ALLEGATO N. 1 CONSORZIO ALMALAUREA CONTO CONSUNTIVO 2013 DETERMINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

Documenti analoghi
ALLEGATO N. 1 CONSORZIO ALMALAUREA CONTO CONSUNTIVO 2014 DETERMINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

ALLEGATO N. 1 CONSORZIO ALMALAUREA CONTO CONSUNTIVO 2015 DETERMINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

6 maggio % su entrat e previsioni previsioni. % su entrate consuntivo

% su entrate previsioni previsioni

% su entrate consuntivo. % su entrate previsioni previsioni

% su entrat e previsioni previsioni

Art. 2 (Spese di competenza dell esercizio finanziario 2015)

Art. 1 (Approvazione del rendiconto della gestione)

Il Bilancio preventivo prevede i seguenti stanziamenti per Titoli di Entrata e di Uscita:

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ALMALAUREA Relazione contabile al Rendiconto Finanziario Conto Consuntivo 2013

Proposta di legge regionale concernente. Rendiconto generale della Regione Molise per l esercizio finanziario 2013.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO Approvata dal Consiglio regionale

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE PARTE I - ENTRATE. Pagina 1. Avanzo di amministrazione presunto. Capitolo Codice.

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 DELLA REGIONE BASILICATA

APPROVAZIONE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

ACCADEMIA DI BELLE ARTI - CATANIA Via del Bosco, 34/A CATANIA

18 NOVEMBRE % su entrat e previsioni previsioni. % su entrate consuntivo

POLITECNICO DI MILANO BILANCIO UNICO DI ATENEO RENDICONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

Descrizione Gestione di competenza 2013 Gestione dei residui Gestione di cassa Somme accertate Incassi

CONTO DEL BILANCIO ANNO al

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO 2013, N. 25

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ANNO 2017 ASSESTAMENTO NOVEMBRE 2017 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ANNO 2018

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2018

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2015

ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - Firenze (Mod. A) Conto Consuntivo 2017

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 9 AGOSTO 2016, N. 22

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

Testo ddl. Art. 1 Rendiconto

ISTITUTO SUPERIORE STATALE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ANNO 2015 ASSESTAMENTO NOVEMBRE 2015 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ANNO 2016

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ANNO 2016 ASSESTAMENTO NOVEMBRE 2016 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ANNO 2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA RENDICONTO FINANZIARIO ESERCIZIO ENTRATE

COLLEGIO INFERMIERI PROFESSIONALI ASSISTENTI SANITARI - VIGILATRICI D INFANZIA della Provincia di CREMONA Via Palestro, CREMONA

Il Bilancio preventivo prevede i seguenti stanziamenti per Titoli di Entrata e di Uscita:

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2014

CONSORZIO STRADALE VIA DEL GELSOMINO SITUAZIONE DI CASSA AL 31 dicembre 2015

RELAZIONE SUI DATI CONTABILI

CONTO DEL BILANCIO ANNO al 31/12/2015

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. di CREMONA Via Palestro, CREMONA

RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 CONTO DEL PATRIMONIO

Conto del bilancio. RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio finanziario 2015

ANALISI COMPOSIZIONE ENTRATA PER TITOLI ANNO 2016

CONTO DEL BILANCIO ANNO al 31/12/2016

Ordine dei Farmacisti della Provincia di Palermo

Consiglio regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO 2017, N. 35

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

SENATO DELLA REPUBBLICA

Bilancio consuntivo anno Relazione sui dati contabili

IL RISULTATO D ESERCIZIO

Il rendiconto finanziario è formulato secondo due differenti criteri di imputazione temporale delle

Nel Titolo I del disegno di legge, agli articoli 2 e 3 sono quantificati in conto competenza rispettivamente:

Università degli Studi di Ferrara

ENTRATE BILANCIO CONSUNTIVO 2018 CONSORZIO PANTANO-CROCETTA

SENATO DELLA REPUBBLICA

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2017 P R E M E S S A

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE

Articolo 1. (Approvazione del rendiconto)

RELAZIONE AL RENDICONTO GENERALE PER L ANNO 2014

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA - RENDICONTO FINANZIARIO 2013

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2019 P R E M E S S A

1.05. bilancio e contabilita' l.r. 20/2016 1

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

01.1 Contributi ordinari , , ,00

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI EMILIA ROMAGNA RENDICONTO FINANZIARIO CONSUNTIVO AL ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA

Camera dei Deputati 97 Senato della Repubblica

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

Articolo 1. (Approvazione del rendiconto)

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE Prima Commissione consiliare permanente. Proposta di legge regionale n. 28 di iniziativa della Giunta regionale

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI CREMONA. Via Trecchi Cremona. Documenti contabili

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

LA CONTABILITÀ FINANZIARIA

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Savona

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE

- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO DEL BILANCIO (Rendiconto finanziario decisionale e gestionale) - CONTO ECONOMICO - STATO

CONTO CONSUNTIVO 2011 DATI IN SINTESI


Il bilancio dell Università: cenni introduttivi

ANALISI PER COMPARTI DEL CONTO CONSUNTIVO ( CONTO DEL BILANCIO ) ANNO 2012 E N T R A T A ( in migliaia di )

Bilancio Consuntivo 2016

ENTRATE Gestione di competenza anno 2015

CONTO CONSUNTIVO: CONTO FINANZIARIO Esercizio finanziario 2018

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

CONTO CONSUNTIVO 2013 DATI IN SINTESI

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI EMILIA ROMAGNA RENDICONTO FINANZIARIO CONSUNTIVO AL ENTRATE GESTIONE DI COMPETENZA

