Adunanza 26 febbraio 1998 All. al N. 344 dell O.D.G.

Documenti analoghi
Adunanza 29 luglio 1998 Allegato A) al N. 440 dell O.D.G.

Adunanza 30 ottobre 1997 All. al N. 288 dell O.D.G.

Adunanza 26 marzo 1998 All. al N. 360 dell O.D.G.

Adunanza 21 ottobre 1998 Allegato A) al N. 483 dell O.D.G. OGGETTO: URBANISTICA - COMUNE DI CAPRIE - VARIANTE N. 1 AL P.R.G.C. - OSSERVAZIONI.

Adunanza 30 aprile 1997 All. al N. 215 dell O.D.G.

Adunanza 3 luglio 1997 All. al N. 237 dell O.D.G.

Adunanza 7 maggio 1996 All. al N. 95 dell O.D.G.

Adunanza 17 luglio 1997 All. al N. 243 dell O.D.G.

Adunanza 14 novembre 1996 All. al N. 152 dell O.D.G.

Adunanza 7 maggio 1996 All. al N. 96 dell O.D.G.

Adunanza 26 febbraio 1998 All. al N. 343 dell O.D.G.

Adunanza 5 febbraio 1998 All. al N. 336 dell O.D.G.

Adunanza 4 novembre 1998 Allegato A) al N. 493 dell O.D.G.

CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3

( /1999) OGGETTO: Urbanistica - Progetto preliminare di revisione del P.R.G. del Comune di Montaldo Dora - Osservazioni.

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

PRESENTI : 13 ASSENTI: Fabbri - Tiberi - Biagioni - Nelli - Il Sindaco presenta il punto all odg. Sono pervenute osservazioni da Provincia e privati c

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Urbanistica - Comune di Pavone Canavese - Revisione generale del P.R.G.C. - Osservazioni.

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 26 DEL 03/05/2008

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 115

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

COMUNE DI AYMAVILLES N. 23

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

Comune di Borgo a Mozzano

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 *******************************

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI VILLANOVA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 34 DEL 16/06/2007

COMUNE DI FELETTO PROVINCIA DI TORINO DELLA GIUNTA COMUNALE N.22

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA

CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

COMUNE DI SAN BONIFACIO

PROVINCIA DI MANTOVA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE DI SAN VINCENZO (Provincia di Livorno) Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di Montecorvino Rovella Provincia di Salerno

CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47

COMUNE DI MARTELLAGO Provincia di Venezia

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Ravenna

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (Provincia di Perugia)

Comune di Chiusa di San Michele

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 26

COMUNE DI SAN VINCENZO (Provincia di Livorno) Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASELETTE C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PREDOSA - Provincia di Alessandria -

R E G I O N E P U G L I A

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 38 / /07/2017

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 4 / 2017

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO

COMUNE DI CURNO Provincia di Bergamo

Comune di Gradisca d'isonzo Provincia di Gorizia

CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 34 DEL 31 LUGLIO 2006

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21.

COMUNE DI SPILAMBERTO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARINO CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 3 / 2017

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 37 / /05/2018

COMUNE DI CASTELVENERE

DELIBERAZIONE N. 7 DEL

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Transcript:

