Hanno comunicato di non poter partecipare alla seduta i consiglieri Aimi, Rainieri e Soncini.

Documenti analoghi
Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

LEGGE REGIONALE 27 DICEMBRE 2018, N.26

Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo)

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Consiglio regionale della Toscana

Regione Emilia-Romagna

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

INDICE. Stati di previsione delle entrate e delle spese. Art. 4 Attuazione del Titolo II del decreto legislativo n. 118 del 2011

LEGGE REGIONALE 30 LUGLIO 2019, N.14 ASSESTAMENTO E PRIMA VARIAZIONE GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

BILANCIO DI PREVISIONE

I.S.E.C.S. ALLEGATI AL BILANCIO PLURIENNALE

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 2016/2018 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011)

BILANCIO DI PREVISIONE

LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2016, n. 41 Bilancio di previsione della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2017 e pluriennale

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata)

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa)

Consiglio regionale della Toscana

BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011. (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3)

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO - Esercizi

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

BILANCIO 2016 (in forma sintetica e semplificata)

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE

LEGGE REGIONALE 27 DICEMBRE 2017, N.27 BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Consiglio regionale della Toscana

Comune di Nole. RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO Esercizio 2017

ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE DELLE FORESTE DEMANIALI BILANCIO DI PREVISIONE VARIAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

AGENZIA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Disegno di legge n. 196/10^ di iniziativa della Giunta regionale recante :

BILANCIO DI PREVISIONE

Rendiconto 2017 COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI. Allegato G) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018

Entrate. Dati di rendiconto anno 2017 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE COMPETENZA CASSA

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELL'ENTRATA TRA TIPOLOGIE E TITOLI CASSA VARIAZIONE 2018 VARIAZIONE 2019 VARIAZIONE 2020

Import DATI. Entrate REGIONE UMBRIA ASSEMBLEA LEGISLATIVA BILANCIO DI PREVISIONE DATI ANNO 2019

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 / ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO ENTRATE

VARIAZIONE IN AUMENTO E DIMINUZIONE DELLE SPESE TRA MISSIONI, PROGRAMMI E TITOLI

TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO (ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO 2017 )

BOLLETTINO UFFICIALE

COMUNE DI CANOSSA. (Provincia di Reggio Emilia) (Schemi di bilancio D.Lgs. 118/2011) Marco Francalacci

ALLEGATO 1 Bilancio entrate per titoli e tipologie 2017/2019

BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZI

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 / ENTRATE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

ALLEGATO 2 - ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 / ENTRATE

COMUNE DI TOLFA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2019 / ENTRATE. previsione di competenza. previsione di competenza. previsione di competenza

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA X Legislatura Delibera Num. 34 del 24/05/2017 Seduta Num. 13

I.R.E.S. PIEMONTE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

VARIAZIONE DI BILANCIO n. 10 del 13/11/2017

COMUNE DI ROMANO DI LOMBARDIA PROVINCIA DI BERGAMO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

REGIONE MARCHE Assemblea legislativa

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

ALLEGATO 2 - ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011

ALLEGATO 2 - ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011

ALLEGATO 2 - ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011

Conto di bilancio 2017

Conto di bilancio 2017

Conto di bilancio 2018

Conto di bilancio 2016

Conto di bilancio 2016

Conto di bilancio 2017

Conto di bilancio 2018

Conto di bilancio 2018

Conto di bilancio 2017

Conto di bilancio 2018

Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa Fascicolo: AL/2018/442 del 03/01/2018 OGGETTO 5903

BILANCIO DI PREVISIONE QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI 18/01/ Rigidità strutturale di bilancio

Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE. Previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00

XI LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE. Deliberazione n. 66 del 13 dicembre 2017 approvata a maggioranza dal Consiglio regionale

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 in sintesi. Area programmazione risorse finanziarie e di bilancio

Conto di bilancio 2016

Transcript:

X LEGISLATURA - SEDUTA N. 166 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 129 DEL 21 DICEMBRE 2017 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 5616 Bilancio di previsione finanziario dell'assemblea legislativa della Regione Emilia- Romagna per gli anni 2018-2019-2020. (Proposta dell'ufficio di Presidenza in data 15 novembre 2017, n. 84). (Prot. DOC/2017/845 del 21/12/2017) Hanno partecipato alla seduta i consiglieri: 1) ALLEVA Piergiovanni 25) MUMOLO Antonio 2) BAGNARI Mirco 26) PARUOLO Giuseppe 3) BARGI Stefano 27) PETTAZZONI Marco 4) BERTANI Andrea 28) PICCININI Silvia 5) BESSI Gianni 29) POLI Roberto 6) BIGNAMI Galeazzo 30) POMPIGNOLI Massimiliano 7) BONACCINI Stefano, Presidente della Giunta 31) PRODI Silvia 8) BOSCHINI Giuseppe 32) PRUCCOLI Giorgio 9) CALIANDRO Stefano 33) RANCAN Matteo 10) CALVANO Paolo 34) RAVAIOLI Valentina 11) CAMPEDELLI Enrico 35) RONTINI Manuela 12) CARDINALI Alessandro 36) ROSSI Andrea, sottosegretario alla Presidenza 13) DELMONTE Gabriele 37) ROSSI Nadia 14) FABBRI Alan 38) SABATTINI Luca 15) FOTI Tommaso 39) SALIERA Simonetta 16) GIBERTONI Giulia 40) SASSI Gian Luca 17) IOTTI Massimo 41) SENSOLI Raffaella 18) LIVERANI Andrea 42) SERRI Luciana 19) LORI Barbara 43) TARASCONI Katia 20) MARCHETTI Daniele 44) TARUFFI Igor 21) MARCHETTI Francesca 45) TORRI Yuri 22) MOLINARI Gian Luigi 46) ZAPPATERRA Marcella 23) MONTALTI Lia 47) ZOFFOLI Paolo 24) MORI Roberta Hanno comunicato di non poter partecipare alla seduta i consiglieri Aimi, Rainieri e Soncini. Presiede la presidente dell'assemblea legislativa Simonetta Saliera. Segretari: Matteo Rancan e Yuri Torri.

Progr. n. 129 Oggetto n. 5616: Bilancio di previsione finanziario dell'assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per gli anni 2018-2019-2020. (Proposta dell'ufficio di Presidenza in data 15 novembre 2017, n. 84) Prot. DOC/2017/845 del 21 dicembre 2017 L'Assemblea legislativa Vista la delibera dell Ufficio di Presidenza n. 84 del 15 novembre 2017, recante Bilancio di previsione finanziario dell Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per gli anni 2018-2019-2020 ; Visto il Decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 corretto ed integrato dal Decreto legislativo 10 agosto 2014 n. 126 (Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) ed in particolare gli articoli 10 e 11 inerenti ai bilanci di previsione finanziari e ai relativi schemi di bilancio; Dato atto, che ai sensi dell art. 67 del D.Lgs. n. 118/2011, l Assemblea legislativa adotta il medesimo sistema contabile e gli schemi di bilancio e di rendiconto della Regione adeguandosi ai principi contabili generali e applicati allegati al decreto suddetto; Rilevato che le voci di entrata e di spesa riportate nei documenti contabili sono state riclassificate secondo le disposizioni dettate dal D.Lgs. n. 118/2011 a decorrere dall esercizio finanziario 2015; Preso atto che dall anno 2016, il bilancio di previsione finanziario adottato secondo gli schemi di bilancio di cui all art. 11 del D.Lgs. 118/2011, ha funzione autorizzatoria; Considerato che ai sensi degli artt. 44 e 45 del D.Lgs. n. 118/2011 al bilancio di previsione finanziario è allegato, a fini conoscitivi, la proposta di articolazione delle tipologie di entrata in categorie e programmi di spesa in macroaggregati; Visto il progetto di bilancio di previsione finanziario per gli anni 2018-2019-2020 dell Assemblea legislativa regionale, sulla base degli schemi di bilancio di cui all allegato 9 al D.Lgs. 118/2011, composto dallo stato di previsione delle entrate, dallo stato di

Progr. n. 129 2 previsione delle spese, dai rispettivi riepiloghi, dal quadro generale riassuntivo, dagli equilibri e dai documenti allegati; Preso atto: - del parere del Collegio dei Revisori dei conti, prot. AL/2017/63151 del 4 dicembre 2017 (qui allegato); - del parere favorevole espresso al riguardo dalla commissione assembleare Bilancio, Affari generali ed istituzionali, giusta nota prot. AL/2017/63771 del 5 dicembre 2017; Previa votazione palese, a maggioranza dei presenti, d e l i b e r a a) di approvare, così come proposto dall Ufficio di Presidenza con deliberazione n. 84 del 15 novembre 2017 allegata alla presente per parte integrante e sostanziale, il bilancio di previsione finanziario per gli anni 2018-2019-2020 dell Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, redatto secondo lo schema previsto dall allegato 9 del D.Lgs. n. 118/2011, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, così composto: - Previsione delle Entrate; - Previsione delle Spese; - Riepilogo generale Entrate per titoli; - Riepilogo generale Spese per titoli; - Riepilogo generale Spese per missioni; - Quadro generale riassuntivo; - Equilibri di bilancio; - Tabella dimostrativa del risultato di amministrazione presunto; - Composizione per missioni e programmi del fondo pluriennale vincolato (2018-2019-2020); - Composizione dell accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilità;

Progr. n. 129 3 - Nota integrativa; - Elenco dei capitoli che riguardano le spese obbligatorie; - Elenco delle spese finanziabili con il fondo di riserva per spese impreviste; b) di pubblicare la presente deliberazione sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna. * * * * GR/mz

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA X Legislatura Delibera Num. 84 del 15/11/2017 Seduta Num. 26 Questo mercoledì 15 del mese di novembre dell' anno 2017 si è riunito nella residenza di Bologna l'ufficio di Presidenza con la partecipazione dei Consiglieri: 1) Saliera Simonetta Presidente 2) Rainieri Fabio Vicepresidente 3) Rancan Matteo Consigliere Segretario 4) Torri Yuri Consigliere Segretario 5) Foti Tommaso Consigliere Questore 6) Pruccoli Giorgio Consigliere Questore Funge da Consigliere Segretario: Torri Yuri Proposta: UPA/2017/97 del 03/11/2017 Struttura proponente: SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE DIREZIONE GENERALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER GLI ANNI 2018-2019 - 2020. Iter di approvazione previsto: Delibera UP Parere di regolarità amministrativa: ROVERSI ELENA espresso in data 08/11/2017 Parere di regolarità contabile: ROVERSI ELENA espresso in data 15/11/2017 pagina 1 di 120

Testo dell'atto L UFFICIO DI PRESIDENZA Visto il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 corretto ed integrato dal Decreto Legislativo 10 agosto 2014 n. 126 (disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23/6/2011 n. 118 recante Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi a norma degli artt. 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 ed in particolare gli articoli 10 e 11 inerenti ai bilanci di previsione finanziari e ai relativi schemi di bilancio; Dato atto, che ai sensi dell art. 67 del Decreto Legislativo n. 118/2001, l Assemblea legislativa adotta il medesimo sistema contabile e gli schemi di bilancio e di rendiconto della Regione adeguandosi ai principi contabili generali e applicati allegati al decreto suddetto; Rilevato che le voci di entrata e di spesa riportate nei documenti contabili sono state riclassificate secondo le disposizioni dettate dal D. Lgs n.118/2011 a decorrere dall esercizio finanziario 2015; Preso atto che dall anno 2016, il bilancio di previsione finanziario adottato secondo gli schemi di bilancio di cui all art. 11 del D. Lgs. 118/2011, ha funzione autorizzatoria; Considerato che ai sensi degli artt. 44 e 45 del D. Lgs. n.118/2011 al bilancio di previsione finanziario è allegato a fini conoscitivi, la proposta di articolazione delle tipologie di entrata in categorie, e dei programmi di spesa in macroaggregati; Visto il progetto di bilancio di previsione finanziario per gli anni 2018-2019-2020 dell Assemblea legislativa regionale, sulla base degli schemi di bilancio di cui all allegato 9 al D.Lgs. 118/2011, composto dallo stato di previsione delle entrate, dallo stato di previsione delle spese, dai rispettivi riepiloghi, dal quadro generale riassuntivo, dagli equilibri e dai documenti allegati; Dato atto che sul progetto di bilancio di previsione finanziario, dovrà essere acquisito il parere del Collegio dei revisori dei conti ai sensi dell art. 72 del D. Lgs. n.118/2011; pagina 2 di 120

Richiamate le proprie deliberazioni: - n. 6 del 25 gennaio 2017 Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2017-2019 ; - n. 8 del 01 febbraio 2017 Piano della performance della Direzione generale - Assemblea legislativa per il triennio 2017-2019 ; - n. 32 del 03 maggio 2017 Il sistema dei controlli interni nella Direzione Generale - Assemblea legislativa ; Dato atto dei pareri allegati; A voti unanimi D E L I B E R A a) di approvare il progetto di bilancio di previsione finanziario per gli anni 2018-2019-2020 dell Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, redatto secondo lo schema previsto dall allegato 9 del D. Lgs. n. 118/2011, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, così composto: - Previsione delle Entrate; - Previsione delle Spese; - Riepilogo generale Entrate per titoli; - Riepilogo generale Spese per titoli; - Riepilogo generale Spese per missioni; - Quadro generale riassuntivo; - Equilibri di bilancio; - Tabella dimostrativa del risultato di amministrazione presunto; - Composizione per missioni e programmi del fondo pluriennale vincolato (2018-2019 - 2020); - Composizione dell accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilità; - Nota integrativa; - Elenco dei capitoli che riguardano le spese obbligatorie; - Elenco delle spese finanziabili con il fondo di riserva per spese impreviste; pagina 3 di 120

b) di allegare, a fini conoscitivi, la proposta di articolazione delle tipologie dell entrata in categorie e dei programmi di spesa in macroaggregati, parte integrante della presente deliberazione; c) di presentare all Assemblea legislativa regionale il progetto Bilancio di previsione finanziario per gli anni 2018-2019-2020, unitamente ai documenti allegati, richiedendone l approvazione a norma di legge, previa acquisizione del parere del Collegio dei Revisori dei conti e passaggio illustrativo nella Commissione competente in materia di bilancio. pagina 4 di 120

Allegato parte integrante - 1 Bilancio di previsione finanziario dell Assemblea Legislativa Regionale 2018-2019 - 2020 pagina 5 di 120

Allegato parte integrante - 2 BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsioni di competenza 153.144,83 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale previsioni di competenza 230.839,81 Utilizzo avanzo di Amministrazione previsioni di competenza 6.581.620,30 572.308,43 - di cui avanzo utilizzato anticipatamente previsioni di competenza 572.308,43 - di cui Utilizzo Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti) previsioni di competenza Fondo di Cassa all'1/1/2018 previsioni di cassa 8.349.408,70 9.973.276,61 TITOLO 1: Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 10101 Tipologia 101: Imposte tasse e proventi assimilati previsioni di competenza previsioni di cassa 10102 Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità previsioni di competenza previsioni di cassa 10103 Tipologia 103: Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali previsioni di competenza previsioni di cassa 10104 Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi previsioni di competenza previsioni di cassa 10301 Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali previsioni di competenza previsioni di cassa 1 pagina 6 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 10000 TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa previsioni di competenza previsioni di cassa TITOLO 2: Trasferimenti correnti 20101 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche previsioni di competenza previsioni di cassa 19.041.424,32 19.041.424,32 18.004.276,06 18.004.276,06 17.814.125,06 17.814.125,06 20102 Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie previsioni di competenza previsioni di cassa 20103 Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese previsioni di competenza previsioni di cassa 20104 Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private previsioni di competenza previsioni di cassa 20105 Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 12.00 previsioni di competenza previsioni di cassa 40.00 47.50 32.00 44.00 32.00 32.00 20000 TITOLO 2 Trasferimenti correnti 12.00 previsioni di competenza previsioni di cassa 19.081.424,32 19.088.924,32 18.036.276,06 18.048.276,06 17.846.125,06 17.846.125,06 TITOLO 3: Entrate extratributarie 2 pagina 7 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 30100 Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni previsioni di competenza previsioni di cassa 30200 Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti previsioni di competenza previsioni di cassa 30300 Tipologia 300: Interessi attivi 26,50 previsioni di competenza previsioni di cassa 10 126,10 15 176,50 15 15 30400 Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale previsioni di competenza previsioni di cassa 30500 Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 34.265,16 previsioni di competenza previsioni di cassa 96.862,00 130.518,60 26.970,32 61.235,48 20.00 20.00 30000 TITOLO 3 Entrate extratributarie 34.291,66 previsioni di competenza previsioni di cassa 96.962,00 130.644,70 27.120,32 61.411,98 20.15 20.15 TITOLO 4: Entrate in conto capitale 40100 Tipologia 100: Tributi in conto capitale previsioni di competenza previsioni di cassa 40200 Tipologia 200: Contributi agli investimenti previsioni di competenza previsioni di cassa 40300 Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale previsioni di competenza previsioni di cassa 3 pagina 8 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 40400 Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali previsioni di competenza previsioni di cassa 40500 Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale previsioni di competenza previsioni di cassa 40000 TITOLO 4 Entrate in conto capitale previsioni di competenza previsioni di cassa TITOLO 5: Entrate da riduzione di attività finanziarie 50100 Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie previsioni di competenza previsioni di cassa 50200 Tipologia 200: Riscossione di crediti di breve termine previsioni di competenza previsioni di cassa 50300 Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine previsioni di competenza previsioni di cassa 50400 Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie previsioni di competenza previsioni di cassa 50000 TITOLO 5 Entrate da riduzione di attività finanziarie previsioni di competenza previsioni di cassa TITOLO 6: Accensione prestiti 4 pagina 9 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 60100 Tipologia 100: Emissione di titoli obbligazionari previsioni di competenza previsioni di cassa 60200 Tipologia 200: Accensione Prestiti a breve termine previsioni di competenza previsioni di cassa 60300 Tipologia 300: Accensione Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine previsioni di competenza previsioni di cassa 60400 Tipologia 400: Altre forme di indebitamento previsioni di competenza previsioni di cassa 60000 TITOLO 6 Accensione prestiti previsioni di competenza previsioni di cassa TITOLO 7: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 70100 Tipologia 100: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere previsioni di competenza previsioni di cassa 70000 TITOLO 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere previsioni di competenza previsioni di cassa TITOLO 9: Entrate per conto terzi e partite di giro 90100 Tipologia 100: Entrate per partite di giro 3.928,55 previsioni di competenza previsioni di cassa 4.357.00 4.361.089,60 4.282.00 4.285.928,55 4.282.00 4.282.00 90200 Tipologia 200: Entrate per conto terzi 671,39 previsioni di competenza previsioni di cassa 94.00 112.119,33 117.00 117.671,39 117.00 117.00 5 pagina 10 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 90000 TITOLO 9 Entrate per conto terzi e partite di giro 4.599,94 previsioni di competenza previsioni di cassa 4.451.00 4.473.208,93 4.399.00 4.403.599,94 4.399.00 4.399.00 TOTALE TITOLI 50.891,60 previsioni di competenza previsioni di cassa 23.629.386,32 23.692.777,95 22.462.396,38 22.513.287,98 22.265.275,06 22.265.275,06 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE 50.891,60 previsioni di competenza previsioni di cassa 30.594.991,26 32.042.186,65 23.034.704,81 32.486.564,59 22.265.275,06 22.265.275,06 6 pagina 11 di 120

