavano una rosa a quattro venti. Ricordiamo i principali nomi antichi dei venti e la loro direzione BOREA (detto AQUILONE) - TRASMONTES ( scuotendo con soffi invernali la caligine e sciogli l immobilità delle nuvole facendo tutto sereno da Inni Orfici). EURO ( comandò da levante che si raccogliessero nebbie e nuvole e ancora tuoni e fulmini che avrebbero turbato i nostri cuori da Ovidio, Metamorfosi, lib. I). ZEFFIRO (Figlio di Eolo e di Eos l Aurora aure dal soffio soave, sussurranti, primaverili, state nei prati, bramate dai porti che alle navi trovate uncomodo cammino, da Inni Orfici). AUSTRO NOTO (Dio dei venti del sud che porta tempeste e oscurità è tuo privilegio mandare dall aria sulla terra nubi generatrici di pioggia, ecco perché ti supplichiamo da Inni Orfici). Nord Est Ovest Sud

Già nel I secolo a.c. i quattro venti cardinali raddoppiarono in corrispondenza di otto direzioni diventando i principali venti oggi conosciuti. TRAMONTANA (da Nord) GRECO LEVANTE SCIROCCO OSTRO LIBECCIO PONENTE MAESTRO (da Nord - Est) (da Est) (da Sud - Est) (da Sud) (da Sud - Ovest) (da Ovest) (da Nord - Ovest)

TRAMONTANA BORA GRECO LEVANTE: Venti del I quadrante Sono sempre originati da aree di bassa pressione che si trovano a Est dell Italia e da alte pressioni a Ovest.

Bora, vento da N e NE E il vento più forte di tutto il Mediterraneo, ancora misterioso e sottovalutato. E caratterizzato da raffiche impetuose e incostanti di natura catabatica. Arriva in Italia con le masse di aria artica continentale che discendono dai varchi della Dalmazia ed in particolare dalle depressioni delle Alpi Giulie. Bora chiara quando, normalmente in primavera o estate, soffia in area anticiclonica con cielo sereno. Bora scura quando, specialmente in inverno, soffia in area ciclonica, con cielo coperto, con pioggia o neve.

Bora chiara vento da N e NE ALTE PRESSIONI SUL CONTINENTE RUSSO (UN INSIDIA DA NON SOTTOVALUTARE) Alte pressioni sul continente russo e possibili basse pressioni sullo Ionio o sul bacino SE del Mediterraneo con masse d aria fredda continentali, bassa umidità, aria tersa, visibilità elevata e temperatura rigida. L insidia deriva dalle condizioni meteo apparentemente buone, con cielo sereno, pressione barometrica elevata e buona visibilità. Gli effetti di un aumento del gradiente barico orizzontale si manifestano con vento tra 30 40 nodi.

Scirocco Vento da SE (II quadrante) Originato da masse d'aria tropicali calde e secche africane, trascinate verso nord dalle basse pressioni sul Mediterraneo e dalle alte pressioni sui Balcani. Percorrere 800 1000 Km di mare aperto senza subire deviazioni e cadute d intensità con un fetch lunghissimo che può portare lo stato del mare a livelli pericolosi per la navigazione da diporto. In Adriatico si manifesta più frequentemente in inverno e nelle stagioni intermedie e perciò statisticamente è il vento sinottico prevalente dei nostri mari. Non pochi attribuiscono allo Scirocco effetti negativi sulla salute e sull'umore con sintomi di debolezza e depressione, per via del caldo umido, della polvere portata dalle coste africane e dell'aumento repentino della temperatura.

Libeccio Vento da SW (III quadrante) Nella regione marchigiana viene denominato con termini diversi: Garbino o Garbì (sulla costa), Montanaccio (nell entroterra maceratese), Curina (nell entroterra delle province di Ancona e Pesaro). E un vento rafficato e volubile, con effetti meteorologici importanti lungo tutte le coste adriatiche e forse anche psicologici caratterizzati da ansia e inquietudine, ancora poco noti.

Libeccio Vento da SW (III quadrante) Gli importanti effetti meteo sono dovuti a queste circolazioni depressionarie che possono subire ulteriori approfondimenti. Le correnti da SW che scorrono lungo il settore anteriore destro della bassa pressione, portandosi nei versanti sottovento dell Appennino centrale possono acquisire indice di vorticità ciclonica con moto di convergenza sempre più marcati verso il centro depressionario.

Maestrale Vento da NW (IV quadrante) E il vento che si forma dalle basse pressioni sul Golfo del Leone e dalle alte pressioni sulle Alpi francesi provenienti da più alte latitudini. Spira nella regione delle foci del Rodano, tra Avignone e Marsiglia ed arriva sempre ad investire tutta la penisola italiana portando sui nostri mari aria fredda e asciutta.