SENATO DELLA REPUBBLICA

BILANCIO CONSUNTIVO 2016

ENTRATE BILANCIO PREVENTIVO/CONSUNTIVO 2017 CONSORZIO PANTANO-CROCETTA

SENATO DELLA REPUBBLICA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2011

AGENZIA REGIONALE CONSERVATORIA DELLE COSTE DELLA SARDEGNA. Direzione generale

CONTO CONSUNTIVOPER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 In forma sintetica e semplificata-decreto Legislativo 14 marzo 2013 n 33

(di competenza e di cassa) anno 2013

Transcript:

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ALMALAUREA Allegati alla Relazione Contabile al Conto Consuntivo Esercizio 2013

ALLEGATO N. 1 CONTO CONSUNTIVO 2013 DETERMINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Descrizione segno sub.totali totali Consistenza della cassa allinizio dellesercizio 1.845.939,35 Residui attivi allinizio dellesercizio + 1.673.691,84 Residui passivi allinizio dellesercizio - 2.700.918,93 AVANZO DAMMINISTRAZIONE ALLINIZIO DELLESERCIZIO 818.712,26 VARIAZIONI NEI RESIDUI ATTIVI - 2.598,05 VARIAZIONI NEI RESIDUI PASSIVI + 43.203,78 SUB.TOTALE AVANZO DAMMINISTRAZIONE 859.317,99 ENTRATE ACCERTATE + 4.588.586,41 SPESE IMPEGNATE - 5.054.539,00 DISAVANZO DI COMPETENZA -465.952,59 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE FINALE 393.365,40

Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea Allegato n. 2 CONTO CONSUNTIVO 2013 6 maggio 2014 Riclassificazione bilancio per voci significative ENTRATE 2011 2012 % su entrat e previsioni previsioni più e meno cons..2014-2013 consuntivo % su entrate consuntivo % su entrate prev. Def. su consuntivo % su entrate prev.inizi ale consunti vo categoridescrizione i ti iniziali definitive i iniziali correnti 2013 2012 01:01 Contributi 1.419.711,60 37,9 812.494,69 21,2 800.000,00 800.000,00 0,00 21,0 0,0 700.000,00-100.000,00 19,0-12,5-13,8 1 Contr.quote consortili (FE.1.01.01) 5.681,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2 Contributo Miur (FE.1.01.02) 1.300.000,00 34,7 800.000,00 20,9 800.000,00 800.000,00 0,00 21,0 0,0 700.000,00-100.000,00 19,0-12,50-12,5 3 contributi da enti pubblici (FE.1.01.03): 80.000,00 10.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 a) per contr.spese convegni 80.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 b) altri contributi 0,00 10.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 4 contributi da enti privati (FE.1.01.05) 34.030,60 2.494,69 0,00 0,00 0,00 0,00 a) per contr.spese convegni 34.030,60 2.494,69 0,00 0,00 0,00 0,00 b) altri contributi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 01:02 Entrate per servizi 56.194,21 1,5 99.961,21 2,6 40.178,00 45.808,00 5.630,00 1,2 14,0 54.162,87 13.984,87 1,5 34,8-45,8 1 Convenzioni Reg.Toscana e AlmaDiploma (FE.1.02.01) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2 Convenzione per servizi resi (FE.1.02.03): 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3 Convenzione AlmaDiploma (FE.1.02.04) 56.194,21 99.961,21 40.178,00 45.808,00 5.630,00 14,0 54.162,87 13.984,87 34,8 01:03 Entrate per gestione banche dati, indagini e ricerche 2.222.227,10 59,3 2.826.307,87 73,8 2.853.790,00 2.960.713,58 106.923,58 77,8 3,7 2.923.356,78 69.566,78 79,5 2,4 3,4 1 Inserimento laureati banca dati (FE.1.03.03) 1.141.981,18 1.358.763,26 1.400.000,00 1.431.768,00 31.768,00 2,3 1.430.175,79 30.175,79 2,2 5,3 2 Indagini condizione occupazionale (FE.1.03.04) 643.604,30 804.163,50 962.400,00 848.100,00-114.300,00-11,9 816.641,10-145.758,90-15,1 1,6 3 Altre indagini e ricerche (FE 1.03.05) 235.287,78 457.713,23 301.490,00 490.945,58 189.455,58 62,8 486.880,21 185.390,21 61,5 6,4 a) profilo del laureato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 = = b) progetti internazionali 102.215,19 258.212,81 195.890,00 295.066,81 99.176,81 50,6 293.168,44 97.278,44 49,7 13,5 c) altre indagini e ricerche 47.234,16 60.000,00 0,00 20.000,00 20.000,00 = 20.000,00 20.000,00 = -66,7 d) AlmaOrientti e AlmaDiploma 85.838,43 139.500,42 105.600,00 175.878,77 70.278,77 66,6 173.711,77 68.111,77 64,5 24,5 4 Per interessi attivi sulla giacenza (FE.1.03.01) 2.311,47 2.162,95 1.000,00 1.000,00 0,00 334,79-665,21-66,5-84,5 5 Per proventi, recuperi e rimborsi vari (FE.1.03.02) 199.042,37 203.504,93 188.900,00 188.900,00 0,00 0,0 189.324,89 424,89 0,2-7,0 a) recuperi vari 3.767,17 2.293,93 2.000,00 2.000,00 0,00 0,0 2.424,89 424,89 21,2 5,7 b) recupero spese cellul.e trasporti da AlmaLaurea Srl 6.900,00 6.900,00 6.900,00 6.900,00 0,00 0,0 6.900,00 0,00 0,0 0,0 c) servizi resi ad AlmaLaurea Srl 162.000,00 162.000,00 140.000,00 140.000,00 0,00 0,0 140.000,00 0,00 0,0-13,6 d) Recupero affitto locali AlmaLaurea Srl 23.790,00 32.311,00 40.000,00 40.000,00 0,00 0,0 40.000,00 0,00 0,0 23,8 e) recupero affitto locali da Univ. Bologna 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 f) da Srl rimborso buoni pasto 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 g) altri rimborsi e recuperi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 h) 5 mille 2007-2008 585,20 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 I) Premio Eumis 2.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.04 Entrate per trasferimento somme da Società Controll. 50.000,00 1,3 90.000,00 2,4 0,00 0,00 0,00 0,0 = 0,00 0,00 0,0 = = 1 Trasferimento quota premio risultato (FE.1.04.01) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 = 2 Trasferimento utili società controllate (FE.1.04.02) 50.000,00 90.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 = TOTALE ENTRATE CORRENTI 3.748.132,91 100,0 3.828.763,77 100,0 3.693.968,00 3.806.521,58 112.553,58 100,0 3,0 3.677.519,65-16.448,35 100,0-0,4-4,0 03:00 Sottoscrizione di prestiti 200.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 04:00 TOTALE ENTRATE PER PARTITE DI GIRO 579.049,72 1.459.348,66 606.000,00 607.000,00 911.066,76 185.815,10 TOTALE DELLE ENTRATE 4.527.182,63 5.288.112,43 4.299.968,00 4.413.521,58 2,6 4.588.586,41-101.598,24 6,7-13,2 Avanzo 0,00 0,00 600.000,00 818.712,26 36,5 0,00 84.216,86 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE 4.527.182,63 5.288.112,43 4.899.968,00 5.232.233,84 6,8 4.588.586,41-6,4-13,2 2013 2013

