DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI RACCUJA. (Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI RACCUJA. (Città Metropolitana di Messina) OGGETTO: Approvazione Piano delle Alienazioni e valorizzazioni immobiliari. Anno 2019.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI ANNO 2012.

COMUNE DI RACCUJA (PROVINCIA DI MESSINA)

(PROVINCIA D! MESSINA)

'COMUNE DI RACCUJA (PROVINCIA DI MESSINA) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA DI MESSINA- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

{ PROVINCIA DI MESSINA )

'COMUNE DI RACCUJA. (Città Metropolitana di Messina)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

'COMUNE DI RACCUJA -CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

' COMUNE DI RACCUJA. (Città Metropolitana di Messina) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RACCUJA (CITTA METROPOLITANA DI MESSINA)

- CrrrÀ METROPOLITANA DI MESSINA -

- CrrrÀ METROPOLITANA DI MESSINA-

-PROVINCIA DI MESSINA- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA DI MESSINA- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RACCUJA - CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA-

COMUNE DI R A C C U J A

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

' COMUNE DI RACCUJA - CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA -

-PROVINCIA DI MESSINA- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

- CrrrÀ METROPOLITANA DI MESSINA -

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

-PROVINCIA DI MESSINA- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C I T T A D I C E F A L U

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

- CIrrÀ METROPOLITANA DI MESSINA -

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma

- CrrrÀ METROPOLITANA DI MESSINA -

COMUNE DI RACCUJA -CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA-

-CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Efft del mese di Ottobre alle ore

COMUNE DI FRATTA TODINA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Rive d'arcano Provincia di Udine

COMUNE DI ALI' TERME PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

'COMUNE DI RACCUJA. (Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI R A C C U J A -PROVINCIA DI MESSINA-

1' COMUNE DI RACCUJA (PROVINCIA DI MESSINA)

OMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA DI MESSINA-

COMUNE DI RACCUJA (PROVINCIA DI MESSINA) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RACCUJA (PROVINCIA DI MESSINA) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE X X X X X

COMUNE DI RACCUJA. (Città Metropolitana di Messina) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. lavori di "Ripristino funzionalità orologio della Torre Data/ L»07/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

' COMUNE DI RACCUJA (PROVINCIA DI MESSINA) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Servizio di pulizia edifici comunali. Determinazioni.

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RACCUJA - PROVINCIA DI MESSINA-

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ACQUISTO CARTA PER FOTOCOPIATRICE. RISME DA 500 FOGLI FORMATO A4 DA GR. 80. ASSEGNAZIONE RISORSE.

- CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. automezzi Comunali. - Determinazioni.-

'COMUNE DI RACCUJA -CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.89

COMUNE DI SA.N TAMMARO (Prov. di Caserta) (Tel 0823/ Fax )

DELIBERA N 54 del 20/04/2016 DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 4 OGGETTO: PRESA ATTO DELLA RICHIESTA Dl COLLOCAMENTO A RIPOSO DEL DIPENDENTE LA MANCUSA SANTINO - Data i )

Comune di Rocchetta Tanaro Provincia di Asti

COMUNE DI PETTENASCO

COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ui1 COMUNE DI RACCUJA

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA DI MESSINA- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA Di MESSINA-

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RACCUJA - PROVINCIA DI MESSINA- DEL1BERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

-CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA- MEZZI A MOTORE DI PROPRIETA' COMUNALE. DETERMINAZIONI

COMUNE DI RACCUJA (PROVINCIA DI MESSINA) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. "Lavori di somma urgenza per intervento di riparazione ata 11/03 /2016

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA )

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: NOMINA COMPONENTI COMMISSIONE L.R. N. 38/78.

