LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

Scuola di Qualità. Certificazione MARCHIO S.A.P.E.R.I. per la Qualità e l Eccellenza della Scuola VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 N.

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a PARMA Tel Fax C.F: CUPA: UFNCYE

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n. 6

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 7 Collegio Docenti a.s

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 231 del

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G.

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO Verbale n.252 del 30 ottobre 2017

ESTRATTO DI DELIBERA DEL COLLEGIO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 VERBALE N. 8

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 238 del 10 dicembre 2015

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 7

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

OMISSIS

Conferma delle iscrizioni alle classi Prime e delle opzioni richieste A.S. 2018/2019

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ADA NEGRI

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N.

Verbale n 3 a.s Consiglio d Istituto. del 09 dicembre dalle ore 17.00

Si passa alla trattazione del primo punto all o.d.g.: Insediamento componente studenti e individuazione rappresentanti in giunta

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

Presidente allora, invita ad usare, durante la discussione degli argomenti, toni più pacati e distesi nell esprimere le proprie opinioni.

Delibera n.1 del 17/12/15

Delibera del Consiglio d Istituto n. 9

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 22

Anno scolastico 2013/2014 Verbale N. _21

VERBALE DI DELIBERA N.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

ANNO SCOLASTICO VERBALE N. 3

CIRCOLARE N. 2 /A.S

CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 A.S. 2018/2019 VERBALE N.3

1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio ratifica all unanimità il verbale della seduta precedente

Verbale del Consiglio di Istituto del 26 maggio 2015

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI PER L AGGIORNAMENTO E/O INTEGRAZIONE AL PTOF

13/09/2019 CIRCOLARE N 6 AL PERSONALE DOCENTE SITO WEB

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAGONEGRO VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL II QUADRIMESTRE SCUOLA A.S. 2018/19

PRIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ A19 - Organi Collegiali - U

ESTRATTO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO n. 2 del 21/05/2018 seduta ordinaria

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 4 del 15/05/2017

DIREZIONE DIDATTICA DI BORGOMANERO Piazza Matteotti, BORGOMANERO Tel fax COD. NOEE01500Q CF

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 5 Collegio Docenti a.s

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERA N. 286

INDICE DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DAL

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018

FONDAZIONE CRUP - BANDO Arricchimento offerta formativa

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 1 seduta del 28/11/2015

VISTA la candidatura n di questo Istituto protocollato con n del 17/06/2017;

VISTO VISTO VISTE VISTA VISTA esperto per addestramento all uso delle attrezzature esperto per addestramento all uso delle attrezzature

LICEO CLASSICO "S.M.LEGNANI" ATTI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO VERBALE N. 16

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 248 del 15 dicembre 2016

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

Consiglio di Istituto n. 15 del 18 dicembre 2014 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 18 DICEMBRE 2014

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

COLLEGIO DEI DOCENTI a.s VERBALE 8

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 N. 1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

VERBALE N.5 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI AS 2017/2018

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

In data 23 gennaio 2014 alle ore nei locali del Liceo A.B.Sabin si è riunito il Consiglio d Istituto, composto dai seguenti membri:

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

Prot 752/A23d/2016. VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO 11 Maggio 2016

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 247 del 03 dicembre 2016

Prot. n. 392/B2 Poggiomarino, Oggetto: Estratto Verbale Consiglio di Istituto n. 29 del 10/12/2015.

VERBALE N. 4. Presiede la seduta il Presidente del C.d.I. Tescaro Gianfranco e funge da segretario verbalizzante la prof.ssa Mottaran Tiziana.

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

DIREZIONE DIDATTICA STATALE II CIRCOLO G. FALCONE MELITO DI NAPOLI Prot del 07/11/ (Uscita)

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI

Prot. N Genova, 08/06/2016 AVVISO DI SELEZIONE A PERSONALE INTERNO

Verbale n 1. Presiede la seduta il DS, Prof.ssa Maria Piera Girola, assume l incarico di verbalizzatore la docente Monica Faretti.

