Priorità della ricerca energetica e risultati della Conferenza SET Plan 2014

Documenti analoghi
Marcello Capra. Ministero dello Sviluppo Economico Delegato SET Plan europeo. III Smart Grid International Forum, Roma 14 aprile 2014

Verso una strategia integrata della ricerca e dell innovazione nell Unione dell Energia

Dipartimento per l Energia. Giornata informativa APRE Roma, 19 giugno 2012

Smart city Un programma di sviluppo per il Paese

Scenari attuali e futuri per le Smart Cities

SET Plan europeo. Supporto del SETIS (Startegic Energy Technologies Information System) in capo al JRC

Politiche europee per l efficienza energetica

Piano Energia e Clima e politiche del SET Plan europeo per l innovazione

La filiera Smart nel quadro delle politiche europee per l efficienza e l innovazione

Nuove politiche energetiche nella transizione verso l Unione per l Energia Marcello Capra

Marcello Capra. Dipartimento per l Energia. EnergyMed Napoli, 11 aprile 2013

Nuove politiche energetiche nella transizione verso l Unione per l Energia

Le politiche regionali a favore delle imprese e la nuova programmazione energetica regionale

La strategia energetica nazionale e il contributo delle smart grid

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione

Enel Distribuzione Smart Grids

FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio Evento Annuale

LA PROGRAMMAZIONE DEL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE PER IL PERIODO

Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR Contesto programmatico

Adattamento e politiche nazionali

Luigi Rossetti Il FESR ed il FSE in Umbria

Il Quadro Strategico Comunitario

Il Patto dei Sindaci. L esperienza della Regione Abruzzo in qualità di Coordinatore Territoriale: l investimento dei Fondi della Politica di Coesione

Smart city nella transizione verso l Unione per l energia

NUOVA PROGRAMMAZIONE SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

L evoluzione del quadro comunitario e nazionale: dal Clean Energy Package alla SEN

La conoscenza del sistema della ricerca: un approccio bottom-up LA RICERCA ENERGETICA IN ITALIA: NODI E PROSPETTIVE

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO

Overview sui piani nazionali e sulle politiche governative per lo sviluppo della Smart City

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

Agenzia per la coesione territoriale

Il Patto dei Sindaci - Il ruolo della Regione del Veneto

L azione del MiSE legata alla Strategia Energetica Nazionale

Le strategie di specializzazione delle Regioni

I Cluster Tecnologici Nazionali

Risparmio Innovazione Risorse Il Progetto Lumière dell ENEA strumento di sviluppo territoriale

La partecipazione italiana a MISSION INNOVATION e il Piano Nazionale Integrato per l Energia e il Clima (PNIEC) Marcello Capra

Il percorso di programmazione

L approccio unitario alla programmazione dei Fondi Europei in Emilia-Romagna

L Europrogettazione nella ricerca energetica: una proposta RSE con le aziende di Corrente

Ancona, 15 Gennaio 2016

RETE AMBIENTALE Rete delle Autorità Ambientali e di Programmazione per i Fondi Strutturali Bari,

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale

fonte:

Programmazione del FESR Strategie territoriali: Aree interne. Patrizia Minardi

Conferenza Annuale sulla Produttività 2018

Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione POR FESR

Coinvolgimento e ascolto del territorio e del partenariato in vista della programmazione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)

Tre obiettivi per la SEN 2017: competitività, ambiente e sicurezza. 1 Competitività. Sicurezza Migliorare sicurezza e la flessibilità del sistema

PILASTRI DELLA POLITICA

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

Ministero dello Sviluppo Economico

VERSO UNASTRATEGIA DI

Dario Gargiulo. Napoli, 27 marzo 2014

PRIMI ORIENTAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE DEL FESR IN EMILIA ROMAGNA

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

per il periodo RIS Sicilia

Regione Abruzzo - POR FESR

La partecipazione dell Italia al SET Plan

I trend economici e le innovazioni attese nel settore dell emobility

POR FESR ottobre 2016

Lombardy Energy Cleantech Cluster, prospettive di Smart Water Metering

SME instrument: obiettivi e temi

TORINO SMART CITY. si parte!.. SI PARTE!

REGIONE LIGURIA. Programmazione FESR Obiettivi strategici e priorità di intervento. 21 luglio 2014

Università Roma Tre CdLM Architettura - Progettazione urbana

Crescita Intelligente, Crescita Sostenibile, Crescita Inclusiva STRATEGIA EUROPA 2020 LE PRIORITÀ

Fondi e finanziamenti

ENEA: Mission dell Agenzia ed attività del Laboratorio di Ispra

Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014>20. Le politiche di sostegno all innovazione

Come rendere le nostre città sostenibili? Anguel K. Beremliysky Commissione europea Rappresentanza in Italia

Finanziare le azioni attraverso i fondi FESR del POR

Agenda Urbana per le Marche

INDUSTRIA 2015: L ITALIA SALIRA SUL TRENO DELL INNOVAZIONE?

