Campionato Italiano Vaurien. Istruzioni di Regata

Documenti analoghi
ISTRUZIONI DI REGATA

REGATA CLASSE DINGHY 12 e CLASSE SNIPE COPPA PUIAN Luino maggio 2019

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A

ISTRUZIONI DI REGATA

2. COMUNICAZIONI AI CONCORRENTI Comunicati per i concorrenti saranno esposti all Albo Ufficiale posto presso il RO

FRAGLIA VELA DESENZANO XIV Zona FIV. Sail Parade 2016

Campionato Zonale 2017 Classi 420 RS Feva - 29er Interzonale Finn ISTRUZIONI DI REGATA

Regata Nazionale 470

Regata Zonale 2016 Classe RS Feva 29er ISTRUZIONI DI REGATA

CAMPIONATO ITALIANO F18 Gaeta, 29 agosto - 2 settembre 2018

III Regata Nazionale Ranking List 470

ASSOCIAZIONE VELA CREMA ISTRUZIONI DI REGATA

NAZIONALE DINGHY CLASSIC

Circolo Vela Arco Nazionale Contender Lago di Garda, Arco 20-21Agosto 2016

ISTRUZIONI DI REGATA 1 REGOLE 1.1 La regata sarà disciplinata dalle regole come definite nelle Regole di Regata della Vela. 1.2 I segnali di regata

ISTRUZIONI DI REGATA

REGATA ZONALE DINGHY 12 DEL 9-10 MARZO 2019

6. BANDIERE DI CLASSE Il segnale di avviso sarà dato con la relative bandiera di classe

Circolo della Vela di Roma Con la collaborazione del Circolo della Vela Anzio Tirrena

ISTRUZIONI DI REGATA

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12

CAMPIONATO ZONALE CLASSE METEOR Luino, 9 e 23 Aprile 2017

CIRCOLO VELA TORBOLE REGATA NAZIONALE CLASSE CONTENDER LUGLIO 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo Marinas Orc. 4-5 giugno 2016 ISTRUZIONI DI REGATA

Lungolago delle Muse n. 12 Anguillara Sabazia. 47^ Edizione. 8^ Edizione settembre Regata valida per il Campionato Zonale Derive

CLASSE ITALIANA A CLASSIC CAMPIONATO NAZIONALE UACC LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. SAN BENEDETTO DEL TRONTO SAN BENEDETTO DEL TRONTO, SETTEMBRE 2016

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Classe A CLASSIC 9 10 MAGGIO 2015

Trofeo 2016 Elan 210 9/10 luglio-3/4 settembre 2016 ZONALE MINIALTURA E METEOR 10 luglio- 4 settembre2016

4 CAMPIONATO POLO NAUTICO PUNTASANGIULIANO 2018

Cat A Italia. Regata Nazionale CAT A giugno2018. Istruzioni Regata CAT A Punta Marina Terme (1).doc Pag.1 / 6

Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET Campionato Nazionale Cat A 6-9 Settembre 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

Eolo Verbano Cup 2017 ACT 3 Trofeo Optimist Giovani Velisti Luglio Verbano Yacht Club - Stresa

Campionato Zonale Contender Interlaghi

18 20 aprile A modifica della RRS 40: ogni concorrente dovrà indossare sempre il dispositivo di galleggiamento quando in acqua.

ISTRUZIONI DI REGATA

5 CAMPIONATO ZOOM Edizione Circuito di Regate riservate alle Classi Ufo28 OD, Melges 24, Meteor, Zero, J24

Circolo del Tennis e della Vela

Istruzioni di Regata MINIALTURA

I S T R U Z I O N I D I R E G A T A

Istruzioni di Regata

44 CAMPIONATO NAZIONALE METEOR Passignano sul Trasimeno (Pg), 31 Maggio - 3 Giugno 2017

REGATA ZONALE OPTIMIST La Spezia, 31 maggio 2015 ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

MEMORIAL ROCCA x 2. domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo del Lido. ACT 2 Campionato del Verbano 2017 ISTRUZIONI di REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

Tappa Circuito Nazionale Open Classe J24 31 MARZO 2 APRILE 2017 Città di ANZIO

ISTRUZIONI DI REGATA

TROFEO 1001 VELA CUP 2016

LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO REGATA DI AUTUNNO

FJ International Class

Club Canottieri Roggero di Lauria

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

CAMPIONATO Primaverile 2017

VELA SENZA ESCLUSI TROFEO CITTA DI DESENZANO DEL GARDA 1^ EDIZIONE SUL LAGO DI GARDA DESENZANO DEL GARDA 16-17/06/2018 Hansa 303

