ORARIO DI APERTURA DELLA SCUOLA La scuola funziona dal lunedì al venerdì, dalle ore 7,50 alle ore 16,00, con apertura alle ore 7,45.

Documenti analoghi
OGGETTO: Note organizzative - Collaborazione Scuola - Famiglia a.s. 2019/2020.

Circ. n. 13 Prot. n 4485/A39 Montebello Vic.no, IAF/rc

BGIC87900D - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ U

Circ. n. 13 Prot. n 4485/A39 Montebello Vic.no, IAF/rc

Prot. N 2863/C27 Pojana Maggiore, 13 Settembre 2016

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

SCUOLA DELL INFANZIA

Circolare n. 06 Sedegliano

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ U

DISPOSIZIONI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO 1) ACCESSO GENITORI NELLE SCUOLE E RAPPORTI CON I DOCENTI

Anno scolastico

ASSENZE,RITARDI,USCITE ANTICIPATE

OGGETTO: Nuova disciplina in materia di uscita autonoma degli alunni minori di 14 anni.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. GATTI di CURNO

1 ASPETTI ORGANIZZATIVI E ORARIO DI FUNZIONAMENTO DEGLI UFFICI E DELLA SCUOLA

CIRCOLARE INTERNA PRO 7-03 MODULO 01 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

Indice PLESSO DI TREVIGNANO R.NO. La nostra scuola. La nostra scuola. Progetto accoglienza. Il personale della scuola

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO MONCALIERI CENTRO STORICO. l sottoscritt. dell alunn residente in PROV. CAP in via/corso CHIEDE

BGIC87900D - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ U

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA e ASILO DEI 2 ANNI

l iscrizione del/la proprio/a figlio/a per l anno scolastico al servizio di TRASPORTO SCOLASTICO

I.C. ROSANNA GALBUSERA CLASSI PRIME

150 alunni su 6 sezioni 14 docenti (12 titolari di sezione 1 insegnante di sostegno

Istituto Comprensivo 2 Montichiari

Via Giunio Ospitale n Canosa di Puglia

Istituto Comprensivo Statale di Villanova d Asti Scuole dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado

Istituto Comprensivo CAROLI

Circolare n. 1 Savignano Sul Rubicone, 06/09/2014

ANIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C/27 - U

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DEGLI INCONTRI SCUOLA-GENITORI A.S. 2016/17

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S L iscrizione dell alunn_ Maschio Femmina (cognome e nome)

Nido D infanzia Lilliput

Circ. n. 12/B Prot. n.7687/08-2 Curno, 25 settembre 2018

MONTE DEI PASCHI DI SIENA AGENZIA 73 LABARO - VIA COSTANTINIANA, ROMA.

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I.C. PACINOTTI MARIGLIANO (NA) Via Pontecitra Tel Fax

MIO FIGLIO VA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Consigli pratici per i genitori SCUOLA DELL INFANZIA STATALE GIOVANNI XXIII DI ALONTE.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Istituto Comprensivo Statale A.Crosara LIBRETTO PERSONALE. Anno Scolastico Plesso.

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Plesso di via A. Saffi Plesso di via A. Da Quarata

consapevole che la retta di frequenza mensile sarà disposta dal Comune CHIEDE

MODULISTICA -AUTORIZZAZIONI

Plesso di via A. Saffi Plesso di via A. Da Quarata

Regolamento della Scuola dell Infanzia A.S. 2018/2019 Delibera Consiglio di istituto n. 43 del

ALLEGATO N.3 REGOLAMENTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

VOSTRO ISTITUTO. Libretto dello Studente

PROT. N. 5071/A37 COMUNICATO N. 37 MOLINELLA, 01/10/2012. All ufficio Alunni

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA

SuperLab Laboratorio di supporto e tutoraggio allo studio (scuole secondarie di secondo grado)

MOIC82800C - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ B U

Circolare n. 263 del 03/04/2018

OGGETTO: Informazioni utili per collaborare e partecipare alla vita della scuola

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA

Comune di Leivi (Città Metropolitana di Genova)

