Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Documenti analoghi
Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

PROSSIMI APPUNTAMENTI

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Elezioni ESPERO 2018

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Ai Sig.ri Genitori / Tutori degli alunni Al Direttore SGA A tutti i docenti Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria Al sito web - Atti SEDE

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Le vaccinazioni rese obbligatorie, da effettuare secondo i Calendari vaccinali, sono le seguenti: VACCINAZIONI OBBLIGATORIE NATI 2001/2016 NATI 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

M.I.U.R. - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Circ. n. 191 Cordovado,

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

Melzo, 29 agosto 2017

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO FIANO INDIRIZZO MUSICALE

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA

Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali All'Ufficio speciale di lingua slovena Al Sovrintendente Scolastico per la Scuola in lingua italiana

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRANCESCO GIORGIO - LICATA

Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. Modalità e termini di presentazione della documentazione.

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Concorso FIT Abilitati

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

A SCUOLA VACCINATI 2) COSA SIGNIFICA OBBLIGATORIE SINO A SUCCESSIVA VALUTAZIONE?

Notiziario n. 1 del 12 gennaio Verso il Congresso Territoriale CISL Metropolitana Torino-Cana avese

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Udine, 21/08/ Al sito dell Istituto Ai genitori degli alunni. Oggetto: Adempimenti relativi agli obblighi vaccinali

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Antonio Stradivari. Prot. n. 1819/17 Cremona, 23 settembre 2017 Circ. n. 26/17

Oggetto: Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. Modalità e termini di presentazione della documentazione.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VALLE DEL FINO Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di 1 grado Viale Umberto I

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Circolare n. 318 Al sito web della scuola Ai Genitori degli alunni di ogni ordine e grado

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

TOIC8AZ00C - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C01 - U

Si richiama l'attenzione sulle date di scadenza relative alla presentazione della documentazione confidando nella consueta e fattiva collaborazione.

Guida dell Azienda Sanitaria Regionale del Molise

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

La valutazione dei docenti dopo la Riforma della Scuola L. 107/15

Le domande di iscrizione possono essere presentate dalle ore 8.00 del 7 gennaio 2019 alle ore del 31gennaio 2019.

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

A) Domanda: Quali documenti le scuole dell infanzia DOVRANNO ricevere entro l 11 settembre 2017 (art.3 c.1 + ART.5 C.1+ CirMiur/Salute 01/09)

Obbligatorietà e gratuità delle vaccinazioni I vaccini obbligatori sono 10:

Circolare n. 181 Prot. dematerializzato Bonate Sotto,

PREVENZIONE VACCINALE

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

DECRETO VACCINI. COMUNICAZIONI ALLE FAMIGLIE.

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiz ziario n. 20 del 19 settembre 2017 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA La CISL Scuola A..M. Torino-Canavese con IRSEF-IRFED organizza una serie di incontri di formazione destinati al personale docente e ATA, ai componenti del Consiglio Generale Territoriale e alle RSU e Delegati, con l'obiettivo di analizzare e approfondire le principali tematiche riguardanti i ruoli e le competenze dei diversi soggetti della scuola in relazione all' 'applicazione della Legge 107/2015, alla Riforma della Pubblica Amministrazione, al rinnovo del CCNL, alla formazione e reclutamento, alla gestione dellee risorse umane e finanziarie, alle relazioni tra le diverse componenti e alla comunicazione tra i soggetti. I primi incontri programmati si svolgeranno, con orario 15.00-18.00, come da seguente calendario: Lunedì 25/09/17: presso L.C. "V. Gioberti" - Via S. Ottavio 9/11- Torino: Il rinnovo del CCNL: obiettivi principali, istituti contrattuali, risorse Mercoledì 27/09/17: I.I.S. I. Giulio - Via Bidone, 11 - Torino - Anno di prova e di formazione per i docenti neo-assunti Giovedì 28/ /09/2017: I.I.S. I. Giulio - Via Bidone, 11 - Torino - La Delega n. 377 sul reclutamento - Sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria - la fase transitoria - FIT Mercoledì 04/10/2017: presso L.C. "V. Gioberti" - Via S. Ottavio 9/11- Torino: Quale scuola oggi: Soggetti, ruoli, competenze e relazioni sindacali possibili. La partecipazione è gratuita e aperta a tutto il personale docente e ATA iscritto e non iscritto alla CISL SCUOLA. Al termine di ciascun incontro sarà rilasciato attestato di partecipazione. Gli interessati a partecipare sono pregati di compilare l apposito form al seguente indirizzo http://bit.ly/2x2koz8

