Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Documenti analoghi
Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N.37/12 D ORD.

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 02 del 28 gennaio 2008

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

C i t t à d i M a r i g l i a n o ( Città Metropolitana di Napoli)

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 110/12 D ORD.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 29/14 D ORD.

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 58/12 D ORD.

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 3 del 18 aprile 2019

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

Autorità Idrica Toscana

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

Autorità Idrica Toscana

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

Autorità Idrica Toscana

Provincia di Reggio Calabria

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Borriana COPIA

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38/13 D ORD.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI CASTELVENERE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

C O M U N E D I T O L L O

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 32/15 D ORD.

Deliberazione del Consiglio Comunale N.01 del

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 112/12 D ORD.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N.07/17 D ORD.

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 80 del 21 MAGGIO 2009

AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Autorità Idrica Toscana

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE LAVORI PER LA SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA L. CAPUANA. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLESINE ZIBELLO

Copia di deliberazione della Giunta Comunale

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

Deliberazione della Giunta Comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.21 12/04/2013

UNIONE COMUNI D OGLIASTRA (NU)

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 141/10 D ORD.

COMUNE di FLUSSIO. PROVINCIA di ORISTANO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 17 del 2 aprile 2015

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 7 del 31 maggio 2016

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

IL DIRETTORE Dott. Ing. Antonino Colapinto

Autorità Idrica Toscana

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Transcript:

Autorita di Ambito Territoriale Ottimale del Servizio Idrico Integrato MARCHE SUD ASCOLI PICENO Viale Indipendenza n 42 63100 Ascoli Piceno Deliberazione del Consiglio di Amministrazione DELIBERA N. 82 Del 22 ottobre 2014 OGGETTO: Approvazione dei progetti esecutivi e dichiarazione di pubblica utilità: - Completamento rete fognaria in zona San Michele nel Comune di Cossignano (Id. 538205, C.C. FY53); Interventi urgenti per la risoluzione delle criticità degli impianti di trattamento reflui nel Comune di Cossignano (id. 600259 C.C. FY65). L anno duemilaquattordici, il giorno ventidue del mese di ottobre, alle ore 17:30, nella Sala Riunioni dell Autorità di Ambito Territoriale Ottimale, sita in Viale Indipendenza n. 42, convocato nei modi di legge, si è riunito il Consiglio di Amministrazione dell AATO n.5, nelle persone dei signori: N. ord Cognome e Nome Presenti Assenti 1 Stracci Stefano Presidente X 2 Crisanti Antonio V. Presidente X 3 Apera Giuseppe Consigliere X 4 Carboni Gabriele X 5 Ciaffaroni Domenico X 6 Gregori Leopoldo X 7 Fioravanti Giampiero X 8 Marconi Luigi X 9 Nunzi Sergio X 10 Perla Angelo X 11 Sebastiani Pietro X Totali 7 4 Presiede il Vice Presidente Antonio Crisanti. Assiste, in veste di segretario verbalizzante, la Dott.ssa Serafina Camastra. Il Vice Presidente, accertato che il numero dei presenti è legale, in conformità a quanto previsto dallo Statuto, dichiara aperta la seduta e pone in discussione la proposta di deliberazione indicata in oggetto: 1

