AGGIORNAMENTI SUL PROGETTO DI SVILUPPO DELLA PROFESSIONE ATTUARIALE

Documenti analoghi
75 ANNIVERSARIO DELL ORDINE DEGLI ATTUARI

Relazione del Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari

New Frontiers in the Actuarial Profession

L attività dell Attuario nel contesto nazionale ed internazionale e le prospettive di sviluppo anche in termini di nuovi settori

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO DEL SANNIO LA PROFESSIONE ATTUARIALE ED IL PROFESSIONALISMO. Benevento, 24 ottobre 2014

Consulenza Attuariale e di Risk Management

L Attuario nelle Imprese Finanziarie: prospettive di collaborazione con altre professionalità

Consulenza Attuariale e di Risk Management

L evoluzione della professione attuariale nella gestione dei rischi

IL CONTRIBUTO ATTUARIALE E LA GESTIONE FINANZIARIA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Assicurazioni Generali S.p.A. La presentazione è stata realizzata da Assicurazioni Generali ed è riservata esclusivamente ai soci CeTIF.

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA. Economia e Finanza Laurea Magistrale

Audizione 19 febbraio XII Commissione Affari Sociali - Camera dei Deputati

LA PROFESSIONE DELL ATTUARIO

STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA. Un ampia offerta formativa. Tratti distintivi.

INDICE-SOMMARIO PROFILI ECONOMICI, FINANZIARI E DI GOVERNANCE

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Economia

Vantaggio Globale per la vostra realtà. I nostri valori K. Mission

I nostri valori. Vision Essere riconosciuti come il Gruppo leader nei servizi di risk management e sviluppo del capitale umano

Università degli Studi di Perugia

Indice Introduzione 1 Strumenti ICT 2 Comunicazione e Formazione

Credit Risk Management

Il ruolo dei fondi sanitari nella costruzione del welfare integrato: sinergie

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E FINANZA

Consulenza Attuariale e di Risk Management

SISTEMI DI CONTROLLO INTERNO E PRESIDIO DEI RISCHI AZIENDALI. Criticità per il Mercato, USP e Risk Management dei rischi operativi

Enterprise Risk Management: la via del futuro consapevole. Ravenna, 10 Novembre 2017

Gestione del rischio attraverso la Governance in una piccola impresa.

Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Qualità creazione del valore

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

Sistemi di Controllo Interno e presidio dei rischi aziendali nelle Banche e nelle Assicurazioni

SOLVENCY II COME CAMBIA LA RICHIESTA DI RIASSICURAZIONE

CURRICULUM VITAE GIAMPAOLO CRENCA

36 Laurea magistrale in Economia aziendale Economia L A U R E A M A G I S T R A L E I N E C O N O M I A A Z I E N D A L E

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia

Workshop Crenca & Associati

Corso di Laurea in Economia Aziendale. Prof. Alain Devalle Presidente CdL EA

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

Il quadro italiano: i riflessi delle recenti novità normative e regolamentari

La Facoltà di Scienze bancarie,

Welfare e previdenza : il ruolo dell attuario nella gestione dei rischi

A C T U A R I A L S E R V I C E S

w w w. c o n s u l e n z a p r o f e s s i o n e. i t

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI. Indagine sulle esigenze formative dei dirigenti del settore assicurativo

Syllabus Attività Formativa

Percorso professionalizzante Risk management in banca

Criticità in Sanità La Legge n. 24/2017 Le criticità assicurative. Luca Franzi Presidente Aon Hewitt Vice Presidente Aon Spa

Economia delle imprese di assicurazione e della previdenza (D.M. 270) dott.ssa Ornella Ricci A.A

Piano di Ricerca Individuale a.a

Percorso professionalizzante Risk management in banca

INDIRIZZI DI STUDIO. Indirizzo : Amministrazione, Finanza e Marketing Diploma: Ragioniere e Perito Commerciale

COMPLIANCE. Education Program

Credit Controller Risk Manager

Bologna - 06 Febbraio POLIS SGRpa «La sostenibilità della strategia e dell attività bancaria nel territorio operativo delle filiali»

2014 Towers Watson. All rights reserved.

S.A.F. FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI MILANO

I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III)

DESCRIZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI UFFICI

INDICE. Avvertenze per il lettore e struttura del lavoro Fabrizio Santoboni

NUMERICA RISK STP PRESENTAZIONE ISTITUZIONALE. Ottobre 2014

PROGETTARE IL FUTURO ACCELERAZIONE, TRASFORMAZIONE DIGITALE, COMPETITIVITÀ

Gestione dei Fondi Pensione a contribuzione definita attraverso un approccio a prestazione definita

Il governo del Rischio informatico alla luce delle Nuove Disposizioni di Vigilanza Prudenziale

GIOVEDÌ 16 GIUGNO 2016

Intervento del Dott. Ruggero Battisti, Socio Fondatore Global Management Group S.r.l.