ISTITUTO COMPRENSIVO - MAGLIE

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO

IL PRESENTE FOGLIO VA TRATTENUTO COME PROMEMORIA (Va compilato nelle parti che interessano e restituito entro 21 settembre al Coordinatore di classe)

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE NORBERTO BOBBIO DOMANDA DI ISCRIZIONE A. S. 2011/2012

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB)

Scheda di iscrizione alle Scuole dell Ist. Clair

Circolare n. 4 Almenno San Salvatore, 5 settembre 2017

CIRCOLARE N. 5 Borgo a Buggiano, li 11/09/2012

Comunicazione n. 8. Precisato che nell Istituto Comprensivo è previsto dal PTOF il Progetto Accoglienza destinato agli

Comunicazione n.11. nella nuova struttura, consentendo agli alunni di vivere i primi giorni di scuola in un atmosfera

ALLEGATO N.2 REGOLAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE. Al Dirigente Scolastico del Primo Circolo Didattico di CASSINO. dell alunno (Cognome e nome)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Scuola Fara. a.s Valorizziamo ciascuno per costruire il futuro di tutti

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

CIRCOLARE DI INIZIO ANNO. Circolare Prot. n. 5046/C27 A tutti i GENITORI degli alunni delle SCUOLE PRIMARIE

SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il\La Sottoscritto\a... padre madre tutore. dell alunno/a. CHIEDE

SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il\La Sottoscritto\a... padre madre tutore. dell alunno/a. CHIEDE

Scuola secondaria di primo grado Classe 1 C

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARNELLI-DE DONATO-RODARI. Via P.Sarnelli,n.255-Tel/Fax POLIGNANO A MARE(BA.)

CIRCOLARE N. 9 Mareno di Piave, 7 settembre 2018

Scuola Fara. a.s Valorizziamo ciascuno per costruire il futuro di tutti

REGOLAMENTO SERVIZI EDUCATIVI POST-SCOLASTICI AREA MINORI ANNO SCOLASTICO

PREMESSA. ISTITUTO PARITARIO SAN GIUSEPPE - VIGEVANO Cooperativa Sociale S. Caterina Da Siena a r. l. - ONLUS Scuola Primaria

Al Dirigente scolastico Dott.re Gian Carlo Beretta. Oggetto: Visita guidata

DOPO LE ORE ORA

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio Istituto Comprensivo Statale Ardea I

ISTITUTO COMPRENSIVO F.LLI SOMMARIVA DI CEREA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/

ISCRIZIONE AI SERVIZI PER LA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/2019

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB)

Prot. n. 3848/A32 Scanzorosciate, 3 luglio 2017 Circolare interna n 206

a.s ISTITUTO COMPRENSIVO "CLAUDIO CASTELLER" PAESE TV

Scuola dell Infanzia Paritaria Anna Maria Lapini Corso della Repubblica n CASSINO DOMANDA DI ISCRIZIONE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

Disposizioni per la Scuola Media

Si ringrazia per la collaborazione. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Elena Stefanoni

Transcript:

