CONFERENZA DELLE REGIONI Ordinaria 23 marzo 2016 Via Parigi 11 ORE ESITI

Documenti analoghi
ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 1 agosto 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 11.

Conferenza delle Regioni

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 19 dicembre 2013 ore Approvati

Conferenza delle Regioni e delle Pa

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

Conferenza delle Regioni e delle Pa

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

Conferenza delle Regioni e della Pa

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 dicembre 2013 ore Approvati. Parere Favorevole.

Esiti Conferenza delle Regioni

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 2 febbraio 2017

YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ ,1111'11111 CORTE DEI CONTI /09/2018-SCCl~-Y31PREV-~

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME

CONFERENZA UNIFICATA. INTESA 15 maggio (GU n.147 del )

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 12 giugno 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 19 dicembre 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 5 luglio 2012 ore 10.00

Approvazione resoconti sommari sedute del 25 marzo e 2 aprile 2015

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 agosto 2014 ore 15.30

1) penitenziaria recante: "Strutture sanitarie nell'ambito del sistema penitenziario italiano".

CONFERENZA UNIFICATA ROMA, 16 LUGLIO 2014

I. Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 11 settembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

Approvazione dei verbali delle sedute del 21 novembre e del 5 dicembre 2013.

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

F~~ II1 II~i~ll~i~[i~liliil~1 II1I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta ordinaria del 13 novembre 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

Esti Conferenza delle Regioni e delle Pa

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 10 luglio 2014 ore 15.30

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 21 settembre 2017

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE

J~t<W e// <~~! rfr. t/k~

m_pi.aoodgefid.registro DEI DECRETI DIRETTORIALI.R IL DIRIGENTE

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 20 aprile 2017

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa Straordinaria del 15 febbraio 2018

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut.

NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE. di Piero Fresi.

ESITI CONFERENZA STATO-REGIONI SEDUTA DEL 27 LUGLIO 2017

Oggetto: Report della riunione della Commissione Salute, del 9 maggio 2018, ore 11.00, presso la sede della S.I.S.A.C. in Roma.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa.

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de

IIIII Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

7) Intesa sulla proposta del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali inerente "Accordo di Programma integrativo per il settore de

DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43. (GU n.102 del )

CONFERENZA UNIFICATA DEL 17 DICEMBRE 2015 REPORT

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

D.L. 28 dicembre 1998, n. 450 (1). Disposizioni per assicurare interventi urgenti di attuazione del Piano sanitario nazionale

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015:

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CONFERENZA PERMANENTE, PAR 1 RAPPORTI I'A i'o " ` F LE PR(.OVINCI AUTONC?ME L TRENTO E DI BOLZANO 7) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle

INDICE. INTRODUZIONE (Antonio D Atena)

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

IL DIRIGENTE. VISTA la legge 31 dicembre 2009, n.196, recante Legge di contabilità e finanza pubblica ;

Conferenza delle Regioni e delle Pa

DECRETI PRESIDENZIALI

delle maggiori entrate nette derivanti dall attuazione

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

!9t~ U~~ch'~k' I Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alia Presidenza del Consiglio dei Ministri

Delibera n. 6 del 22/03/2006

51~ deii'~-, deii'~ e det!a~

Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 22 giugno 2017 Via Parigi 11 ore Ordine del giorno

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 dicembre 2018

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 27 novembre 2014 ore Approvato. Intesa.

Conferenza delle Regioni e delle Pa

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

ANPAL.ANPAL.Registro_Decreti.REGISTRAZIONE

Prot.n. A00DGPERS Roma, 11 dicembre 2008


Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRETTORE GENERALE

gwjd=dq;~ ~./~ IL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE CON DELEGA IN MATERIA DI POLITICHE PER LA FAMIGLIA

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETI PRESIDENZIALI

m_lps.40.repertorio_decreti_div_v.registrazione

Tavole. Tavola 2 Riparto delle risorse per Priorità del QSN - FAS Mezzogiorno

Prot. n 3757 Roma, 29 Marzo All On. Assessore Dott. Baldo Gucciardi Assessorato Regionale della Salute

specializzazione per le attività di sostegno, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n. 249";

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Transcript:

