COMUNE DI APRILIA. (Provincia di Latina) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18 SEDUTA PUBBLICA DEL 28 MARZO 2013

Documenti analoghi
COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Regolamento Comunale per la variazione dell'aliquota dell addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche.

ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE di FRANCOLISE

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (Provincia di Crotone)

COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como

Comune di Casalnuovo di Napoli

COMUNE DI LECCE NEI MARSI (PROV. L AQUILA)

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MASERADA SUL PIAVE. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 31 Data

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 13 DEL 09/04/2015

DELIBERAZIONE N 51 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TRASACCO. Provincia dell Aquila

COMUNE di CASALEONE. Provincia di Verona

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 39 DEL

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LU - Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GATTICO-VERUNO Provincia di Novara

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 IN DATA 31/03/2017

CITTA DI CASARSA DELLA DELIZIA Provincia di Pordenone

Resoconto della discussione del Consiglio Comunale

C O M U N E D I T A V E R N A (PROVINCIA DI CATANZARO)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PROVINCIA DI MANTOVA C O P I A

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 19 del

COMUNE DI LAPI0 (Provincia di Avellino)

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 IN DATA 24/07/2014

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 del

COMUNE DI MASERADA SUL PIAVE

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34

Comune di Pasiano di Pordenone

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CISLIANO. Totale Presenti: 8 Totali Assenti: 0. Partecipa alla seduta il SEGRETARIO COMUNALE DOTT. PAGANO SALVATORE.

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI ZEME Provincia di Pavia --- ///--- DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI GEMMANO (RN)

Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - ANNO 2018

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

COMUNE DI CASTELVERRINO (Provincia di Isernia)

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI VALVERDE PROVINCIA DI PV VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7 IN DATA 13/05/2014

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

Comune di Torre Boldone Codice Ente 10218

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

Assume la presidenza il Dott. DE FILIPPO Giuseppe Arturo nella sua qualità di SINDACO assistito dal SEGRETARIO COMUNALE Dott.

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 8 Del

PROVINCIA DI PAVIA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.42

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 30 Del

Comune di Montescano PROVINCIA DI PV

CITTA DI SAN PRISCO PROVINCIA DI CASERTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE. N. 48 del 29/11/2013

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI COGOLETO Città Metropolitana di Genova

C O M U N E D I V I L L A N O V A D ' A S T I CAP Provincia di Asti

C O M U N E D I V I L L A N O V A D ' A S T I

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. N. 28 del 09/04/2015

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

COPIA ANNO 2019 N. 9 del Registro Delibere

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 96 DEL 29/07/2013

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNE DI OLIVA GESSI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI AGRATE CONTURBIA Provincia di Novara

Comune di Azzano Decimo

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

Comune di Rive d'arcano Provincia di Udine

Transcript:

.:*. COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18 SEDUTA PUBBLICA DEL 28 MARZO 2013 OGGETTO: Adozione aliquote Addizionale Comunale all'imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) per l'annualità 2013 - D.Lgs. n. 360 del 28.09.1998. PRESIDENZA: Di Marcantonio Bruno. L'anno duemilatredici, il giorno ventotto del mese di marzo alle ore 16:00 e segg., nel Palazzo Comunale, si è adunato il Consiglio Comunale in seduta pubblica convocato previa trasmissione degli inviti giusta prot. n. 28543 U.P. 21/13 del 25 marzo 2013 come da relate del Messo Comunale inserite in atti, per l'esame degli argomenti iscritti all'ordine dei lavori e indicati nei medesimi inviti. Partecipa alla seduta il Segretario Generale dott.ssa Elena PALUMBO. Partecipano alla seduta, ai sensi dell'art.25 del regolamento per l'organizzazione ed il funzionamento del Consiglio Comunale, gli Assessori Comunali II Presidente dispone che si proceda all'appello dei Consiglieri per la verifica del numero degli intcr\ cnuti. Eseguilo l'appello nominale risultano P MARCI IITTI Vittorio IULIAN Mariana TUMEO Salvatore GUIDA Mario GALAFATE Daniele DF ANGELIS Enrico ALFANO Gennaro GABRIELE Franco SORBERA Luca. DAVI Luca DI MARCANTONIO Bruno PFT1TO Giuseppe 1 D'ALESSANDRO Alessandro! FORCONI Mario VILLANO Cìaetano A DI CARLO Maria RENZI Patricia ZANLUCCHI Angelo BENCIVENNI Ilaria BOI Roberto ROMUALDI Nello TERZO Carmelo Antonio TELESCA Michelino NARDIN Giorgio IZZO Giustino CHIOCCA Vincenzo LONGOBARDI Alfonso GIOVANNINI Vincenzo CONSOLANDI Dario FEDERICI Carlo p A 18 12 II Presidente, constatato che il numero degli intervenuti è sufficiente per la validità della seduta, dichiara aperta la seduta.