Graduatorie di Istituto: convocazioni da prima e seconda fascia e specializzati su sostegno inseriti in 3 fascia L'USP di Torino ha pubblicato le date delle convocazioni accentrate da prima e seconda fascia e specializzati su sostegno inseriti in terza fascia, delle graduatorie di istituto - Scuola Secondaria Di Secondo Grado e Scuola Primaria. La circolare per la scuola secondaria è reperibile al seguente link: http://torino.istruzionepiemonte.it/ /cp239-conferimento-s / La circolare per la scuola primaria è reperibile al seguente link: http://torino.istruzionepiemonte.it/ /cp238-conferimento-s / Assemblea delle RSA CISL piemontesi di tutti gli Enti di Formazione Professionale I Rappresentanti Sindacali di tutti gli Enti di Formazione Professionale della CISL Scuola Piemonte delle Sedi Operative piemontesi sono convocati per il giorno: GIOVEDI 21 SETTEMBRE 2017 dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Presso la sede CISL di Via Sant Anselmo, 11 (3 piano) Torino Con il seguente ordine del giorno: Situazione FP nazionale (alla presenza del Coord. Naz. Elio Formosa) Situazione FP piemontese Varie ed eventuali. Carta del Docente ( 500): riattivata la funzione per l utilizzo della somma Il MIUR, attraverso uno specifico avviso pubblicato nel proprio sito web, comunica che è stata riattivata ieri, 14 settembre - dopo una breve pausa di sospensione per permettere le necessarie operazioni di aggiornamento per il nuovo anno scolastico - la piattaforma relativa alla Carta del Docente. E' quindi possibile utilizzare per l'a.s. 2017/18 le risorse ( 500,00) a disposizione di ogni insegnante per l acquisto di libri e testi, pubblicazioni e riviste, hardware e software, biglietti per musei, mostre, eventi culturali, rappresentazioni teatrali e cinematografiche, iniziative coerenti con le attività individuate nell ambito del Piano triennale dell offerta formativa, corsi per attività di aggiornamento e qualificazione professionale, iscrizione a corsi di laurea.