Transcript:

Prot n. 5337 /2.2.c Parma, 16 dicembre 2017 DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 4 DEL 14 DICEMBRE 2017 Oggi, giovedì 14 dicembre 2017 alle ore 18,30 si riunisce presso la biblioteca del Liceo G. Marconi, il Consiglio d Istituto per trattare i seguenti punti all ordine del giorno 1. Approvazione verbale seduta precedente; 2. Approvazione Programma Annuale 2018, delibera; 3. Criteri di accoglienza in caso di esubero delle domande di iscrizione rispetto alla recettività della scuola, come da CM del 13/11/2017, delibera; 4. Chiusura uffici nei giorni prefestivi, delibera; 5. Approvazione candidatura: avviso 37944 del 12/12/17 - P.O.N per la scuola - Competenze e ambienti per l apprendimento - Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e laboratori professionalizzanti in chiave digitale. Azioni 10.8.1. Sottoazione10.8.1.B1; 6. Varie ed eventuali. Sono presenti: il Dirigente Scolastico, Prof. Adriano Cappellini, la Prof.ssa Rosanna Allegri, la Prof.ssa Antonella Tosi, la Prof.ssa Giulia Franchi, la Prof.ssa Ugolotti Cristiana, la Prof.ssa Cristina Marconi, il Sig. Antonio Silvi, la Sig.ra Maria Rosa Ramponi, il Sig. Paolo Bertazzo, il Sig. Paolo Casoli, la Sig.ra Lucia Dosi, la Sig.ra Barbara Testi; i rappresentanti degli studenti: Menozzi Vittorio, Lanzafame Giulia, Bertoletti Matteo e Anghinetti Rebecca. Sono assenti le prof.sse: Bocchi Grazia, Sozzi Cristina e Soncini Alice. Presiede la seduta la Sig.Barbara Testi. Verbalizza la prof.ssa Antonella Tosi. Il Dirigente Scolastico, per invito della Presidente, dopo averne costatata la legittimità, dichiara aperta la seduta e saluta i rappresentanti degli studenti neo eletti OMISSIS

DELIBERA N. 58 - Approvazione Programma Annuale 2018 Il Dirigente Scolastico su invito della Presidente, Sig. Testi, illustra le voci del programa annuale di bilancio preventivamente inviato a tutti i componenti del Consiglio d Istituto e approvato nella sessione del 11 dicembre 2017 della Giunta Esecutiva. Il Consiglio d Istituto approva all unanimità (Delibera n. 58) DELIBERA N. 59 Criteri di accoglienza in caso di esubero delle domande di iscrizione rispetto alla recettività della scuola, come da CM del 13/11/2017 Il Dirigente, pur non avendo ancora nessuna informazione in relazione ai tetti stabiliti per il Liceo Marconi chiede ai membri del Consiglio di deliberare i criteri che regoleranno l entrata dei nuovi studenti. Per le classi dello Scientifico si confermano i criteri dell anno scolastico 2016-2017 ma si completano con quello relativo alla sezione Cambridge: -si attiverà una classe prima a partire dal 25 alunno e due classi a partire da 50 Per quanto attiene le classi del Liceo Linguistico si chiede di abrogare il criterio relativo alla terna linguistica inglese russo- cinese. Per quanto riguarda il liceo con POTENZIAMENTO matematico vale quanto stabilito per l opzione Cambridge: -si attiverà una classe a partire dal 25 alunno, due classi a partire dal 50 In relazione alla precedenza di alunni con fratelli già frequentanti il Liceo Marconi, il Consiglio d Istituto decide rendere prioritario tale criterio e di conseguenza di escluderli da un eventuale sorteggio In caso di esubero, per tutti gli indirizzo del Liceo Marconi, si attuerà il sorteggio fino alla saturazione dei posti disponibili. Riassumendo I criteri saranno così espressi ed applicati: LICEO SCIENTIFICO Formazione delle classi prime secondo le diverse opzioni: bilingue (francese con ESABAC, tedesco, spagnolo), Sezione Cambridge, Scienze Applicate. Le domande che non sarà possibile accogliere nelle diverse opzioni confluiranno nell opzione principale liceo scientifico. Se le domande pervenute dovessero eccedere le classi autorizzabili, le ulteriori classi di liceo scientifico che sarà possibile formare sono riservate a: - sorelle/fratelli di studenti frequentanti il Liceo Marconi;

