COMUNE DI SAN CANZIAN D'ISONZO

Documenti analoghi
COMUNE DI POGGIARDO Provincia di Lecce Via Aldo Moro, Poggiardo

C O M U N E D I A L B I G N A S E G O PROVINCIA DI PADOVA Via Milano, Albignasego

Determinazione del Dirigente Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche del 5 aprile 2018, n. 100 (BURP n. 65 del ).

PROVINCIA DI GORIZIA

Progetto Rimozione Amianto Contributi economici per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto

COMUNE DI LATRONICO 1. REQUISITI DEGLI INTERVENTI AMMESSI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE

IL SINDACO RENDE NOTO

COMUNE DI ORTONOVO Provincia della Spezia Assessorato all Ambiente

COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA Provincia della Spezia Assessorato all Ambiente

CITTA DI CEGLIE MESSAPICA

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 7 MAGGIO 2009

PROVINCIA DI CUNEO. Art. 1 - Finalità

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO PROVINCIA DI LECCE

La/il sottoscritta/o Cognome Nome C.F. nata/o il / / a, residente a in via n. CAP, recapito telefonico

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI

COMUNE DI SCORRANO PROVINCIA DI LECCE

DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi dell art. 4 della legge provinciale n. 2 del 2009

COMUNE DI MONSELICE ANNO 2017 DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL DETERMINA DIRIGENZIALE N. 362 DEL Art. 1 Oggetto del bando

COMUNE DI OLGIATE OLONA

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi IV Settore LL.PP. Ambiente e Pianificazione Urbanistica Servizio Ecologia Ambiente

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER LO SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO SUL TERRITORIO COMUNALE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 18 maggio 2017, n. 0114/Pres. Riapertura termini per la presentazione delle domande

DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi dell art. 4 della legge provinciale n. 2 del 2009

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 07/05/2015 e PUNTO 1.B DEL BANDO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 154 DEL 10/03/2017

Non sono ammesse al contributo tutte le spese di progettazione, di acquisto di materiali sostitutivi e loro messa in opera.

Presentata in forma di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

COMUNE DI TULA (Provincia di Sassari) Servizio Tecnico

Modello A1 (Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 della D.P.R. 445/00)

DISCIPLINARE TERMOCAMINI

PROTOCOLLO DI INTESA

COMUNE DI MARTANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI NARCAO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA. protocollo

Piazza Aldo Moro, Capannori (LU) Italy (

Provincia di Lecce Servizio Ambiente e Tutela Venatoria Via Umberto I, Lecce

COMUNE DI MAGNAGO Provincia di Milano Piazza Italia, Magnago (Mi) Settore Ambiente e Territorio Tel Fax 0331.

art. 2 interventi finanziabili art. 1 oggetto interventi finanziabili art. 3 beneficiari

art. 1 oggetto e finalità

COMUNE DI MUSILE DI PIAVE Provincia di Venezia

presente bando, debitamente sottoscritto, e che dovrà evidenziare in modo chiaro ed

COMUNE DI UGENTO PROVINCIA DI LECCE

CITTÀ DI LEGNAGO ALLEGATO 1 (aggiornato D.G. 111/2017)

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO NEGLI EDIFICI PRIVATI

Fac-simile. Il/la sottoscritto/. cod. fisc. nato/a a... il e residente nel Comune di... (c.a.p...) - prov...via/piazza. n tel..cell... .

RIFIUTI DA C & D (art. 39, comma 2 della L.R. 45/07 e s.m.i.)

AL SINDACO DEL COMUNE DI CHIOGGIA UFFICIO SERVIZI SOCIALI

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL

L.R. 17/2008, art. 10, c. 45 B.U.R. 10/8/2011, n. 32. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 luglio 2011, n. 0175/Pres.

Città di Jesolo Provincia di Venezia

Allegato 1 Domanda di contributo

COMUNE di PETTINENGO

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 07/05/2015 e PUNTO 1.B DEL BANDO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 286 DEL 22/04/2016

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI. Area Tecnico Urbanistica, Servizi Urbanistici, Edilizia Privata, SUAP, Ambiente, Catasto

Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza

Art.1 Finalità. Art. 2 Interventi ammessi

BANDO PER CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A PRIVATI PER L ACQUISTO DI BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA ELETTRICAMENTE.-

BANDO. C) Trasporto ad impianto autorizzato: a corpo 150,00

DOMANDA DI VOLTURA DI PASSO CARRABILE

V - LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO E AMBIENTE

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

L.R. 14/2016, art. 2, c. 46, 47, 48 e 49 B.U.R. 30/9/2016, S.O. n. 44. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 settembre 2016, n. 0179/Pres.