CONFERENZA DELLE REGIONI Ordinaria 23 marzo 2016 Via Parigi 11 ORE 10.00 ESITI 1) Approvazione resoconto sommario seduta del 25 febbraio e 3 marzo 2016: Approvato 2) Comunicazioni del Presidente Il Presidente ha informato l'assemblea che il 14 aprile 2016, alle ore 9.00, la Conferenza delle Regioni ospiterà Gutgeld, Consigliere economico del Presidente del Consiglio, ed il Presidente dell'anac, Cantone, per un confronto con i Presidenti. 3) Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Unificata: Esaminate 4) Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni: Esaminate 5) COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI Regione Calabria 1. Associazionismo comunale: approvazione della tabella concernente le risorse stanziate dalle Regioni nell anno 2015 da trasmettere al Ministero degli Interni ai fini del riparto delle risorse di cui all Intesa della Conferenza Unificata del 1 marzo 2006 Approvata la tabella da trasmettere al Ministero dell'interno 2. Prime valutazioni sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie locali, con particolare riguardo al sistema delle Conferenze in riferimento all audizione prevista della Commissione Parlamentare per le Questioni Regionali Approvato il documento che sarà presentato dal Presidente della Conferenza delle Regioni, Bonaccini, in sede di audizione il 7 aprile 2016 6) COMMISSIONE AFFARI FINANZIARI Regione Lombardia 1. Applicazione dell'intesa e Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano ai sensi dell'articolo 1, commi 680, 682 e 683 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016) Esaminato in seduta riservata 2. Comunicazione dei Presidenti delle Province autonome di Trento e di Bolzano e della Regione Trentino Alto Adige sulla tematica del riparto del contributo alla finanza pubblica e in merito sugli assetti e i rapporti finanziari conseguenti alle riforme statutarie riguardanti le due Province autonome e la Regione T.A.A. nell ambito della funzione di auto coordinamento previsto dalla legge di stabilità 2016 Esaminato in seduta riservata

7) COMMISSIONE AFFARI EUROPEI ED INTERNAZIONALI - Regione Umbria Esame del contributo delle Regioni al Piano Nazionale di Riforma 2016 (PNR 2016) Approvata la posizione delle Regioni 8) COMMISSIONE SALUTE Regione Piemonte Informativa sulla tabella C) recante mobilità sanitaria interregionale ai fini del riparto delle risorse per il Servizio Sanitario Nazionale anno 2016 La Conferenza ha approvato la tabella di riparto. Al momento non è disponibile la mobilità interregionale dell'anno 2014, si è quindi concordato all'unanimità di utilizzare per la Tabella c) del riparto risorse anno 2016 l'ultimo dato disponibile (mobilità anno 2013) che andrà in acconto, salvo conguaglio, non appena saranno disponibili i dati certi del 2014 9) COMMISSIONE SALUTE Regione Piemonte e COMMISSIONE BENI E ATTIVITA CULTURALI Regione Friuli Venezia Giulia Informativa sulla proposta emendativa relativa alla questione dei defibrillatori La Conferenza ha approvato un documento, risultato del lavoro delle commissioni Beni ed attività culturali e Salute, che definisce il percorso di attuazione del provvedimento con attenzione particolare agli aspetti di tipo sanitario 10) COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI Regione Molise Informativa sugli accordi di collaborazione in merito alla ripartizione del Fondo Politiche Giovanili per l'anno 2015 La Conferenza ha approva lo spostamento temporale che consente alle alla Regione Friuli Venezia Giulia e Basilicata di accedere al Fondo 2015 11) COMMISSIONE ISTRUZIONE, LAVORO, INNOVAZIONE E RICERCA Regione Toscana e COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI Regione Molise Proposta di riparto del contributo ex art. 1, comma 947, Legge di stabilità 2016, per l'esercizio delle funzioni relative all'assistenza degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali Approvata la proposta di riparto da trasmettere al Governo 12) COMMISSIONE ISTRUZIONE, LAVORO, INNOVAZIONE E RICERCA Regione Toscana Problematiche inerenti il finanziamento dei percorsi di Istruzione e Formazione professionale - Approvato il documento di osservazioni della Commissione competente. Si è stabilito di chiedere sul tema un incontro urgente con il Governo 13) COMMISSIONE ATTIVITA PRODUTTIVE Regione Marche 1. Documento di posizionamento strategico delle Regioni in materia di internazionalizzazione Approvato