OGGETTO: Adozione Aliquote Addizionale Comunale all'imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) per l'annualità 2013 - D.Lgs. n. 360 del 28.09.1998. espone il punto all'ordine del giorno l'assessore al ramo Chiusolo Antonio Pio. Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE L'Art. 1 del D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 360, come modificato dall'arti, comma 142, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successivamente dall'art. 5, comma 1, del D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23, nonché da ultimo dall'art. 1, comma 11, del D.L 13 agosto 2011, n. 138 prevede: l'istituzione, a decorrere dal 1 gennaio 1999, dell'addizionale provinciale e comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche; che i Comuni, con regolamento adottato ai sensi dell' articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, e successive modificazioni, possono disporre la variazione dell'aliquota dell'addizionale comunale IRPEF con deliberazione da pubblicare nel sito individuato con decreto del capo del Dipartimento per le politiche fiscali del Ministero dell'economia e delle finanze 31 maggio 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 130 del 5 giugno 2002; che l'efficacia di tale deliberazione decorre dalla data di pubblicazione nel predetto sito informatico; che la variazione dell'aliquota non può eccedere complessivamente 0,8 punti percentuali; che il Comune ha facoltà di stabilire una soglia di esenzione in ragione del possesso di specifici requisiti reddituali; che l'addizionale è determinata applicando al reddito complessivo determinato ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di tale imposta, l'aliquota stabilita ai sensi dei commi 2 e 3 del predetto Art. 1 del D.Lgs. n. 360/1998 ed é dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta l'imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto delle detrazioni per essa riconosciute e del credito di cui all'art 165 del TU1R, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917; che l'addizionale è, altresì dovuta al Comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale alla data del 1 gennaio dell'anno cui si riferisce l'addizionale stessa, per le parti spettanti; VISTO l'art. 1, comma 11, del D.L. n. 138 del 13.08.2011, e s.m.i., a norma del quale ".../ Comuni possono stabilire aliquote dell'addizionale Comunale all'imposta sul Reddito delle Persone Fisiche utilizzando esclusivamente gli stessi scaglioni di reddito stabiliti ai fini dell'imposta

sul Reddito delle Persone Fisiche, dalla legge statale, nel rispetto del principio di progressività"; CONSIDERATO che in virtù di quanto sopra, il calcolo dell'addizionale comunale IRPEF dovuta deve essere effettuato esclusivamente sulla base degli scaglioni di reddito di cui all'art. 11, del U.F.R. n. 917/1986, secondo criteri di progressività; VISTO l'art. 1, comma 169, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, che stabilisce tra l'altro che gli Enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio previsione; VISTO l'art. 172, comma 3, lettera e), del TUEL - D.Lgs. n. 267/2000, nel quale si prevede che al bilancio di previsione sono allegate, fra l'altro, "...le deliberazioni con le quali sono determinati, per l'esercizio successivo, le tariffe, le aliquote d'imposta e le eventuali maggiori detrazioni, le variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali e per i servizi locali, nonché, per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi". VISTO l'art. 1, comma 381, della Legge 24 dicembre 2012, n. 228, che ha differito il termine per la deliberazione del Bilancio di Previsione 2013 da parte degli Enti Locali alla data del 30 giugno 2013; VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 57 del 12.03.2013, con la quale, nell'ambito del potere regolamentare di cui all'art. 52 del D.Lgs. n. 446/1997, è stata formulata la proposta di adozione delle aliquote inerenti l'addizionale Comunale IRPEF per l'annualità 20113, secondo la seguente tabella: ' Scaglioni di reddito di cui all'art. 11 del DPR n. 917 del 22.12.1986 fino a 15.000 euro oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro oltre 28.000 euro e fino a 55.000 euro oltre 55.000 euro e fino a 75.000 euro Aliquota 0,20% 0,60% 0,70% 0,79% oltre 75.000 euro 0,80% VISTO il parere favorevole reso dal dirigente del Settore li - Finanze, ai sensi dell'alt. 49 del TUEL D.Lgs. n. 267/2000, in ordine alla regolarità tecnico-contabile e che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; Seguono diversi interventi da parte dei consiglieri comunali.

