BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO

Documenti analoghi
DISCIPLINARE DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

Art. 1 Oggetto. Art. 2 Durata dell affidamento

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO AGRICOLO, RURALE E DELLA PESCA Legge Regionale 26 marzo 2015, n. 4 CAMPOBASSO

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI DELIANUOVA

Città Metropolitana di TORINO

4. NATURA DELL APPALTO.. Appalto di servizi (Categoria 6b) allegato II A del D.Lgs. n.163/2006. Codice CIG Z03164ECA7 CPV

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

OGGETTO SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

COMUNE DI LAGNASCO Provincia di Cuneo

COMUNE DI CANTOIRA Città Metropolitana di Torino

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA del COMUNE DI NEIVE PERIODO 1 GENNAIO DICEMBRE 2021 CIG

Liceo Statale Ettore Majorana

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

CONSORZIO DI BONIFICA DELL ORISTANESE DPGRS N 239 del Via Cagliari, Oristano

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

BANDO DI GARA TRAMITE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE DAL 01/01/2015 AL 31/12/2019 CIG A0D

COMUNE DI CALVELLO Provincia di Potenza

Oggetto: Istanza di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo dal 01/01/2011 al 31/12/2015.

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2015 CIG

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA ( PERIODO 01/01/2012 AL 31/12/2020) CIG ZA701B3C06

COMUNE DI MARCIANO DELLA CHIANA (Provincia di Arezzo)

PROCEDURA APERTA PER: SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO DAL 01/07/2019 AL 31/12/2022 CIG. Z A7 DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso

COMUNE DI QUINCINETTO *** PROVINCIA DI TORINO. BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determinazione ufficio finanziario n.

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

SCADENZA: 27 FEBBRAIO 2010 ore 12,00 COMUNE DI FERRIERE

Oggetto: Rinnovo convenzione per il servizio di cassa 1 gennaio 2014 / 31 dicembre CIG DC

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina

Prot. n. 9313/C14 Fermo, Agli Istituti Bancari

Istituto Comprensivo Statale Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

COMUNE DI PIASCO. Provincia di Cuneo C.A.P Piazza Martiri della Liberazione,1 Telefono Fax

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Comune di LODRINO Provincia di Brescia Via Roma LODRINO BS Tel Fax sito internet:

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

DISCIPLINARE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO PER IL TRIENNIO

PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ F-1-Risorse finanziarie e - U

COMUNE DI VILLA SANTINA Provincia di Udine

Prot. n. 2560/b15 San Vittore Olona, Agli ATTI. All ALBO. Sito Web Istituto

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

COMUNE DI LOMELLO PROVINCIA DI PAVIA Piazza Castello n LOMELLO (PV) Tel Fax P.

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE DISCIPLINARE DI GARA

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELLA SPEZIA prot /

COMUNE DI SALERANO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO C.A.P Tel Fax

COMUNE DI SESTO ED UNITI

Località Campetto Plurimo LONGI (Me) Tel Fax Codice Fiscale e Partita IVA

ALLEGATO 1 CIG. Z851746C5A ***************************

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI BROSSASCO. PROCEDURA APERTA. PERIODO

FONDAZIONE CASA DEI BAMBINI SANGIORGIO GUALTIERI Via San Pietro, Adrano (CT)

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO CASALASCO SERVIZI SOCIALI - PERIODO 2017

COMUNE DI ASSO PROVINCIA DI COMO VIA G. MATTEOTTI, ASSO TELEFONO 031/ Sito web:

COMUNE DI SANFRONT PROVINCIA DI CUNEO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SEVIZIO DI TESORERIA DELL IRESMO PER IL PERIODO

COMUNE DI AGRIGENTO * DISCIPLINARE DI GARA

AREA FINANZIARIA 04/09/2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL

PROT. n b3 LA SPEZIA, 09/10/2013

CONSORZIO DI BONIFICA 1 TRAPANI

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI CARRODANO P R O V I N C I A D E L L A S P E Z I A

Città di Bacoli (Provincia di Napoli) Staff Gare e Contratti

COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA Provincia di Avellino Tel. O825/ Fax 0825/ Codice Fiscale DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA FONDAZIONE MOLISE CULTURA PERIODO QUADRIENNIO 2011/2014

Comune di Bernalda Provincia di Matera

CITTA DI SANT AGATA DE GOTI. (Provincia di Benevento) BANDO DI GARA. per l affidamento del servizio di tesoreria comunale

COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI PIETRACUPA

CITTA DI CANICATTI' Prov. di Agrigento DIREZIONE FINANZIARIA Uff. di Ragioneria

U N I O N E C O M U N I D O G L I A S T R A ( N U )

ParmaInfanzia S.p.A.

