MRR 16 MANUALE UTENTE. grifo. Multiplexer Reed Relay 16 Input Lines

Documenti analoghi
CBT 420 MANUALE TECNICO. grifo. Current Block Transmitter 4 20mA

APT 100 MANUALE UTENTE. grifo. Analog PT 100

JKT 07 MANUALE UTENTE. grifo. J, K Termocoupled Interface 07

JKT PTC MANUALE UTENTE. grifo. J, K Termocoupled and PT 100 interface

TIO 16. Test Input Output 16 linee MANUALE TECNICO. (Bologna) ITALY

GMB HR84 MANUALE TECNICO. grifo. grifo Mini BLOCK Housing, 8 Ingressi Opto, 4 Uscite a Relè GMM 518 Zero. grifo Mini Modulo AT 89C51CC03

GMB HR84 MANUALE TECNICO. grifo. grifo Mini BLOCK Housing, 8 Ingressi Opto, 4 Uscite a Relè GMM 886. grifo Mini Modulo Microchip PIC16F886

GMB HR246 MANUALE TECNICO. grifo. grifo Mini BLOCK Housing, 24 ingressi opto, 16 uscite Relè GMM AM644. grifo Mini Modulo AT mega 644

GAB H844 MANUALE TECNICO. grifo. grifo Analog BLOCK Housing, 8 in analogici, 4 in opto, 4 out Relè GMM AM1284. grifo Mini Modulo AT mega 1284P

GAB H844 MANUALE TECNICO. grifo. grifo Analog BLOCK Housing, 8 in analogici, 4 in opto, 4 out Relè GMM 886. grifo Mini Modulo PIC16F886A

GMB HR246 MANUALE TECNICO. grifo. grifo Mini BLOCK Housing, 24 ingressi opto, 16 uscite Relè GMM AM32. grifo Mini Modulo Atmel AT mega 32

L uso di questi dispositivi é rivolto - IN VIA ESCLUSIVA - a personale specializzato.

KDS 42 MANUALE UTENTE. grifo. Keyboard Display Support 40 Tasti

DKD 01 MANUALE TECNICO. grifo. Developing Keyboard Display

G02 I/O MANUALE TECNICO. grifo. GPC Developing I/O Support

ABB 01 MANUALE UTENTE. grifo. Abaco BLOCK BUS, 3 slots

IRC 02 MANUALE UTENTE. grifo. Interface RAM/ROM Memory Card 02

IBC CL. Interface Block Communication Current Loop NNI 16 PRELIMINARY MANUALE TECNICO. (Bologna) ITALY

SPC 01 MANUALE UTENTE. grifo. Switch Power Card 01. Via dell' Artigiano, 8/ San Giorgio di Piano (Bologna) ITALY.

CI/O 01 MANUALE TECNICO. grifo. Coupled Input/Output 01

ITALIAN TECHNOLOGY grifo PRELIMINARE ETI 324. ETI 324 Rel Pagina 1

MANUALE OPERATIVO RILEVATORI DI SOGLIA DI TEMPERATURA MOD.

OBI N8 OBI P8 RBO 08 RBO 16 TBO 08 XBI R4 XBI T4

M1410 Ingresso/Uscita parallelo

Modulo espansione SMO8 8 uscite relè per centrale S128

Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003

LaurTec. Scheda di controllo 4 Relays. Versione N 1.0. Autore : Mauro Laurenti. ID: PJ7003-IT

PRELIMINARY MCI 64 MANUALE TECNICO. grifo ITALIAN TECHNOLOGY. Memory Card Interface 64 MBytes

ML-IN8-024V Modulo di Espansione 8 Ingressi Digitali 24V AC/DC. Manuale di Funzionamento V 1.00

Manuale d uso e manutenzione OUT digitali

ML-OUT8-024V Modulo di Espansione 8 Uscite Digitali 0..24V AC/DC. Manuale di Funzionamento V 1.00

LaurTec. Scheda di controllo Open Drain e Motori Stepper unipolari da 3A. Versione N 1.0. Autore : Mauro Laurenti.