Proposta di Deliberazione per il Consiglio di Amministrazione OGGETTO: Approvazione dei progetti esecutivi e dichiarazione di pubblica utilità: - Completamento rete fognaria in zona San Michele nel Comune di Cossignano (Id. 538205, C.C. FY53); Interventi urgenti per la risoluzione delle criticità degli impianti di trattamento reflui nel Comune di Cossignano (id. 600259 C.C. FY65). IL DIRETTORE GENERALE Richiamato l atto di Assemblea con il quale si è proceduto con deliberazione n. 04 del 30.03.2011 ad approvare la Variante al Piano d Ambito ex art. 19 della Convenzione di affidamento del S.I.I. ; Richiamata la Determinazione del Direttore Generale n. 46 del 09.07.2013 con la quale veniva nominato Responsabile dei Procedimenti dell intervento id. in oggetto il Dott. Ing. Andrea Aleandri; Richiamata la Determinazione del Direttore Generale n.82 del 27.08.2009 con la quale veniva nominato Responsabile del Procedimento dell intervento id. 538205 il Dott. Ing. Daniele Bernardi; Preso atto che all interno del Piano degli Investimenti, allegato ai documenti dell Affidamento della Gestione del S.I.I., è previsto, tra gli altri, un intervento identificato con l id.538205 avente un importo complessivo di 1.645.096,14 e comprensivo della commessa: Completamento rete fognaria in zona San Michele nel comune di Cossignano Id.538205 per un importo di euro 67.200,00; Preso atto che all interno del Piano degli Investimenti, allegato ai documenti dell Affidamento della Gestione del S.I.I., è previsto, tra gli altri, il seguente intervento: Interventi urgenti per la risoluzione delle criticità degli impianti di trattamento reflui nel comune di Cossignano - 2 stralcio - collettore e impianto di sollevamento in zona S. Francesco Id.600259 per un importo complessivo di euro 147.581,00; Richiamato l art. 6, comma 8, del TU 327/2001 il quale dispone che Se l opera pubblica o di pubblica utilità va realizzata da un concessionario o contraente generale, l Amministrazione titolare del potere espropriativo può delegare, in tutto o in parte, l esercizio dei propri poteri espropriativi, determinando chiaramente l ambito della delega nella concessione o nell atto di affidamento, i cui estremi vanno specificati in ogni atto del procedimento espropriativo ; Richiamata la Deliberazione dell Assemblea dei soci dell AATO del 27/06/2006 n.05, avente ad oggetto Indirizzi amministrativi per il conferimento di delega al gestore CIIP Spa per l esecuzione di procedure espropriative con la quale, previa visione del parere della Regione, si è deliberato di inserire nella Convenzione in essere tra l AATO n. 5 e la CIIP Spa, in riferimento all Affidamento transitorio del Servizio Idrico Integrato, l art. 15 bis Delega dei poteri espropriativi in capo al Gestore il quale recita: 1. Al Gestore è delegato l esercizio dei poteri espropriativi relativamente alla realizzazione delle opere inserite nel Piano degli Investimenti, per semplificare ed ottimizzare i tempi di gestione delle procedure espropriative stesse. 2. Qualsiasi progetto inserito nel Piano degli Investimenti sarà previamente sottoposto all approvazione dell Autorità di Ambito. Con l atto di approvazione sarà ribadita di volta in volta in maniera espressa, chiara, determinata e non generica il conferimento della delega stessa. 3. Alla delega dei poteri di cui sopra corrisponderà l assunzione di qualsiasi responsabilità giuridica e processuale connessa. ; Puntualizzato che nella vigente Convenzione di Affidamento del Servizio Idrico Integrato stipulata con la CIIP Spa e deliberata con atto di Assemblea n. 05 del 25/06/2014, all articolo 5, comma 3 è ribadito quanto segue Al Gestore è delegato, ai sensi dell art. 6 comma 8 del T.U. 327/01, l esercizio dei poteri espropriativi relativamente alla realizzazione delle opere inserite nel Programma degli Interventi, per semplificare ed ottimizzare i tempi di gestione delle procedure espropriative stesse. Alla delega dei poteri di cui sopra corrisponderà l assunzione di qualsiasi responsabilità giuridica e processuale connessa all esercizio degli stessi ; Richiamata la Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 42 del 17/10/2006 avente ad oggetto Determinazioni per l attivazione della procedura per le espropriazioni ai sensi dell art. 6 del D.P.R. n. 2