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

Art. 2 Modalità di presentazione dell offerta

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera

COMUNE DI CORSICO (Provincia di Milano)

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA CORSO LUIGI RAZZA N. 2 PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Prot. 1386/C14 Sansepolcro,

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

Transcript:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO 01.01.2017-31.12.2019 1. Ente appaltante: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Maria Cristina di Savoia Piazzale Ferdinando II di Borbone, 18 70032 Bitonto (BA) - Partita IVA 03327240721 Tel. 0803751510 - Fax 0803751186 - email: istitutomariacristinadisavoia@tin.it PEC: aspmariacristina@registerpec.it sito web www.aspmariacristinadisavoia.it 2. Oggetto del servizio: Il servizio di Tesoreria dell A.S.P. è quello descritto dall Ordinamento Finanziario e Contabile degli Enti locali di cui al D.Lgs. n. 267/2000. -Natura dell appalto: Appalto di servizi. Codice CIG 6934824DCA 3. Luogo di esecuzione del servizio: Il servizio di Tesoreria dovrà essere svolto sul territorio del Comune di Bitonto. 4. Durata del contratto: Il contratto avrà durata dal 01/01/2017 al 31/12/2019. Al termine del triennio, il servizio potrà essere rinnovato per un periodo di pari durata, alle medesime condizioni contrattuali. Il Tesoriere si obbliga alla prosecuzione temporanea del servizio, a condizioni invariate, per il tempo eventualmente necessario allo svolgimento di nuova procedura di affidamento. 5. Soggetti ammessi a partecipare alla gara: La partecipazione è riservata ai soggetti autorizzati a svolgere l attività di cui all art.10 D.Lgs. 385/93 ed all art. 208 del D.Lgs. n. 267/2000, comma 1 lettera b) e s.m.i.. Per poter partecipare alla gara, sono, inoltre, richiesti i requisiti di ordine generale previsti dalla normativa vigente in materia di appalti e contratti pubblici. 6. Procedura di gara e criteri di aggiudicazione: Il servizio di Tesoreria verrà affidato mediante procedura aperta. L aggiudicazione avverrà con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, secondo i criteri previsti dall art. 9 del disciplinare di gara. L A.S.P. si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta, purché valida e qualora questa sia ritenuta congrua, ovvero di non aggiudicare affatto anche in presenza di più offerte se nessuna risulta conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto. Nel caso in cui risultasse parità di migliore offerta tra due o più operatori economici, si procederà alla richiesta agli stessi di un'offerta migliorativa. Qualora, a seguito di accertamenti eseguiti successivamente alla gara, risultasse che il soggetto aggiudicatario non fosse in possesso dei requisiti previsti e dichiarati, l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Maria Cristina di Savoia revocherà l affidamento, riservandosi la facoltà di aggiudicare il servizio utilizzando la graduatoria e fatto salvo risarcimento dei danni. L affidamento del servizio sarà formalizzato con la sottoscrizione della convenzione.

