21 mercoledì 22 ottobre 2003

Documenti analoghi
9 martedì 07 maggio 2002

7 martedì 09 aprile 2002

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

7 mercoledì 07 aprile 2004

17 mercoledì 07 settembre 2005

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006

24 martedì 03 dicembre 2002

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

19 mercoledì 24 settembre 2003

20 martedì 08 ottobre 2002

24 mercoledì 14 dicembre 2005

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

16 mercoledì 10 agosto 2005

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

19 martedì 24 settembre 2002

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

13 mercoledì 30 giugno 2004

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

12 mercoledì 16 giugno 2004

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

16 Mercoledì 07 agosto 2013

23 mercoledì 01 dicembre 2004

14 mercoledì 14 luglio 2004

17 martedì 27 agosto 2002

4 Mercoledì 21 Febbraio 2007

18 mercoledì 10 settembre 2003

20 mercoledì 08 ottobre 2003

3 mercoledì 09 febbraio 2005

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

4 Mercoledì 25 febbraio 2004

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

24 mercoledì 15 dicembre 2004

4 mercoledì 22 febbraio 2006

11 Mercoledì 29 maggio 2013

12 Mercoledì 16 giugno 2010

15 mercoledì 30 luglio 2003

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

14 mercoledì 16 luglio 2003

19 Mercoledì 07 ottobre 2009

23 martedì 19 novembre 2002

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

6 mercoledì 22 marzo 2006

25 martedì 17 dicembre 2002

19 mercoledì 05 ottobre 2005

12 mercoledì 18 giugno 2003

24 Mercoledì 16 dicembre 2009

14 martedì 16 luglio 2002

4 Mercoledì 24 febbraio 2010

16 mercoledì 11 agosto 2004

15 Mercoledì 23 luglio 2008

4 mercoledì 23 febbraio 2005

11 mercoledì 04 giugno 2003

15 Mercoledì 29 luglio 2009

21 mercoledì 02 novembre 2005

13 mercoledì 02 luglio 2003

18 mercoledì 21 settembre 2005

25 Mercoledì 17 Dicembre 2003

8 Mercoledi 17 aprile 2013

16 Mercoledì 11 agosto 2010

2 mercoledì 26 gennaio 2005

17 mercoledì 27 agosto 2003

3 mercoledì 08 febbraio 2006

22 Mercoledì 18 novembre 2009

6 mercoledì 23 marzo 2005

1 Mercoledì 08 gennaio 2014

2 Mercoledì 28 gennaio 2004

22 martedì 05 novembre 2002

12 Mercoledì 17 giugno 2009

10 Mercoledì 14 maggio 2008

24 Mercoledì 15 dicembre 2010

15 mercoledì 28 luglio 2004

2 Mercoledì 27 gennaio 2010

4 Mercoledì 23 febbraio 2011

23 Mercoledì 19 Novembre 2003

19 mercoledì 06 ottobre 2004

21 Mercoledì 03 novembre 2010

10 mercoledì 19 maggio 2004

20 mercoledì 20 ottobre 2004

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

9 mercoledì 07 maggio 2003

2 Mercoledì 28 gennaio 2009

5 martedì 12 marzo 2002

21 mercoledì 03 novembre 2004

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

1 Mercoledì 14 gennaio 2009

19 Mercoledì 05 ottobre 2011

3 Mercoledì 10 febbraio 2010

19 Mercoledì 06 ottobre 2010

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

20 Mercoledì 20 ottobre 2010

Transcript:

I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 22 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina - Passo Osservatorio, 4-16100 Genova - Telef. 01024431 (12 linee) - Telefax 010261400 - e-mail: iim.sre@marina.difesa.it Direttore Responsabile Pierpaolo Cagnetti Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del 14.01.1986 Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Capitanerie di Porto, all'estero presso i Consolati italiani o sul sito www.marina.difesa.it/idro. Sped. in a. p. 70% - art. 2 Legge 662/96 Direzione Commerciale Genova Tassa pagata. Abbonamento annuo: Italia 51.65- Estero 67.14

SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente 1 55 21.3 (24.2/2002) 5 70 21.4 (15.1/) 27 33 21.7 (2.10/) 34 54 21.9 (18.6/) 35 59 21.10 (19.10/) 147 35 21.7 (2.10/) 148 8 21.7 (11.6/) 248 7 21.5 (8.6/) 435 INT306 70 21.11 (12.5/) 436 72 21.14 (14.15/) 922 56 57 21.9 21.10 (14.8/) 922/09 2 21.8 (18.5/1997) 946 29 21.6 (11.11/) 30 21.15 960 26 21.6 (4.9/) 2081 INT3198 12 21.2 (1.3/) 2090 26 21.1 (6.1/) 6002 14 15 21.12 21.13 (22.16/2002) AVVISI PER I PORTOLANI Negativo. AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed.... 21.16 AVVISI PER I CATALOGHI Negativo. AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed. 2002... 21.17 INFORMAZIONI NAUTICHE E12002/03 PIOMBINO I20007/03 SCALEA N3/03 LAGHI DI SIBARI S40005/03 PESCARA S40006/03 SAN SALVO S40007/03 PESCARA 2

SEZIONE A AVVISI NTM III 0683/03 TUNISIA 0687/03 ROMANIA 0690/03 GPS SATELLITE SYSTEM 0694/03 GPS SATELLITE SYSTEM A2 - COMUNICAZIONI E VARIE ERRATA CORRIGE Avvisi per i Portolani Riferimento A.N. 20.12/. Leggasi Portolano 1B, Ed.1975, pag. XVIII anzichè Portolano 1B, Ed.1975, pag.18. Riferimento A.N. 20.17/. Leggasi Portolano 1C, Ed.1991, pag. XVI anzichè Portolano 1C, Ed.1991, pag.16. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 3

B1 - AVVISI PER LE CARTE MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA 21.1-22-X- Plage d'arles - Fondali 1) Inserire un fondale di 7.6 m (INT I-10) in 43 20'.22 N - 004 48'.00 E. 2) Inserire un fondale di 32 m (INT I-10) in 43 18'.22 N - 004 44'.04 E. (Brest Avv. n 03.38.59) Carta 2090 (26) (Scheda 914/) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA 21.2-22-X- Rada di Toulon - Relitto Inserire un relitto (INT K-26) WK 3.4 PD in 43 05'.386 N - 005 54'.500 E. (Brest Avv. n 03.36.14) Carta 2081 INT3198 (12) (Scheda 851/) 21.3-22-X- Capo Mortola - Boa MAR LIGURE - ITALIA Inserire una boa a fuso Y (INT Q-130.6) Fl.Y.3s4M dotata di miraglio a "X" in 43 46'.47 N - 007 32'.83 E. Carta 1 (-55) (Scheda 318/) 21.4-22-X- Piombino - Boa Ondametrica MAR TIRRENO - ITALIA Cancellare la boa ondametrica (INT Q-59) e le relative caratteristiche in 42 52'.96 N - 010 36'.18 E. Carta 5 (70) (Scheda 922/) 21.5-22-X- Isola di Lipari - Cavo sottomarino MAR TIRRENO - SICILIA Inserire un cavo sottomarino (INT L - 30.1) congiungente i punti: a) 38 27'.73 N - Limite ovest carta; b) 38 30'.66 N - 014 52'.44 E; c) 38 32'.90 N - 014 54'.11 E; d) 38 34'.51 N - 014 56'.81 E; e) 38 34'.40 N - 014 57'.53 E; f) 38 32'.60 N - Limite est carta. Carta 248 (7) (Scheda 833/) 4

