DETERMINAZIONE N. 225/D.P. DEL 3 LUGLIO 2019 Progetto GOALS Erasmus+: liquidazione partner esteri (quarto flusso)

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE N. 112/D.P. DEL 18 APRILE 2019 Progetto GOALS Erasmus+: liquidazione partner esteri (terzo flusso)

Souvenir in fiore Valorizzazione commerciale centri urbani. Macerata in mostra

DETERMINAZIONE N. 285/SG DEL 5 AGOSTO 2019 OGGETTO: IL SEGRETARIO GENERALE

CONSIDERATO il provvedimento del presidente n. 6/P del 18/07/2019 che prevedeva la partecipazione alla call sopra indicata;

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

BANDO DI SELEZIONE STUDENTI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA ERASMUS+

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE N. 289/SG DEL 5 AGOSTO 2019 OGGETTO: 449/ IL SEGRETARIO GENERALE

Rappresentanza Servizi alle imprese Presidente Collegio Revisori

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Rappresentanza Servizi alle imprese Presidente Collegio Revisori

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 4 - FORMAZIONE E ISTRUZIONE PROFESSIONALE

IL PROGRAMMA LEONARDO

IL PROGRAMMA LEONARDO

C O M U N E D I V I C E N Z A

IL SEGRETARIO GENERALE

CITTA DI ALESSANDRIA

Direzione Centrale Sviluppo Economico, Ricerca e Mercato del Lavoro Servizio Mercato del Lavoro, Ricerca e Sviluppo Economico DISPOSIZIONE

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

SETTORE DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO E SOSTEGNO ALLA RICERCA

Programma settoriale Leonardo da Vinci

VISTO il D.lgs n. 165/2001: Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni ;

IL DIRETTORE GENERALE

CITTA DI ALESSANDRIA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

DETERMINAZIONE IL DIRETTORE GENERALE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione; VISTA

(CUP J66D ).

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS. KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

Direzione Generale UFFICIO II - Politiche Formative - Dirigente: Laura Gianferrari

Determinazione n. 27 del 20 febbraio 2018

COMUNE DI SAN GIACOMO DEGLI SCHIAVONI

Gli aspetti finanziari e gli adempimenti contrattuali

CITTA DI ALESSANDRIA

Burc n. 15 del 10 Marzo 2015

DETERMINAZIONE N. 1052/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1052 del

Convenzione tra AN e Beneficiario

DECRETO N. 642 Del 25/01/2017

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 3 - RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Macerata AVVISO PUBBLICO

IL DIRETTORE GENERALE

N borse: 2 borse di studio per addetto assistenza di base/operatore sociosanitario; 3 borse di studio per estetista

DETERMINAZIONE N. DEL

DETERMINAZIONE N. 11 DEL 08 GENNAIO 2019

ARREDEN DI EMILI ROBERTO 14/12/2017 AQUILONE INSEGNE SRLS 16/01/2018 MAC SRL 30/01/2018

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo intermedio classif.: VI/9. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE LAVORO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

AVVISO A MANIFESTARE INTERESSE PER LA SELEZIONE DI DOCENTI PER MOBILITA STAFF

Mobilità internazionale STAFF MOBILITY FOR TEACHING

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO ATTIVITÀ CULTURALI Area Servizi alla persona

è indetta la procedura di selezione

MOBILITY AGREEMENT. Nome e cognome del Partecipante. Data di nascita. Nazionalità. Indirizzo completo. Telefono. Indirizzo mail HANNO CONVENUTO CHE

IL RETTORE. Visto il Regolamento missioni e rimborsi spese dell Ateneo fiorentino; DECRETA

Circolare n. 63. Avviso per la selezione dei docenti per il progetto di mobilità Erasmus+ AZIONE CHIAVE 1 MOBILITA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

Il Responsabile delegato di Posizione Organizzativa

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 79 del 17 luglio 2017

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI RIAPERTURA BANDO

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Macerata AVVISO PUBBLICO

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

REGIONE PIEMONTE BU42S1 19/10/2017

CITTA DI ALESSANDRIA

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

LA GESTIONE DI UNA AZIONE DI MOBILITA

(CUP J66D ).

DETERMINAZIONE IL DIRETTORE GENERALE

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI PISA E SIENA

ASSEGNAZIONE CARTA DI MOBILITÀ VET ERASMUS alla PROVINCIA DI TRENTO

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto GETTING SKILLS IN EUROPE.