! " # $ % & ' ( ) * $ ' ( % & ' ( $ ' + ' # # $ ', % -. / 0 0 1 2 0 3 4 4 5 6.. 0 3 7 6 8 0 0 6.. 0.. 0 9 : ; < = >.. 0 6? @ 7 A 6 0 > > 0. < 6 < < >.. B > 6 C. 0 D E F = G H E F I 6 >. = 0 /. 0 6 <. > > < > 6 D J E K K H E - I 6 L : >. = 0 /. 0 : 0. < > : < 0 6 < < >.. B > 6. < 0 M N 0 > > N O 0 O C C 8 F H P 6 P / > 0 J. 6 <. > > < > 6. 0 > > N E. Q > 0 C F F I - = E R S P 6 T B > 0. = 0 U /. 0 0 9 :. : 0 2.. V 9 9 0 >? 1 M Q Q 0 3 4 4 5 : < > > 0. > 2. /. U 2 : 0. V 0. / 0 0 U / 0. = 0 /. M M 0.. V. Q 0 < > 0 0 N P 0 0 > 9 B >. >.. 0 9 : D : R F C P P I = 0 /.! E J E P P I U E K R C F 8 I U E S O O H - I U R E K K C P H I U R E F E O C K K I U R C L H I - C U R H E - = I U R I K K C F I U R I 8 8 E W W H U R I 8 8 H - I U = E K K H J E F I U = E - E L I P I U = C F = G H I U = I K I D R E U = I 8 H = I - H U O I - O I - E U X E K K C F H U X C F F C F I U X I F D H P E - I U J E K K H E - I U J H E F F S P P I U J H S K H E - I U J I H E U J F H Y S C K E U X K S 8 8 C F I U K I O H U D E F = G H E F I U D I P = E U D I 8 8 E U D S W H I U - I L C K K I U I P P I K E U I - W C 8 8 H U F E R E = = G H U F I P 8 E J - I U P I K O E - H U 8 C P H I U 8 F E W W H U 8 S X E F I U L C - O F E D H - H U L H J - E K C U W E - I - H N J B > M : 0. V = 0 /.! D E P P E J K H E U P I K E U 8 H R E K O H N > : < 0.. B > /. E 0! F C Z U F H L E K 8 E U = E D H E U D H K C 8 8 I U X C F F C F I U J E D R E U R F S - E 8 I U J H S K H E - I U = E D I K C 8 8 I U E = = I P P E 8 I N = 0 2 2 0 : B > 0! R C L H I - C U J H S K H E - I U = I 8 H = I - H N ; I 2 A ; 1 [ [ U 1 [ 5 7 3 \ 3 4 4 5 A ] + + " ^ ^ ] _ ` ( a ', $ b c $ ) ' d e ( % f g c c % h ( g # $ i $, ' ( g j $ k ' ( $ ', c g f g, g ( ' # g ' # e l m l + l n l j g # n % i o, g j $ + $ k % # g c c % d ] b b g ( k ' p $ %, $ l

>. = 0 /. 0! - 0 0 9. : B 0 : q 0 2. < 0. 6 < 0 / 0 9 0 >. < 0 < 0 > 0 < M > 6 : B... Q 0? r M Q Q 0 3 4 4 5.. J B > 0 9 :. N = q < < 0 9 6.. 2 0 N = 0 /. / >! [ r > : < 0.. 9 0 > 0! 1 1 M 9 0 9 0. 1 1 ; R 0 6 E / 0 6 E B 0 6 R.. 0 6 R.. 0 6 R 9 0 6 R : 0 6 R 0 > > 6 =.. / 0 6 = 0 > : 0 6 O 0 0 6 X.. 6 X 0 6 X 0 2 0 6 J.. 0 6 J B. 0 6 J 0 6 J s B. 6 D : q 0 6 D 0 : 6 D 0 > > 6 D B 0 6-0 9.. 0 6 0 > > 6 F Q : : q 6 F 0 > / 0 6 P 0. 6 8 0 6 8 6 8 B M 0 6 L U 2 6 L /. 6 W 0 A : 0 > \ \ > B > \ \ K : q 0 < < 0 9 > B 2 > t 6 B > > : 0 /. : q q 0 < > : < > 0.. 9 0 > 0 N ; I 2 A H. L : P / > 0 J. H. >. = 0 /. 0 E. Q > 0 0 = Q B C. 0 D : q 0 C > > > 0... Q 0 B >. = 0 /. 0 0 9 :. B 1 2 0 3 4 4 5 N E K \ E R