327/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazioni per pubblica utilità, con la quale si è conferito al Gestore il potere di esercitare gli atti espropriativi per la realizzazione di un opera pubblica e il potere-dovere di avviare il relativo procedimento a tutela degli interessati ; Richiamata la Determinazione dell allora Direttore, Michele Laorte, n.65 del 13.09.2006 avente ad oggetto Determinazione in merito alla costituzione dell Ufficio delle espropriazioni e Responsabile dell Ufficio con la quale si stabilisce che lo stesso è composto dall Ing. Andrea Aleandri e dalla Dott.ssa Ilaria Pulcini, Responsabile dell Ufficio; Richiamata la nota CIIP n.23994 del 13.10.2014, assunta al protocollo AATO al n.1980 del 13.10.2014, con cui il RUP Dott. Ing. Giulio Felicetti ad oggetto Approvazione progetto esecutivo e dichiarazione di pubblica utilità Completamento rete fognaria in zona San Michele nel Comune di Cossignano (Id. 538205, C.C. FY53) e Interventi urgenti per la risoluzione delle criticità degli impianti di trattamento reflui nel Comune di Cossignano 2 stralcio- collettore e impianto di sollevamento in zona San Francesco (ex id. 1867, Id. 822, Id. 1431, C.C. FY65) ; Precisato che per vie informali il RUP Giulio Felicetti è stato invitato a presentare n. 2 procedimenti distinti, visto che gli stessi erano stati presentati separatamente sia per l approvazione dei progetti definitivi che per il rilascio delle deleghe espropriative; Per quanto riguarda il progetto Completamento rete fognaria in zona San Michele nel Comune di Cossignano (Id. 538205, C.C. FY53), si specifica quanto segue: - che con nota CIIP n.23994 del 13.10.2014, assunta al protocollo AATO al n.1980 del 13.10.2014, il RUP Dott. Ing. Giulio Felicetti ha chiesto la dichiarazione di pubblica utilità al fine di poter dare seguito alle relative procedure espropriative; - che l Autorità, con richieste informali, ha evidenziato la necessità di procedere con due distinti procedimenti come da fasi precedenti dell iter tecnico-amministrativo; - che, a tal proposito, con nota CIIP n.24951 del 21.10.2014, assunta al protocollo AATO al n.2047 del 21.10.2014, il RUP Dott. Ing. Giulio Felicetti ha provveduto a trasmettere il progetto esecutivo inerente il Completamento rete fognaria in zona San Michele nel Comune di Cossignano comm.fy53 id.538205 avente un importo complessivo di 63.765,00; Richiamata la suddetta nota CIIP Spa allegata, a rettifica di quella presentata il 13.10.2014, con la quale sono state trasmesse: - Scheda di Audit Progetto Definitivo; - Scheda di Audit Progetto Esecutivo; - Relazione circa le circostanze aleatorie e/o ordinarie che potrebbero avere effetti sul raggiungimento degli obiettivi del progetto; Richiamata la Deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell AATO n. 82 del 02.09.2009 avente ad oggetto il conferimento della delega per l esercizio dei poteri espropriativi al Gestore inerente l intervento: Realizzazione di collettori e di reti di raccolta delle acque reflue a servizio di alcune zone dei Comuni di Cossignano, Cupra Marittima, Massignano e Montalto delle Marche ID. 538205, codice identificativo E 09/25-538205-44016_44017_44029_44032 del quale il progetto di che trattasi si configura come uno stralcio; Considerato che la Scheda di Audit dell interno accorpamento ID. 538205 inerente il sopra citato progetto, come trasmessa dal RUP Giulio Felicetti, risulta carente e necessita pertanto di indispensabili integrazioni utili al perfezionamento dell istruttoria tecnica; Puntualizzato che con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 82 del 02.09.2009 si è stabilito che Resta in capo esclusivo all AATO n. 5 il potere di approvare il progetto esecutivo dell opera e la conseguente dichiarazione di pubblica utilità ; Per quanto riguarda il progetto Interventi urgenti per la risoluzione delle criticità degli impianti di trattamento reflui nel comune di Cossignano - 2 stralcio - collettore e impianto di sollevamento in zona S. Francesco (Id.600259 Comm. FY65) si specifica quanto segue: - che con nota CIIP n.23994 del 13.10.2014, assunta al protocollo AATO al n.1980 del 13.10.2014, il RUP Dott. Ing. Giulio Felicetti ha chiesto la dichiarazione di pubblica utilità al fine di poter dare seguito alle relative procedure espropriative; - che l Autorità, con richieste informali, ha evidenziato la necessità di procedere con due distinti procedimenti come da fasi precedenti dell iter tecnico-amministrativo; - che, a tal proposito, con nota CIIP n.24950 del 21.10.2014, assunta al protocollo AATO al n.2046 del 21.10.2014, il RUP Dott. Ing. Giulio Felicetti ha provveduto a trasmettere il progetto esecutivo inerente il Interventi urgenti per la risoluzione delle criticità degli impianti di trattamento reflui nel Comune di Cossignano 2 stralcio Collettore e impianto di sollevamento in zona San Francesco comm.fy65 id.600259 avente un importo complessivo di 147.581,00; 3