Allegato parte integrante - 3 BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 Disavanzo di Amministrazione MISSIONE 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 0101 Programma 1 Organi istituzionali Titolo 1 Spese correnti 2.215.087,67 previsione di competenza previsione di cassa 16.950.939,96 () 17.632.593,77 14.095.539,29 (730.515,63) () 16.310.626,96 13.310.920,06 (172.063,13) () 13.401.120,06 () () Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Programma 1 0102 Programma 2 Segreteria generale Organi istituzionali 2.215.087,67 previsione di competenza previsione di cassa Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza previsione di cassa 16.950.939,96 () 17.632.593,77 () 14.095.539,29 (730.515,63) () 16.310.626,96 () () 13.310.920,06 (172.063,13) () () () 13.401.120,06 () () () () Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Programma 2 Segreteria generale previsione di competenza 0103 Programma 3 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato previsione di cassa Titolo 1 Spese correnti 692.126,91 previsione di competenza previsione di cassa () 2.939.420,27 () 3.340.105,37 () () 2.611.00 (1.447.382,60) () 3.303.126,91 () () 2.628.00 (610.716,65) () () () 2.606.00 (194.490,29) () 1 pagina 12 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 Titolo 2 Spese in conto capitale 98.754,97 previsione di competenza previsione di cassa 218.92 () 238.409,32 99.00 (3.70) () 197.754,97 99.00 (3.70) () 95.00 () () Titolo 3 Spese per incremento attività finanziarie previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Programma 3 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 0104 Programma 4 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 790.881,88 previsione di competenza previsione di cassa Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza previsione di cassa 3.158.340,27 () 3.578.514,69 () 2.710.00 (1.451.082,60) () 3.500.881,88 () () 2.727.00 (614.416,65) () () () 2.701.00 (194.490,29) () () () Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Programma 4 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 0105 Programma 5 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali previsione di competenza previsione di cassa Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () () () () () () () () 2 pagina 13 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Programma 5 0106 Programma 6 Ufficio tecnico Gestione dei beni demaniali e patrimoniali previsione di competenza previsione di cassa Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () () () () () () () () Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Programma 6 Ufficio tecnico previsione di competenza 0107 Programma 7 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile previsione di cassa Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () () () () () () () () Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Programma 7 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () 3 pagina 14 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 0108 Programma 8 Statistica e sistemi informativi Titolo 1 Spese correnti 292.671,96 previsione di competenza previsione di cassa 890.621,20 () 1.094.949,46 628.505,00 (408.882,31) () 921.176,96 531.32 (142.079,97) () 532.23 (142.079,97) () Titolo 2 Spese in conto capitale 1.153.228,12 previsione di competenza previsione di cassa 1.630.794,81 () 1.720.322,16 619.20 (259.718,20) () 1.772.428,12 332.00 () () 240.00 () () Programma 8 Statistica e sistemi informativi 1.445.900,08 previsione di competenza 0109 Programma 9 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali previsione di cassa Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza previsione di cassa 2.521.416,01 () 2.815.271,62 () 1.247.705,00 (668.600,51) () 2.693.605,08 () () 863.32 (142.079,97) () () () 772.23 (142.079,97) () () () Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Programma 9 0110 Programma 10 Risorse umane Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali previsione di competenza previsione di cassa Titolo 1 Spese correnti 43.666,02 previsione di competenza previsione di cassa () 133.80 () 184.555,34 () () 99.30 (18.80) () 142.966,02 () () 77.80 () () () () 65.80 () () 4 pagina 15 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Programma 10 0111 Programma 11 Altri servizi generali Risorse umane 43.666,02 previsione di competenza previsione di cassa Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza previsione di cassa 133.80 () 184.555,34 () 99.30 (18.80) () 142.966,02 () () 77.80 () () () () 65.80 () () () () Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Programma 11 Altri servizi generali previsione di competenza 0112 Programma 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione previsione di cassa Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () () () () () () () () Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Programma 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () 5 pagina 16 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 TOTALE MISSIONE 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti 2001 Programma 1 Fondo di riserva 4.495.535,65 previsione di competenza previsione di cassa Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza previsione di cassa 22.764.496,24 () 24.210.935,42 2.285.497,82 () 2.285.497,82 18.152.544,29 (2.868.998,74) () 22.648.079,94 432.972,00 () () 432.972,00 16.979.040,06 (928.559,75) () 867.235,00 () () 16.940.150,06 (336.570,26) () 906.125,00 () () Programma 1 Fondo di riserva previsione di competenza 2002 Programma 2 Fondo crediti di dubbia esigibilità previsione di cassa Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza previsione di cassa 2.285.497,82 () 2.285.497,82 () 432.972,00 () () 432.972,00 () () 867.235,00 () () () () 906.125,00 () () () () Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Programma 2 2003 Programma 3 Altri fondi Fondo crediti di dubbia esigibilità previsione di competenza previsione di cassa Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza previsione di cassa () 1.093.997,20 () 1.093.997,20 () () 50.188,52 () () 50.188,52 () () 20.00 () () () () 20.00 () () 6 pagina 17 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 Titolo 2 Spese in conto capitale previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Titolo 4 Rimborso Prestiti previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () Programma 3 Altri fondi previsione di competenza previsione di cassa TOTALE MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti previsione di competenza MISSIONE 99 Servizi per conto terzi 9901 Programma 1 Servizi per conto terzi - Partite di giro previsione di cassa Titolo 7 Uscite per conto terzi e partite di giro 756,21 previsione di competenza previsione di cassa 1.093.997,20 () 1.093.997,20 3.379.495,02 () 3.379.495,02 4.451.00 () 4.451.756,21 50.188,52 () () 50.188,52 483.160,52 () () 483.160,52 4.399.00 () () 4.399.756,21 20.00 () () 887.235,00 () () 4.399.00 () () 20.00 () () 926.125,00 () () 4.399.00 () () Programma 1 Servizi per conto terzi - Partite di giro 9902 Programma 2 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale 756,21 previsione di competenza previsione di cassa Titolo 7 Uscite per conto terzi e partite di giro previsione di competenza previsione di cassa 4.451.00 () 4.451.756,21 () 4.399.00 () () 4.399.756,21 () () 4.399.00 () () () () 4.399.00 () () () () Programma 2 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale previsione di competenza previsione di cassa () () () () () () () 7 pagina 18 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE MISSIONE, PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 TOTALE MISSIONE 99 Servizi per conto terzi 756,21 previsione di competenza previsione di cassa 4.451.00 () 4.451.756,21 4.399.00 () () 4.399.756,21 4.399.00 () () 4.399.00 () () TOTALE MISSIONI 4.496.291,86 previsione di competenza previsione di cassa 30.594.991,26 () 32.042.186,65 23.034.704,81 (2.868.998,74) () 27.530.996,67 22.265.275,06 (928.559,75) () 22.265.275,06 (336.570,26) () TOTALE GENERALE DELLA SPESA 4.496.291,86 previsione di competenza previsione di cassa 30.594.991,26 () 32.042.186,65 23.034.704,81 (2.868.998,74) () 27.530.996,67 22.265.275,06 (928.559,75) () 22.265.275,06 (336.570,26) () 8 pagina 19 di 120

Allegato parte integrante - 4 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE ENTRATE PER TITOLI PREVISIONI DEFINITIVE TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsioni di competenza 153.144,83 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale previsioni di competenza 230.839,81 Utilizzo avanzo di Amministrazione previsioni di competenza 6.581.620,30 572.308,43 - di cui avanzo utilizzato anticipatamente previsioni di competenza 572.308,43 - di cui Utilizzo Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e successive modificazioni) previsioni di competenza Fondo di Cassa all'1/1/2018 previsioni di cassa 8.349.408,70 9.973.276,61 10000 TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa previsioni di competenza previsioni di cassa 20000 TITOLO 2 Trasferimenti correnti 12.00 previsioni di competenza previsioni di cassa 19.081.424,32 19.088.924,32 18.036.276,06 18.048.276,06 17.846.125,06 17.846.125,06 30000 TITOLO 3 Entrate extratributarie 34.291,66 previsioni di competenza previsioni di cassa 96.962,00 130.644,70 27.120,32 61.411,98 20.15 20.15 40000 TITOLO 4 Entrate in conto capitale previsioni di competenza previsioni di cassa 50000 TITOLO 5 Entrate da riduzione di attività finanziarie previsioni di competenza previsioni di cassa 60000 TITOLO 6 Accensione prestiti previsioni di competenza previsioni di cassa 70000 TITOLO 7 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere previsioni di competenza previsioni di cassa 90000 TITOLO 9 Entrate per conto terzi e partite di giro 4.599,94 previsioni di competenza previsioni di cassa 4.451.00 4.473.208,93 4.399.00 4.403.599,94 4.399.00 4.399.00 Pagina 1 pagina 20 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE ENTRATE PER TITOLI PREVISIONI DEFINITIVE TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 TOTALE TITOLI 50.891,60 previsioni di competenza previsioni di cassa 23.629.386,32 23.692.777,95 22.462.396,38 22.513.287,98 22.265.275,06 22.265.275,06 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE 50.891,60 previsioni di competenza previsioni di cassa 30.594.991,26 32.042.186,65 23.034.704,81 32.486.564,59 22.265.275,06 22.265.275,06 Pagina 2 pagina 21 di 120

Allegato parte integrante - 5 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI PREVISIONI DEFINITIVE TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 Disavanzo di Amministrazione TITOLO 1 Spese correnti 3.243.552,56 previsioni di competenza previsioni di cassa 24.294.276,45 () 25.631.698,96 17.917.504,81 (2.605.580,54) () 21.161.057,37 17.435.275,06 (924.859,75) () 17.531.275,06 (336.570,26) () TITOLO 2 Spese in conto capitale 1.251.983,09 previsioni di competenza previsioni di cassa 1.849.714,81 () 1.958.731,48 718.20 (263.418,20) () 1.970.183,09 431.00 (3.70) () 335.00 () () TITOLO 3 Spese per incremento attività finanziarie previsioni di competenza previsioni di cassa () () () () () () () TITOLO 4 Rimborso Prestiti previsioni di competenza previsioni di cassa () () () () () () () TITOLO 5 Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere previsioni di competenza previsioni di cassa () () () () () () () TITOLO 7 Uscite per conto terzi e partite di giro 756,21 previsioni di competenza previsioni di cassa 4.451.00 () 4.451.756,21 4.399.00 () () 4.399.756,21 4.399.00 () () 4.399.00 () () TOTALE TITOLI 4.496.291,86 previsioni di competenza previsioni di cassa 30.594.991,26 () 32.042.186,65 23.034.704,81 (2.868.998,74) () 27.530.996,67 22.265.275,06 (928.559,75) () 22.265.275,06 (336.570,26) () Pagina 1 pagina 22 di 120

BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI PREVISIONI DEFINITIVE TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 4.496.291,86 previsioni di competenza previsioni di cassa 30.594.991,26 () 32.042.186,65 23.034.704,81 (2.868.998,74) () 27.530.996,67 22.265.275,06 (928.559,75) () 22.265.275,06 (336.570,26) () Pagina 2 pagina 23 di 120

Allegato parte integrante - 6 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONI PREVISIONI DEFINITIVE RIEPILOGO DELLE MISSIONI DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO PREVISIONI ANNO 2018 PREVISIONI DELL'ANNO 2019 PREVISIONI DELL'ANNO 2020 Disavanzo di Amministrazione TOTALE MISSIONE 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 4.495.535,65 previsioni di competenza previsioni di cassa 22.764.496,24 () 24.210.935,42 18.152.544,29 (2.868.998,74) () 22.648.079,94 16.979.040,06 (928.559,75) () 16.940.150,06 (336.570,26) () TOTALE MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti previsioni di competenza previsioni di cassa 3.379.495,02 () 3.379.495,02 483.160,52 () () 483.160,52 887.235,00 () () 926.125,00 () () TOTALE MISSIONE 99 Servizi per conto terzi 756,21 previsioni di competenza previsioni di cassa 4.451.00 () 4.451.756,21 4.399.00 () () 4.399.756,21 4.399.00 () () 4.399.00 () () TOTALE MISSIONI 4.496.291,86 previsioni di competenza previsioni di cassa 30.594.991,26 () 32.042.186,65 23.034.704,81 (2.868.998,74) () 27.530.996,67 22.265.275,06 (928.559,75) () 22.265.275,06 (336.570,26) () TOTALE GENERALE DELLE SPESE 4.496.291,86 previsioni di competenza previsioni di cassa 30.594.991,26 () 32.042.186,65 23.034.704,81 (2.868.998,74) () 27.530.996,67 22.265.275,06 (928.559,75) () 22.265.275,06 (336.570,26) () Pagina 1 pagina 24 di 120

Allegato parte integrante - 7 BILANCIO DI PREVISIONE QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO COMPETENZA ANNO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO COMPETENZA ANNO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 Fondo di cassa presunto all'inizio dell'esercizio 9.973.276,61 Utilizzo avanzo presunto di amministrazione - di cui Utilizzo Fondo anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti) 572.308,43 Fondo pluriennale vincolato Disavanzo di Amministrazione TITOLO 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa TITOLO 1 - Spese correnti - 21.161.057,37 17.917.504,81 ( ) 17.435.275,06 ( ) 17.531.275,06 ( ) TITOLO 2 - Trasferimenti correnti 18.048.276,06 18.036.276,06 17.846.125,06 17.846.125,06 TITOLO 3 - Entrate extratributarie 61.411,98 27.120,32 20.15 20.15 TITOLO 2 - Spese in conto capitale - 1.970.183,09 718.20 ( ) 431.00 ( ) 335.00 ( ) TITOLO 4 - Entrate in conto capitale TITOLO 5 - Entrate da riduzione di attività TITOLO 3 - Spese per incremento attività finanziarie finanziarie - ( ) ( ) ( ) entrate finali 18.109.688,04 18.063.396,38 17.866.275,06 17.866.275,06 spese finali 23.131.240,46 18.635.704,81 17.866.275,06 17.866.275,06 TITOLO 6 - Accensione prestiti TITOLO 4 - Rimborso Prestiti - di cui Fondo anticipazioni di liquidità (DL ( ) ( ) ( ) 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti) TITOLO 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere TITOLO 5 - Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere TITOLO 9 - Entrate per conto terzi e partite di giro 4.403.599,94 4.399.00 4.399.00 4.399.00 TITOLO 7 - Uscite per conto terzi e partite di giro 4.399.756,21 4.399.00 4.399.00 4.399.00 titoli 22.513.287,98 22.462.396,38 22.265.275,06 22.265.275,06 titoli 27.530.996,67 23.034.704,81 22.265.275,06 22.265.275,06 TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE 32.486.564,59 23.034.704,81 22.265.275,06 22.265.275,06 TOTALE COMPLESSIVO SPESE 27.530.996,67 23.034.704,81 22.265.275,06 22.265.275,06 Fondo di cassa finale presunto 4.955.567,92 pagina 25 di 120

Allegato parte integrante - 8 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO EQUILIBRI DI BILANCIO COMPETENZA ANNO 2018 COMPETENZA ANNO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 Utilizzo risultato di amministrazione presunto per il finanziamento di spese correnti e al rimborso di prestiti (+) 572.308,43 Ripiano disavanzo presunto di amministrazione esercizio precedente (-) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) Entrate titoli 1-2-3 (+) 18.063.396,38 17.866.275,06 17.866.275,06 Entrate in conto capitale per Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche (+) Entrate Titolo 4.03 - Altri trasferimenti in conto capitale (+) Entrate in c/capitale destinate all'estinzione anticipata di prestiti (+) Entrate per accensioni di prestiti destinate all'estinzione anticipata di prestiti (+) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (+) Spese correnti (-) 17.917.504,81 17.435.275,06 17.531.275,06 - Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto capitale (-) Variazioni di attività finanziarie (se negativo) (-) Rimborso prestiti (-) - di cui Fondo Anticipazioni di liquidità (DL 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamenti) - di cui per estinzione anticipata di prestiti A) Equilibrio di parte corrente 718.20 431.00 335.00 Utilizzo risultato presunto di amministrazione per il finanziamento di spese d#investimento (+) Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale iscritto in entrata (+) Entrate in conto capitale (Titolo 4) (+) Entrate Titolo 5.01.01 - Alienazioni di partecipazioni (+) Entrate per accensioni di prestiti (titolo 6) (+) Entrate in conto capitale per Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche (-) Entrate in c/capitale destinate all'estinzione anticipata di prestiti (-) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili (-) Entrate per accensioni di prestiti destinate all'estinzione anticipata di prestiti (-) Entrate Titolo 4.03 - Altri trasferimenti in conto capitale (-) Spese in conto capitale (-) 718.20 431.00 335.00 - Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto capitale (+) Spese Titolo 3.01.01 - Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale (-) Disavanzo pregresso derivante da debito autorizzato e non contratto (presunto) (-) Variazioni di attività finanziarie (se positivo) (+) B) Equilibrio di parte capitale 718.20-431.00-335.00- Utilizzo risultato presunto di amministrazione al finanziamento di attività finanziarie (+) Entrate titolo 5.00 - Riduzioni attività finanziarie (+) Spese titolo 3.00 - Incremento attività finanziarie (-) Entrate Titolo 5.01.01 - Alienazioni di partecipazioni (-) Spese Titolo 3.01.01 - Acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale (+) C) Variazioni attività finanziaria EQUILIBRIO FINALE (D=A+B) pagina 26 di 120

