Il duplice ruolo delle biblioteche e l offerta nelle aree interne

Documenti analoghi
Il collegamento delle scuole nei comuni più periferici

Quanto incidono dispersione e abbandono scolastico in Italia e in Lombardia

Divari ampi sull abbandono scolastico, anche dentro la stessa regione

La dimensione sociale e educativa nei problemi delle periferie

La diffusione delle biblioteche in Italia

L inclusione degli alunni con disabilità nelle scuole

Cosa dice il rapporto bes sul sistema educativo italiano

L'impatto sul paese degli scarsi rendimenti scolastici

La presenza di biblioteche nel centro Italia

OSSERVATORIO POVERTÀ EDUCATIVA #CONIBAMBINI. Lombardia, come varia l offerta di asili nido sul territorio

Asili nido, solo 4 regioni raggiungono l obiettivo europeo

L importanza dello sport per i minori e i centri sportivi a Roma

Il pubblico delle biblioteche: chi va in biblioteca e perchè I dati dall Indagine Istat «I cittadini e il tempo libero»

DANIELA MARLINA Responsabile Area Promozione Caritas. Caritas Diocesana di Trapani

Valeria Confalonieri

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

Mercato residenziale nelle regioni: online i numeri 2017 in dettaglio

RICERCA: SCUOLA ED IMMIGRAZIONE PROGETTO

Albo IP: analisi dei flussi

Federsicurezza ll mercato della vigilanza e sicurezza private: sentiment e preoccupazioni. Focus on: Meridione e new business

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Decreto flussi non stagionale 2012 (DPCM 16 ottobre 2012)

Il progetto. Valutazione e Miglioramento Dicembre Conferenze di servizio regionali. Bari, Catania, Lamezia Terme, Napoli

SONO OLTRE 723 MILA I GIOVANI REGISTRATI, AL NETTO DELLE CANCELLAZIONI

Scuole e asili per ricucire il paese

Come varia la popolazione minorile nelle 4 maggiori città metropolitane

Risultati per le classi I secondarie di I grado

Progettare scuole innovative: pubblicato il bando del Miur

Povertà e costo della vita

La lettura di libri in Italia

Indicatori di povertà e esclusione sociale nel 2014 e 2015

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

Edifici e abitazioni

NOTA METODOLOGICA DEL CAMPIONAMENTO

Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento

Il REPORT CRESCE LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA: I GIOVANI REGISTRATI SUPERANO LE 777 MILA UNITÀ, QUASI 16 MILA IN PIÙ RISPETTO ALLA SCORSA SETTIMANA

Indicatori di povertà e esclusione sociale nel 2014 e 2015

PROTESTI E PAGAMENTI DELLE IMPRESE

Comunicato stampa del 31 maggio 2019

REPORT SULLA RESTITUZIONE DEI DATI COMPLESSIVI DELLA SCUOLA

IL COLORE E I SUOI SUB-CANALI DI VENDITA

leggere, scrivere, far di conto e portarsi da galantuomini

Le spese e i servizi offerti nelle regioni a statuto ordinario e attività di determinazione dei costi e fabbisogni standard

Scaricare Buona lettura! Buone pratiche di promozione della lettura in Campania - S. Campanile SCARICARE

Monitoraggio. La chiusura degli istituti per minori in Italia

Rapporto 2018 sul dissesto idrogeologico in Italia

BIBLIOTECA DELLA SCUOLA SPECIALIZZATA SUPERIORE IN CURE INFERMIERISTICHE, SEDI BELLINZONA E LUGANO CARTA DEI SERVIZI

CIRCOLARE N. 89 Progetto lettura accessibile e inclusiva. Prot. n 3976 /b18 del 19/12/2016. Al Personale Docente

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

ANALISI DELLA RESTITUZIONE DATI INVALSI 2017

Il censimento della popolazione straniera

IL PROGRAMMA OFFRE L OPPORTUNITÀ DI INTRAPRENDERE UN PERCORSO DI FORMAZIONE PER FACILITARE L INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO

LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Area degli Esiti Risultati nelle prove standardizzate nazionali

RAPPORTO SULLO STATO DI RISCHIO DEL TERRITORIO ITALIANO 2017

ABSTRACT LE ITALIE DELLE DISUGUAGLIANZE

Analisi congiunta sul mercato italiano degli immobili a destinazione commerciale, terziaria e produttiva

Analisi condotta sulle regioni e sui settori del Made in Italy a cura di Euler Hermes Italia

BILANCIO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PISA 2012: Contributi di approfondimento

Concentrazione e diversificazione delle esportazioni regionali

Tavola Biblioteche per regione e ripartizione geografica - Anno 2017 (a)

PERSONE, CAPACI DI INNOVARE.