2. Documento finale della sessione programmatica del Consiglio Nazionale dei Consmatori e degli Utenti (CNCU) Approvato 3. Documento relativo alla estensione dell intesa sulle aree pubbliche alle altre attività artigianali Approvato 14) Varie ed eventuali; SEDUTA RISERVATA 14) DESIGNAZIONI: 1. SISAC: Ratifica della sostituzione del rappresentante della Regione Piemonte in seno al Comitato dei rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome della Struttura tecnica interregionale per i rapporti con il personale convenzionato con il SSN (SISAC) art. 4, comma 2, del Regolamento SISAC Ratificata sostituzione del dott. Sergio Morgagni con il Dott. Filvio Moirano, Direttore alla Sanità della Regione Piemonte 2. Comitato per la valutazione dei piani di regolazione dei formaggi DOP e IGP, di cui al DM 12 ottobre 2012, n. 15164: rinnovo tre rappresentanti regionali La Conferenza ha designato i seguenti esperti di parte regionale: Dott.ssa Alessandra Scudeller - Regione VENETO Dott.ssa Loredana Melis - Regione SARDEGNA Dott.ssa Maria Cristina Zarri - Regione EMILIA ROMAGNA 3. Cabina di Regia per la programmazione del Fondo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2014-2020, di cui all articolo 1, comma 703, lettera c) della legge 23 dicembre 2014, n. 190: indicazione di due rappresentanti delle Regioni meno sviluppate e in transizione, di un rappresentante delle Regioni più sviluppate e di un delegato per ciascun componente La Conferenza ha designato per le regioni più sviluppate, come componente effettivo: Stefano Bonaccini - Presidente Regione EMILIA ROMAGNA (affiancato dalla Presidente Catiuscia Marini della Regione UMBRIA). Come componente supplente: Giovanni Toti - Presidente Regione LIGURIA Per le Regioni meno sviluppate e in transizione, come componente effettivo: Luciano D Alfonso - Presidente Regione ABRUZZO e Gerardo Mario Oliverio - Presidente Regione CALABRIA. Come componente supplente: Francesco Pigliaru - Presidente Regione SARDEGNA

15) Indicazione della Regione il cui Assessore assumerà la funzione di Coordinatore della Commissione Ambiente ed Energia di cui all art. 7 del Regolamento della Conferenza (art. 3.3, lett. b. Regolamento Conferenza Regioni e Province autonome) Rinviato

CONFERENZA UNIFICATA Ordinaria 23 marzo 2016 Via Parigi 11 ORE 14,30 ESITI Approvazione del verbale della seduta del 3 marzo 2016: Approvato 1) Intesa sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante norme per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi, ai sensi dell'articolo 4 della legge 7 agosto 2015, n. 124. (PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SEMPLIFICAZIONE) Codice sito: 4.1/2016/5 - (Servizio I) Rinvio su richiesta del Governo Le Regioni hanno presentato alcuni emendamenti (documento) sui quali c' si prefigura l'avviso contrario del Governo 2) Parere sullo schema di decreto legislativo recante Testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale. (SEMPLIFICAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE) Codice sito: 4.1/2016/9 - (Servizio I) Rinvio su richiesta delle Regioni e di Anci alla seduta del 14 aprile 2016 3) Parere sullo schema di decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, recante: "Disposizioni concernente la definizione delle dotazioni organiche del personale amministrativo tecnico, ed ausiliario (A.T.A.) per l'anno scolastico 2015/2016". (ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA) Codice sito: 4.2/2016/3 - (Servizio I) Parere negativo 4) Informativa in merito alle problematiche interpretative dell'articolo 1, commi 219 e 221, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) in materia di dirigenza pubblica. (SEMPLIFICAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE) Codice sito: 4.1/2016/8 - (Servizio I) La Conferenza delle Regioni ha consegnato il documento condiviso con l'anci. Il Sottosegretario Rughetti, presente in seduta, ha espresso soddisfazione per il lavoro istruttorio svolto ed ampia condivisione sul documento. Chiede però che la premessa sia di tipo tecnico e che si giunga ad un accordo tecnico, così da evitare un nuovo passaggio in Conferenza Unificata. L'Anci ha dunque formalizzato in sede di Conferenza Unificata la richiesta di un incontro tecnico.