- CrrrÀ METROPOLITANA DI MESSINA -

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TALLA (Provincia di Arezzo) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 25 Del 9 APRILE 2014

Comune di Rocchetta Tanaro Provincia di Asti

Transcript:

REGIONE SICILIANA COMUNE di RACCUJA (Messina) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. OGGETTO: Approvazione Piano Alienazioni e Valorizzazioni Del 24/07/2018 immobiliari Anno 2018. L'anno Duemiladiciotto, il giorno ventiquattro del mese di Luglio alle ore 16:00 e seguenti, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto. Alla seduta di prosecuzione, in sessione ordinaria che è stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di lee, risultano all'anoello nominale: CONSIGLIERI PALAZZOLO Francesco LA MANC USA Antonina DI PERNA MariaTindara SALPIETRO Daniele TAMIGI Alessia LA MANCUSA Gianluca TUCCIO Lucio LAPOLI Salvatore MARTELLA Ivan ALESSANDRINO Manuela SCALIA Marcella TUCCIO Lidia Rita PRESENTI ASSENTI ALLA SEDUTA PARTECIPANO SALPIETRO DAMIANO Francesca SINDACO GIAMBRONE Giovanni VICESINDACO GORGONE Carmela Assessore MASTRANTONIO Santi Assessore - PALAZZOLO Carmela Assessore Assegnati n. 12 rica in n. 12 regolarmente comunicata al Sindaco ed agli Assessori. Si dà atto che la convocazione del presente Consiglio Comunale è stata Presenti n. 10 Assenti n. 02 Presiede il Sig. Palazzolo Francesco nella qualità di PRESIDENTE. Assenti giustificati i Signori:.= Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa Carmela CALlO'. Scrutatori i Consiglieri: La seduta è pubblica

Alle ore 16:00, il Presidente, apre la seduta, constatata la sussistenza del numero legale. Legge la proposta il Vicesindaco, dà atto dei pareri resi. Si rende disponibile a richieste di chiarimenti. Il Consigliere Scalia chiede informazioni su un terreno e sulla sua alienazione. li capogruppo di minoranza chiede se è stata fatta la gara, per l'alienazione di un rifugio montano. Chiede il perché della scelta di criteri stringenti, inseriti nel bando. Nel merito, il capogruppo Martella pone l'accento sulla valorizzazione degli immobili, per la quale ritiene fondamentale appurare se è possibile fare investire privati o associazioni turistico-culturali e, comunque, non solo professionisti del settore e, anzi, ritiene più conveniente operare in sinergia con il comune di Floresta, stante la vicinanza a detto Comune. Il Consigliere Scalia chiede di intervenire: "... è impensabile rendere il rifugio appetibile se non si crea un indotto turistico; a Raccuja non vi è neanche un ufficio turistico... Il Presidente, non essendovi altri interventi, mette ai voti per dichiarazione di voto il punto. Il Capogruppo di Maggioranza Tamigi afferma che il piano delle alienazioni è uguale a quello degli altri anni e il rifugio di Badiola sarà senz'altro valorizzato, stante la strategica logistica. Il capogruppo di minoranza preannuncia il voto contrario della minoranza e richiede, qualora non dovesse partecipare nessuno alla gara, che si cambino i criteri, non per un turismo commerciale ma sociale. Il Presidente mette ai voti la proposta agli atti: 7 favorevoli 3 contrari (minoranza). Il Presidente, quindi procede, su proposta del capogruppo di Maggioranza a mettere ai voti l'immediata esecutività: 7 favorevoli e 3 contrari (minoranza). IL