DISCIPLINARE DI GARA* per l affidamento del Servizio di Tesoreria del Comune di Sant Arcangelo (PZ) - dal 01/01/ /12/2020

Documenti analoghi
COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

COMUNE DI DELIANUOVA

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

FONDAZIONE CASA DEI BAMBINI SANGIORGIO GUALTIERI Via San Pietro, Adrano (CT)

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI MINUCCIANO PROV LUCCA. Bando di gara per l affidamento del Servizio di Tesoreria, per il periodo dal 01/01/2010 al 31/12/2014.

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA del COMUNE DI NEIVE PERIODO 1 GENNAIO DICEMBRE 2021 CIG

COMUNE DI CANTOIRA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

OGGETTO SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2015 CIG

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELLA SPEZIA prot /

Art. 1 Oggetto. Art. 2 Durata dell affidamento

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO CODICE IDENTIFICATIVO DI GARA (CIG) ZBA167684C

COMUNE DI SALERANO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO C.A.P Tel Fax

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DEL CONSORZIO UNIVERSITARIO DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO ********* BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA ( PERIODO 01/01/2012 AL 31/12/2020) CIG ZA701B3C06

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA ( PERIODO 01/01/2015 AL 31/12/2019)

Località Campetto Plurimo LONGI (Me) Tel Fax Codice Fiscale e Partita IVA

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL BANDO DI GARA

COMUNE di BESATE. Provincia di Milano ***** VERBALE di GARA. per l aggiudicazione del servizio di tesoreria per il periodo 01/01/ /12/2019

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

AVVISO DI PROCEDURA RISTRETTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA (PERIODO 01/01/2012 AL 31/12/2016) CIG N E6

Oggetto: Istanza di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo dal 01/01/2011 al 31/12/2015.

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. Oggetto: individuazione di un intermediario per l emissione di un prestito obbligazionario

COMUNE DI SANFRONT PROVINCIA DI CUNEO

Area Economico Finanziaria

COMUNE DI CARRODANO P R O V I N C I A D E L L A S P E Z I A

CITTA DI SANT AGATA DE GOTI. (Provincia di Benevento) BANDO DI GARA. per l affidamento del servizio di tesoreria comunale

AREA FINANZIARIA 04/09/2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL

COMUNE DI PIETRACUPA

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza) Corso Vittorio Emanuele C.A.P

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL

Comune di PIAN CAMUNO Provincia di BRESCIA

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI PIASCO. Provincia di Cuneo C.A.P Piazza Martiri della Liberazione,1 Telefono Fax

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

COMUNE DI MARCIANO DELLA CHIANA (Provincia di Arezzo)

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA BANDO DI GARA SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO 01/01/ /12/ CODICE CIG A17

4. NATURA DELL APPALTO.. Appalto di servizi (Categoria 6b) allegato II A del D.Lgs. n.163/2006. Codice CIG Z03164ECA7 CPV

COMUNE DI LAGNASCO Provincia di Cuneo

Comune di Bernalda Provincia di Matera

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI PARABIAGO. PERIODO

BANDO DI GARA TRAMITE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE DAL 01/01/2015 AL 31/12/2019 CIG A0D

C O M U N E D I C I N I S E L L O B A L S A M O PROVINCIA DI MILANO Settore Risorse e Patrimonio Servizio Gestione Ordinaria

COMUNE DI PELLA Provincia di Novara CONCESSIONE IN GESTIONE DEL BAR ANNESSO AGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI SITI NEL COMUNE DI PELLA FRAZIONE ALZO

Liceo Statale Ettore Majorana

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE DISCIPLINARE DI GARA

Prot. N Legnago, 25/11/2014

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PROSSIMO QUINQUENNIO

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI CALVIGNASCO VIA FIUME, N CALVIGNASCO (MI)

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

C O M U N E D I F R O N T

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI USTICA Provincia di Palermo

COMUNE DI SAN GEMINI

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA (Provincia di Verona)