Consorzio Interuniversitario Almalaurea Allegato n. 3 CONTO CONSUNTIVO 2013 6 maggio 2014 Riclassificazione bilancio per voci significative USCITA 2011 2012 2013 2013 consuntivo % su spese consuntivo % su spese previsioni previsioni % su spese prev. def. consuntivo consuntivo % su spese prev.iniziali consuntivo categoria descrizione correnti correnti iniziali definitive correnti su iniziali prev.iniziali correnti 2013 2012 01:01 Funzionamento Organi 263.410,49 6,6 257.647,46 6,5 276.950,00 249.800,00 6,1-27.150,00-9,8 238.827,62-38.122,38 5,8-13,8-7,3 01:02 Spese di personale 1.733.273,32 43,7 1.725.556,74 43,9 1.660.300,00 1.549.400,00 37,6-110.900,00-6,7 1.594.450,53-65.849,47 38,9-4,0-7,6 01:03 Collaborazioni ed incarichi 433.931,00 10,9 392.758,35 10,0 373.200,00 442.868,00 10,7 69.668,00 18,7 425.934,78 52.734,78 10,4 14,1 8,4 Spese di funzionamento 364.461,15 9,2 392.904,38 10,0 411.439,00 441.834,00 10,7 30.395,00 7,4 433.899,81 22.460,81 10,6 5,5 10,4 1 Spese generali (FS.1.04) 322.218,49 329.835,10 327.739,00 345.609,00 17.870,00 5,5 324.337,68-3.401,32-1,0-1,7 2 Gestione attrez.informatiche (FS.1.05) 29.597,85 34.264,76 29.200,00 29.200,00 0,00 0,0 38.334,53 9.134,53 31,3 11,9 3 Interessi, oneri bancari e tributari (FS.1.06) 12.644,81 28.804,52 54.500,00 67.025,00 12.525,00 23,0 71.227,60 16.727,60 30,7 147,3 Spese per erogaz.servizi 1.175.675,21 29,6 1.165.074,51 29,6 1.204.042,00 1.442.324,66 35,0 238.282,66 19,8 1.400.907,06 196.865,06 34,2 16,4 20,2 1 Gestione banca dati (FS.1.07) 48.802,50 49.005,00 49.100,00 41.968,00-7.132,00-14,5 41.796,00-7.304,00-14,9-14,7 2 Promozione e diffusione dati (FS.1.08) 321.256,31 194.104,77 191.942,00 513.256,66 321.314,66 167,4 510.519,99 318.577,99 166,0 163,0 3 Rilevaz.e aggiornamento dati (FS.1.09) 741.585,10 897.522,74 963.000,00 887.100,00-75.900,00-7,9 848.591,07-114.408,93-11,9-5,5 4 Sviluppo servizi (FS.1.10) 64.031,30 24.442,00 0,00 0,00 0,00 0,00 = -100,0 TOTALE SPESE CORRENTI EFFETTIVE 3.970.751,17 100,0 3.933.941,44 100,0 3.925.931,00 4.126.226,66 100,0 200.295,66 5,1 4.094.019,80 168.088,80 100,0 4,3 4,1 02:01 SPESE IN CONTO CAPITALE 29.302,70 51.645,96 43.500,00 50.500,00 7.000,00 16,1 49.452,44 5.952,44 13,7-4,2 1 Acquisto mobili (FS.2.01.01) 564,00 4.233,43 2.000,00 7.200,00 5.200,00 260,0 5.598,55 3.598,55 179,9 32,2 2 Acquisto attrez.informatiche (FS.2.01.03) 12.537,79 18.144,60 40.000,00 40.000,00 0,00 0,0 40.409,93 409,93 1,0 122,7 3 Acquisto altre attrezz.(fs.2.01.03) 16.200,91 29.267,93 1.500,00 3.300,00 1.800,00 120,0 3.443,96 1.943,96 129,6-88,2 TOTALE SPESE 4.000.053,87 3.985.587,40 3.969.431,00 4.176.726,66 207.295,66 5,2 4.143.472,24 174.041,24 4,4 4,0 03:01 Rimborso di prestiti e mutui 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.11.01 Fondo di riserva 0,00 0,00 50.000,00 22.894,00 0,00-22.894,00 1.11.02 Avanzo non 0,00 0,00 274.537,00 425.613,18 0,00-425.613,18 04:01 Partite di giro 579.049,72 1.459.348,66 606.000,00 607.000,00 911.066,76 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 4.579.103,59 5.444.936,06 4.899.968,00 5.232.233,84 6,8 5.054.539,00 3,2-7,2