ALLEGATO AL RAPPORTO SUL CONSUMO DI INFORMAZIONE APPENDICE METODOLOGICA

MARCO ROSSI-DORIA. Non uno di meno. Considerazioni sulla dispersione scolastica e la povertà educativa. MODENA, 23 settembre 2017

Inizia l anno scolastico. La situazione dell edilizia scolastica Alcune maggiori criticità Normativa antincendio Il Piano del Miur

Eures Ricerche Economiche e Sociali Osservatorio tecnico-scientifico per la sicurezza e la legalità Regione Lazio

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia

I Comuni italiani 2013

AUMENTA IL DIVARIO ECONOMICO E SOCIALE TRA IL NORD E IL SUD. NEL MEZZOGIORNO QUASI 1 PERSONA SU 2 E A RISCHIO POVERTA

LOCALES: l analisi della spesa energetica dei comuni strumento di riduzione dei consumi e contenimento della bolletta energetica

La funzione del Confidi tra mercato e normativa. Marco Nicolai 17 settembre 2011

Il Rav e il Sistema Nazionale di Valutazione. Seminario per docenti delle Unità di Autovalutazione

Disuguaglianze, distribuzione della ricchezza e delle risorse finanziarie. Dossier Il Censimento permanente delle istituzioni pubbliche

Statistiche flash. La soddisfazione dei toscani per le condizioni di vita nel 2016

Segnalazioni alle prefetture

di Alessio Menonna PAPER I consumi culturali degli immigrati in Lombardia. Lettura, cinema, teatro, musei e concerti Maggio 2019

Il quadro generale. Censimento permanente Istituzioni non profit. Alessandro Faramondi Istat Direzione Centrale per le Statistiche Economiche

Staff Direzione Generale Obiettivo Operativo 2017

Primo monitoraggio degli interventi

Il sistema regionale per il monitoraggio, la conoscenza e l approfondimento: impegni e risultati. Sabrina Breschi, Istituto degli Innocenti

RASSEGNA STAMPA. 22 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Notiziario Esiti degli scrutini e degli esami di Stato del II ciclo A.S. 2009/10. (agosto 2010)

Monitor NiiProgetti. L'osservatorio sui progetti edili attivi in Italia Edizione 2018

La dinamica demografica

Scuole e asili per ricucire il paese

OSSERVATORIO STATISTICO Nuclei beneficiari e persone coinvolte Mesi di competenza gennaio-dicembre 2018

Osservatorio Gare Assobiomedica-Cer. Progetto OGAR. Osservatorio delle gare nel settore dei dispositivi medici. Assobiomedica Centro Studi

Il factoring nella Base Dati Statistica della Banca d Italia Giugno 2016

Progetto per la creazione di un servizio integrato di formazione degli adulti

Crediti in sofferenza e aste immobiliari

Il factoring nella Base Dati Statistica della Banca d Italia Dicembre 2015

Controllo del pieno ed equilibrato utilizzo delle risorse dell Ateneo

Raoul Romano 1, Luca Cesaro 1 Sonia Marongiu 1, Enrico Pompei 2, Sara Piloni 2, Sandro Cruciani3, Paolo Mori 4, Luigi Torreggiani 3

RELAZIONE INVALSI 2017

Il modello INDIRE del Piano di Miglioramento

Le esperienze regionali di incentivazione delle politiche

Transcript:

OSSERVATORIO POVERTÀ EDUCATIVA #CONIBAMBINI MINIREPORT N. 44-10 SETTEMBRE 2019 Il duplice ruolo delle biblioteche e l offerta nelle aree interne