5) Parere sullo schema di decreto legislativo recante: "Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica". (SEMPLIFICAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE) Codice sito: 4.1/20167/6 - (Servizio II) Rinvio su richiesta delle Regioni e di Anci alla seduta del 14 aprile 2016 6) Acquisizione della designazione dei rappresentanti nella Cabina di regia di cui all'articolo 1, comma 703, lettera c) della legge 23 dicembre 2014, n. 190. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito: 4.6/2016/11 - (Servizio II) Acquisite le designazioni seguenti per le regioni più sviluppate: Componente effettivo: - Dott. Stefano Bonaccini - Presidente Regione EMILIA ROMAGNA (affiancato dalla Presidente Catiuscia Marini della Regione UMBRIA) Componente supplente: - Dott. Giovanni Toti - Presidente Regione LIGURIA Per le regioni meno sviluppate e in transizione Componenti effettivi: - Dott. Luciano D Alfonso - Presidente Regione ABRUZZO - Dott. Gerardo Mario Oliverio - Presidente Regione CALABRIA Componente supplente: - Dott. Francesco Pigliaru - Presidente Regione SARDEGNA 7) Acquisizione delle designazioni dei rappresentanti della Conferenza Unificata, in seno all'assemblea del nuovo Osservatorio Nazionale sulla Famiglia, di cui all'articolo 4, comma 1, lettera c) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 marzo 2009, n. 43. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito: 4.3/2016/1 (Servizio III) Rinviata su richiesta delle Regioni 8) Parere sullo schema di decreto del Ministro dell'economia e delle finanze per l'erogazione dell'anticipazione del 60 per cento del Fondo Nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale, anche ferroviario, nelle regioni a statuto ordinario. Anno 2016 (ECONOMIA E FINANZE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) Codice sito: 4.13/2016/8 (Servizio IV) Parere favorevole 9) Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84". (SEMPLIFICAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.13/2016/4 (Servizio IV) Rinvio su richiesta delle Regioni alla seduta straordinaria del 31 marzo 2016 Anci ha avanzato la richiesta di emendamenti e consegnato un documento

10) Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione delle Direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo sull'aggiudicazione dei contratti di concessione sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) Codice sito: 4.13/2016/12 (Servizio IV) Rinvio su richiesta delle Regioni alla seduta straordinaria del 31 marzo 2016. Anci si associa alla richiesta di rinvio 11) Informativa sulle questioni segnalate dall'anci e dall'uncem relative alle modalità di consegna a giorni alterni della corrispondenza da parte di Poste italiane s.p.a. (AFFARI REGIONALI) Codice sito: 4.12/2016/7 (Servizio IV) I rappresentanti di Poste italiane hanno reso un'informativa sul piano di riorganizzazione e sulla sperimentazione che prevede la consegna a giorni alterni della corrispondenza. Regioni e Anci, preso atto dell'informativa,chiedono di condividere le modalità attuative del Piano e la convocazione di un tavolo quale sede per la condivisione della nuova organizzazione della distribuzione della posta che interessa più di 1.000 comuni sul territorio. Poste italiane fa presente di aver chiesto al Ministero la convocazione del tavolo, che il Piano sarà comunque attuato secondo una gradualità che non attenderà la convocazione del tavolo. Anci ha chiesto un intervento formale del Ministero Economia e Finanza, in quanto azionista di maggioranza, per avviare un confronto con Poste nel merito del piano, anche alla luce delle osservazioni delle Regioni e dei Comuni. 12) Parere sullo schema di Ordinanza relativa alla disciplina dei contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico, in attuazione dell'articolo 11 del decreto legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.15/2015/9 (Servizio V) Parere favorevole 13) Informativa sugli oneri finanziari derivanti dalle sanzioni inflitte all'italia dalla Corte di Giustizia UE con sentenza del 2 dicembre 2014 (Causa C-196/13), per violazioni della normativa in materia di rifiuti (discariche abusive). Attivazione della procedura di rivalsa a carico delle amministrazioni responsabili, ai sensi dell'art. 43, comma 9bis, della legge n. 234 del 2012. (ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.14/2016/42 (Servizio V) Presa d'atto dell'informativa del Mef sulle procedure di rivalsa nei confronti delle amministrazioni responsabili delle violazioni e del recupero delle somme anticipate dal Mef per il pagamento delle sanzioni. Anci chiede di effettuare un approfondimenti puntuale sui comuni che abbiano sanato le inadempienze per evitare di esigere somme non dovute. Il Mef, presente in seduta il Sottosegretario Baretta, si è reso disponibile ad effettuare gli approfondimenti dovuti.

