prot. N.6450 del 31/10/2018 Al personale Docente dell Istituto All Albo e sul sito web della scuola AVVISO INTERNO

Documenti analoghi
prot. N del 31/10/2018 Al personale Docente dell Istituto All Albo e sul sito web della scuola AVVISO INTERNO

prot. N del 20/12/2018 Al personale Docente dell Istituto All Albo e sul sito web della scuola AVVISO INTERNO

prot. N.7069 del 29/11/2018 Al personale Docente dell Istituto All Albo e sul sito web della scuola Agli Atti AVVISO INTERNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo progetto: WeTalkToEU Pubblicazione graduatorie definitive: Tutor Referente valutazione Supporto gestionale IL DIRIGENTE SCOLASTICO

prot. N del 20/12/2018 Al personale Docente dell Istituto All Albo e sul sito web della scuola AVVISO INTERNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO COMM. E GEOM.

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo sviluppo FONDO SOCIALE EUROPEO - ANNUALITÀ 2011/2012 e 2012/2013

Prot. n. del Agli atti Al sito web della scuola All albo della scuola. Il Dirigente Scolastico

Titolo progetto: WeTalkToEU Pubblicazione graduatorie provvisorie: Tutor Referente valutazione Supporto gestionale IL DIRIGENTE SCOLASTICO

" Francesco Maria Genco"

Prot. n. del Agli atti Al sito web della scuola All albo della scuola. Il Dirigente Scolastico

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

LICEO SCIENTIFICO STATALE SANTI SAVARINO VIA P.IMPASTATO C.DA TURRISI S.N PARTINICO (PA)- TEL fax

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni XXIII

prot. N.7536 del 17/12/2018 All Albo e sul sito web della scuola Agli Atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo progetto: WeTalkToEU Pubblicazione graduatorie provvisorie ESPERTO MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO CLASSICO QUINTO ORAZIO FLACCO Liceo classico di ordinamento Liceo classico internazionale

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

AVVISO INTERNO LA DIRIGENTE SCOLASTICA

AVVISO INTERNO LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Avviso rivolto al personale in servizio presso l I.C Duilio Cambellotti BANDO DI SELEZIONE DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. JOVINE CAMPOBASSO Via Friuli Venezia Giulia Campobasso Tel Fax

AVVISO DI SELEZIONE ESTERNA DOCENTE MADRELINGUA

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot VIII.1 del 08/11/2018 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO Dall'idea al progetto e dal progetto al lavoro


Liceo Scientifico Statale Ernesto Basile

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Codice Fiscale: COD.MECC. CEIS02300X

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. FERMI

Titolo progetto: WeAreEU Graduatorie provvisorie esperti tutor referente valutazione supporto gestionale IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Titolo Codice progetto CUP. All Al

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b);

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE REFERENTE VALUTATORE

Lucrezia Della Valle Piazza Amendola, Cosenza

OGGETTO: Acquisizione disponibilità docente interno REFERENTE VALUTAZIONE.

Prot. n. 1466/4.1.b Calcinato, 01/03/2019 Agli assistenti amministrativi dell IC di Calcinato Alla DSGA Agli atti Al sito web

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A Ald o Moro - Terni. Prot. 5416/B10 Terni, 9/09/2019

Il Dirigente Scolastico

Prot. n del Agli atti All Albo della scuola Sul sito web della scuola

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n Alba, 3 ottobre 2017 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

COMPITI FUNZIONI STRUMENTALI

Prot. n. 5232/C17h Girifalco 5 agosto 2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Codice progetto A-FSEPON-CA CUP: B57I IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Aldo MORO

Prot.n 3461 /PON/FSE Caiazzo, 17/12/2013

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot /B33 Reggio Calabria, 29/12/2018

Prot. n. 990/ C12P PIAGGINE li 06/05/2019. OGGETTO: AVVISO selezione interna Referente per la Valutazione e supporto operativo PON FSE avviso

BANDO INTERNO PER LA FIGURA DI ESPERTO PROGETTO PON UNA SCELTA CONSAPEVOLE PER RAGGIUNGERE LA META CODICE A-FSEPON-CA

OGGETTO: Acquisizione disponibilità docente interno REFERENTE VALUTAZIONE.