DOMANDA DI VOLTURA DI OCCUPAZIONE PERMANENTE DI SUOLO PUBBLICO

COMUNE DI PONTASSIEVE (Città Metropolitana di Firenze)

Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap Tel. 0782/ Fax

MODULO DI DOMANDA. Il/La Sottoscritto/a. nato/a a ( ) il. (Comune) (Prov.) (Data di Nascita) residente a ( ) in

art. 1 art. 2 art. 3 art. 4 art. 5 art. 6 art. 7 art. 8 art. 9 art. 10 art. 11 art. 12 allegato A art. 1 art. 2

Il/La sottoscritto/a... Nato a... (...) il... C.F... vedi nota 2)... nell immobile di proprietà di... Sito in Roma, Via/Piazza... n. civico...

CHIEDE OPERE INTERNE IN ALTERNATIVA OPERE ESTERNE

MODULO 3 CONDOMINII RAPPRESENTATI DALL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO - d.g.r. 489/2016

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

ALLEGATO 3 ( A1, A2, A3 e B1, B2, B3 )

AL SINDACO DEL COMUNE DI... PROV...

BANDO PUBBLICO. Tutto ciò premesso si stabiliscono i termini e le condizioni per l accesso al contributo di che trattasi.

Comune di Castelfranco Piandiscò Servizio Idrico: istanza di agevolazione economica anno 2017 (ai sensi del D.L.GS n. 152/2006 )

residente a via n. CAP tel. in qualità di (1) codice fiscale residente a via n. CAP tel. in qualità di (1)

CHIEDE Il rilascio del certificato di agibilità

ALLEGATO A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA (ART.47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (Art. 47 D.P.R. 445 del ) (compilare con lettere maiuscole)

REGOLAMENTO PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI EDILIZI DI MANUTENZIONE E RESTAURO DELLE FACCIATE E DELLE PARTI ESTERNE DEGLI EDIFICI

Il sottoscritto/a... residente a cap. via...n. civico... tel. (1) C.F.. in qualità di: proprietario affittuario altro (2).

COMUNE DI SUELLI. Da presentare all Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 del

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ACQUISTO DI IMPIANTO D IRRIGAZIONE A BASSO CONSUMO IDRICOA FAVORE DI IMPRENDITORI AGRICOLI PRESENTI NEL

ALLEGATO C. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (Art. 47 D.P.R. n. 445 del )

Comune di Muravera IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

RICHIESTA AGEVOLAZIONE TARIFFARIA A CARATTERE SOCIALE PER IL SISTEMA IDRICO INTEGRATO (SII) BONUS IDRICO.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI RECUPERO DELLA TINTEGGIATURA DEGLI EDIFICI ESISTENTI

MOD. A PROPOSTA CONTRATTUALE DI :

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI SOLARI TERMICI IN IMMOBILI RESIDENZIALI A FAVORE DEI SOGGETTI PRIVATI

comune di cerro maggiore

BENESTARE DELLA PROPRIETÀ

PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI RECUPERO DELLA TINTEGGIATURA DEGLI EDIFICI ESISTENTI

CHIEDE. Esempio: Adeguamento porte interne.. Adeguamento servizio igienico.. ...

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA per impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili (Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 art.

