C O M UN E D I BARI Proposta di Deliberazione 2018/150/00018 Ripartizione Tributi. Francesco Catanese Francesco Catanese

Documenti analoghi
C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 6 SETTEMBRE 2016 DELIBERA N.561

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani

Ripartizione Tributi

COMUNE DI RENDE (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 151 del 09 Giugno 2017

CITTA DI RHO DETERMINAZIONE

C I T T A D I F E R M O

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 55 del 24/12/2018

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 12 MARZO 2015 DELIBERA N.142

Comune di Novedrate. Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 9 DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

Comune di Fermo (Provincia di Fermo) Regolamento per il baratto amministrativo

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

PROVINCIA DI IMPERIA

Giunta Provinciale. Proposta di deliberazione

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI OLIENA Provincia di Nuoro

OGGETTO: concessione di un contributo economico a sostegno dei nuclei famigliari risiedenti in alloggi sociali.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 83 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 28/02/2017 DETERMINAZIONE TARIFFE RELATIVE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Reg. Verb. n. 196 del 04/09/2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 8 del

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 868 SEDUTA DEL 28/07/2017

Il succitato programma, ai sensi del comma 16 dello stesso articolo, provvede:

Ritenuto dover: Approvare il progetto esecutivo di cui all Accordo di Programma Triennale 2015/2017, Annualità 2016, in

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 122 del

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

Adozione del nuovo Regolamento per la costituzione e ripartizione del fondo per la progettazione e l'innovazione.

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 21

Comune di Leffe. Provincia di Bergamo

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO 2011 E DEL BILANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONE DELL'ISTITUZIONE CENTRO SERVIZI SOCIALI IL CONSIGLIO COMUNALE

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 20 del

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 24 LUGLIO 2006

Copia di Delibera della Giunta Municipale

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 31 marzo 2005, n. 573

COMUNE DI MELLE PROVINCIA DI CUNEO Piazza G. Marconi n Melle VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.94

Cod. Determ: DTV (I) Pag. 1. Registro Generale n. 3261/2018 pubblicata il 27/12/2018 Reg. dello Staff 349 / 2018 CITTA' DI COSENZA

CITTA DI RHO DETERMINAZIONE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI - SETTORE TRIBUTI E RISCOSSIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

RITENUTA la proposta meritevole d approvazione, tenuto conto delle disposizioni sopra richiamate;

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Porcia Provincia di Pordenone

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI LANZO D INTELVI PROVINCIA DI COMO

DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 62 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL PARCO AGRICOLO SUD MILANO. Rep n. 10 /2018 Atti n /5.3/2018/1

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 23 MAGGIO 2014 DELIBERA N.323

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 91 DEL 19/06/2019

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

Ripartizione Tributi

COMUNE DI CARENNO Provincia di Lecco

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. D.P.C.M. 5 dicembre 2013 n Sperimentazione per applicazione nuovo ISEE.

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 103 del

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 111 del

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 18 del

DELIBERAZIONE N. DEL. III aggiornamento "Piano di razionalizzazione delle sedi istituzionali" di cui alla dgr n. 759/2014.

- la deliberazione di Giunta regionale n 383 del 02/04/2015 avente ad oggetto Legge 14 gennaio 2013, n. 10.

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 17 del 26/02/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 DEL 01/03/2016 OGGETTO

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 10/04/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 8 del

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

DETERMINAZIONE. Estensore TOCCHI LEONILDE. Responsabile del procedimento CATALANO GIACOMO. Responsabile dell' Area P. MENNA

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N. 3 del 09/01/2019

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

La Giunta propone al Consiglio la seguente deliberazione

Transcript:

C O M UN E D I BARI Proposta di Deliberazione 2018/150/00018 Ripartizione Tributi Data Redazione Proposta: 28/11/2018 Assessore: Alessandro D'Adamo Altri Settori: Estensore: Responsabile Proponente: Francesco Catanese Francesco Catanese OGGETTO: BARATTO AMMINISTRATIVO - INDIVIDUAZIONE LINEE DI INTERVENTO Responsabili procedimento Data Visto Dirigenti Data Firma Digitale Francesco Catanese 04/12/2018 Assessori Data Firma Digitale Alessandro D'Adamo 05/12/2018 Iscritto all'odg del 06/12/2018

