VERBALE N. 9. Il consigliere prof. Michele Loglisci, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta.

Documenti analoghi
Prot._3168 Corato, 24/04/2018

Prot. _1590/04-05 Corato, 28/02/2019

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA CIRCOLO DIDATTICO STATALE DE AMICIS

All Albo on line della scuola. Alla sezione PON del sito web istituzionale. Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio ratifica all unanimità il verbale della seduta precedente

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI ESTERNI PON FSE

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI PON FSE

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI PON FSE

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRANCESCO RISO

Presidente allora, invita ad usare, durante la discussione degli argomenti, toni più pacati e distesi nell esprimere le proprie opinioni.

DELIBERA N. 17 del 22 giugno 2016 Oggetto: approvazione verbale della seduta precedente

Programma Operativo Nazionale Competenze e Ambienti per l Apprendimento

ITIS Alessandro Volta Aversa (CE) in rete con S.M.S M. Stanzione Orta di Atella (CE) S.M.S V. Rocco Sant Arpino (CE) I.C. Teverola Centro (CE)

10.2.5A-FSEPON-SI : adesione a tutte le azioni del Piano

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE TUTOR PON FSE

1 n.2 la propria classe di concorso 6) Corso di perfezionamento e/o

Allegato B. A Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

Istituto Comprensivo Statale Rita Levi Montalcini. Verbale della riunione del Consiglio di Istituto n. 7 del 29 settembre 2017

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI: Competenze per lo sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro

I.P.S.I.A G. Benelli Pesaro Prot. n. 8064/E2 Pesaro, li 16/07/2018

Il Dirigente Scolastico

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 1199/A22-B Corato, 19/02/2018

2 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Palazzolo Acreide (SR)

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A.22.A - U

Criteri per l attribuzione dei punteggi per la selezione di esperti interni ed esterni

Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione

Tabella A. Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale. (Massimo punti 34)

Anno scolastico 2015/2016 Verbale N. _39

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CRITERI DI SELEZIONE FIGURE PIANO INTEGRATO D ISTITUTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Giuseppe Maria Cante Via Vaccaro n Giugliano in Campania

"Investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO COMPRENSIVO 22 ALBERTO MARIO Piazza Sant Eframo Vecchio, NAPOLI Tel FAX: C.M. NAIC8BT00N Codice fiscale 8002

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE E IL RECLUTAMENTO di n. 1 Esperto Esterno Madrelingua Inglese

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

Prot. _1521/a22b Corato, 05/03/2018

Sant Agata di Militello, 09 gennaio 2019

" Francesco Maria Genco"

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 20

Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE Sicilia Il tuo futuro è sotto una buona stella con il Fondo Sociale Europeo

Prot. n del 16/03/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 4598/04.05 Torino, 24/10/2018

Prot. n. Ariano Irpino, li 15/11/2018

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE di ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

Titolo Codice progetto CUP. All Al

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI 10 DOCENTI DA AVVIARE A FORMAZIONE SU TECNOLOGIE E APPROCCI METODOLOGICI INNOVATIVI (SCADENZA _16/09/2016)

Prot. n 5315/D.24 30/08/2012. Obiettivo C Azione 1 : Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave;

"Investiamo nel vostro futuro

Arte; scrittura creativa; teatro Le arti figurative in scena Potenziamento della lingua straniera Corso di

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE TOMMASO FIORE

CIRCOLO DIDATTICO SCAFATI III C.F C.M. SAEE16300D

PEC: - Web site: Prot. 98/C17 San Sossio Baronia 21/01/2014

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Luigi Pirandello

VERBALE n.1 REF.SUPP. OPERAT. CARLO MOD.1,2,3,4,5 MOD.1,2,3,4,5 MOD.1,2,3,4,5 SI SI

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

OGGETTO : sintesi delle delibere approvate nel Consiglio di Istituto del giorno 9 marzo 2018

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

Prot.n. Francofonte 01/04/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

ISTITUTO COMPRENSIVO F. PRUDENZANO - C.F C.M. TAIC84600T - TAIC_Prude846 - Protocollo Informatico Prudenzano

DELIBERA N 15 estratto verbale n 5 anno 2017/2018 del COLLEGIO DOCENTI del 2 maggio 2018

