Preavviso di fermo amministrativo: opposizione e competenza

Documenti analoghi
Come sospendere o annullare il fermo amministrativo sull auto: i tre casi in cui è possibile depositare l istanza e tornare a circolare.

Termini impugnazione estratto di ruolo

Fac-simile atto di impugnazione contro cartella di pagamento Agenzia Entrate Riscossione notificata fuori termine.

Il termine entro cui la prima cartella di pagamento deve essere notificata al contribuente; la differenza con la prescrizione.

L estratto conto di Equitalia: cos è e come difendersi

Lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata: limiti prescrizione contributi e cartelle esattoriali.

alcune note giurisprudenziali sulla nullità degli atti amministrativi nel caso di omessa notifica della cartella esattoriale sottostante

Preavviso di fermo amministrativo: è impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria

Fermo amministrativo di Equitalia: i limiti

Cartella di pagamento: ricorso. Autore : Redazione. Data: 16/01/2019

Periodico informativo n. 97/2010

Agenzia Entrate Riscossione: avviso di mora nullo se non è stata notificata prima la cartella esattoriale.

Cass. SS.UU. n /2010: il preavviso di fermo amm.vo è sempre impugnabile.

Ipoteca, fermo e pignoramento: dalla notifica dell avviso di accertamento alla cartella esattoriale; tutte le possibili difese del contribuente.

È scaduto il termine per la notifica degli avvisi di accertamento per mancato pagamento Ici anno 2011.

Quando una cartella esattoriale va in prescrizione

Come sapere dal computer se non hai pagato delle cartelle esattoriali e ci sono degli importi da versare ad Agenzia Entrate Riscossione.

Estratto di ruolo, atto non impugnabile

Dove controllare se ho pagato le tasse? Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 12/04/2018

Come sapere quando scade il bollo auto; quanti giorni di tolleranza ci sono per pagare e cosa succede se si versa l imposta in ritardo.

Come fare la nuova istanza di reclamo-mediazione tributaria

Cosa succede se non pago una multa

Cartella di pagamento: termini di prescrizione

Cartella per contributi Inps o di altri enti previdenziali privati: come sapere se è prescritta o va pagata.

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. UNITE CIVILI, ORDINANZA GENNAIO 2017, N PRESIDENTE DI PALMA RELATORE CHINDEMI FATTO IL GIUDICE DI PACE DI

Circolare n. 19. del 21 luglio 2011

Come fare ricorso contro un debito per cartella esattoriale o contro un creditore privato se, nel frattempo, si è prescritto.

Illegittimi i fermi amministrativi della SO.G.E.T

Dichiarazione del valore della lite nel processo tributario

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone

Ipoteca nulla senza l'indicazione del termine e delle modalità per impugnare

Pignoramento conto corrente: tempistiche. Autore : Redazione. Data: 12/05/2019

I 1001 MODI PER OPPORSI AD EQUITALIA: LA MINISERIE "IL PROCEDIMENTO DI RISCOSSIONE".

La riscossione dei tributi e la prescrizione

Cartella Agenzia Entrate per multa: prescrizione e decadenza

Cos è un precetto su sentenza?

LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA

CALASCIBETTA DR. ANTONINO DOTTORE COMMERCIALISTA - REVISORE CONTABILE

La rottamazione delle cartelle esattoriali

Diritto del contenzioso. Lezione del 4 dicembre 2017 «I procedimenti speciali e le misure a tutela del fisco»

realizzata nel mese di Dicembre 2015 Annullamento delle Cartelle Come possiamo intervenire

Cartella esattoriale. Tasse automobilistiche: competenza delle Commissioni Tributarie Provinciali (M. Cuo

La comunicazione dei dati del conducente. Autore : Redazione. Data: 20/04/2019

I METODI DELLA RISCOSSIONE. In materia di II.DD., per lungo tempo si è fatto ricorso al servizio di riscossione c.d. esattoriale.

RUOLI SCADUTI PROROGA della DEFINIZIONE AGEVOLATA

Il fermo amministrativo non vale se è in atto rimborso IVA

Come presentare autotutela all'agenzia delle Entrate. Autore : Redazione. Data: 23/07/2018

Lettera di contestazione fattura. Autore : Redazione. Data: 21/05/2019

LE CONSEGUENZE DEI MANCATI PAGAMENTI DELLE CARTELLE ESATTORIALI

FORMULARIO DEI BRIGANTI

Dal precetto al pignoramento quanto tempo passa?