CONSIGLIO COMUNALE UDITO quanto precede; VISTI: il vigente O. A. EE. LL. approvato con L.R. 15/03/1963, n. 16 e s.m.i.; > il Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267; > la Legge Regionale 11/12/1991, n. 48; la Legge Regionale 07/09/1998, n. 23; la Legge Regionale 23/12/2000, n. 30; il Regolamento di Contabilità Comunale; > lo Statuto Comunale; In armonia con l'esito della votazione sopra riportata DELIBERA l'approvazione della proposta de quo, concernente l'oggetto, con le relative determinazioni emerse dal dibattito consiliare, che qui si intende integralmente riportata e trascritta ad ogni effetto di legge. Di dichiarare la presente immediatamente esecutiva ai sensi dell'art. 12 della L.R. 3-12-1991, n. 44, stante l'urgenza di provvedere in merito.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE > Richiamato l'art. 58 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito in Legge n. 133/2008, rubricato: Ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, comuni e altri enti locali" il quale prevede: - al comma i "Per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di Regioni, Province, Comuni e altri Enti locali, ciascuno ente con delibera dell'organo di Governo individua, redigendo apposito elenco, sulla base e nei limiti della documentazione esistente presso i propri archivi e uffici, i singoli beni immobili ricadenti nel territorio di competenza, non strumentali all'esercizio delle proprie funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione. Viene così redatto il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari allegato al bilancio di previsione"; al comma 2 che, "L'inserimento degli immobili nel piano ne determina la conseguente classificazione come patrimonio disponibile e ne dispone espressamente la destinazione urbanistica; la deliberazione del Consiglio Comunale dì approvazione dei piano delle alienazioni e valorizzazioni costituisce variante allo strumento urbanistico generale. Tale variante, in quanto relativa a singoli immobili, non necessita di verifiche di conformità agli eventuali atti di pianificazione sovraordinata di competenza delle provincie e delle Regioni. La verifica di conformità è comunque richiesta e deve essere effettuata entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di ricevimento della richiesta, nei casi di varianti relativa a terreni classificati come agricoli dallo strumento urbanistico generale vigente, ovvero nei casi che comportano variazioni volumetriche superiori al 10 per cento dei volumi previsti dal medesimo strumento urbanistico vigente. al comma 3 che " Gli elenchi di cui al comma 1, da pubblicare mediante le forme previste per ciascuno di tali enti, hanno effetto dichiarativo della proprietà, in assenza di precedente trascrizione, e producono gli effetti previsti dall'art. 2644 del Codice Civile, nonché effetti sostitutivi dell'iscrizione del bene in catasto"; RITENUTO di provvedere in merito Vista la Deliberazione di G.M. n. 61 del 20/04/2018, esecutiva, ad oggetto: " Approvazione Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni immobiliari anno 2018"; Visto il D.L. 25/6/2008, n. 12, convertito, con modificazioni, dalla legge 6/8/2008,n.133; Visto lord. Amm. EE.LL. vigente nella Regione Sicilia approvato con L.R. 15/03/1963, n. 16 e s.m.i.;