Prot.n. e data: 4729/06-09-2019 A39 Circolare n. 7 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEBELLO VICENTINO (VI) 36054 - MONTEBELLO VIC.NO - Via G. Gentile, 7 Tel. 0444/649086 - Fax 0444/649016 - e-mail: viic856003@istruzione.it Codice meccanografico VIIC856003 - Codice Fiscale 80016310247 Ai Genitori degli alunni di Scuola dell Infanzia di Zermeghedo Ai Docenti di Scuola dell Infanzia e p.c. Ai Collaboratori scolastici OGGETTO: Note organizzative - Collaborazione Scuola - Famiglia a.s. 2019/2020. Gentili genitori, in occasione dell avvio dell anno scolastico 2019/20, desidero porgere un caloroso benvenuto gli alunni neoiscritti e ai loro genitori e un cordiale bentornato a tutti gli altri, unitamente all augurio di un sereno e proficuo anno scolastico per i Vostri figli. Scuola e famiglia, operano in sinergia per costituire un alleanza educativa e favorire il successo formativo degli alunni. A tal fine elemento utile è conoscere l organizzazione della scuola: ORARIO DI APERTURA DELLA SCUOLA La scuola funziona dal lunedì al venerdì, dalle ore 7,50 alle ore 16,00, con apertura alle ore 7,45. ENTRATA A SCUOLA Gli alunni accompagnati dai genitori possono entrare a scuola dalle ore 7,45 alle ore 9,00, senza alcuna autorizzazione specifica. I genitori sono tenuti a rispettare l orario di entrata e a non trattenersi all interno della scuola oltre allo stretto necessario. Ciò per motivi di sicurezza e per non creare disagio alle attività. Considerata l importanza del primario compito di vigilanza sui piccoli allievi, è fatto divieto ai genitori di intrattenersi con le insegnanti al momento dell ingresso, salvo che per comunicazioni urgenti e rilevanti. Per gli alunni che arrivano in ritardo, i genitori dovranno chiedere il permesso d entrata all insegnante di sezione tramite la compilazione del modulo relativo. I ritardi devono essere sempre giustificati per iscritto. ENTRATA ANTICIPATA E possibile richiedere l entrata anticipata solo a partire dalle ore 7,40 per documentate esigenze di lavoro di entrambi i genitori, da presentare su apposito modulo reperibile sul sito alla sezione Modulistica- Genitori o da ritirare presso la scuola frequentata dal figlio. Il modulo, debitamente compilato e con allegata la documentazione del datore di lavoro attestante l orario di lavoro dei genitori richiedenti va restituito all Ufficio di Segreteria entro venerdì 20 settembre p.v. Si fa presente comunque fin d ora la necessità che il genitore verifichi la presenza della collaboratrice scolastica e consegni il figlio alla medesima prima di allontanarsi dalla scuola. USCITA DALLA SCUOLA L uscita dalla scuola è prevista dalle ore 15,45 alle ore 16,00. Le insegnanti consegneranno gli alunni solo ad un genitore o a persona maggiorenne delegata per iscritto dai genitori medesimi. I genitori sono tenuti a ritirare puntualmente i propri figli al termine delle attività e a non sostare con gli stessi all interno della scuola e/o nel cortile per motivi di sicurezza e per non ostacolare la regolarità dell uscita.