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI di REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

7 Campionato Primaverile Marina di Capitana

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015

COPPA DEL SINDACO 2018 Regata sulle boe imbarcazioni classe dinghy 12 p Sestri Ponente Maggio 2018

WEST GARDA YACHT CLUB ASSOCIAZIONE VELICA SOPORTIVA DILETTANTISTICA. 21 CAMPIONATO D'AUTUNNO 42 ^ REGATA DELLE NEBBIE III^ Prova - 23 Ottobre 2011

CIRCOLO VELA MOLTRASIO 16 CAMPIONATO INVERNALE DEL

CIRCOLO NAUTICO LIVORNO Associazione Sportiva Dilettantistica. Circolo Nautico Livorno

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA

ISTRUZIONI di REGATA

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 16 Ottobre ORC Gran Crociera Minialtura

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno ISTRUZIONI DI REGATA

CAMPIONATO NAZIONALE OPEN 2.4mR

ISTRUZIONI DI REGATA

3 CAMPIONATO ZOOM MONOTIPI ALTO ADRIATICO 2017 TROFEO CHALLENGE BANCA DI CIVIDALE-TROFEO ILLICA

REGATA DELL AMICIZIA GOLFO DI NAPOLI, 21 OTTOBRE 2018 ISTRUZIONI DI REGATA. Disegno a cura di Anna Laura Masturzi

ISTRUZIONI DI REGATA

CAMPIONATO Primaverile 2018

Coppa d Oro Savino del Bene

TROFEO L.N.I. LIVORNO

Istruzioni di Regata IRC ORC

CAMPIONATO PRIMAVERILE

Act.3 Campionato del Verbano Italo-Svizzero

TROFEO Yacht Club Rep Marinara di Pisa

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 3 Dicembre ORC Gran Crociera Minialtura

Trofeo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa

CAMPIONATO NAZIONALE CLASSE MINIALTURA 2019

Coppa CCVAT e recupero Trofeo YCRMP

in collaborazione con Sezione Vela Napoli Marina Militare Club Nautico della Vela Club Nautico Torre del Greco Lega Navale Italiana Sezione di Napoli

XXIII Trofeo Punta Stendardo

CAMPIONATO PRIMAVERILE

IV Regata Nazionale Ranking List 470



ISTRUZIONI DI REGATA

IV Regata Nazionale Ranking List 470 BANDO DI REGATA

TROFEO Yacht Club Rep Marinara di Pisa

TROFEO L.N.I. LIVORNO

Transcript:

Campionato Italiano Vaurien Colico (LC) - Italia Luglio 5-6-7 Luglio 2019 Istruzioni di Regata Evento organizzato con il patrocinio del Comune di Colico 1. REGOLE 1.1. Le regate saranno governate dalle regole come definite nel Regolamento di Regata WS2017/2020 1.2. In caso di conflitto tra il Bando di regata queste IdR, queste ultime prevarranno compresi i successivi Comunicati Ufficiali (Modifica RRS 63.7). 1.3. Sarà applicata l appendice P del Regolamento di Regata 2017-2020. 1.4. Sarà applicata Normativa FIV per l Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia vigente che è da considerarsi Regola comprese le sue Prescrizioni. 2. COMUNICATI PER I CONCORRENTI 2.1. I comunicati per i concorrenti saranno esposti nell albo dei comunicati che sarà situato presso la sede sociale del GEAS-NBC Vela Colico asd. 3. MODIFICHE ALLE ISTRUZIONI DI REGATA 3.1. Modifiche alle istruzioni di regata saranno esposte due ore prima del primo segnale di avviso della prima regata del giorno in cui avranno effetto eccetto le modifiche al programma delle regate che sarà esposto entro le ore 20.00 del giorno precedente in cui avrà effetto. In caso di mancata esposizione del Comunicato sarà valido l'orario del giorno precedente. 4. SEGNALI A TERRA 4.1. I segnali a terra saranno esposti sull albero dei segnali posto all ingresso della sede del GEAS- NBC. VAURIEN WORLD CHAMPIONSHIP 2019 GEAS-NBC Vela Colico asd - Colico, July 21 27