Studenti di Fisica e Finanza

ADVFN.COM 28 novembre 2012 ore 8:16

RUOLI SVOLTI DALL ATTUARIO

IFRS 17 VALUTARE L'IMPATTO, PROGETTARE E PIANIFICARE LA FASE DI IMPLEMENTAZIONE E GESTIRE LA TRANSIZIONE dicembre 2017

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

Profilo della Società. Sempre più avanti, insieme.

Poste/Bancoposta: una trasformazione da Ispettorato a Internal Auditing Evoluto

I portafogli previdenziali in Italia: i fatti principali

Scritto da Maurizio D'Amato Martedì 12 Marzo :08 - Ultimo aggiornamento Martedì 12 Marzo :40

Formati sul campo, scopri come

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Turismo - Settore Economico

Informazioni generali

Proposta per un corso su Modelli stocastici di ALM per la gestione delle imprese di assicurazione sulla vita e fondi pensione CISA 12 luglio 2012

Francesco Bassi. ISO 45001: dall integrazione dei sistemi di gestione al miglioramento dei risultati aziendali

Indice. Presentazione. xiii

Tecnica bancaria programma II modulo

Materiale su:

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA DI ROMA: IL PROCESSO DEGLI INVESTIMENTI. Prof. Fabrizio Di Lazzaro. Lisbona, settembre 2013

MASTER di 1 livello in CORPORATE BANKING

Animaimpresa Quattro passi nella sostenibilità. Finanza sostenibile e valori intangibili d'impresa

Competenze per l Impresa

OTTOBRE Materie FPC**

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità

Tecnica bancaria programma II modulo

Soluzioni innovative per promuovere lo sviluppo delle organizzazioni

OTTOBRE Materie FPC**

PMAdvisor. Profilo aziendale. PMAdvisor Srl Via Santa Marta Milano MI

ACM CERT S.r.l. ACM CERT S.r.l. Corso Auditor/Lead Auditor ISO 9001:2015. Organismo di Certificazione. SGQ n. 135A

LINEA GUIDA ENTERPRISE RISK MANAGEMENT

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

Università degli Studi di Perugia

Transcript:

Giampaolo Crenca Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari AGGIORNAMENTI SUL PROGETTO DI SVILUPPO DELLA PROFESSIONE ATTUARIALE COMITATO REGIONALE PIEMONTESE 12 dicembre 2017

LE ULTIMISSIME 75 ANNIVERSARIO DELL ORDINE DEGLI ATTUARI ROMA 28 NOVEMBRE 30 NOVEMBRE - CONVEGNO SULL EQUO COMPENSO A ROMA GIORNATA DELLE PROFESSIONI PRESENTAZIONE PRIMI RISULTATI CRESME COMUNICATO STAMPA SULLE PENSIONI 2

LO STATO DELL ARTE Eravamo qui Appena usciti dall hangar Abbiamo fatto una parte del cammino per realizzare il volto nuovo della professione e finalmente ora possiamo e vogliamo decollare tutti per rendere la nostra professione ben visibile 3

QUANTI SIAMO VERSO I 100.000 NEL MONDO 23.000 CIRCA IN EUROPA A UN PASSO DAI 1000 IN ITALIA IN COSTANTE CRESCITA DA SEMPRE IN ITALIA, EUROPA E NEL MONDO DA ANNI UNA DELLE PROFESSIONI PIU RICHIESTE AL MONDO, SPESSO LA PRIMA ANCHE IN ITALIA LA DOMANDA E DA SEMPRE SOSTENUTA E SPESSO SUPERA L OFFERTA 4

MA CHI E L ATTUARIO? NON SIAMO SOLO DEI NUMERI MA ESPERIENZA IDEE PROGETTUALITA MANAGERIALITA GOVERNANCE L APPROCCIO ATTUARIALE NON E SOLO UN CALCOLO, MA UN MODO UNICO DI PERCEPIRE I RISCHI E AFFRONTARE L INCERTEZZA CON STRUMENTI IDONEI DI NATURA QUANTITATIVA, DA RAPPRESENTARE IN MODO TRASPARENTE E CHIARO la parola chiave è VALUTAZIONE 5

Alcuni dati recenti della professione attuariale in Italia DOVE OPERA L ATTUARIO OGGI ASSICURAZIONI 45% PREVIDENZA E FONDI SANITARI 16% LIBERA PROFESSIONE 13% MONDO FINANZIARIO 5% AUTORITA DI VIGILANZA 5% ALTRI SETTORI 16% (INSEGNAMENTO, IMPRESE NON FINANZIARIE, ALTRE ATTIVITÀ.) 6

Immaginando il futuro della professione attuariale in Italia DOVE PREVEDIBILMENTE OPERERA L ATTUARIO DOMANI ASSICURAZIONI 30% PREVIDENZA E FONDI SANITARI 22% LIBERA PROFESSIONE 18% MONDO FINANZIARIO 10% AUTORITA DI VIGILANZA 5% IMPRESE NON FINANZIARIE 8% ALTRI SETTORI 7% 7

