IT Unita nella diversità IT A8-0157/43. Emendamento

Documenti analoghi
IT Unita nella diversità IT A8-0371/5. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0046/313. Emendamento

IT Unita nella diversità IT B8-0255/11. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0409/65. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0020/4. Emendamento

B8-0488/2016 } B8-0489/2016 } B8-0490/2016 } B8-0491/2016 } B8-0492/2016 } B8-0493/2016 } RC1/Am. 2

IT Unita nella diversità IT A8-0036/35. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0373/5. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0041/26. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0030/31. Emendamento

A8-0299/23

IT Unita nella diversità IT A8-0041/36. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0392/33. Emendamento

A8-0317/14

IT Unita nella diversità IT A8-0170/56. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0170/66. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0076/1. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0019/11. Emendamento

A8-0144/23. Gérard Deprez Stato di previsione delle entrate e delle spese per l'esercizio Sezione I - Parlamento 2015/2012(BUD)

IT Unita nella diversità IT B8-0977/1. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0052/3. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0189/106. Emendamento

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

IT Unita nella diversità IT A8-0374/16. Emendamento

B8-0342/2016 } B8-0350/2016 } B8-0372/2016 } B8-0374/2016 } B8-0379/2016 } B8-0381/2016 } RC1/Am. 5

MOZIONE DI CENSURA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA

IT Unita nella diversità IT A8-0048/136. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0234/17. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0409/79

IT Unita nella diversità IT B8-0250/4. Emendamento. Anne-Marie Mineur, Rina Ronja Kari, Stelios Kouloglou a nome del gruppo GUE/NGL

IT Unita nella diversità IT A8-0178/42. Emendamento

IT Unita nella diversità IT B8-0310/9. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0170/76. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0087/18. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0175/51. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0066/28. Emendamento

A8-0067/21

IT Unita nella diversità IT A8-0025/1. Emendamento

IT Unita nella diversità IT B8-0285/6. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0217/18. Emendamento

A8-0067/11

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

IT Unita nella diversità IT B8-0987/4. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0217/28. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0217/8. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0015/18. Emendamento

IT Unita nella diversità IT. Emendamento. Laura Ferrara, Marco Valli a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0048/16. Emendamento

B8-0434/2017 } B8-0435/2017 } B8-0450/2017 } RC1/Am. 1

IT Unita nella diversità IT A8-0383/1. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0224/21. Emendamento

B8-0656/2015 } B8-0659/2015 } B8-0662/2015 } B8-0663/2015 } RC1/Am. 7

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

IT Unita nella diversità IT A8-0390/4. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0245/45. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0057/16. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0360/14. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0048/6/RIV. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0249/13. Emendamento. Liadh Ní Riada, Xabier Benito Ziluaga a nome del gruppo GUE/NGL

Dennis de Jong, Luke Ming Flanagan, Paloma López Bermejo, Anja Hazekamp, Rina Ronja Kari, Kostadinka Kuneva a nome del gruppo GUE/NGL

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE

PROGETTO DI PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/0336(CNS) della commissione giuridica

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

A8-0014/35

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE

IT Unita nella diversità IT A8-0166/5. Emendamento

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PARLAMENTO EUROPEO ORDINE DEL GIORNO

IT Unita nella diversità IT A8-0051/8. Emendamento

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

ALLEGATO. della. proposta di direttiva del Consiglio

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

IT Unita nella diversità IT A8-0238/10. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0128/54. Emendamento. Linnéa Engström a nome del gruppo Verts/ALE Anja Hazekamp a nome del gruppo GUE/NGL

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Commissione per i problemi economici e monetari Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

IT Unita nella diversità IT A8-0247/24. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0482/17. Emendamento

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali

IT Unita nella diversità IT A8-0041/2. Emendamento. Eva Joly a nome del gruppo Verts/ALE

PROCEDURA DI BILANCIO 2016

Gruppo SEAT Pagine Gialle

Jeppe Kofod, Peter Simon, Pervenche Berès, Paul Tang, Evelyn Regner, Virginie Rozière, Ramón Jáuregui Atondo a nome del gruppo S&D

BILANCIO ABBREVIATO ANNO 2018 ASSOCIAZIONE LOMBARDA MALATI REUMATICI - ONLUS Piazza Cardinal Ferrari, 1 MILANO - CODICE FISCALE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE

Molly Scott Cato, Sven Giegold, Eva Joly, Ernest Urtasun, Jordi Solé, Max Andersson a nome del gruppo Verts/ALE

B)

Legislazione - MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale 23 febbraio 2017

A8-0038/1. Risoluzione del Parlamento europeo sulla capacità di bilancio della zona euro

VUETEL ITALIA HOLDING SPA

GRUPPO DI AZIONE LOCALE ALTO MOLISE SOCIETA' CONSORTILE A RL. Bilancio al 31/12/2016

COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'* Esercizio finanziario Anno: 2018

7 lezione (2 parte) Le Imposte Indirette

Transcript:

4.5.2016 A8-0157/43 43 Miguel Viegas, Paloma López Bermejo, Rina Ronja Kari, Fabio De Masi, Maria Lidia Senra Rodríguez, Barbara Spinelli, Marisa Matias, Dimitrios Papadimoulis, Tania González Peñas, Miguel Urbán Crespo, Lola Sánchez Caldentey, Estefanía Torres Martínez, Xabier Benito Ziluaga, Stelios Kouloglou, Kostas Chrysogonos Considerando 2 bis (nuovo) (2 bis) Il trasferimento degli utili, l'elusione fiscale e l'evasione fiscale attuati dai gruppi di imprese multinazionali attraverso pratiche di pianificazione fiscale che si basano su ruling fiscali e regimi fiscali favorevoli coincidono con un aumento dell'imposizione dei redditi da lavoro e una diminuzione della progressività delle imposte sui redditi.