ALLEGATO N. 4 CONTO CONSUNTIVO 2013 CONTO COMPETENZA (Titoli) ENTRATE Consuntivo consuntivo consuntivo Previsioni prev.definitive Previsioni 2013 prev.definitive prev.iniziali definitive prev.iniziali iniziali Avanzo 0,00 818.712,26 36,5 600.000,00 Entrate correnti 3.677.519,65-3,4-0,4 3.806.521,58 3,0 3.693.968,00 Entrate in conto capitale 0,00 0,00 0,00 Totale entrate escluso partite di giro 3.677.519,65-20,5-14,4 4.625.233,84 7,7 4.293.968,00 Sottoscrizione di prestiti e mutui 0,00 = = 0,00 = 0,00 Entrate per partite di giro 911.066,76 50,1 50,3 607.000,00 0,2 606.000,00 Totale generale delle entrate 4.588.586,41-12,3-6,4 5.232.233,84 6,8 4.899.968,00 USCITE Consuntivo consuntivo consuntivo Previsioni prev.definitive Previsioni 2013 prev.definitive prev.iniziali definitive prev.iniziali iniziali Disavanzo 0,00 0,00 0,00 Spese correnti 4.094.019,80-10,5-3,7 4.574.733,84 7,6 4.250.468,00 Spese in conto capitale 49.452,44-2,1 13,7 50.500,00 16,1 43.500,00 Totale spese escluso partite di giro 4.143.472,24-10,4-3,5 4.625.233,84 7,7 4.293.968,00 Rimborso di prestiti e mutui 0,00 = = 0,00 = 0,00 Spese per partite di giro 911.066,76 50,1 50,3 607.000,00 0,2 606.000,00 Totale generale delle spese 5.054.539,00-3,4 3,2 5.232.233,84 6,8 4.899.968,00

ALLEGATO N. 5 CONTO CONSUNTIVO 2013 CONTO RESIDUI (Titoli) (1-2) (3-4) (5+6) 1 2 3 4 5 6 7 Residui Inizio Rapp. Variazioni Totale Residui Rapp Riscossi Rimaste da Rimaste da Residui ENTRATE anno Residui economie riscos. (residui) riscuotere riscuotere attivi 01/01/2013 Term/iniz. 31/12/2013 Res.Esist (residui) (competenza) 31/12/2013 Entrate correnti 1.658.673,84 143,3-2.580,05 1.656.093,79 78,0 1.292.090,99 364.002,80 2.013.303,48 2.377.306,28 Entrate in conto capitale 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale entrate escluso partite di giro 1.658.673,84 143,3-2.580,05 1.656.093,79 78,0 1.292.090,99 364.002,80 2.013.303,48 2.377.306,28 Sottoscrizione di prestiti e mutui 0,00 = 0,00 0,00 = 0,00 0,00 0,00 0,00 Entrate per partite di giro 15.018,00 101,3-18,00 15.000,00 0,0 0,00 15.000,00 214,36 15.214,36 Avanzo 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale generale delle entrate 1.673.691,84 142,9-2.598,05 1.671.093,79 77,3 1.292.090,99 379.002,80 2.013.517,84 2.392.520,64 (1-2) (3-4) (5+6) 1 2 3 4 5 6 7 USCITE Residui Inizio Rapp. Variazioni Totale Residui Rapp Pagati Rimaste Rimaste da Residui anno Residui Perenzione pagam. (residui) da pagare Pagare passivi 01/01/2013 Term/iniz. economie 31/12/2013 Res.Esist (residui) (competenza) 31/12/2013 Spese correnti 1.560.814,51 92,9-40.758,01 1.520.056,50 76,7 1.165.273,61 354.782,89 1.095.383,61 1.450.166,50 Spese in conto capitale 11.281,66 49,5 0,00 11.281,66 100,0 11.281,66 0,00 5.581,04 5.581,04 Totale spese escluso partite di giro 1.572.096,17 92,6-40.758,01 1.531.338,16 76,8 1.176.555,27 354.782,89 1.100.964,65 1.455.747,54 Rimborso di prestiti e mutui 200.000,00 0,00 200.000,00 200.000,00 0,00 0,00 0,00 Spese per partite di giro 928.822,76 58,5-2.445,77 926.376,99 49,9 461.840,84 464.536,15 78.871,55 543.407,70 Disavanzo 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale generale delle spese 2.700.918,93 74,0-43.203,78 2.657.715,15 69,2 1.838.396,11 819.319,04 1.179.836,20 1.999.155,24