Il futuro, già in parte presente, per gli Attuari in Italia IMPRESE NON FINANZIARIE ERM (Enterprise Risk management) Certificazione internazionale «CERA» (si sta lavorando per la relativa autorizzazione al rilascio del titolo) IAS 19 (accantonamenti a prestazione definita) Piani di stock option Pianificazione e controllo Strutturazione di piani pensionistici e sanitari 8

Il futuro, già in parte presente, per gli Attuari in Italia I FONDI SANITARI BUSINESS PLAN PRICING E RESERVING BILANCI TECNICI GESTIONE FINANZIARIA SELEZIONE DEI GESTORI ASSICURATIVI 9

Il futuro, già in parte presente, per gli Attuari in Italia L ESTENSIONE DELLA SOLVIBILITA ATTIVITA COMMERCIALI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MODELLI DI VALUTAZIONE RELATIVI AD ALTRI RISCHI (operativi, reputazionali, controparte, ecc.) 10

Il futuro, già in parte presente, per gli Attuari in Italia Alcuni esempi: L AREA FINANZIARIA NELLE BANCHE, NELLE SGR, NELLE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE, NEI FONDI PENSIONE, NEI FONDI SANITARI,. Advisor per la selezione dei gestori finanziari Funzione Finanza Asset Liability Management Gestione della liquidità Cartolarizzazioni Strumenti finanziari per la gestione di alcuni rischi quali quello di longevità Valutazione di titoli strutturati e derivati 11

Il futuro, già in parte presente, per gli Attuari in Italia DATA QUALITY, BIG DATA, DATA SCIENCE ASPETTI STRATEGICI RELATIVI ALLA DISTRIBUZIONE E AL MARKETING WELFARE INTEGRATO E ALLARGATO INFORMATICA, TELEMATICA E ANALISI DEI RELATIVI OUTPUT LA GESTIONE E LA VALUTAZIONE DEI RISCHI CATASTROFALI, AMBIENATLI E ARTISTICI AGGIORNAMENTO DEI PINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS NEL SETTORE ASSICURATIVO (AD ESEMPIO IFRS17 L ATTUARIO NEL BILANCIO E NELLA CONTABILITA ) - AUDIT BROKER ATTUARIALE PREVIDENZIALE. SU TANTI ALTRI MOLTEPLICI E VARIEGATI SETTORI 12

L ATTUARIO NELLA GOVERNANCE Gli Attuari, in particolare nell ambito di Solvency II/Funzione Attuariale, ma non solo, sono sempre più presenti nella Governance, ovvero hanno assunto posizioni di rilievo e di responsabilità tali da incidere sul governo delle imprese di Assicurazioni e degli Enti Previdenziali. Salto di qualità fondamentale per disegnare l Attuario del futuro, dal volto nuovo, progetto cui l Ordine degli Attuari sta lavorando, che comincia ad essere una realtà!! 13

IL PROGETTO DELL ORDINE DEGLI ATTUARI PER SUPPORTARE LO SVILUPPODELLA PROFESSIONE ATTUARIALE PROGETTO GLOBALE PARTITO NEL 2010/2011 TUTT ORA IN CORSO HA GIA PORTATO A IMPORTANTI RISULTATI 14

IL PROGETTO DELL ORDINE DEGLI ATTUARI Basato su 4 macro progetti ciascuno dei quali si irradia in un consistente numero di micro progetti SVILUPPO DI NUOVI SPAZI PROFESSIONALI COMUNICAZIONE FILIERA FORMATIVA RIORGANIZZAZIONE INTERNA STRUTTURALE OPERATIVA E DI GOVERNANCE 15

IL PROGETTO DELL ORDINE DEGLI ATTUARI Tra i micro ricordiamo per la loro importanza LA NUOVA ORGANIZZAZIONE E LA NUOVA STRATEGIA DEI RAPPORTI INTERNAZIONALI NUOVO APPROCCIO PER COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO -GDL RENDITE CAMBIAMENTO NELLA GOVERNANCE STRUTTURA OPERATIVA BASATA SU SIA srl E SU UN APPROCCIO ECONOMICO ALLARGATO -NUOVA GESTIONE SIA DELLE RISORSE UMANE CHE ECONOMICHE INIZIATIVE PROMOZIONALI E ISTITUZIONALI 15 16

IL PROGETTO DELL ORDINE DEGLI ATTUARI OBIETTIVO L ATTUARIO DAL VOLTO NUOVO PER UNA PROFESSIONE ATTUARIALE PIU COMUNICATIVA PIU FORMATA E QUALIFICATA PIU ORGANIZZATA E STRUTTURATA PIU ORIENTATA VERSO NUOVI ORIZZONTI E INNOVATIVE FRONTIERE PROFESSIONALI 17

18

ORA ATTENDO VOSTRE CONSIDERAZIONI/SUGGERIMENTI SU TUTTO E IN PARTICOLARE, GUARDANDO NEL BREVE MEDIO PERIODO, SUI NUOVI SPAZI PROFESSIONALI CON UN FOCUS SU ERM E FONDI SANITARI. IN TAL SENSO IL PROSSSIMO CONGRESSO DEL 2018 A ROMA SARA UN MOMENTO MOLTO IMPORTANTE E SIGNIFICATIVO 19