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 9 - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE.

è indetta la procedura di selezione

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO/DIRETTORE GENERALE DEL 29/08/2019

IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 140 del 06 ottobre 2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DETERMINAZIONE N. IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE. Estensore MELE ANNAMARIA. Responsabile del procedimento MILELLA GIUSEPPE. Responsabile dell' Area M.C. COLETTI

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE KA102 Progetto Acquisire nuove competenze professionali in ambito europeo

Approfondimento sugli aspetti amministrativo-finanziari

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 4 DEL

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 4 - FORMAZIONE E ISTRUZIONE PROFESSIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

OGGETTO: PRESA D'ATTO UTILIZZO SPAZI AZIENDALI PER IL "CONCERTO NATALIZIO: NOTE DI NATALE" 16 DICEMBRE 2017 E ACCETTAZIONE CONTRIBUTO DA PRIVATI.

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 282 SETTORE POLIZIA LOCALE, AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI

Kick off meeting KA103 Call 2017 Università di Roma Tre 6 luglio 2017

2 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 5 - Lunedì 30 gennaio 2017

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 172 del 29/11/2012

Transcript:

DETERMINAZIONE N. 225/D.P. DEL 3 LUGLIO 2019 OGGETTO: Progetto GOALS Erasmus+: liquidazione partner esteri (quarto flusso) IL DIRIGENTE DELL'AREA PROMOZIONE CONSIDERATA la Determinazione Presidenziale di Urgenza della Camera di Macerata n. 19 del 10/08/2018 (ratificata con delibera di Giunta n. 89/2018) con la quale si dà avvio al Progetto GOALS for Future Guided Orientation Apprenticiship Learning for Future, come approvato ed ammesso a finanziamento dal Programma Erasmus+, progetto che darà l opportunità a 120 studenti delle scuole superiori della provincia di Macerata di svolgere una formazione pratica in un contesto europeo nel settore dell Innovazione Digitale con l intento di sostenerne lo sviluppo nel sistema economico locale; CONSIDERATO che, nella determinazione sopra citata, si dà mandato al dirigente del settore promozione (ed attività interne) di adottare ogni atto necessario e susseguente la presente deliberazione; CONSIDERATO che, in base ai predetti atti si assegna al progetto GOALS un budget complessivo di 355.343,00 della tabella delle iniziative economiche 2018 della Camera di Macerata (sulla linea strategica Competitività del territorio - Iniziative dirette Capitale umano e politiche della conoscenza ); TENUTO CONTO del Decreto 16 febbraio 2018 del MISE pubblicato sulla G.U. n. 57 del 9-3- 2018 che ha rideterminato le circoscrizioni territoriali delle Camere di Commercio, ha istituito le nuove Camere di Commercio, ne ha razionalizzato le sedi ed il personale e ha determinato le procedure ed i tempi per la costituzione delle nuove Camere di Commercio derivanti dall accorpamento, processo che ha coinvolto direttamente il nostro Ente insieme alle consorelle della regione Marche e che ha visto formale compimento a partire dal giorno successivo alla riunione fissata al 31.10.2018 per l insediamento del nuovo Consiglio e l elezione del Presidente della Camera unica; RICORDATO che in base all'art. 3 del detto decreto "Le nuove camere di commercio... subentrano nella titolarità delle posizioni e dei rapporti giuridici attivi e passivi, anche processuali, che afferiscono alle preesistenti relative camere di commercio, ai sensi dell'art. 1, comma 5, della legge n. 580 del 1993 e successive integrazioni e modificazioni a decorrere dal giorno successivo alla costituzione dei nuovi enti camerali"; CONSIDERATO, peraltro, che con la citata determina n. 146 del 09.10.2018 si era già definito di procedere alla modifica del soggetto contraente CAMERA DI COMMERCIO DI MACERATA della convenzione con Eurocentro s.r.l. a far data dalla creazione della nuova camera di commercio regionale e di darne notifica alle altre parti contraenti, ai partner di progetto, nonché alla Commissione Europea ed al soggetto gestore del programma Erasmus + per l Italia individuato nell INAPP ((Agenzia Nazionale Erasmus+), comunicazioni nel frattempo effettuate; CONSIDERATO che il progetto prevede un finanziamento da parte del Programma ERASMUS+ di 313.343,00 che copre tutte le spese di sussistenza, di viaggio e di supporto organizzativo e parte delle spese di gestione e monitoraggio del progetto, mentre il cofinanziamento delle Scuole ( 18.000) e della Camera di Commercio delle Marche (