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni XXIII

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DOMANDE FUNZIONE STRUMENTALE - a.s

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO CLASSICO MUSICALE STATALE G. PALMIERI - LECCE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento ;

CONVENZIONE PER LA COLLABORAZIONE RESA A TITOLO ONEROSO TRA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDO MORO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ai collaboratori scolastici

Prot. n. 1847/7.6 Trento, 22 marzo 2019

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO ANDREA MANTEGNA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b);

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE IITCG "V. DE FRANCHIS" Cod. CEIS02900V

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 DOCENTE INTERNO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

AOO GRPM01000E - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B04 - U AVVISO PUBBLICO

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI

PGEE00200L - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32d - progetti. - I

Prot. n. 2054/C17g del 19/03/2019

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

VISTA la proposta progettuale presentata da questa Istituzione prot del 21/02/2017;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

ISTITUTO TECNICO COMM. E GEOM. - cod. CETD023016 ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE SIRIO - cod. CETD02351G ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO - cod. CERI02301G LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE - cod. CEPS02302B Via Caudio - 81028 Santa Maria a Vico (CE) Tel: +39 0823 755411 / +39 0823 804596 - Fax: +39 0823 805571 Email: CEIS02300X@istruzione.it - PEC: CEIS02300X@pec.istruzione.it Codice Fiscale: 93009540613 COD.MECC. CEIS02300X prot. N.6450 del 31/10/2018 Al personale Docente dell Istituto All Albo e sul sito web della scuola AVVISO INTERNO Oggetto Reclutamento Referente per la Valutazione - Programmazione Fondi Strutturali Europei 2014/2020 - Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 finanziato con il Fondo Sociale Europeo Codice: 10.2.2A-FSEPON-CA2018-194 Titolo progetto: WeAreEU. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito delle attività previste dalla Programmazione dei Fondi Strutturali 2014/2020 Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo: Vista la circolare ministeriale AOODGEFID/prot. n. 3504 del del 31/03/2017 - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico Potenziamento della Cittadinanza europea. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Sotto azione 10.2.3B e Sotto Azione 10.2.3C e relative Precisazioni sugli interventi attuabili AOODGEFID/prot. n. 4125 del del 18/04/2017. Vista la Nota Ministeriale AOODGEFID/prot. n. 23607 del 23/07/2018 Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso Prot. AOODGEFID/3504 del 31 marzo 2017 Potenziamento della Cittadinanza europea, Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. (Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base. Sottoazione 10.2.2A Cittadinanza Europea- propedeutica al 10.2.3B e al 10.2.3C. Azione 10.2.3: Azioni di internazionalizzazione dei sistemi educativi e mobilità (percorsi di apprendimento linguistico in altri Paesi, azioni di potenziamento linguistico e di sviluppo del CLIL...), anche a potenziamento e complementarità con il Programma Erasmus + 10.2.3B - Potenziamento linguistico e CLIL - 10.2.3C - Mobilità transnazionale. Autorizzazione progetto/i. Vista la Nota Ministeriale Prot. n. AOODGEFID/prot. n. 34815 del 02 Agosto 2017 - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014 2020 Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. Chiarimenti. Viste le Linee guida e norme per la realizzazione degli interventi del P.O.N. Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Vista le delibere degli OO.CC. sui criteri di scelta delle figure coinvolte. INVITA i docenti interni interessati a dare disponibilità a svolgere l'incarico professionale di per i seguenti moduli formativi: REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Codice: 10.2.2A-FSEPON-CA2018-194 Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base Sottoazione 10.2.2A Cittadinanza Europea- propedeutica al 10.2.3B e al 10.2.3C Modulo formativo Destinatari Descrizione del Modulo Ore N. figure richieste WeAreEU-1 (before WeTalkToEU-1) n. 20 Alunni/e del Triennio Istituto Tecnico settore Economico Il presente percorso si propone di rafforzare la conoscenza e la consapevolezza della dimensione europea, promuovendo il confronto interculturale e l'apertura verso le prospettive offerte dall Europa sia sul piano personale che professionale. Si focalizzerà l intervento formativo principalmente sugli aspetti legati alla mobilità transnazionale e alle relative opportunità e problematiche. I contenuti del progetto mireranno quindi: - ad ampliare le conoscenze generali del diritto europeo, principalmente per quanto concerne le norme che regolano la libertà di circolazione e di soggiorno; - ad approfondire le problematiche relative ai processi di integrazione e ai fenomeni migratori; - a presentare le diverse realtà socio-economiche e culturali dei Paesi Europei; - ad aprire finestre sulle opportunità di studio all'estero, sulle iniziative di volontariato internazionale e sulle opportunità professionali, imprenditoriali, di ricerca e innovazione offerte dai vari Paesi Europei in base alle loro caratteristiche; - ad accrescere negli studenti la disponibilità alla mobilità transnazionale durante il percorso di studi e nel mondo del lavoro. 30 Il modulo è propedeutico al progetto WeTalkToEU-1 (Potenziamento linguistico e CLIL), che sarà rivolto agli stessi alunni successivamente. WeAreEU-2 (before WeTalkToEU-2) n. 20 Alunni/e del Triennio Istituto Tecnico settore Tecnologico e Istituto Professionale Il presente percorso si propone di rafforzare la conoscenza e la consapevolezza della dimensione europea, promuovendo il confronto interculturale e l'apertura verso le prospettive offerte dall Europa sia sul piano personale che professionale. Si focalizzerà l intervento formativo principalmente sugli aspetti legati alla mobilità transnazionale e alle relative opportunità e problematiche. I contenuti del progetto mireranno quindi: - ad ampliare le conoscenze generali del diritto europeo, principalmente per quanto concerne le norme che regolano la libertà di circolazione e di soggiorno; - ad approfondire le problematiche relative ai processi di integrazione e ai fenomeni migratori; - a presentare le diverse realtà socio-economiche e culturali dei Paesi Europei; - ad aprire finestre sulle opportunità di studio all'estero, sulle iniziative di volontariato internazionale e sulle opportunità professionali, imprenditoriali, di ricerca e innovazione offerte dai vari Paesi Europei in base alle loro caratteristiche; - ad accrescere negli studenti la disponibilità alla mobilità transnazionale durante il percorso di studi e nel mondo del lavoro. 30 1 Il modulo è propedeutico al progetto WeTalkToEU-2 (Potenziamento linguistico e CLIL), che sarà rivolto agli stessi alunni successivamente. WeAreEU- Advanced (before WeMoveToEU) n. 15 Alunni/e del Triennio dell Istituto I contenuti del modulo, propedeutico alla mobilità transnazionale, saranno focalizzati a fornire agli studenti partecipanti un orientamento geografico, politico, socioeconomico e culturale relativo al Paese prescelto per l'esperienza di mobilità: i Paesi Bassi. 30 Il modulo è propedeutico al progetto WeMoveToEU (Mobilità transnazionale), che sarà rivolto agli stessi alunni successivamente.

