Convegno sull infrastruttura ferroviaria Tema 1 Gruppi di lavoro UTP: stato attuale e prossimi passi

Documenti analoghi
Convegno Infrastruttura ferroviaria Tema 1 Convenzioni sulle prestazioni Tema 2 Risultati dei gruppi di lavoro UTP

Convegno Infrastruttura ferroviaria Tema 1 Convenzioni sulle prestazioni

Verbale Convegno 2015 CP modello

Convegno Infrastruttura ferroviaria Rapporto sullo stato della rete Informazioni concernenti temi attuali

Convenzioni sulle prestazioni CP : direttive per l elaborazione dell offerta di base

Posta A. Ai gestori dell infrastruttura beneficiari d indennità: destinatari secondo elenco

Quest anno all insegna del motto «semplicità» Invito Movimento Forum per la mobilità. Giovedì 12 novembre 2015 al Kultur Casino di Berna

1. Procedura di conciliazione: aspetti pratici e giurisprudenza attuale

Raccolta della plastica domestica: cosa ci riserva il futuro? Convegno di martedì 14 novembre 2017 Stade de Suisse, Berna

Convegno Rifiuti biogeni Giovedì, 29 novembre 2018 Haus des Sports, Ittigen

Strada ferrata Risultati workshop

Città dell energia. Giornata dell energia della Svizzera italiana. Venerdì 10 giugno 2016 Locarno

Conv Convegno Infrastruttura ferroviaria 22 ottobre FöV Finanzchefvereinigung öffentlicher Verkehr deutsche Schweiz

Scadenze per l'orario ufficiale e la procedura di ordinazione del periodo d'orario 2018/2019 (anni d'orario 2018 e 2019)

Convegno di maggio. Formazione professionale. Mercoledì, 25 maggio 2011 Kursaal Berna

Smart City Innovation Award 2019 Documenti di gara

Nel corso del convegno sul diritto di locazione organizzato dall Ufficio federale delle abitazioni saranno trattati i temi seguenti:

Nuovi metodi ed esperienze per la caratterizzazione e identificazione

La qualità medico-sanitaria negli ospedali: chi fa cosa?

Le politiche europee sotto la lente d ingrandimento, dai Trattati ai casi pratici. Prima serie AMBIENTE ED ENERGIA

Giornata della montagna con il 4 mercato dei parchi svizzeri

Comuni alpini per il clima

La giornata del Comune pomeriggio di studio per il settore degli Enti Locali

12 Incontro Intermedio

PROGRAMMA. Sabato 23. novembre 2013

*COO * Posta A. Destinatari secondo elenco. Prezzi delle tracce orarie Invito agli incontri informativi

CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI

La presenza delle FFS a Palazzo federale

Assistente d ufficio CFP programma d informazione e formazione

Verbale Assemblea ordinaria dei membri 1/2015

PERFEZIONAMENTO REFERENZE IMPIANTISTICA. Profilo. Il partner per l efficientamento energetico quantificabile.

14. Il ruolo del capitale sociale. Efficienza dei sistemi con società con o senza capitale sociale. convegno. focus monotematici.

TIS innovation park Wakeup. Pianificare la competitivitá in edilizia

Convenzione sulle prestazioni

PROGRAMMA. Torino, Italia Pinerolo, Italia Marzo 2012

Procedura di ordinazione relativa al traffico regionale viaggiatori per il periodo d orario 2020/2021

Convegno Talassemie ed Emoglobinopatie: nuovi approcci diagnostici e terapeutici 3 giugno 2019

Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo. Opportunità d affari per i consulenti italiani

INU Sardegna. PREMIO Fernando Clemente. per tesi di laurea in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica della Sardegna Bando di concorso

Le politiche settoriali e i territori europei: dagli orientamenti strategici alla programmazione dei fondi strutturali

INCONTRI D AFFARI PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE ITALIANE IN ARABIA SAUDITA

Buono utilizzabile per acquisti superiori a fr. 20.

Un nuovo inizio per l'unione europea: le priorità della nuova Commissione di Jean-Claude Juncker

Nel corso del convegno sul diritto di locazione organizzato dall Ufficio federale delle abitazioni saranno trattati i temi seguenti:


SEGRETERIA SCIENTIFICA

Basi per la progettazione di strutture portanti

Convenzione sulle prestazioni

WakeUp. Oggi e domani, successo nel settore alimentare. 13 luglio :00 17:00

Premio Carlo Magno, della gioventù 2008

Il Consiglio di Stato

BANCA ASIATICA DI SVILUPPO

Roma, 23 marzo 2010 Prot. N. 240 A tutti gli enti/società interessati

IL VALORE DELLA BIODIVERSITÀ L'Osservatorio regionale della Biodiversità: uno strumento di conservazione attiva.

Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione.

Decreto del Consiglio federale

Invito alla 63a Assemblea generale dell Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS)

Mercoledì 12 Maggio 2010, ore presso Ausl Imola, Polo Formativo, Aula A, P.le Bande Nere, 11, Imola

Promozione della salute e prevenzione

L UFE: crea le premesse per un approvvigionamento. garantisce elevati standard di sicurezza per la produzione, il trasporto e l impiego

OPEN DAY MASTERPLAN ICT AZIENDA SANITARIA DELL ALTO ADIGE

UFT Sorveglianza sulla sicurezza presso le imprese di trasporto a fune

Costruzioni miste di acciaio-calcestruzzo

Protezione dal rumore

La primavera del non profit. Gestione dei beni Confiscati alla Mafia Confronto e valutazioni su Contesto normativo ed esperienze.

Apéro-energia. Bellinzona :30-17:00

Correzione. Messaggio sugli immobili del DDPS del 31 maggio 2006 (FF )

Determinare i costi nel genio civile in modo efficiente e sicuro come su una rotaia

Città Elettriche Napoli

ECM Sarà inoltrata la domanda al Ministero della Salute per consentire ai partecipanti l acquisizione dei crediti formativi.

IX FORUM NAZIONALE F.E.I.

La problematica delle micotossine nella filiera agro-alimentare: stato dell arte e prospettive

Workshop. Presentazione del V Rapporto SENTIERI. Aula Pocchiari, 4 luglio 2019 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

Roma, 29 gennaio 2008 Università Roma 3 - Facoltà di economia, Aula 3 Via Silvio d Amico, 77

tenendo conto degli esiti dei Dibattiti annuali sull attuazione del Codice di condotta, tenutisi nel 2012, 2013, 2014, 2015 e 2016,

PROGRAMMA. LE NUOVE BASI ISTITUZIONALI ED INNOVATIVE DELLA MEDICINA DI LABORATORIO Moderatori: Massimo Quercioli, Patrizia Casprini

professionalità, competenza, specificità, praticità del nostro attuale calcio a 5

I. I. S. S. QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA

Proposte di partecipazione per sponsor ed espositori

IL CANTIERE DELLE COMPLESSITÀ

CONVENZIONE. Centro di competenza in materia di mobilità sostenibile e ferroviaria presso le Officine FFS di Bellinzona 1 /6

Quali compiti per quali Comuni?

Incontro informativo per l applicazione. Descrizione dell offerta APPLICAZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE

Modulo per la presentazione di richieste semplificate per il finanziamento di provvedimenti nel traffico aereo (esame preliminare)


Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base

Conservazione delle strutture portanti Costruzioni in legno

Autorizzazione domande e risposte

Rapporto concernente lo stato dell'infrastruttura ferroviaria delle ferrovie private svizzere

Giovedì 14 settembre 9.00: Saluto delle Autorità. 9.30: Sessione plenaria : Discussione : Coffee break : Sessioni parallele

Domanda di iscrizione e Informativa relativa al Trattamento dei Dati Personali

Legge federale sul programma di stabilizzazione

L importante è partecipare

CORSI ESTIVI. MONTE LAURA GR m.s.m MATEMATICA ITALIANO FRANCESE TEDESCO INGLESE CORSI DI LINGUA ALL ESTERO PER GIOVANI E ADULTI

Illustrazione di cosa deve essere raggiunto globalmente mediante il progetto

Programma Edifici dal 2017: Mansionario per l analisi dell edificio e procedura raccomandata

Transcript:

Ufficio federale dei trasporti UFT Divisione Finanziamento Finanzchef-Vereinigung öv deutsche Schweiz (FöV) Association des comptables de la Romandie et du Tessin (ACRT) Convegno sull infrastruttura ferroviaria 2017 Conv. 2017 Tema 1 Gruppi di lavoro UTP: stato attuale e prossimi passi Tema 2 Efficienza grazie a innovazione e ricerca Quando Mercoledì 29 novembre 2017 ore 09.45 15.45 Dove Casa dello sport, Talgutzentrum 27, 3063 Ittigen (Berna) Sala «Stadion» Ufficio federale dei trasporti UFT Indirizzo postale: CH-3003 Berna Sede: Mühlestrasse 6, 3063 Ittigen Remo Gasser Tel.+41 58 465 01 72, Fax +41 58 462 59 96 remo.gasser@bav.admin.ch www.bav.admin.ch