7. Condizioni per essere ammessi alla gara: Istituto di Credito autorizzato ai sensi degli art. 13 e 14 del D.Lgs. 01.09.1993 n. 385 o possesso dei requisiti di cui all art. 208 del D.Lgs. n.267/2000 Iscrizione alla C.C.I.A.A; Accettazione incondizionata e senza riserva alcuna delle condizioni contenute nel capitolato, nel bando di gara e nei suoi allegati; Non trovarsi in alcuna causa di esclusione per la partecipazione agli appalti prevista dalla normativa comunitaria e dello Stato Italiano; Essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili L. 12.03.99 n. 68; Garantire l impiego di personale in possesso di specifica professionalità per l espletamento del servizio oggetto del presente appalto e un referente presso la sede del tesoriere; Conoscenza che, a norma dell art. 211 del D.Lgs. 267/2000, il Tesoriere risponde, con tutte le proprie attività e con il proprio patrimonio, di ogni somma e valore dallo stesso trattenuti in deposito o in consegna per conto dell Ente affidante o a terzi e per tutte le operazioni comunque attinenti al Servizio di Tesoreria; Rispettare i contratti collettivi nazionali di lavoro del settore, gli accordi sindacali integrativi e tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti, nonché di rispettare gli obblighi previsti dalla L. 81/2008 per la sicurezza e la salute dei luoghi di lavoro; Non aver avuto sanzioni o misure cautelari di cui al D.Lgs. 231/2001 che impediscano di contrattare con la Pubblica Amministrazione; Disporre o impegnarsi a disporre al momento di aggiudicazione del servizio di una unità operativa dell Istituto sul territorio del Comune di Bitonto con un orario pari a quello osservato per le operazioni bancarie; Ente in regola con le norme di cui alla L. 383/2001 e successive integrazioni di cui al D.L. 210/02 convertito in L. 266 del 22/11/2002;

8. Elementi di valutazione: Le offerte presentate dai concorrenti saranno valutate assegnando un punteggio calcolato sulla base dei seguenti elementi e criteri: a) offerta tecnica: sino a 30 punti; b) offerta economica: sino a 70 punti. OFFERTA TECNICA: ELEMENTI DI CARATTERE GENERALE RELATIVI AI SOGGETTI ABILITATI ED ELEMENTI TECNICI INERENTI AL SERVIZIO (MAX 30 PUNTI) CONDIZIONI MASSIMO PUNTI OFFERTA/CRITERI PUNTEGGIO ASSEGNATO A) Vicinanza dello sportello di tesoreria all Ente. B) Diffusione degli sportelli operativi aperti al pubblico abilitati al servizio di tesoreria alla data della presentazione dell offerta nell ambito della Provincia di Bari. Indicare n. sportelli 1 Condizione offerta Entro i 10.000 mt= punti 1 Oltre i 10.000 mt = punti 0 5 N. SPORTELLI Migliore offerta: punti 5 Alle altre offerte il punteggio verrà attribuito con l applicazione della seguente formula: (Offerta/numero max) x 5 C) N. anni di esperienza del servizio di tesoreria svolto effettivamente D) Attivazione procedure per collegamento on line per visualizzare movimenti contabili e situazione di cassa 5 Migliore offerta: punti 5 Alle altre offerte il punteggio verrà attribuito con l applicazione della seguente formula: (Offerta/numero max) x 5 10 Condizioni offerte Punti 10: attivazione gratuita. Punti 0: attivazione e gestione del servizio con oneri a carico dell Ente. E) Servizi e benefici aggiuntivi: specificare quali F) Tempi di esecuzione dei pagamenti di mandati cartacei dalla consegna al tesoriere e/o di mandati trasmessi telematicamente tramite flussi informatici per mandati cartacei 4 Il punteggio sarà assegnato previa comparazione, a giudizio insindacabile della stazione appaltante 5 Stesso giorno dalla consegna: 5 PUNTI Per ogni giorno successivo alla consegna il punteggio viene diminuito di un punto