11 testo integrale del dibattito, della discussione, degli interventi di tutti i consiglieri, così come da stenotipia, viene inserito nell'originale del presente verbale. Durante la discussione escono i consiglieri comunali Mariana lulian, Mario Guida, Alfonso Longobardi, presenti n. 15 consiglieri comunali. Di poi il Presidente del Consiglio Comunale Bruno Di Marcantonio pone a votazione il all'ordine del giorno, n. 15 consiglieri comunali. La votazione avvenuta per appello nominale da il seguente risultato: - consiglieri comunali presenti n. 15 consiglieri comunali votanti n. 15 - consiglieri comunali favorevoli n.15 - consiglieri comunali contrari n. 0 - consiglieri comunali astenuti n. 0 Visto l'esito della votazione il consiglio comunale. DELIBERA per i motivi espressi in premessa e che di seguito si intendono integralmente riportati: 1. di approvare, per l'anno 2013, le seguenti Aliquote per l'addizionale Comunale all'imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, di cui all'alt. 1 del D.Lgs. n. 360/1998: Scaglioni di reddito dicuiall'art 11 deldprn. 917 del 22.12.1986 fino a 15.000 euro oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro oltre 28.000 euro e fino a 55.000 euro oltre 55.000 euro e fino a 75.000 euro oltre 75.000 euro Aliquota 0,20% 0,60% 0,70% 0,79% 0,80% 2. di allegare copia del presente atto alla deliberazione di approvazione del Bilancio di Previsione per l'esercizio Finanziario 2013, così come disposto dall'alt. 172, comma 1, lettera e), del TUEL D.Lgs. n. 267/2000;

3. di provvedere alla pubblicazione delle presente deliberazione nell'apposito sito informatico, ai sensi dell'art. 1, comma 3, del D.Lgs. n. 360/1998 e s.m.i., del Decreto Ministeriale del 31.05.2002, e, in ultimo, dell'art. 13, comma 15, del Decreto Legge n. 201/2011 e s.m.i.; IL CONSIGLIO COMUNALE ' iv\ is.itn la necessità di dichiarare, la presente deliberazione immediatamente eseguibile con successiva votazione resa all'unanimità ed espressa per alzata di mano DELIBERA di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.

li mia per i pareri espressi ai sensi dell'art. 49 - comma 1 - TUEL 18.08.2000 n.267: Regolarità tecnica I-'.to Dott. Francesco BATTISTA Regolarità contabile F.to Dott. Francesco BATTISTA Letto e sottoscritto: IL PRESIDENTE f.to Bruno DI MARC'AN IONIO IL SEGRETARIO GENERALE CIRI 11 RATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio di questo Comune in data odierna e vi rimarrà per 15 gg. consecutivi. Aprilia lì. 1 7 APR. 2013 IL SEGRETARIO GENERALE Copia conforme all'originale per uso amminj, Aprilia lì. 1 7 APR. 2013 IL FUNZIONARIQ^NCARICATO La slessa deliberazione: n. 267 È resa immediatamente eseguibile ai sensi dell'ari. 134. comma 4 del D. Lgs. 18 agosto 2000 Aprilia, lì. 1 7 APR 2013 IL SEGRETARIO GENERALE Divenuta esecutiva per il termine decorso di dieci giorni, ai sensi dell'art. 134, comma 3 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n.267 Aprilia. lì. IL SEGRETARIO GENERALE