Allegato parte integrante - 9 Allegato a) Risultato presunto di amministrazione TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO (ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO N DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE)* 1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2017: (+) Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio 2017 6.581.620,30 (+) Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio 2017 383.984,64 (+) Entrate già accertate nell'esercizio 2017 19.327.913,18 (-) Uscite già impegnate nell'esercizio 2017 21.560.750,88 (-) Riduzione dei residui attivi già verificatasi nell'esercizio 2017 - (+) Incremento dei residui attivi già verificatasi nell'esercizio 2017 - (+) Riduzione dei residui passivi già verificatasi nell'esercizio 2017 - = Risultato di amministrazione dell'esercizio 2017 alla data di redazione del bilancio di previsione dell'anno 2018 4.732.767,24 + Entrate che prevedo di accertare per il restante periodo dell'esercizio 2017 3.506.672,77 - Spese che prevedo di impegnare per il restante periodo dell'esercizio 2017 2.486.045,72 - Riduzione dei residui attivi presunta per il restante periodo dell'esercizio 2017 - + Incremento dei residui attivi presunto per il restante periodo dell'esercizio 2017 - + Riduzione dei residui passivi presunta per il restante periodo dell'esercizio 2017 33.105,60 - Fondo pluriennale vincolato finale presunto dell'esercizio 2017 (1) 258.623,54 = A) Risultato di amministrazione presunto al 31/12/2017 (2) 5.527.876,35 2) Composizione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2017: Parte accantonata (3) Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2017 (4) Accantonamento residui perenti al 31/12/. (solo per le regioni) (5) Fondo anticipazioni liquidità DL 35 del 2013 e successive modifiche e rifinanziamenti (5) Fondo perdite società partecipate (5) Fondo contenzioso (5) Altri accantonamenti di cui: Fondo derivante da provvedimenti legislativi in corso, Fondo restituzione contributi versati e Fondo accantonamento assicurazioni (5) 2.825.497,82 B) parte accantonata 2.825.497,82 Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili - Vincoli derivanti da trasferimenti AGCOM 55.268,63 Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui - Vincoli formalmente attribuiti dall'ente: Consulta degli emiliano-romagnoli nel monddo 489.821,40 Altri vincoli: sequestri conservvativi 27.218,40 C) parte vincolata 572.308,43 Parte destinata agli investimenti D) destinata agli investimenti - E) parte disponibile (E=A-B-C-D) 2.130.070,10 Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione come disavanzo da ripianare (6) 3) Utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2017 (7) : Utilizzo quota vincolata Utilizzo vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili - Utilizzo vincoli derivanti da trasferimenti AGCOM 55.268,63 Utilizzo vincoli derivanti dalla contrazione di mutui - Utilizzo vincoli formalmente attribuiti dall'ente: Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo 489.821,40 Utilizzo altri vincoli: sequestri conservativi 27.218,40 utilizzo avanzo di amministrazione presunto 572.308,43 (* ) Indicare gli anni di riferimento N e N-1. (1) Indicare l'importo del fondo pluriennale vincolato totale stanziato in entrata del bilancio di previsione per l'esercizio N. (2) Se negativo, le regioni indicano in nota la quota del disavanzo corrispondente al debito autorizzato e non contratto, distintamente da quella derivante dalla gestione ordinaria. (3) (4) Non comprende il fondo pluriennale vincolato. Indicare l'importo del fondo crediti di dubbia esigibilità risultante nel prospetto del risultato di amministrazione allegato al consuntivo dell'esercizio N-2, incrementato dell'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità stanziato nel bilancio di previsione N-1 (importo aggiornato), al netto degli eventuali utilizzi del fondo successivi all'approvazione del consuntivo N-2. Se il bilancio di previsione dell'esercizio N-1 è approvato nel corso dell'esercizio N, indicare, sulla base dei dati di preconsuntivo o di consuntivo, l'importo del fondo crediti di dubbia esigibilità del prospetto del risultato di amministrazione del rendiconto dell'esercizio N-1. (5) (6) Indicare l'importo del fondo... risultante nel prospetto del risultato di amministrazione allegato al consuntivo dell'esercizio N-2, incrementato dell'importo realtivo al fondo... stanziato nel bilancio di previsione N-1 (importo aggiornato), al netto degli eventuali utilizzi del fondo successivi all'approvazione del consuntivo N-2. Se il bilancio di previsione dell'esercizio N è approvato nel corso dell'esercizio N, indicare, sulla base dei dati di preconsuntivo o di consuntivo, l'importo del fondo... indicato nel prospetto del risultato di amministrazione del rendiconto dell'esercizio N. In caso di risultato negativo, le regioni indicano in nota la quota del disavanzo corrispondente al debito autorizzato e non contratto, distintamente da quella derivante dalla gestione ordinaria e iscrivono nel passivo del bilancio di previsione N l'importo di cui alla lettera E, distinduendo le due componenti del disavanzo. A decorrere dal 2016 si fa riferimento all'ammontare del debito autorizzato alla data del 31 dicembre 2015. 1 pagina 27 di 120

Allegato parte integrante - 10 Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2019 2020 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 02 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi 03 Politica regionale unitaria per la giustizia TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 03 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 03 Politica regionale unitaria per l'ordine pubblico e la sicurezza TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 1 pagina 28 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2019 2020 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 03 Edilizia scolastica 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all#istruzione 07 Diritto allo studio 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 05 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 06 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani 03 Politica regionale unitaria per i giovani, lo sport e il tempo libero TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 07 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e la valorizzazione del turismo 02 Politica regionale unitaria per il turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 08 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 09 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 2 pagina 29 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2019 2020 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 3 pagina 30 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2019 2020 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 10 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 13 MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 08 Politica regionale unitaria per la tutela della salute TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria, PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competitività TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 4 pagina 31 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2018 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2018 e rinviata all'esercizio 2019 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2018, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2019 2020 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17 MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 02 Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 Politica regionale unitaria per le relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 19 MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 Cooperazione territoriale TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali TOTALE 5 pagina 32 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2019 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2020 2021 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 02 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi 03 Politica regionale unitaria per la giustizia TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 03 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 03 Politica regionale unitaria per l'ordine pubblico e la sicurezza TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 1 pagina 33 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2019 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2020 2021 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 03 Edilizia scolastica 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all#istruzione 07 Diritto allo studio 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 05 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 06 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani 03 Politica regionale unitaria per i giovani, lo sport e il tempo libero TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 07 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e la valorizzazione del turismo 02 Politica regionale unitaria per il turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 08 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 09 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 2 pagina 34 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2019 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2020 2021 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 3 pagina 35 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2019 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2020 2021 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 10 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 13 MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 08 Politica regionale unitaria per la tutela della salute TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria, PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competitività TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 4 pagina 36 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2019 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2019 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2018 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2019 e rinviata all'esercizio 2020 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2019, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2020 2021 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17 MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 02 Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 Politica regionale unitaria per le relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 19 MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 Cooperazione territoriale TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali TOTALE 5 pagina 37 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2021 2022 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 02 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi 03 Politica regionale unitaria per la giustizia TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 03 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 03 Politica regionale unitaria per l'ordine pubblico e la sicurezza TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 1 pagina 38 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2021 2022 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 03 Edilizia scolastica 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all#istruzione 07 Diritto allo studio 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 05 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 06 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani 03 Politica regionale unitaria per i giovani, lo sport e il tempo libero TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 07 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e la valorizzazione del turismo 02 Politica regionale unitaria per il turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 08 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 09 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 2 pagina 39 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2021 2022 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 3 pagina 40 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2021 2022 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 10 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 13 MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 08 Politica regionale unitaria per la tutela della salute TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria, PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competitività TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 4 pagina 41 di 120

Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2020 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2018 MISSIONI E PROGRAMMI Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio 2020 Quota del fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2019 non destinata ad essere utilizzata nell'esercizio 2020 e rinviata all'esercizio 2021 e successivi Spese che si prevede di impegnare nell'esercizio 2020, con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato con imputazione agli esercizi : 2021 2022 Anni successivi Imputazione non ancora definita Fondo pluriennale vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2020 (a) (b) (c) = (a) - (b) (d) (e) (f) (g) (h) = (c)+(d)+(e)+(f)+(g) 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17 MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 02 Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 Politica regionale unitaria per le relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 19 MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 Cooperazione territoriale TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali TOTALE 5 pagina 42 di 120

Allegato parte integrante - 11 Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* Esercizio finanziario 2018 (predisporre un allegato per ciascun anno del bilancio di previsione) TIPOLOGIA DENOMINAZIONE STANZIAMENTI DI BILANCIO (a) ACCANTONAMENT O OBBLIGATORIO AL FONDO (*) (b) ACCANTONA MENTO EFFETTIVO DI BILANCIO (**) (c) % di stanziamento accantonato al fondo nel rispetto del principio contabile applicato 3.3 (d)=(c/a) ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati non accertati per cassa 1010200 Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità (solo per le Regioni) di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità non accertati per cassa % 1010300 Tipologia 103: Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali (solo per le Regioni) di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia 103: Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali non accertati per cassa % 1010400 Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi % 1030100 Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali % 1030200 Tipologia 302: Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma (solo per gli Enti locali) % 1000000 TOTALE TITOLO 1 0 0 0 % TRASFERIMENTI CORRENTI 2010100 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 18.004.276,06 % 2010200 Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie % 2010300 Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese % 2010400 Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private % 2010500 Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 32.00 Trasferimenti correnti dall'unione Europea 32.00 Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo % 2000000 TOTALE TITOLO 2 18.036.276,06 0 0 % ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 3010000 Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni % 3020000 Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti % 3030000 Tipologia 300: Interessi attivi 15 % 3040000 Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale % 3050000 Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 26.970,32 % 3000000 TOTALE TITOLO 3 27.120,32 0 0 % ENTRATE IN CONTO CAPITALE 4010000 Tipologia 100: Tributi in conto capitale % 4020000 Tipologia 200: Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da UE Tipologia 200: Contributi agli investimenti al netto dei contributi da PA e da UE % 4030000 Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche Altri trasferimenti in conto capitale da UE Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale al netto dei trasferimenti da PA e da UE % 4040000 Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali % 4050000 Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale % 4000000 TOTALE TITOLO 4 0 0 0 % ENTRATE DA RIDUZIONE DI ATTIVITA' FINANZIARIE 5010000 Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie % 5020000 Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine % 5030000 Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine % 5040000 Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie % 5000000 TOTALE TITOLO 5 0 0 0 % TOTALE GENERALE (***) 18.063.396,38 0 0 % DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE CORRENTE (**) 18.063.396,38 0 0 % DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' IN C/CAPITALE 0 0 0 % * Non richiedono l accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità i: a) i trasferimenti da altre Amministrazioni pubbliche e dall'unione europea; b) i crediti assistiti da fidejussione; c) le entrate tributarie che, sulla base dei nuovi principi contabili, sono accertate per cassa. I principi contabili cui si fa riferimento in questo prospetto sono contenuti nell'allegato 4.2. ** Gli importi della colonna (c) non devono essere inferiori a quelli della colonna (b); se sono superiori le motivazioni della differenza sono indicate nella relazione al bilancio. *** Il totale generale della colonna (c) corrisponde alla somma degli stanziamenti del bilancio riguardanti il fondo crediti di dubbia esigibilità Nel bilancio di previsione il fondo crediti di dubbia esigibilità è articolato in due distinti stanziamenti: il fondo crediti di dubbia esigibilità riguardante le entrate di dubbia esigibilità del titolo 4 delle entrate (stanziato nel titolo 2 delle spese), e il fondo riguardante tutte le altre entrate (stanziato nel titolo 1 della spesa). 1 pagina 43 di 120

Allegato parte integrante - 12 Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* Esercizio finanziario 2019 (predisporre un allegato per ciascun anno del bilancio di previsione) TIPOLOGIA DENOMINAZIONE STANZIAMENTI DI BILANCIO (a) ACCANTONAMENT O OBBLIGATORIO AL FONDO (*) (b) ACCANTONA MENTO EFFETTIVO DI BILANCIO (**) (c) % di stanziamento accantonato al fondo nel rispetto del principio contabile applicato 3.3 (d)=(c/a) ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati non accertati per cassa 1010200 Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità (solo per le Regioni) di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità non accertati per cassa % 1010300 Tipologia 103: Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali (solo per le Regioni) di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia 103: Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali non accertati per cassa % 1010400 Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi % 1030100 Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali % 1030200 Tipologia 302: Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma (solo per gli Enti locali) % 1000000 TOTALE TITOLO 1 0 0 0 % TRASFERIMENTI CORRENTI 2010100 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 17.814.125,06 % 2010200 Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie % 2010300 Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese % 2010400 Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private % 2010500 Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 32.00 Trasferimenti correnti dall'unione Europea 32.00 Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo % 2000000 TOTALE TITOLO 2 17.846.125,06 0 0 % ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 3010000 Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni % 3020000 Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti % 3030000 Tipologia 300: Interessi attivi 15 % 3040000 Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale % 3050000 Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 20.00 % 3000000 TOTALE TITOLO 3 20.15 0 0 % ENTRATE IN CONTO CAPITALE 4010000 Tipologia 100: Tributi in conto capitale % 4020000 Tipologia 200: Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da UE Tipologia 200: Contributi agli investimenti al netto dei contributi da PA e da UE % 4030000 Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche Altri trasferimenti in conto capitale da UE Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale al netto dei trasferimenti da PA e da UE % 4040000 Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali % 4050000 Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale % 4000000 TOTALE TITOLO 4 0 0 0 % ENTRATE DA RIDUZIONE DI ATTIVITA' FINANZIARIE 5010000 Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie % 5020000 Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine % 5030000 Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine % 5040000 Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie % 5000000 TOTALE TITOLO 5 0 0 0 % TOTALE GENERALE (***) 17.866.275,06 0 0 % DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE CORRENTE (**) 17.866.275,06 0 0 % DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' IN C/CAPITALE 0 0 0 % * Non richiedono l accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità i: a) i trasferimenti da altre Amministrazioni pubbliche e dall'unione europea; b) i crediti assistiti da fidejussione; c) le entrate tributarie che, sulla base dei nuovi principi contabili, sono accertate per cassa. I principi contabili cui si fa riferimento in questo prospetto sono contenuti nell'allegato 4.2. ** Gli importi della colonna (c) non devono essere inferiori a quelli della colonna (b); se sono superiori le motivazioni della differenza sono indicate nella relazione al bilancio. *** Il totale generale della colonna (c) corrisponde alla somma degli stanziamenti del bilancio riguardanti il fondo crediti di dubbia esigibilità Nel bilancio di previsione il fondo crediti di dubbia esigibilità è articolato in due distinti stanziamenti: il fondo crediti di dubbia esigibilità riguardante le entrate di dubbia esigibilità del titolo 4 delle entrate (stanziato nel titolo 2 delle spese), e il fondo riguardante tutte le altre entrate (stanziato nel titolo 1 della spesa). 1 pagina 44 di 120

Allegato parte integrante - 13 Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* Esercizio finanziario 2020 (predisporre un allegato per ciascun anno del bilancio di previsione) TIPOLOGIA DENOMINAZIONE STANZIAMENTI DI BILANCIO (a) ACCANTONAMENT O OBBLIGATORIO AL FONDO (*) (b) ACCANTONA MENTO EFFETTIVO DI BILANCIO (**) (c) % di stanziamento accantonato al fondo nel rispetto del principio contabile applicato 3.3 (d)=(c/a) ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati non accertati per cassa 1010200 Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità (solo per le Regioni) di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità non accertati per cassa % 1010300 Tipologia 103: Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali (solo per le Regioni) di cui accertati per cassa sulla base del principio contabile 3.7 Tipologia 103: Tributi devoluti e regolati alle autonomie speciali non accertati per cassa % 1010400 Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi % 1030100 Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali % 1030200 Tipologia 302: Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma (solo per gli Enti locali) % 1000000 TOTALE TITOLO 1 0 0 0 % TRASFERIMENTI CORRENTI 2010100 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 17.814.125,06 % 2010200 Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie % 2010300 Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese % 2010400 Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private % 2010500 Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 32.00 Trasferimenti correnti dall'unione Europea 32.00 Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo % 2000000 TOTALE TITOLO 2 17.846.125,06 0 0 % ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 3010000 Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni % 3020000 Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti % 3030000 Tipologia 300: Interessi attivi 15 % 3040000 Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale % 3050000 Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 20.00 % 3000000 TOTALE TITOLO 3 20.15 0 0 % ENTRATE IN CONTO CAPITALE 4010000 Tipologia 100: Tributi in conto capitale % 4020000 Tipologia 200: Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da UE Tipologia 200: Contributi agli investimenti al netto dei contributi da PA e da UE % 4030000 Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche Altri trasferimenti in conto capitale da UE Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale al netto dei trasferimenti da PA e da UE % 4040000 Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali % 4050000 Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale % 4000000 TOTALE TITOLO 4 0 0 0 % ENTRATE DA RIDUZIONE DI ATTIVITA' FINANZIARIE 5010000 Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie % 5020000 Tipologia 200: Riscossione crediti di breve termine % 5030000 Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine % 5040000 Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie % 5000000 TOTALE TITOLO 5 0 0 0 % TOTALE GENERALE (***) 17.866.275,06 0 0 % DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' DI PARTE CORRENTE (**) 17.866.275,06 0 0 % DI CUI FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' IN C/CAPITALE 0 0 0 % * Non richiedono l accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità i: a) i trasferimenti da altre Amministrazioni pubbliche e dall'unione europea; b) i crediti assistiti da fidejussione; c) le entrate tributarie che, sulla base dei nuovi principi contabili, sono accertate per cassa. I principi contabili cui si fa riferimento in questo prospetto sono contenuti nell'allegato 4.2. ** Gli importi della colonna (c) non devono essere inferiori a quelli della colonna (b); se sono superiori le motivazioni della differenza sono indicate nella relazione al bilancio. *** Il totale generale della colonna (c) corrisponde alla somma degli stanziamenti del bilancio riguardanti il fondo crediti di dubbia esigibilità Nel bilancio di previsione il fondo crediti di dubbia esigibilità è articolato in due distinti stanziamenti: il fondo crediti di dubbia esigibilità riguardante le entrate di dubbia esigibilità del titolo 4 delle entrate (stanziato nel titolo 2 delle spese), e il fondo riguardante tutte le altre entrate (stanziato nel titolo 1 della spesa). 1 pagina 45 di 120

