COMUNE PRESENTE ASSENTE

Documenti analoghi
REGOLAMENTO CONSORTILE DI ORGANIZZAZIONE DEL PERSONALE

Regolamento SELEZIONE DEL PERSONALE

REGOLAMENTO MODALITÀ DI RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE

Manuale delle Procedure

REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE, L'ASSUNZIONE E LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE. (approvato con delibera del CdA del 28/04/2017)

Regolamento per il reclutamento del personale

SELEZIONE, ASSUNZIONE E PROGRESSIONE DI CARRIERA DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE

CODICE PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI RICERCA, SELEZIONE E INSERIMENTO DI PERSONALE. Approvato dall assemblea dei soci il giorno 8 giugno 2010

Il Piano Operativo delle Assunzioni è approvato dal Direttore Generale ed autorizzato dal Presidente del Consiglio di Amministrazione.

FARCOM S.R.L. REGOLAMENTO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

REGOLAMENTO SUI CRITERI E LE MODALITA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

REGOLAMENTO RECLUTAMENTO PERSONALE SERVICE 24 AMBIENTE S.R.L.

CRITERI E MODALITA PER LA RICERCA, LA SELEZIONE E L INSERIMENTO DEL PERSONALE.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI RICERCA, SELEZIONE ED INSERIMENTO DI PERSONALE

REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE E L'INSERIMENTO DEL PERSONALE

PROCEDURA PER LA RICERCA, SELEZIONE E INSERIMENTO DEL PERSONALE ********

REGOLAMENTO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

REGOLAMENTO PER LA RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE ASM VIGEVANO E LOMELLINA S.P.A.

ASSOCIAZIONE BORMIO MARKETING REGOLAMENTO INTERNO PER L ASSUNZIONE DEL PERSONALE

A.Se.R. SpA. Regolamento interno per il reclutamento del personale. Rev. 2 del (Approvato con CdA del )

PROCEDURA RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE

COMUNE DI TACENO Provincia di Lecco

REGOLAMENTO DI RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE DI DMO PIEMONTE S.C.R.L.

COMUNE DI VALENZA Provincia di Alessandria. REGOLAMENTO di MOBILITA ESTERNA

COGESER S.p.A. REGOLAMENTO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

AMAG AMBIENTE SPA REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE. AI SENSI DELL ART. 19 DEL D.LGS. 19 AGOSTO 2016, N. 175 e s.m.i.

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DIPENDENTE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI E COLLABORAZIONI

REGOLAMENTO IN MATERIA DI RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO (Articoli 35 e 36 D.lgs. n. 165/2001 )

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE DI AZIENDA MULTIUTILITY ACQUA E GAS SPA (A.M.A.G. SpA)

S.I.PRO. Agenzia Provinciale per lo Sviluppo S.p.A. Via Cairoli, Ferrara Tel. 0532/ Fax 0532/249247

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO E LA SELEZIONE DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 68 / 2014

COMUNE DI MONTECRETO

REGOLAMENTO ASSUNZIONI ATC ESERCIZIO SPA. (Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 04/08/2015)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI PROGRESSIONE VERTICALE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI PROGRESSIONE VERTICALE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE. S.T.P.S. Società Trasporti Pubblici Sondrio S.p.A.

COGESER S.p.A. REGOLAMENTO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

UNIONE DEI COMUNI DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO E TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Bioagro S.r.l. - INNOVAZIONI E BIOTECNOLOGIE AGROALIMENTARI REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DIPENDENTE

SOCIETA DI REGOLAMENTAZIONE DEI RIFIUTI CATANIA AREA METROPOLITANA

COMUNE DI SAN GIOVANNI ILARIONE AREA AMMINISTRATIVA

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SELEZIONI PER L ATTUAZIONE DELLE PROGRESSIONI VERTICALI

PROCEDURA PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

GESTIONE DELLE ASSUNZIONI DEL PERSONALE

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE

Comune di Zoagli DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUM. 43 DEL

Approvato con Delibera di determinazione dell Amministratore Unico n. prot. 103/u del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

Città di LONATO del GARDA

A.T.E.R. AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 133 del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

Regolamento Ricerca e selezione del personale GEOWEB S.p.A.