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE. Modulo G 1-FSE TABELLA DI VALUTAZIONE TITOLI ASPIRANTI ESPERTI ESTERNI FORMAZIONE PER L INTEGRAZIONE

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE TOMMASO FIORE

Prot. n. 1788/A24c Bojano, 20/02/2018

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

CUP: H29G BANDO PER LA SELEZIONE DI TUTOR Riservato al Personale Interno IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Marconi-Belluzzi

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO Unione Europea - Fondo Sociale Europeo

ISTITUTO COMPRENSIVO BALSORANO Verbale n. 7 Collegio Docenti a.s

Fondo Sociale Europeo

IMIC80400C - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C24c - Progetti europei - U

All Albo Pretorio d Istituto Al sito web dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ILDIRIGENTE SCOLASTICO

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE AMBITO 02

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MNIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - U

Transcript:

VERBALE N. 9 Il giorno 20 del mese di dicembre dell anno 2017, alle ore 16.00, si è tenuta la riunione del Consiglio d Istituto, convocata nei modi prescritti dalla legge, con nota n. 8 5 3 6 / A 1 9 A del 14/12/2017 per discutere e deliberare in merito al seguente Ordine del Giorno 1. Variazioni al Programma Annuale 2017; 2. Criteri di selezione figure di sistema progetti PON. Stante l assenza della Presidente del Consiglio di istituto, Sig.ra GOMEZ MOREIRA Adriana, e la contestuale assenza del vice-presidente, secondo quanto previsto dall art. 2 del D.I. 28/05/1975 assume la presidenza e procede alla rilevazione delle presenze/assenze dei componenti il Consiglio il consigliere più anziano, prof. Michele Loglisci. Svolge le funzioni di segretario verbalizzante il docente Pietro Luigi Maria Cervellera. Nome e Cognome Rappresentanza Presenza Orario Gomez Moreira Adriana Presidente e rappresentante dei SI 16.00 17,45 genitori Soldano Domenico Rappresentante genitori SI 16.00 17,45 Mangione Mariella NO Palumbo Savino NO Gallo Savino Dirigente scolastico SI 16.00 17,45 Quatela Rosanna Rappresentante docenti NO Fiore Leonardo SI 16.55 17,45 Cervellera Pietro Luigi M. SI 16.00 17,45 Minervini Rosanna NO Loprieno Alessandra SI 16.00 17,45 Tommasicchio Filomena SI 16.00 17,45 Acqua fredda Anna NO Loglisci Vincenzo SI 16.40 17,45 Caruolo Raffaella Rappresentante A.T.A SI 16.00 17,45 Procacci Cataldo SI 16.00 17,45 Arbore Rebecca Rappresentante alunni SI 16.00 17,45 Ruscino Francesca SI 16,00 16,25 Verzicco Alessia SI 16.00 17,30 Sellitri Eleonora SI 16.00 17,45 Il consigliere prof. Michele Loglisci, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta. 1) Variazioni al Programma Annuale 2017; Il Dirigente Scolastico, premesso di non aver potuto procedere fin ora alle variazioni di bilancio essendo stato rinnovato il Consiglio d Istituto solo in data 26/27 novembre 2017, propone al Consiglio le seguenti variazioni di bilancio, che sono state già messe a disposizione dei Consiglieri via e-mail: prot. data oggetto importo 3228 04/05/2017 Radiazione residui passivi 50,00 7454 27/10/2017 Avanzo di gestione - 21,33 Pag. 1 di 3