4.5.2016 A8-0157/44 44 Miguel Viegas, Paloma López Bermejo, Rina Ronja Kari, Fabio De Masi, Maria Lidia Senra Rodríguez, Marisa Matias, Dimitrios Papadimoulis, Tania González Peñas, Miguel Urbán Crespo, Lola Sánchez Caldentey, Estefanía Torres Martínez, Xabier Benito Ziluaga, Anja Hazekamp, Stelios Kouloglou, Kostas Chrysogonos Considerando 2 ter (nuovo) (2 ter) Le pratiche di pianificazione fiscale attuate dai gruppi di imprese multinazionali determinano una situazione doppiamente iniqua, in quanto favoriscono i gruppi di imprese multinazionali a discapito delle PMI e i capitalisti a discapito dei lavoratori. Tali pratiche privano inoltre gli Stati membri della possibilità di tassare gli utili nel paese in cui sono stati realizzati, con ripercussioni negative sul gettito fiscale e dunque sulla vita dei cittadini.

4.5.2016 A8-0157/45 45 Miguel Viegas, Paloma López Bermejo, Rina Ronja Kari, Fabio De Masi, Jiří Maštálka, Maria Lidia Senra Rodríguez, Barbara Spinelli, Marisa Matias, Tania González Peñas, Miguel Urbán Crespo, Lola Sánchez Caldentey, Estefanía Torres Martínez, Xabier Benito Ziluaga Considerando 4 (4) Una maggiore trasparenza nei confronti delle autorità fiscali potrebbe incentivare i gruppi di imprese multinazionali ad abbandonare determinate pratiche e a pagare la giusta quota di tasse nel paese in cui realizzano gli utili. Pertanto aumentare la trasparenza per i gruppi di imprese multinazionali costituisce un elemento essenziale della lotta contro l'erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili. (4) Una maggiore trasparenza nei confronti delle autorità fiscali e dei cittadini potrebbe incentivare i gruppi di imprese multinazionali ad abbandonare determinate pratiche e a pagare la giusta quota di tasse nel paese in cui realizzano gli utili. Pertanto aumentare la trasparenza per i gruppi di imprese multinazionali costituisce un elemento essenziale della lotta contro l'erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili.

4.5.2016 A8-0157/46 46 Miguel Viegas, Paloma López Bermejo, Rina Ronja Kari, Fabio De Masi, Jiří Maštálka, Maria Lidia Senra Rodríguez, Barbara Spinelli, Marisa Matias, Dimitrios Papadimoulis, Tania González Peñas, Miguel Urbán Crespo, Lola Sánchez Caldentey, Estefanía Torres Martínez, Xabier Benito Ziluaga, Stelios Kouloglou, Kostas Chrysogonos Considerando 18 bis (nuovo) (18 bis) Al fine di garantire la massima trasparenza possibile, tutte le informazioni oggetto di scambio tra le varie autorità fiscali sono disponibili al pubblico.

4.5.2016 A8-0157/47 47 Miguel Viegas, Paloma López Bermejo, Rina Ronja Kari, Fabio De Masi, Jiří Maštálka, Maria Lidia Senra Rodríguez, Barbara Spinelli, Marisa Matias Allegato I punto 3 Direttiva 2011/16/UE Allegato allegato III sezione I punto 4 4. "Gruppo di Imprese Multinazionali Escluso": gruppo i cui ricavi consolidati complessivi, in relazione a ciascun Periodo d'imposta, dal gennaio 2015 sono inferiori a 750 000 000 EUR, o a un importo in valuta locale approssimativamente equivalente a 750 000 000 EUR, nel periodo d'imposta immediatamente precedente al Periodo d'imposta di Riferimento, come indicato nel Bilancio Consolidato relativo a tale Periodo d'imposta precedente. 4. "Gruppo di Imprese Multinazionali Escluso": gruppo che, in relazione a ciascun Periodo d'imposta e su base consolidata, non ha superato i limiti numerici di almeno due delle tre soglie seguenti alla data di chiusura del bilancio dell'impresa madre, a partire dal gennaio 2015, nel periodo d'imposta immediatamente precedente al Periodo d'imposta di Riferimento, come indicato nel Bilancio Consolidato relativo a tale Periodo d'imposta precedente: a) totale dello stato patrimoniale: 20 000 000 EUR; b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 40 000 000 EUR; c) numero medio dei dipendenti occupati durante l'esercizio: 250. (La modifica si applica all'intero testo legislativo in esame; l'approvazione dell'emendamento implica adeguamenti tecnici in tutto il testo).