COMUNE DI FONTAINEMORE Regione Autonoma Valle d'aosta

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 87 del 12 SETTEMBRE 2017

Scadenza il 03/09/2018

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

1. DISPOSIZIONI IN TEMA DI ISTITUZIONE DEL RUOLO UNICO DEI DIPENDENTI DEL PARLAMENTO

Codice per la disciplina della procedura di ricerca, selezione ed inserimento di personale

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA

Ed. Data Descrizione e riferimenti redatto verificato approvato

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Sirolo Provincia di Ancona REGOLAMENTO SULLA MOBILITA VOLONTARIA

COMUNE DI ISPRA Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Approvato dall Amministratore Unico in data 10/10/2016

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE di

DETERMINAZIONE N. 350 / 2018 Del 12/09/2018

Approvato dall'organo competente

COMUNE DI BOTRUGNO Provincia di Lecce

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DEL PERSONALE

CAMBIAMO S.P.A. Codice della procedura: N. 01. Data di prima approvazione: 21/06/2018. Data di revisione: /

G.C COPIA

CONSORZIO PARCO REGIONALE DEL SERIO ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione

OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA

SELEZIONE E ASSUNZIONE DEL PERSONALE

COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI PIAZZA BRIGATA SASSARI

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA RICERCA E SELEZIONE DI PERSONALE DIPENDENTE

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE.

AGESP S.p.A. REGOLAMENTO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LAGONEGRO COPIA

LA GIUNTA COMUNALE. Richiamate la deliberazione esecutiva G.C. n. 29 del 04/05/2010 di approvazione del Piano Risorse ed Obbiettivi per l anno 2010;

REGOLAMENTO PER LA RICERCA, SELEZIONE ED INSERIMENTO DI PERSONALE

N. 40 del Reg. delib.

Transcript:

ASSEMBLEA DEI SOCI AZIENDA SPECIALE CONSORTILE RISORSA SOCIALE GERA D ADDA CARAVAGGIO Numero 4 Data 15/5/2008 DELIBERAZIONE Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO RICERCA E SELEZIONE PERSONALE. COPIA L anno duemilaotto addì 15 del mese di maggio alle ore 18,00 nella sala Consiliare del Municipio di Lurano, si è riunita l Assemblea generale ordinaria della società Risorsa Sociale Gera D Adda. All appello risultano : COMUNE PRESENTE ASSENTE ARCENE ARZAGO BRIGNANO CALVENZANO CANONICA CARAVAGGIO CASIRATE CASTEL ROZZONE FARA GERA D ADDA FORNOVO LURANO MISANO MOZZANICA PAGAZZANO POGNANO PONTIROLO SPIRANO TREVIGLIO TOTALI 14 4 Assume la presidenza ai sensi dello statuto societario il Presidente dell Assemblea Consortile Sig. Dimitri Bugini che constata: - la regolare costituzione dell Assemblea; - la presenza, in proprio e per delega di tanti Soci rappresentanti la percentuale del 85,53 del Capitale Sociale. Svolge le mansioni di Segretario il Signor Ettore Zambonardi che provvede alla redazione del presente verbale relativo all'argomento posto al n. 3 dell'odg: "Approvazione regolamento ricerca e selezione personale ;

L'ASSEMBLEA RICHIAMATO l Art. 26 comma II dello Statuto che prevede che il Regolamento di Organizzazione, la cui adozione è di competenza del Consiglio di Amministrazione, disciplini anche le procedure di selezione e di avviamento al lavoro; VISTA la proposta del Consiglio di Amministrazione del Regolamento di ricerca e selezione del personale, pervenuta ai Soci; SENTITA la relazione del Presidente dell Assemblea Consortile; SENTITI gli interventi dei presenti, relativamente alle modifiche da apportare; CON VOTI unanimi favorevoli espressi nelle forme di legge DELIBERA 1. di approvare il Regolamento per la ricerca e selezione personale, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

