COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

Documenti analoghi
COMUNE DI POGGIOMARINO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI POGGIOMARINO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI POGGIOMARINO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

COMUNE DI POGGIOMARINO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

COMUNE DI POGGIOMARINO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI POGGIOMARINO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

COMUNE DI AVELLA PROVINCIA DI AVELLINO

Organigramma Settori Servizi - Uffici Comunali

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 11 DEL 26/02/2019

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Marsicovetere

N. 112 Del 19/11/2014

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE G. C. N 88 DEL 30/06/2018

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 124 DEL 29 DICEMBRE 2017 O G G E T T O

COMUNE DI POGGIOMARINO Città Metropolitana di Napoli

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

CITTA DI CARIGNANO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24

CITTA DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CODICE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. in data OGGETTO N. 17 APPROVAZIONE PIANO DELLE PRESTAZIONI 2014/2015

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

COPIA N 87 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE / PIANO DELLA PERFORMANCE ANNO 2015

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Pasiano di Pordenone Provincia di Pordenone

COMUNE DI BRUSCIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI

RITENUTA la proposta meritevole d approvazione, tenuto conto delle disposizioni sopra richiamate;

C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 IN DATA 01/10/2015

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 IN DATA 22/09/2016 OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE - OBIETTIVI 2016.

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

L'ALLEGATO TROVASI DEPOSITATO PRESSO L'UFFICIO SEGRETERIA COMUNE DI ZANE PROVINCIA DI VICENZA COLLEGAMENTO AL PEG PROVVISORIO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DELLO PROVINCIA DI BRESCIA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI MARACALAGONIS

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COPIA N 115 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL D.LGS N.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI POSITANO. Provincia di SALERNO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 del

Comune di Forgaria nel Friuli. Registro delibere di Giunta ORIGINALE N. 87

COMUNE DI CASTELGRANDE Provincia di Potenza

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

COMUNE DI POGGIOMARINO Città Metropolitana di Napoli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI PAESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Via Municipio - Tel.: / Fax.: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 ADOTTATA IN

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

RODOLFO BERTONI Vice Sindaco Presente

C O M U N E D I L E O N F O R T E PROVINCIA DI ENNA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO

COMUNE di PULFERO Provincia di Udine

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FELETTO PROVINCIA DI TORINO DELLA GIUNTA COMUNALE N.22

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

C O M U N E D I A L A N N O

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

Provincia di Reggio Calabria DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CAORSO Provincia di PIACENZA

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Transcript:

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli Prot Data COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 171 DEL 25/11/2014 OGGETTO: PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNALE 2014/2016 ANNUALE 2014. APPROVAZIONE. L anno duemilaquattordici addì venticinque del mese di novembre alle ore 11,40 in Poggiomarino nella sede comunale, a seguito di convocazione, si è riunita la Giunta Comunale con l intervento dei Sigg.: COGNOME E NOME QUALIFICA PRESENTI DOTT. PANTALEONE ANNUNZIATA SINDACO SI AVV. GIUSEPPE ANNUNZIATA VICE SINDACO SI PROF. GERARDO ALIBERTI ASSESSORE NO AVV. MARIANGELA NAPPO ASSESSORE SI RAG. ANGELA IOVINO ASSESSORE SI SIG. ANTONIO BOCCIA ASSESSORE NO Partecipa, con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art.97, comma 4, lett. a) del D.Lgs. 18/8/2000, 267, il Segretario Generale dott.ssa Rosanna SANZONE. Il Presidente Dott. Pantaleone Annunziata nella sua qualità di SINDACO, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta, ed invita i convocati a deliberare sull oggetto sopraindicato. Su proposta e relazione dell Assessore LA GIUNTA COMUNALE Esaminata l allegata proposta di deliberazione, acquisita al prot. generale in data 25/11/2014 al n. 29621 ; Visto il D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267; Premesso che sulla proposta della presente deliberazione: - il Responsabile del servizio interessato, per quanto concerne il parere in ordine alla regolarità tecnica, prescritto dall art. 49 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267, nel caso in cui la proposta di deliberazione in oggetto non sia mero atto di indirizzo; - il Responsabile del Servizio di Ragioneria, per quanto concerne il parere in ordine alla regolarità contabile, prescritto dall art. 49 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267, nel caso in cui la proposta di deliberazione in oggetto comporti impegno di spesa o diminuzione di entrata; ha espresso parere favorevole. ad unanimità di voti D E L I B E R A Approvare, sì come ad ogni effetto approva, l allegata proposta di deliberazione, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Atto G00171CO 1