Visto il Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267; Vista la Legge 11/12/ 1991, n. 48; Vista la Legge Regionale 07/09/1998 n. 23; Vista la Legge Regionale 23/12/2000, n. 30: Visto lo Statuto Comunale; DELIBERI: PROPONE CHE IL CONSIGLIO COMUNALE 1) Di approvare per l'anno 2018, il Piano delle alienazioni e valorizzazioni, previsto dall'art. 58 del D.L. 112/2008, convertito nella legge 133/2008, allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale. 2) Di dare atto che: l'inclusione dei beni nel suddetto piano comporta gli effetti previsti nel citato art. 58 del D.L. 112/2008 convertito, con modificazioni, nella legge 133/2008; contro l'iscrizione del bene negli elenchi è ammesso ricorso amministrativo entro 60 giorni (sessanta) dalla loro pubblicazione, fermi restando gli altri rimedi di legge. 3)-Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell'art. 12 - comma 2 - della L.R. 44/91. 1 IL'DACO Dott.ssa FraI1ces)a Salpietro Damiano i

Ln COMUNE DI RACCUJA - Città Metropolitana di Messina- PARERE PREVENTIVO REGOLAR1TA' TECNICA/AMMINISTRATIVA Il sottoscritto Ing. Nunziasto CHIOFALO, Responsabile dell'area Tecnica, esprime parere favorevole sulla presente proposta di deliberazione, in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, ed alla regolarità e correttezza amministrativa, ai sensi dell'art. 147-bis, comma 1, del D. Lgs. 267/2000. Data 15/06/2018 lirespo sabile del'area Tecnica!n OFALO PARERE PREVENTIVO REGOLARITA' CONTABILE E ATTESTAZIONE FINANZIARIA Il sottoscritto Dr. Antonio MILETI, Responsabile dell'area Economico-Finanziaria, ai sensi e per gli effetti dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, ATTESTA, che l'approvazione del presente provvedimento comporta (ovvero) LIII non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell'ente. Ai sensi del combinato disposto degli articoli 49, comma i e dell'art. 147/bis del D.Lgs. 267/2000, nonché del Regolamento comunale sui controlli interni, esprime parere FAVOREVOLE (ovvero) D NON FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile. Data 15/06/2018 - Il Re onsabi ~ea Economico -Finanziaria D)sAntonio ei

COMUNE DI RACCUJA PRO rouoll) TLN:HALE 13LUG2018 CCMUNEDI RACCUJA,...,..., - PROVINCIADI MESSINA Prol..,, CAI ci. FAS - Verbale n* 11011 del 27.06.2018 L'anno duemdadtctotto, il giorno ventisette del mese di giugno, presso la sede municipale del Comune di Raccuja, il sottoscritto dr. Aurelio Mangano, nella qualità di Revisore Contabile dell'ente Locale de qua, ESAMINATA L'allegata proposta di deliberazione di Consiglio Comunale, sottoscritta dal Sindaco, Dott.ssa Francesca Salpietro Damiano, avente ad oggetto:"approvazione Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni immobiliari anno 2018v,....VISTA La normativa che regola la materia; VISTO Il parere preventivo di regolarità tecnica-amministrativa reso dal responsabile dell'area Tecnica, ing. Nunziato Chiofalo; Il parere preventivo di regolarità contabile e attestazione finanziaria, reso dal responsabile dell'area Economico-Finanziaria, doti Antonio Mileti. ESPRIME parere favorevole sulla proposta avente ad oggetto "Approva±ione Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni immobiliari anno 2018", previsto dall'art. 58 del D.L. 112/2008, convertito nella legge 133/2008.. Il Re4e Unico Aùir~e110 i

COMUNE DI RACCUJA (Città Metropolitana di Messina) Tel. (0941) 660376- Fax 663507 Cod.Fisc. 00275600831 - C.A.P. 98067 E-mail: comuneraccuija@virgilio.it PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - ANNO 2018 (art. 58 decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni della legge 6 agosto 2008, n. 133) Raccuja 1130/01/2018 Il Responsabile dell'area Tecnica (Ing. Nunziato Chiofalo)

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI COMUNALI ANNO 2018 N. D. Descrizione bene immobile e relativa Attuale destinazione urbanistica Utilizzazione attuale Fg Pila Superficie (mq) Valore di stima Intervento previsto Destinazione d'uso in note destinazione variante I Edificio scuola elementare Campo z.t.o. F -Attrezzature per nessuna 1 943 8.000,00 Alienazione z.t.o. E Melia l'istruzione 2 Ruderi case popolari C/da Sulipani z.t.o. F -Attrezzature Sociali nessuna 12 192 Valorizzazione z.t.o. F -Attrezzature pubbliche Sociali 3 Magazzino comunale Piazza Butera- z.t.o. A2 deposito 6 456 Valorizzazione z.t.o. A2 - Attrezzature Sociali 4 Edificio scuola rurale C/da Buculica z.t.o. F -Attrezzature per nessuna 26 334 Valorizzazione z.t.o. F -Attrezzature l'istruzione Sociali L'inserimento dei suddetti beni nell'elenco comporta: a) la classifica del bene come patrimonio disponibile; b) variante allo strumento urbanistico generale che non necessita di verifiche di conformità ad atti di pianificazione sovraordinata, fatta eccezione per varianti relative a terreni classificati come agricoli ovvero qualora sia prevista una variazione volumetrica superire al 10% di quella prevista dalla strumento urbanistico vigente; e) effetto dichiarativo della proprietà, qualora non siano precedenti trascrizioni; d) effetto sostitutivo dell'iscrizione del bene in catasto; e) gli effetti previsti dall'art. 2644 del C.C. Ricorso Contro l'iscrizione del bene nel Piano delle alienazioni e valorizzazioni del patrimonio immobiliare è ammesso ricorso amministrativo nel termine di 60 gg.dalla pubblicazione all'albo pretorio del comune. 11 Responsabile dell'area Tecnica (Ing. Nunziato Chiofalo)