USCITA ANTICIPATA In caso di necessità e/o per particolari motivi l alunno può essere ritirato in anticipo, previa richiesta scritta e motivata, da presentare all insegnante di sezione. L alunno sarà consegnato solo ad un genitore o a persona maggiorenne delegata in forma scritta dai genitori. Si raccomanda di limitare le uscite anticipate ai casi di estrema necessità, anche per non arrecare disagio alle attività didattiche. Qualora, per esigenze particolari, l uscita anticipata si protragga per una pluralità di giorni, la relativa richiesta va presentata, per tempo, al Dirigente scolastico. SOSTA NEGLI SPAZI ANTISTANTI L EDIFICIO SCOLASTICO I genitori che trasportano in auto i figli sono pregati di non sostare davanti o nelle immediate vicinanze dell ingresso della scuola per evitare inutili ingorghi e per non esporre a pericoli gli alunni. ASSENZE In caso di assenza è obbligatorio presentare il certificato medico tutte le volte che l alunno rimane assente per più di 5 gg.. Si precisa che i giorni festivi e di vacanza che cadono all inizio o alla fine dell assenza non si contano. I genitori avviseranno la scuola nel caso in cui si preveda un assenza di più giorni, non legata a motivi di salute, ad esempio per viaggio, rientro nel Paese d origine. CASI PARTICOLARI DI SALUTE I genitori SONO TENUTI a informare la Scuola di eventuali particolari malattie e/o patologie riguardanti il proprio figlio per le quali sia indispensabile intervenire con farmaci specifici e/o provvedere con interventi d urgenza specifici (es.: diabete, epilessia, convulsioni, allergie alimentari e non, ). A tal fine i genitori si rivolgeranno quanto prima personalmente in Segreteria, anche se si tratta di una situazione già conosciuta nel precedente anno scolastico, al fine di produrre la necessaria documentazione. MATERIALE SCOLASTICO Il bambino deve venire a scuola provvisto di tutto il materiale scolastico richiesto dalle insegnanti. E fatto divieto di portare a scuola cellulari, soldi e oggetti di valore, giochi, sussidi e materiale diverso da quello necessario, sia per motivi di sicurezza che per evitare disagi alle attività didattiche e smarrimento/sottrazione dei beni. Eventuale materiale non necessario allo svolgimento delle attività verrà ritirato e conservato a scuola; per il ritiro i genitori si rivolgeranno all insegnante coordinatore di plesso. FESTE A SCUOLA Si ricorda che come indicato dal Responsabile della sicurezza, in occasione di eventuali feste a scuola non è consentito il consumo di cibi preparati dalle famiglie, è possibile solo il consumo di alimenti confezionati che riportino la data di scadenza. Ricade in ogni caso sotto la responsabilità degli insegnanti l organizzazione di feste a scuola e quindi anche il controllo delle consumazioni da parte dei singoli alunni. RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA e SITO DI ISTITUTO Gli incontri tra genitori e insegnanti rappresentano momenti qualificanti del rapporto scuola/famiglia, per una reciproca conoscenza e per favorire interventi personalizzati per gli alunni. Le date delle assemblee di classe e dei colloqui individuali verranno comunicate di volta in volta. Si fa presente che non è consentito ai genitori conferire con gli insegnanti durante l orario scolastico, al fine di non recare interruzione alle attività e alla vigilanza sugli alunni stessi. In caso di urgenza potrà essere concordato apposito incontro, al di fuori dell orario delle attività. I genitori sono pregati di non portare i propri figli alle riunioni per non disturbarne il regolare svolgimento. Il sito della scuola ( www.ic-montebello.edu.it ) costituisce un ulteriore canale di comunicazione tra scuola e famiglia, in particolare per comunicazioni urgenti per cui si consiglia di consultarlo periodicamente. Inoltre nella sezione modulistica si potranno reperire modelli di richieste. RECAPITI TELEFONICI E DELEGHE I genitori sono tenuti a compilare il modulo allegato e a restituirlo con urgenza agli insegnanti. Si fa presente l opportunità di indicare più recapiti telefonici, dei quali anche alcuni fissi, per consentire di essere contattati tempestivamente in caso di necessità.

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO UFFICIO DI SEGRETERIA Mattino: dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 Pomeriggio: SABATO: martedì dalle ore 15,00 alle ore17,30 (dal 24/09/19 in poi) giovedì dalle ore 15,00 alle ore17,30 (dal 24/09/19 in poi) CHIUSO ORARIO RICEVIMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Il Dirigente Scolastico riceve su appuntamento da concordare telefonicamente chiamando il n. 0444 649086 CALENDARIO SCOLASTICO Il Consiglio di Istituto ha adottato il calendario scolastico 2019/20 deliberato dalla Giunta Regionale del Veneto, senza alcuna modifica. Il calendario adottato è pubblicato nel SITO della scuola. USCITE IN AMBITO COMUNALE Oltre ai tradizionali viaggi di istruzione e alle visite guidate vengono talvolta programmate delle uscite a piedi (o con il pullman) per visite naturalistiche, escursioni.. In queste occasioni gli alunni sono sottoposti alla vigilanza dei docenti accompagnatori. Al fine di snellire le procedure viene richiesto ai genitori di sottoscrivere un autorizzazione cumulativa che vale per l intero anno scolastico. Rimane inteso che per le uscite al di fuori del territorio comunale dovrà essere acquisita, di volta in volta, la relativa autorizzazione. Si raccomanda di conservare le presenti note e di attenersi a quanto in esse contenuto. Confidando nella collaborazione di tutti e rimanendo la segreteria a disposizione per eventuali chiarimenti desiderati, si porgono i più cordiali saluti. F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Avv. Gigliola Tadiello Da restituire agli insegnanti di sezione entro venerdì 20 settembre 2019 Il sottoscritto, genitore dell alunn frequentante la scuola dell infanzia di Zermeghedo D I C H I A R A di aver ricevuto la circolare n. 7 del 05.09.2019 costituita da n. 3 facciate, avente per oggetto Note organizzative - Collaborazione Scuola - Famiglia a.s. 2019/2020 Nello spirito di collaborazione scuola famiglia S I I M P E G N A ad assicurare il controllo di eventuali comunicazioni, a rispettare e a favorire il rispetto di quanto previsto nella citata circolare A U T O R I Z Z A Il/la proprio/a figlio/a a effettuare le uscite nell ambito del territorio comunale programmate per il corrente anno scolastico. Data Il genitore