Nuova gestione delle ricostruzioni di carriera Tra le tante disposizioni della legge 107/15 vi è anche quella che ha innovato le modalità di presentazione, da parte del personale scolastico, della domanda di riconoscimento dei servizi ai fini della carriera, stabilendo che la stessa debba essere prodotta nel periodo 1 settembre - 31 dicembre. Da quest anno, per la compilazione e l invio della domanda il personale potrà utilizzare un apposita funzione ("Richiesta di ricostruzione Carriera") già disponibile su Istanze On- Line dal giorno 4 settembre. Sullo stesso portale Istanze On-Line è disponibile la funzione "Dichiarazione servizi", attraverso la quale è possibile inviare alla scuola di titolarità (o sede di incarico triennale) l'elenco dei servizi, ivi compresi quelli utili ai fini della ricostruzione; la funzione consente di validare quelli già inseriti a sistema e inserire quelli che eventualmente non vi risultino, ad esempio perché svolti presso istituzione scolastiche non statali o presso altre Amministrazioni. La scuola cui è indirizzata la domanda di ricostruzione provvederà entro il 28 febbraio dell'anno successivo, attraverso le funzioni attivate a SIDI, alla verifica dei servizi e all'emissione del decreto di ricostruzione. Il MIUR ha predisposto un manuale di istruzioni per la compilazione e una guida operativa per le scuole: al momento le istruzioni, sia per il personale che per le istituzioni scolastiche, riguardano solo la dichiarazione dei servizi. Le disposizioni sulla ricostruzione di carriera riguardano tutto il personale, ancorché nella nota MIUR 17030 del 1 settembre u.s., inviata ai Direttori Regionali e alle Istituzioni Scolastiche, si faccia prevalentemente riferimento al personale docente. La gestione on line sia della dichiarazione dei servizi che delle domande di ricostruzione dovrebbe consentire, specie per quanto riguarda il lavoro delle segreterie, una semplificazione delle procedure rispetto alle precedenti modalità in cartaceo. Scuola: Furlan (Cisl) e Gissi (Cisl Scuola)- Dai dati OCSE ennesima conferma: sugli investimenti in istruzione e formazione Italia è ancora troppo indietro Ufficio Stampa Cisl- Roma, 13 settembre 2017- "Dai dati OCSE di qualche giorno fa è venuta l ennesima conferma: sugli investimenti in istruzione e formazione, che hanno un enorme valore strategico, l Italia è ancora troppo indietro". Lo dichiarano in una nota congiunta la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan e la Segretaria Generale della Cisl Scuola, Lena Gissi. "È vero che il dato si riferisce al 2014, ma lo scarto rispetto al volume di spesa degli altri Paesi non è di poca consistenza, in termini complessivi e nel dettaglio del costo per alunno nei diversi gradi di istruzione: difficile credere che sia stato nel frattempo colmato. Pensiamo sia anche giusto rilevare alcuni aspetti positivi, come l alto tasso di frequenza nella scuola dell infanzia, dove siamo nettamente sopra la media; del resto, che la scuola italiana sia un esempio di accoglienza ce lo ha detto in questi giorni il Commissario per i diritti umani del Consiglio d Europa, Nils Muiznieks, in un rapporto sull integrazione delle alunne e degli alunni con disabilità. Un grande merito che va riconosciuto prima di tutto a quanti lavorano nella scuola con impegno e dedizione, nonostante lo facciano con minore riconoscimento, anche retributivo, rispetto ai colleghi degli altri paesi. Lo diciamo da

tempo ed i dati OCSE confermano che siamo nel giusto quando chiediamo scelte più decise di investimento in conoscenza. Quello di avere una scuola di eccellenza e personale retribuito in modo adeguato, rientra in un ottica di interesse generale e deve essere davvero messo coerentemente tra le priorità dal Governo in vista della predisposizione della Legge di stabilità". Circolare relativa agli Adempimenti in materia di Prevenzione Vaccinale Pubblicata il 1 settembre 2017 la Circolare regionale in materia di Prevenzione Vaccinale. Per contrastare il progressivo calo delle coperture vaccinali il decreto-legge n.73 è stato recentemente convertito nella legge n.119, recante Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci che estende il numero delle vaccinazioni obbligatorie attualmente previste nell infanzia e nell adolescenza (fascia d età da zero a 16 anni) Già dall anno scolastico 2017/18 è necessario presentare nei servizi educativi, nelle scuole e nei centri di formazione professionale, anche per alunni e alunne già frequentanti, la idonea documentazione prevista dalla legge. Adempimenti per gli alunni iscritti all anno scolastico 2017/2018 Per l anno scolastico in corso la legge n.119 prevede che i dirigenti scolastici delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione (statali e paritarie) e i responsabili dei servizi educativi per l infanzia, dei centri di formazione professionale regionale e delle scuole private non paritarie richiedano ai genitori o ai tutori la presentazione di idonea documentazione comprovante l effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie previste dal decreto legge, idonea documentazione comprovante l esonero, l omissione o il differimento, per motivi di salute, oppure copia della prenotazione dell appuntamento presso l azienda sanitaria per l effettuazione delle vaccinazioni mancanti. Per la presentazione, da parte dei genitori, della documentazione dimostrante lo stato vaccinale dei minori alle istituzioni scolastiche, la Direzione Sanità della Regione Piemonte ha fornito alcune indicazioni procedurali allo scopo di minimizzare il numero delle attestazioni richieste ai servizi vaccinali e ridurre al minimo i disagi delle famiglie. In sintesi: 1. Ai genitori dei bambini non in regola con le vaccinazioni verrà spedita, da parte delle ASL, una lettera d invito (in due copie), che conterrà data e ora della convocazione. Una copia della lettera contiene anche una attestazione di volontà di aderire all invito della ASL che dovrà essere sottoscritta dai genitori o tutori dei bambini invitati e consegnata alle istituzioni scolastiche; 2. Le famiglie che, entro il 31 agosto 2017, non hanno ricevuto alcuna comunicazione da parte della ASL, dovranno compilare e firmare un autocertificazione in cui si dichiara che il proprio figlio è in regola con le vaccinazioni e consegnarla alle direzioni scolastiche. Il modello di autocertificazione può essere scaricato dal sito internet della Regione Piemonte o dal sito della propria ASL. Pertanto, in questa prima fase, l unica documentazione da richiedere ai genitori da parte delle istituzioni scolastiche è: - L autocertificazione (per coloro che sono in regola) - L attestazione di volontà di aderire all invito dell ASL (che, per coloro che non sono in regola, corrisponde alla prenotazione di appuntamento). Per l autocertificazione, le famiglie dovranno utilizzare la modulistica predisposta dalla Regione Piemonte, che è stata appositamente semplificata