- residenti nel Distretto scolastico N.6; - residenti al di fuori del Distretto nel caso che non vi sia presente lo stesso indirizzo di studi; - residenti nella provincia di Parma; - residenti nelle province limitrofe con domicilio e/o sede di lavoro nella città/provincia di Parma; - residenti nelle province limitrofe. Per l opzione ESABAC in ordine di priorità: 1) aver frequentato la scuola secondaria di 1 grado con la lingua francese; 2) avere conseguito buoni risultati nella lingua francese studiata o una certificazione in lingua francese di livello A2; 3) media aritmetica dei risultati conseguiti al termine del primo periodo valutativo comprensivo del voto di condotta. Per l opzione CAMBRIDGE: -si attiverà una classe prima a partire dal 25 alunno e due classi a partire da 50 Per l opzione Lieco Scientifico con POTENZIAMENTO matematico: -si attiverà una classe prima a partire dal 25 alunno e due classi a partire da 50 LICEO LINGUISTICO Per il Liceo Linguistico si procederà con gli stessi criteri. In particolare, gli aspiranti alla frequenza del Liceo linguistico dovranno indicare le tre lingue prescelte (relativamente alla lingua francese anche l opzione ESABAC) esprimendo almeno una opzione alternativa. Per l opzione ESABAC in ordine di priorità: 1) aver frequentato la scuola secondaria di 1 grado con la lingua francese; 2) avere conseguito buoni risultati nella lingua francese studiata o una certificazione in lingua francese di livello A2; 3) media aritmetica dei risultati conseguiti al termine del primo periodo valutativo comprensivo del voto di condotta.

Per l opzione CAMBRIDGE (opzione esprimibile solo sulla terna: inglese- spagnolo- tedesco) 4) -si attiverà una classe prima a partire dal 25 alunno e due classi a partire da 50 Se dovessero permanere esuberi dopo avere effettuato le suddette operazioni, come criterio residuale, le classi autorizzabili nei percorsi ordinamentali di liceo scientifico e di liceo linguistico saranno costituite con pubblico sorteggio fino alla saturazione dei posti disponibili. Sentito l intervento del Ds, il Consiglio d Istituto, all unanimità, delibera i criteri d accoglienza in caso d esubero delle domande d iscrizione. (Delibera n.59) DELIBERA N. 60 Chiusura Uffici nei giorni prefestivi Il Dirigente chiede al consiglio di deliberare la chiusura totale dell Istituto nei giorni 30 dicembre 2017 e 5 gennaio 2018. Questa delibera riguarda in particolare ATA in quanto, per il resto del personale, sono giorni di sospensione delle lezioni(delibera n. 60) DELIBERA N. 61 Approvazione candidatura: avviso 37944 del 12/12/17 P.O.N per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento - Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e laboratori professionalizzanti in chiave digitale. Azioni 10.8.1 Sottoazione 10.8.1.B1 Il Dirigente presenta ai membri del Consiglio d Istituto il contenuto dell avviso 37944 del 12/12/17 P.O.N per la scuola - Competenze e ambienti per l apprendimento - Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e laboratori professionalizzanti in chiave digitale. Azioni 10.8.1. Sottoazione10.8.1.B1. La candidatura riguarda la seguente tipologia d intervento: Tipologia A: realizzazione/riqualificazione e aggiornamento, in chiave digitale, di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base nelle scuole del secondo ciclo di istruzione (lingue, matematica, scienze, ecc.) dotati di strumentazioni all avanguardia e che favoriscano e potenzino l apprendimento delle competenze chiave richieste dal mercato del lavoro 1. In linea con gli obiettivi di Europa 2020 e con le finalità del PON-FESR, nonché in coerenza con la legge 13 luglio 2015, n. 107, con il Piano nazionale per la scuola digitale, approvato con decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca 27 ottobre 2015, n. 851, gli interventi di Tipologia A a valere sulla sotto-azione 10.8.1.B1 Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base nelle scuole del secondo ciclo (lingue, matematica, scienze, ecc.) sono destinati sia alla realizzazione di uno o più nuovi laboratori sia a interventi di riqualificazione e aggiornamento di uno o più laboratori già esistenti, in relazione al miglioramento delle attrezzature in chiave digitale e innovativa.