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEBELLO VICENTINO (VI) 36054 - MONTEBELLO VIC.NO - Via G. Gentile, 7 Tel. 0444/649086 - Fax 0444/649016 - e-mail: viic856003@istruzione.it Codice meccanografico VIIC856003 - Codice Fiscale 80016310247 COMUNICAZIONE I sottoscritti genitori dell alunno/a frequentante la classe sez. della scuola dell Infanzia / Primaria / Secondaria di 1^ Grado plesso di forniscono i recapiti cui la scuola può fare riferimento in caso di malore del figlio/a: MADRE PADRE Posto di lavoro Madre Posto di lavoro Padre Altro Altro cell. cell. d e l e g a n o in caso di impossibilità a ritirare personalmente il/la proprio/a figlio/a: Cognome e nome Vincolo di parentela/relazione esonerano la scuola da ogni e qualsivoglia responsabilità in ordine all affidamento del minore alle persone sopra indicate Data, Firma dei genitori

Prot.n. e data: 4729/06-09-2019 A39 Circolare n. 7 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEBELLO VICENTINO (VI) 36054 - MONTEBELLO VIC.NO - Via G. Gentile, 7 Tel. 0444/649086 - Fax 0444/649016 - e-mail: viic856003@istruzione.it Codice meccanografico VIIC856003 - Codice Fiscale 80016310247 Ai Genitori degli alunni di Scuola dell Infanzia di Sorio Ai Docenti di Scuola dell Infanzia e p.c. Ai Collaboratori scolastici OGGETTO: Note organizzative - Collaborazione Scuola - Famiglia a.s. 2019/2020. Gentili genitori, in occasione dell avvio dell anno scolastico 2019/20, desidero porgere un caloroso benvenuto gli alunni neoiscritti e ai loro genitori e un cordiale bentornato a tutti gli altri, unitamente all augurio di un sereno e proficuo anno scolastico per i Vostri figli. Scuola e famiglia, operano in sinergia per costituire un alleanza educativa e favorire il successo formativo degli alunni. A tal fine elemento utile è conoscere l organizzazione della scuola: ORARIO DI APERTURA DELLA SCUOLA La scuola funziona dal lunedì al venerdì, dalle ore 7,50 alle ore 16,00, con apertura alle ore 7,45. ENTRATA A SCUOLA Gli alunni accompagnati dai genitori possono entrare a scuola dalle ore 7,45 alle ore 9,00, senza alcuna autorizzazione specifica. I genitori sono tenuti a rispettare l orario di entrata e a non trattenersi all interno della scuola oltre allo stretto necessario. Ciò per motivi di sicurezza e per non creare disagio alle attività. Considerata l importanza del primario compito di vigilanza sui piccoli allievi, è fatto divieto ai genitori di intrattenersi con le insegnanti al momento dell ingresso, salvo che per comunicazioni urgenti e rilevanti. Per gli alunni che arrivano in ritardo, i genitori dovranno chiedere il permesso d entrata all insegnante di sezione tramite la compilazione del modulo relativo. I ritardi devono essere sempre giustificati per iscritto. ENTRATA ANTICIPATA E possibile richiedere l entrata anticipata solo a partire dalle ore 7,40 per documentate esigenze di lavoro di entrambi i genitori, da presentare su apposito modulo reperibile sul sito alla sezione Modulistica- Genitori o da ritirare presso la scuola frequentata dal figlio. Il modulo, debitamente compilato e con allegata la documentazione del datore di lavoro attestante l orario di lavoro dei genitori richiedenti va restituito all Ufficio di Segreteria entro venerdì 20 settembre p.v. Si fa presente comunque fin d ora la necessità che il genitore verifichi la presenza della collaboratrice scolastica e consegni il figlio alla medesima prima di allontanarsi dalla scuola. USCITA DALLA SCUOLA L uscita dalla scuola è prevista dalle ore 15,45 alle ore 16,00. Le insegnanti consegneranno gli alunni solo ad un genitore o a persona maggiorenne delegata per iscritto dai genitori medesimi. I genitori sono tenuti a ritirare puntualmente i propri figli al termine delle attività e a non sostare con gli stessi all interno della scuola e/o nel cortile per motivi di sicurezza e per non ostacolare la regolarità dell uscita.