per permetterne la compilazione anche in assenza di una certificazione emessa dalla ASL. Maggiori informazioni si possono reperire sul sito della Regione Piemonte: http://www.regione.piemonte.it/sanita/cms2/notizie-87209/notiziedallassessorato/5302-20-7-2017-decreto-sull-obbligo-dei-vaccini-la-regionesemplifica-le-procedure-per-le-famiglie Per i servizi educativi e le scuole dell infanzia (incluse quelle private non paritarie) la documentazione sopra descritta doveva essere consegnata entro il prossimo 10 settembre; per le istituzioni del sistema nazionale di istruzione e i centri di formazione professionale regionali entro il 31 ottobre. Un'ora di Lavoro a Favore delle Popolazioni Terremotate I sindacati scuola maggiormente rappresentativi del comparto (Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams) hanno promosso una raccolta di fondi a favore degli interventi per le popolazioni del centro Italia duramente colpite, ancora in questi ultimi giorni, dal susseguirsi di gravi eventi sismici. Rinnoviamo l'invito, per chi lo volesse, a devolvere l'equivalente di un'ora di lavoro; l'importo sarà trattenuto direttamente sullo stipendio per tutti coloro che provvederanno alla sottoscrizione di una delega da compilare su apposito modulo e consegnare alla segreteria della scuola in cui prestano servizio. E possibile scaricare il manifesto e il modulo in formato pdf compilabile. Per quanti non fossero in condizione di sottoscrivere la delega (ad es. perché pensionati) o intendessero comunque partecipare in forma diversa alla sottoscrizione, è possibile farlo utilizzando il codice IBAN che compare in fondo al manifesto (IT22T0312705006000000001358) per un eventuale bonifico sul conto intestato alle Organizzazioni promotrici, lo stesso sul quale saranno accreditati i fondi raccolti attraverso le trattenute autorizzate dai sottoscrittori di delega. Indicare come causale: "Sottoscrizione terremoto Centro Italia 2016". Grazie. SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2016/17 vedere gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00

SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento rif. Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 Giovedì 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Venerdì 14.30-17.30 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Venerdì 14.30-17.30 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 2 e 4 Venerdì del mese 14.30-17.30, in alternanza con la sede di: Almese: Via Roma 35/Bis Tel. 011 9350601 1 e 3 Venerdì del mese 14.30-17.30 Controllare sempre eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it