Risorsa Sociale Gera d Adda Azienda Speciale Consortile REGOLAMENTO MODALITA DI RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE approvato dall Assemblea consortile nella seduta del Premessa L assemblea consortile Risorsa Sociale Gera D Adda - azienda territoriale inquadrata tra i consorzi tra enti locali e, in particolare, tra i consorzi di comuni istituiti secondo le norme previste per le aziende speciali, ai sensi dell art.31 del D.lgs 267/2000 - nel rispetto dei principi di trasparenza che sono alla base del proprio Statuto e con la garanzia della divulgazione pubblica del bando di concorso, nonché della applicazione di forme selettive oggettive e rigorose, approva le seguenti modalità per l assunzione del personale. Articolo 1 L azienda speciale consortile Risorsa Sociale Gera d Adda (da qui in avanti denominata azienda) garantisce pari opportunità nell accesso all impiego, senza discriminazione alcuna per ragioni di genere, di nazionalità, di religione, di opinione politica, di condizioni personali e sociali in linea con la normativa applicabile e, in particolare, con il Codice delle Pari opportunità. Nella selezione del personale l azienda osserva criteri di tempestività e di economicità, coerentemente ai parametri contrattuali applicati e ai livelli retributivi conseguenti. Articolo 2 Il fabbisogno di personale viene previsto nel Programma triennale del fabbisogno del personale e nel piano annuale delle assunzioni ed è definito nella dotazione organica aziendale - e progressivi aggiornamenti - con atto del Consiglio di amministrazione. Le assunzioni avvengono nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge, dello statuto aziendale, del presente regolamento e del programma di cui al comma precedente. Articolo 3 L Azienda riconosce la centralità delle risorse umane come condizione fondamentale per l efficacia della propria azione. A tale fine pone particolare attenzione - oltre che alle condizioni operative, al clima gestionale, al miglioramento qualitativo e alla valorizzazione delle professionalità dei propri dipendenti - alle procedure di ricerca e alle metodologie di scelta dei nuovi collaboratori. A conferma di questo assunto, la gestione del personale è improntata al principio della responsabilità e della collaborazione ai fini della mission dell azienda, onde garantire il buon andamento di tutta l organizzazione. Articolo 4 Le assunzioni del personale e le modalità di accesso all impiego nell azienda sono improntate a criteri di pubblicità e trasparenza delle procedure, idonei a evidenziare i criteri adottati nella scelta delle risorse umane da acquisire.

La ricerca dei candidati e le relative prove concorsuali, quindi, devono essere predisposte e devono svolgersi secondo i seguenti criteri generali: - pubblicità dell avviso di ricerca Il bando di concorso pubblico, in relazione al profilo ricercato, deve indicare i requisiti di ammissione ed i titoli di studio richiesti, con chiaro riferimento alle materie attinenti il profilo professionale del posto messo a concorso. Deve essere specificato se l esperienza professionale nel settore costituisce titolo preferenziale. Il bando definisce altresì le modalità ed il termine entro cui è possibile presentare domanda di partecipazione. - garanzia dell accesso dall esterno Per la partecipazione al concorso occorre presentare all azienda domanda di ammissione, corredata dal curriculum vitae in formato UE, aggiornato: sia nel percorso formativo, sia - eventualmente - in quello professionale. - trasparenza nei metodi e nelle procedure attivati Nel bando dovranno essere indicate le prove previste dal concorso, le materie di esame, i punteggi a disposizione della commissione, nonché i criteri ed i punteggi per la valutazione dei titoli e del curriculum. Possono essere previste prove attitudinali per la valutazione delle capacità di svolgere le mansioni richieste. - imparzialità nella valutazione La procedura concorsuale è basata sulla valutazione della professionalità più idonea a svolgere le mansioni previste per l assunzione in questione. - pari opportunità e assenza di discriminazioni. I parametri di selettività non attingono alcuna indicazione dalle condizioni di genere, di cultura, di provenienza, né da nessun altro criterio discriminante. Articolo 5 Il Direttore Generale, successivamente all approvazione della programmazione del personale ed al piano annuale delle assunzioni, provvede all approvazione ed alla pubblicazione del bando di concorso pubblico. a. composizione della commissione: - nomina di due esperti della materia esterni all azienda, che affiancano il direttore; b. attuazione della pre-selezione sulla base dei seguenti indicatori: - titolo di studio conforme alle indicazioni del bando di concorso; - qualità del percorso formativo; - esperienza professionale nel ruolo in esame o simile (quando prevista nel bando); - esame complessivo de curriculum vitae in formato UE; la pre-selezione non viene attuata se il numero dei candidati è inferiore alle 10 unità c. procedure preliminari: - definizione dell elenco degli ammessi - divulgazione sul portale dell elenco nominativo degli ammessi - convocazione programmata degli ammessi d. selezione: La selezione verte sullo svolgimento delle prove di esame e attitudinali previste dal bando di concorso.