La realizzazione dei suddetti moduli si inquadra in un percorso formativo complesso, caratterizzato da forte continuità e articolato in più fasi, in base a quanto prestabilito dal progetto generale Potenziamento della Cittadinanza Europea di cui si fornisce di seguito una visione globale: - Prima fase: n.2 Moduli uguali WeAreEU-1 e WeAreEU-2 di 30 ore ciascuno (oggetto del presente Avviso), destinati rispettivamente a 20 studenti del triennio dell Istituto Tecnico settore Economico e a 20 studenti del triennio dell Istituto Tecnico settore Tecnologico e Istituto Professionale (da realizzare presumibilmente nei mesi Dicembre 2018 / Gennaio 2019 e propedeutici alla Seconda fase). - Seconda fase: n.2 Moduli uguali WeTalkToEU-1 e WeTalkToEU-2 di 60 ore ciascuno (oggetto di Avvisi successivi), destinati agli stessi studenti che abbiano già frequentato i moduli propedeutici della Prima fase, finalizzati al potenziamento della lingua inglese e al conseguimento della certificazione linguistica B1 (da realizzare presumibilmente nei mesi da Febbraio ad Aprile 2019). - Terza fase: n.1 Modulo WeAreEU-Advanced di 30 ore (oggetto del presente Avviso), destinato a 15 studenti selezionati tra coloro che abbiano già frequentato la Seconda fase e conseguito certificazione B1 (da realizzare presumibilmente nei mesi Aprile / Maggio 2019 e propedeutico alla Quarta fase). - Quarta fase: n.1 Modulo WeMoveToEU di 60 ore (oggetto di Bando di gara successivo), destinato agli stessi studenti che abbiano già frequentato il modulo propedeutico della Terza fase, finalizzato ad un esperienza di mobilità transnazionale di 3 settimane nei Paesi Bassi per l approfondimento della lingua inglese e conseguimento della certificazione B2 (da realizzare presumibilmente nel mese di Luglio 2019). Data la complessità dell intero iter formativo e la necessità di prevenire ritardi che possano inficiarne la realizzazione nei tempi consentiti, i moduli oggetto del presente Avviso potranno prevedere anche 2 lezioni settimanali, dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano (3 ore/lezione) e il sabato mattina (4 ore/lezione), secondo calendari che saranno in seguito stabiliti. Gli aspiranti dovranno far pervenire alla segreteria della scuola, entro le ore 12,00 del giorno 13/11/2018, apposita domanda utilizzando il modulo allegato al presente Avviso (Allegato A), corredata da Curriculum personale in formato europeo e tabella di autovalutazione (Allegato B). Si richiede di evidenziare nel proprio Curriculum le parti corrispondenti ai punteggi attribuiti. Il Referente per la valutazione nominato dovrà: coordinare le attività valutative riguardanti il progetto, con il compito di verificare ex-ante, in itinere ed ex-post, l andamento e gli esiti degli interventi, interfacciandosi costantemente con l Autorità di Gestione e gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del Programma; garantire, di concerto con i tutor interni di ciascun percorso formativo, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze didattiche e facilitarne l attuazione; coordinare le iniziative di valutazione fra interventi di una stessa azione, fra le diverse azioni di uno stesso obiettivo e fra i diversi obiettivi, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti;