Che cos'è l'osservatorio povertà educativa L osservatorio sulla povertà educativa è curato in collaborazione tra Con i bambini - impresa sociale e Fondazione openpolis nell'ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L'obiettivo è promuovere un dibattito informato sulla condizione dei minori in Italia, a partire dalle opportunità educative, culturali e sociali offerte, ed aiutare il decisore attraverso l'elaborazione di analisi e approfondimenti originali. Il nostro principale contributo vuole essere la creazione di una banca dati che consenta l'analisi di questi fenomeni su scala comunale o sub-comunale. Attualmente infatti la trattazione della povertà educativa avviene soprattutto utilizzando indicatori nazionali o al massimo regionali, anche per la carenza di dati aggiornati a livello locale. Per fare questo abbiamo identificato e aggregato in un'unica infrastruttura informatica diverse basi di dati comunali rilasciate da una molteplicità fonti ufficiali, con tempi e formati disomogenei. A partire da questa base dati, elaboriamo contenuti periodici, come report e contenuti di data journalism. Inoltre rilasciamo in formato aperto i dati raccolti, sistematizzati e liberati per produrre le analisi dell'osservatorio, con l'obiettivo di stimolare un'informazione basata sui dati. Il contenuto seguente è la versione pdf di un articolo che trovi su conibambini.openpolis.it Vai all'approfondimento sul sito per visualizzare grafici, glossari e scaricare i dati utilizzati nell'articolo. 2

Il duplice ruolo delle biblioteche e l offerta nelle aree interne L accesso delle ragazze e dei ragazzi alla cultura e all istruzione non avviene solo nelle aule scolastiche. La comunità educante e la rete di servizi a disposizione dei più giovani fanno la differenza nel contrasto alla povertà educativa. Da questo punto di vista, le biblioteche pubbliche rivestono un duplice ruolo. La prima funzione, in un paese dove una famiglia su 10 non ha nessun libro in casa, è contribuire alla diffusione della lettura tra i giovani. Un problema particolarmente impattante nelle maggiori regioni del sud, dove circa il 70% dei minori tra 6 e 17 anni non legge libri. 3

La seconda funzione delle biblioteche è quella di creare un presidio educativo e sociale nel territorio in cui si trovano. Luoghi sicuri dove studiare, e anche di aggregazione per i più giovani. Ragioni che portano a considerare strategica la loro presenza. E anche monitorare come si distribuisce l'offerta di questo servizio sul territorio. In particolare nelle aree interne: le realtà del paese più distanti dai centri maggiori e con minore accesso ai servizi. Funzioni ancora più importanti nelle aree interne A causa delle caratteristiche geografiche, sociali ed economiche di questi territori, il duplice ruolo svolto dalle biblioteche acquisisce un significato persino maggiore. Ruolo educativo e aggregativo ancora più importante nelle aree interne. Dal punto di vista educativo, i test Invalsi hanno rilevato ampi divari tra le prestazioni degli studenti delle aree interne e i loro coetanei del resto del paese, con risultati sistematicamente inferiori durante tutto il ciclo di istruzione. Disuguaglianze educative che acuiscono quelle economiche e 4

sociali, e rischiano di lasciare indietro una parte consistente del paese: circa il 7% dei minori vive in comuni periferici e ultraperiferici. -4,7% lo spopolamento di minori nei comuni periferici e ultraperiferici tra 2015 e 2018. Le aree interne sono territori a bassa densità abitativa, soggetti a forte spopolamento di bambini e adolescenti, in cui la presenza di presidi educativi è molto rarefatta. Perciò anche la funzione aggregativa delle biblioteche rappresenta un vero e proprio asset per la comunità locale. Luoghi d'incontro, ma anche spazi pubblici in zone dove solitamente sono meno presenti, che possono essere utilizzati anche per le attività di scuole e realtà associative. La difficoltà di monitorare l'offerta sul territorio Nell'analizzare la presenza delle biblioteche, scontiamo alcuni limiti che è necessario esplicitare. Il merito dell'anagrafe Iccu è aver tracciato, comune per comune, tutte le circa 18mila strutture esistenti in Italia. Un lavoro di censimento prezioso, ma per 4.000 biblioteche mancano dettagli importanti. Questo database raccoglie biblioteche di qualsiasi tipo: dalle comunali ai fondi privati, da quelle annesse ai ministeri e alle amministrazioni pubbliche a quelle destinate a studiosi e specialisti. Per i nostri scopi, ovvero analizzare solo l'offerta realmente fruibile dai ragazzi, è quindi necessario operare delle distinzioni. Purtroppo, per una parte consistente delle biblioteche censite, ciò 5