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE. PERIODO

Città di Bacoli (Provincia di Napoli) Staff Gare e Contratti

COMUNE DI SAN PIETRO AL NATISONE

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

REGIONE PIEMONTE - PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI CAPRILE BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO TESORERIA

PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ F-1-Risorse finanziarie e - U

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

PROCEDURA APERTA PER: SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO DAL 01/07/2019 AL 31/12/2022 CIG. Z A7 DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI CARRARA GARA A PROCEDURA APERTA (Artt. 3, lett. sss, 60 e 95, comma 3, lett. a) del D.Lgs 50/2016) VERBALE DI GARA N. 1

ALLEGATO 1 CIG. Z851746C5A ***************************

SCADENZA: 27 FEBBRAIO 2010 ore 12,00 COMUNE DI FERRIERE

U N I O N E C O M U N I D O G L I A S T R A ( N U )

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI FERENTILLO (PROVINCIA DI TERNI)

OO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14d - Fornitori, acquist - U

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

BANDO- DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO CIG

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

Transcript:

DISCIPLINARE DI GARA* per l affidamento del Servizio di Tesoreria del Comune di Sant Arcangelo (PZ) - dal 01/01/ 2016 31/12/2020 Art. 1 - Oggetto dell appalto Art. 2 - Durata dell appalto Sommario Art. 3 - Sistema di aggiudicazione Art. 4 - Requisiti per la partecipazione Art. 5 Presentazione delle offerte Art. 6 Svolgimento della gara Art. 7 - Adempimenti successivi all aggiudicazione Art. 8 Cause di esclusione dalla procedura di gara Art. 9- Verifica dei requisiti aggiudicazione definitiva Art. 10- Subappalto Art. 11- Varianti Art. 12- Obblighi dell aggiudicatario Art. 13- Responsabile del procedimento Art. 14- Trattamento dei dati personali Art. 15- Consultazione Art.16- Disposizioni finali *Allegato alla domanda di partecipazione

Articolo 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di tesoreria del Comune di Sant Arcangelo (PZ) disciplinato dalla convenzione approvata dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 27 del 06/10/2015 Articolo 2 Durata dell appalto L appalto avrà la durata di cinque anni a decorrere dal 01/01/ 2016 e fino al 31/12/2020. Articolo 3 Sistema di aggiudicazione L appalto sarà affidato con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del D.L.gs. 163/06, in relazione ai parametri qui di seguito elencati: fattori economici massimo di 70 punti Fattori economici attinenti il servizio con un peso complessivo massimo di 70 punti Condizioni economiche Punteggio massimo Modalità di attribuzione punteggio Tasso di interesse attivo sui depositi non Massimo 10 Formula 1 P = punteggio da soggetti alla tesoreria unica. Limite punti assegnare minimo: un punto percentuale in P = S * S = offerta in esame diminuzione dell EURIBOR a 6 mesi (360 giorni). Coeff./A Coeff. = punteggio massimo assegnabile tasso di interesse passivo applicabile su eventuali mutui. Limite massimo: due punti percentuali in aumento dell EURIBOR a 6 mesi (360 giorni). Massimo 15 punti Formula 2 P = D * Coeff./A A = offerta massima P = punteggio da assegnare D = differenza tra offerta in esame e offerta minima Coeff. = punteggio massimo assegnabile A = differenza tra offerta massima e minima. Tasso di interesse passivo applicato sulle anticipazioni di tesoreria richieste dall Ente. Limite massimo: due punti percentuali in aumento dell EURIBOR a 6 mesi (360 giorni). Massimo 20 punti Formula 2 P = D * Coeff./A P = punteggio da assegnare D = differenza tra offerta in esame e offerta minima Coeff. = punteggio massimo assegnabile A = differenza tra offerta massima e minima. Compenso annuo per la gestione di tesoreria omnicomprensivo (comprese spese di Gestione, conto economo commissioni ecc) importo massimo del Massimo 20 punti Al servizio gratuito saranno attribuiti 20 punti. Il punteggio sarà assegnato in maniera inversamente proporzionale al corrispettivo annuo proposto. Con la