Con la delibera vengono definite le aree di intervento nell ambito delle quali si perfezionerà il baratto amministrativo, il tutto in ossequio a quanto espressamente previsto dal Regolamento Comunale sul Baratto Amministrativo approvato dal Consiglio Comunale nella seduta tenutasi il 26/03/2018 A relazione dell Assessore all Economia e Finanze Dott. Alessandro D Adamo, sulla base dell istruttoria condotta dal Direttore della Ripartizione Tributi Dott. Francesco Catanese, Il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 20 del 26 marzo 2018, ha provveduto ad approvare il Nuovo Regolamento Comunale sul Baratto Amministrativo, d ora innanzi citato come Regolamento sul Baratto Amministrativo, adottato anch esso ai sensi dell art. 24 del Dl. n. 133 del 2014, convertito con modificazioni con la legge 11 novembre 2014 n. 164 Misure di agevolazioni della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio. L'Amministrazione Comunale, nell'intento di voler proseguire nella promozione, attraverso tale istituto, della partecipazione diretta da parte dei cittadini alla cura del bene pubblico, ha voluto altresì cogliere ancora una volta tale occasione per ulteriormente tutelare il diritto di ciascun nucleo familiare di preservare le risorse economiche per i bisogni primari, il tutto sempre garantendo il rispetto delle regole nel pagamento dei tributi comunali. In esecuzione sempre di tale volontà, infatti, il Consiglio Comunale già nel 2016 diede avvio, per la priva volta nella storia dell Amministrazione Comunale, all applicazione di tale istituto innovativo, riconoscendo allo stesso una fase sperimentale. Il nuovo regolamento così approvato, all art. 6, prevede espressamente che l Amministrazione Comunale annualmente individui, con riferimento alle esigenze del territorio comunale e nel rispetto del principio di sussidiarietà con le attività istituzionalmente assicurate, le aree di intervento nell ambito dei quali le associazioni di cittadini, in via prioritaria, e i cittadini stessi, in via subordinata, possano accedere al baratto amministrativo per attività afferenti in ogni caso la tipologia di tributo e/o entrata extratributaria individuato/a a tal fine. Il nuovo regolamento ha altresì previsto, sempre all art. 6, la definizione del relativo bando da parte dell Amministrazione Comunale, nel quale dovrà risultare fissato il termine entro il quale i cittadini/contribuenti potranno presentare le loro proposte di adesione al baratto amministrativo. La Ripartizione Tributi è la struttura individuata dal funzionigramma comunale per il coordinamento della fase di gestione dell intera attività conseguente, fatti salvi i casi in cui il baratto amministrativo risulti riguardare entrate extratributarie non di competenza della Ripartizione Tributi, nel qual caso le istanze pervenute dovranno essere direttamente inoltrate, a cura sempre della Ripartizione Tributi, alla struttura comunale competente nella gestione delle stesse. Quest ultima struttura comunale avrà cura di portare a compimento l intera fase istruttoria. Per le annualità 2018 e 2019, l Amministrazione Comunale intende individuare le seguenti aree di intervento: a) la pulizia, il decoro del verde pubblico e dei giardini nell ambito del territorio comunale; b) cura e recupero dei beni comuni, ivi compresa la manutenzione delle aule e/o delle palestre degli edifici scolastici di competenza comunale (es. pitturazione, lavori di

