COMUNE DI SANTA MARIA A VICO Provincia di Caserta

Documenti analoghi
IL SINDACO. Oggetto: Attribuzione ai titolari di PO dell indennità di risultato per l anno 2018.

Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance.

COMUNE DI UTA. (Provincia di Cagliari) REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI NOALE PROVINCIA DI VENEZIA

Città metropolitana di Bologna Nucleo di valutazione RAPPORTO NUCLEO DI VALUTAZIONE SULLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ANNO 2017

Regolamento per l istituzione e l applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance INDICE

REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

Regolamento sul controllo di gestione. in attuazione dell art.3, comma 1, lettera d) del D.L n. 174

VERBALE DI DETERMINA

Organismo Indipendente di Valutazione

COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE. Relazione finale sulla performance Anno 2015

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE 2015/2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 30/07/2018 N 86

C O M U N E D I G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia OBIETTIVI GENERALI DI STRUTTURA E DELLA PERFOMANCE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 72 del OGGETTO: APPROVAZIONE RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO 2017.

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA

Comune di San Giorgio in Bosco

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna

COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE. Relazione finale sulla performance Anno 2016

Approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 55 del , modificato con deliberazione Giunta Comunale n. 181 del

COMUNE DI MANGO. PROVINCIA DI CUNEO C.A.P TELEF. 0141/ /89500 FAX 0141/

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 22/07/2019 N 98

COMUNE DI GALLICANO Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRESSANA PROVINCIA DI VERONA

REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI. ART. 3 D.L n.174 convertito nella L n.213

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.65 30/12/2015

COMUNE DI LAZISE (Provincia di Verona) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

MACROSTRUTTURA DEL COMUNE DI BIELLA

DECRETO DEL PRESIDENTE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PERFORMANCE E DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018.

COMUNE DI LEVICO TERME (Provincia di Trento) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

Piano per la performance. Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018

RISULTATI ATTESI 2016 Allegato Relazione illustrativa accordo 2016

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEI DIRIGENTI

COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA

COMUNE DI GAGGIO MONTANO Provincia di Bologna REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETO DEL SINDACO N.1-13 DEL 3 GIUGNO 2013

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE E DI CONTROLLO DI GESTIONE

Sistema di misurazione e valutazione delle performance

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

Regolamento dei controlli interni

RISULTATI ATTESI 2012 Allegato Relazione illustrativa accordo 2012

REGOLAMENTO SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Nibionno - Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione, integrità e trasparenza della performance Pagina 1 di 6

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI SARTEANO PROVINCIA DI SIENA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PARZIALE IMPIEGO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE - TERZO PROVVEDIMENTO LA GIUNTA COMUNALE

Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio

COMUNE DI OSTIANO C O P I A. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 52 del 10/05/2018 PROVINCIA DI CREMONA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. * COPIA * ATTO N. 121 Del 27/08/2014

PEGP 2019 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP 2019

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BIELLA REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

DECRETO DEL SINDACO N.2-13 DEL 3 GIUGNO 2013

Prot. n.6326 Roverbella, lì 07/06/2017. Relazione per il referto semestrale controlli interni Anno II semestre

ALL. A Approvata con deliberazione della Giunta comunale n. 63 del 26/04/2018 RELAZIONE ILLUSTRATIVA RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI DI PERFOMANCE ANNO 2017

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Introduzione. Abbadia San Salvatore, 30/09/2011. Spett. Sindaco Comune di Abbadia San Salvatore Spett. Segretario Generale

Comune di Borgomaro Provincia di Imperia REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE I CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Servizio sistemi controlli interni e sviluppo organizzativo

COMUNE DI STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE CITTA METROPOLITANA DI TORINO Tel. 011/ fax 011/

COMUNE DI DOLO Controllo di Gestione

CITTA DIORBASSANO (Provincia di Torino) REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

ALLEGATO A. UFFICIO STAFF (art.90 TUEELL) Programmazione e controlli interni e AMMINISTRATIVA FINANZIARIA TECNICA POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI BOLZANO NOVARESE

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO C) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Comune di Marsicovetere

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE IL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

PROVINCIA DI PRATO ATTO PRESIDENZIALE N. 73 DEL

COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA

Co m u n e d i C a t a n i a

Città di Camposampiero

Comune di Carrara PIANO DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 38 del 28/02/2018

Piano della performance 2017

COMUNE DI PEROSA ARGENTINA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

SCHEDE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE 2015 DEI RESPONSABILI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

COMUNE DI VALMOREA PROVINCIA DI COMO. Regolamento del sistema dei controlli interni