Le prove, i colloqui, insieme all esame del curriculum, devono offrire l opportunità per valutare: le capacità, le competenze, le attitudini, l affidabilità del candidato, unitamente al valore professionale aggiunto, desumibile dall insieme di queste caratteristiche, in funzione degli obiettivi della azienda. Gli step progressivi della ricerca selettiva prevedono: - esame del curriculum vitae (standard UE) - prova scritta e pratica anche con l uso di apposito questionario - colloquio attitudinale - colloquio motivazionale e. procedure finali: - valutazione comparata degli esiti - formazione di una graduatoria di merito - validazione del verbale della selezione - pubblicazione del/i nominativo del candidato vincitore e della graduatoria degli idonei sul portale aziendale. Articolo 6 Il responsabile per la selezione del personale è il direttore generale coadiuvato da almeno due collaboratori, esterni ai ruoli aziendali (che nell insieme costituiscono la commissione d esame), che devono possedere una comprovata competenza nelle materie concorsuali. Non possono fare parte della commissione i membri del Consiglio d amministrazione aziendale, o altri soggetti che ricoprano cariche politiche, e i rappresentanti sindacali. Articolo 7 Il personale che provenisse da altre amministrazioni potrà essere assunto con passaggio diretto, in presenza dei requisiti previsti dalla legge e dalla contrattazione collettiva applicabile. Articolo 8 L azienda speciale consortile Risorsa Sociale Gera d Adda applica il Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) del personale del comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali. Le persone assunte sono inquadrate nelle qualifiche professionali previste dal CCNL. Articolo 9 Il rapporto gerarchico tra assunto e l azienda, si sviluppa nell ambito delle regole del rapporto d impiego nel rispetto del CCNL e dei criteri di razionale organizzazione adottati dall'azienda. Ciascun dipendente è responsabile delle mansioni affidategli, sotto i profili della qualità, delle modalità di esecuzione e dell utilizzo delle risorse strumentali a sua disposizione e risponde direttamente della corretta esecuzione dell attività svolta. La persona assunta conforma la propria condotta ai doveri stabiliti dall ordinamento giuridico e in particolare a quelli contenuti nel CCNL ed esegue le disposizioni relative alle funzioni che gli vengono assegnate dal responsabile del settore operativo in cui è inserito o dalla direzione. La persona assunta non deve eseguire le disposizioni impartite quando queste siano vietate dalla legge o costituiscano illecito amministrativo. Ferme restando le disposizioni attualmente vigenti in tema di responsabilità civile, amministrativa, penale e contabile, la violazione da parte della persona assunta dei

doveri professionali e deontologici comporta l avvio del procedimento disciplinare e l applicazione delle relative sanzioni, in base a quanto previsto dal CCNL applicato dall azienda. Articolo 10 L assegnazione della postazione di lavoro deve rispettare i contenuti della categoria e del profilo professionale della persona assunta. Tali contenuti identificano l area di conoscenze e competenze teorico pratiche individuate per lo svolgimento dei compiti assegnati, tenuto conto delle esigenze di funzionalità dell organizzazione aziendale, dell efficacia e qualità dei servizi e della rispondenza ai bisogni degli utenti. In base al principio di flessibilità e nel rispetto del contratto, la posizione può essere modificata per ragioni di servizio, tenendo conto delle effettive capacità professionali della persona assunta. Articolo 11 La persona assunta dall azienda non può esercitare alcuna professione, impiego, commercio o industria nonché ogni altro incarico retribuito, che non sia stato espressamente autorizzato dal CdA, sentito il direttore. Articolo 12 Per ciascuna persona assunta viene istituito un fascicolo personale nel quale sono conservati tutti i documenti inerenti lo stato giuridico-economico e l attività di servizio. L accesso al fascicolo personale è consentito esclusivamente all interessato (o suo delegato). Esclusivamente per l assolvimento delle funzioni istituzionali e nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/03 possono accedere al fascicolo il presidente del CdA (o un Consigliere delegato), il direttore generale e il personale amministrativo addetto alla tenuta dei fascicoli. Articolo 13 Per tutto ciò che non è stabilito dal presente regolamento, valgono le leggi in materia di Diritto del lavoro pubblico e privato. ADOZIONE Il presente regolamento è stato adottato dall Assemblea consortile con deliberazione n. del, pubblicata in via permanente nel portale aziendale www., ed è entrato in vigore in data.

F.TO IL PRESIDENTE F.TO IL SEGRETARIO BUGINI DIMITRI ZAMBONARDI ETTORE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Si certifica che questa deliberazione è stata affissa in copia all'albo dell Azienda il giorno 22.5.08 pubblicata per giorni 15 consecutivi dal 22.5.08 al 06.06.08 e vi rimarrà Addì, 22.5.08 F.TO IL DIRETTORE ELISA MARCHESI Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo Addì, IL DIRETTORE ELISA MARCHESI