ALLEGATO N. 6 CONTI CONSUNTIVI 2013, 2012 e 2011 PARTE COMPETENZA CONFRONTO VOCI DI ENTRATA SIGNIFICATIVE A A/B Inc. A A/B Inc. B Inc. ENTRATE Accertamenti 2013 Entrate Accertamenti 2012 Entrate Accertamenti Entrate cat. descrizione 2013 2012 Correnti 2012 2011 Correnti 2011 Correnti 01:01 Contributi 700.000,00-13,8 19,0 812.494,69-42,8 21,2 1.419.711,60 37,9 Contr.quote consortili (FE.1.01.01) 0,00 = 0,0 0,00-100,0 0,0 5.681,00 0,2 Contributo Miur (FE.1.01.02) 700.000,00-12,5 19,0 800.000,00-38,5 20,9 1.300.000,00 34,7 Contributi da enti pubblici (FE.1.01.03) 0,00 = 0,0 10.000,00 = 0,3 80.000,00 2,1 Contributi da enti privati (FE.1.01.05) 0,00 = 0,0 2.494,69 = 0,1 34.030,60 = 01:02 Entrate per servizi 54.162,87-45,8 1,5 99.961,21 77,9 2,6 56.194,21 1,5 Convenzioni Reg.Toscana e AlmaDiploma (FE.1.02.01) 0,00 = 0,0 0,00 = 0,0 0,00 0,0 (FE.1.02.02) 0,00 = = 0,00 = = 0,00 0,0 Proventi AlmaLaurea e residuo conv.sanpaolo (FE.1.02.03) 0,00 = 0,0 0,00 = 0,0 0,00 0,0 Proventi AlmaDiploma (FE.1.02.04) 54.162,87 = = 99.961,21 = = 56.194,21 1,5 01:03 Entrate per gestione banche dati, indagini e ricerche 2.923.356,78 3,4 79,5 2.826.307,87 27,2 73,8 2.222.227,10 59,3 Inserimento laureati banca dati (FE.1.03.03) 1.430.175,79 5,3 38,9 1.358.763,26 19,0 35,5 1.141.981,18 30,5 Indagini condizione occupazionale (FE.1.03.04) 816.641,10 1,6 22,2 804.163,50 24,9 21,0 643.604,30 17,2 Altre indagini e ricerche (FE.1.03.05) 486.880,21 6,4 13,2 457.713,23 94,5 12,0 235.287,78 6,3 Interessi attivi (FE.1.03.01) 334,79 = 0,0 2.162,95 = 0,1 2.311,47 0,1 Proventi e recuperi (FE.1.03.02) 189.324,89-7,0 5,1 203.504,93 2,2 5,3 199.042,37 5,3 01:04 Entrate per trasferimento da Società Controllate 0,00-100,0 0,0 90.000,00 = 2,4 50.000,00 1,3 Trasferimento quota premio risultato (FE.1.04.01) 0,00 0,00 0,00 Trasferimento utili società controllate (FE.1.04.02) 0,00 90.000,00 50.000,00 TOTALE ENTRATE CORRENTI 3.677.519,65-4,0 100,0 3.828.763,77 2,2 100,0 3.748.132,91 100,0 03:00 Sottoscrizione di prestiti 0,00 = 0,00 = 200.000,00 04:00 Partite di giro 911.066,76-37,6 1.459.348,66 152,0 579.049,72 TOTALE DELLE ENTRATE 4.588.586,41-13,2 5.288.112,43 16,8 4.527.182,63 Avanzo 0,00 0,00 0,00 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE 4.588.586,41-13,2 5.288.112,43 16,8 4.527.182,63

ALLEGATO N. 7 CONTI CONSUNTIVI 2013, 2012 e 2011 PARTE COMPETENZA CONFRONTO VOCI DI SPESA SIGNIFICATIVE USCITE B B/C Inc. A A/B Inc. B Inc. Impegni 2013 Spese Impegni 2012 Spese Impegni Spese categoria descrizione 2013 2012 correnti 2012 2011 correnti 2011 correnti 01:01 Funzionamento Organi 238.827,62-7,3 5,8 257.647,46-2,2 6,5 263.410,49 6,6 01:02 Spese di personale 1.594.450,53-7,6 38,9 1.725.556,74-0,4 43,9 1.733.273,32 43,7 01:03 Collaborazioni ed incarichi 425.934,78 8,4 10,4 392.758,35-9,5 10,0 433.931,00 10,9 Spese di funzionamento 433.899,81 10,4 10,6 392.904,38 7,8 10,0 364.461,15 9,2 di cui Spese generali (FS.1.04) 324.337,68-1,7 7,9 329.835,10 2,4 8,4 322.218,49 8,1 di cui Gestione attrez.informatiche (FS.1.05) 38.334,53 11,9 0,9 34.264,76 15,8 0,9 29.597,85 0,7 di cui Interessi e oneri bancari (FS.1.06) 71.227,60 147,3 1,7 28.804,52 127,8 0,7 12.644,81 0,3 Spese per erogaz.servizi 1.400.907,06 20,2 34,2 1.165.074,51-0,9 29,6 1.175.675,21 29,6 di cui Gestione banca dati (FS.1.07) 41.796,00-14,7 1,0 49.005,00 0,4 1,2 48.802,50 1,2 di cui Promozione e diffusione dati (FS.1.08) 510.519,99 163,0 12,5 194.104,77-39,6 4,9 321.256,31 8,1 di cui Rilevaz.e aggiornamento dati (FS.1.09) 848.591,07-5,5 20,7 897.522,74 21,0 22,8 741.585,10 18,7 di cui Svilupppo servizi (FS.1.10) 0,00-100,0 0,0 24.442,00 = 64.031,30 1,6 01:11 Fondo di riserva 0,00 = = 0,00 0,00 = TOTALE SPESE CORRENTI 4.094.019,80 4,1 100,0 3.933.941,44-0,9 100,0 3.970.751,17 100,0 02:01 SPESE IN CONTO CAPITALE 49.452,44-4,2 51.645,96 76,2 29.302,70 di cui Acquisto mobili (FS.2.01.01) 5.598,55 32,2 4.233,43 650,6 564,00 di cui Acquisto attrez.informatiche (FS.2.01.03) 40.409,93 122,7 18.144,60 44,7 12.537,79 di cui Acquisto altre attrezz.(fs.2.01.03) 3.443,96-88,2 29.267,93 80,7 16.200,91 03:01 Rimborso di prestiti e mutui 0,00 0,00 = 0,00 TOTALE SPESE 4.143.472,24 4,0 3.985.587,40-0,4 4.000.053,87 04:01 Partite di giro 911.066,76-37,6 1.459.348,66 66,2 878.272,68 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 5.054.539,00-7,2 5.444.936,06 11,6 4.878.326,55