Transcript:

COMUNE DI SAN CANZIAN D'ISONZO Provincia di Gorizia AREA TECNICA C.F.81001530310 - P.I.V.A.00123510315 Sito web http://www.comune.sancanziandisonzo.go.it/ tel. 0481-472343 472347 - fax 0481-769159 472334 E-Mail urbanistica@comune.sancanziandisonzo.go.it * * * * * BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO PRESENTI NEL TERRITORIO COMUNALE Articolo 1 - Finalità Il presente bando disciplina le procedure dirette alla concessione ed erogazione di un contributo comunale a beneficio di privati cittadini che intendano effettuare, avvalendosi di Ditte specializzate scelte dai cittadini, interventi volti alla rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto e- sistenti sul territorio del Comune di San Canzian d Isonzo. Articolo 2 Criteri per l ammissibilità dei contributi Possono accedere al contributo le persone fisiche proprietarie, usufruttuarie di abitazioni private o loro pertinenze, anche in condominio, o che dimostrino di avere in altro modo piena disponibilità degli immobili per cui è chiesto il contributo. Non possono accedere ai medesimi aiuti imprese commerciali o soggetti privati aventi contabilità IVA. Il contributo non è cumulabile con altre agevolazioni pertanto il beneficiario non deve ricevere per lo stesso intervento altri tipi di finanziamento siano essi europei, statali, regionali o di altra natura. Tra le agevolazioni di cui sopra si intendono compresi anche gli incentivi erogati dal Gestore Servizi Elettrici nazionale (GSE) per l installazione di impianti fotovoltaici con sostituzione di coperture di fabbricati realizzate con elementi edilizi contenenti amianto, nonché le detrazioni fiscali riguardanti la ristrutturazione edilizia ed il miglioramento energetico dei fabbricati o di altra natura analoga e similare. Ogni richiedente può presentare una sola domanda di contributo. Articolo 3 Spese ammissibili Possono essere ammessi all agevolazione comunale gli interventi fatturati successivamente alla presentazione della domanda per la rimozione di manufatti che siano: contenenti amianto (lastre o pannelli piani o ondulati, utilizzati per la copertura di edifici e come pareti divisorie non portanti, tubi per acquedotto o fognature, tegole, canne fumarie e di esalazione, serbatoi per contenere acqua, ecc.), e/o elementi contenenti amianto utilizzati in ambito domestico (forni, stufe, pannelli di protezione, caloriferi, fioriere ecc.) presenti negli immobili di proprietà del soggetto richiedente, purchè trattasi si situazione in regola con i vigenti strumenti urbanistici ed edilizi; abbandonati da terzi su suolo di proprietà del soggetto richiedente, purchè questi possa dimostrare di averne denunciato la presenza ad una Pubblica Autorità (Carabinieri, Polizia Locale, Vigili Urbani, Comune ecc.). Non saranno oggetto di incentivo interventi di incapsulamento o confinamento di manufatti contenenti amianto. I beneficiari del contributo avranno l obbligo di attenersi alle procedure contenute nel presente Bando. Le opere relative a nuove coperture ed ogni onere di carattere burocratico non rientrano nella fattispecie delle spese ammissibili e pertanto saranno a totale carico del cittadino.