fare da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna facilitandone la realizzazione e garantendo l informazione all interno sugli esiti conseguiti; operare in stretto raccordo con tutti gli attuatori degli interventi predisponendo, anche, tutto il materiale da somministrare ai vari attori delle azioni e dei moduli (test di ingresso, di gradimento, ecc). Per la suddetta attività spetterà il corrispettivo orario lordo-stato di 23,22 per un ammontare omnicomprensivo di 208,98 per modulo. I docenti interessati all incarico di Referente per la valutazione dovranno possedere necessariamente competenze informatiche per provvedere, per la parte di loro competenza ed in sinergia con il Supporto gestionale, alla documentazione on line dell intervento, sia preventivamente che in itinere, nel sito web del ministero. Potranno partecipare alla selezione tutti i docenti interni alla scuola (Criterio di Ammissione). La selezione sarà condotta sulla base dei seguenti Criteri di Selezione stabiliti dagli OO.CC: Titoli specifici settore informatico: punti 1 (fino ad un massimo di 10 punti). Esperienza di valutatore nei corsi PON: punti 5 (fino ad un massimo di 20 punti). Corsi specifici afferenti la tipologia di intervento: punti 1 (fino ad un massimo di 5 punti). A parità di punteggio in graduatoria si darà priorità ai candidati anagraficamente più giovani. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di una sola candidatura pervenuta, purché pienamente rispondente alle esigenze progettuali. La graduatoria dei candidati sarà affissa all albo e sul sito web della scuola successivamente all esame delle candidature. Qualora gli aspiranti siano presenti contemporaneamente in più graduatorie, stilate per le varie funzioni previste nel progetto (Esperto, Tutor, Referente per la Valutazione, Supporto gestionale), alla stessa persona sarà assegnato un solo incarico, quello ritenuto più utile al raggiungimento degli obiettivi. Santa Maria a Vico, 31/10/2018 Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Giuseppa Sgambato Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi e per gli effetti dell art.3, comma 2 del D. Lgs n. 39/93

ISTITUTO TECNICO COMM. E GEOM. - cod. CETD023016 ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE SIRIO - cod. CETD02351G ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO - cod. CERI02301G LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE - cod. CEPS02302B Via Caudio - 81028 Santa Maria a Vico (CE) Tel: +39 0823 755411 / +39 0823 804596 - Fax: +39 0823 805571 Email: CEIS02300X@istruzione.it - PEC: CEIS02300X@pec.istruzione.it Codice Fiscale: 93009540613 COD.MECC. CEIS02300X Allegato A Avviso Referente per la Valutazione AL DIRIGENTE SCOLASTICO ISISS E. MAJORANA SANTA MARIA A VICO (CE) OGGETTO: Istanza per incarico di Referente per la Valutazione corsi PON PON : Potenziamento della Cittadinanza Europea Progetto WeAreEU Codice progetto: 10.2.2A-FSEPON-CA2018-194 Il/la sottoscritt nat a (prov. ) il e residente (prov. ) in Via/P.zza Codice Fiscale telefono cellulare (obbligatorio) e-mail (obbligatoria) docente a tempo indeterminato / determinato presso codesta Istituzione Scolastica CHIEDE di essere individuato quale Referente per la Valutazione per i moduli relativi al progetto su indicato. Allega: - Curriculum vitae in formato europeo (con evidenziate le parti relative all attribuzione dei punteggi) Tabella autovalutazione Santa Maria a Vico, li (firma)

ISTITUTO TECNICO COMM. E GEOM. - cod. CETD023016 ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE SIRIO - cod. CETD02351G ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO - cod. CERI02301G LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE - cod. CEPS02302B Via Caudio - 81028 Santa Maria a Vico (CE) Tel: +39 0823 755411 / +39 0823 804596 - Fax: +39 0823 805571 Email: CEIS02300X@istruzione.it - PEC: CEIS02300X@pec.istruzione.it Codice Fiscale: 93009540613 COD.MECC. CEIS02300X Allegato B Avviso Referente per la Valutazione AL DIRIGENTE SCOLASTICO ISISS E. MAJORANA SANTA MARIA A VICO (CE) TABELLA AUTOVALUTAZIONE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE Punteggio attribuito dal Candidato Punteggio attribuito dal DS Titoli specifici settore informatico Esperienza di Referente per la Valutazione nei corsi PON Corsi specifici afferenti la tipologia di intervento Totale punti Santa Maria a Vico, li In fede