Allegato parte integrante - 14 ASSEMBLEA LEGISLATIVA Regione Emilia-Romagna NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2018 2019-2020 Premessa Il bilancio di previsione è redatto per il triennio 2018-2020 secondo lo schema per Titoli e Tipologie per la Parte Entrata e per Missioni e Programmi per la Parte Spesa, secondo le modalità previste dai principi contabili allegati al D. Lgs. 118/2011. Ha natura autorizzatoria, pertanto gli stanziamenti di spesa costituiscono limite all assunzione degli impegni di spesa ed ai pagamenti, con esclusione delle previsioni riguardanti le partite di giro/servizi per conto terzi i cui stanziamenti non comportano limiti alla gestione. La contabilità finanziaria costituisce il sistema contabile principale e fondamentale ai fini autorizzatori e di rendicontazione della gestione, affiancata a decorrere dall esercizio 2016, dalla contabilità economico patrimoniale, la quale consentirà di rilevare i costi/oneri e i ricavi/proventi derivanti dalle transazioni poste in essere dall amministrazione. Nella formulazione delle previsioni di entrata e di spesa ci si è attenuti al principio della prudenza. In particolare, gli stanziamenti di spesa sono stati quantificati sulla base delle effettive necessità, secondo i nuovi principi contabili che stabiliscono il divieto di ogni quantificazione basata sul criterio della spesa storica su base incrementale e nel rispetto dei limiti di spesa dettati dalle norme di contenimento della spesa pubblica, emanate nel corso degli anni e, in particolare il D.L. 78/2010, convertito con modificazioni nella legge 30.7.2010 n. 122 ed il D.L. 66/2014 convertito con legge 23 giugno 2014 n. 89. La spesa complessiva regionale per l Assemblea Legislativa per il prossimo triennio è rappresentata nella seguente tabella: Quota di trasferimento all Assemblea Legislativa per il suo funzionamento Quota per le spese di personale allocata nel bilancio regionale 2018 2019 2020 17.411.535,00 17.220.884,00 17.220.884,00 12.223.75 12.223.75 12.223.75 29.635.285,00 29.444.634,00 29.444.634,00 Le azioni di contenimento della spesa intraprese negli esercizi precedenti, proseguono anche per gli esercizi considerati nel presente bilancio di previsione. In particolare la L.R. 11 maggio 2017, n. 7 ha previsto l innalzamento progressivo dell età per percepire l assegno, uniformata, per i consiglieri che non hanno ancora compiuto i 60 anni, a quella per la 1 pagina 46 di 120

pensione di vecchiaia dei dipendenti pubblici; la riduzione dei vitalizi erogati attraverso il contributo di solidarietà per 36 mesi, a decorrere dal 1 giugno 2017 e fino al 31 maggio 2019, e il divieto di cumulo con altri istituti analoghi. Le risorse risparmiate saranno destinate prioritariamente, come prevede la norma approvata, al finanziamento delle politiche di sicurezza, legalità e qualità del lavoro, sostegno al microcredito per lo sviluppo dell'imprenditorialità, reinserimento lavorativo e inclusione sociale. Lo stanziamento annuale per l erogazione dei vitalizi agli ex Consiglieri passa da una spesa previsionale degli anni precedenti di 5.5 ml ai seguenti importi: 2018 2019 2020 4.900.00 4.900.00 5.033.70 Si prosegue inoltre congiuntamente con la Giunta regionale, alla razionalizzazione degli spazi a disposizione dell Amministrazione, al fine del contenimento e razionalizzazione della spesa regionale per le locazioni passive. 2 pagina 47 di 120

1. Bilancio di previsione Il bilancio di previsione 2018-2020 presenta la seguente situazione: ENTRATE 2018 2019 2020 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in c/capitale Avanzo di amministrazione utilizzato anticipatamente 572.308,43 TITOLO 2 "Trasferimenti correnti" 18.036.276,06 17.846.125,06 17.846.125,06 TITOLO 3 "Entrate extratributarie 27.120,32 20.15 20.15 TITOLO 9 "Entrate per conto terzi e partite di giro 4.399.00 4.399.00 4.399.00 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE 23.034.704,81 22.265.275,06 22.265.275,06 SPESE 2018 2019 2020 Missione 1 "Spese correnti" 17.434.344,29 16.548.040,06 16.605.150,06 Missione 1 "Spese in conto capitale" 718.20 431.00 335.00 Missione 20 Fondi ed accantonamenti 483.160,52 887.235,00 926.125,00 Missione 99 "Uscite per conto terzi e partite di giro" 4.399.00 4.399.00 4.399.00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 23.034.704,81 22.265.275,06 22.265.275,06 Il bilancio di previsione 2018 2020 è stato redatto secondo i criteri e gli schemi previsti dal D.Lgs. 118/2011. La previsione delle entrate rappresenta quanto l amministrazione ritiene di potere accertare per ciascun esercizio considerato mentre la previsione delle spese è quantificata nella misura necessaria per lo svolgimento delle attività che daranno luogo ad obbligazioni esigibili in ciascun esercizio considerato e tiene conto degli impegni già assunti a seguito di obbligazioni giuridicamente perfezionate ed esigibili negli esercizi considerati. 3 pagina 48 di 120

1.1. Parte entrata Risultato presunto di Amministrazione Il risultato presunto di amministrazione, è stimato in Euro 5.527.876,35, di cui 2.825.497,82 quale Parte accantonata, 572.308,43 quale Parte vincolata e 2.130.070,10 quale Parte disponibile.. La quota di avanzo vincolato, deriva per Euro 55.268,63 da trasferimenti dell AGCOM per funzioni delegate al Co.re.com., per Euro 27.218,40 dalle quote di accantonamento relative alle somme accertate ed incassate nel corso dell anno 2015-2017, a seguito delle comunicazioni già pervenute dell Autorità giurisdizionale, e per le quali non vi è ancora stata una pronuncia definitiva. L ulteriore quota di Euro 489.821,40 deriva dal trasferimento regionale per il funzionamento della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo. Il presente bilancio di previsione prevede l utilizzo della quota vincolata del risultato di amministrazione presunto, nel rispetto di quanto disciplinato dal principio contabile applicato 9.2 dell allegato n.4/2 al D. Lgs 118/2011, e pertanto entro il 31 gennaio 2018 sarà aggiornato il prospetto riguardante il risultato di amministrazione presunto, sulla base di un preconsuntivo relativo alle entrate e alle spese vincolate. La restante quota del risultato di amministrazione, in ottemperanza alla sentenza n. 70/2012 della Corte Costituzionale, sarà applicata al bilancio di previsione 2018, in sede di assestamento di bilancio, dopo le operazioni di accertamento e verifica a seguito dell approvazione del rendiconto 2017. Titolo 2 Trasferimenti correnti Nel titolo 2, suddivise per Tipologia e Categoria sono stimate le entrate relative alla Quota di bilancio regionale di competenza dell Assemblea legislativa regionale, alla quota del bilancio regionale per il funzionamento della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, alle assegnazioni dell Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni per l esercizio delle funzioni delegate al Co.re.com., alle entrate derivanti da Convenzioni di Difesa civica. Quota del bilancio regionale di competenza dell Assemblea legislativa regionale 2018 2019 2020 17.411.535,00 17.220.884,00 17.220.884,00 da considerare insieme alla quota del bilancio regionale relativa alle spese di personale dell Assemblea Legislativa allocate sul bilancio regionale 2018 2019 2020 12.223.75 12.223.75 12.223.75 Quota del bilancio regionale per il funzionamento della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo 2018 2019 2020 408.00 408.00 408.00 4 pagina 49 di 120

Entrate derivanti da Convenzioni di Difesa civica 2018 2019 2020 2.50 3.00 3.00 Le relative previsioni fanno riferimento a Convenzioni per la difesa civica stipulate con vari Comuni stipulati dal Servizio Diritti dei Cittadini. Assegnazioni dell Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni per l esercizio delle funzioni delegate al Co.re.com. 2018 2019 2020 182.241,06 182.241,06 182.241,06 La previsione è effettuata sulla base della Convenzione stipulata fra il Co.re.com. e l AGCOM per l attuazione della delega delle funzioni in tema di comunicazioni nell ambito regionale. La Convenzione ha decorrenza dal 01/10/2009 con durata triennale ed è tacitamente rinnovata alla scadenza, salvo motivata determinazione di una delle parti. E stata rinnovata, ai sensi dell art. 3, per il successivo triennio a decorrere dal 01/10/2015 e all art. 6 prevede l erogazione di un acconto sull attività svolta nel corso dell anno del 50% pari ad Euro 91.120,53 e del saldo dell anno precedente pari al restante 50% dietro presentazione di una relazione annuale da inviare entro il 31/03 di ogni anno (art. 9). Entrate derivanti dall Unione Europea 2018 2019 2020 32.00 32.00 32.00 Questa entrata fa parte della categoria dei Trasferimenti correnti dall Unione Europea. Nello specifico, lo stanziamento di Euro 32.00 è riferito alla sovvenzione dell Unione Europea per il funzionamento del Centro Europe Direct, a seguito della Convenzione quadro di partenariato, firmata dalla Commissione Europea e dall Assemblea legislativa. Titolo 3 Entrate extratributarie Nel titolo 3, suddivise per Tipologia e Categoria sono stimate le entrate riferite agli interessi attivi, ai rimborsi ed introiti diversi e rimborsi ricevuti per il personale in comando presso altri Enti. Interessi attivi 2018 2019 2020 15 15 15 La stima riguarda gli interessi attivi sulle giacenze di cassa depositate presso la Tesoreria dell Assemblea Legislativa regionale. Si segnala che al 31 dicembre 2017 scadrà la Convenzione con l attuale Istituto tesoriere, l Assemblea ha già dato la sua adesione per la futura Convenzione-quadro 5 pagina 50 di 120

che l Agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici, su incarico della Giunta regionale stipulerà per la concessione del nuovo servizio di tesoreria regionale. Rimborsi ed introiti diversi 2018 2019 2020 20.970,32 20.00 20.00 La previsione, comprende il rimborso delle spese per la gestione del bar-buvette, trattenute a seguito di comunicazioni dell Autorità giurisdizionale, e somme di eventuali penali applicate sui contratti ed altri rimborsi. Rimborsi per personale in comando presso altri enti 2018 2019 2020 6.00 La previsione si riferisce al rimborso delle spese, per una unità di personale in comando nel 2017 presso l Unione Terre dei Castelli il cui salario accessorio verrà rimborsato nel corso del 2018. Titolo 9 Entrate per conto terzi e partite di giro Nel titolo 9, suddivise per Tipologia e Categoria, sono stimate le entrate relative ai depositi cauzionali, alle trattenute previdenziali, assistenziali e fiscali effettuate, sulla base delle disposizioni normative in materia, sui pagamenti di redditi di lavoro assimilato al lavoro dipendente e sui redditi di lavoro autonomo, alle trattenute personali operate sui pagamenti di redditi di lavoro assimilato al lavoro dipendente, alle trattenute IVA Split payment, nuovo meccanismo introdotto dalla L. 190/2014 per l assolvimento dell IVA nei rapporti con le P.A., effettuata in sede di pagamento delle fatture ai fornitori e ad altre trattenute o rimborsi di natura diversa che dovessero verificarsi nel corso dell esercizio. 2018 2019 2020 4.399.00 4.399.00 4.399.00 La stima complessiva del titolo 9 è stata effettuata sulla base dell andamento delle varie trattenute che verranno operate nel corso dell anno 2018. 6 pagina 51 di 120

1.2. Parte spesa Per quanto riguarda la parte spesa, si evidenzia che ai fini del rispetto dei vincoli di finanza pubblica, nel corso dell esercizio 2017 è stata adottata la delibera dell Ufficio di Presidenza n. 29 dell 11 aprile di Definizione dei tetti di spesa dell Assemblea Legislativa anno 2017 per incarichi di studio, consulenza collaborazioni delle strutture ordinarie e convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza in applicazione del D.L. 31.05.2010 n. 78, convertito con modificazioni nella legge 30.7.2010 n. 122, e D.L. 24.4.2014 n. 66 convertito con legge 23 giugno 2014 n. 89, al punto 3 del dispositivo è previsto che il limite di spesa sia applicabile al 2018 e 2019 se le norme vigenti non subiranno modifiche. Con la delibera sono stati fissati i seguenti tetti di spesa: - Euro 174.421,46 per Spese di rappresentanza, organizzazione di manifestazioni e convegni, mostre, relazioni pubbliche, pubblicità ; - Euro 107.775,93 per Incarichi di studi, ricerche, consulenze e collaborazioni coordinate ed a progetto. Gli stanziamenti di spesa sotto riportati sono inferiori ai limiti massimi di spesa ammissibili definiti nella delibera sopracitata. Sono inoltre oggetto di contenimento della spesa, ai sensi del D.L. 78/2010 e succ. integrazioni, le spese per attività di formazione per il personale. Per quanto riguarda il noleggio di autovetture trova applicazione l art. 5 del D.L.95/2012 e succ. modifiche e per le spese destinate all acquisizione di mobili ed arredi viene determinato il tetto secondo l'art. 1, comma 141, della L. 228/2012, che impone a tutte le pubbliche amministrazioni un tetto massimo pari al 20 per cento delle analoghe spese sostenute in media negli anni 2010 e 2011. Gli stanziamenti di spesa del presente bilancio sono stati quantificati tenendo conto dei limiti massimi di spesa ammissibili. 2018 2019 2020 Spese di rappresentanza, manifestazioni, mostre e relazioni 171.00 128.00 121.00 pubbliche Spese per prestazioni professionali 8.00 8.00 8.00 Spese per la formazione dei dipendenti 48.80 48.80 48.80 Servizio Automobilistico 10.00 10.00 10.00 Mobili e arredi 13.00 13.00 13.00 Per la Parte Spesa, l articolazione del bilancio si sviluppa sulle seguenti tre missioni dello schema di bilancio previsto dal D. Lgs. 118/2011: MISSIONE 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione : accoglie quasi interamente le spese del presente bilancio che vede appunto nel funzionamento dell Assemblea Legislativa e dei suoi organi istituzionali (Consiglio, Commissioni, Gruppi ecc..) la sua missione strategica; MISSIONE 20: Fondi e accantonamenti : accoglie gli stanziamenti relativi ai fondi e accantonamenti 7 pagina 52 di 120

MISSIONE 99: Servizi per conto terzi, accoglie quegli stanziamenti di spesa per i quali non sussiste alcuna discrezionalità amministrativa da parte dell Assemblea legislativa regionale (versamento di ritenute erariali, contributi previdenziali e assistenziali, restituzione di depositi cauzionali). La parte spesa allocata nella MISSIONE 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione si articola nei seguenti programmi: PROGRAMMA 1: Organi istituzionali 2018 2019 2020 14.095.539,29 13.310.920,06 13.401.120,06 accoglie principalmente gli stanziamenti relativi alle seguenti tipologie di spesa: - trattamento economico dei Consiglieri, spesa per gli assegni vitalizi, spese relative al trattamento economico, missioni e rimborsi spese, ivi compreso il Corecom, gli Istituti di garanzia, la Consulta di garanzia statutaria ed il collegio dei revisori per un ammontare di 10.455.20 nell esercizio 2018 e per il 2019 ed 10.588.90 per il 2020. Gli stanziamenti sono determinati facendo riferimento alle disposizioni vigenti in materia; attività del Corecom escluse la quota spese per il personale e degli Istituiti di Garanzia per 223.259,26 nel 2018 ed 209.341,06 nei successivi esercizi; - spese relative alle coperture assicurative per 171.00; - spese relative ai servizi di comunicazione istituzionale e servizi di informazione radiotelevisiva sull attività dell Assemblea legislativa, oltre ai servizi resi dalle agenzie di stampa, per 495.00 nel 2018 e 2020 ed 497.00 nell esercizio 2019. Rispetto al 2017 si rileva una contrazione della spesa complessiva che si aggiunge alle riduzioni già intervenute negli esercizi precedenti; - quote associative per un ammontare pari a 104.00 per il 2018 ed 88.889,00 per gli esercizi 2019 e 2020. Tale stanziamento è determinato sulla base della quota di adesione alla Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle regioni, prevista dalla L.R. 11/2013 e delle ulteriori quote associative ad istituti, Enti, fondazioni con scopi di ricerca, approfondimento, coordinamento degli aspetti istituzionali relativi alle competenze ed alle attività dell Assemblea, quali il Coordinamento Nazionale Enti locali per la pace e i diritti umani e l Istituto Alcide Cervi. Per il 2018 è prevista, a favore della Conferenza dei presidenti delle AALL un integrazione della quota annuale per il finanziamento del progetto Far Capire ; - - Spese per attività di rappresentanza dell Assemblea Legislativa per Euro 35.00 per il 2018 ed Euro 30.00 per il 2019 e 2020; tale stanziamento è contenuto nell ambito del più ampio limite di spesa definito con delibera 29/2017 per le spese di rappresentanza, organizzazione di manifestazioni e convegni, mostre, relazioni pubbliche, pubblicità. Sono inclusi in tale programma gli stanziamenti relativi alla Biblioteca dell Assemblea legislativa, per un ammontare di Euro 259.50 per l esercizio 2018 ed Euro 247.50 per gli esercizi futuri. Lo stanziamento comprende le spese per l acquisizione di quotidiani e periodici in versione cartacea ed elettronica, e la spesa per i servizi di catalogazione del patrimonio bibliografico dell Assemblea e per iniziative culturali della biblioteca. Il Programma 1 comprende inoltre nella parte dei Trasferimenti correnti quanto segue: 8 pagina 53 di 120