Richiamata la suddetta nota CIIP Spa allegata, ed a rettifica di quella presentata il 13.10.2014, con la quale sono state trasmesse: - Scheda di Audit Progetto Definitivo; - Scheda di Audit Progetto Esecutivo; - Relazione circa le circostanze aleatorie e/o ordinarie che potrebbero avere effetti sul raggiungimento degli obiettivi del progetto; Richiamata la Deliberazione del Consiglio di Amministrazione dell AATO n. 51 del 10.07.2013 avente ad oggetto l approvazione del progetto definitivo e delega al Gestore per l esercizio dei poteri espropriativi inerente: - Interventi urgenti per la risoluzione delle criticità degli impianti di trattamento reflui nel Comune di Cossignano ID. 600259, codice identificativo E 13/05-600259-44016; Evidenziata la necessità di avviare nel minor tempo possibile i lavori per sanare gli scarichi in ambiente del Comune di Cossignano; Considerato che dall esame della documentazione prodotta dal RUP, risulta carente la scheda di audit come approvata dal C.d.A. dell Autorità con Delibera n. 09 del 18.02.2013, già prescritta con la citata deliberazione di C.d.A. 51/2013; Puntualizzato che con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 51 del 10.07.2013 si è stabilito che Resta in capo esclusivo all AATO n. 5 il potere di approvare il progetto esecutivo dell opera e la conseguente dichiarazione di pubblica utilità ; Preso atto altresì, che nella nota CIIP SPA n. 23994 del 09.10.2014 (assunta al ns. prot. 1980 del 13.10.2014) il Gestore rende noto che: - è stato effettuato in data 06.09.2013 l avvio del procedimento espropriativo mediante raccomandate a.r. inviate alle ditte catastali interessate; - sono state presentate nei termini di legge le osservazioni/opposizioni delle ditte Di Girolami Natale; Di Girolami Mario; e viste le relative controdeduzioni trasmesse dal Responsabile del Procedimento di Esproprio/Asservimento Dott. Gianni Celani, con le quali sono state accettate le osservazioni avanzate dagli interessati; Precisato che, il RUP Giulio Felicetti, ha presentato le osservazioni e relative controdeduzioni in modo unitario per entrambi i procedimenti sopra richiamati; Considerato che da un analisi degli elaborati progettuali si è constatato che le osservazioni presentate sono quelle inerenti il progetto Interventi urgenti per la risoluzione delle criticità degli impianti di trattamento reflui nel Comune di Cossignano 2 stralcio Collettore e impianto di sollevamento in zona San Francesco comm.fy65 id.600259 ; Considerato che ai sensi di quanto disposto dall art. 8 del TU 327/2001 il decreto di esproprio può essere emanato qualora sul bene da espropriare sia stato apposto il vincolo preordinato all esproprio e vi si stata la dichiarazione di pubblica utilità; Dato atto pertanto che la pubblica utilità può essere dichiarata previa apposizione del vincolo preordinato all esproprio, secondo le modalità previste dagli artt. 9 e 10 del TU 327/2001 e che nello specifico sono le seguenti: - art. 9 Vincoli derivanti da piani urbanistici : Un bene è sottoposto al vincolo preordinato all esproprio quando diventa efficace l atto di approvazione del piano urbanistico generale, ovvero una sua variante, che prevede la realizzazione di un opera pubblica o di pubblica utilità; - art. 10 Vincoli derivanti da atti diversi dai piani urbanistici generali : se la realizzazione di un opera pubblica o di pubblica utilità non è prevista dal piano regolatore generale, il vincolo preordinato all esproprio può essere disposto, ove espressamente se ne dia atto, su richiesta dell interessato, ovvero su iniziativa dell amministrazione competente all approvazione del progetto, mediante una conferenza di servizi, un accordo di programma, una intesa ovvero un altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico; Ritenuto necessario procedere alla Dichiarazione di Pubblica Utilità per la prosecuzione del procedimento espropriativo; Preso atto, che sull opera pubblica di cui all oggetto, il vincolo preordinato all esproprio si appone secondo le modalità previste dall art. 10 del TU 327/2001, considerato che l opera da realizzare è completamente interrata e come tale non rilevante ai fini urbanistici; Considerato inoltre che l art. 13, comma 3 del Tu 327/2001 stabilisce che Nel provvedimento che comporta la dichiarazione di pubblica utilità dell opera può essere stabilito il termine entro il quale il decreto di esproprio va emanato ; Ritenuto opportuno applicare quanto previsto dall art. 13, comma 4 del TU 327/2001 il quale stabilisce che Se manca l espressa determinazione del termine di cui al comma 3, il decreto di esproprio può 4