I richiedenti le agevolazioni si impegnano espressamente a tenere sollevata da ogni responsabilità il Comune di San Canzian d Isonzo da qualsiasi danno, diretto o indiretto, causato per fatto colposo o doloso da chiunque commesso nel contesto dello svolgimento de i lavori di rimozione/smaltimento dei materiali contenenti amianto. Sarà cura del richiedente accertarsi che le Ditte incaricate dei lavori rispettino le normative previste dalla Legge in materia e provvedano allo smaltimento in siti autorizzati. Articolo 4 Entità del contributo Il Comune liquiderà direttamente ai soggetti beneficiari di cui all art. 2 che avranno predisposto la bonifica dei materiali contenenti amianto nel rispetto delle disposizioni del presente bando, un contributo massimo di Euro 750,00 indifferentemente dal costo di smantellamento e rimozione del materiale. Per spese inferiori ad Euro 750,00, verrà liquidato il costo effettivamente sostenuto. La quota rimanente della spesa dovrà essere sostenuta dal cittadino richiedente. Si evidenzia che l erogazione dei contributi avverrà compatibilmente con la disponibilità degli spazi finanziari previsti nell ambito del patto di stabilità interno e fino ad esaurimento dei fondi disponibili. L Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di finanziare o meno le istanze pervenute, in base allo stanziamento esistente e a futuri eventuali stanziamenti che potranno o meno essere ascritti a Bilancio. L erogazione dei contributi ai singoli proprietari avverrà con provvedimenti del Responsabile del Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata, a seguito di verifica dell'esatto adempimento delle opere. Articolo 5 Termini e modalità di presentazione della domanda e di erogazione del contributo Gli interessati in possesso dei requisiti di cui sopra, per accedere al finanziamento comunale una tantum dovranno presentare all Ufficio Protocollo del Comune, anche tramite PEC, la seguente documentazione: 1. Domanda di contributo secondo lo schema allegato (su cui dovrà essere apposto il bollo di Euro 16,00), debitamente sottoscritto; 2. Fotocopia della carta d identità del titolare del manufatto; 3. Documentazione fotografica; 4. Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà con la quale il proprietario o i proprietari dichiarano di non aver fruito di altri contributi per lo stesso intervento e la quantità di amianto da smaltire. 5. Copia, se ricorre il caso, della denuncia della presenza dei materiali abbandonati su suolo privato, con indicazione della Pubblica Autorità a cui è stata inoltrata la denuncia e la data della stessa; 6. Nel caso di sostituzione di coperture di manufatti con materiali contenenti amianto, la documentazione da presentare ai sensi della L.R. 11/11/2009, verrà valutata di caso in caso, in base al tipo di intervento e alla Zona Urbanistica in cui l immobile trova ubicazione. Nel caso di interventi singoli in ambito di condomini, le domande dovranno essere presentate dai singoli condòmini, previa autorizzazione all iniziativa concessa a mezzo assemblea condominiale. Il relativo verbale allegato, dovrà evidenziare in modo chiaro ed inequivocabile il nome dei condòmini interessati, i dati catastali e tavolari degli immobili beneficiati. Nel caso in cui il manufatto contenente amianto sia intestato a più soggetti (es. Condomini) dovrà essere fornita dall amministratore, o da soggetto formalmente delegato, copia del verbale di assemblea di condominio (o dichiarazione sottoscritta da tutti i proprietari) in cui:

- si esprime la volontà di accedere al presente bando; - si comunicano le generalità del soggetto delegato alla presentazione della pratica ed alla successiva riscossione del contributo. Articolo 6 Istruttoria delle domande, verifiche ed erogazione del contributo L Amministrazione Comunale, procederà all esame delle istanze che, via via perverranno, escludendo dalla concessione del contributo, senza possibilità di appello, quelle che non rispetteranno i requisiti oggettivi previsti dal bando. L ordine di istruttoria sarà quello sequenziale, secondo la data e l ora di ricevimento delle domande da parte del Comune. Alcun lavoro di rimozione e smaltimento potrà essere iniziato dal richiedente senza aver ricevuto formale comunicazione, da parte del Comune, di ammissione a contributo nonché dei tempi stabiliti per le operazioni di smaltimento, rimozione e rendicontazione inerenti la pratica stessa. I tempi previsti per le operazioni di smaltimento, rimozione e rendicontazione saranno pari a giorni 90 (novanta) e decorreranno dalla data di comunicazione dell ammissione a contributo. Il termine potrà essere eccezionalmente prorogato, su formale e documentata richiesta del beneficiario. L'effettiva erogazione del contributo "una tantum" ai singoli proprietari di cui alla predetta graduatoria avrà luogo con provvedimenti del Responsabile del Servizio Urbanistica ed Edilizia previa presentazione della seguente documentazione: 1. Fotocopia del frontespizio, con timbro dell A.S. N. 2 Bassa Friulana Isontina - ricevente, attestante l avvenuta presentazione del Piano di lavoro (art. 256 Titolo IX capo 3 d. Lgs. 81 del 09.04.2008); 2. formulario di identificazione del rifiuto debitamente compilato con chiara indicazione dell indirizzo dell edificio, del peso e/o dei metri quadrati smaltiti (quarta copia controfirmata e datata in arrivo dal destinatario finale del rifiuto); 3. Copia della fattura, debitamente quietanzata, rilasciata dalla Ditta specializzata relativamente alle operazioni di rimozione e/o trasporto e smaltimento presso discarica autorizzata; 4. Copia del pagamento effettuato alla Ditta (es. bonifico, assegno) ecc.; 5. Comunicazione delle modalità di accredito del contributo; 6. Documentazione fotografica attestante lo stato dell immobile dopo l intervento. Articolo 7 Integrazioni Nel caso in cui la documentazione di rendicontazione presentata dal privato per l erogazione dell incentivo, risulti incompleta, l Ufficio Comunale preposto potrà decidere se prorogare i termini di scadenza di 10 giorni per la presentazione delle parti mancanti o incomplete. Articolo 8 Revoca dei contributi A insindacabile giudizio dell Amministrazione Comunale, il contributo non potrà essere erogato nel caso fosse accertata anche una sola delle seguenti condizioni: a) Domanda di contributo contenente dichiarazioni non rispondenti al vero; b) Intervento realizzato con impresa non abilitata; c) Intervento realizzato senza preventiva presentazione all A.S.n. 2 Bassa Friulana Isontina, del Piano di Lavoro; d) Presenza di verbale da parte di Azienda Sanitaria che contesti il mancato rispetto delle norme di sicurezza nell esecuzione dei lavori; e) Assenza di idonea attestazione del corretto smaltimento dei rifiuti di amianto.