compenso annuo 5.000,00 Erogazione di un contributo a titolo di sponsorizzazione annua, per ogni anno di durata della convenzione, a sostegno di attività e iniziative individuate a scelta discrezionale dell Ente; gli importi dovranno essere indicati al netto degli oneri fiscali e di legge, se ed in quanto dovuti, che saranno in ogni caso a carico del Tesoriere regola che per ogni 1.000,00 euro in più di corrispettivo saranno attribuiti quattro punti in meno Massimo 5 punti Per contributi di importi fino a 3.000,00 punti uno (1), da 3.000,00 a 6.000,00 punti tre (3) oltre 6.001,00 punti cinque ( 5). Fattori tecnici attinenti il servizio con un peso complessivo massimo di 30 punti Presenza nel comune, di uno sportello bancario attivo o da attivarsi entro la data di affidamento del servizio. Di disporre di uno sportello operativo per il servizio di tesoreria nel Comune di Sant Arcangelo ovvero di impegnarsi ad aprirne uno ( in caso di aggiudicazione), qualora non ne disponga, e di impegnarsi a mantenerlo attivo per tutta la durata della convenzione per almeno due giorni alla settimana Possesso della certificazione di qualità rilasciata da ente certificatore appositamente per il servizio di tesoreria comunale ( ISO 9001/2000) Punti 15 Punti 15 ART. 4 Requisiti di partecipazione alla gara Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti indicati all art. 208 del D.Lgs. 267/00,qui di seguito elencati: a) le banche autorizzate a svolgere l attività di cui all articolo 10 del D.Lgs. 01/09/1993, n. 385 e ss.m.i.; b) le società per azioni regolarmente costituite con capitale sociale interamente versato non inferiore a 516.456,00, aventi per oggetto la gestione del servizio di tesoreria e la riscossione dei tributi degli enti locali; c) altri soggetti abilitati per legge a svolgere il servizio di tesoreria; ART. 5

Presentazione delle offerte 1. I soggetti ABILITATI possono presentare l offerta e la relativa documentazione come di seguito specificato. I termini e le modalità di compilazione Sono indicati nel bando. 2. Tutta la documentazione presentata da parte di imprese riunite o consorzi deve essere contenuta in un unico plico, contenente anche la busta dell offerta. 3. L anzidetto plico, debitamente chiuso e sigillato, deve pervenire, a mezzo raccomandata, posta celere o presentazione diretta, all ufficio protocollo del Comune di Sant Arcangelo - entro il termine indicato nel bando. 4. Non si terrà conto dei plichi pervenuti dopo il termine stabilito per la presentazione. Il rischio del recapito è a carico esclusivo del mittente. Il Comune di Sant Arcangelo non risponde per dispersione o ritardo a qualsiasi causa dovuti (disguido postale, fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore). 5. Il plico dovrà contenere l offerta, redatta in lingua italiana, del soggetto concorrente, e dovrà essere sottoscritta da uno dei legali rappresentanti dell impresa indicati nella domanda di partecipazione, con firma leggibile; In caso di associazioni temporanee di imprese e di consorzi non ancora costituiti l offerta deve essere sottoscritta dai legali rappresentanti di tutte le imprese associate o consorziate, riportando l impresa capogruppo. I soggetti devono indicare in sede di offerta le prestazioni assunte dai singoli soggetti associati. L offerta dovrà essere compilata secondo quanto indicato nel bando e/o nel disciplinare di gara. Nella formulazione dell offerta i prezzi e/o i ribassi e/o i tassi e/o gli spread e/o i contributi devono essere espressi in cifre e in lettere, al netto degli oneri fiscali, tenendo conto di tutte le circostanze generali e speciali che possono influire sull esecuzione del contratto e sulla determinazione del corrispettivo. Non saranno ammesse offerte condizionate, offerte in alternativa e offerte per persone da nominare. Dichiarazioni a corredo dell offerta I soggetti concorrenti dovranno dichiarare in ordine all offerta presentata, secondo quanto indicato nel bando, di avere preso visione di tutta la documentazione di gara, dei luoghi di esecuzione della prestazione, di avere piena conoscenza di tutte le circostanze generali e speciali, e di ritenere il disciplinare di gara corretti ed adeguati, la prestazione contrattuale prevista nello schema di convenzione realizzabile e compatibile con l offerta presentata. Articolo 6 Svolgimento della gara 1. In seduta pubblica, la commissione di gara procederà all apertura dei plichi pervenuti e al preventivo esame della documentazione di accompagnamento delle offerte, con esclusione delle