- trasferimenti ad enti ed associazioni pubblici e privati per lo sviluppo di progetti diretti a promuovere e realizzare iniziative e i Viaggi verso i luoghi della Memoria per 206.00 per il 2018 ed Euro 210.00 per gli esercizi futuri; - assegnazione di borse di formazione-lavoro a laureati con tesi di laurea in materia di diritti fondamentali o sviluppo umano per 30.00; - le spese relative alle diverse attività della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo per un ammontare complessivo comprensivo dell utilizzo della quota di avanzo di 897.821,40; - trasferimenti ad associazioni private, Enti locali ed Università per i progetti di cittadinanza attiva. A tal fine va precisato che la promozione dei processi partecipativi, di cittadinanza attiva e di tutela dei diritti dei cittadini è stata individuata tra gli obiettivi strategici dell Assemblea legislativa dell Emilia-Romagna, come definiti nel Documento di pianificazione strategica 2018-2020. In particolare tali progetti si sostanziano in contributi finalizzati alla fusione di comuni e al riordino territoriale ai sensi della L.R. 3/2010, oggetto di revisione, e progetti relativi a percorsi di cittadinanza attiva e partecipata con l Assemblea legislativa per un ammontare di Euro 125.50 per ciascuno dei tre esercizi. In dettaglio tra gli obiettivi principali del progetto Concittadini si confermano quelle già individuate l anno precedente: la partecipazione diretta dei giovani alla vita civile della loro comunità, la promozione della solidarietà, del rispetto reciproco, dell ascolto e tolleranza tra i giovani al fine di rafforzare la coesione sociale, favorire incontri tra il mondo dei giovani, quello degli adulti e quello delle realtà istituzionali l incentivazione della creazione di reti tra diversi livelli istituzionali la promozione di forme di collaborazione a livello europeo per valorizzare le migliori progettualità. PROGRAMMA 3 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 2018 2019 2020 2.710.00 2.727.00 2.701.00 accoglie gli stanziamenti del Macroaggregato Acquisto di beni e servizi, definiti sulla base dei corrispettivi dei contratti in corso, tra i quali principalmente: - canoni di locazione per le sedi di alcuni servizi dell Assemblea legislativa per un ammontare pari ad Euro 480.00. La spesa per canoni di locazione è stata oggetto di azione di risparmio già a decorrere dal 2017 con la rinegoziazione dei canoni di locazione dal 1 gennaio 2017 per A. Moro 44 e 64. A ciò si è aggiunto il risparmio derivante dal recesso dal contratto di locazione per la sede A. Moro 68 a decorrere dal 1 giugno 2017 - utenze e canoni, per 576.00 per il 2018, Euro 592.00 per il 2019 e 600.00 per il 2020. Comprende le spese condominiali ed utenze per le sedi dell Assemblea; - servizi diversi per il funzionamento dell ente, quali servizio di vigilanza, pulizia locali ed altri servizi per un ammontare complessivo di 849.00 per il 2018 ed 850.00 per l esercizio 2019 e di 850.00 per l esercizio 2020; - servizio di trasporto e facchinaggio per un importo di 130.00 per il 2018 e 2019, con una riduzione rispetto all anno precedente di 44.00 e di 150.00 per il 2020; - servizi per prestazioni professionali, consulenze, collaborazioni coordinate e a progetto, per un ammontare complessivo pari a 8.00 spesa oggetto di contenimento prevista dal D.L. 78/2010; 9 pagina 54 di 120

- servizio automobilistico per 10.00 accoglie le spese per noleggi auto, anche questa spesa è oggetto di contenimento ai sensi del DL 78/10; - servizi di riproduzione per un ammontare pari a 205.00 per ciascuno dei tre esercizi; tale importo comprende la spesa per il noleggio delle macchine riprografiche del Centro Stampa e quelle poste ai piani delle sedi dell Assemblea; - manutenzioni e riparazioni per 140.00; - noleggi impianti ed attrezzature per 40.00 per il 2018 e 2019 ed Euro 45.00 per il 2020; - prestazioni per le visite ispettive condotte dall ente di certificazione di qualità e per il completamento del percorso di certificazione dei servizi dell Assemblea per 28.00; - cancelleria ed altro materiale di consumo, necessari per il funzionamento dell Assemblea, per un ammontare di 29.00; E nel Macroaggregato Imposte e tasse a carico dell Ente, sono stanziate le spese relative alle imposte e tasse a carico dell ente, quali imposta di registro e di bollo, tassa smaltimento rifiuti solidi urbani ed altre imposte per 60.00. Nel Programma 3 sono allocati inoltre gli stanziamenti per spese in conto capitale, pari a 99.00 per il 2018 e 2019 ed 95.00 per il 2020 per l acquisto di mobili e arredi, attrezzature, impianti e macchinari, beni di valore culturale ed artistico e materiale bibliografico tenuto presso la Biblioteca dell Assemblea legislativa. PROGRAMMA 8 Statistica e sistemi informativi 2018 2019 2020 1.247.705,00 863.32 772.23 Accoglie gli stanziamenti per il funzionamento del servizio informatico. Si precisa che l Assemblea per gli acquisti di beni e servizi informatici si rivolge principalmente a Consip o alla centrale di committenza regionale, pertanto rispetta il dettato di cui all art. 1, commi 512-514 della Legge n. 208/2015. La percentuale di acquisti al di fuori delle procedure previste dalla Legge 208, sul totale della spesa informatica, a consuntivo 2016 è risultata del 12,40%. Il programma 8 è suddiviso tra i Titoli per Spese correnti e in conto capitale. Le spese correnti, ammontano per ciascun esercizio rispettivamente a 628.505,00-531.32-532.23 e comprendono: - Servizi di assistenza, manutenzione, gestione dei posti di lavoro e supporto agli utenti; - Servizi di assistenza e manutenzione ordinaria delle piattaforme applicative - Attività di manutenzione hardware - Servizi di assistenza, addestramento e gestione della sicurezza del sistema informatico dell'assemblea. Le spese in conto capitale, ammontano rispettivamente a 619.20-332.00 e 240.00 e comprendono: - Rinnovo e potenziamento della dotazione hardware previsto per l esercizio 2018; - Acquisizione di software, avviamento e manutenzione evolutiva delle piattaforme software dematerializzate. 10 pagina 55 di 120

PROGRAMMA 10: Risorse umane 2018 2019 2020 99.30 77.80 65.80 Le somme necessarie alla retribuzione del personale a tempo indeterminato e determinato dirigente e comparto - (sia per le Strutture ordinarie sia per le strutture speciali) e salario accessorio, sono allocate sul bilancio della Giunta regionale, per la quota necessaria alla gestione del personale attualmente in servizio, compresi gli oneri per il personale assegnato alla Consulta degli emiliano-romagnoli per Euro 12.223.75. In fase di adozione dell assestamento del presente bilancio, unitamente alle strutture regionali competenti, sarà verificata la consistenza delle risorse necessarie per eventuali spese aggiuntive dovute a nuove assunzioni o trasferimenti per mobilità. Lo stanziamento per il triennio comprende, tra gli altri: - le spese per la formazione del personale per 48.80 oggetto di contenimento della spesa complessiva ai sensi del D.L. 78/2010, oltre a 3.00 euro per le strutture speciali; - Spese per vestiario ed altre spese varie per il personale 20.00 per il 2018 e 2019 ed Euro 10.00 per il 2020; - Spese per l espletamento di procedure concorsuali per 15.00 solo per l esercizio 2018 All interno del programma 10, trovano copertura per il solo 2018 anche le spese relative ai rimborsi delle spese per una unità di personale in posizione di comando in essere nell esercizio 2017 e cessata dal servizio, per un ammontare di 6.50 corrispondente al costo per salario accessorio che sarà corrisposto nel 2018. La parte spesa allocata nella MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti si articola nei seguenti programmi: PROGRAMMA 1: Fondo di riserva 2018 2019 2020 432.972,00 867.235,00 906.125,00 All interno del programma 1 trovano copertura gli stanziamenti relativi ai seguenti Fondi: Fondo di riserva per spese obbligatorie per Euro 240.70 calcolato entro il limite del 2% del totale stanziato per le spese correnti per ogni esercizio; Fondo di riserva per spese impreviste: per Euro 40.00 di poco superiore allo 0,2% del totale stanziato per le spese correnti. Tale stanziamento sarà utilizzato per far fronte alle eventuali spese impreviste, di cui all elenco allegato al presente bilancio di previsione. 11 pagina 56 di 120

Fondo di riserva per restituzione contributi versati dai consiglieri per Euro 152.272,00 per l esercizio 2018, di Euro 586.535,00 per l esercizio 2019 e di euro 625.425,00 per l esercizio 2020; PROGRAMMA 2: Fondo crediti di dubbia esigibilità Fondo crediti di dubbia e difficile esazione: per Euro. L accantonamento a tale fondo, come per il 2017, non è previsto, in quanto il bilancio dell Assemblea è sostanzialmente finanziato da quello della Giunta regionale. Infatti la quota di trasferimento da parte della Giunta regionale rappresenta circa il 99% del totale della Parte Entrata, escluse le entrate per partite di giro. Il restante 1% è costituito, in gran parte, dal trasferimento da parte del Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) per le funzioni delegate al CORECOM e da sovvenzioni da parte dell U.E. a copertura delle attività svolte dal Centro Europe Direct e da Enti Locali derivanti da convenzioni per la difesa civica. Ai sensi delle disposizioni contenute nell allegato 4/2 Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria del D. Lgs. 118/11, le risorse provenienti da amministrazioni pubbliche sono escluse dall accantonamento a titolo di FCDE, in quanto considerate entrate certe. Inoltre, applicando il metodo di calcolo indicato nel predetto allegato 4/2, che detta le regole per l accantonamento al FCDE, (media tra incassi in c/competenza e accertamenti degli ultimi 5 esercizi), risulta una capacità di riscossione dell Assemblea legislativa pari al 99,9% degli accertamenti della Parte Entrata. PROGRAMMA 3: Altri fondi 2018 2019 2020 50.188,52 20.00 20.00 Comprende i seguenti fondi. Fondo accantonamento per assicurazioni per Euro 20.00. Quota di accantonamento provenienti da sequestri conservativi: per Euro 30.188,52 di cui euro 2.970,12 accantonamento relativo alle somme che saranno trattenute nel corso dell anno 2018, a seguito delle comunicazioni già pervenute dall Autorità giurisdizionale, e per le quali non vi è ancora stata una definizione, ed euro 27.218,40 quale quota di avanzo accantonata dal 2015 al 2017. La parte spesa allocata nella MISSIONE 99 Servizi per conto terzi per un totale di 4.399.00 sono stimate le spese relative ai depositi cauzionali, al versamento delle trattenute previdenziali, assistenziali e fiscali effettuate, sulla base delle disposizioni normative in materia, sui pagamenti di redditi di lavoro assimilato al lavoro dipendente, sui redditi di lavoro autonomo, ai versamenti 12 pagina 57 di 120

delle trattenute personali operate sui pagamenti di redditi di lavoro assimilato al lavoro dipendente, ai versamenti delle trattenute relative all IVA split payment, nuovo meccanismo introdotto dalla L. 190/2014 per l assolvimento dell IVA nei rapporti con le P.A., effettuata in sede di pagamento delle fatture ai fornitori ed ai versamenti riferiti ad altre trattenute o rimborsi di natura diversa che dovessero verificarsi nel corso dell esercizio. PROGRAMMA 1 Servizi per conto terzi - Partite di giro 2018 2019 2020 4.399.00 4.399.00 4.399.00 La stima complessiva della missione 99 è stata effettuata, come per la parte entrata, sulla base dell andamento dei versamenti che scaturiranno dalle varie trattenute che verranno operate nel corso dell anno 2018. 13 pagina 58 di 120

Allegato parte integrante - 15 ELENCO N.1 - SPESE OBBLIGATORIE --------------------------------- Pag. 1 / 4 MISSIONE/PROGRAMMA CAP. DESCRIZIONE 1 1 U10201 INDENNITA' DI CARICA DEI CONSIGLIERI REGIONALI U10202 INDENNITA' DI FUNZIONE AL PRES. DELL'ASSEMBLEA LEG.VA, AI COMPONENTI L'U.P., AI PRESIDENTI E V. PRESIDENTI COMM.NI, AI PRESIDENTI GRUPPI ASS.RI U10203 RIMBORSI SPESE AI CONSIGLIERI REGIONALI U10204 MISSIONI DEI CONSIGLIERI REGIONALI U10206 CORRESPONSIONE DEGLI ASSEGNI VITALIZI U10207 RESTITUZIONE CONTRIBUTI VERSATI AI CONSIGLIERI REGIONALI U10208 PREMI DI ASSICURAZIONE PER RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI U10211 SPESE LEGALI U10212 QUOTA DISPONIBILE PER SPESE DI PERSONALE ASSEGNATO ALLE STRUTTURE SPECIALI DI CUI ALL'ART.7 LETT.A) L.R. 43/01 U10213 QUOTA DISPONIBILE PER SPESE DI PERSONALE ASSEGNATO ALLE STRUTTURE SPECIALI DI CUI ALL'ART.8 L.R. 43/01 U10214 ALTRI PREMI ASSICURATIVI U10219 SPESE PER IL PERSONALE AGGIUNTIVO A SUPPORTO DELLE STRUTTURE SPECIALI U10220 SPESE PER ONERI PREVINDENZIALI ED ASSISTENZIALI DOVUTI PER I LAVORATORI PARASUBORDINATI STRUTTURE SPECIALI U10221 SPESE PER ONERI ASSICURATIVI INAIL DOVUTE PER I LAVORATORI PARASUBORDINATI STRUTTURE SPECIALI U10222 SPESE PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI DELLE STRUTTURE SPECIALI U10301 INDENNITA' E TRATTAMENTO DI MISSIONE DEL DIFENSORE CIVICO U10305 RIMBORSI SPESE PER INIZIATIVE POPOLARI E REFERENDARIE U10306 SPESE PER COMPENSI E RIMBORSI A FAVORE DELLA CONSULTA DI GARANZIA STATUTARIA U10307 GARANTE DELLE PERSONE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE O LIMITATIVE DELLA LIBERTA' PERSONALE U10308 GARANTE PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA U10310 ANALISI E CONTROLLO DELLA SPESA PREVISTI DALLA L.R. 18/2012 U10401 INDENNITA', RIMBORSI SPESE E TRATTAMENTO DI MISSIONE DEL CORECOM U10403 TRASFERIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI PER FUNZIONI PROPRIE DEL CORECOM U10404 ACQUISTO DI BENI CORECOM U10405 ACQUISTO DI SERVIZI PER IL CORECOM U10406 TRASFERIMENTI AD ENTI LOCALI PER FUNZIONI DELEGATE AL CORECOM U10407 SPESE PER L'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE AL CORECOM DALL'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI pagina 59 di 120

ELENCO N.1 - SPESE OBBLIGATORIE --------------------------------- Pag. 2 / 4 MISSIONE/PROGRAMMA CAP. DESCRIZIONE U10410 ACQUISTO DI BENI PER FUNZIONI DELEGATE AL CORECOM U10411 TRASFERIMENTI AD ASSOCIAZIONI ED ISTITUZIONI PER FUNZIONI DELEGATE AL CORECOM U10413 QUOTA REGIONALE SPESE PER L'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE AL CORECOM DALL'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI U10506 COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE U10508 SPESE PER SERVIZI DI RASSEGNA STAMPA, COMUNICAZIONE WEB ED ALTRI SERVIZI U10605 FINANZIAMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI A SUPPORTO DEI PROCESSI PARTECIPATIVI DEL TERRITORIO REGIONALE U10611 TRASFERIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI PER ATTIVITA' IN CAMPO EUROPEO - FONDI UE U10614 QUOTE ASSOCIATIVE U10640 SPESE PER I COMPONENTI LA CONSULTA DEGLI EMILIANO-ROMAGNOLI ED IL COMITATO ESECUTIVO U10641 SPESE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA, ORGANIZZAZIONE DI EVENTI, E TRASFERTA U10647 SPESE PER LA REALIZZAZIONE DI CONFERENZE D'AREA E CONFERENZA REGIONALE DEGLI EMILIANO-ROMAGNOLI ALL'ESTERO U11302 SERVIZI MULTIMEDIALI PER MANUTENZIONE SITI U11305 ALTRI SERVIZI PER LA REALIZZAZIONE DI EVENTI INFORMATIVI E PER LA DIFFUSIONE DELLE INIZIATIVE EUROPEE - FONDI UE U11401 TRASFERIMENTI AD ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE PER ATTIVITA' IN CAMPO EUROPEO - FONDI UE U11402 TRASFERIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI PER ATTIVITA' IN CAMPO EUROPEO - FONDI REGIONALI U11403 TRASFERIMENTI AD AMMINISTRAZIONI CENTRALI PER ATTIVITA' IN CAMPO EUROPEO - FONDI UE U11404 BORSE DI STUDIO E PREMI PER LA COMUNICAZIONE SU TEMI DI INTERESSE EUROPEO - FONDI UE U11405 TRASFERIMENTI AD ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE PER ATTIVITA' IN CAMPO EUROPEO - FONDI REGIONALI U11406 TRASFERIMENTI AD AMMINISTRAZIONI CENTRALI PER ATTIVITA' IN CAMPO EUROPEO - FONDI REGIONALI U11408 BORSE DI STUDIO E PREMI PER LA COMUNICAZIONE SU TEMI DI INTERESSE EUROPEO - FONDI REGIONALI U11901 RIMBORSI PER SPESE DI PERSONALE IN COMANDO PRESSO L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA - STRUTTURE SPECIALI U19980 VERSAMENTO AL FONDO UNICO GIUSTIZIA 1 3 U10801 SPESE PER LA COMUNICAZIONE DI PUBBLICA UTILITA' - PUBBLICIZZAZIONE BANDI DI GARA ED ONERI pagina 60 di 120

ELENCO N.1 - SPESE OBBLIGATORIE --------------------------------- Pag. 3 / 4 MISSIONE/PROGRAMMA CAP. DESCRIZIONE U10807 CANCELLERIA, CARTA, STAMPATI, MATERIALE VARIO DI CONSUMO U10808 SERVIZIO DI VIGILANZA U10810 ALTRI BENI DI CONSUMO SANITARIO U10813 SERVIZI DI PULIZIA U10814 INTERESSI PASSIVI U10840 LOCAZIONE DI BENI IMMOBILI U10841 UTENZE E CANONI (TELEFONIA, ENERGIA ELETTRICA, ACQUA, GAS ED ONERI CONDOMINIALI) U10842 ONERI BANCARI E FINANZIARI U10843 SPESE PER NOLEGGI IMPIANTI ED ATTREZZATURE U10844 MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARAZIONI MOBILI, IMMOBILI ED ATTREZZATURE U10845 SERVIZI AUSILIARI PER IL FUNZIONAMENTO DELL'ENTE U10846 ALTRI SERVIZI VARI U10860 IMPOSTA DI REGISTRO E DI BOLLO U10861 TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI U10862 ALTRE IMPOSTE E TASSE U20101 MOBILI ED ARREDI U20102 ATTREZZATURE U20103 IMPIANTI E MACCHINARI U20104 BENI DI VALORE CULTURALE ED ARTISTICO U20105 ALTRI BENI MATERIALI U20121 MATERIALE BIBLIOGRAFICO 1 8 U10870 SPESE PER MANUTENZIONE, ASSISTENZA TECNICA E SICUREZZA DEL SISTEMA INFORMATICO E DEI SERVIZI INTERNET U10871 SPESE PER NOLEGGI IMPIANTI DIGITALIZZAZIONE E GESTIONE SEDUTE AULA E COMMISSIONI. LICENZE D'USO PER SOFTWARE U20111 SPESE PER L'ACQUISTO DI HARDWARE ED ALTRE APPARECCHIATURE A SUPPORTO DEL SISTEMA INFORMATIVO U20112 SVILUPPI DI NUOVE SOLUZIONI SOFTWARE 1 10 U10412 SPESE PER IL PERSONALE ASSEGNATO AL CORECOM PER L'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE U10704 FORMAZIONE, SVILUPPO PROFESSIONALE DEI DIPENDENTI E PROMOZIONE PARI OPPORTUNITA' pagina 61 di 120