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli P.ZZA DE MARINIS, 3 80040 POGGIOMARINO (NA) TEL. 081 865 81 11 FAX. 081 865 82 50 SETTORE: AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI CAPO SETTORE: DOTT.SSA ROSA FINALDI UFFICIO: AFFARI GENERALI RESPONSABILE: DOTT.SSA ROSA FINALDI PROPOSTA N 194 DEL 25/11/2014 PROT N 29621 DEL 25/11/2014 SCHEMA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA Oggetto: PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNALE 2014/2016 ANNUALE 2014. APPROVAZIONE. RELAZIONE ISTRUTTORIA PREMESSO CHE il Consiglio Comunale con propria deliberazione n 70 del 31/7/2014, esecutiva ai sensi di legge, ha approvato il bilancio di previsione 2014, ai sensi dell art. 162, comma 1, D. Lgs. 267/2000, corredato dal bilancio pluriennale e dalla relazione previsionale e programmatica riferiti al triennio 2014/2016; il predetto bilancio rappresenta atto fondamentale di indirizzo, contenente i programmi da realizzare nell esercizio 2013, con esso a ciascun servizio è stato affidato un complesso di mezzi finanziari, specificati negli interventi assegnati, del quale risponde il responsabile del servizio (art. 165, comma 9, D. Lgs. 267/2000); sulla base del bilancio di previsione deliberato dal Consiglio Comunale, questo Comune, avendo una popolazione superiore ai 15.000 abitanti, ai sensi dell art. 169 del D. Lgs. 267/2000, è tenuto a definire il piano esecutivo di gestione (P.E.G.), determinando in dettaglio gli obiettivi operativi della gestione e affidando gli stessi, unitamente alle dotazioni finanziarie necessarie, ai responsabili dei servizi; il piano esecutivo di gestione deve, tra l altro, contenere una graduazione delle risorse di entrate in capitoli, dei servizi in centri di spesa e degli interventi in capitoli; con deliberazione n. 122 dell 8/8/2014 la Giunta comunale ha approvato il Piano Esecutivo di Gestione riservandosi con successivo atto di approvare il Piano della Performance per l anno 2014; CONSIDERATO CHE numerosi sono gli interventi legislativi che si sono succeduti in questi anni che impongono agli Enti una indispensabile revisione dei propri processi di lavoro, la definizione e misurazione degli obiettivi e prestazioni, le modalità di trasparenza della comunicazione; l entrata in vigore del D. Lgs. 150/2009 rende obbligatorio per l Amministrazione Pubblica nel suo complesso e, quindi anche per il sistema degli Enti Locali, rivedere ed aggiornare il modello di pianificazione, programmazione e controllo delle proprie attività Atto G00171CO 2