21.6-22-X- Ad E delle Isole di Kerkennah - Piattaforma MEDITERRANEO ORIENTALE - ITALIA 1) Inserire il simbolo di piattaforma (INT L-10) "ISIS"centrato in 34 33'.7 N - 012 28'.7 E. 2) Inserire un limite di zona vietata (INT N-2.2) circolare di raggio 3 M, centrato nel punto in 1). 3) Inserire la dicitura "Ingresso Vietato" nella zona in 2) circa in 34 32'.5 N - 012 28'.7 E. 4) Inserire una boa da ormeggio Y (INT Q-40) 2.3 M ad ovest del punto in 1). (Taunton Avv. 1617/03) Carte 946 (29) - 960 (26) (Scheda 910/) 21.7-22-X- Taranto - Relitto MARE IONIO - ITALIA Carta 148 Inserire un relitto (INT K-29) "PD" in 40 25'.00 N - 017 11'.30 E. Carte 27-147 Inserire un relitto (INT K-29) "PD" in 40 24'.95 N - 017 11'.30 E. Carte 27 (33) - 147 (35) - 148 (8) (Scheda 1019/2002) 21.8-22-X- Vasto - Limiti Geografici MARE ADRIATICO - ITALIA Modificare le coordinate dei limiti della carta nel vertice in alto a destra in modo da leggere 014 43'.07 E anzichè 014 43'.64 E. Carta 922/09 (-2) (Scheda 936/) 21.9-22-X- Silvi Marina - Segnalamento Marittimo MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 34 Cancellare la caratteristica luminosa "Int (2+1)15s21m5M" della piattaforma "VIVIANA 1 BIS" in 42 39'.40 N - 014 09'.30 E. Carta 922 1) Cancellare la caratteristica luminosa "Int (2+1)15s21m5M" della piattaforma "VIVIANA 1 BIS" in 42 39'.4 N - 014 09'.3 E. 2) Inserire la dicitura NAUTO (R-13) alla caratteristica della piattaforma in 1). Carte 34 (54) - 922 (56) (Scheda 636/) 5

21.10-22-X- Porto S. Elpidio - Nautofono MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 35 Inserire la dicitura NAUTO (R-13) alla piattaforma "MRM 1-4" in 43 16'.00 N - 013 50'.60 E. Carta 922 Inserire la dicitura NAUTO (R-13) alla piattaforma "MRM 1-4" in 43 16'.0 N - 013 50'.6 E. Carte 35 (59) - 922 (57) (Scheda 636/) 21.11-22-X- Alberoni - Faro MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire un faro (INT P - 1) Fl.(3)16M in 45 20'.8 N - 012 19'.0 E. Carta 435 INT306 (70) (Scheda 930/) MARE ADRIATICO - CROAZIA 21.12-22-X- Trget - Segnalamenti luminosi Inserire un settore oscurato (INT P-43) al faro circa in 45 01'.40 N - 014 03'.38 E: 170-326 Obscd; lunghezza linee settore 1.0 M. Collegare i limiti del settore con un arco di raggio 0.6 M. (Split Avv. 7-3/03) Carta 6002 (-14) (Scheda 341/) MARE ADRIATICO - CROAZIA 21.13-22-X- Bodulas - Meda Inserire una meda luminosa di colorazione G (INT Q - 81)Fl(2)G.5s5M in 44 47'.50 N - 013 56'.70 E. (Split Avv.1-7/03) Carta 6002 (15) (Scheda 813/) 21.14-22-X- Baba Br. - Racon MARE EGEO - TURCHIA Cancellare il risponditore radar (INT S-3.3) "RACON (K)" in 39 28'.8 N - 026 05'.0 E. Carta 436 (72) (Scheda 907/) 6