Articolo 9 Validità del presente bando La validità del presente bando termina con la cessazione dei requisiti di cui al secondo comma dell art. 4 disposta dal Comune di San Canzian d Isonzo ovvero nel caso in cui l Amministrazione non fosse in grado di finanziare il bando pubblico per l erogazione dei contributi economici in questione, il bando sarà annullato. Articolo 10 Verifiche Il Comune di San Canzian d Isonzo, avvalendosi se ritenuto necessario, della collaborazione del Corpo di Polizia Municipale, effettuerà sopralluoghi a campione al fine di verificare la corretta esecuzione delle operazioni ed il possesso dei requisiti necessari per gli interventi. IL RESPONSABILE DELLA P.O. DELL AREA TECNICA ing. Federico Franz

Spazio riservato all Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata PRATICA EDILIZIA N. EDIFICIO AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI SAN CANZIAN D ISONZO OGGETTO: Domanda di ammissione al contributo per lo smaltimento dei materiali contenenti amianto. Anno Il/La sottoscritto/a C.F..residente a in via.... n. civ... proprietario con quota. e cod. fiscale..residente a in via.... n. civ... proprietario con quota., cod. fiscale..residente a in via.... n. civ... proprietario con quota., dell unità immobiliare distinta al Catasto Fondiario con numero di p.c.e. nel F.M. del C.C. di e Comune Amministrativo di San Canzian d Isonzo, via/piazza... n. ; C H I E D E un contributo per l esecuzione dei seguenti lavori da eseguire sull immobile o sue pertinenze: - smaltimento di materiali contenenti amianto, per mq..; L edificio non sarà/sarà soggetto ad altri interventi di risanamento:... San Canzian d Isonzo,............ (firma del richiedente/i) Si allega: - Autocertificazione di proprietà dell immobile (per ogni proprietario o comproprietario), di non aver ricevuto altri contributi pubblici sull immobile e i mq di amianto da smaltire (resa ai sensi dell art. 2 Legge 4.1.1968 n. 15, come modificato dall art. 3, comma 10 Legge 15.5.1997 n 127 D.P.R. 403 dd. 20.10.1998); - Documentazione fotografica.

Esente da imposta di bollo ai sensi dell art. 14 tab. B D.P.R. 642/72 A U T O C E R T I F I C A Z I O N E Art. 2 Legge 04.01.1968, n. 15, come modificato dall art. 3, comma 10, Legge 15.05.1997, n. 127 - D.P.R. 403 dd. 20.10.1998 Il sottoscritto................ nato/a a............... il.... residente a...... località... via....... n. consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazioni mendaci, così come stabilito dall art. 26 della Legge 15/1968 richiamato dall art. 6, comma 2, del D.P.R. 403/98 DICHIARA di essere proprietario dell immobile indicato nell allegata domanda di contributo e di non aver ricevuto altri contributi pubblici (in conto capitale o in conto interessi) riguardanti detto immobile e finalizzati all intervento di rimozione e smaltimento di materiali contenenti a- mianto; che sulla sua proprietà vi sono mq. di materiali contenenti amianto da smaltire......,data..... Fatto, letto e sottoscritto IL DICHIARANTE........ Alla presente autocertificazione deve essere allegata copia del documento d'identità