OBI 01 OBI 02 PBI 01 RBO 01 TBO 01 XBI 01 MANUALE TECNICO

TRD Unità master per sistema evacuazione seriale centralizzato EV-COM

Manuale d uso e manutenzione

Convertitore seriale USB <--> RS485. (Foto) Manuale d installazione e d uso

IDP1001RP Serie Bluetooth

ZBR 84 ZBT 84 ZBR 168 ZBT 168 ZBR 246 ZBT 246 ZBR 324 ZBT 324 MANUALE TECNICO

Manuale d uso e manutenzione

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

GDU 01 MANUALE UTENTE. grifo. Graphic Display Unit con 7220

RX2AP MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 3.1)

FBC-110 FBC-114 FBC-116 FBC-120 FBC-L20 FBC-126 FBC-D9 FBC-115 FBC-125 FBC-2D5 FBC-2T6 FBC-MD8 MANUALE UTENTE. grifo ITALIAN TECHNOLOGY

IBC 01 MANUALE TECNICO. grifo ITALIAN TECHNOLOGY. Interface Block Communication

RILEVATORE DI FIAMMA MOD. GL 91A/µp/M

LAD 415. grifo. 4 Low cost Analog to Digital 15 bits. Via dell' Artigiano, 8/ San Giorgio di Piano. (Bologna) ITALY

M2400 Uscita analogica

Interfacciabili con: Profibus-DP, CANopen e DeviceNet.

7 Port USB Hub 7 PORT USB HUB. Manuale dell utente. Versione 1.0

7IS Manuale di installazione ed uso

Ditec DMCS Manuale d uso del sistema di monitoraggio e controllo porta

Manuale di installazione e uso

Manuale d'uso scheda ATMega 2576 Rev. B

Manuale per l installazione e l uso CENTRALINA STA50. Rev. 1.0 SELIN Cuneo tel fax

1043/277. Sch 1043/277

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP103LT Ver. 1.4 BLUE DIMMER LT INSTALLAZIONE HARDWARE

KEYSTONE. OM4 - EPI 2 Modulo interfaccia Bluetooth Manuale di istruzioni.

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2

CPU-1664 Modulo CPU Programmabile. Manuale di Funzionamento V 1.00

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. LC 200 Limitatore di carico digitale. Versione Software 0.1

PIN

BLUE RELAY 4 CH Modello IDP1204RP

SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A

TRD US Unità master per sistema centralizzazione porte US

IT MANUALE TECNICO. Modulo audio Art e Art. 1622L

Detail. EMB-8oMB1. Scheda SLAVE di espansione con 8 uscite e protocollo di comunicazione Modbus RTU. Modello: EMB-8oMB1 Codice d ordine:

MANUALE TECNICO Serie EV TRD M Centrale per sistema evacuazione EV-COM 1- LAY OUT SCHEDA TRD 2- LED, PULSANTI, JUMPERS, USCITE O/C

CE38R UNITÀ REMOTA PER CENTRALI GAS CE700

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

Modulo analogico D1-15A. Manuale Utente

LA52/LA52-H. (Foto) Lettore di carte magnetiche ad inserimento da incasso in scatola 503. Manuale d installazione e d uso

INTERFACCIA: n. 1 INGRESSO 4 20 ma; n. 1 USCITA 4 20 ma ISOLATA

TCIP0202 SCHEDA TELECONTROLLO IP

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

DRX25 LINE DRIVE Magnetic Head Amplifier

TVZ 01 MANUALE UTENTE. grifo. Terminale Video Z80 01

>>> INSEGUITORE CAN <<< ELTEX - Barzago (Lc) - Italy

Doppio caricabatterie da auto, USB Tipo C (Ingresso V, 35 W)

BLUE RELAY 4 CH Modello IDP1204RP

JMS 34. grifo. Jumbo Multifunction Support. Via dell' Artigiano, 8/ San Giorgio di Piano. (Bologna) ITALY

Isolamento galvanico. Temperatura

NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD

Istruzioni per l uso Modulo AS-i AC2520 AC / / 2009

Istruzioni di funzionamento Ecograph T, RSG35 Slave Modbus

ABC 04 - ABC 08 MANUALE TECNICO. grifo ITALIAN TECHNOLOGY. Analog BLOCK Converter 4 linee Analog BLOCK Converter 8 linee

Manuale Utente STCR-IO. Slave M-Bus con uscita a relè e ingresso digitale

Esempi di Programmi con TIO 1 6 (1).