essere emanato entro il termine di cinque anni, decorrente dalla data in cui diventa efficace l atto che dichiara la pubblica utilità dell opera ; Preso atto della nota del Comune di Cossignano n. 5060 del 22.10.2014 (assunta al ns. prot. 2060 del 22.10.2014) ad oggetto Criticità fognarie rilevate in Via Fonte Nuova con la quale è stato evidenziato quanto segue: In relazione alla criticità fognaria rilevata in Via Fonte Nuova, in corrispondenza della S.P. Cuprense e relativamente alla ricognizione congiunta effettuata in data 20.10.2014, con la presente si evidenzia a codesto Ambito la necessità di prevedere l attuazione di interventi di estensione della rete fognaria in corrispondenza dei fabbricati catastalmente distinti al Foglio 10 p.lle 92-183 (fabbricato in corso di costruzione). Dal riscontro dell attuale situazione, l assenza di rete fognaria delle acque nere in tale area comporta per i due stabili problemi di ordine igienico-sanitario da risolvere con estrema urgenza ; Preso atto dell urgenza di carattere sanitario evidenziata nella nota del Comune di Cossignano sopra citata, si invita il Gestore, nella prima variante utile, ad inserire tale criticità per la necessaria e conseguente risoluzione; Visto il D.P.R. 327/2001 avente ad oggetto Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità ; Visto il D.Lgs. 152/2006 Testo unico sull ambiente ; Vista la L.R. n. 30/11 avente ad oggetto Disposizioni in materia di risorse idriche e di servizio idrico integrato ; Visto il decreto legislativo 267/2000; Visto il vigente Statuto dell Autorità di Ambito; Di deliberare nel seguente modo: P R O P O N E 1. Di fare proprio tutto quanto in premessa indicato che qui si ritiene integralmente richiamato; 2. Di approvare ai fini della Dichiarazione di Pubblica Utilità il progetto Completamento rete fognaria in zona San Michele nel Comune di Cossignano (Id. 538205, C.C. FY53), codice identificativo E 13/05-600259-44016 3. Di approvare ai fini della Dichiarazione di Pubblica Utilità il progetto Interventi urgenti per la risoluzione delle criticità degli impianti di trattamento reflui nel Comune di Cossignano 2 stralcio Collettore e impianto di sollevamento in zona San Francesco comm.fy65 id.600259 codice identificativo E 13/05-600259-44016; 4. Di sollecitare l immediata attivazione delle procedure per la realizzazione delle opere oggetto della presente deliberazione al fine di sanare la situazione autorizzativa degli scarichi in ambiente del Comune di Cossignano; 5. Di ribadire il rispetto dei contenuti del Disciplinare Tecnico ed in particolare qualsiasi modifica di progetto e/o di quadro economico dovrà essere tempestivamente comunicata all Autorità; 6. Di invitare il Gestore a trasmettere nel più breve tempo possibile: scheda di audit dell intervento 600259 così come approvata dal C.d.A. dell Autorità con Delibera n. 09 del 18.02.2013 ed allegata alla deliberazione di C.d.A. dell Autorità 51/2013; scheda di audit conforme al Protocollo di Comunicazione AATO GESTORE dell intero accorpamento id. 538205; 7. Di dare atto che il Direttore Generale, decorsi i 30 giorni assegnati al Gestore per l integrazione della documentazione mancante relazionerà al C.d.A. in merito ai provvedimenti assunti; 8. Di prendere atto della richiesta del Comune di Cossignano circa la criticità fognaria in Via Fonte Nuova ed di invitare il Gestore ad inserire, nella prima variante utile al progetto, la risoluzione di tale criticità; 9. Di rimandare ad un controllo ex post l accertamento del rispetto delle prescrizioni dell Autorità riservandosi, quindi, il diritto di non riconoscere le somme eccedenti; 10. Di dare atto che ai sensi dell art. 13, comma 8 del TU 327/2001 il vincolo preordinato all esproprio è apposto mediante il presente provvedimento di destinazione ad uso pubblico dell immobile vincolato, contestualmente alla approvazione del progetto definitivo per la dichiarazione della pubblica utilità; 11. Di dare atto che i rispettivi decreti di esproprio devono essere emanati entro i termini previsti nel 5