OFFERTA ECONOMICA: ELEMENTI ECONOMICI INERENTI AL SERVIZIO (MAX 70 PUNTI) CONDIZIONI MASSIMO PUNTI OFFERTA/CRITERI PUNTEGGIO ASSEGNATO 1) Saggio di interesse attivo sulle giacenze di cassa ( da applicarsi alle somme non soggette a Tesoreria Unica), spread su euribor 3 mesi 360gg calcolato ponendo come riferimento, per ciascun trimestre solare la media mensile rilevata nel mese precedente ciascun trimestre. Ai fini della gara si prende come riferimento Euribor del giorno precedente a quello di apertura delle buste contenenti l offerta economica 20 Spread sul valore di riferimento Migliore offerta = punti 20 Alle altre offerte il punteggio verrà attribuito con l applicazione della seguente formula: P = 20 X [Euribor(+/-)spread offerto/euribor(+/-)spread max] 2) Saggio di interesse passivo sull'utilizzo dell'anticipazione di tesoreria, spread Euribor 3 mesi/360 gg calcolato ponendo come riferimento, per ciascun trimestre solare la media mensile rilevata nel mese precedente ciascun trimestre. Ai fini della gara si prende come riferimento l Euribor del giorno precedente a quello di apertura delle buste contenenti l offerta economica 25 Spread sul valore di riferimento Migliore offerta = punti 25 Alle altre offerte il punteggio verrà attribuito con l applicazione della seguente formula: P = 25 X [Euribor(+/-)spread max / Euribor (+/-) spread offerto] 3) Valuta a favore dei beneficiari per estinzione mandati (l offerta deve essere espressa in termini di giorni lavorativi decorrenti dal momento in cui il mandato è ammesso al pagamento) 4) Valuta sulle operazioni di riscossione, non soggette alla contabilità speciale 5) Oneri a carico del beneficiario per il pagamento di mandati (diversi da 5 Nessun giorno di valuta: 5 punti Giorni in più Per correntisti della banca tesoreria Più un giorno 3 punti Più due giorni 1 punto Oltre due giorni 0 punti Per correntisti di altra banca Più un giorno 3 punti Più due giorni 1 punto Oltre due giorni 0 punti 5 Giorni valuta Nessun giorno di valuta 5 punti Per ogni giorno di valuta richiesto il punteggio viene diminuito di 1 punto 10 Costo. per operazione. Gratuito: punti 10

quelli pagabili presso qualsiasi portello della Banca affidataria del servizio di tesoreria che si presume sempre gratuito) In presenza di più mandati emessi nella stessa data a favore dello stesso beneficiario anche a valere su impegni diversi, le eventuali spese in oggetto si applicano una sola volta. Resta inteso inoltre l esenzione delle commissioni di bonifico per i pagamenti fino a 1.000,00 Fino ad 2,50 a carico del beneficiario senza alcuna rivalsa nei confronti dell Ente: punti 5 Oltre ad 2.50 e fino ad 3.50 a carico del beneficiario senza alcuna rivalsa nei confronti dell Ente: punti 2 Tutte le altre offerte : punti 0 6) Esecuzione di pagamenti ordinati dall Ente esclusi dall'applicazione di commissioni e spese: pagamenti di importi fino ad 1.000,00. L'offerta deve essere formulata indicando un unico valore da applicare alla suddetta tipologia di pagamenti. 5 P= [(Offerta X punteggio massimo) / Offerta migliore] TOTALE 70 9. Esclusioni: Oltre a tutte le cause previste espressamente nel presente bando, le offerte saranno escluse dalla gara qualora: a) il plico sia giunto in ritardo per qualsiasi causa e/o non sia stato debitamente chiuso e sigillato e/o sull esterno non siano stati indicati l impresa concorrente e l oggetto della gara. Il recapito del plico all Ufficio Protocollo rimane a rischio esclusivo del mittente; b) l offerta non sia sottoscritta dal legale rappresentante in ogni pagina e/o non sia contenuta nell apposita busta interna e/o questa non sia debitamente chiusa e sigillata; c) anche uno solo dei documenti o dichiarazioni a corredo manchi e/o sia incompleto e/o irregolare e/o non conforme a quanto richiesto; d) quando, in ogni caso, non siano state rispettate le norme in materia di divieto di partecipazione alla gara previste dal presente bando. 10. Modalità e termini di presentazione dell offerta: I soggetti che intendono partecipare alla gara dovranno presentare all Ufficio Protocollo dell Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Maria Cristina di Savoia, Piazzale Ferdinando II di Borbone 18 70032 Bitonto (BA) entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 06/02/2017, a pena di esclusione, a mezzo raccomandata R/R del servizio postale, tramite corriere autorizzato oppure a mano direttamente presso lo stesso Ufficio Protocollo, un plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura. Il termine indicato è perentorio. All uopo farà fede il timbro e la data apposti dall Ufficio Protocollo