offerte non regolarmente presentate. 2. L aggiudicazione, avverrà secondo i criteri indicati nel bando di gara e/o nel disciplinare di gara. 3. Alle sedute pubbliche di gara possono rilasciare dichiarazioni a verbale esclusivamente i soggetti muniti di idonei poteri di rappresentanza delle imprese partecipanti. I soggetti che assistono alle sedute di gara sono tenuti all identificazione e alla registrazione della presenza. 4. Sulla base delle risultanze delle operazioni di gara e delle successive verifiche, il Responsabile dell Area Economico-Finanziaria, con propria determinazione, provvederà all aggiudicazione della gara. 5. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, ferma restando la verifica della congruità economica dell offerta. 6. Il Comune si riserva comunque la facoltà di sospendere o di non effettuare la gara, ovvero, dopo l effettuazione della stessa, di annullare la procedura o di non procedere alla stipulazione del contratto. Articolo 7 Adempimenti successivi all aggiudicazione 1. Il Comune si riserva di procedere alla verifica delle dichiarazioni rese in sede di gara, dal soggetto aggiudicatario e dalle imprese partecipanti. 2. In particolare, il soggetto aggiudicatario, dovrà provvedere a documentare il rispetto delle disposizioni in materia di diritto al lavoro dei disabili, come previsto dall articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68, mediante certificazione di regolarità rilasciata dal competente Servizio di collocamento obbligatorio ovvero dichiarazione del legale rappresentante che l impresa non è soggetta agli obblighi previsti dalla suddetta legge. 3. L inadempienza agli obblighi di cui al presente articolo comporterà la decadenza immediata dall aggiudicazione, e ciò senza pregiudizio del risarcimento di tutti i danni che potranno derivare al Comune per la ritardata esecuzione, per l eventuale peggiore offerta conseguita dallo stesso Comune e, comunque, in relazione al maggior costo delle prestazioni rispetto a quello che si sarebbe verificato senza la decadenza dell aggiudicazione. ART. 8 Cause di esclusione dalla procedura di gara Costituiscono causa di immediata esclusione dalla procedura concorsuale per l affidamento del servizio in oggetto le seguenti omissioni, manchevolezze, deficienze e ritardi nell osservanza delle disposizioni del bando di gara ed in particolare: - ritardo nella presentazione dell offerta, che risulti pervenuta oltre l ora o il giorno stabiliti; - plico non debitamente sigillato secondo le modalità previste nel bando; - documentazione ed offerta non conformi ai modelli allegati;