A R G O M E N T I T R A T T I D A : G H I S L A G., B O N O L I L., L O I M., , E C O N O M I A D E L L A F O R M A Z I O N E P R O F E S S I

EUROPA 2020 POAT. Lamezia Terme Giovedì 2 aprile 2015 PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E

Patto dei Sindaci Il ruolo della Regione del Veneto

SMART CITIES: La roadmap delle città sostenibili

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities

SETIS VERSO UN FUTURO A BASSA EMISSIONE DI CARBONIO

POR FESR Asse IV: Energia sostenibile e qualità della vita. Piergiorgio Bittichesu Centro Regionale di Programmazione

Horizon2020: Opportunità per favorire l efficienza energetica dei consumatori

IL PROGRAMMA OPERATIVO FESR. Sara Beatrici Servizio Europa Provincia Autonoma di Trento

II meeting regionale 13 Luglio 2017 Maria Zagari Direttore Dipartimento IV Tutela e Valorizzazione ambientale

Opportunità POR FESR Veneto

Il Ruolo delle Key Enabling Technologies (KETs) in Horizon 2020

POLITICA DI COESIONE 2021/2027. Verso la nuova programmazione

Agricoltura sociale e civica: percorsi di sviluppo rurale e inclusione sociale

BIOECONOMIA E AGRICOLTURA: ORIENTAMENTI COMUNITARI E STRATEGIA NAZIONALE. (A. Zezza, CREA-PB)

Strumenti di Finanziamento UE per l acqua: Nuovo periodo Marco Devetta

CONFETRA EU Financial business connect

Verso il POR FSE

La mobilità elettrica fra tecnica e politica in Italia

Nota integrativa al Rapporto Ambientale

Le opportunità dei Fondi Strutturali per le imprese, i lavoratori e i cittadini

Agenzia per la coesione territoriale. Stati Generali della Green Economy in Emilia-Romagna

Transcript:

Priorità della ricerca energetica e risultati della Conferenza SET Plan 2014 Marcello Capra Ministero dello Sviluppo Economico Delegato SET Plan europeo IA Building Roma, 27 febbraio 2015

SET Plan europeo Il SET Plan europeo Il SET (Strategic Energy Technology) Plan ha riportato l innovazione tecnologica al centro delle strategie per ridurre le emissioni e accelerare lo sviluppo delle low-carbon technologies. Tre strumenti di gestione: Steering Group per l allineamento con le politiche nazionali European Industrial Initiatives (EII) : Solare, Eolico, Bioenergia, CCS, Smart grids, Fissione nucleare, Smart Cities & Communities European Energy Research Alliance (EERA) per coordinare l azione delle principali strutture di R&S nazionali 1

I finanziamenti per il SET Plan 2007-2013 7 Programma Quadro della Ricerca European Energy Programme for Recovery (EEPR) New Entrance Reserve (NER) 300 Connecting Europe Facility Intelligent Energy Europe (IEE) Fondi di Coesione 2007-2013 Gli investimenti pubblici e privati nello sviluppo delle tecnologie del SET Plan sono cresciuti nella UE da 3,2 miliardi nel 2007 a 5,4 miliardi nel 2010, di cui: 70% a carico delle industrie 20% a carico degli SM 10 a carico della Commissione UE 2

I finanziamenti per il SET Plan 2014-2020 Horizon 2020: circa 6 miliardi di per progetti di innovazione nei settori dell efficienza energetica, delle tecnologie low carbon e delle Smart Cities & Communities Connecting Europe Facility: circa 6 miliardi di per investimenti in infrastrutture energetiche (reti) ad elevato valore aggiunto Fondi di Coesione 2014-2020: circa 23 miliardi di per investimenti in efficienza energetica, fonti rinnovabili, reti intelligenti e mobilità urbana, inclusa la ricerca e l innovazione nelle aree complementari con Horizon 2020 3

Criticità nell accesso al credito per i progetti demo 4

La Conferenza SET Plan (10-11 Dicembre 2014) 5

Una Roadmap integrata La Commissione ha richiesto la predisposizione di una Roadmap integrata che riguardi l intera catena di innovazione, dalla ricerca di base alla dimostrazione e al sostegno per l immissione sul mercato, allo scopo di: concentrarsi nei settori ad elevato valore aggiunto stabilire le priorità tenendo conto anche dell offerta di servizi energetici efficaci rispetto ai costi per i clienti finali azioni di integrazione lungo tutta la catena di innovazione energetica, dalla ricerca di base alla commercializzazione utilizzo di un portafoglio di strumenti finanziari, valorizzando maggiormente le sinergie con i fondi strutturali 7