Piano di Ambito per il completamento delle procedure e comunque restano efficaci i termini imposti secondo quanto previsto dall art. 13, comma 4 del TU 327/2001; 12. Di dare atto che la CIIP Spa deve riportare il codice identificativo delle deleghe di cui all oggetto in ogni atto del procedimento espropriativo, così come meglio specificato in narrativa; 13. Di inserire nel Sistema Informativo Territoriale le infrastrutture in progetto e quelle già realizzate specificando lo stato di avanzamento della realizzazione dei singoli interventi, ai sensi dell art.7 comma 6 del Disciplinare Tecnico; 14. Di dare atto che la predetta delibera non comporta oneri a carico del Bilancio dell Autorità e non necessita del parere di regolarità contabile; 15. Di trasmettere il presente atto al Gestore CIIP Spa ed al Comune interessato; 16. Di dichiarare, con separata votazione unanime, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell art. 134, comma 4 del TUEL. Data: 22.10.2014 f.to IL DIRETTORE GENERALE Dott. Ing. Antonino Colapinto PARERE DEL DIRETTORE GENERALE Il sottoscritto esprime, ai sensi dell art.49 del TUEL 267/2000, parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica relativa alla proposta di deliberazione di cui sopra. Ascoli Piceno, lì 22.10.2014 Il Direttore Generale f.to Dott. Ing. Antonino Colapinto 6

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE All inizio della seduta il consigliere Apera fa presente che non ha partecipato al sopralluogo in quanto non ha ben compreso che dopo l incontro presso il comune di Offida si sarebbe proceduto in merito. Del resto sottolinea Apera più volte nel passato si è verificato che non è stato fatto quanto promesso. Precisa altresì che con i suoi interventi ha inteso dare sempre un contributo per una corretta ed efficiente gestione del servizio idrico tuttavia la Ciip ha opposto preclusioni di ogni genere quando si cercava di approfondire alcuni temi; Il Vice Presidente, poiché i rappresentanti della Ciip non sono ancora presenti, propone di anticipare la trattazione del punto n.5 in quanto lo stesso non presenta particolari problematiche e la mozione d ordine viene accolta con l unanimità dei presenti; Il consigliere Apera chiede chiarimenti circa la presenza e la necessità della pompa di sollevamento prevista nel progetto; L ing. Aleandri responsabile del procedimento precisa che la pompa di sollevamento nel caso in esame è necessaria; Il Consigliere Apera vota contrario in quanto la Ciip non ha mai prodotto una relazione sugli impianti di sollevamento esistenti; Vista la proposta di deliberazione sopra riportata. Sentita l illustrazione del punto all ordine del giorno effettuato dal Direttore Generale; Ritenuto di condividere e fare proprio quanto esposto con la suddetta proposta; Acquisito il parere favorevole alla richiamata proposta, espresso ai sensi dell art.49, del Decreto Legislativo n. 267/2000, relativamente: alla regolarità tecnica del Direttore Generale; Dato atto che il presente atto non comporta oneri a carico del Bilancio dell Autorità; Visto il decreto legislativo 267/2000; Visto il D.P.R. 327/2001; Visto il vigente Statuto dell Autorità di Ambito; Con voti favorevoli sei ed uno contrario (Apera) per i motivi di cui in narrativa resi in forma palese D E L I B E R A Di approvare la proposta di deliberazione come sopra formulata, e pertanto: 1. Di approvare ai fini della Dichiarazione di Pubblica Utilità il progetto Completamento rete fognaria in zona San Michele nel Comune di Cossignano (Id. 538205, C.C. FY53), codice identificativo E 13/05-600259-44016 2. Di approvare ai fini della Dichiarazione di Pubblica Utilità il progetto Interventi urgenti per la risoluzione delle criticità degli impianti di trattamento reflui nel Comune di Cossignano 2 stralcio Collettore e impianto di sollevamento in zona San Francesco comm.fy65 id.600259 codice identificativo E 13/05-600259-44016; 3. Di sollecitare l immediata attivazione delle procedure per la realizzazione delle opere oggetto della presente deliberazione al fine di sanare la situazione autorizzativa degli scarichi in ambiente del Comune di Cossignano; 4. Di ribadire il rispetto dei contenuti del Disciplinare Tecnico ed in particolare qualsiasi modifica di progetto e/o di quadro economico dovrà essere tempestivamente comunicata all Autorità; 5. Di invitare il Gestore a trasmettere nel più breve tempo possibile: scheda di audit dell intervento 600259 così come approvata dal C.d.A. dell Autorità con Delibera n. 09 del 18.02.2013 ed allegata alla deliberazione di C.d.A. dell Autorità 51/2013; scheda di audit conforme al Protocollo di Comunicazione AATO GESTORE dell intero accorpamento id. 538205; 6. Di dare atto che il Direttore Generale, decorsi i 30 giorni assegnati al Gestore per l integrazione della documentazione mancante relazionerà al C.d.A. in merito ai provvedimenti assunti; 7