7318/C14 02/11/2017 Avanzo di gestione - 4.303,57 7541/C14 08/11/2017 Avanzo di gestione - 430,00 7738/C14 15/11/2017 Contributo volontario erogato dalla DIA 5.600,00 7927/C14 22/11/2017 Variazione contributo volontario erogato dagli 745,00 alunni 8166/C14 30/11/2017 Variazione contributo partecipazione visite 7.580,00 guidate 8275/C14 04/12/2017 Contributo spese comunale progetto Presepe 4.000,00 8414/C14 07/12/2017 Erogazione contributo USR Puglia alunni meritevoli 680,00 DELIBERA N. 43 Il Consiglio di istituto: - Visto l art. 10 del D.Lgs. 16 aprile 1994, n. 297; - Visto l art. 6 del D.I. 1 marzo 2001, n.44; - Visto il programma annuale per l esercizio finanziario 2017 approvato dal C.I. nella seduta del 10/01/2017 con delibera n. 19; delibera all unanimità l approvazione delle variazioni di bilancio sopra riportate 2) Criteri di selezione figure di sistema progetti PON DELIBERA N. 44 Il Consiglio di istituto - Visto l art. 10 del D.Lgs. 16 aprile 1994, n. 297; - Visti gli artt. 33, comma 2, lett. g), e 40 del D.I. 1 marzo 2001, n.44; - Vista la delibera n. 18 assunta dal Collegio Docenti in data 17 novembre 2017; delibera all unanimità l approvazione dei criteri per la selezione delle figure di sistema dei progetti PON come proposti dal Dirigente Scolastico, ad eccezione dei criteri nn. 5 e 6 della griglia per la scelta di tutor e valutatore. Per la individuazione del tutor e dell esperto viene altresì inserito il criterio della attinenza delle sue competenze con il singolo progetto, cui viene attribuito un valore di due punti. Terminati i punti all'o.d.g, la seduta è sciolta alle ore 17.45 Il Segretario Pietro Luigi M. Cervellera La Presidente Adriana Gomez Moreira Avverso le presenti deliberazioni del Consiglio di Istituto è ammesso reclamo al Consiglio stesso da chiunque vi abbia interesse, ai sensi dell art. 14, comma 7, del D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all Albo informatico dell Istituto. Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata esclusivamente secondo le procedure previste dal codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104. Corato, lì 12 gennaio 2018 Il Dirigente Scolastico Savino Gallo Pag. 2 a 5

REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ E CRITERI PER LA SCELTA DI ESPERTI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI FORMAZIONE FINANZIATE DAL F.S.E. NELL AMBITO DEI P.O.N. Gli esperti saranno individuati a seguito di procedura con evidenza pubblica e in base a criteri di qualificazione professionale mediante avviso pubblico. Il titolo culturale minimo per la candidatura è la laurea vecchio ordinamento o magistrale coerente con i moduli formativi cui l esperto si candida. È possibile prescindere da questo requisito nel caso di professionisti iscritti ad ordini o albi professionale o di soggetti che operino nel campo dell arte, dello spettacolo e delle professioni artigianali. Potrà essere valutato anche il possesso della laurea triennale attinente all incarico in assenza di altri candidati in possesso della laurea magistrale o vecchio ordinamento. La selezione avverrà a seguito di valutazione comparativa dei curricula e di un eventuale colloquio e in base della tabella di valutazione in calce. Essa potrà essere adattata dal dirigente scolastico in relazione alla particolare specificità del progetto. a 1.500 ore e 60 crediti o titoli equiparati su materie inerenti il tema oggetto del modulo del progetto PON rilasciati da Università italiane o estere (Sino a un 5 Per la partecipazione all'assistentato Comenius ovvero per altri titoli ad esso assimilabili stabiliti nell'ambito del programma "Erasmus +" (fino a due incarichi) 6 Per ciascun articolo dai contenuti inerenti il tema oggetto del modulo del progetto PON, pubblicato su riviste ricomprese negli elenchi ANVUR (Sono valutate al massimo 10 pubblicazioni) 7 Per ciascun libro o parte di libro, dai contenuti inerenti il tema oggetto del modulo del progetto PON, purché risulti evidente l'apporto individuale del candidato. (Sono valutati al massimo tre libri) 8 Corsi di aggiornamento e formazione con un impegno non inferiore a 1 CFU inerenti il tema oggetto del modulo del progetto PON. (Sono valutati al massimo tre corsi) Punti 0,20 secondari di II grado. (Per un massimo due contratti) 3 Per ogni contratto di docenza remunerata presso Università riconosciute MIUR. (Per un massimo di quattro contratti) 4 Per ogni incarico di tutor in corsi di progetti PON-FSE (Per un massimo di 5 Per ogni incarico di valutatore in corsi di progetti PON-FSE (Per un massimo di 6 Coerenza delle competenze professionali documentate con le finalità del mdulo dell Avviso pubblico PON-FSE Punti 0,50 Punti 0,75 Punti 2,00 Sarà oggetto di valutazione una eventuale proposta di dettagliata articolazione delle attività formative previste nel modulo che sarà valutata secondo i seguenti criteri: 6 Coerenza della proposta con le finalità dell Avviso pubblico e con le finalità specifiche del modulo 7 Innovatività degli approcci metodologici proposti 8 Qualità dei criteri per la valutazione degli esiti formativi del modulo Pag. 3 a 5