Priorità della Roadmap integrata Sono state individuate 4 priorità (sfide) allo scopo di conseguire gli obiettivi di politica energetica europea (sostenibilità, competitività, sicurezza energetica): Active consumer within the energy system; Increasing energy efficiency across the energy system; System optimisation; Secure, cost-effective, clean and competitive supply. 8

SET Plan Integrated Roadmap Energy system holistic approach 9

Theme 3 Increasing energy efficiency in buildings 10

11

Horizon 2020: Work Program 2014-2015 Call Energy Efficiency (Buildings and consumers) EE 1 2014: Manufacturing of prefabricated modules for renovation of buildings EE 2 2015: Buildings design for new highly energy performing buildings EE3 2014: Energy strategies and solutions for deep renovation of historic buildings EE 4 2014: Construction skills EE 5 2014/2015: Increasing energy performance of existing buildings through process and organisation innovations and creating a market for deep renovation EE 6 2015: Demand response in blocks of buildings EE 7 2014/2015: Enhancing the capacity of public authorities to plan and implement sustainable energy policies and measures EE 8 2014: Public procurement of innovative sustainable energy solutions 12

La necessità di un approccio integrato: il caso delle Smart Cities Dal SET Plan emerge la necessità di adottare un approccio integrato, una visione unitaria e sinergica, proprio come avviene nello sviluppo delle Smart cities, dove ciascun sottosistema infrastrutture, mobilità, edilizia, ambiente, governance, inclusione sociale è trattato, in ottica sinergica, all interno di un sistema integrato Lo sviluppo delle Smart cities, unitamente alle tecnologie abilitanti quali smart grids e infrastrutture digitali, può quindi diventare una priorità importante per il Paese, con progetti che rispondano alle diverse esigenze del territorio e al tempo siano competitivi e bancabili 13

I Fondi di Coesione, per la prima volta, potranno convergere con i finanziamenti messi a disposizione dal nuovo Programma per l innovazione Horizon 2020, anche per la realizzazione di progetti di interesse per i territori di riferimento. Gli indirizzi delle politiche di coesione territoriale per il periodo 2014-20 che il Governo italiano ha comunicato alla Commissione prevedono un efficace coordinamento tra i diversi livelli di governo nella definizione delle politiche di innovazione. Le Regioni sono state chiamate a definire una Strategia di Specializzazione Intelligente capace di identificare i potenziali di innovazione e le eccellenze produttive nei propri territori 14

Peso indicativo per risultato atteso e categoria di Regione nel settore efficienza energetica in base ai Fondi Coesione (FESR) REG più sviluppate REG in transizione REG meno sviluppate 100% 90% 80% 70% 60% 50% 45% 40% 30% 35% 31% 30% 30% 35% 20% 10% 0% Ridurre i consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali 10% 0% 5% Ridurre i consumi energetici nei cicli e strutture produttive 15% 15% 20% Incrementare la quota di fabbisogno energetico coperto da geneazione distribuita sviluppando e realizzando sistemi di distribuzione intelligenti 5% 5% 5% 5% 5% 5% Incrementare la quota di fabbisogno energetico coperto da cogenerazione e trigenerazione di energia Migliorare lo sfruttamento sostenibile delle bioenergie Aumentare la mobilità sostenibile nelle aree urbane 15

Spunti di discussione Esigenza di focalizzazione per superare la frammentazione tipica del sistema degli incentivi: il SET Plan e Horizon sono una opportunità per razionalizzare gli interventi Necessità di convergenza delle attività di innovazione tecnologica nazionali e regionali sulle priorità del SET Plan, rafforzando le condizioni di sistema e di organizzazione per migliorare la partecipazione italiana ai programmi di ricerca comunitari Criticità nel finanziamento dei progetti demo: la stagione dei contributi a fondo perduto volge al termine e occorre sviluppare partenariati di tipo PPP che garantiscano economie di scala e flussi finanziari adeguati, oltre che rafforzare il coordinamento tra il SET PLAN e la nuova programmazione dei Fondi Strutturali per il 2014-2020 Rafforzare il coordinamento della partecipazione italiana ai progetti di R&S internazionali, in particolare con le attività svolte nell ambito degli Implementing Agreements dell Agenzia Internazionale dell Energia. Contributo al made in Italy: rafforzare le filiere industriali di primo livello passando in molti ambiti tecnologici dalla fase pilota a quella dimostrativa molto più capital-intensive (es. smart grids in cui il consolidamento di una supply-chain diventa determinante per mantenere la leadership internazionale) 16