4.2. Quando la bandiera AP (Intelligenza) è esposta a terra, 1 minuto è sostituito con non meno di 45 minuti. 4.3. La bandiera D esposta con un segnale acustico significa: Il segnale di Avviso sarà esposto non meno di 45 minuti dopo l esposizione della D. Si richiede alle barche di non lasciare i posti loro assegnati prima che venga dato questo segnale. [DP] 5. PROGRAMMA DELLE REGATE 5.1. E previsto un totale di 8 regate con un massimo di 3 regate al giorno. 5.2. Nessun segnale di avviso sarà dato dopo le ore 16:00 di domenica 7 luglio. 5.3. Un minimo di 3 prove dovrà essere completato per l assegnazione del titolo. Venerdì 05 Skippers meeting 11:00 Segnale di avviso della prima prova 13:00 Sabato 06 Racing 12:00 Domenica 07 Racing 12:00 Premiazione al termine delle prove 6. BANDIERA DI CLASSE 6.1. Verrà utilizzata la bandiera di classe Vaurien. 7. AREA DI REGATA 7.1. L allegato A mostra l area di regata. 8. I PERCORSI 8.1. I diagrammi contenuti nell allegato B mostrano i percorsi, compresi gli angoli approssimativi tra i lati, l ordine nel quale le boe devono essere passate ed il lato dal quale ogni boa deve essere lasciata. 8.2. Non più tardi del segnale di avviso, il comitato di regata stabilirà il percorso esponendo un tabellone con una o due lettere seguite da un numero e potrà anche esporre gli approssimati gradi bussola del primo lato. 9. BOE 9.1. Boe 1, 2 e 3 saranno di colore aranciane/bianco. 9.2. Le boe di partenza e arrivo saranno di colore grigio. 10. AREE CONSIDERATE OSTACOLI 10.1. Le seguenti aree sono indicate come ostacoli: vedi allegato C. 11. LA PARTENZA 11.1. La linea di partenza sarà tra un asta che espone una bandiera arancione sulla barca comitato e la boa di partenza. 11.2. Una barca che non parte entro 5 minuti dopo il segnale di partenza sarà classificata Non partita - DNS senza udienza. Ciò modifica la RRS A4. 12. CAMBIO DEL SUCCESSIVO LATO DEL PERCORSO 12.1. Per cambiare il prossimo lato del percorso, il comitato di regata poserà una nuova boa ( o sposterà la linea di arrivo) e toglierà la boa originale prima possibile. Se ci sarà un successivo cambio la boa di cambio di percorso sarà sostituita da quella originale.

13. ARRIVO 13.1. La linea di arrivo sarà tra un asta che espone una bandiera arancione sulla barca comitato e la boa di arrivo. 14. SISTEMA DI PENALIZZAZIONE 14.1. La RRS 44.1 è modificata nel senso che la Penalità di Due Giri è sostituita dalla Penalità di Un Giro. 15. TEMPI LIMITE E TEMPI OTTIMALI 15.1. Tempi limite e ottimale sono come segue: Time limit of the race Mark1 time limit Target time for the 1 st boat 90 min 30 min 50 min Tempo limite della regata: tempo limite per la prima barca per compiere il percorso e finire. Se nessuna barca avrà passato la boa 1 entro il tempo limite per la boa 1, la prova sarà annullata. Il mancato rispetto dei tempi target non sarà motivo per una richiesta di riparazione. Questo modifica la RRS 62.1(a). 15.2. Le barche che non arriveranno entro 20 min dopo che la prima barca ha completato il percorso ed arriva, saranno classificate DNF - Non Arrivata senza udienza. Ciò modifica le RRS 35, A4 ed A5. 16. PROTESTE E RICHIESTE DI RIPARAZIONE 16.1. I moduli di protesta sono disponibili presso l ufficio regate. Proteste o richieste di riparazione o riapertura dovranno essere consegnate entro il tempo limite presentazione proteste. 16.2. Il tempo limite di presentazione protesta è di 90 minuti dopo che l ultima barca ha finito l ultima regata del giorno o di 90 minuti dopo che il comitato di regata ha segnalato che per oggi non ci saranno più regate quale che sia il più tardivo e sarà indicato con apposito comunicato affisso all albo. Ciò modifica le regole 61.3 e 62.2 del RRS. 16.3. Comunicati per informare i concorrenti delle udienze nelle quali essi sono parte o nominati come testimoni e dove si terranno le udienze, saranno esposti non più tardi di 30 minuti dal termine presentazione proteste. 16.4. Comunicati di proteste da parte del Comitato di Regata o Comitato delle Proteste saranno esposti per informare le barche sotto la regola RRS 61.1(b) 16.5. Sarà affisso, non più tardi di 30 minuti dal termine presentazione proteste, un elenco delle barche che, a norma delle IdR 14.3 sono state penalizzate per aver infranto la RRS 42. 16.6. Infrazioni alle SIs 15, 18, 20, 21 e 22 non saranno motivo per una protesta da parte di una barca. Ciò modifica la RRS 60.1(a). Le penalità per queste infrazione potranno essere meno della squalifica se il CdP così deciderà. 16.7. Nell ultimo giorno di regate una richiesta di riapertura di una protesta dovrà essere consegnata: a) entro il tempo limite di presentazione delle proteste se il protestato è stato informato il giorno precedente; b) non oltre 30 minuti dopo aver avvisato il protestato della decisione in quel giorno. Questo modifica la RRS 66. 16.8. Nell ultimo giorno di regate una richiesta di riparazione basata su una decisione del Comitato delle Proteste dovrà essere consegnata entro 30 minuti dall esposizione della decisione. Questo cambia la RRS 62.2. 17. PUNTEGGIO