7. Di prendere atto della richiesta del Comune di Cossignano circa la criticità fognaria in Via Fonte Nuova ed di invitare il Gestore ad inserire, nella prima variante utile al progetto, la risoluzione di tale criticità; 8. Di rimandare ad un controllo ex post l accertamento del rispetto delle prescrizioni dell Autorità riservandosi, quindi, il diritto di non riconoscere le somme eccedenti; 9. Di dare atto che ai sensi dell art. 13, comma 8 del TU 327/2001 il vincolo preordinato all esproprio è apposto mediante il presente provvedimento di destinazione ad uso pubblico dell immobile vincolato, contestualmente alla approvazione del progetto definitivo per la dichiarazione della pubblica utilità; 10. Di dare atto che i rispettivi decreti di esproprio devono essere emanati entro i termini previsti nel Piano di Ambito per il completamento delle procedure e comunque restano efficaci i termini imposti secondo quanto previsto dall art. 13, comma 4 del TU 327/2001; 11. Di dare atto che la CIIP Spa deve riportare il codice identificativo delle deleghe di cui all oggetto in ogni atto del procedimento espropriativo, così come meglio specificato in narrativa; 12. Di inserire nel Sistema Informativo Territoriale le infrastrutture in progetto e quelle già realizzate specificando lo stato di avanzamento della realizzazione dei singoli interventi, ai sensi dell art.7 comma 6 del Disciplinare Tecnico; 13. Di dare atto che la predetta delibera non comporta oneri a carico del Bilancio dell Autorità e non necessita del parere di regolarità contabile; 14. Di trasmettere il presente atto al Gestore CIIP Spa ed al Comune interessato. Con successiva votazione che dà il seguente risultato voti favorevoli sei ed un contrario (Apera), il presente atto è dichiarato immediatamente esecutivo. 8

IL VICE PRESIDENTE IL SEGRETARIO f.to Antonio Crisanti f.to Dr.ssa Serafina Camastra CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Generale incaricato certifica che il presente verbale è affisso all Albo Pretorio di questa Autorità di Ambito Territoriale Ottimale n. 5 Marche Sud Ascoli Piceno in data odierna per 15 (quindici) giorni consecutivi a norma dell art.124, del Decreto Legislativo n. 267/2000 (N. del Registro delle Pubblicazioni). Ascoli Piceno Addì IL SEGRETARIO GENERALE INCARICATO f.to Dr.ssa Serafina Camastra Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti e documenti d ufficio, ATTESTA che la presente deliberazione, ai sensi del D. Lgs. n. 267/2000, è divenuta esecutiva in data dopo 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione, (art.134, comma 3); Addì IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dr.ssa Serafina Camastra Per copia conforme all originale, in carta libera ad uso amministrativo. Ascoli Piceno, lì IL SEGRETARIO GENERALE Dr.ssa Serafina Camastra 9