DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA

Documenti analoghi
DICHIARA DI PARTECIPARE PER LA PROGETTAZIONE ALLA GARA IN OGGETTO

DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA

DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PER SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI, SOCIETÀ D INGEGNERIA, CONSORZI STABILI

DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PER SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI, SOCIETÀ D INGEGNERIA, CONSORZI STABILI

DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PER SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI, SOCIETÀ D INGEGNERIA, CONSORZI STABILI

MODELLO B Alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche via Birarelli, ANCONA

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

MODELLO C Alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche via Birarelli, ANCONA

ALLEGATO D DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA

CHE AI FINI DELLA PROGETTAZIONE NELLA GARA IN OGGETTO DICHIARA ( 4 )

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Spett. ARPA Umbria Via Pievaiola n. 207 B PERUGIA (PG)

SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONE UNICA

DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA IN APPALTO INTEGRATO (PERSONE FISICHE). Codice attività: Cap: Partita IVA:

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

PROCEDURA NEGOZIATA per l affidamento del servizio di Istituzione e Gestione

Fortezza S.r.l. Via Podgora 47/A Ancona

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10

CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO

Il sottoscritto, nato a il, residente in, via C. F. in qualità di dello società/consorzio stabile con sede in, via C. F.

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000:

Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO

COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI A FAVORE DI ANZIANI INTEGRI O CON FRAGILITA O DEMENZA

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

Dichiarazione cumulativa in carta semplice

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

ALLEGATO D DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

Il sottoscritto nato a il residente a.prov. in via/c.so/p.zza n. codice fiscale cittadinanza (indicare se diversa da quella italiana) IN QUALITA DI

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre articoli 37, comma 7, e 38, del decreto legislativo n.

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

MODELLO B DICHIARAZIONE CUMULATIVA IN CARTA SEMPLICE

Marca da bollo legale ( 14,62) MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO DI GARA ex Art. 122, Comma 7.bis, D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i.

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre artt. 37, comma 7, e 38, del D.Lgs n. 163 del 2006 s.m.i.

AUSILIARIO DEL CONCORRENTE. n. Cognome e nome nato a in data Ordine de Prov. Num. Ruolo. n. Cognome e nome nato a in data Ordine de Prov. Num.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

Libero professionista / Associazione di liberi professionisti di cui alla legge n. 1815/1939 / Impresa CHIEDE

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

Allegato A Domanda di partecipazione

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

a.2) in associazione temporanea tra progettisti ai sensi dell art 90, c.1, lett. g del D.lgs 163/06 con CAPOGRUPPO

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

Regione autonoma Valle d'aosta Comunità montana Valdigne - Mont Blanc

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

(nell ipotesi di staff tecnico dell impresa) (indicare se trattasi di socio, dipendente, professionista a contratto o altro);

Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione Via Nomentana Roma

Domanda di partecipazione articoli 45, 47, 48, 89 e 105 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016; articoli 71, comma 2, del d.p.r. n.

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

(nel caso di libero professionista)

DICHIARAZIONI DEI PROGETTISTI

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

ALLEGATO A MODELLO DI DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E CONNESSA AUTOCERTIFICAZIONE

MODELLO 2. Dichiarazione cumulativa in merito al possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di qualificazione

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

in qualità di Legale Rappresentante dell Impresa..

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO OPERATORI ECONOMICI DEL COMUNE DI OSTUNI PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI SINO AL LIMITE DI 40.

ALLEGATO 3 al disciplinare del concorso di progettazione

Spett.le Azienda USL di Ferrara DIPARTIMENTO TECNICO Via Cassoli, Ferrara. nato a il cittadinanza. con sede in Tel. Fax P.

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

C H I E D E D I C H I A R A

OGGETTO DEI LAVORI Lavori di ampliamento del centro benessere del Grand Hotel Terme I LOTTO

ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38

Il sottoscritto nato il a e residente a in via in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n. e partita IVA n.