ELENCO N.1 - SPESE OBBLIGATORIE --------------------------------- Pag. 4 / 4 MISSIONE/PROGRAMMA CAP. DESCRIZIONE U10705 FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL'EFFICENZA DEI SERVIZI U10707 SERVIZI PER IL BENESSERE ORGANIZZATIVO A FAVORE DEL PERSONALE U10708 FORMAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE DEI DIPENDENTI DELLE STRUTTURE SPECIALI U10710 VESTIARIO U10713 SPESE PER L'ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI E PER LO SVILUPPO ORGANIZZATIVO U11091 RIMBORSI PER SPESE DI PERSONALE IN COMANDO PRESSO L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA - STRUTTURE ORDINARIE 20 3 U19910 QUOTE DI ACCANTONAMENTO PROVENIENTI DA SEQUESTRI CONSERVATIVI pagina 62 di 120

Allegato parte integrante - 16 ELENCO DELLE SPESE FINANZIABILI CON IL FONDO DI RISERVA PER SPESE IMPREVISTE Sono da considerare spese impreviste: 1. Acquisto di beni e servizi urgenti, non rinviabili, per fronteggiare eventi non prevedibili; 2. Manutenzioni straordinarie aventi carattere di urgenza; 3. Spese connesse ad azioni esecutive intraprese dopo l approvazione del bilancio; 4. Altre spese che si rendano necessarie per esigenze straordinarie di bilancio o per insufficienza dello stanziamento previsto. pagina 63 di 120

Allegato parte integrante - 17 Articolazione delle tipologie di Entrata in categorie e Programmi di Spesa in macroaggregati Bilancio di previsione finanziario 2018-2019 - 2020 (a fini conoscitivi ai sensi degli artt. 44 e 45, del D.lgs. 118/2011) pagina 64 di 120

Allegato parte integrante - 18 Allegato n.12/1 al D.Lgs 118/2011 ALLEGATO AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DELLE REGIONI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2018-2019 - 2020 TITOLO Previsioni dell'anno 2018 Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE di cui entrate non di cui entrate non di cui entrate non CATEGORIA ricorrenti ricorrenti ricorrenti ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 Tipologia 101: Imposte tasse e proventi assimilati 1010117 Addizionale regionale IRPEF non sanità 1010120 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) non Sanità 1010131 Imposta regionale sulla benzina per autotrazione 1010142 Imposta regionale sulle concessioni statali sui beni del demanio marittimo 1010143 Imposta regionale sulle concessioni statali sui beni del patrimonio indisponibile 1010144 Imposta regionale per le emissioni sonore degli aeromobili 1010146 Tassa regionale per il diritto allo studio universitario 1010147 Tassa sulla concessione per la caccia e per la pesca 1010148 Tasse sulle concessioni regionali 1010150 Tassa di circolazione dei veicoli a motore (tassa automobilistica) 1010155 Tassa di abilitazione all'esercizio professionale 1010159 Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi 1010160 Tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente 1010170 Proventi dei Casinò 1010177 Addizionale regionale sul gas naturale 1010195 Altre ritenute n.a.c. 1010196 Altre entrate su lotto, lotterie e alre attività di gioco n.a.c. 1010197 Altre accise n.a.c. 1010198 Altre imposte sostitutive n.a.c. 1010199 Altre imposte, tasse e proventi assimilati n.a.c. 1010200 Tipologia 102: Tributi destinati al finanziamento della sanità 1010201 Imposta regionale sulle attività produttive - IRAP - Sanità 1010202 Imposta regionale sulle attività produttive - IRAP - Sanità derivante da manovra fiscale regionale 1010203 Compartecipazione IVA - Sanità 1010204 Addizionale IRPEF - Sanità 1 pagina 65 di 120

Allegato n.12/1 al D.Lgs 118/2011 ALLEGATO AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DELLE REGIONI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2018-2019 - 2020 TITOLO Previsioni dell'anno 2018 Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE di cui entrate non di cui entrate non di cui entrate non CATEGORIA ricorrenti ricorrenti ricorrenti 1010205 Addizionale IRPEF - Sanità derivante da manovra fiscale regionale 1010206 Accisa sulla benzina per autotrazione - sanità 1010299 Altri tributi destinati al finanziamento della spesa sanitaria 1010400 Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi 1010401 Compartecipazione IVA a Regioni - non Sanità 1010402 Addizionale regionale alla compartecipazione IVA 1010403 Compartecipazione al bollo auto 1010404 Compartecipazione al gasolio 1010409 Compartecipazioni accise benzina e gasolio destinate ad alimentare il Fondo nazionale trasporti di cui all'art. 16 BIS del D.L. 95/2012 1010497 Altre compartecipazioni di imposte a Regioni non destinati al finanziamento della spesa sanitaria 1030100 Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali 1030101 Fondi perequativi dallo Stato 1030102 Fondo perequativo dallo Stato - Sanità 1000000 TOTALE TITOLO 1 TRASFERIMENTI CORRENTI 2010100 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 18.004.276,06 17.814.125,06 17.814.125,06 2010101 Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali 182.241,06 182.241,06 182.241,06 2010102 Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali 17.822.035,00 17.631.884,00 17.631.884,00 2010103 Trasferimenti correnti da Enti di Previdenza 2010104 Trasferimenti correnti da organismi interni e/o unità locali della amministrazione 2010200 Tipologia 102: Trasferimenti correnti da Famiglie 2010201 Trasferimenti correnti da Famiglie 2010300 Tipologia 103: Trasferimenti correnti da Imprese 2010301 Sponsorizzazioni da imprese 2 pagina 66 di 120

Allegato n.12/1 al D.Lgs 118/2011 ALLEGATO AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DELLE REGIONI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2018-2019 - 2020 TITOLO Previsioni dell'anno 2018 Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE di cui entrate non di cui entrate non di cui entrate non CATEGORIA ricorrenti ricorrenti ricorrenti 2010302 Altri trasferimenti correnti da imprese 2010400 Tipologia 104: Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private 2010401 Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private 2010500 Tipologia 105: Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del 32.00 32.00 32.00 Mondo 2010501 Trasferimenti correnti dall'unione Europea 32.00 32.00 32.00 2010502 Trasferimenti correnti dal Resto del Mondo 2000000 TOTALE TITOLO 2 18.036.276,06 17.846.125,06 17.846.125,06 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 3010000 Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni 3010100 Vendita di beni 3010200 Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi 3010300 Proventi derivanti dalla gestione dei beni 3020000 Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti 3020100 Entrate da amministrazioni pubbliche derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti 3020200 Entrate da famiglie derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti 3020300 Entrate da Imprese derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti 3020400 Entrate da Istituzioni Sociali Private derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti 3030000 Tipologia 300: Interessi attivi 15 15 15 3030100 Interessi attivi da titoli o finanziamenti a breve termine 3030200 Interessi attivi da titoli obbligazionari a medio - lungo termine 3 pagina 67 di 120

Allegato n.12/1 al D.Lgs 118/2011 ALLEGATO AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DELLE REGIONI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2018-2019 - 2020 TITOLO Previsioni dell'anno 2018 Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE di cui entrate non di cui entrate non di cui entrate non CATEGORIA ricorrenti ricorrenti ricorrenti 3030300 Altri interessi attivi 15 15 15 3040000 Tipologia 400: Altre entrate da redditi da capitale 3040100 Rendimenti da fondi comuni di investimento 3040200 Entrate derivanti dalla distribuzione di dividendi 3040300 Entrate derivanti dalla distribuzione di utili e avanzi 3049900 Altre entrate da redditi da capitale n.a.c. 3050000 Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 26.970,32 20.00 20.00 3050100 Indennizzi di assicurazione 3050200 Rimborsi in entrata 6.00 3059900 Altre entrate correnti n.a.c. 20.970,32 20.00 20.00 3000000 TOTALE TITOLO 3 27.120,32 20.15 20.15 ENTRATE IN CONTO CAPITALE 4010000 Tipologia 100: Tributi in conto capitale 4010100 Imposte da sanatorie e condoni 4010200 Altre imposte in conto capitale 4020000 Tipologia 200: Contributi agli investimenti 4020100 Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche 4020200 Contributi agli investimenti da Famiglie 4020300 Contributi agli investimenti da Imprese 4020400 Contributi agli investimenti da Istituzioni Sociali Private 4020500 Contributi agli investimenti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 4020600 Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso di prestiti da amministrazioni pubbliche 4030000 Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale 4030100 Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di amministrazioni pubbliche 4 pagina 68 di 120

Allegato n.12/1 al D.Lgs 118/2011 ALLEGATO AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DELLE REGIONI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2018-2019 - 2020 TITOLO Previsioni dell'anno 2018 Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE di cui entrate non di cui entrate non di cui entrate non CATEGORIA ricorrenti ricorrenti ricorrenti 4030200 Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di Imprese 4030300 Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte dell'unione Europea e del Resto del Mondo 4030400 Trasferimenti in conto capitale per cancellazione di debiti dell'amministrazione da parte di amministrazioni pubbliche 4030500 Trasferimenti in conto capitale per cancellazione di debiti dell'amministrazione da parte di Imprese 4030600 Trasferimenti in conto capitale per cancellazione di debiti dell'amministrazione da parte dell'unione Europea e Resto del Mondo 4030700 Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da amministrazioni pubbliche 4030800 Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi da Imprese 4030900 Trasferimenti in conto capitale per ripiano disavanzi pregressi dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 4031000 Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni pubbliche 4031100 Altri trasferimenti in conto capitale da Famiglie 4031200 Altri trasferimenti in conto capitale da Imprese 4031300 Altri trasferimenti in conto capitale da Istituzioni Sociali Private 4031400 Altri trasferimenti in conto capitale dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 4040000 Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali 4040100 Alienazione di beni materiali 4040200 Cessione di Terreni e di beni materiali non prodotti 4040300 Alienazione di beni immateriali 4050000 Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale 4050200 Entrate derivanti da conferimento immobili a fondi immobiliari 4050300 Entrate in conto capitale dovute a rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso 4050400 Altre entrate in conto capitale n.a.c. 4000000 TOTALE TITOLO 4 5 pagina 69 di 120

Allegato n.12/1 al D.Lgs 118/2011 ALLEGATO AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DELLE REGIONI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2018-2019 - 2020 TITOLO Previsioni dell'anno 2018 Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE di cui entrate non di cui entrate non di cui entrate non CATEGORIA ricorrenti ricorrenti ricorrenti ENTRATE DA RIDUZIONE DI ATTIVITÀ FINANZIARIE 5010000 Tipologia 100: Alienazione di attività finanziarie 5010100 Alienazione di partecipazioni 5010200 Alienazione di quote di fondi comuni di investimento 5010300 Alienazione di titoli obbligazionari a breve termine 5010400 Alienazione di titoli obbligazionari a medio-lungo termine 5020000 Tipologia 200: Riscossione di crediti di breve termine 5020100 Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Amministrazioni Pubbliche 5020200 Riscossione crediti di breve terminea tasso agevolato da Famiglie 5020300 Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Imprese 5020400 Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato da Istituzioni Sociali Private 5020500 Riscossione crediti di breve termine a tasso agevolato dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 5020600 Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Amministrazione Pubbliche 5020700 Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Famiglie 5020800 Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Imprese 5020900 Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato da Istituzioni Sociali Private 5021000 Riscossione crediti di breve termine a tasso non agevolato dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 5030000 Tipologia 300: Riscossione crediti di medio-lungo termine 5030100 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Amministrazioni Pubbliche 5030200 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Famiglie 5030300 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Imprese 5030400 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato da Istituzioni Sociali Private 6 pagina 70 di 120

Allegato n.12/1 al D.Lgs 118/2011 ALLEGATO AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DELLE REGIONI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2018-2019 - 2020 TITOLO Previsioni dell'anno 2018 Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE di cui entrate non di cui entrate non di cui entrate non CATEGORIA ricorrenti ricorrenti ricorrenti 5030500 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 5030600 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Amministrazione Pubbliche 5030700 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Famiglie 5030800 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Imprese 5030900 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato da Istituzioni Sociali Private 5031000 Riscossione crediti di medio-lungo termine a tasso non agevolato dall'unione Europea e dal Resto del Mondo 5031100 Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Amministrazioni Pubbliche 5031200 Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Famiglie 5031300 Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Imprese 5031400 Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore di Istituzioni Sociali Private 5031500 Riscossione crediti sorti a seguito di escussione di garanzie in favore dell'unione Europea e del Resto del Mondo 5040000 Tipologia 400: Altre entrate per riduzione di attività finanziarie 5040100 Riduzione di altre attività finanziarie verso Amministrazioni Pubbliche 5040200 Riduzione di altre attività finanziarie verso Famiglie 5040300 Riduzione di altre attività finanziarie verso Imprese 5040400 Riduzione di altre attività finanziarie verso Istituzioni Sociali Private 5040500 Riduzione di altre attività finanziarie verso Unione Europea e Resto del Mondo 5040600 Prelievi dai conti di tesoreria statale diversi dalla Tesoreria Unica 5040700 Prelievi da depositi bancari 5000000 TOTALE TITOLO 5 ACCENSIONE PRESTITI 6010000 Tipologia 100: Emissione di titoli obbligazionari 7 pagina 71 di 120

Allegato n.12/1 al D.Lgs 118/2011 ALLEGATO AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DELLE REGIONI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE TITOLO PREVISIONI DI COMPETENZA 2018-2019 - 2020 Previsioni dell'anno 2018 Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE di cui entrate non di cui entrate non di cui entrate non CATEGORIA 6010100 Emissioni titoli obbligazionari a breve termine 6010200 Emissioni titoli obbligazionari a medio-lungo termine ricorrenti ricorrenti ricorrenti 6020000 Tipologia 200: Accensione Prestiti a breve termine 6020100 Finanziamenti a breve termine 6020200 Anticipazioni 6030000 Tipologia 300: Accensione Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 6030100 Finanziamenti a medio lungo termine 6030200 Accensione prestiti da attualizzazione Contributi Pluriennali 6030300 Accensione prestiti a seguito di escussione di garanzie 6040000 Tipologia 400: Altre forme di indebitamento 6040200 Accensione Prestiti - Leasing finanziario 6040300 Accensione Prestiti - Operazioni di cartolarizzazione 6040400 Accensione Prestiti - Derivati 6000000 TOTALE TITOLO 6 ANTICIPAZIONI DA ISTITUTO TESORIERE/CASSIERE 7010000 Tipologia 100: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 7010100 Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 7000000 TOTALE TITOLO 7 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 9010000 Tipologia 100: Entrate per partite di giro 4.282.00 20.00 4.282.00 20.00 4.282.00 20.00 9010100 Altre ritenute 892.00 892.00 892.00 9010200 Ritenute su redditi da lavoro dipendente 3.325.00 3.325.00 3.325.00 9010300 Ritenute su redditi da lavoro autonomo 45.00 45.00 45.00 9010400 Finanziamento della gestione sanitaria dalla gestione ordinaria della Regione 8 pagina 72 di 120

Allegato n.12/1 al D.Lgs 118/2011 ALLEGATO AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DELLE REGIONI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE TITOLO PREVISIONI DI COMPETENZA 2018-2019 - 2020 Previsioni dell'anno 2018 Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE di cui entrate non di cui entrate non di cui entrate non CATEGORIA ricorrenti ricorrenti ricorrenti 9019900 Altre entrate per partite di giro 20.00 20.00 20.00 20.00 20.00 20.00 9020000 Tipologia 200: Entrate per conto terzi 117.00 92.00 117.00 92.00 117.00 92.00 9020100 Rimborsi per acquisto di beni e servizi per conto terzi 25.00 25.00 25.00 9020200 Trasferimenti da Amministrazioni pubbliche per operazioni conto terzi 9020300 Trasferimenti da altri settori per operazioni conto terzi 9020400 Depositi di/presso terzi 72.00 72.00 72.00 72.00 72.00 72.00 9020500 Riscossione imposte e tributi per conto terzi 9029900 Altre entrate per conto terzi 20.00 20.00 20.00 20.00 20.00 20.00 9000000 TOTALE TITOLO 9 4.399.00 112.00 4.399.00 112.00 4.399.00 112.00 TOTALE TITOLI 22.462.396,38 112.00 22.265.275,06 112.00 22.265.275,06 112.00 9 pagina 73 di 120