Fagor Automation S. Coop. MANV-I/O. Manuale di installazione e funzionamento. Manual code: Manual version: 0404

Sonda centralizzata

(*) Questi ingressi possono essere collegati solo in modalità non bilanciata (NC) e se non utilizzati devono essere riferiti a massa -

Manuale di installazione e uso

CONTAPEZZI A LED MANUALE UTENTE. italiano

MANUALE OPERATIVO LETTORE / SCRITTORE MIFARE RDM1 versione OEM

Storico Revisioni Rev. 1.0 Stesura 6

INDICATORE DI PROCESSO AD ALTA VISIBILITA (DISPLAY DA 100 mm)

MANUALE di INSTALLAZIONE K111D

Rev 3.0. S I N A P S I S. r. l. V i a d e l l e q u e r c e 1 1 / 1 3

BUS - L2. Gruppo comando di secondo livello per bus EB. Istruzioni ed avvertenze per l installatore

INTERFACCIA: n. 1 INGRESSO 4 20 ma; n. 2 USCITE 4 20 ma ISOLATE

Transcript:

Multiplexer Reed Relay 16 Input Lines MANUALE UTENTE Via dell' Artigiano, 8/6 40016 San Giorgio di Piano (Bologna) ITALY E-mail: grifo@grifo.it http://www.grifo.it http://www.grifo.com Tel. +39 051 892.052 (r.a.) FAX: +39 051 893.661 grifo ITALIAN TECHNOLOGY Rel. 2.00 Edizione 13 Novembre 1989, GPC, grifo, sono marchi registrati della ditta grifo

Multiplexer Reed Relay 16 Input Lines MANUALE UTENTE MRR-16 e una scheda di mutiplexing analogica con Reed-Relays veloci ed a bassa resistenza di contatto. Una caratteristica peculiare di questa scheda e quella di poter lavorare contemporaneamente con piu MRR-16, mappate tutte allo stesso indirizzo (8 o 16 bit). Via dell' Artigiano, 8/6 40016 San Giorgio di Piano (Bologna) ITALY E-mail: grifo@grifo.it http://www.grifo.it http://www.grifo.com Tel. +39 051 892.052 (r.a.) FAX: +39 051 893.661 grifo ITALIAN TECHNOLOGY Rel. 2.00 Edizione 13 Novembre 1989, GPC, grifo, sono marchi registrati della ditta grifo

Vincoli sulla documentazione grifo Tutti i Diritti Riservati Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, memorizzata in un archivio o tradotta in altre lingue, con qualunque forma o mezzo, sia esso elettronico, meccanico, magnetico ottico, chimico, manuale, senza il permesso scritto della grifo. IMPORTANTE Tutte le informazioni contenute sul presente manuale sono state accuratamente verificate, ciononostante grifo non si assume nessuna responsabilità per danni, diretti o indiretti, a cose e/o persone derivanti da errori, omissioni o dall'uso del presente manuale, del software o dell' hardware ad esso associato. grifo altresi si riserva il diritto di modificare il contenuto e la veste di questo manuale senza alcun preavviso, con l' intento di offrire un prodotto sempre migliore, senza che questo rappresenti un obbligo per grifo. Per le informazioni specifiche dei componenti utilizzati sui nostri prodotti, l'utente deve fare riferimento agli specifici Data Book delle case costruttrici o delle seconde sorgenti. LEGENDA SIMBOLI Nel presente manuale possono comparire i seguenti simboli: Attenzione: Pericolo generico Attenzione: Pericolo di alta tensione Attenzione: Dispositivo sensibile alle cariche elettrostatiche MARCHI REGISTRATI, GPC, grifo : sono marchi registrati della grifo. Altre marche o nomi di prodotti sono marchi registrati dei rispettivi proprietari.