congiuntamente all esigenza di un nuovo sistema di valutazione delle proprie strutture e dei propri dipendenti, volto al miglioramento della qualità dei servizi offerti e alla crescita delle competenze professionali, in un quadro di trasparenza in merito ai risultati raggiunti e alle risorse impiegate; il Piano della Performance costituisce lo strumento che dà avvio al ciclo di gestione della performance; un documento programmatico in cui, in coerenza con il ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio e con le risorse assegnate, sono esplicitati gli obiettivi, gli indicatori ed i target; il Piano definisce, dunque, gli elementi fondamentali su cui si baserà poi la misurazione, la valutazione e la rendicontazione della performance; VISTO CHE gli obiettivi del PIANO DELLA PERFORMANCE devono essere formulati in modo chiaro, leggibile e con l indicazione degli specifici risultati attesi, nonché degli indicatori di performance atti a valutare il grado di raggiungimento dei risultati; PRECISATO, CHE il Piano Esecutivo di Gestione e quello della Performance, essendo finalizzati ad indirizzare l attività dell Ente ed a concretizzare perciò l autonomia gestionale dei dipendenti (responsabili dei servizi), costituisce il fondamento della futura attività, per cui esso deve avere necessariamente un contenuto reale, operativo, e non semplicemente nominalistico; il loro contenuto deve essere riferito alla intera struttura organizzativa dell Ente nelle sue articolazioni in servizi, ognuno con il proprio responsabile; DATO ATTO CHE nell ambito del ciclo della performance, si rileva determinante l adozione da parte dell organo esecutivo di un piano delle attività ordinarie e strategiche da demandare a ciascun settore dell Ente ed al Segretario Comunale che evidenzi: - il tipo di obiettivo; - la descrizione dell obiettivo; - i risultati attesi; - le fasi ed i tempi di realizzazione; - le risorse umane, strumentali e finanziarie assegnate; - gli indicatori di risultato; RILEVATO CHE che nel piano della performance vanno evidenziati oltre gli obiettivi di mantenimento delle attività ordinarie principali, rilevanti e pertinenti rispetto ai bisogni della collettività, anche e soprattutto quelli tesi a determinare un significativo miglioramento della qualità dei servizi erogati; in tale ottica, ai fini della definizione della Performance, non si può evidentemente prescindere dal necessario apporto della componente burocratica e tecnica dell Ente, che è tenuta, nell ambito dei diversi settori di attività, a partecipare al processo di formazione del piano, per valutare possibili alternative, per quantificare il fabbisogno finanziario e il risultato economico di ogni progetto introdotto nella programmazione, e per indicare gli obiettivi di spesa previsti per legge e richiesti da necessità urgenti e indifferibili, nonché per la definizione degli indicatori di risultato afferenti gli obiettivi identificativi; peraltro, che nel corso dell anno i responsabili dei settori e loro collaboratori sono stati impegnati, oltre che a garantire i servizi di competenza, anche in alcune attività ritenute prioritarie dall Amministrazione che sono state recepite in atti deliberativi; DATO ATTO CHE Atto G00171CO 3

l art. 107 del D. Lgs. 267/2000, individua come rientrante nei compiti dei Dirigenti e, nei Comuni privi di qualifiche dirigenziali, dei Responsabili dei Servizi, tutti i compiti di attuazione degli obiettivi e dei programmi, definiti con gli atti di indirizzo adottati dall Organo politico; STABILITO DI assegnare ai detti responsabili gli obiettivi di cui alle schede allegate in coerenza con le risorse finanziarie assegnate con il Piano esecutivo di gestione; DATO ATTO CHE gli obiettivi sono stati trasmessi dal Sindaco all O.I.V. che, giusta verbale n. 20 del 23/11/2014 ha effettuato la pesatura di ciascun obiettivo per centro di responsabilità; l adozione del piano della Performance, di competenza della Giunta Comunale, rappresenta il documento di sintesi delle proposte formulate dai responsabili di settore di concerto con gli assessori di riferimento; con delibera di C.S. n 101/2011 e successive modifiche ed integrazioni è stato adeguato il regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi includendo un sistema di misurazione e valutazione della performance; Visti il D. Lgs. 18/08/2000, n 267; il d.lgs. n. 150/2009 e succ. modifiche ed integrazioni; Vista la su estesa relazione istruttoria predisposta congiuntamente dal Responsabile settore Affari Generali ed Istituzionali e dal Responsabile settore Ragioneria, Finanze e Tributi; SI PROPONE DI DELIBERARE Per i motivi esposti in narrativa, che formano parte integrante e sostanziale della presente delibera e che qui si intendono ripetuti e trascritti: 1. Di approvare il Piano della Performance triennale 2014/2016 e annuale 2014, allegato al presente provvedimento, definito in conformità del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2014 e del PEG 2014. 2. Di assegnare ai Responsabili di Settore gli obiettivi di cui alle schede che si allegano alla presente per formarne parte integrante e sostanziale in coerenza con le risorse finanziarie assegnate con il Piano Esecutivo di Gestione approvato con deliberazione di G.C. n. 122 dell 8/8/2014; 3. Di dare atto che, nel caso occorra dare corso a provvedimenti di natura diversa dalla ordinaria attività amministrativa i responsabili di ciascun settore provvederanno, di volta in volta a predisporre, su indicazioni dell amministrazione comunale, apposita proposta di deliberazione con cui venga data autorizzazione formale e/o direttive per il raggiungimento dello specifico obiettivo con indicazione della relativa risorsa finanziaria occorrente; 4. Di riservarsi di attribuire gli obiettivi analitici per gli anni 2015 e 2016 ad approvazione dei futuri bilanci; 5. Di trasmettere copia del presente atto al Segretario Generale, all Organismo Indipendente di Valutazione e ai Responsabili dei settori; 6. Di precisare che il Piano della Performance sarà pubblicato sul sito istituzionale del comune di Poggiomarino nella sezione Amministrazione Trasparente ; Atto G00171CO 4

7. Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 comma 4 del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267 T.U.E.LL. Atto G00171CO 5

Visto si approva il su esteso schema di proposta di deliberazione e se ne propone la sua presentazione alla Giunta Comunale per i successivi adempimenti di competenza. Dalla Residenza Comunale, lì 25/11/2014 Sulla presente deliberazione, si esprimono ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000: Parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica. Il Responsabile del Settore Dott.ssa Rosa FINALDI Parere in ordine alla regolarità contabile. Il Responsabile del Settore dott.ssa Antonietta DE ROSA Atto G00171CO 6

Letto, approvato e sottoscritto: Il SINDACO F.to Dott. Pantaleone Annunziata Il Segretario Generale F.to dott.ssa Rosanna SANZONE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (Articolo 124, comma secondo, Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267) Il sottoscritto Responsabile del Servizio certifica che copia del presente atto è stato pubblicato all Albo Pretorio il giorno 25/11/2014 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi Poggiomarino, lì IL MESSO COMUNALE F.to Sig. Salvati Angelo Il Vice Segretario Gen.le F.to Dott.ssa Rosa FINALDI Copia conforme all'originale, per uso amministrativo e di ufficio. Poggiomarino, Il Vice Segretario Gen.le Dott.ssa Rosa FINALDI Il sottoscritto Vice Segretario Generale, visti gli atti d'ufficio, ATTESTA CHE La presente deliberazione: X E stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del comma 4 dell art. 134, T.U. n. 267 del 18/8/2000; X E' stata affissa all Albo pretorio, 15 giorni consecutivi, per la pubblicazione, come prescritto dall art. 124, comma 1, T.U. n. 267/2000; - E' stata comunicata con lettera n. in data ai signori capigruppo consiliari come prescritto dall'art. 125 del T.U. n. 267/2000; Poggiomarino, 25/11/2014 LA RESPONSABILE DELL UFFICIO SEGRETERIA F.to Sig.ra Rosa Maria BONAGURA Il Vice Segretario Gen.le F.to Dott.ssa Rosa FINALDI ESECUTIVITA (Articolo 134, Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267) CHE la presente deliberazione è divenuta esecutiva il 25/11/2014 _ decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione, non essendo pervenuta richiesta di invio al controllo (art. 134, comma 3, T.U. n. 267/2000); Poggiomarino, 25/11/2014 LA RESPONSABILE DELL UFFICIO SEGRETERIA F.to Sig.ra Rosa Maria BONAGURA Il presente provvedimento viene assegnato a: Il Vice Segretario Gen.le F.to Dott.ssa Rosa FINALDI per le procedure attuative, ai sensi del combinato disposto di cui agli art.107, comma 3, e 109, comma 2, del T.U.E.L. 267/2000. Addì, Il Vice Segretario Gen.le Dott.ssa Rosa FINALDI Ricevuta da parte del Responsabile copia della su estesa deliberazione è stata ricevuta dal sottoscritto con onere della procedura attuativa. Addì, Firma Atto G00171CO 7