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

BANDO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Allegato 1 MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

MODELLO D - DICHIARAZIONI PROGETTISTI MANDANTI R.T.I. o di cui si AVVALE IL CONCORRENTE

con codice fiscale numero. e con partita I.V.A. numero.. D I C H I A R A

Transcript:

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DI COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN AUTORIMESSA E COLLEGAMENTO MECCANIZZATO VIA G. MARCONI POSITANO (SA) DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PERSONA FISICA Il sottoscritto in qualità di (titolare, legale rappresentante, procuratore, etc.) dell operatore economico: (per lo staff tecnico dell impresa la dichiarazione è resa dall impresa stessa; per tecnici in raggruppamento temporaneo o indicati per la progettazione,non facenti parte dell impresa, deve essere indicato il professionista titolare dello studio o uno dei professionisti dell associazione) con sede in provincia indirizzo P. IVA DICHIARA DI PARTECIPARE PER LA PROGETTAZIONE ALLA GARA IN OGGETTO - con il proprio staff tecnico; oppure - per conto del concorrente ( dovrà essere indicato il concorrente per il quale il progettista non appartenente allo staff tecnico dello stesso è stato raggruppato temporaneamente o è stato indicato) in qualità di: (specificare se progettista mandante in raggruppamento temporaneo oppure progettista indicato dal concorrente: 1 - quale libero professionista individuale; oppure - studio associato - associazione di liberi professionisti di cui alla legge 23 11 1939, n. 1815). DICHIARA (nell ipotesi di staff tecnico dell impresa) che il proprio staff tecnico è così composto: Cognome... nome... nato a... il... iscritto all ordine dei/degli... della provincia di... al n.... con rapporto...(indicare il rapporto ossia poi se trattasi di socio, dipendente, professionista a contratto o altro). (nell ipotesi di liberi professionisti individuali) che il titolare dello studio è: Cognome... nome... nato a... il... iscritto all ordine dei/degli... della provincia di... al n.... (nell ipotesi di studi associati) che il proprio studio associato è costituito da tutti i seguenti liberi professionisti associati : Cognome... nome... nato a... il... iscritto all ordine dei/degli... della provincia di... al n.... Cognome... nome... nato a... il... iscritto all ordine dei/degli... della provincia di... al n.... Cognome... nome... nato a... il... iscritto all ordine dei/degli... della provincia di... al n.... che lo studio dispone stabilmente dei seguenti professionisti tecnici (dipendenti con mansioni tecniche che si intendono impiegare nello svolgimento dell incarico; consulenti su base annua con rapporto esclusivo con l offerente iscritti ai relativi albi professionali muniti di partiva IVA e che firmano il progetto): Cognome... nome... nato a... il... iscritto all ordine dei/degli... della provincia di... al n.... con rapporto...(indicare il rapporto ossia poi se trattasi di dipendente, consulente annuo o altro)

(nell ipotesi di staff tecnico dell impresa, di liberi professionisti individuali o studi associati) che tra i professionisti individuati ai punti precedenti il professionista... in possesso della qualificazione di cui all art. 98 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (coordinatore per la sicurezza nei cantieri); il professionista... in possesso della qualifica di...; che ai sensi dell art. 90, c. 7 del D.lgs. n. 163/06 la persona fisica incaricata dell integrazione tra le varie prestazioni specialistiche è... DICHIARA a) L avvenuto espletamento, negli ultimi 10 anni, di servizi di progettazione relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, cui si riferiscono i servizi di progettazione da affidare, per un importo globale per ogni classe e categoria pari ad 1 volta l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione ed in particolare: ID Opere DM 143/2013 Categoria L. 143/1949 Importo lavorazioni a base di gara Requisito richiesto E.06 I/c uro 3.415.000,00 uro 3.415.000,00 IA.04 III/c uro 342.500,00 uro 342.500,00 b) l avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni anteriori alla data di pubblicazione del bando di gara nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, di almeno due prestazioni di servizi di cui all'art. 252 del D.P.R. 207/2010, relativi a lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore allo 0,80 volte l'importo stimato per la realizzazione dell'intervento, calcolato con riguardo a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto d'affidamento ed in particolare: ID Opere DM 143/2013 Categoria L. 143/1949 Importo lavorazioni a base di gara Requisito richiesto E.06 I/c uro 3.415.000,00 uro 2.732.000,00 IA.04 III/c uro 342.500,00 uro 274.000,00 In allegato alla presente dichiarazione sono indicati per ciascun lavoro: 1. l'importo del lavoro, sia complessivo, sia ripartito per lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie individuate ai precedenti punti, aggiornato in base agli indici ISTAT relativi al costo di costruzione di un edificio residenziale disponibili alla data di pubblicazione del bando; 2. le generalità e il recapito esatto del committente con l'indicazione della sua reperibilità;