ITALIAN TECHNOLOGY grifo INTRODUZIONE L uso di questi dispositivi è rivolto - IN VIA ESCLUSIVA - a personale specializzato. Questo prodotto non è un componente di sicurezza così come definito dalla direttiva 98-37/CE. I pin della scheda non sono dotati di protezione contro le cariche elettrostatiche. Visto che esiste un collegamento diretto tra numerosi pin della scheda ed i rispettivi pin dei componenti di bordo e che quest'ultimi sono sensibili ai fenomeni ESD, il personale che maneggia la scheda è invitato a prendere tutte le precauzioni necessarie per evitare i possibili danni che potrebbero derivare dalle cariche elettorostatiche. Scopo di questo manuale é la trasmissione delle informazioni necessarie all uso competente e sicuro dei prodotti. Esse sono il frutto di un elaborazione continua e sistematica di dati e prove tecniche registrate e validate dal Costruttore, in attuazione alle procedure interne di sicurezza e qualità dell'informazione. I dati di seguito riportati sono destinati - IN VIA ESCLUSIVA - ad un utenza specializzata, in grado di interagire con i prodotti in condizioni di sicurezza per le persone, per la macchina e per l ambiente, interpretando un elementare diagnostica dei guasti e delle condizioni di funzionamento anomale e compiendo semplici operazioni di verifica funzionale, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e salute vigenti. Le informazioni riguardanti installazione, montaggio, smontaggio, manutenzione, aggiustaggio, riparazione ed installazione di eventuali accessori, dispositivi ed attrezzature, sono destinate - e quindi eseguibili - sempre ed in via esclusiva da personale specializzato avvertito ed istruito, o direttamente dall ASSISTENZA TECNICA AUTORIZZATA, nel pieno rispetto delle raccomandazioni trasmesse dal costruttore e delle norme di sicurezza e salute vigenti. I dispositivi non possono essere utilizzati all'aperto. Si deve sempre provvedere ad inserire i moduli all'interno di un contenitore a norme di sicurezza che rispetti le vigenti normative. La protezione di questo contenitore non si deve limitare ai soli agenti atmosferici, bensì anche a quelli meccanici, elettrici, magnetici, ecc. Rel.2.00 Page 1

grifo ITALIAN TECHNOLOGY Per un corretto rapporto coi prodotti, é necessario garantire leggibilità e conservazione del manuale, anche per futuri riferimenti. In caso di deterioramento o più semplicemente per ragioni di approfondimento tecnico ed operativo, consultare direttamente l Assistenza Tecnica autorizzata. Al fine di non incontrare problemi nell uso di tali dispositivi, é conveniente che l utente - PRIMA DI COMINCIARE AD OPERARE - legga con attenzione tutte le informazioni contenute in questo manuale. In una seconda fase, per rintracciare più facilmente le informazioni necessarie, si può fare riferimento all indice generale e all indice analitico, posti rispettivamente all inizio ed alla fine del manuale. Page 2 Rel. 2.00

ITALIAN TECHNOLOGY grifo *********** * * * MRR-16 * * * *********** MRR-16 e una scheda di mutiplexing analogica con Reed-Relays veloci ed a bassa resistenza di contatto. Su richiesta e fornibile una versione speciale con contatti umidi a bagno di mercurio. Un connettore normalizzato a 10 vie consente di poter abbinare tra di loro varie schede MRR-16. In questo modo si ottiene un rapido collegamento alle altre schede di supporto, quali la RCV420. Una serie di connettori di uscita consente di poterla abbinare a schede aventi un connettore normalizzato di A/D quali LAD 01, LAD 02, GPC 02, GPC 51, GPC 65, GPC 535, GPC 188, ecc.. Una caratteristica peculiare di questa scheda e quella di poter lavorare contemporaneamente con piu MRR-16, mappate tutte allo stesso indirizzo (8 o 16 bit). Una speciale circuiteria consente di attivare, con una sola operazione di scrittura, una ed una sola linea, disattivando nel contempo quella precedentemente attiva. Ad ogni operazione di scrittura la conbinazione del nibble basso (D0..D3) seleziona il rele da eccitare mentre, il nibble alto (D4..D7) identifica una delle 16 schede MRR-16 in uso. Il nome di identificazione della scheda da selezionare con il nibble alto, e settato tramite i 4 dip del Dip-Switch DIP3. Rel.2.00 Page 3

grifo ITALIAN TECHNOLOGY Ogni scheda, delle 16 massime indirizzabili, dovra avere un nome di identificazione diverso sul DIP3. Tutta questa macchinosita per garantire che ad ogni operazione di scrittura, uno e un solo rele sara eccitato, mentre quello precedente settato verra disattivato automaticamente. E possibile leggere un registro di stato del pacco schede in lavoro. Esso contiene l informazione relativa alla scheda di lavoro ed al rele attivo, secondo la stessa codofica indicata precedentemente. Page 4 Rel. 2.00