ALLEGATO N. 8 CONTI CONSUNTIVI 2013 e 2012 CONTO COMPETENZA (Titoli) Rimaste da riscuotere ENTRATE Accertamenti rapporto Riscossioni rapporto Residui rapporto 2013 2012 2013 2013 2012 2013 2013 2012 2013 2012 2012 2012 Entrate correnti 3.677.519,65 3.828.763,77-4,0 1.664.216,17 2.390.836,17-30,4 2.013.303,48 1.437.927,60 40,0 Entrate in conto capitale 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 Totale entrate escluso partite di giro 3.677.519,65 3.828.763,77-4,0 1.664.216,17 2.390.836,17-30,4 2.013.303,48 1.437.927,60 40,0 Riscossione di prestiti e mutui 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = Entrate per partite di giro 911.066,76 1.459.348,66-37,6 910.852,40 1.459.330,96-37,6 214,36 18,00 0,0 Avanzo 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 Totale generale delle entrate 4.588.586,41 5.288.112,43-13,2 2.575.068,57 3.850.167,13-33,1 2.013.517,84 1.437.945,60 40,0 Rimaste da pagare Impegni rapporto Pagamenti rapporto Residui rapporto USCITE 2013 2012 2013 2013 2012 2013 2013 2012 2013 2012 2012 2012 Spese correnti 4.094.019,80 3.933.941,14 4,1 2.998.636,19 2.684.033,41 11,7 1.095.383,61 1.249.908,03-12,4 Spese in conto capitale 49.452,44 51.645,96-4,2 43.871,40 40.364,30 8,7 5.581,04 11.281,66-50,5 Totale spese escluso partite di giro 4.143.472,24 3.985.587,10 4,0 3.042.507,59 2.724.397,71 11,7 1.100.964,65 1.261.189,69-12,7 Rimborso di prestiti e mutui 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = Spese per partite di giro 911.066,76 1.459.348,66-37,6 832.195,21 530.685,90 56,8 78.871,55 928.662,76-91,5 Disavanzo 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 Totale generale delle spese 5.054.539,00 5.444.935,76-7,2 3.874.702,80 3.255.083,61 19,0 1.179.836,20 2.189.852,45-46,1

ALLEGATO N. 9 CONTI CONSUNTIVI 2013 e 2012 CONTO RESIDUI (Titoli) ENTRATE Totale residui anno e prec. rapporto Variazioni s.residui iniziali rapporto Riscossioni rapporto 31/12/2013 31/12/2012 2013 2013 2012 2013 2013 2012 2013 2012 2012 2012 Entrate correnti 2.377.306,28 1.658.673,84 43,3 2.580,05 42.383,00-93,9 1.292.090,99 1.655.820,18-22,0 Entrate in conto capitale 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 Totale entrate escluso partite di giro 2.377.306,28 1.658.673,84 43,3 2.580,05 42.383,00-93,9 1.292.090,99 1.655.820,18-22,0 Entrate per prestiti e mutui 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = Entrate per partite di giro 15.214,36 15.018,00 1,3 18,00 0,00 = 0,00 0,00 = Avanzo 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 Totale generale delle entrate 2.392.520,64 1.673.691,84 42,9 2.598,05 42.383,00-93,9 1.292.090,99 1.655.820,18-22,0 USCITE Totale residui anno e prec. rapporto Variazioni s.residui iniziali rapporto Pagamenti rapporto 31/12/2013 31/12/2012 2013 2013 2012 2013 2013 2012 2013 2012 2012 2012 Spese correnti 1.450.166,50 1.560.814,51-7,1 40.758,01 12.670,77 221,7 1.165.273,61 1.096.450,16 6,3 Spese in conto capitale 5.581,04 11.281,66-50,5 0,00 682,21 = 11.281,66 13.446,86-16,1 Totale spese escluso partite di giro 1.455.747,54 1.572.096,17-7,4 40.758,01 13.352,98 205,2 1.176.555,27 1.109.897,02 6,0 Rimborso di prestiti e mutui 0,00 200.000,00 = 0,00 0,00 = 200.000,00 0,00 = Spese per partite di giro 543.407,70 928.822,76-41,5 2.445,77 2.512,74 = 461.840,84 130.414,84 254,1 Disavanzo 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 0,00 0,00 0,0 Totale generale delle spese 1.999.155,24 2.700.918,93-26,0 43.203,78 15.865,72 172,3 1.838.396,11 1.240.311,86 48,2