3. le classi e categorie nelle quali il lavoro è suddiviso in base a quanto previsto dalla tariffa allegata al DM 31.10.2013 n. 143; 4. il soggetto che ha svolto il singolo servizio; 5. la natura delle prestazioni effettuate, distinta per soggetto; 6. data di inizio e fine del servizio; 7. gli estremi del provvedimento di approvazione tecnica del progetto o, in alternativa il certificato di regolare esecuzione della prestazione rilasciata dal committente (si specifica sin d ora che la mancanza di tale indicazione comporterà l impossibilità di poter valutare l intervento ivi indicato ai fini della dimostrazione del possesso dei requisiti di cui al bando di gara). c) che il numero medio annuo del personale tecnico utilizzato negli ultimi tre anni anteriori alla data di pubblicazione del bando di gara nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (comprendente i soci attivi, i dipendenti, i consulenti su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima dichiarazione IVA, e i collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e professioni), è pari ad almeno n 6 unità; d) Che il fatturato globale per servizi di cui all'articolo 252 del DPR 207/2010, espletati negli ultimi cinque esercizi antecedenti la pubblicazione del bando, per è pari ad uro... DICHIARA ALTRESI 1) ai sensi dell articolo 38, del decreto legislativo n. 163 del 2006, di non trovarsi in nessuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare di appalti pubblici e di stipula dei relativi contratti e, in particolare: che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo; che nei suoi riguardi non è in corso alcun procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; che nei propri confronti non pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge n. 1423 del 1956 (irrogate anche nei confronti di un proprio convivente) o di una delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge 31 maggio 1965 n. 575; che nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al punto 1 della presente dichiarazione della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza assumendone le relative responsabilità, non pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge n. 1423 del 1956 (irrogate anche nei confronti di un proprio convivente) o di una delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge n. 575 del 1965; oppure - che nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al punto 1 della presente dichiarazione la situazione giuridica relativa alla sussistenza delle misure di cui all articolo 3 della legge n.1423 del 1956 o alle cause ostative di cui all articolo 10 della legge 31 maggio 1965 34 n.575 è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti mediante compilazione dell allegato C; che nei propri confronti: - non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale per reati in danno dello Stato o della Comunità che

incidono sulla moralità professionale, per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, della direttiva Ce 2004/18; oppure - sussistono i provvedimenti di cui all allegato alla presente dichiarazione e, in particolare (sentenze definitive di condanna passate in giudicato; decreti penali di condanna divenuti irrevocabili; sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale), specificati compiutamente mediante compilazione dell allegato C; che nei confronti di tutti gli altri soggetti di cui al punto studi associati della presente dichiarazione: - della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell articolo 47, comma 2, del d.p.r. n. 445 del 2000, assumendone le relative responsabilità, non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale per reati in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, della direttiva Ce 2004/18; oppure - la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti mediante compilazione dell allegato C, per reati in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, della direttiva Ce 2004/18,; che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge n. 55 del 1990; che non ha commesso gravi violazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; che non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara, e che non ha commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito; di non ricadere nelle ipotesi di esclusione previste alle lettere h) ed m/bis) del comma 1, dell art. 38 del D.lgs 163/2006;; che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, delle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilito; (nel caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000) che non è assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge 68/99; (nel caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000) che è in regola con gli obblighi di cui alla legge 68/99;