USCITA ANTICIPATA In caso di necessità e/o per particolari motivi l alunno può essere ritirato in anticipo, previa richiesta scritta e motivata, da presentare all insegnante di sezione. L alunno sarà consegnato solo ad un genitore o a persona maggiorenne delegata in forma scritta dai genitori. Si raccomanda di limitare le uscite anticipate ai casi di estrema necessità, anche per non arrecare disagio alle attività didattiche. Qualora, per esigenze particolari, l uscita anticipata si protragga per una pluralità di giorni, la relativa richiesta va presentata, per tempo, al Dirigente scolastico. SOSTA NEGLI SPAZI ANTISTANTI L EDIFICIO SCOLASTICO I genitori che trasportano in auto i figli sono pregati di non sostare davanti o nelle immediate vicinanze dell ingresso della scuola per evitare inutili ingorghi e per non esporre a pericoli gli alunni. ASSENZE In caso di assenza è obbligatorio presentare il certificato medico tutte le volte che l alunno rimane assente per più di 5 gg.. Si precisa che i giorni festivi e di vacanza che cadono all inizio o alla fine dell assenza non si contano. I genitori avviseranno la scuola nel caso in cui si preveda un assenza di più giorni, non legata a motivi di salute, ad esempio per viaggio, rientro nel Paese d origine. CASI PARTICOLARI DI SALUTE I genitori SONO TENUTI a informare la Scuola di eventuali particolari malattie e/o patologie riguardanti il proprio figlio per le quali sia indispensabile intervenire con farmaci specifici e/o provvedere con interventi d urgenza specifici (es.: diabete, epilessia, convulsioni, allergie alimentari e non, ). A tal fine i genitori si rivolgeranno quanto prima personalmente in Segreteria, anche se si tratta di una situazione già conosciuta nel precedente anno scolastico, al fine di produrre la necessaria documentazione. MATERIALE SCOLASTICO Il bambino deve venire a scuola provvisto di tutto il materiale scolastico richiesto dalle insegnanti. E fatto divieto di portare a scuola cellulari, soldi e oggetti di valore, giochi, sussidi e materiale diverso da quello necessario, sia per motivi di sicurezza che per evitare disagi alle attività didattiche e smarrimento/sottrazione dei beni. Eventuale materiale non necessario allo svolgimento delle attività verrà ritirato e conservato a scuola; per il ritiro i genitori si rivolgeranno all insegnante coordinatore di plesso. FESTE A SCUOLA Si ricorda che come indicato dal Responsabile della sicurezza, in occasione di eventuali feste a scuola non è consentito il consumo di cibi preparati dalle famiglie, è possibile solo il consumo di alimenti confezionati che riportino la data di scadenza. Ricade in ogni caso sotto la responsabilità degli insegnanti l organizzazione di feste a scuola e quindi anche il controllo delle consumazioni da parte dei singoli alunni. RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA e SITO DI ISTITUTO Gli incontri tra genitori e insegnanti rappresentano momenti qualificanti del rapporto scuola/famiglia, per una reciproca conoscenza e per favorire interventi personalizzati per gli alunni. Le date delle assemblee di classe e dei colloqui individuali verranno comunicate di volta in volta. Si fa presente che non è consentito ai genitori conferire con gli insegnanti durante l orario scolastico, al fine di non recare interruzione alle attività e alla vigilanza sugli alunni stessi. In caso di urgenza potrà essere concordato apposito incontro, al di fuori dell orario delle attività. I genitori sono pregati di non portare i propri figli alle riunioni per non disturbarne il regolare svolgimento. Il sito della scuola ( www.ic-montebello.edu.it ) costituisce un ulteriore canale di comunicazione tra scuola e famiglia, in particolare per comunicazioni urgenti per cui si consiglia di consultarlo periodicamente. Inoltre nella sezione modulistica si potranno reperire modelli di richieste. RECAPITI TELEFONICI E DELEGHE I genitori sono tenuti a compilare il modulo allegato e a restituirlo con urgenza agli insegnanti. Si fa presente l opportunità di indicare più recapiti telefonici, dei quali anche alcuni fissi, per consentire di essere contattati tempestivamente in caso di necessità.