24.000) va a coprire la restante parte delle spese di gestione e monitoraggio; CONSIDERATO l atto di prenotazione n. 210/2018 con il quale si prenotava un importo di 355.343,00, per la realizzazione del progetto Goals, sul centro di costo DB01 conto 330000 del bilancio 2018 confluito ora nel conto 261010 della Camera di commercio delle Marche area promozionale di Macerata, fondo 504; TENUTO CONTO che i progetti di mobilità transnazionale Erasmus+ prevedono che già nella proposta progettuale siano indicati i partner di attuazione del progetto. Nel caso del progetto GOALS, il partenariato è costituito da 49 (1 richiedente, 20 Istituti Scolastici, 15 organismi locali, 13 organizzazioni ospitanti estere) soggetti con ruoli diversi (indicati nelle motivazioni) ed esso è stato approvato nel momento in cui il progetto è stato ammesso a finanziamento. Ciò significa, in particolare, che l INAPP ha approvato la scelta del partenariato proposto e che gli organismi ospitanti esteri sono già stati selezionati a priori come organizzatori dei tirocini all estero; CONSIDERATO, inoltre, che tutti i partner del progetto GOALS si sono impegnati a realizzare le attività descritte nella proposta progettuale sottoscrivendo una specifica lettera di intenti ed un accordo (mandate) con il beneficiario principale Camera di Commercio delle Marche (ex-camera di Macerata); CONSIDERATO il budget per la sussistenza all estero riportato nelle motivazioni; PRESO ATTO che la stima dei costi totali relativi a organizzazione della mobilità, preparazione partecipanti, sussistenza e viaggi per partecipanti e accompagnatori sono stati calcolati nel rispetto dei massimali ammessi dal Programma Erasmus+; TENUTO CONTO che l ente ha già provveduto a richiedere all INAPP il pagamento dell anticipo pari al 70% del finanziamento concesso pari ad 219.340,10 e che la somma è stata già accreditata all Ente; CONSIDERATO che: - la Camera di Commercio, in qualità di soggetto proponente dell iniziativa, beneficiario della sovvenzione europea e soggetto capofila del partenariato mantiene la responsabilità giuridica, amministrativa e contabile ed è responsabile dell organizzazione e realizzazione dell intero progetto; - la Camera di Commercio assicurerà l effettiva ed efficace collaborazione tra l intera rete di partenariato locale ed internazionale, sia per la definizione del programma di lavoro e la realizzazione dei percorsi formativi di mobilità all estero, sia per la valutazione delle competenze acquisite e la capitalizzazione dei risultati del progetto nel rispetto della vigente normativa in tema di certificazione delle competenze; ACQUISITO che la distribuzione di risorse previste dal piano progettuale tra i vari partner di progetto per lo svolgimento delle attività loro assegnate non costituisce affidamento di servizio esterno, ma supporto finanziario alla copertura dei costi per la realizzazione delle azioni espressamente e formalmente approvate sia in termini contenutistici sia economici dall Agenzia Nazionale INAPP che i membri ufficiali del partenariato (i cui compiti e ruoli sono stati anch essi approvati dall INAPP) si sono impegnati formalmente a realizzare e che, pertanto, non si applicano le norme relative agli appalti pubblici (come confermato dal parere richiesto ad Unioncamere (prot. in entrata n. 6388 del 10/06/2015): Con specifico riguardo al primo quesito, relativo al fatto che la condivisione ed il trasferimento di una sovvenzione derivante da fondi dell Unione Europea tra partner di progetto non si configurerebbero come