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO ----------------------- Verbale n. 11 Adunanza 26 febbraio 1998 All. al N. 344 dell O.D.G. OGGETTO: URBANISTICA - PROGETTO PRELIMINARE DI VARIANTE GENERALE AL P.R.G.C. DEL COMUNE DI GIVOLETTO - OSSERVAZIONI. Protocollo: 9-34851/1998 Sotto la presidenza della prof. MERCEDES BRESSO si è adunata la Giunta Provinciale con l intervento degli Assessori: MARIO REY, LUIGI RIVALTA, FRANCO CAMPIA, ALDO MI- LETTO, ANNA FERRERO, GIUSEPPE GAMBA, MARIA PIA BRUNATO, MARCO CAMOLETTO e con la partecipazione del Vice Segretario Generale dott. ALBERTO PERRON CABUS. Sono assenti gli Assessori: VALTER GIULIANO, SILVANA ACCOSSATO. A relazione dell Assessore Rivalta Premesso che il Comune di Givoletto: - è dotato di P.R.G.C. approvato con deliberazione G. R. n. 44-38536 del 26/09/1994; - ha adottato il progetto preliminare della revisione del P.R.G.C. con deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 13/01/1998; - ha trasmesso all Amministrazione Provinciale il progetto preliminare della variante generale del P.R.G.C., per le eventuali osservazioni ai sensi dell art. 15, 6º comma della L.R. 56 / 77 modificata ed integrata; Considerato che la variante generale, come emerge dalla deliberazione di adozione, deriva dalla necessità di adeguare il P.R.G.C. alle norme di legge nazionali e regionali, ma soprattutto dalla necessità di adeguare la politica urbanistica del comune alla mutata situazione socio-economica e territoriale; I principali obiettivi del progetto preliminare di variante generale del P.R.G.C. sono: recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente; qualificazione dei necessari servizi sociali; riordino e riqualificazione degli insediamenti edilizi di recente formazione;

tutela dell ambiente naturale, delle sue risorse e dei suoi caratteri culturali; sviluppo del sistema produttivo e del settore terziario; dimensionamento di crescita dell edilizia abitativa in rapporto ai fabbisogni locali, sia in qualità che in quantità oltrechè incrementi di residenze relativi al fabbisogno pregresso e previsto; Visti: - il 6º comma dell art. 15 L.R. 56/77 modificata ed integrata; - gli artt. 14, 15, 32 e 47 della L. 142/90; - la deliberazione del C.P. n. 200-1207/15 dell 11/12/1991; - la deliberazione del C.P. n. 783-24917 del 24/05/1994. Informati i Servizi interessati ; Visto il parere del Servizio Pianificazione Trasporti in data 12/02/1998; Visto il parere del Servizio Viabilità II^ in data 18/02/1998; Vista l istruttoria predisposta dal Servizio Urbanistica, datata 23/02/1998, nella quale si propone la presentazione di osservazioni e proposte; Sentita al riguardo la 5 a Commissione Consiliare Permanente nella seduta del 23/02/1998, la quale ha ravvisato l opportunità di condividere il parere espresso dal Servizio Urbanistica; Acquisiti i pareri ex art. 53 della legge 8 giugno 1990 n. 142 e successive modificazioni; Con voti unanimi, la Giunta Provinciale D E L I B E R A di proporre al Consiglio Provinciale 1) di formulare le seguenti osservazioni e proposte in merito al progetto preliminare di variante generale al P.R.G.C. del Comune di Givoletto: a) Il torrente Casternone è individuato dal Piano Territoriale Regionale come corso d acqua pubblica classificato di valenza regionale e come tale deve essere compreso tra i corsi d acqua da assoggettare al vincolo di cui all Art. 1 - lettera c) - della L. 431/85. Si ritiene pertanto necessaria l estensione della fascia di rispetto a tutto il corso del torrente (art. 1 L. 431/85 e art. 29 L.R. 56/77); b) Si richiede di integrare le tavole di Piano con la previsione di una rotonda all intersezione tra le S.P. n. 8 e n. 181, peraltro già oggetto di richiesta da parte del Comune a questa Provincia. Si rimarca che tutte le intersezioni stradali previste dalla variante, a servizio dei nuovi insediamenti, dovranno essere realizzate conformemente al Nuovo Codice della Strada e secondo le normative del C.N.R. Si suggerisce, infine, di valutare l opportunità di eliminare l immissione diretta sulla S.P. n. 181 nell area di espansione RT; 2) di trasmettere al Comune di Givoletto la presente deliberazione per i successivi provvedimenti di competenza.

Il Vice Segretario Generale Il Presidente della Provincia Alberto Perron Cabus Mercedes Bresso Estratto dalle deliberazioni assunte dalla Giunta Provinciale in adunanza 26 febbraio 1998.