21.15-22-X- Ras Kapoudia - Boa Cardinale STRETTO DI SICILIA - TUNISIA 1) Inserire una boa a fuso cardinale "E" BYB (INT Q-130.3) Q(3)10s in 35 05'.0 N - 011 16'.0 E. 2) Inserire un'area regolamentata (INT N-2.2) "Ingresso Vietato" avente raggio di 3 M in 34 17'.0 N - 011 24'.0 E. Carta 946 (30) (Scheda 928/) B2 - AVVISI PER I PORTOLANI Negativo. B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. 7

B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) 21.16-22-X- Ricerche Idrocarburi MAR MEDITERRANEO Al largo delle coste mediterranee e del Mar Nero sono in corso ricerche d'idrocarburi effettuate da piattaforme mobili di perforazione e da navi specializzate che recano i prescritti segnalamenti. Posizioni delle più importanti alla data del presente fascicolo: Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione negli ultimi quindici giorni. Nome Lat. Long. sconosciuta 31 24.1 N 030 12.0 E sconosciuta 31 24.5 N 030 14.2 E sconosciuta 31 27.3 N 030 05.7 E Port Fouad (SE-1) 31 29.7 N 032 34.7 E Port Fouad (M-SE2) 31 30.9 N 032 31.6 E P.Fouad 31 33.7 N 032 29.3 E Darfeel (1) 31 34.0 N 032 26.0 E Darfeel 31 34.3 N 032 26.1 E sconosciuta 31 34.5 N 030 07.3 E sconosciuta 31 34.8 N 030 07.8 E Nidoco 9 31 35.0 N 031 16.1 E Sedco Forex Express 31 35.9 N 029 29.3 E Karous (1) 31 37.8 N 032 14.1 E Baltim S-1 31 39.5 N 031 14.3 E Wakar 31 42.3 N 032 24.5 E Atwood Hunter 31 43.2 N 034 20.2 E Mari - B 31 44.1 N 034 17.7 E Baltim East 31 46.9 N 031 14.7 E Jim Cunningham 31 47.6 N 029 55.6 E Temsah 31 51.7 N 032 06.4 E West Aken 31 54.9 N 031 54.0 E Key Singapore 31 54.9 N 031 54.0 E Happy 31 55.1 N 031 51.3 E Adrytic 4 31 55.5 N 032 31.3 E El Bibene 33 26.5 N 011 18.1 E Santa Fe 136 33 41.4 N 011 38.7 E Didon 33 47.2 N 011 53.6 E BD1 33 51.7 N 012 03.6 E Amilcar 34 05.0 N 011 34.0 E Ashtart 6 34 17.0 N 011 25.3 E Miskar 34 22.0 N 011 52.0 E 7 November 34 23.0 N 012 15.0 E Cercina III 34 41.4 N 011 05.8 E Cercina VII 34 41.8 N 011 05.2 E Cercina II 34 43.6 N 011 06.6 E Cercina VI 34 44.2 N 011 05.4 E Cercina I 34 44.7 N 011 05.7 E Actinia 35 47.8 N 014 31.0 E Bredford Dolphin 36 02.0 N 011 42.0 E Atwood Eagle 37 00.4 N 013 37.4 E sconosciuta 40 50.0 N 018 17.0 E Bonaccia 43 36.0 N 014 21.2 E Labin 43 49.7 N 013 42.7 E Panon 44 04.1 N 014 00.4 E Galloway 44 06.1 N 012 50.0 E R.W Monwell 44 12.7 N 012 42.3 E Steward 44 12.8 N 013 46.6 E Morena I 44 13.6 N 012 29.0 E Armida 1 44 28.5 N 012 27.2 E Prometeu 44 28.9 N 029 38.7 E sconosciuta 44 30.0 N 013 00.0 E Jupiter 44 32.1 N 029 28.3 E segue 8