CITTA DI SANTENA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.20

COMUNE D I SCORDIA Città Metropolitana di Catania

Transcript:

Prot. n.14331 del 10.07.2019 Verbale n. 17/2019 COMUNE DI SANTA MARIA A VICO Provincia di Caserta Oggetto : Relazione sull esito del monitoraggio intermedio degli obiettivi e dell azione amministrativa. L anno duemiladiciannove il giorno dieci del mese di luglio, il componente unico del Nucleo di valutazione del Comune di Santa Maria a Vico di concerto con il Segretario generale dell Ente d.ssa Claudia Filomena Iollo, nella funzione di sovraintendente e coordinatore dei titolari di PO Premesso: che con delibera di Consiglio Comunale n. 8 del 22.03.2019 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2019-2021 che con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 22.03.2019 è stato approvato il Bilancio di previsione 2019-2021; che con delibera di Giunta Comunale n. 20 del 7 febbraio 2019 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione Provvisorio 2019/2021. che con delibera di Giunta Comunale n. 83 del 08.05.2019 è stato approvato il P.E.G. armonizzato 2019-2021, corredato dal piano degli obiettivi (P.D.O.) e delle performance. Rilevato che il nucleo di valutazione, conformemente a quanto previsto dal vigente regolamento per la misurazione e valutazione della performance, ha, con verbale n. 9/2019, fissato al 30 Giugno la data cui riferire il monitoraggio intermedio dello stato di attuazione degli obiettivi e delle attività gestionali, anche al fine di apportare eventuali correttivi ove necessari rispetto alle finalità programmate e ha dato atto che il monitoraggio infrannuale avrà ad oggetto anche le attività previste per il periodo di attuazione del Peg provvisorio adottato dall Ente con delibera di Giunta n. 20 del 7 febbraio 2019. Visto il vigente sistema di misurazione e valutazione della performance che, al paragrafo 3.2, così recita MONITORAGGIO INFRANNUALE Il monitoraggio infrannuale, da effettuarsi in tempi congrui rispetto alla data di approvazione della programmazione esecutiva, ha il compito di verificare l andamento delle performance rispetto agli obiettivi programmati, verificando, altresì, la necessità o l opportunità di interventi correttivi in corso di esercizio. La sessione di monitoraggio è promossa dal nucleo di valutazione anche con riferimento all eventuale Peg provvisorio. Nel monitoraggio i Responsabili di PO inseriscono/confermano lo stato di avanzamento degli obiettivi e dei relativi indicatori. In questa fase è possibile richiedere sia lo slittamento dell obiettivo o la riduzione del valore previsto a budget degli indicatori, sia la neutralizzazione degli obiettivi che non siano più realizzabili nell anno. La riprogrammazione (e/o la neutralizzazione) dell obiettivo viene valutata solo se presenti contemporaneamente le successive due condizioni: l evento pregiudica in modo significativo la possibilità di raggiungere l obiettivo; l evento non poteva essere preventivato al momento della predisposizione degli obiettivi

A conclusione della fase di monitoraggio il Segretario Generale di concerto con il nucleo di valutazione produce il documento Relazione sullo stato di attuazione degli obiettivi monitoraggio al e lo sottopone alla Giunta Comunale per l eventuale variazione del PEG e del Piano della performance. Richiamato la nota del segretario Generale prot. 13576 del 02.07.2019, con la quale vengono impartite istruzioni per il monitoraggio al 30.06.2019 e fornito uno schema per la predisposizione della relazione di monitoraggio, con indicazione degli obiettivi previsti e del loro stato di attuazione, nonché di eventuali annotazioni di carattere gestionale che ne impediscano la totale o parziale realizzazione. Ritenuto dover analizzare lo stato attuazione, alla data del 30 giugno 2019, del piano degli obiettivi 2019, sottoponendone l esito all amministrazione ai fini di eventuali provvedimenti correttivi o integrativi;. Visto le relazioni trasmesse nel rispetto delle istruzioni impartite da tutti i titolari di PO e dal Segretario Generale al quale è affidata anche la responsabilità dell ufficio contenzioso ed in particolare : Settore Pubblica istruzione, cultura e tempo libero, servizi sociali e personale prot. 13868 del 05.07.2019; Settore Finanze, informatizzazione e Tributi prot. 13903 del 05.07.2019; Settore Lavori pubblici Manutenzione strade e pertinenze pubbliche e pubblica illuminazione- Protezione civile. Settore AAGG-Demografici prot. 13869 del 05.07.2019; Settore polizia municipale prot. 14128 del 09.07.2019; Settore Ambiente, Commercio, Manutenzioni edifici scolastici, Patrimonio, prot. 14155 del 09.07.2019; Settore Urbanistica e cimiteri prot. 14156 del 09.07.2019 dal Segretario Generale prot. 14153 del 09.07.2019; DA ATTO Che, dalla verifica delle relazioni di monitoraggio intermedio, prodotte dai Responsabili dei settori, risultano i seguenti esiti : Affari Generali-Demografici : Gli obiettivi sono tutti in fase di attuazione. Il Responsabile ha proposto un integrazione agli obiettivi prevedendo anche il completamento e l avvio dell ANPR. È necessario pertanto che la Giunta valuti l opportunità di integrare gli obiettivi. Pubblica istruzione, Cultura e tempo libero, Servizi sociali e Personale : Gli obiettivi sono tutti in fase di attuazione. Il Responsabile propone solo una modifica all obiettivo SV1 prevedendo, al posto dell attuazione del progetto Santa Maria a Vico tra cultura, storia e folklore, che sarà attuato in convenzione con il Comune di Arienzo e San Felice a Cancello con Arienzo capofila e quindi responsabile dell attuazione, la realizzazione del progetto Settimana della cultura 2019. Finanze e Tributi :