ALLEGATO N. 10 CONTI CONSUNTIVI 2013, 2012 e 2011 CONTO COMPETENZA (Titoli) Rapporto riscossioni e pagamenti su accertamenti ed impegni ENTRATE Accertamenti Riscossioni Inc. Accertamenti Riscossioni Inc. Accertamenti Riscossioni Inc. 2013 2013 Risc. 2012 2012 Risc. 2011 2011 Risc. Acc. Acc. Acc. Entrate correnti 3.677.519,65 1.664.216,17 45,3 3.828.763,77 2.390.836,17 62,4 3.748.132,91 2.014.701,77 53,8 Entrate in conto capitale 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = Totale entrate escluso partite di giro 3.677.519,65 1.664.216,17 45,3 3.828.763,77 2.390.836,17 62,4 3.748.132,91 2.014.701,77 53,8 Sottoscrizione di prestiti e mutui 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = 200.000,00 200.000,00 = Entrate per partite di giro 911.066,76 910.852,40 100,0 1.459.348,66 1.459.330,66 100,0 579.049,72 579.049,72 100,0 Avanzo 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = Totale generale delle entrate 4.588.586,41 2.575.068,57 56,1 5.288.112,43 3.850.166,83 72,8 4.527.182,63 2.793.751,49 61,7 USCITE Impegni Pagamenti Inc. Impegni Pagamenti Inc. Impegni Pagamenti Inc. 2013 2013 Pag. 2012 2012 Pag. 2011 2011 Pag. Imp. Imp. Imp. Spese correnti 4.094.019,80 2.998.636,19 73,2 3.933.941,44 2.684.033,41 68,2 3.970.751,17 2.795.207,17 70,4 Spese in conto capitale 49.452,44 43.871,40 88,7 51.645,96 40.364,30 78,2 29.302,70 19.023,37 64,9 Totale spese escluso partite di giro 4.143.472,24 3.042.507,59 73,4 3.985.587,40 2.724.397,71 68,4 4.000.053,87 2.814.230,54 70,4 Rimborso di prestiti e mutui 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = 200.000,00 0,00 = Spese per partite di giro 911.066,76 832.195,21 91,3 1.459.348,66 530.685,90 36,4 579.049,72 445.962,14 77,0 Disavanzo 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = 0,00 0,00 = Totale generale delle spese 5.054.539,00 3.874.702,80 76,7 5.444.936,06 3.255.083,61 59,8 4.779.103,59 3.260.192,68 68,2

ALLEGATO N. 11 Pagina 1 CONTI CONSUNTIVI 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 2002 e 2001 CONFRONTO AVANZO DAMMINISTRAZIONE CONTO DI TESORERIA 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2013 2012 2012 2011 2011 2010 2010 2009 2009 2008 2008 2007 2007 2006 2006 2005 Consistenza della cassa inizio esercizio 1.845.939,35 121,0 835.347,81-15,7 990.904,30 36,0 728.842,80 11,5 653.591,98 10,6 590.915,46-50,1 1.183.986,91-12,4 1.351.678,06 3,3 Residui attivi inizio esercizio 1.673.691,84-13,5 1.933.949,42 31,0 1.475.985,04-8,1 1.605.639,12 15,0 1.396.050,10-9,6 1.544.031,38 15,5 1.336.704,79 0,9 1.324.320,48 44,1 Residui passivi inizio esercizio 2.700.918,93 52,8 1.767.244,06 49,3 1.184.063,67-22,7 1.532.424,04 2,2 1.499.136,93 14,8 1.305.586,99-13,8 1.514.655,74-4,7 1.589.884,85 31,1 Avanzo damministrazione iniziale 818.712,26-18,3 1.002.053,17-21,9 1.282.825,67 59,9 802.057,88 45,7 550.505,15-33,6 829.359,85-17,6 1.006.035,96-7,4 1.086.113,69 7,1 Variazioni nei residui attivi -2.598,05-93,9-42.383,00 20,5-35.171,84-75,8-145.340,59 503,6-24.078,94-61,1-61.847,82 2,68-60.232,93-63,6-165.629,18 260,3 Variazioni nei residui passivi -43.203,78 172,3-15.865,72 151,0-6.320,30-94,2-108.702,57 42,0-76.534,55 102-37.894,07-69,4-123.902,37-56,0-281.712,59 314,9 Saldo residui attivi - passivi 40.605,73-253,1-26.517,28-8,1-28.851,54-21,3-36.638,02-169,8 52.455,61-319 -23.953,75-138 63.669,44-45,2 116.083,41 429,5 Agg.to parziale Avanzo Amministrazione 859.317,99-11,9 975.535,89-22,2 1.253.974,13 63,8 765.419,86 26,9 602.960,76-25,1 805.406,10-24,7 1.069.705,40-11,0 1.202.197,10 16,0 Entrate accertate nellanno 4.588.586,41-13,2 5.288.112,43 16,8 4.527.182,63-11,7 5.124.270,60 25,1 4.096.437,19 7,2 3.821.226,98 3,1 3.705.041,08-3,6 3.842.893,03-7,2 Spese impegnate nellanno 5.054.539,00-7,2 5.444.936,06 13,9 4.779.103,59 3,7 4.606.864,79 18,2 3.897.340,07-4,4 4.076.127,93 3,3 3.945.386,63-2,3 4.039.054,17-1,3 Saldo Avanzo/Disavanzo di Competenza -465.952,59 197,1-156.823,63-37,7-251.920,96-148,7 517.405,81 159,9 199.097,12 178-254.900,95 6,06-240.345,55 22,5-196.161,14-495,5 AVANZO DAMMINISTRAZIONE AL 31/12 393.365,40-52,0 818.712,26-18,3 1.002.053,17-21,9 1.282.825,67 59,9 802.057,88 45,7 550.505,15-33,6 829.359,85-17,6 1.006.035,96-7,3 SALDO CONTO TESORERIA AL 31/12 0,00-100,0 1.845.939,35 121,0 835.347,81-15,7 990.904,30 36,0 728.842,80 11,5 653.591,98 10,6 590.915,46-50,1 1.183.986,91-12,4 Saldo Tesoreria/Avanzo Amministrazione 0,0 225,5 83,4 77,2 90,9 118,7 71,2 117,7