che nei propri confronti non stata applicata alcuna sanzione interdittiva di cui all articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo n. 231 del 2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 14 comma 1 del decreto legislativo n. 81/08; di non incorrere nelle cause di esclusione di cui al punto m/ter, comma 1, del D.lgs 163/2006 Ai fini del comma 1, lettera m-quater) dell art. 38 del D.lgs163/2006 dichiara alternativamente: - di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile con alcun soggetto, e di aver formulato l offerta autonomamente; - di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l offerta autonomamente; - di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l offerta autonomamente. Elenca a tal fine la denominazione dei soggetti (compresa ragione sociale e sede) rispetto ai quali si trova in situazione di controllo come controllante o come controllato ai sensi dell art. 2359 del codice civile che è in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione vigente; di aver adempiuto, all interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dal D.lgs. 81/08 (per i soggetti di cui al precedente punto - studi associati) che, ai sensi dell articolo 38, comma 1, lettera c), secondo periodo, del decreto legislativo n. 163 del 2006, nell anno antecedente la pubblicazione del bando di gara: - nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all art. 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; Oppure - non sono cessati dalla carica i soggetti aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi la qualifica di direttore tecnico Oppure - che è venuta meno nei confronti dei soggetti richiamati dall art. 38, comma 1, lettera l incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione in forza della depenalizzazione del reato; Oppure - che è venuta meno nei confronti dei soggetti richiamati dall art. 38, comma 1, lettera l incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione in forza della concessione del provvedimento di riabilitazione; Oppure - che è venuta meno nei confronti dei soggetti richiamati dall art. 38, comma 1, lettera l incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione in forza della estinzione del reato dopo la condanna; Oppure -che è venuta meno nei confronti dei soggetti richiamati dall art. 38, comma 1, lettera l incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione in forza della revoca della condanna; Oppure - che nei confronti dei seguenti soggetti cessati:

cognome... nome.... luogo e data di nascita... carica ricoperta... fino al... è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato o è stato emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, per i seguenti reati:... vi è stata completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata:... DICHIARA INOLTRE che è in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione vigente; di aver adempiuto, all interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dal Dlgs. 81/08; che nei propri confronti non stata disposta la sospensione o la revoca dell iscrizione all Ordine professionale di appartenenza da parte degli organi competenti all irrogazione delle sanzioni disciplinari o da parte dell Autorità giudiziaria l inesistenza delle cause di esclusione di cui all articolo 90 comma 8, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. e di cui all articolo 253 del d.p.r. n. 207/2010; 37 l esistenza dei requisiti di cui agli articoli 254 e 255 del d.p.r. n. 207/2010 in caso di società di ingegneria o di società professionali (nell ipotesi di raggruppamento temporaneo) DICHIARA che i requisiti tecnici di cui all art. 263 comma 1, lettera b) sono posseduti in misura non inferiore al 40% dal capogruppo; la restante percentuale è posseduta cumulativamente dal o dai mandanti,. la presenza di un professionista abilitato da meno di cinque anni all esercizio della professione...; Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, il sottoscritto autorizza l utilizzazione dei dati di cui alla presente dichiarazione ai fini della partecipazione alla gara e degli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti; ne autorizza la comunicazione agli incaricati della stazione appaltante e agli eventuali controinteressati che ne fanno richiesta motivata. Ai fini delle comunicazioni (ex artt. 46, 48, 79 etc. del D.lgs 163/2006) relative al presente appalto di eleggere domicilio in... (..) via... n.... cap... fax... Pec...; FIRMA La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di valido documento di identità del sottoscrittore. La dichiarazione dovrà essere firmata dal professionista o dal legale rappresentante dell associazione professionale