L Avviso vuole offrire alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado la possibilità di realizzare laboratori per lo sviluppo delle competenze di base dotati di strumentazioni in grado di favorire e potenziare l apprendimento delle competenze chiave, anche con approcci innovativi, in grado di superare la dimensione frontale e trasmissiva dei saperi, di promuovere la didattica attiva, di mettere al centro i fabbisogni formativi delle studentesse e degli studenti e di valorizzarne lo spirito d iniziativa. Nella definizione delle proposte progettuali, in aggiunta ai documenti sulla progettazione, sull esecuzione e sul collaudo previsti dalla normativa in vigore, devono essere fornite informazioni specifiche sulle strumentazioni necessarie alla realizzazione dei laboratori, sugli interventi di rimodulazione degli spazi, da mostrare anche attraverso un layout grafico, e sulle modalità di utilizzo delle attrezzature che si intende acquisire, evidenziando in particolar modo gli elementi innovativi nel processo di formazione e di potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti che si vogliono sviluppare. Il quadro economico preliminare del progetto deve rispettare la seguente percentuale di ripartizione dei costi: A. Progettazione 2% (max) B. Spese organizzative e gestionali 2% (max) C. Forniture 85% D. Adattamenti edilizi 6% (max) E. Pubblicità 2% (max) F. Collaudo 1% (max) G. Addestramento all uso delle attrezzature 2% (max). L importo massimo erogato sarà di euro 25.000,00. (Delibera n. 61) DELIBERA N. 62 63 64 65 66 67 Varie ed eventuali 6.1 Modifica della delibera di rimborso n.42 del contributo scolastico del 10/12/13 Il dirigente chiede di rivedere la delibera per il rimborso della quota d iscrizione degli alunni che cambiano scuola. La proposta la seguente: -Rimborso totale del contributo scolastico per gli studenti che non hanno mai frequentato, previa richiesta di rimborso entro il 15 settembre. -Rimborso parziale del contributo scolastico, pari ad Euro 100 euro per gli studenti che hanno frequentato fino al 30 settembre, previa richiesta entro il 15 ottobre. -Rimborso parziale del contributo scolastico pari a 50 euro per gli studenti si trasferiscono dal 1 ottobre al 31 dicembre, previa richiesta entri il 15 gennaio. Per gli alunni in entrata, che si iscrivono dopo il 30 novembre, la quota d iscrizione sarà di 100 euro come contributo scolastico.(delibera n. 62) 6.2 Riduzione del fondo per le minute spese.

Il Dirigente Scolastico su richiesta della DSGA, Sig.ra Mariantonietta Mirabile, chiede di ridurre la disponibilità del fondo per le minute spese a 1000 euro in quanto sufficiente a coprire i costi che non necessitano l emissione di fattura elettronica.(delibera n. 63) 6.3 La prof.ssa Tosi, su invito della Presidente e a nome del Dirigente, chiede l approvazione del consiglio per accogliere nella scuola due studentesse dell Università di Mosca che saranno ospiti di alcune famiglie delle classi 1 Q e 2 Q per un periodo di 6 settimane. Le studentesse, iscritte al corso di Laurea di Lingue Romanza, collaboreranno con le insegnanti di russo (prof.sse Moretti e Orlenko) ed assisteranno alle lezioni di letteratura italiana, secondo il planning orario che verrà concordato all arrivo delle studentesse.(delibera n. 64) 6.4 Si chiede al Consiglio di deliberare per la partecipazione di alcuni studenti all ultima selezione al Campionato Nazionale Eccellenze linguistiche, che si terrà all Università di Urbino il15-16 Febbraio 2018. Si ricorda inoltre che tale competizione è stata riconosciuta nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per l a.s.2017/2018 (tabella A allegata al D.M. n. 253 del 28 aprile 2017). Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che ottengono risultati elevati nel "Campionato nazionale delle lingue" potranno accedere ai riconoscimenti e ai premi previsti dall art.4 del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 262. [...].(Delibera n. 65) 6.5 Si chiede al Consigli d Istituto l approvazione per introdurre le certificazioni di lingua cinese HSK3( livello B1), in collaborazione con il centro Confucio di Bologna. Le certificazioni saranno rivolte in particolare alle classi 4R e 4K (per un totale di circa 45 alunni).(delibera n. 66) 6.6 Si chiede al Consiglio d Istituto l approvazione affinché il Liceo Marconi, già sede di certificazione Certilingua, possa entrare nella rete di scopo regionale per la certificazione Certilingua. (Delibera n. 67) OMISSIS Esaurito l ordine del giorno, la seduta è tolta alle ore 19,30. Il Segretario verbalizzante Prof.ssa Antonella Tosi La Presidente del Consiglio di Istituto Sig.ra Barbara Testi Firma autografa sostituita a mezzo stampa Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, c. 2 D. Lgs n. 39/93 ai sensi e per gli effetti dell art. 3, c. 2 D. Lgs n. 39/93