appalto pubblico per l affidamento di un servizio, si conferma che la costituzione di partenariati finalizzati ad ottenere una sovvenzione appare idonea ad implicare la condivisione delle risorse finanziarie da essa derivanti, così come previsto dall art 122 del Regolamento UE n. 966/2012, escludendo in tal modo la fattispecie degli appalti pubblici. ; DATO ATTO che, ai fini fiscali, i contributi erogati da Programmi finanziati dalla Unione Europea non sono soggetti ad imposta sul valore aggiunto in quanto si realizza soltanto una particolare modalità di erogazione del finanziamento e non il pagamento di un corrispettivo a fronte di cessione di beni e servizi tra i partner coinvolti nel progetto (ex artt. 1 e 2 comma 3 lettera a) del D.P.R. 633/1972 e art. 73 Direttiva 2006/112/CE); DATO ATTO che i contributi erogati da Programmi finanziati dalla Unione Europea non sono soggetti alla ritenuta d acconto delle imposte sull IRPEF del 4% sui contributi pubblici, come stabilito dall Agenzia delle Entrate con risoluzione n. 51/E del 11/06/2010, in quanto derivanti da fondi europei; TENUTO CONTO che le modalità di pagamento consigliate dall INAPP (poiché applicate dall Agenzia stessa) per i partner consistono in: a. Pagamento del 70%, entro 45 giorni dall emissione della fattura (che può essere emessa all arrivo degli studenti all estero) b. pagamento del saldo del 30% a conclusione dei flussi di mobilità e della consegna da parte del partner di tutti i documenti richiesti dal Programma Erasmus+; CONSIDERATO l accordo di partenariato (partnership agreement), da sottoscrivere tra ciascun partner estero e la Camera di Commercio di Macerata; accordo nel quale sono dettagliati i compiti e le responsabilità del partner estero prima, durante e dopo il periodo di tirocinio all estero degli studenti approvato con determina n. 41/2019; ACQUISITI i preventivi e fatture da parte dei partner intermediari all estero per: - trasferimento da e per l aeroporto studenti e tutor - servizi di accoglienza studenti e turor - vitto (pensione completa o pocket money) e alloggio degli studenti per l intera durata della mobilità - trasporto locale studenti e turtor - incontri preparatori - tutoraggio - gestione del placement, monitoraggio e valutazione dei tirocini in loco. VISTE le determine n. 41 del 5/03/2019, n. 65 del 26/03/2019 e n. 112 del 18/04/2019 con le quali si procedeva alla liquidazione degli organismi ospitanti esteri primo, secondo e terzo flusso; RITENUTO di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile vista l urgenza di predisporre tutta la documentazione necessaria al pagamento delle fatture già pervenute a fronte dell avvio del quarto flusso di stage; CONSIDERATO che gli organismi ospitanti esteri, responsabili dell organizzazione dell esperienza di mobilità e tirocinio all estero per il quarto flusso di partenze (giugno 2019),

sono: 1) Gateway Ltd. ( Sofia) 2) Berlink GmbH (Germania Berlino 3) Conlan School Ltd (UK Chester) 4) Traingin Vision Limited (Irlanda, Cork) CONSIDERATA inoltre la fattura del Partner estero Cap Ulysse relativa al costo del treno e del tutor per il trasporto e l accompagnamento presso l ambasciata francese, di una studentessa del gruppo di Bordeaux che necessità copia temporanea del documento di identità avendo smarrito l originale; VISTI I costi di sussistenza, coperti interamente dalla sovvenzione Erasmus+, per 4 settimane di tirocinio all estero, come risultanti dalle relative fatture: Tabella 1: Budget relativo ai costi di sussistenza per la mobilità all estero Date mobilità Acco N. mpag stude nator nti e Paese Città Partner unitario sussisten za studenti totale suss. studenti Accompag natore totale 01/06-03/07/201 9 7 1 09/06-10/07/201 9 8 1 16/06-17/07/201 9 7 1 26/06-28/07/201 9 10 Sofia Germania Berlino UK Chester Irlanda Cork Gateway Ltd. 1.418,00 9.926,00 70,00 9.996,00 Berlink GmbH 1.485,00 11.880,00 90,00 11.970,00 Conlan School Ltd. 1.700,00 11.900,00 114,00 12.014,00 Training Vision Limited 1.825,00 18.250,00 0 18.250,00 24/02-27/03/201 9 1 Francia Bordeaux Cap Ulysse 51,10 51,10