Il responsabile non segnale criticità sul raggiungimento degli obiettivi. E da evidenziare un ritardo nel raggiungimento degli obiettivi AC1,AC2, SV3 E SV5 in riferimento ai quali il Responsabile deve attivarsi per assicurarne la realizzazione entro la fine dell anno. Il Responsabile ritiene superfluo l obiettivo SV5, che prevede la realizzazione di un progetto pilota per l attivazione di caselle di posta elettronica certificata da dotare, in via sperimentale ad un numero limitato di famiglie, in quanto il nuovo sistema informatico integrato con il web consentirà la comunicazione con i cittadini tramite il sistema SPID. Le motivazioni addotte appaiono condivisibili e pertanto tale obiettivo può essere eliminato e sostituito con l attività necessaria ad implementare in modalità informatizzata il controllo di gestione. Ambiente, Commercio, Manutenzioni edifici scolastici, Patrimonio, Il responsabile non segnale criticità sul raggiungimento degli obiettivi, molti dei quali già in buono stato di attuazione. Urbanistica- cimitero: Il responsabile, ad interim con decorrenza 10.06.2019, non segnala criticità sul raggiungimento degli obiettivi. Polizia Locale : Il Responsabile non segnala criticità sul raggiungimento degli obiettivi, molti dei quali già in buono stato di attuazione. Segnala l opportunità di adeguare gli indicatori relativi agli obiettivi SV4, SV3,SV4 con argomentazioni pienamente condivisibili. Lavori pubblici : Il responsabile non segnale criticità sul raggiungimento degli obiettivi, molti dei quali già in buono stato di attuazione. Per l obiettivo SV1 il Responsabile chiede l integrazione dell indicatore affinché si tenga conto anche degli affidamenti che potranno essere gestiti direttamente dall ente avvalendosi della facoltà di cui alla legge, pubblicata sulla G.U. n. 140 del 17 giugno 2019, n. 55 del 14 Giugno di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (cosiddetto «sbloccacantieri»). Chiede che l indicatore faccia riferimento ai seguenti appalti per i quali, al fine di rispettare il cronoprogramma di attuazione, è necessario che nell anno 2019 vengano gestiti dall Ente: 1. LAVORI DI ADEGUAMENTO PLANIMETRICO E FUNZIONALE DELLA VIA NAZIONALE APPIA MEDIANTE UN COMPLESSO DI INTERVENTI FINALIZZATI ALLA MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DI COMPETENZA COMUNALE 2. PRIMO STRALCIO FUNZIONALELAVORI DI ADEGUAMENTO STATICO DEL PLESSO SCOLASTICO LEOPARDI 3. LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT 4. LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL ALA OVEST DEL COMPLESSO ARAGONESE Segretario Generale: Il Segretario generale, anche in qualità di responsabile dell ufficio contenzioso, non ha segnalato criticità. Per gli obiettivi SV1, SV3 e SV4 ha richiesto l adeguamento del cronoprogramma.

PROPONE all Amministrazione comunale di valutare le necessarie azioni correttive ed integrative del piano esecutivo di gestione approvato con delibera n. 83 del 08.05.2019, tenendo conto dell esito del presente monitoraggio e delle anzidette relazioni. Il presente sarà comunicato al Sindaco ed la Revisore dei conti unitamente alle relazioni allegate. Il componente Unico del Nucleo di Valutazione F.to Luigi De Cristofaro Il Segretario Generale F.to Claudia Filomena Iollo