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO UFFICIO DI SEGRETERIA Mattino: dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 Pomeriggio: SABATO: martedì dalle ore 15,00 alle ore17,30 (dal 24/09/19 in poi) giovedì dalle ore 15,00 alle ore17,30 (dal 24/09/19 in poi) CHIUSO ORARIO RICEVIMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Il Dirigente Scolastico riceve su appuntamento. CALENDARIO SCOLASTICO Il Consiglio di Istituto ha adottato il calendario scolastico 2019/20 deliberato dalla Giunta Regionale del Veneto, senza alcuna modifica. Il calendario adottato è pubblicato nel SITO della scuola. USCITE IN AMBITO COMUNALE Oltre ai tradizionali viaggi di istruzione e alle visite guidate vengono talvolta programmate delle uscite a piedi (o con il pullman) per visite naturalistiche, escursioni.. In queste occasioni gli alunni sono sottoposti alla vigilanza dei docenti accompagnatori. Al fine di snellire le procedure viene richiesto ai genitori di sottoscrivere un autorizzazione cumulativa che vale per l intero anno scolastico. Rimane inteso che per le uscite al di fuori del territorio comunale dovrà essere acquisita, di volta in volta, la relativa autorizzazione. Si raccomanda di conservare le presenti note e di attenersi a quanto in esse contenuto. Confidando nella collaborazione di tutti e rimanendo la segreteria a disposizione per eventuali chiarimenti desiderati, si porgono i più cordiali saluti. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Avv. Gigliola Tadiello Da restituire agli insegnanti di sezione entro venerdì 20 settembre 2019 Il sottoscritto, genitore dell alunn frequentante la scuola dell infanzia di Zermeghedo D I C H I A R A di aver ricevuto la circolare n. 7 del 05.09.2019 costituita da n. 3 facciate, avente per oggetto Note organizzative - Collaborazione Scuola - Famiglia a.s. 2019/2020 Nello spirito di collaborazione scuola famiglia S I I M P E G N A ad assicurare il controllo di eventuali comunicazioni, a rispettare e a favorire il rispetto di quanto previsto nella citata circolare A U T O R I Z Z A Il/la proprio/a figlio/a a effettuare le uscite nell ambito del territorio comunale programmate per il corrente anno scolastico. Data Il genitore

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEBELLO VICENTINO (VI) 36054 - MONTEBELLO VIC.NO - Via G. Gentile, 7 Tel. 0444/649086 - Fax 0444/649016 - e-mail: viic856003@istruzione.it Codice meccanografico VIIC856003 - Codice Fiscale 80016310247 COMUNICAZIONE I sottoscritti genitori dell alunno/a frequentante la classe sez. della scuola dell Infanzia / Primaria / Secondaria di 1^ Grado plesso di forniscono i recapiti cui la scuola può fare riferimento in caso di malore del figlio/a: MADRE PADRE Posto di lavoro Madre Posto di lavoro Padre Altro Altro cell. cell. d e l e g a n o in caso di impossibilità a ritirare personalmente il/la proprio/a figlio/a: Cognome e nome Vincolo di parentela/relazione esonerano la scuola da ogni e qualsivoglia responsabilità in ordine all affidamento del minore alle persone sopra indicate Data, Firma dei genitori