piccola manutenzione, ecc.), nonché qualsiasi ulteriore intervento come previsto a titolo esemplificativo all art. 4 dello stesso Regolamento. L art. 12 del Nuovo Regolamento Comunale sul Baratto Amministrativo stabilisce altresì che Comune di Bari assicura la tutela della dignità di ogni cittadino durante l esecuzione della prestazione oggetto del Baratto Amministrativo, avendo cura di far sì che l attività stessa sia svolta dal cittadino in forma privata, non identificabile e/o suscettibile di possibile discriminazione alcuna. A tal fine, a fronte delle attività da svolgere da parte dei soggetti/cittadini proponenti e sempre che sussistano i presupposti e requisiti espressamente previsti nello stesso art. 4 del citato Regolamento, si ritiene di individuare quale entrate comunali oggetto di baratto amministrativo le seguenti tipologie per le annualità 2018 e 2019: 1) i tributi comunali TARI, IMU, Imposta sulla Pubblicità e TOSAP, in relazione agli interventi afferenti la pulizia, il decoro del verde pubblico e dei giardini nell ambito del territorio comunale, cura e recupero dei beni comuni, ivi compresa la manutenzione delle aule e/o delle palestre degli edifici scolastici di competenza comunale nonché qualsiasi ulteriore intervento di cui all art.4 dello stesso Regolamento; 2) i corrispettivi rivenienti dai servizi di asili nido, refezione e trasporto scolastico in relazione ai soli interventi di manutenzione e pulizia degli edifici scolastici e degli edifici connessi (aule, palestre scolastiche e altro); 3) corrispettivi rivenienti dalla gestione lampade votive in relazione ad interventi di manutenzione e pulizia dei cimiteri urbani e delle aree verdi in essi comprese e/o collegate; Nel caso invece di intervento proposto direttamente dai cittadini, la struttura comunale competente ratione materiae procederà nell individuazione del soggetto responsabile del tutoraggio, dell iter procedurale da seguire e delle modalità di esecuzione dell intervento stesso. A seguito dell approvazione del nuovo regolamento sul baratto amministrativo da parte del Consiglio Comunale, si rende necessario adottare le nuove linee di indirizzo con successivo aggiornamento della modulistica e del relativo bando da parte del Dirigente della Ripartizione Tributi. L intera procedura risulta essere stata testata nel corso della prima edizione di tale istituto (fase di sperimentazione avviata nel 2016), nella quale si è proceduto alla ricezione delle prime istanze dei cittadini, all assegnazione e istruttoria delle istanze da parte delle strutture comunali deputate a ciò in ragione della loro competenza in termini di gestione dell entrata comunale oggetto di baratto e di natura dell intervento proposto, all adozione dei consequenziali atti dirigenziali afferenti la compensazione contabile tra impegno di spesa preventivo e corrispondente entrata comunale oggetto di baratto amministrativo. L intera procedura risulta peraltro essere in linea con gli indirizzi forniti dalla stessa Sezione Regionale di Controllo per l Emilia Romagna con propria deliberazione n.27/2016/par del 9 marzo 2016, depositata il 23 marzo 2016.

LA GIUNTA COMUNALE UDITA la relazione dell Assessore all Economia ed alle Finanze Dott. Alessandro D Adamo; VISTO il D.Lgs. 18/8/2000 n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il D.Lgs. 23/06/2011 n.118 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il D.Lgs. 10/08/2014 n.126; VISTA la Legge n. 190 del 23/12/2014: VISTO l'art.24 Dl n.133/2014; VISTO il nuovo Regolamento Comunale sul Baratto Amministrativo approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 26 marzo 2018; VISTO il parere favorevole in linea tecnica espresso dal Direttore della Ripartizione Tributi agli atti; VISTO il parere contabile favorevole reso ai sensi dell'art. 49 primo comma del D.Lgs. 267/2000 dal Responsabile del Servizio Finanziario; VISTA, altresì, la scheda di consulenza del Segretario Generale che forma parte integrante della presente; RITENUTO non necessario il parere del Collegio dei Revisori; CON VOTAZIONE espressa nei modi e nelle forme di legge; D E L I B E R A 1) INDIVIDUARE, in esecuzione di quanto espressamente previsto dal medesimo Regolamento Comunale, la seguente linea di intervento: a) la pulizia, il decoro del verde pubblico e dei giardini nell ambito del territorio comunale; b) la cura e il recupero dei beni comuni, ivi compresa la manutenzione delle aule e/o delle palestre degli edifici scolastici di competenza comunale (es. pitturazione, lavori di piccola manutenzione, ecc.), nonché qualsiasi ulteriore intervento come previsto a titolo esemplificativo all art. 4 dello stesso Regolamento. 2) INDIVIDUARE per le annualità 2018 e 2019, nel rispetto dei presupposti di cui all art. 4 del Regolamento Comunale sul Baratto Amministrativo e con