non è possibile: possiamo localizzarle, ma non sappiamo se si tratti di strutture destinate anche ai minori. 23% delle biblioteche presenti nell'anagrafe sono censite con il solo indirizzo, senza dettagli ulteriori. Rispetto alle biblioteche per cui conosciamo questi dettagli (circa 14mila), poco più della metà (7.356 nel 2018) è interessante ai fini delle analisi sulla povertà educativa. Si tratta delle biblioteche pubbliche (6.046 strutture) e di quelle classificate come "importanti non specializzate" (1.310). In questa categoria sono comprese soprattutto biblioteche comunali e parrocchiali, quindi potenzialmente accessibili dai minori. E proprio il numero di minori in età per leggere è il bacino di utenza di riferimento con cui possiamo valutare la presenza di biblioteche. Come si nota c'è una grande differenza se si considerano tutte le biblioteche oppure solo quelle che sappiamo essere fruibili per i ragazzi tra 6 e 17 anni. 6

Se si considerano tutte le circa 18mila biblioteche, la diffusione massima si raggiunge in Molise (5,9 strutture ogni 1.000 ragazzi 6-18 anni) e Valle d'aosta (5,1). Le due regioni più piccole d'italia sono prime anche considerando solo le biblioteche pubbliche e quelle non specializzate: 3,9 ogni 1.000 ragazzi in Valle d'aosta, 3,5 in Molise. 7

Con i dati a disposizione il rischio è sovrastimare la presenza nei territori con pochi minori. Questo dato fa emergere l'altro grande limite al monitoraggio: conosciamo il numero di strutture, ma non ulteriori criteri dimensionali per fare una valutazione più ponderata. Ad esempio non abbiamo indicazioni per valutare il numero di minori che è effettivamente in grado di accogliere ciascuna biblioteca. Con i dati attualmente disponibili, ciascuna struttura conta a prescindere dalla dimensione effettiva. Perciò i territori con pochi minori possono risultare più serviti. Le biblioteche nelle aree interne Proprio per questa ragione, mettere in relazione la domanda potenziale (numero di ragazzi) con il numero di biblioteche rischia di essere fuorviante senza ulteriori ponderazioni. Sono proprio le aree interne, e in particolare i comuni periferici e ultraperiferici, ad avere una minore domanda potenziale. Come abbiamo visto si tratta dei comuni con maggior spopolamento e dove vive una quota più bassa di bambini e ragazzi. Questo è il motivo per cui il numero di strutture per minore risulta più alto nelle aree periferiche e ultraperiferiche. È la conseguenza di non poter parametrare la presenza con altre informazioni di carattere qualitativo o dimensionale. È infatti ragionevole aspettarsi che nelle città ci siano meno biblioteche per minore, ma che queste possano essere più grandi e con più servizi. 8

Tenendo conto di questo limite, è comunque interessante restringere il confronto alle sole aree interne, in particolare ai comuni periferici e ultraperiferici, i cui abitanti devono affrontare almeno 40 minuti di viaggio per raggiungere il polo più vicino. Sia che si prendano in considerazione tutte le strutture, sia isolando solo quelle che sappiamo essere accessibili per i minori, i comuni periferici e ultraperiferici con meno strutture rispetto ai minori si trovano in Sicilia, Puglia, Lazio e Calabria. 9

Due di queste regioni (Sicilia e Puglia) si trovavano in fondo alla classifica anche considerando la totalità dei comuni. Le aree periferiche e ultraperiferiche dell'isola, in particolare, risultano meno coperte sia considerando tutte le biblioteche sia solo quelle per minori. 10

I dati mostrano come il numero di strutture per minore sia più elevato a Palermo e Messina, mentre il livello più basso si raggiunge a Ragusa. Queste informazioni ci aiutano a inquadrare meglio le possibili criticità, ma ancora non bastano. Come abbiamo già rilevato, è necessario che attività di mappatura di questo tipo continuino per comprendere davvero l'offerta davvero a disposizione di ragazze e ragazzi. 11

Per maggiori approfondimenti Visita conibambini.openpolis.it osservatorio Povertà educativa #conibambini 12