R.T. Mayer 44 32.8 N 012 29.7 E F.Gloria 44 36.0 N 029 21.5 E Ivana B 44 41.2 N 013 13.1 E Ivana E 44 44.7 N 013 14.8 E Ivana D 44 47.0 N 013 15.8 E Sivash 45 37.3 N 035 55.1 E Numero 11 45 40.4 N 031 41.3 E Taurida 46 36.8 N 036 03.3 E NOTA - le eventuali modifiche saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere Radioservizi per la navigazione - Parte I, capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Sostituisce l'a.n. 20.29/). (Scheda 35/) B5 - AVVISI PER I CATALOGHI Negativo. 9

B6 - AVVISI PER ELENCO FARI 21.17-22-X- CARTAGENA 0140.1 - Frangiflutti galleggiante del Espalmador, estr 37 35.4 0 59.1 Q R 1s... 1 Col rossa 21.17 0143 E0132 - Dique-Muelle de Santiago, estr 37 35.8 0 58.5 Fl(4) R 11s 5 1 Pl rosso 4 0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-4.5 21.17 CASTELLON DE LA PLANA - Canale d'accesso 0249.93 -- Boa di biforcazione soppresso 21.17 0306.6 TARRAGONA - Ponte mobile -- Lato N --- A sinistra... Fl(4) R 11s 10 1 Q rosso/pan bianco 0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-1.5-0.5-4.5 Posizionato sul ponte segnala il limite del canale navigabile quando il ponte è chiuso CAPO MORTOLA 1462.97 - Boa 43 46.5 7 32.8 Fl Y 3s 3 4 Segnale speciale X 0.5-2.5 P - Segnala la sorgente sottomarina "Polla Rovereto" 21.17 21.17 2115.3 Ondametro soppresso 21.17 2705 E1748 2705.3 E1748.1 BELVEDERE MARITTIMO - PORTO TURISTICO "RIVA DI SCIDRO" -- Molo a dritta, estr 39 39.8 15 51.2 F G 7 4 Pl verde P 21.17 -- Molo a sinistra, estr... F R 7 4 Pl rosso P 21.17 3889.2 E2326.2 GIULIANOVA - Molo N -- Pennello interno 42 45.2 13 58.6 F G... 2... Nauto: Mo(G) 45s 2M - (T): Inattivo P - ++ 21.17 OTOK SESTRUNJ - UVALA ZVERINAC 4983.5 -- Molo S, radice 44 09.7 14 55.2 Fl(2) G 5s 6 3 T verde con pl 5 0.5-1 - 0.5-3 21.17 BORIK (PORTO TURISTICO) 5015.3 - Boa 44 07.5 15 13.1 Fl R 2s... 3 Laterale sinistra M 0.3-1.7 21.17 7227.1 D2486.5 CEUTA (SPAGNA) - Dique de Poniente -- Meda 35 53.9 5 19.4 Q W... 5 Cardinale N N Avanza con i lavori verso NW 21.17 10

7730.4 E6371.4 MAHDIA (EL MAYDĪYAH) - Jetée E -- Sporgente esterno, estr 35 29.8 11 04.1 Fl(2) G 10s 6 6... 1-1 - 2-6 21.17 8395 E4966 8914 E5617.2 I Ğ NEADA LIMANI - KORU 41 53.2 28 03.4 Kubanskiy 45 03.5 37 04.1 Fl(2) W 15s 44 20 T bianca e casa 8 Fl W 6s 37 12 H nero/sost bianco 12 0.3-4.7-0.3-9.7 21.17 21.17 9149 E5830.7 ASAĞI KOVANAĞZI - Molo, estr 41 10.8 Fl G 5s 6 5 T bianca 30 13.6 6 1-4 21.17 Elenco Fari I.I.3134, ed. 2002 11

SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: D07010/02 D12001/00 F04003/02 G19002/03 I24003/03 I26003/03 L27003/03 N32002/03 N33002/03 P35008/01 P35004/03 P38003/03 S40001/03 - Informazioni Nautiche in vigore: B02006/02 D10002/02 G16004/02 I20005/01 L26004/03 N33003/03 P38006/03 B03001/03 D12001/03 G16005/02 I20005/02 L26006/03 N33004/03 PPP001/03 B03002/03 D12002/03 G16006/02 I20001/03 L27001/03 N34002/02 S40005/02 D05002/03 E11001/03 G16007/02 I20003/03 L27004/03 N34001/03 S40003/03 D06003/00 E12004/02 G16009/02 I20004/03 L28003/03 P35003/02 S40004/03 D06005/02 E13003/03 G16010/02 I20005/03 L48001/03 P35001/03 S42004/03 D06001/03 E13004/03 G16001/03 I20006/03 L51003/03 P35003/03 T45002/02 D07002/01 E13005/03 G16002/03 I21001/03 L51005/03 P35005/03 T45001/03 D07010/01 F04005/02 G18002/03 I24006/01 L51008/03 P35006/03 T47001/02 D07001/02 F50001/03 G18003/03 I24001/02 M29001/02 P35007/03 T47001/03 D07003/03 G14002/03 G19002/02 I24002/02 M30004/02 P36001/03 T47002/03 D07005/03 G14004/03 G19001/03 I24006/02 N22001/02 P37004/01 T48001/02 D07006/03 G14005/03 G19003/03 I24002/03 N32001/03 P37001/02 D07007/03 G15004/02 H02002/02 I24006/03 N33002/02 P37001/03 D08002/03 G15001/03 H02002/03 I25002/02 N33003/02 P37003/03 D08004/03 G15002/03 H0/03 I26001/03 N33006/02 P38001/03 D08005/03 G15003/03 I19003/01 L26002/02 N33007/02 P38002/03 D09001/03 G16001/01 I19001/02 L26004/02 N33001/03 P38004/03 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: E12002/03 PIOMBINO Lavori in corso Sono in corso lavori di adeguamento al molo Batteria del Porto di Piombino. Detti lavori, in fase iniziale, interesseranno anche la zona di mare prospiciente i primi 80 metri a partire dalla testata dell'accosto denominato "Trieste". Per tutta la durata dei lavori, l'accosto denominato "Molo Batteria" per tutta la lunghezza e l'accosto "Trieste" per i primi 130 metri a partire dalla testata sono interdetti al traffico, alla sosta ed all'ormeggio di tutte le unità ad eccezione dei mezzi interessati ai lavori. Tutte le unità in transito nello specchio acqueo portuale devono, sia in entrata che in uscita, nonchè in fase di ormeggio e disormeggio, procedere alla minima velocità di governo onde evitare la formazione di moto ondoso all'interno del bacino portuale. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carta 71 I20007/03 SCALEA Esercitazioni Militari Nel mese di Novembre nei giorni 04-05-06-20-27-28, dalle ore 0700Z alle ore 1400Z, nella zona di mare delimitata dai seguenti punti: a) 39 46'17" N - 015 47'38" E; b) 39 46'04" N - 015 47'41" E; c) 39 44'55" N - 015 46'17" E; d) 39 47'06" N - 015 45'47" E, saranno effettuate esercitazioni militari a fuoco che per la loro natura comportano pericolo per le persone e per le navi e natanti in transito. Pertanto, nei periodi sopraindicati, la zona di mare interessata è interdetta alla navigazione, alla pesca, anche subacquea ed a qualunque attività in genere. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carta 11 N3/03 LAGHI DI SIBARI Dragaggi Sono in corso operazioni di dragaggio del canale del Porto turistico "Laghi di Sibari", della zona antistante l'imbocco del canale e della zona antistante la foce del fiume Crati. Sono pertanto vietati la navigazione, l'ancoraggio, la sosta e qualsiasi tipo di attività estranea ai lavori. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carta 26 12