riferimento alle attività che saranno svolte dai cittadini proponenti, le seguenti entrate comunali da avviare a compensazione con tale istituto: a) i tributi comunali TARI, IMU, Imposta sulla Pubblicità e TOSAP, in relazione agli interventi afferenti la pulizia, il decoro del verde pubblico e dei giardini nell ambito del territorio comunale, cura e recupero dei beni comuni, ivi compresa la manutenzione delle aule e/o delle palestre degli edifici scolastici di competenza comunale nonché qualsiasi ulteriore intervento di cui all art.4 dello stesso Regolamento; b) i corrispettivi rivenienti dai servizi di asili nido, refezione e trasporto scolastico in relazione ai soli interventi di manutenzione e pulizia degli edifici scolastici e degli edifici connessi (palestre scolastiche e altro); c) corrispettivi rivenienti dalla gestione lampade votive in relazione ad interventi di manutenzione e pulizia dei cimiteri urbani e delle aree verdi in essi comprese e/o collegate; 3) INCARICARE le Ripartizioni competenti sulla gestione delle entrate comunali oggetto del baratto amministrativo, all individuazione del soggetto responsabile del tutoraggio nonché competente dell intero iter procedurale per la definizione e verifica della correlata attività proposta, oggetto di baratto amministrativo, con riferimento all ambito dell intervento proposto; 4) STABILIRE che tale istituto si applica nel rispetto dell annualità di competenza e nei limiti degli specifici fondi stanziati nel Bilancio di Previsione 2018-2020 sul capitolo di spesa 12785, quest ultimi ammontanti ad 20.000,00 per ciascuna annualità del Civico Bilancio, fermo restando la possibilità per l Amministrazione di incrementare in corso d anno i suddetti fondi al solo fine di far fronte ad ulteriori richieste rispetto a quelle attualmente preventivate; 5) AUTORIZZARE il Direttore della Ripartizione Tributi a porre in essere tutti gli ulteriori atti conseguenti, con eventuale aggiornamento della modulistica ed approvazione del bando, finanche presiedere e coordinare appositi gruppi di lavoro finalizzati alla realizzazione dell intervento proposto; 6) DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.

Parere di regolarità tecnica: Positivo Favorevole Data 04/12/2018 IL DIRETTORE RESPONSABILE Francesco Catanese Parere del Dirigente di Ragioneria: Positivo Favorevole nel presupposto che le riduzioni/esenzioni d'entrata siano limitate unicamente ai crediti dell'ente di competenza e non ai crediti pregressi confluiti nella massa dei residui attivi e nei limiti degli stanziamenti di spesa 2018 e 2019 a tal fine decisi con l'approvazione del Bilancio 2018/2020 le cui corrispondenti obbligazioni passive dovranno perfezionarsi ai sensi di legge entro il termine dei rispettivi esercizi finanziari. Data 05/12/2018 IL RESPONSABILE PROCEDIMENTO RAGIONERIA Giuseppe Ninni Firma dell'assessore: Data 05/12/2018 L'ASSESSORE Alessandro D'Adamo

Parere di regolarità contabile: Positivo Favorevole nel presupposto che le riduzioni/esenzioni d'entrata siano limitate unicamente ai crediti dell'ente di competenza e non ai crediti pregressi confluiti nella massa dei residui attivi e nei limiti degli stanziamenti di spesa 2018 e 2019 a tal fine decisi con l'approvazione del Bilancio 2018/2020 le cui corrispondenti obbligazioni passive dovranno perfezionarsi ai sensi di legge entro il termine dei rispettivi esercizi finanziari. Data 05/12/2018 IL DIRETTORE RISORSE FINANZIARIE Giuseppe Ninni