ITALIAN TECHNOLOGY grifo Una serie di LEDs visualizza lo stato della scheda e dei rele, consentendo una rapida diagnostica visiva. I LED rossi che vanno da LD1 a LD16 rappresentano lo stato dei rele. LED acceso equivale a rele attivato. Il LED Verde LD17 identifica la scheda attiva. Il LED Giallo LD18 segnala la presenza dell alimentazione dei rele. Attraverso una serie di jumpers e possibile configurare la scheda. J1 > Connesso J1 > Non connesso ;collega il segnale M1 del BUS alla MRR16 ;non collega il segnale M1 J2 - pos. 1-2 > Attiva l indirizzamento a 8 bit J2 - pos. 2-3 > Attiva l indirizzamento a 16 bit Gli altri jumper J3 J4 J5 sono associati ai rispettivi connettori di uscita del segnale commutato, CN1 CN5 CN3. Rel.2.00 Page 5

grifo ITALIAN TECHNOLOGY Sul connettore CN4, sono disponibili i collegamenti verso i contatti dei 16 rele. Ogni rele gestisce 2 contatti, per un totale quindi di 32 ingressi. Il connettore CN4 ha 34 vie. Dal pedino 1 al piedino 32 sono presenti gli ingressi. Il pin 33 e un comune con gli altri connettori e viene normalmente usato come ritirno per la Analog GND sulle schede tipo GPC188 ecc. Il pin 34 non e connesso. Connettore CN4. RL1-1... 1 2... RL1-2 RL2-1... 3 4... RL2-2 RL3-1... 5 6... RL3-2 RL4-1... 7 8... RL4-2 RL5-1... 9 10... RL5-2 RL6-1... 11 12... RL6-2 RL7-1... 13 14... RL7-2 RL8-1... 15 16... RL8-2 RL9-1... 17 18... RL9-2 RL10-1... 19 20... RL10-2 RL11-1... 21 22... RL11-2 RL12-1... 23 24... RL12-2 RL13-1... 25 26... RL13-2 RL14-1... 27 28... RL14-2 RL15-1... 29 30... RL15-2 RL16-1... 31 32... RL16-2 Comune(agli altri conn). 33 34... N.C. Come si puo notare per ogni rele e associato un pin dispari e uno pari, del connettore CN4, questo perche dall altro capo del rele tutti i dispari sono collegati assieme, e in egual modo i pari, quindi per l uso dei jumper varra distinto contatto dispari con una D e contatto pari con una P. Page 6 Rel. 2.00

ITALIAN TECHNOLOGY grifo Connettore CN1 con jumper J3 (connesso o non connesso). Questo connettore permette di interfacciarsi a tutte le LADxx. Contatto Pos. Pin Connet. D 15-16 6 P 13-14 8 D 11-12 10 P 9-10 12 D 7-8 14 P 5-6 16 D 3-4 18 P 1-2 20 Comune... 5,7,9,11,13, 15,17,19 Rel.2.00 Page 7

grifo ITALIAN TECHNOLOGY Connettore CN5 con jumper J4 Questo connettore permette di interfacciarsi alla GPC 188 che dispone di un A/D Converter con 8 ingressi o 4 ingressi differensiali. Contatto Pos. Pin Connet. P 1-2 6 D 3-2 6 P 4-5 8 D 6-5 8 P 7-8 10 D 9-8 10 P 10-11 12 D 12-11 12 P 13-14 14 D 15-14 14 P 16-17 16 D 18-17 16 P 19-20 18 D 21-20 18 P 22-23 20 D 24-23 20 Comune... 5,7,9,11,13, 15,17,19 Page 8 Rel. 2.00

ITALIAN TECHNOLOGY grifo Connettore CN3 con jumper J5 Questo connettore si interfaccia con tutte le schede della famiglia 51 che hanno a bordo un A/D Converter es: GPC02, GPC51, GPC65, GPC535 ecc.. Contatto Pos. Pin Connet. P 1-2 8 D 3-2 8 P 4-5 6 D 6-5 6 P 7-8 10 D 9-8 10 P 10-11 12 D 12-11 12 Comune... 14 I PIN che non sono stati enunciati, sono riservati alla scheda ad essa collegata. Rel.2.00 Page 9

grifo ITALIAN TECHNOLOGY Connettore CN2 Questo connettore permette di collegare in parallelo le, e permette inoltre un rapido aggancio alla RCV420 per ottenere una separazione galvanica degli ingressi analogici. Contatto Pin Connet. D 1 P 3 Comune 2,4 N.C. 5,6,7,8 9,10 Nel caso si usi la MRR16 per multiplexare segnali provenienti da un D/A Converter, i collegamenti e la disposizione dei jumper rimane la stessa. Cambia il segno di circolazione dei segnali avendo come ingressi quelli che per la sezione A/D sono uscite ecc. Page 10 Rel. 2.00

ITALIAN TECHNOLOGY grifo Foto della Rel.2.00 Page 11