CCONFERENZA PERMANENTE PER IL COORDINAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA ESITI Approvazione del verbale della seduta del 13 febbraio 2014: Approvato 1) Parere sullo schema di decreto del Ministero dell economia e delle finanze, relativamente agli enti territoriali, concernente schemi, tempi e modalità di acquisizione dei dati nella Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) di cui all articolo 13, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196. (ECONOMIA E FINANZE) (Codice sito: 4.162016/12 - Servizio II) Parere favorevole con la richiesta di semplificare il più possibile l'accesso alla banca dati. Le Regioni chiedono, inoltre, che venga eseguito l'aggiornamento del contributo dei singoli comprati nelle diverse manovre al risanamento dei conti pubblici. Anci si associa al parere delle Regioni

CONFERENZA STATO-REGIONI Ordinaria 23 marzo 2016 Via Parigi 11 ORE 15,30 ESITI Approvazione del verbale della seduta del 3 marzo 2016: Approvati 1) Parere sullo schema del "Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzarsi in Italia e all'estero, nonché i criteri per la selezione e la valutazione degli stessi" (SERVIZIO CIVILE) Codice sito: 4.8/2016/2 (Servizio II) Richiesta di rinvio delle Regioni alla seduta straordinaria del 31.3.2016 2) Parere sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze recante la prosecuzione della sperimentazione relativa al riconoscimento della prestazione dell'assegno di disoccupazione (ASDI) nel 2016. (LAVORO E POLITICHE SOCIALI) Codice sito: 4.4/2016/4 (Servizio II) Parere favorevole con la richiesta di convocazione di un tavolo per rivedere le criticità emerse nella fase di sperimentazione ai fine di intervenire sul decreto legislativo correttivo del dlgs 150/2015. In seduta il sottosegretario Bobba ha accolto la richiesta di istituzione del tavolo. 3) Intesa sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, inerente "Accordo integrativo dell'accordo di programma quadro per il settore degli investimenti sanitari del 19 gennaio 2000 con la Regione Basilicata". (SALUTE) Codice sito: 4.10/2016/15 (Servizio III) Intesa 4) Acquisizione delle designazioni dei cinque esperti quali componenti in seno all'osservatorio nazionale della formazione continua in sanità. (SALUTE) Codice sito: 4.10/2016/7 (Servizio III) Acquisite le designazioni dei seguenti esperti di parte regionale: Dott.ssa Mariangela Devercelli - Regione LOMBARDIA Dott.ssa Lucia Messina - Regione TOSCANA Dott.ssa Lucia Di Furia - Regione MARCHE Dott. Francesco Squillace - Regione PUGLIA Dott.ssa Laura Baseggio - Regione VENETO

5) Intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che approva il Piano strategico nazionale della portualità e della logistica, di cui all'articolo 29, comma 1, del decreto legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito dalla legge 11 novembre 2014, n. 164. (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) Codice sito: 4.13/2016/1 (Servizio IV) Richiesta di rinvio delle Regioni alla seduta straordinaria del 31.3.2016 6) Parere sul Programma nazionale complementare "Imprese e competitività 2014-2020". (POLITICHE DI COESIONE - SVILUPPO ECONOMICO - ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ, RICERCA) Codice sito: 4.12/2016/6 (Servizio IV) Parere favorevole con la raccomandazione di attivare gli incontri bilaterali con il Mise per individuare le modalità attuative del Programma 7) Parere sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti per la ripartizione delle risorse destinate al rinnovo dei parchi automobilistici per i servizi di trasporto pubblico locale e regionale. (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.13/2016/9 (Servizio IV) Parere favorevole 8) Designazione dei rappresentanti delle Regioni in seno al Tavolo tecnico congiunto per la ripartizione del Fondo di cui all'articolo 18bis della Legge 28 gennaio 1994, n. 84. (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) Codice sito: 4.13/2016/5 (Servizio IV) Acquisite le seguenti designazioni esperti di parte regionale: Prof. Giuseppe D'Angelo - Regione CAMPANIA Ing. Maurizio Pagliaro - Regione ABRUZZO Ing. Francesco Russo - Regione CALABRIA Prof. Francesco Parola - Regione LIGURIA Ing. Marina Marcozzi - Regione MARCHE 9) Designazione, in sostituzione, ai sensi dell'articolo 1, comma 5, della legge 14 novembre 2000, n. 338, di un componente in seno alla Commissione paritetica alloggi e residenze per studenti universitari. (ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA) Codice sito: 4.13/2016/11 (Servizio Ratificata la sostituzione del dott. Marco Masi con il Dott.Lorenzo Bacci, Regione Toscana 10) Accordo su documento recante "Linee guida per il controllo delle micotossine nella granella di mais e di frumento." (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2016/15 (Servizio VI) Parere favorevole 11) Accordo sul "Piano strategico nazionale per lo sviluppo del sistema biologico." (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2016/19 (Servizio VI) Parere favorevole

12) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante" Modalità attuativa della misura: Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell'organizzazione comune del mercato del vino, di cui al Regolamento (CE) n. 555/2008 della Commissione del 27 giugno 2008." (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2016/20 (Servizio VI) Intesa 13) Designazione di tre rappresentanti delle Regioni e delle Province Autonome nel "Comitato per la valutazione dei piani di regolazione dei formaggi DOP e IGP." (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2016/14 (Servizio VI) Acquisite le designazioni dei seguenti esperti di parte regionale: Dott.ssa Alessandra Scudeller - Regione VENETO Dott.ssa Loredana Melis - Regione SARDEGNA Dott.ssa Maria Cristina Zarri - Regione EMILIA ROMAGNA 14) Comunicazione sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante "Modifiche al decreto ministeriale 12 gennaio 2015, n. 162 e disposizioni semplificate per la sottoscrizione delle polizze agevolate per l'annualità 2016." (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2016/23 (Servizio VI Presa d'atto con la richiesta di differimento dei termini di proroga 15) Parere sullo schema di decreto di modifica del decreto del Ministro della salute 28 aprile 1998 recante "Requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d'armi per uso difesa personale". (SALUTE) Codice sito: 4.10/2016/6 (Servizio III) Parere favorevole 16) Intesa sulla nomina del Presidente delle Struttura tecnica di monitoraggio paritetica (STEM) Richiesta di rinvio delle Regioni al 31.3.2016 17) Accordo sul "Piano di settore olivicolo-oleario 2016". (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2016/28 (Servizio VI) Avviso favorevole all'accordo condizionato alle proposte di modifica (documento). Per assicurare il coordinamento delle disposizioni del Piano con quelle dello schema di decreto del Ministro delle politiche agricole recante "Criteri e modalità di attuazione del piano di interventi con le risorse di cui al Fondo per il settore olivicolo-oleario" si chiede convocazione di una riunione a livello tecnico per gli aggiustamenti al testo. Il Ministero in seduta ha accolto le richieste emendative

18) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali di concerto con il Ministro dell'economia e dello finanze recante "Criteri e modalità di attuazione del piano di interventi con le risorse di cui al Fondo per il settore olivicolo-oleario. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2016/18 (Servizio VI) Intesa condizionata alle proposte di modifica (documento). Per assicurare il coordinamento delle disposizioni del Piano con quelle dello schema di decreto del Ministro delle politiche agricole recante "Criteri e modalità di attuazione del piano di interventi con le risorse di cui al Fondo per il settore olivicolo-oleario" si chiede convocazione di una riunione a livello tecnico per gli aggiustamenti al testo. Il Ministero in seduta ha accolto le richieste emendative