COMUNE DI RACCUJA (Città Metropolitana di Messina) Tel. (0941) 660376- Fax 663507 Cod.Fisc. 00275600831 - C.A.P. 98067 E-mail: comuneraccuija@virgilio.it OGGETTO: PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PER LA PREMESSA: INDIVIDUAZIONE DEL VALORE BASE DI VENDITA PER L'ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ' COMUNALE. - Anno 2018.- Questo UTC, in relazione all'art. 58 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito in Legge n. 133/2008, rubricato: "Ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, comuni e altri enti locali", è stato incaricato della redazione della perizia estimativa per la individuazione del valore base di vendita del seguente immobile di proprietà comunale: -Immobile già adibito a Scuola Elementare della frazione Campo Melia, distinto in catasto al foglio di mappa n. I particella n. 943; In relazione a quanto sopra esposto si procede alla stima dell'immobile sito nella C/da Campo Melia. EDIFICIO GIÀ' ADIBITO A SCUOLA ELEMENTARE DELLA CIDA CAMPO-MELIA IDENTIFICATO NEL NCEU AL FOGLIO N 1 PARTICELLA 943 - L'edificio, realizzato intorno agli anni cinquanta, risulta realizzato con struttura portante in muratura e solaio latero-cementizio, risulta costituito da due ambienti oltre ingresso e WC per complessivi circa mq. 60 ed insiste in un area catastalmente estesa mq 330. L'immobile, nella sua interezza è in cattivo stato di conservazione e risulta interessato da cedimenti e crolli che hanno interessato la corte e, probabilmente, anche il sub strato fondazionale. Si rileva, infatti il crollo un muro di sostegno della corte, vistose lesioni con distacchi dei pilastrini della tettoia, un diffuso decadimento delle finiture interne, degli infissi, dell'impianto elettrico, dell'impianto di riscaldamento e un diffuso dissesto nel manto di copertura. Per il fabbricato oggetto della presente perizia, è stata, già indetta gara per l'alienazione mediante asta pubblica in data 27/10/2017 andata deserta, pertanto, in relazione a quanto sopra, al sito di ubicazione, alla consistenza e allo stato di conservazione dell'immobile oggetto della stima, all'assenza di un mercato attivo, avuti presenti i fattori che concorrono a determinare il più probabile valore venale, con metodo sintetico, si ritiene, viste anche le precedenti stime, che il più probabile valore venale possa fissarsi in C & 000,00. Si allega: I. stralcio foglio di mappa n. I Il Responsabile dell'area Tecnica 2ioCofalo) g.

Il presente verbale, dopo la lettura, si sottoscrive per conferma. IL PRESIDNTE IL CONSIGLIERE ANZIANO PAL. / Il sottoscritto Segretario Comunale; Visti gli atti d'ufficio; A Tì'I Rrr A Che la presente Deliberazione, in applicazione delle LL.RR. N. 44/1991, N. 22/2008 e 05/2011; è stata affissa all'albo Pretorio del Comune per rianervi quindici giorni consecutivi dal 54 Z19 al 5 - è divenuta esecutiva il giorno 2 DECORSI 10 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE, Al SENSI DELL'ART. 12 - COMMA i - DELLA L.R. N. 44/91 - x DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA Al SENSI, DELL'ART. 12 - COMMA 2 - DELLA L.R. N. 44/91- Dalla Residenza Municipale, lì L'ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE IL SEGRETARIO COMUNALE