Allegato parte integrante - 19 SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2018 Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 14.40 7.523.717,89 6.333.421,40 53.00 171.00 14.095.539,29 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, 60.00 2.548.00 3.00 2.611.00 provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 628.505,00 628.505,00 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 92.80 6.50 99.30 11 Altri servizi generali 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 14.40 60.00 10.793.022,89 6.333.421,40 3.00 59.50 171.00 17.434.344,29 02 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi 03 Politica regionale unitaria per la giustizia TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 03 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 03 Politica regionale unitaria per l'ordine pubblico e la sicurezza TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 1 pagina 74 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 03 Edilizia scolastica 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all#istruzione 07 Diritto allo studio 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 05 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 06 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani 03 Politica regionale unitaria per i giovani, lo sport e il tempo libero TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 07 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e la valorizzazione del turismo 02 Politica regionale unitaria per il turismo 2 pagina 75 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 08 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 09 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali 3 pagina 76 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 10 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 13 MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 4 pagina 77 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 08 Politica regionale unitaria per la tutela della salute TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria, PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competitività TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 5 pagina 78 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17 MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 02 Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 Politica regionale unitaria per le relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 19 MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 Cooperazione territoriale TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 20 MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 432.972,00 432.972,00 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi 50.188,52 50.188,52 TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 483.160,52 483.160,52 6 pagina 79 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 50 MISSIONE 50 - Debito pubblico 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico 60 MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazioni di tesoreria TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie TOTALE MACROAGGREGATI 14.40 60.00 10.793.022,89 6.333.421,40 3.00 59.50 654.160,52 17.917.504,81 7 pagina 80 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 14.40 7.152.520,06 5.920.00 53.00 171.00 13.310.920,06 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, 60.00 2.565.00 3.00 2.628.00 provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 531.32 531.32 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 77.80 77.80 11 Altri servizi generali 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 14.40 60.00 10.326.640,06 5.920.00 3.00 53.00 171.00 16.548.040,06 02 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi 03 Politica regionale unitaria per la giustizia TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 03 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 03 Politica regionale unitaria per l'ordine pubblico e la sicurezza TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 1 pagina 81 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 03 Edilizia scolastica 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all#istruzione 07 Diritto allo studio 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 05 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 06 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani 03 Politica regionale unitaria per i giovani, lo sport e il tempo libero TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 07 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e la valorizzazione del turismo 02 Politica regionale unitaria per il turismo 2 pagina 82 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 08 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 09 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali 3 pagina 83 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 10 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 13 MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 4 pagina 84 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 08 Politica regionale unitaria per la tutela della salute TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria, PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competitività TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 5 pagina 85 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17 MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 02 Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 Politica regionale unitaria per le relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 19 MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 Cooperazione territoriale TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 20 MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 867.235,00 867.235,00 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi 20.00 20.00 TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 887.235,00 887.235,00 6 pagina 86 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2019 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 50 MISSIONE 50 - Debito pubblico 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico 60 MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazioni di tesoreria TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie TOTALE MACROAGGREGATI 14.40 60.00 10.326.640,06 5.920.00 3.00 53.00 1.058.235,00 17.435.275,06 7 pagina 87 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 14.40 7.148.020,06 6.014.70 53.00 171.00 13.401.120,06 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, 60.00 2.543.00 3.00 2.606.00 provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 532.23 532.23 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 65.80 65.80 11 Altri servizi generali 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 14.40 60.00 10.289.050,06 6.014.70 3.00 53.00 171.00 16.605.150,06 02 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi 03 Politica regionale unitaria per la giustizia TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 03 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 03 Politica regionale unitaria per l'ordine pubblico e la sicurezza TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 1 pagina 88 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 03 Edilizia scolastica 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all#istruzione 07 Diritto allo studio 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 05 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 06 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani 03 Politica regionale unitaria per i giovani, lo sport e il tempo libero TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 07 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e la valorizzazione del turismo 02 Politica regionale unitaria per il turismo 2 pagina 89 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 08 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 09 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali 3 pagina 90 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 10 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 13 MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 02 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 4 pagina 91 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 03 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 06 Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 08 Politica regionale unitaria per la tutela della salute TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria, PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competitività TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 5 pagina 92 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17 MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 02 Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 Politica regionale unitaria per le relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 19 MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 Cooperazione territoriale TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 20 MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 01 Fondo di riserva 906.125,00 906.125,00 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi 20.00 20.00 TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 926.125,00 926.125,00 6 pagina 93 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Allegato n.12/3 al D.Lgs 118/2011 Esercizio finanziario 2020 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto di beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi Fondi perequativi Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 100 50 MISSIONE 50 - Debito pubblico 01 Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari TOTALE MISSIONE 50 - Debito pubblico 60 MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie 01 Restituzione anticipazioni di tesoreria TOTALE MISSIONE 60 - Anticipazioni finanziarie TOTALE MACROAGGREGATI 14.40 60.00 10.289.050,06 6.014.70 3.00 53.00 1.097.125,00 17.531.275,06 7 pagina 94 di 120

Allegato parte integrante - 20 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2018 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, 99.00 99.00 provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 619.20 619.20 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 718.20 718.20 02 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi 03 Politica regionale unitaria per la giustizia TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 03 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 03 Politica regionale unitaria per l'ordine pubblico e la sicurezza 1 pagina 95 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2018 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 03 Edilizia scolastica 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all#istruzione 07 Diritto allo studio 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 05 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 06 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani 03 Politica regionale unitaria per i giovani, lo sport e il tempo libero TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 2 pagina 96 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2018 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 07 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e la valorizzazione del turismo 02 Politica regionale unitaria per il turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 08 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 09 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 3 pagina 97 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2018 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 10 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 4 pagina 98 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2018 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 13 MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 08 Politica regionale unitaria per la tutela della salute TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria, PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competitività TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 5 pagina 99 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2018 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17 MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 02 Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 Politica regionale unitaria per le relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 19 MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 Cooperazione territoriale TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 20 MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti TOTALE MACROAGGREGATI 718.20 718.20 6 pagina 100 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2019 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, 99.00 99.00 provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 332.00 332.00 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 431.00 431.00 02 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi 03 Politica regionale unitaria per la giustizia TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 03 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 03 Politica regionale unitaria per l'ordine pubblico e la sicurezza 1 pagina 101 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2019 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 03 Edilizia scolastica 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all#istruzione 07 Diritto allo studio 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 05 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 06 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani 03 Politica regionale unitaria per i giovani, lo sport e il tempo libero TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 2 pagina 102 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2019 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 07 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e la valorizzazione del turismo 02 Politica regionale unitaria per il turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 08 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 09 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 3 pagina 103 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2019 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 10 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 4 pagina 104 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2019 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 13 MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 08 Politica regionale unitaria per la tutela della salute TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria, PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competitività TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 5 pagina 105 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2019 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17 MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 02 Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 Politica regionale unitaria per le relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 19 MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 Cooperazione territoriale TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 20 MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti TOTALE MACROAGGREGATI 431.00 431.00 6 pagina 106 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2020 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 01 MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, 95.00 95.00 provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 06 Ufficio tecnico 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 08 Statistica e sistemi informativi 240.00 240.00 09 Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 10 Risorse umane 11 Altri servizi generali 12 Politica regionale unitaria per i servizi istituzionali, generali e di gestione TOTALE MISSIONE 01 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 335.00 335.00 02 MISSIONE 02 - Giustizia 01 Uffici giudiziari 02 Casa circondariale e altri servizi 03 Politica regionale unitaria per la giustizia TOTALE MISSIONE 02 - Giustizia 03 MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 01 Polizia locale e amministrativa 02 Sistema integrato di sicurezza urbana 03 Politica regionale unitaria per l'ordine pubblico e la sicurezza 1 pagina 107 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2020 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 TOTALE MISSIONE 03 - Ordine pubblico e sicurezza 04 MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 01 Istruzione prescolastica 02 Altri ordini di istruzione non universitaria 03 Edilizia scolastica 04 Istruzione universitaria 05 Istruzione tecnica superiore 06 Servizi ausiliari all#istruzione 07 Diritto allo studio 08 Politica regionale unitaria per l'istruzione e il diritto allo studio TOTALE MISSIONE 04 - Istruzione e diritto allo studio 05 MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 03 Politica regionale unitaria per la tutela dei beni e delle attività culturali TOTALE MISSIONE 05 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 06 MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 01 Sport e tempo libero 02 Giovani 03 Politica regionale unitaria per i giovani, lo sport e il tempo libero TOTALE MISSIONE 06 - Politiche giovanili, sport e tempo libero 2 pagina 108 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2020 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 07 MISSIONE 07 - Turismo 01 Sviluppo e la valorizzazione del turismo 02 Politica regionale unitaria per il turismo TOTALE MISSIONE 07 - Turismo 08 MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 01 Urbanistica e assetto del territorio 02 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare 03 Politica regionale unitaria per l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa TOTALE MISSIONE 08 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 09 MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 01 Difesa del suolo 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 03 Rifiuti 04 Servizio idrico integrato 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 06 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 07 Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 08 Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 09 Politica regionale unitaria per lo sviluppo sostenibile e la tutela del territorio e l'ambiente TOTALE MISSIONE 09 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 10 MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 3 pagina 109 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2020 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 01 Trasporto ferroviario 02 Trasporto pubblico locale 03 Trasporto per vie d'acqua 04 Altre modalità di trasporto 05 Viabilità e infrastrutture stradali 06 Politica regionale unitaria per i trasporti e il diritto alla mobilità TOTALE MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità 11 MISSIONE 11 - Soccorso civile 01 Sistema di protezione civile 02 Interventi a seguito di calamità naturali 03 Politica regionale unitaria per il soccorso e la protezione civile TOTALE MISSIONE 11 - Soccorso civile 12 MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 01 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 02 Interventi per la disabilità 03 Interventi per gli anziani 04 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 05 Interventi per le famiglie 06 Interventi per il diritto alla casa 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 08 Cooperazione e associazionismo 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 10 Politica regionale unitaria per i diritti sociali e la famiglia TOTALE MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 4 pagina 110 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2020 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 13 MISSIONE 13 - Tutela della salute 01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA 04 Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi 05 Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 07 Ulteriori spese in materia sanitaria 08 Politica regionale unitaria per la tutela della salute TOTALE MISSIONE 13 - Tutela della salute 14 MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 01 Industria, PMI e Artigianato 02 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 03 Ricerca e innovazione 04 Reti e altri servizi di pubblica utilità 05 Politica regionale unitaria per lo sviluppo economico e la competitività TOTALE MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività 15 MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 02 Formazione professionale 03 Sostegno all'occupazione 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale TOTALE MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale 16 MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 5 pagina 111 di 120

MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2020 Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio - lungo termine Allegato n.12/4 al D.Lgs 118/2011 Altre spese per incremento di attività finanziarie SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 201 202 203 204 205 200 301 302 303 304 300 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 02 Caccia e pesca 03 Politica regionale unitaria per l'agricoltura, i sistemi agroalimentari, la caccia e la pesca TOTALE MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 17 MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 01 Fonti energetiche 02 Politica regionale unitaria per l'energia e la diversificazione delle fonti energetiche TOTALE MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche 18 MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 01 Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 02 Politica regionale unitaria per le relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali TOTALE MISSIONE 18 - Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali 19 MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 01 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 02 Cooperazione territoriale TOTALE MISSIONE 19 - Relazioni internazionali 20 MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 03 Altri fondi TOTALE MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti TOTALE MACROAGGREGATI 335.00 335.00 6 pagina 112 di 120

Allegato parte integrante - 21 SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2018 Allegato n.12/6 al D.Lgs 118/2011 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi 701 702 700 99 MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 01 Servizi per conto terzi - Partite di giro 4.282.00 117.00 4.399.00 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale TOTALE MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 4.282.00 117.00 4.399.00 TOTALE MACROAGGREGATI 4.282.00 117.00 4.399.00 1 pagina 113 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2019 Allegato n.12/6 al D.Lgs 118/2011 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi 701 702 700 99 MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 01 Servizi per conto terzi - Partite di giro 4.282.00 117.00 4.399.00 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale TOTALE MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 4.282.00 117.00 4.399.00 TOTALE MACROAGGREGATI 4.282.00 117.00 4.399.00 1 pagina 114 di 120

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2020 Allegato n.12/6 al D.Lgs 118/2011 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi 701 702 700 99 MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 01 Servizi per conto terzi - Partite di giro 4.282.00 117.00 4.399.00 02 Anticipazioni per il finanziamento del sistema sanitario nazionale TOTALE MISSIONE 99 - Servizi per conto terzi 4.282.00 117.00 4.399.00 TOTALE MACROAGGREGATI 4.282.00 117.00 4.399.00 1 pagina 115 di 120

Allegato parte integrante - 22 Allegato n.12/7 al D.Lgs 118/2011 SPESE PER TITOLI E MACROAGGREGATI PREVISIONI DI COMPETENZA 2018-2019 - 2020 Previsioni dell'anno 2018 Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA di cui non di cui non di cui non ricorrenti ricorrenti ricorrenti TITOLO 1 - SPESE CORRENTI 101 Redditi da lavoro dipendente 14.40 14.40 14.40 102 Imposte e tasse a carico dell'ente 60.00 60.00 60.00 103 Acquisto di beni e servizi 10.793.022,89 182.00 10.326.640,06 130.00 10.289.050,06 128.00 104 Trasferimenti correnti 6.333.421,40 85.50 5.920.00 85.50 6.014.70 85.50 105 Trasferimenti di tributi 106 Fondi perequativi 107 Interessi passivi 3.00 3.00 3.00 108 Altre spese per redditi da capitale 109 Rimborsi e poste correttive delle entrate 59.50 53.00 53.00 110 Altre spese correnti 654.160,52 202.460,52 1.058.235,00 606.535,00 1.097.125,00 645.425,00 100 TOTALE TITOLO 1 17.917.504,81 469.960,52 17.435.275,06 822.035,00 17.531.275,06 858.925,00 TITOLO 2 - SPESE IN CONTO CAPITALE 201 Tributi in conto capitale a carico dell'ente 202 Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni 718.20 431.00 335.00 203 Contributi agli investimenti 204 Altri trasferimenti in conto capitale 205 Altre spese in conto capitale 200 TOTALE TITOLO 2 718.20 431.00 335.00 TITOLO 3 - SPESE PER INCREMENTO ATTIVITÀ FINANZIARIE 301 Acquisizioni di attività finanziarie 302 Concessione crediti di breve termine 303 Concessione crediti di medio-lungo termine 304 Altre spese per incremento di attività finanziarie 300 TOTALE TITOLO 3 1 pagina 116 di 120

Allegato n.12/7 al D.Lgs 118/2011 SPESE PER TITOLI E MACROAGGREGATI PREVISIONI DI COMPETENZA 2018-2019 - 2020 Previsioni dell'anno 2018 Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA di cui non di cui non di cui non TITOLO 4 - RIMBORSO PRESTITI 401 Rimborso di titoli obbligazionari 402 Rimborso prestiti a breve termine 403 Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 404 Rimborso di altre forme di indebitamento 405 Fondo per rimborsi prestiti 400 TOTALE TITOLO 4 TITOLO 5 - CHIUSURA ANTICIPAZIONI RICEVUTE DA ISTITUTO TESORIERE/CASSIERE 501 Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere 500 TOTALE TITOLO 5 TITOLO 7 - USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 701 Uscite per partite di giro 4.282.00 20.00 4.282.00 20.00 4.282.00 20.00 702 Uscite per conto terzi 117.00 72.00 117.00 72.00 117.00 72.00 700 TOTALE TITOLO 7 4.399.00 92.00 4.399.00 92.00 4.399.00 92.00 TOTALE TITOLI 23.034.704,81 561.960,52 22.265.275,06 914.035,00 22.265.275,06 950.925,00 ricorrenti ricorrenti ricorrenti 2 pagina 117 di 120

Allegato parere di regolarità amministrativa REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA Elena Roversi, Responsabile del SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE esprime, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della deliberazione dell'ufficio di Presidenza n. 31/2016, parere di regolarità amministrativa in merito all'atto con numero di proposta UPA/2017/97 IN FEDE Elena Roversi pagina 118 di 120

Allegato parere di regolarità contabile REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA Elena Roversi, Responsabile del SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE esprime, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della deliberazione dell'ufficio di Presidenza n. 31/2016, parere di regolarità contabile in merito all'atto con numero di proposta UPA/2017/97 IN FEDE Elena Roversi pagina 119 di 120

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA X Legislatura Delibera Num. 84 del 15/11/2017 Seduta Num. 26 ------------------------------------------------------------------------------------------------------ Firmato digitalmente dal Consigliere Segretario Torri Yuri ------------------------------------------------------------------------------------------------------ pagina 120 di 120

COLLEGIO REGIONALE DEI REVISORI DEI CONTI VERBALE N. 18 DEL 27 NOVEMBRE 2017 Il giorno 27 novembre 2017 alle ore 9,30 presso la sede della Regione Emilia-Romagna in Bologna in Viale Aldo Moro n. 50, si sono riuniti i componenti del Collegio Regionale dei Revisori dei conti della Regione Emilia-Romagna: Dott. Stefano Sandroni Componente; Dott. Aride Missiroli Componente; Il Rag. Elis Dall Olio Presidente si collega in audioconferenza. La riunione del collegio è stata convocata per discutere del seguente o.d.g.: 1. Parere su bilancio di previsione dell'assemblea Legislativa 2018-2020; 2. Parere su variazione di bilancio; 3. Riconciliazione al 31.12.2017 debiti e crediti partecipate 4. Varie ed eventuali 1) Parere su bilancio di previsione dell'assemblea Legislativa 2018-2020 Il Collegio, si incontra con la Dr.ssa Elena Roversi Responsabile del servizio funzionamento e gestione dell AL e la Dr.ssa Giuseppa Falanga P.O. programmazione Finanziaria e gestione della spesa, che illustrano in sintesi il bilancio di previsione 2018/2020 adottato dall UP dell AL e la connessa nota integrativa a corredo del documento contabile. Le presenti illustrano quindi l avanzo presunto determinato in 5.527.876,35 su preconsuntivo al mese di ottobre 2017 derivante da: a) economie di spesa (le principali tipologie derivano da: quota di assegni vitalizi, restituzione contributi in luogo del vitalizio, spese legali, spese per iniziative di informazione, Corecom, Consulta emiliano Romagnoli nel mondo, manutenzioni e riparazioni, spese per manutenzioni informatiche ed apparecchiature spese di facchinaggio, utenze e canoni, fondi di riserva, e fondo progetti strategici) per circa 2,7 milioni; b) le quote di accantonamento derivano: - dall avanzo di amministrazione 2016 non utilizzato nel 2017 per 1.805.497,82 (fondo restituzione contributi versati da ex consiglieri); - da quote accantonate nel 2017 e non utilizzate per 1.020.00 (fondo accantonamento provvedimenti legislativi in corso 1.000.00.; fondo accantonamento assicurazioni 20.00); Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emilia ) Assemblea Legislativa ( AOO_AL ) AL/2017/0063151 del 04/12/2017 09:10:10

come di seguito riepilogato: Parte spesa: economie su residui + 33.105,60 economie sul FPV + 125.361,10 economie sulla competenza + 5.410.509,50 Minori entrate - 41.099,85 avanzo presunto 5.527.876,35 F.do provved. Legislativi in corso 1.000.00 F.do restituzione contributi ex 1.805.497,82 consiglieri F.do accantonamento assicurazioni 20.00 tot. Accantonamento 2.825.497,82 Quota vincolata e Quota libera 2.702.378,53 Il Collegio, - esaminata la proposta di progetto di bilancio di previsione finanziario per gli anni 2018 2019-2020 dell Assemblea Legislativa regionale dell Emilia-Romagna; - visto il D. Lgs. 118/2011 come modificato dal D. Lgs. 126/2014; - vista la L.R. n. 40 del 15 novembre 2001 successive modifiche ed integrazioni sull ordinamento contabile della Regione Emilia - Romagna; - visto il Regolamento Contabile del Consiglio Regionale della Regione Emilia Romagna; - vista la deliberazione dell Ufficio di Presidenza dell Assemblea Legislativa n. proposta UPA 84/2017 del 15 novembre 2017 con la quale viene approvato il Bilancio di previsione finanziario dell Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna per gli anni 2018 2019-2020; - ricevuta via mail in data 15/11/2016 la documentazione con nota AL/2017/0058852 ed espressa richiesta di acquisire il parere da parte del Collegio ai sensi dell art. 3 della L.R. 18/2012; - effettuate le verifiche dai componenti del Collegio, anche separatamente; - sentita la relazione del Presidente del Collegio; delibera all'unanimità di voti di approvare l'allegata relazione quale Parere sul progetto di bilancio di previsione finanziario per gli anni 2018-2019-2020 dell Assemblea Legislativa regionale dell Emilia-Romagna, che forma parte integrante e sostanziale del presente verbale (allegato A). 2) Parere su variazione di bilancio; Il Collegio prende in esame la variazione al bilancio 2017-2019, già esaminata nella precedente seduta del Collegio, in ordine al finanziamento del Fondo regionale per la non Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emilia ) Assemblea Legislativa ( AOO_AL ) AL/2017/0063151 del 04/12/2017 09:10:10