REQUISITI PER LA SCELTA DEL DOCENTE TUTOR IN ATTIVITÀ DI FORMAZIONE FINANZIATE DAL F.S.E. NELL AMBITO DEI P.O.N. Il Collegio docenti, nella riunione del 17 novembre u.s., in ordine all individuazione dei tutor per i corsi PON-FSE, ha proposto che sia data priorità ai docenti che hanno collaborato alla stesura dei progetti. La proposta è motivata dal dato di fatto che non è previsto alcun compenso per coloro che provvedono a formulare il progetto e che quindi si ritiene opportuno che il docente che ha redatto il modulo del progetto sia il tutor dello stesso. Si avrebbe altresì il vantaggio che l esperto sia supportato da chi ha piena conoscenza della struttura e delle finalità del modulo. Per ciascun progetto approvato il docente che ha collaborato alla stesura dello stesso potrà essere tutor in un solo modulo. La selezione avverrà a seguito di valutazione comparativa dei curricula. a 1.500 ore e 60 crediti o titoli equiparati su materie inerenti il tema oggetto del modulo del progetto PON rilasciati da Università italiane o estere (Sino a un 5 Corsi di aggiornamento e formazione con un impegno non inferiore a 1 CFU inerenti il tema oggetto del modulo del progetto PON. (Sono valutati al massimo tre corsi) secondari di II grado. (Per un massimo quattro contratti) 3 Per ogni incarico di tutor in corsi di progetti PON-FSE (Per un massimo di 4 Per ogni incarico di valutatore in corsi di progetti PON-FSE (Per un massimo di 5 Documentata collaborazione alla stesura di moduli in progetti PON-FSE (Per un massimo di quattro collaborazioni) Punti 4,00 max punti 16,00 6 Documentata competenza sulle attività oggetto del modulo Punti 2,00 7 Certificazioni linguistiche di livello almeno B1 in lingua straniera di cui al QCER conseguite presso gli Enti certificatori riconosciuti dal MIUR (Si valuta solo il titolo maggiore) B1 punti 0,5 B2 punti 1,00 C1 punti 2,00 C2 punti 3,00 Pag. 4 a 5

REQUISITI PER LA SCELTA DEL REFERENTE ALLA VALUTAZIONE IN ATTIVITÀ DI FORMAZIONE FINANZIATE DAL F.S.E. NELL AMBITO DEI P.O.N. La piattaforma di gestione del progetto è prevista anche la figura del referente alla valutazione. Il titolo culturale minimo per la candidatura è la laurea vecchio ordinamento o magistrale. La figura sarà selezionata all interno della scuola sulla base della tabella di valutazione che segue. a 1.500 ore e 60 crediti o titoli equiparati in materia di valutazione scolastica rilasciati da Università italiane o estere (Sino a un 5 Corsi di aggiornamento e formazione con un impegno non inferiore a 1 CFU in materia di valutazione scolastica. (Sono valutati al massimo tre corsi) secondari di II grado. (Per un massimo due contratti) 3 Per ogni contratto di docenza remunerata presso Università riconosciute MIUR. (Per un massimo di quattro contratti) 4 Per ogni incarico di tutor in corsi di progetti PON-FSE (Per un massimo di Punti 0,50 5 Per ogni incarico di valutatore in corsi di progetti PON-FSE (Per un massimo di Punti 0,75 6 Componente del comitato per la valutazione del servizio dei docenti (Per un massimo di 5 anni) max punti 5,00 7 Componente del nucleo interno di valutazione (per un massimo di 5 anni) max punti 5,00 Pag. 5 a 5