- manchino o risultino incompleti o irregolari le dichiarazioni o i documenti richiesti ; - mancata sottoscrizione (o sottoscrizioni ) dell istanza di ammissione e contestuale dichiarazione sostitutiva; - mancata presentazione di una fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore o dei sottoscrittori - mancanza dei requisiti richiesti per la partecipazione alla gara desumibile da quanto dichiarato nella dichiarazione sostitutiva; - presentazione di offerte in contrasto con le clausole contenute nel bando di gara. ART. 9 Verifica dei requisiti aggiudicazione definitiva L aggiudicazione definitiva verrà effettuata dai competenti organi della stazione appaltante. Le operazioni di gara saranno verbalizzate ai sensi dell art. 78 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163. L aggiudicazione, così come risultante dal verbale di gara è meramente provvisoria e subordinata agli accertamenti di legge ed all approvazione del verbale stesso da parte dell organo competente. Ai sensi dell art. 12 c. 1 del D.Lgs. n. 163/2006, l aggiudicazione diverrà definitiva con il provvedimento soprarichiamato (determinazione dirigenziale), oppure trascorsi 30 giorni dalla provvisoria aggiudicazione, in assenza di provvedimenti negativi o sospensivi. In ogni caso l aggiudicazione definitiva diverrà efficace solo dopo la verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e di ordine speciale, sull aggiudicatario e sul concorrente che segue in graduatoria. La stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia. ART. 10 - Subappalto Ai sensi dell art. 30 della convenzione approvata con la Deliberazione di C.C. n. 27 del 06/10/2015, non è ammesso il subappalto. E inoltre vietata la cessione totale o parziale del contratto, in qualunque forma, a pena di nullità, fatto salvo quanto previsto dall art. 116 del D.Lgs. 163/06. ART. 11 Varianti Non sono ammesse varianti a quanto indicato nella documentazione di gara. ART. 12 Obblighi dell aggiudicatario a) il contratto di affidamento sarà stipulato in forma scritta; b) l aggiudicatario dovrà sottoscrivere il contratto definitivo entro i termini fissati dall Amministrazione Comunale; c) l Amministrazione Comunale procederà alla consegna del Servizio alla data di inizio prevista per l affidamento anche nelle more della stipulazione del contratto e l aggiudicatario sarà tenuto a darvi esecuzione; d) eventuali spese contrattuali ( copie, bolli, diritti, ecc.) saranno interamente a carico dell aggiudicatario. ART. 13 Responsabile del procedimento: Dr.ssa Maria Antonietta MERLINO, Responsabile del Servizio Finanziario, Tel. 0973/618315 ART. 14

Trattamento dei dati personali I dati personali dei soggetti partecipanti alla gara saranno oggetto di trattamento, con o senza l ausilio di mezzi elettronici, limitatamente e per il tempo necessario agli adempimenti relativi alla procedura negoziata. Titolare del trattamento è il Comune di Sant Arcangelo S informa che i dati personali comunicati dai soggetti partecipanti potranno essere trasmessi al personale interno all Ente interessato dalla procedura di procedura negoziata, ad altre Pubbliche Amministrazioni e ad altri soggetti interessati ai sensi della Legge 241/90, per le verifiche e gli adempimenti di legge, indispensabili per il perfezionamento della presente procedura per la stipulazione del relativo contratto. Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/03, s informa che l interessato potrà, in qualunque momento, chiedere di esercitare i diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di protezione dei dati personali, approvato con il medesimo decreto legislativo. ART. 15 Consultazione Il presente bando sarà affisso all Albo Pretorio del Comune di Sant Arcangelo, pubblicato sul sito internet del Comune stesso (www.comune.santarcangelo.pz.it) ove saranno visionabili e scaricabili altresì lo schema di convenzione,il bando di gara e lo schema di domanda e di offerta. Tutta la documentazione è, comunque, disponibile presso l Ufficio Finanziario del Comune e nei giorni e negli orari di apertura al pubblico. ART. 16 Disposizioni finali Per quanto non previsto nel presente disciplinare ed a completamento delle disposizioni in esso contenute, si applicano le norme contenute nella Convenzione di tesoreria oggetto della presente gara, le norme in materia del D.Lgs. n. 163/2006, del R.D. 18/11/1923 n. 2440, del R.D. 23/5/1924 n. 827, e le successive modificazioni ed integrazioni, del codice civile, nonché le altre norme vigenti in materia, in quanto applicabili. Nulla potrà essere richiesto o preteso per eventuali oneri aggiuntivi derivanti dall introduzione e all applicazione delle nuove normative rispetto a quelle vigenti al momento della presentazione dell offerta. Sant Arcangelo, Il Responsabile ff.dell Area Economico-Finanziaria (Dr.ssa Maria Antonietta MERLINO )