Autosufficienza (FRNA) di 16,5 milioni di maggiori spese compensate tutte da minori spese che si riepiloga nella tabella di sintesi richiesta dal Collegio e di seguito riportata: Considerato che dalla documentazione esibita si evince il rispetto degli equilibri di bilancio ai sensi dell art. 3 L.R. 18/2012 il Collegio esprime all unanimità parere favorevole all adozione della seconda variazione al Bilancio di Previsione della Regione Emilia-Romagna 2017-2019. 3) Riconciliazione al 31.12.2017 debiti e crediti partecipate In relazione alla ulteriore verifica sulla riconciliazione Crediti/Debiti, il Collegio ha ricevuto una mail dalla Dott.ssa Tamara Simoni nella quale la stessa precisa che sta lavorando con le direzioni generali di settore, per adottare entro il 31/12/2017 (data ultima prevista dalla legge per tale verifica) quegli atti che consentono di eliminare le differenze riscontrate, anche per gli enti per i quali si era già arrivati ad una conciliazione, pur con differenze motivate. Il Collegio si riserva l esame dell elaborato per quanto di competenza. 4) Varie ed eventuali MISSIONE PROGRAMMA TITOLO Null altro essendovi da discutere, la seduta ha termine alle ore 13,30 e la trascrizione del verbale verrà effettuata prima della prossima riunione, in considerazione delle ulteriori verifiche e approfondimenti in corso. IL COLLEGIO REGIONALE DEI REVISORI DEI CONTI Rag. Elis Dall Olio - Presidente (firmato digitalmente) Dott. Stefano Sandroni - Componente (firmato digitalmente) Dott. Aride Missiroli - Componente (firmato digitalmente) PREVISIONI DELL'ANNO 2017 PREVISIONI CASSA DELL'ANNO 2017 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1 Organi istituzionali 1 Spese correnti -231.534,79-231.534,79 3 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 1 Spese correnti -1.050.00-1.050.00 5 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 1 Spese correnti -835.00-835.00 10 Risorse umane 1 Spese correnti -400.00-400.00 3 Ordine pubblico e sicurezza 2 Sistema integrato di sicurezza urbana 1 Spese correnti -6.00-6.00 5 Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 2 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 1 Spese correnti -200.00-200.00 6 Politiche giovanili, sport e tempo libero 1 Sport e tempo libero 1 Spese correnti -25.00-25.00 2 Giovani 1 Spese correnti -147.775,24-147.775,24 7 Turismo 1 Sviluppo e la valorizzazione del turismo 1 Spese correnti -48.796,08-48.796,08 8 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 1 Urbanistica e assetto del territorio 1 Spese correnti -75.026,50-75.026,50 2 Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economicopopolare 1 Spese correnti -160.00-160.00 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 1 Difesa del suolo 1 Spese correnti -563.931,20-563.931,20 2 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 1 Spese correnti -337.568,00-337.568,00 6 Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 1 Spese correnti -19.00-19.00 10 Trasporti e diritto alla mobilità 1 Trasporto ferroviario 1 Spese correnti -190.00-190.00 4 Altre modalità di trasporto 1 Spese correnti -27.00-27.00 11 Soccorso civile 1 Sistema di protezione civile 1 Spese correnti -80.00-80.00 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 1 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 1 Spese correnti -8.803,52-8.803,52 4 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 1 Spese correnti -9.702.883,90-9.702.883,90 7 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 1 Spese correnti -74.370,54-74.370,54 8 Cooperazione e associazionismo 1 Spese correnti -42.478,40-42.478,40 13 Tutela della salute 2 Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA 1 Spese correnti 16.500.00 16.500.00 14 Sviluppo economico e competitività 1 Industria, PMI e Artigianato 1 Spese correnti -28.286,53-28.286,53 2 Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 1 Spese correnti -24.00-24.00 3 Ricerca e innovazione 1 Spese correnti -74.356,54-74.356,54 4 Reti e altri servizi di pubblica utilità 1 Spese correnti -77.218,38-77.218,38 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale 3 Sostegno all'occupazione 1 Spese correnti -1.615.00-1.615.00 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 1 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 1 Spese correnti -93.763,09-93.763,09 2 Caccia e pesca 1 Spese correnti -312.354,39-312.354,39 17 Energia e diversificazione delle fonti energetiche 1 Fonti energetiche 1 Spese correnti -25.00-25.00 19 Relazioni internazionali 1 Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 1 Spese correnti -24.852,90-24.852,90 Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emilia ) Assemblea Legislativa ( AOO_AL ) AL/2017/0063151 del 04/12/2017 09:10:10

Allegato A al verbale n. 18 del 27 novembre 2017 Assemblea Legislativa dell Emilia - Romagna Parere del Collegio Regionale dei Revisori dei Conti - sul progetto di bilancio di previsione finanziario per gli anni 2018-2019-2020 dell Assemblea Legislativa regionale dell Emilia-Romagna L organo di revisione Rag. Elis Dall Olio Dott. Stefano Sandroni Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emilia ) Assemblea Legislativa ( AOO_AL ) allegato al AL/2017/0063151 del 04/12/2017 09:10:10 Dott. Aride Missiroli

Premessa I sottoscritti revisori hanno effettuato un analisi e verifica degli elaborati loro sottoposti relativi al progetto di bilancio di previsione dell Assemblea Legislativa Regionale: - Previsione delle Entrate; - Previsione delle Spese; - Riepilogo generale Entrate per titoli; - Riepilogo generale Spese per titoli; - Riepilogo generale Spese per missioni; - Quadro generale riassuntivo; - Equilibri di bilancio; - Tabella dimostrativa del risultato di amministrazione presunto; - Composizione per missioni e programmi del fondo pluriennale vincolato (2018-2019 - 2020); - Composizione dell'accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilità; - Nota integrativa; - Elenco dei capitoli che riguardano le spese obbligatorie; - Elenco delle spese finanziabili con il fondo di riserva per spese impreviste; ANALISI NORMATIVA Il Collegio dei Revisori dei Conti della Regione Emilia - Romagna è stato istituito ai sensi della L.R. 18/2012 ed i componenti sono stati nominati, nella seduta assembleare n. 118 del 21 maggio 2013, mediante estrazione a sorte tra gli iscritti nell Elenco dei candidati alla nomina a revisori dei conti della Regione Emilia - Romagna. La costituzione del Collegio è avvenuta il giorno 1 luglio 2013 per una durata inizialmente stabilita in tre anni (scadenza 30/06/2016). Successivamente ai sensi della legge regionale n. 7/2016 del 3 maggio 2016, art.4, comma 2 la durata del Collegio è stata prorogata fino al 31 dicembre 2017 Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emilia ) Assemblea Legislativa ( AOO_AL ) allegato al AL/2017/0063151 del 04/12/2017 09:10:10 La L.R. 18/2012 attribuisce al Collegio dei Revisori la funzione di esprimere il parere obbligatorio, consistente in un motivato giudizio di congruità, coerenza e attendibilità delle previsioni, in ordine alle proposte di legge di bilancio di previsione, di assestamento, di variazione del bilancio e di rendiconto. A seguito dell approvazione del D.Lgs.126 del 10/8/2014, per il Collegio dei Revisori della Regione è stato precisato che i compiti sono svolti anche nei confronti dell Assemblea Legislativa ove non sia presente un proprio organo di revisione. Infatti l art.72 del citato D. Lgs. 118/11 prevede che Il collegio dei revisori dei conti, istituito ai sensi e secondo le modalità previste dall'art. 14, comma 1, lettera e), del decreto-legge 3 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, svolge la funzione

di vigilanza sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione della regione, delle sue articolazioni organizzative dotate di autonomia contabile e di bilancio, compreso il Consiglio Regionale, ove non sia presente un proprio organo di revisione. Il successivo art. 80 stabilisce che le disposizioni del Titolo I, III, IV e V (del D.Lgs.118/11) si applicano, ove non diversamente previsto nel presente decreto, a decorrere dall'esercizio finanziario 2015, con la predisposizione dei bilanci relativi all'esercizio 2015 e successivi, e le disposizioni del Titolo II si applicano a decorrere dall'anno successivo a quello di entrata in vigore del presente decreto legislativo. Quindi l organo di revisione: - visto il D.Lgs. 118/2011 come modificato dal D.Lgs. 126/2014; - vista la L.R. n. n. 40 del 15 novembre 2001 e successive modifiche ed integrazioni sull ordinamento contabile della Regione Emilia - Romagna; - visto il Regolamento Contabile dell Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna; - vista la deliberazione dell Ufficio di Presidenza dell Assemblea Legislativa n. 84 del 15 novembre 2017 (proposta n. UPA/2017/97 del 3 novembre 2017) con la quale viene approvato il Bilancio di previsione finanziario dell Assemblea Legislativa della regione Emilia - Romagna per gli anni 2018-2019-2020; - ricevuta via mail in data 15/11/2017 la documentazione sopra citata ed espressa richiesta di acquisire il parere da parte del D.G. con nota AL/2017/0058852; ha redatto il presente parere. Bilancio di previsione Il bilancio di previsione 2018-2020 dell Assemblea Legislativa presenta la seguente situazione: ENTRATE 2018 2019 2020 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 0 0 0 Fondo pluriennale vincolato per spese in c/capitale 0 0 0 Utilizzo avanzo di amministrazione presunto 572.308,43 0 0 TITOLO 2 "Trasferimenti correnti" 18.036.276,06 17.846.125,06 17.846.125,06 TITOLO 3 "Entrate extratributarie 27.120,32 20.15 20.15 TITOLO 9 "Entrate per conto terzi e partite di giro 4.399.00 4.399.00 4.399.00 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE 23.034.704,81 22.265.275,06 22.265.275,06 SPESE TITOLO 1 "Spese correnti" 17.917.504,81 17.435.275,06 17.531.275,06 TITOLO 2 "Spese in conto capitale" 718.20 431.00 335.00 TITOLO 7 "Uscite per conto terzi e partite di giro" 4.399.00 4.399.00 4.399.00 TOTALE GENERALE DELLE SPESE 23.034.704,81 22.265.275,06 22.265.275,06 Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emilia ) Assemblea Legislativa ( AOO_AL ) allegato al AL/2017/0063151 del 04/12/2017 09:10:10 ENTRATE

La parte più significativa delle Entrate è allocata al Titolo 2 Trasferimenti correnti che sostanzialmente rappresenta la stima delle entrate relative alla quota di bilancio regionale di competenza dell Assemblea legislativa regionale, alla quota del bilancio regionale per il funzionamento della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, alle assegnazioni dell Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni per l esercizio delle funzioni delegate al Co.re.com., alle entrate derivanti da Convenzioni di Difesa civica. Nella nota integrativa sono dettagliate le varie voci nelle quali si scompongono i trasferimenti Correnti, fermo restando che la parte più consistente della Quota del bilancio regionale di competenza dell Assemblea legislativa regionale è così imputata con evidenziata la percentuale di incidenza sul totale entrate correnti: 2018: 17.411.535,00; pari al 96,54%; (previsione definitive 2016: 19.900.062,69) 2019: 17.220.884,00; pari al 96,50%; 2020: 17.220.884,00; pari al 96,50%; Al Titolo 3 Entrate extratributarie è costituita quasi esclusivamente da rimborsi e introiti diversi derivanti dal rimborso del bar-buvette, penali e altri rimborsi; Al Titolo 9 Entrate per conto terzi e partite di giro sono previste le entrate speculari al medesimo titolo delle spese e pertanto irrilevanti ai fini del risultato. SPESE L articolazione delle spese del bilancio 2018-2020, in aderenza alle classificazioni stabilite dal d. lgs. 118 è stato riclassificato in Missioni e Programmi. Le Missioni sono tre: Missione 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione sub-articolata in: Spese correnti Spese in conto capitale Missione 20: Fondi e accantonamenti ; Missione 99: Servizi per conto terzi. La parte più significativa delle Spese, la cui articolazione è dettagliata in nota integrativa, è allocata al Titolo 1 Spese correnti che si sviluppa sulle seguenti tre missioni dello schema di bilancio previsto dal D. Lgs. 118/11: Missione 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione che comprende quasi interamente le spese del bilancio in esame inerenti il funzionamento dell Assemblea Legislativa e suoi organi istituzionali (Consiglio, Commissioni, Gruppi, etc..); la missione 1 si articola in programmi: PROGRAMMA 1 ORGANI ISTITUZIONALI che è così imputata, con evidenziata la percentuale di incidenza sul totale spese correnti Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emilia ) Assemblea Legislativa ( AOO_AL ) allegato al AL/2017/0063151 del 04/12/2017 09:10:10 2018: 14.095.539,29; pari al 78,67% ; 2019: 13.310.920,06; pari al 76,34%; 2020: 13.401.120,06; pari al 76,44%. PROGRAMMA 3 GESTIONE ECONOMICO, FINANZIARIA, PROGRAMMAZIONE, PROVVEDITORATO che è così imputata, con evidenziata la percentuale di incidenza sul totale spese correnti: 2018: 2.710.00; pari al 15,12%; 2019: 2.727.00; pari al 15,64%; 2020: 2.701.00; pari al 15,41%;

PROGRAMMA 8 STATISTICA E SISTEMI INFORMATIVI che è così imputata, con evidenziata la percentuale di incidenza sul totale spese correnti: 2018: 1.247.705,00; pari al 6,96%; 2019: 863.32; pari al 4,95%; 2020: 772.23; pari al 4,40%; PROGRAMMA 10 RISORSE UMANE che è così imputata, con evidenziata la percentuale di incidenza sul totale spese correnti: 2018: 99.30; pari al 0,55%; 2019: 77.80; pari al 0,45%; 2020: 65.80; pari al 0,38%; Missione 20: Fondi e accantonamenti : accoglie gli stanziamenti relativi ai fondi e accantonamenti la cui articolazione è dettagliata in nota integrativa: 2018: 432.972,00; 2019: 867.235,00; 2020: 906.125,00; in sede previsionale vengono poi inseriti nel Programma 3 Altri fondi relativo alla Missione 20 i seguenti valori: 2018: 50.188,52; 2019: 20.00; 2020: 20.00; Al Titolo 2 Spese in conto capitale sono imputate nel Programma 3 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato gli stanziamenti per 99.00 per l anno 2018, sia per l anno 2019 e 95.00 per il 2020 per l acquisto di mobili e arredi, attrezzature, impianti e macchinari, beni di valore culturale e artistico e per il materiale bibliografico tenuto presso la Biblioteca dell Assemblea legislativa e nel Programma 8 Statistica e sistemi informativi spese in conto capitale, per un ammontare pari a 619.20 per l anno 2018 e rispettivamente 332.00 e 240.00 per gli esercizi 2019 e 2020 che comprendono: Rinnovo e potenziamento della dotazione hardware; Acquisizione di software, avviamento e manutenzione evolutiva delle piattaforme software dematerializzate. Al Titolo 7 Uscite per conto terzi e partite di giro e allocata la Missione 99: Servizi per conto terzi, che riguarda quegli stanziamenti di spesa per i quali non sussiste alcuna discrezionalità amministrativa da parte dell Assemblea legislativa regionale (versamento di ritenute erariali, contributi previdenziali e assistenziali, anticipazione del fondo economale, restituzione depositi cauzionali), accantonamenti la cui articolazione è dettagliata in nota integrativa: 2018: 4.399.00; 2019: 4.399.00; 2020: 4.399.00. Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emilia ) Assemblea Legislativa ( AOO_AL ) allegato al AL/2017/0063151 del 04/12/2017 09:10:10 La stima complessiva della missione 99 è stata effettuata, come per la parte entrata al Titolo 9, sulla base dell andamento dei versamenti che scaturiranno dalle varie trattenute che verranno operate nel corso dell anno 2018.

CONCLUSIONI Tutto ciò considerato, in relazione alle motivazioni specificate nella presente relazione, nonché richiamate le norme di legge, il Collegio Regionale dei Revisori dei Conti della Regione Emilia-Romagna, PRESO ATTO che la manovra finanziaria attuata dall Ente per conseguire il pareggio economico del bilancio preventivo 2018 2019-2020 di parte corrente viene caratterizzata dalla valutazione prudenziale delle entrate e da un equa stima delle spese, basate sul dato storico; VISTO il parere di regolarità contabile sulla proposta di bilancio dell Assemblea Legislativa espresso e firmato digitalmente dalla responsabile del Servizio Funzionamento e Gestione in data 15 novembre 2017, in occasione della predisposizione della delibera relativa all approvazione del bilancio di previsione 2018-2019-2020; VERIFICATA E ACCERTATA la congruità, la coerenza e l attendibilità contabile delle previsioni di bilancio e dei programmi ivi riportati; esprime parere favorevole al bilancio di previsione 2018-2019 2020 dell Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna così come rappresentato. Bologna, 27 novembre 2017 Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emilia ) Assemblea Legislativa ( AOO_AL ) allegato al AL/2017/0063151 del 04/12/2017 09:10:10 IL COLLEGIO REGIONALE DEI REVISORI DEI CONTI Rag. Elis Dall Olio - Presidente (firmato digitalmente) Dott. Stefano Sandroni - Componente (firmato digitalmente) Dott. Aride Missiroli - Componente (firmato digitalmente)