dell Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Maria Cristina di Savoia. Non si procederà all apertura dei plichi che non risultino pervenuti entro il termine fissato. Il recapito della busta rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo, non escluso il caso fortuito, la forza maggiore ed il fatto di terzi, non giunga a destinazione in tempo utile. L incompleta documentazione, la sua irregolare presentazione, la mancata dichiarazione di uno dei requisiti richiesti dal bando, comporterà l esclusione dell offerta della ditta interessata, salvo che non ricorrano i presupposti di applicazione dell art. 71, comma 4 D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e si possa pertanto procedere alla regolarizzazione o al completamento della dichiarazione; parimenti, determina l esclusione della gara il fatto che l offerta non sia contenuta nell apposita busta interna debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura. In questo caso l offerta resta sigillata e, debitamente controfirmata dal presidente con le irregolarità riscontrate, che saranno riportate nel verbale, rimane acquisita agli atti della gara. In sede di esame delle offerte, potranno essere richiesti chiarimenti al fine di conseguire una migliore valutazione delle stesse. Il presidente della gara si riserva la facoltà insindacabile di far luogo alla gara stessa o di prorogarne la data, dandone comunicazione ai concorrenti, senza che gli stessi possano avanzare alcuna pretesa al riguardo. Sul plico da indirizzare all Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Maria Cristina di Savoia, Piazzale Ferdinando II di Borbone 18 70032 Bitonto (BA) dovrà essere indicata la ragione sociale del concorrente e dovrà apporsi la seguente dicitura PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO 01/01/2017-31/12/2019. Tale plico dovrà contenere al suo interno ulteriori due buste sigillate, controfirmate sui lembi e distinte, a pena di esclusione, indicate come Busta n. 1 e Busta n. 2. La Busta 1, contenente i documenti dovrà recare la seguente dicitura Documentazione per la gara relativa all affidamento del Servizio di Tesoreria e gli estremi del soggetto offerente, deve contenere a pena di esclusione: a) il disciplinare di gara, controfirmato in ogni pagina dal legale rappresentante per presa visione e accettazione integrale e incondizionata delle disposizioni indicate nelle stesso. In caso di concorrenti costituiti da soggetti abilitati associati o da associarsi, la sottoscrizione del capitolato speciale d appalto dovrà essere resa (anche sullo stesso documento) dal legale rappresentante (o da altro soggetto munito dei necessari poteri) di ciascun concorrente che costituisce o che costituirà il raggruppamento; (allegato 1) lo schema di convenzione per la gestione del servizio, controfirmato in ogni pagina dal legale rappresentante per presa visione e accettazione integrale e condizionata delle disposizioni indicate nello stesso. In caso di concorrenti costituiti da soggetti abilitati associati o da associarsi, la sottoscrizione dello schema di convenzione dovrà essere resa (anche sullo stesso documento) dal legale rappresentante (o da altro soggetto munito dei necessari poteri) di ciascun concorrente che costituisce o che costituirà il raggruppamento; (allegato 2) b) l istanza di ammissione alla gara e annessa dichiarazione unica, conforme al modello allegato al presente bando (allegati 3 e 4). L istanza deve essere sottoscritta, con firma leggibile e per esteso, del legale rappresentante dell impresa partecipante (o da altra persona munita di idonei poteri di rappresentanza la cui procura dovrà essere allegata) e dovrà essere corredata da copia fotostatica di un suo documento di riconoscimento in corso di validità, ai sensi dell art.38 del D.P.R. 445/2000. In caso di raggruppamento temporaneo, tale istanza dovrà essere presentata da ciascuna impresa o consorzio associato. In caso di consorzio già costituito l istanza deve essere presentata anche dal rappresentante legale del consorzio stesso. È fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio

ordinario di concorrenti ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. La Busta 2, recante la dicitura Offerta per la gara relativa all affidamento del Servizio di Tesoreria e gli estremi della impresa/istituto offerente, deve contenere, a pena di esclusione l allegato 5 al presente bando debitamente compilato e sottoscritto, con firma leggibile e per esteso, dal legale rappresentante dell impresa partecipante (o da altra persona munita di idonei poteri di rappresentanza la cui procura dovrà essere allegata); le dichiarazioni relative all offerta non devono contenere abrasioni o cancellature e, a pensa di esclusione dell offerta, qualsiasi eventuale correzione deve essere approvata con apposita postilla firmata dallo stesso soggetto che sottoscrive l offerta stessa. L offerta non può essere condizionata, parziale o indeterminata. In caso di discordanza tra la misura percentuale o l importo indicato in cifre e quello indicato in lettere, è ritenuto valido quello più conveniente per l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Maria Cristina di Savoia. Qualora la partecipazione alla gara avvenga sotto forma di raggruppamento temporaneo di concorrenti o di consorzio, l offerta deve essere sottoscritta: - se l ATI o il consorzio non sono ancora costituiti, dai legali rappresentanti di tutti gli operatori economici che compongono il raggruppamento; - se l ATI o il consorzio sono stati già costituiti, dal soggetto al quale sia stato conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza, il quale dovrà esprimere l offerta in nome e per conto proprio e dei mandanti. Nella busta contenente l offerta non devono essere inseriti, a pena di esclusione, altri documenti. Per tutto quanto non previsto espressamente nel presente bando si fa espressamente riferimento a quanto previsto dalla vigente normativa in materia. 11. Data della gara: Il giorno 07/02/2017, alle ore 15.00, presso l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Maria Cristina di Savoia al Piazzale Ferdinando II di Borbone, 18 Bitonto - si procederà in seduta pubblica all apertura dei plichi presentati dai concorrenti, con esame della documentazione prodotta ai fini dell ammissibilità alla gara, e di seguito verrà effettuata l apertura delle buste contenenti le offerte economiche per l appalto del servizio in oggetto. I rappresentanti legali dei soggetti partecipanti o persone da queste delegate sono ammessi a presenziare all apertura delle offerte. L approvazione dell appalto sarà disposta sulla base dei risultati della procedura di gara rimessi dalla Commissione. 12. Subappalto: E vietato cedere o subappaltare, anche temporaneamente, in tutto o in parte, direttamente o indirettamente, il servizio oggetto del presente bando. 13. Verifiche preliminari e stipulazione del contratto: La conclusione del contratto avverrà a norma delle vigenti disposizioni di legge entro 60 giorni dall aggiudicazione del servizio. Tutte le spese di contratto, nonché quelle da esse dipendenti e conseguenti, compresa la registrazione, saranno a carico della ditta aggiudicataria. Qualora l aggiudicatario non risultasse in possesso dei requisiti dichiarati, ricusasse di produrre documentazione o di stipulare il contratto nel termine stabilito, l Ente appaltante, previa pronuncia di decadenza, si riserva di aggiudicare il servizio al secondo classificato. Il soggetto risultato affidatario del servizio di Tesoreria dovrà intervenire alla sottoscrizione della Convenzione di Tesoreria entro il termine che sarà fissato dall Azienda Pubblica di Servizi alla Persona

Maria Cristina di Savoia. Ove entro tale termine l affidatario non ottemperi alle richieste formulate, l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Maria Cristina di Savoia lo dichiara decaduto dall aggiudicazione. 14. Responsabile del procedimento: Responsabile del è: Prof. Vito Masciale. 15. Trattamento dati personali: Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto delle norme previste dal D. Lgs.196/2003 e s.m.i. 16. Disposizioni finali: La partecipazione alla gara, da parte dei soggetti concorrenti, comporta la piena e incondizionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nel presente bando. Per quanto altro non sia specificatamente contenuto nel presente bando di gara, nel capitolato speciale d appalto, nella convenzione e negli allegati si fa riferimento alle norme vigenti in materia al momento della gara. Il presente bando è pubblicato all Albo Pretorio dell Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Maria Cristina di Savoia. I partecipanti potranno comunque prendere visione degli elaborati sul sito istituzionale www.aspmariacristinadisavoia.it - Sezione Bandi. La proclamazione dell esito della gara da parte del presidente ha carattere PROVVISORIO e, mentre è immediatamente impegnativa per il soggetto provvisoriamente affidatario, non sarà efficace per l Azienda se non dopo l approvazione definitiva dell aggiudicazione e stipula del relativo contratto. Bitonto lì, 29/12/2016 Allegati: - Disciplinare di gara d appalto per l affidamento del Servizio di Tesoreria (allegato 1); - Schema di convenzione per la gestione del Servizio di Tesoreria (allegato 2); - Modello di partecipazione a gara (allegato 3); - Modello di dichiarazione di possesso requisiti generali (allegato 4); - Modello di dichiarazione di offerta (allegato 5).