ALLEGATO N. 11 Pagina 2 CONTI CONSUNTIVI 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 2002 e 2001 CONFRONTO AVANZO DAMMINISTRAZIONE CONTO DI TESORERIA 2005 2004 2003 2005 2004 2004 2003 2003 2002 2002 2001 Consistenza della cassa inizio esercizio 1.308.056,64-9,4 1.443.007,50 153,2 570.010,65-36,3 895.513,47 0,00 Residui attivi inizio esercizio 919.273,64 31,2 700.737,73-49,5 1.386.598,75 90 729.918,86 0,00 Residui passivi inizio esercizio 1.213.156,74 6,2 1.142.633,40-19,2 1.413.698,19 82,6 774.411,87 0,00 Avanzo damministrazione iniziale 1.014.173,54 1,3 1.001.111,83 84,4 542.911,21-36,2 851.020,46 0,00 Variazioni nei residui attivi -45.975,27 229,4-13.956,46-49,7-27.757,81-9,7-30.747,81 0,00 Variazioni nei residui passivi -67.897,11-43,4-119.924,17 21,3-98.838,40 596,4-14.192,52 0,00 Saldo residui attivi - passivi 21.921,84-79,3 105.967,71 49,1 71.080,59-529,4-16.555,29 0,00 Agg.to parziale Avanzo Amministrazione 1.036.095,38-6,4 1.107.079,54 80,3 613.991,80-26,4 834.465,17 0,00 Entrate accertate nellanno 4.141.436,27 23,5 3.352.450,85 16,0 2.890.495,57 19,4 2.420.484,62 2.556.980,14 Spese impegnate nellanno 4.091.833,09 18,8 3.445.356,85 37,6 2.503.375,54-7,7 2.712.038,58 1.705.959,66 Saldo Avanzo/Disavanzo di Competenza 49.603,18-92.906,00 387.120,03-291.553,96 851.020,48 AVANZO DAMMINISTRAZIONE AL 31/12 1.085.698,56 7,1 1.014.173,54 1,3 1.001.111,83 84,4 542.911,21 851.020,48 SALDO CONTO TESORERIA AL 31/12 1.351.678,06 3,3 1.308.056,64-9,4 1.443.007,50 153,2 570.010,65 895.513,47 Saldo Tesoreria/Avanzo Amministrazione 124,5 129,0 144,1 105,0 105,2

! " # $% &!$ &!$ ##$ ## %& %!"#$ &!$ & (% & % $#")( % (#)*(!# )+(## $(# +!#$(#")# && & & #)(!#,+(($(#-. #(/)(012+( 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(0 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(0#7 (#$ 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(03(#6 & 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(0,12+( 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(08(() 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(0(#((3( 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(0)(( & 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(0(# 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(0+( 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(0# % % % 33+#"))(/ & % & % % 6#(3# (() ))(# % %& % 6#(3# (() ))(# & % & &% % 33+#"))(/ &% &&% % 33+#"))(/ % &% % 6#(3# (() ))(# % % &% 6#(3# (() ))(# &% &% % 6#(3# (() ))(# &% &% % 6#(3# (() ))(# % % % 6#(3# (() ))(# % % % 6#(3# (() ))(#

! " # $% &!$ &!$ ##$ ## & 45#(##($(#6 +"$(# &% % #(/)(0))(# & & 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(0#( & 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(0!(# 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(03( & 45#(##($(#6 +"$(# #(/)(0( 7( #3((#+ #* & :(,#$,+ #)(!#+(($(# #(/)(0"#((((# #)(!#+(($(# #(/)(0;7 <1##+#$(;(8(() #)(!#+(($(# #(/)(0;(#;((3( & #)(!#+(($(# #(/)(0((# #)(!#+(($(# #(/)(0(!;,"(#$; #)(!#+(($(# #(/)(0(+( % &% &!$ & (% & % $#")( % 6#(3# (() ))(# % 6#(3# (() ))(# % % % 6#(3# (() ))(# % % % % % 6#(3# (() ))(# % 33+#"))(/ &% % &% 6#(3# (() ))(# %& %& % 6#(3# (() ))(# % % % 6#(3# (() ))(# % % % 6#(3# (() ))(# % % % 6#(3# (() ))(# &% % % 33+#"))(/ & &% & % % 6#(3# (() ))(#

: "( ( <) ($(#!"(# ))!" # ))!" (!(# (/$(#(!(#$(# )(+(/ & #)(!#+(($(# #(/)(0())(# &% % % 6#(3# (() ))(# #)(!#+(($(# #(/)(03( %& %& % 33+#"))(/ & #)(!#($(##(/)(0( % % % 33+#"))(/ ( #/#$(#="("!(#)( (#3# (/(# (())( &% %& % 6#(3# (() ))(# 4#(#6 +"$(#))(# &&% &%& % 6#(3# (() ))(# +,-. /,-, 0/1-0

Allegato n. 13 Pagina 1 importo pagato importo Motivazione eliminato eliminazione residuo passivo!"# $ % 4.815,28 %&!" ()(!*#" #!" ()(!*#" #!"!" ()(!*#" #!" *+,-) *./#$#"$$ % 106.691,73 %& &% 5.061,83 %& % 74.392,01 % % 5.055,71 % % 74.339,13 %& % 106.667,38 &% % 4.958,71 % &% 72.813,85 % %&& 0,00 %&& & 0"!$#$ &% 0,00 &%

Allegato n. 13 Pagina 2 importo pagato importo eliminato 1" % 0,00 % & ("2 3"/ %& 0,00 %&,!#"" % 2.351,19 % 1,4#! *$$#$5# & )! " $ % 0,00 % residuo per versamento % 0,00 % /46! % 0,00 % /46! % 0,00 % /46! % 0,00 % 1,!" % 0,00 % & 27*! 5#$ % 46,35 % & 8! 5# $ % 0,00 % Motivazione eliminazione residuo passivo

Allegato n. 13 Pagina 2 126 9!# importo pagato importo eliminato % 2.278,50 % &, #-!# "# % 4.003,50 % (12#"": % 0,00 % Motivazione eliminazione residuo passivo