Introduzione Obiettivo Trattare temi di rilevanza infrastrutturale e finanziaria e promuovere lo scambio fra i due settori, ovvero fra gli operatori. Svolgimento Durante la sessione mattutina sarà presentato lo stato dei lavori effettuati dall UFT; l esposizione avverrà fra l altro sulla scorta di esempi pratici. Il pomeriggio sarà invece dedicato allo scambio di esperienze: tre gestori dell infrastruttura (GI) illustreranno, a titolo di esempio, innovazioni in grado di aumentare l efficienza e ridurre i costi. Il convegno si concluderà con una tavola rotonda dal titolo «Efficienza grazie a innovazione e ricerca». Focus Gettare le basi per una migliore collaborazione in materia di innovazione e ricerca e quindi per una maggiore efficienza. 2/6

Programma 09.15 Arrivo e caffè di benvenuto 09.45 Saluto ai partecipanti Thomas Küchler (CIS) e Markus Giger (UFT) Gruppi di lavoro UTP: stato attuale e prossimi passi 10.00 Quadro d insieme e inquadramento dei lavori Mirjam Bütler (UTP) 10.10 Rapporto sullo stato della rete: rielaborazione RTE 29900 Christoph Kölble (SOB) 10.25 Standard contabili e delimitazione ER / IR Christian Florin (FR) 10.40 Controlling degli investimenti e esempi pratici Daniel Hofstetter (tpf) 11.50 Preparazione CP 21 24 e prossimi passi Gerhard Zwahlen (UFT), Markus Giger (UFT) Efficienza grazie a innovazione e ricerca 13.15 Saluto ai partecipanti Markus Liechti (UFT) 13.20 Esperienze sul campo Tre esempi 14.15 Contratti di ricerca del Fondo per l'infrastruttura ferroviaria (FIF) Markus Liechti (UFT) 14.30 Tavola rotonda Mirjam Bütler (UTP), Pierre-André Meyrat (UFT), Gery Balmer (UFT), Markus Barth (SOB), Marco Dirren (FFS), Silvio Briccola (FR), Daniel Wyder (BLS), Markus Liechti (moderatore) 15.30 Conclusione della tavola rotonda / del convegno Markus Liechti (UFT) 3/6

Informazioni amministrative Destinatari Il convegno si rivolge in primo luogo ai responsabili dell infrastruttura ferroviaria e ai responsabili delle finanze. Numero limitato di partecipanti Le condizioni logistiche consentono la partecipazione di un massimo di tre persone per ogni gestore dell infrastruttura. Le imprese che collaborano fra loro possono inviare partecipanti comuni. Domande e risposte I partecipanti sono invitati a trasmettere eventuali domande e suggerimenti all UFT fachtagung@bav.admin.ch. Costi Nessuno (i costi sono coperti dall UFT e dall UTP). Lingue È assicurata la traduzione simultanea dal tedesco al francese e viceversa. Le relazioni saranno consegnate in tedesco, francese e italiano. Iscrizione Si prega di utilizzare il modulo allegato, inviandolo a fachtagung@bav.admin.ch entro il 31 ottobre 2017. 4/6

Informazioni logistiche Luogo del convegno Casa dello sport, Talgutzentrum 27, 3063 Ittigen (Berna), sala «Stadion». Avvertenza Si prega di utilizzare i mezzi pubblici poiché il numero dei posteggi è limitato. 5/6

Allegato Modulo d iscrizione In rappresentanza di 1 partecipante... Nome e cognome.. Funzione.. E-mail.. Menu vegetariano Sì No 2 partecipante Nome e cognome.. Funzione.. E-mail.. Menu vegetariano Sì No 3 partecipante (facoltativo e secondo le disponibilità) Nome e cognome.. Funzione.. E-mail.. Menu vegetariano Sì No P.f. inviare il modulo d iscrizione debitamente compilato entro il 31 ottobre 2017 a fachtagung@bav.admin.ch 6/6