17.1. In accordo al RRS WS, sarà utilizzata l appendice A Low point scoring system. 17.2. Scarti: a) Quando meno di 4 prove sono state completate, la serie dei punteggi di una barca sarà il totale dei punteggi delle sue prove. b) Quando sono state completate da 4 a 8 prove, la serie dei punteggi di una barca sarà il totale dei punteggi delle sue prove escluso il suo peggior punteggio. 18. NORME DI SICUREZZA 18.1. Una barca che si ritira dalla prova dovrà darne comunicazione al comitato di regata al più presto possibile [DP]. 19. SOSTITUZIONE DELL'EQUIPAGGIO O DELLE ATTREZZATURE 19.1. Non e consentita la sostituzione dei componenti l equipaggio senza la preventiva approvazione scritta del comitato di regata [DP]. 19.2. Non e consentita la sostituzione di attrezzature o equipaggiamenti danneggiati o perduti senza la preventiva approvazione del Comitato di Regata. Le richieste per la sostituzione devono essere presentate al comitato alla prima ragionevole occasione [DP]. 20. VERIFICA ATTREZZATURE E CONTROLLI DI STAZZA 20.1. Un imbarcazione o l attrezzatura potrà essere ispezionata in qualsiasi momento in accordo con le regole di classe o alle IdR. In acqua una barca può ricevere da un membro del Comitato di Regata o del Comitato Tecnico l ordine di recarsi immediatamente in un area designata adibita alle ispezioni. 21. PUBBLICITÀ DELL'EVENTO 21.1. Le barche esporranno la pubblicità fornita dal Comitato Organizzatore. 22. BARCHE UFFICIALI 22.1. Le barche ufficiali saranno identificati come segue: S Official Support, M - Measurement, J - Jury, P - Press. 23. BARCHE APPOGGIO 23.1. I team leader, gli allenatori e altro personale di supporto, dovranno stare al di fuori dell area dove le barche stanno regatando dal momento del segnale preparatorio, fino a quando tutte le barche siano arrivate, oppure si siano ritirate o se il comitato di regata abbia segnalato un differimento, un richiamo generale o un annullamento [DP]. 23.2. Le barche appoggio saranno identificate mediante una bandiera con numero progressivo. 24. DISPOSIZIONE PER I RIFIUTI 24.1. I rifiuti potranno essere depositati a bordo delle imbarcazioni appoggio o di quelle ufficiali. In accordo alla RRS 55. 25. COMUNICAZIONI RADIO 25.1. Tranne che in situazioni di emergenza, una barca, quando è in regata, non dovrà fare trasmissioni voce o dati e non dovrà ricevere comunicazioni voce o dati che non siano disponibili a tutte le barche [DP]. 26. PREMI 26.1. Saranno assegnanti i seguenti premi: a) Classifica assoluta (Campione Italiano classe Vaurien). b) Classifica Junior (born after 31 December 1997).

c) Classifica Femminile. d) Classifica Mixed Gender. e) Classifica Master. f) Classifica Super Master. g) Classifica Wooden. 27. SCARICO DI RESPONSABILITÀ 27.1. I concorrenti prendono parte alla prova a loro rischio. Vedi la RRS 4, decisione di partecipare alla prova. 27.2. L autorità organizzatrice non assume alcuna responsabilità per danni materiali, infortuni alle persone o morte subiti in conseguenza della regata, prima, durante o dopo di essa. ATTACHMENT A

ATTACHMENT B

ATTACHMENT C