RIFERIMENTI NORMATIVI Legge 580/93 e succ. modif. ed integrazioni; Decreto Legislativo 219/2016; Regolamento (UE) n. 1288/2013 del Parlamento e del Consiglio 11/12/2013 che istituisce "Erasmus+": il programma dell'unione per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport e che abroga le decisioni n. 1719/2006/CE, n. 1720/2006/CE e n. 1298/2008/CE Erasmus+ Programme Guide (versione 20/10/2015) Corrigendum alla Guida del programma Erasmus+ (versione15/12/2015) Invito a presentare proposte 2018 EAC/A05/2017 GUCE 25/10/2017 (2015/C 361/04 C361/32); PRAG (PRocurement And Grants) Guida pratica alle procedure contrattuali per le azioni esterne dell Unione Europea (ultima versione) DETERMINA 1) di procedere con la liquidazione dei soggetti sotto riportati, partner esteri ospitanti del progetto Goals, secondo le modalità di pagamento consigliate dall INAPP e tenendo conto dei costi preventivati riportati nelle motivazioni: a) pagamento del 70%, entro 45 giorni dall emissione della nota di debito o fattura (che può essere emessa all arrivo degli studenti all estero); b)pagamento del saldo del 30% a conclusione della mobilità e della consegna da parte del partner di tutti i documenti richiesti dal Programma Erasmus+ e dal progetto Goals; 2) di procedere alla liquidazione della fattura del partner estero Cap Ulysse, in quanto rimborso di spese vive per il trasporto e l accompagnamento di una studentessa presso l ambasciata francese; 3) di approvare i seguenti budget per la sussistenza all estero e la fattura di rimborso:

Date mobilità Acco N. mpag stude nator nti e Paese Città Partner unitario sussisten za studenti totale suss. studenti Accompag natore totale 01/06-03/07/201 9 7 1 09/06-10/07/201 9 8 1 16/06-17/07/201 9 7 1 26/06-28/07/201 9 10 Sofia Germania Berlino UK Chester Irlanda Cork Gateway Ltd. 1.418,00 9.926,00 70,00 9.996,00 Berlink GmbH 1.485,00 11.880,00 90,00 11.970,00 Conlan School Ltd. 1.700,00 11.900,00 114,00 12.014,00 Training Vision Limited 1.825,00 18.250,00 0 18.250,00 24/02-27/03/201 9 1 1 Francia Bordeaux Cap Ulysse 51,10 51,10 4) di procedere alla liquidazione 100% della fattura di Cap Ulysse e del 70% dei seguenti soggetti esteri (partner di accoglienza Goals), a seguito dei controlli e delle verifiche effettuati dall Area Promozione e dall Area Attività Interne sulle fatture o note di debito pervenute:

partner eu fattura data importo70% 30% Gateway Ltd. 153 31/05/2019 9.996,00 6.997,20 2.998,80 Berlink GmbH 62/19 13/06/2019 11.970,00 8.379,00 3.591,00 Conlan School Ltd. 575-2019 20/05/2019 12.014,00 8.409,80 3.604,20 Training Vision Limited 32/19 25/06/2019 18.250,00 12.775,00 5.475,00 Cap Ulysse 991920.1 26/03/2019 51,10 52.281,10 36.612,10 15.669,00 5) di liquidare il saldo, pari al 30% a conclusione del flusso di mobilità e della consegna da parte di ciascun partner di tutti i documenti richiesti dal Programma Erasmus+; 6) di imputare i costi sopra indicati al conto 261010 della Camera di commercio delle Marche area promozionale di Macerata, fondo 504 (somma interamente prenotata con atto n. 210/2018 centro di costo DB01 CONTO 330000 del bilancio 2018 della estinta Camera di commercio di Macerata; 7) di dare comunicazione del presente provvedimento all Area Attività Interne; 8) di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile vista l urgenza di predisporre tutta la documentazione necessaria al pagamento delle fatture già pervenute a fronte dell avvio degli stage; 9) di dare atto che il Presidente della Camera di Commercio delle Marche, Gino Sabatini, procederà in qualità di legale rappresentante dell Ente, a sottoscrivere tutta la documentazione necessaria (Partnership agreement) una volta sottoscritta dai vari partner esteri coinvolti; 10) di pubblicare la presente determinazione all albo camerale e nella sezione Amministrazione trasparente del sito camerale ai sensi del D.Lgs. 33/2013. Responsabile Area Promozione Lorenza Natali Il Dirigente dell Area Promozione Dott. Fabrizio Schiavoni

Atto sottoscritto con firma digitale (artt. 20,21,22,23 e 24 del D.Lgs. n. 82 del 7/3/2005 e s.m.i.) GEDOC: GDOC1_F_585556 Descrizione fascicolo : 2018-MACERATA PROGETTO GOALS Area 4 promozione F.F. dott. Fabrizio Schiavoni Responsabile del procedimento: Lorenza Natali p.o. Area Promozione