SEZIONE C S40005/03 PESCARA Dragaggi Dal 1 Ottobre sono ripresi i lavori di dragaggio per il ripristino dei fondali della canaletta di accesso e del bacino di evoluzione del porto di Pescara, i lavori sono eseguiti dai seguenti mezzi: draga "Gino Cucco", draga "Giuseppe Cucco", M/P "Dragonda", M/P "Vigliena". La discarica dei materiali di escavo sarà effettuata nella zona di mare territoriale racchiusa tra i punti individuati dalle seguenti coordinate: a) 42 30'.39 N - 014 20'.36 E; b) 42 31'.92 N - 014 22'.57 E; c) 42 34'.48 N - 014 18'.98 E; d) 42 32'.76 N - 014 16'.74 E. Durante i lavori di dragaggio, il traffico marittimo in entrata ed in uscita dal porto è consentito a condizione che le Unità procedano alla minima velocità di governo, con estrema cautela e ponendo la massima attenzione ad eventuali segnalazioni ottico-acustiche emesse dai mezzi impegnati nei lavori. E' comunque interdetta la navigazione, per quanto possibile, entro 30 metri di distanza dal lato di lavoro dei suddetti mezzi. Carta 211 S40006/03 SAN SALVO Lavori in corso Sono in corso lavori per la realizzazione di opere di difesa della costa lungo il litorale Sud del Comune di San Salvo. Pertanto sono interdetti la navigazione, l'ancoraggio, la pesca comunque esercitata, nonchè ogni altra attività entro un raggio di 300 metri dall'area oggetto dei lavori e comunque dal raggio di intervento del Motopontone "Sergio Anzoletti" impegnato nelle operazioni di posa dei massi. Navi e natanti in transito prestino la massima attenzione. Carta 33 S40007/03 PESCARA Dragaggi Sono in corso operazioni di dragaggio all'interno del Porto turistico di Marina di Pescara. Tutte le unità in entrata ed uscita dal Porto devono procedere alla minima velocità di governo prestando attenzione ad eventuali comunicazioni radio emesse dal mezzo impiegato nei lavori. Navi e natanti prestino la massima attenzione. Carta 211 13

SEZIONE C C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0627/03 0631/03 0638/03 0641/03 - Avvisi NTM III in vigore: 0642/03 0644/03 0647/03 0650/03 0660/03 0673/03 0643/03 0645/03 0648/03 0651/03 0668/03 0678/03 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0683/03 TUNISIA Buoys North, west and East marking "AQUILARIA" tunnynet in psn 37 04'03" N - 010 53'24" E. Carta 948 0687/03 ROMANIA Established submarine cable between psns: a) 44 31'36" N - 028 33'00" E; b) 44 31'30" N - 029 34'00" E; c) 44 32'00" N - 029 32'54" E. Carta 360 INT300 0690/03 GPS SATELLITE SYSTEM PRN 05 unusable. 0694/03 GPS SATELLITE SYSTEM PRN 16 unusable. 14

Incollare questa parte Scheda di segnalazione per notizie idrografiche Indicate sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui Vi riferite. Per la compilazione vedi «Premessa A.N. (paragrafo Generalità)». Carta Nautica n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte pag. Avviso ai Naviganti n Informazione Nautica n Tagliare lungo la linea Data del rilievo: In navigazione: da Posizione: lat. In porto a: Soc. Armatrice: Cognome e Nome: Indirizzo: INDICAZIONI DEL MITTENTE a ; long. a bordo della FIRMA DEL COMPILATORE li Timbro dell Ente/Comando SOLO PER ENTI / UNITA M.M. Si accusa ricevuta del Fascicolo Avvisi ai Naviganti n del La registrazione dell avvenuto aggiornamento della documentazione nautica verrà apposta sulla terza di copertina dell Elenco di Controllo in vigore. (Luogo e data) Il responsabile dell aggiornamento

URGENTE CONTIENE NOTIZIE RIGUARDANTI LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA Passo Osservatorio, 4 16100 GENOVA (GE) Tagliare lungo la linea