La notifica al liquidatore di una società di persone cessata

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI OTTAVIANO. Opposizione alla cartella esattoriale: modalità e termini (M.Cuomo)

Come chiedere lo sgravio della cartella di Equitalia: fac simile

Sospensione feriale dei termini: quando si applica e come si calcola

Comune di Cisterna di Latina Provincia di Latina. Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti

COMUNE DI QUARRATA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone

Giurisdizione su iscrizione ipotecaria: il recente parere della Cassazione

I GIUDIZI DI OPPOSIZIONE ALL ESECUZIONE

L'esecuzione forzata contro la Pubblica Amministrazione. Autore : Redazione. Data: 21/06/2019

25/2014 Febbraio/10/2014 (*) Napoli 19 Febbraio 2014

OGGETTO: Chiusura delle liti pendenti Art. 16 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (finanziaria 2003) Pagamento rateale Dinieghi

COMUNE DI BELPASSO REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI

RIFORMA DELLA RISCOSSIONE

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

1. PREMESSA. L art. 29, comma 1, del decreto legge 31 maggio 2010 n. 78, convertito con Legge 30 luglio 2010 n. 122, e successive modificazioni

Agente della riscossione: impugnazione degli atti

ART. 86 D.P.R. 602/73

CIRCOLARE N. 51/E. OGGETTO: Legittimazione processuale motivi di ricorso concernenti l'attività dell agente della riscossione istruzioni operative

La cartella di pagamento: i requisiti

L'opposizione all'esecuzione non chiude per ferie

Rottamazione cartelle di pagamento

Comune di Pozzuoli Città Metropolitana di Napoli. Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti 2019

Prot. n 130 Salerno, lì 17 Febbraio 2016

Federconsumatori Lazio C. F

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2019/11 DEL 22/03/2019 ASSEGNATA AL SERVIZIO ENTRATE TRIBUTARIE

Vendita auto: bisogna pagare il bollo?

LE OPPOSIZIONI CONTRO LE CARTELLE ESATTORIALI (ROBERTO PASQUALI)

Evasione fiscale: quando si rischia il carcere. Autore : Redazione. Data: 14/11/2017

ASPETTI GENERALI DELLE NUOVE DEFINIZIONI DELLE PENDENZE TRIBUTARIE

La cartella può essere contestata con ricorso di un avvocato tributarista.

Condono Equitalia 2017: domanda rottamazione cartelle sanatoria

Definizione agevolata delle controversie tributarie. Condividi

Richiesta di nuova dilazione dei ruoli per i contribuenti decaduti dalla rateizzazione

Per aderire alla sanatoria occorre presentare istanza di adesione, con l apposito modello, entro il 15 maggio 2018.

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Annullata la cartella di pagamento notificata al contribuente oltre i termini di decadenza

Quando ha valore la notifica effettuata al vecchio indirizzo e quando invece questa deve avvenire presso la nuova casa di residenza.

IL VICEDIRETTORE DELL AGENZIA AREA MONOPOLI. VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle dogane e dei monopoli;

Transcript:

Preavviso di fermo amministrativo: opposizione e competenza Autore : Redazione Data: 29/04/2018 Fermo auto: se arriva il preavviso da parte dell Agenzia Entrate Riscossione è possibile impugnare l atto. Ecco a quale giudice va presentata l opposizione e in che termini. Ti è arrivato un preavviso di fermo amministrativo con cui ti viene intimato il

pagamento di una serie di cartelle esattoriali da te ignorate nei mesi scorsi. In caso contrario, nei successivi trenta giorni verrà eseguito il blocco dell auto e non potrai più circolare finché non provvederai ad estinguere il debito. Poiché non puoi permetterti di rimanere a piedi - ne andrebbe del tuo lavoro e della stessa libertà di movimento - sei costretto a trovare una soluzione. Nel frattempo valuti la possibilità di una opposizione al preavviso di fermo e, per questo, ti chiedi quali sono i termini per proporre ricorso e qual è il giudice competente a decidere il relativo giudizio. Forte del fatto che, se sei un libero professionista o un imprenditore puoi sempre impedire che venga iscritta la misura cautelare sul veicolo necessario a lavorare - circostanza che però devi far valere quanto prima, rivolgendoti direttamente agli uffici dell Esattore o inviato una Pec - in questo articolo ti daremo le istruzioni su come muoverti. Lo faremo alla luce di una importante sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione [1], uscita proprio l altro ieri, con cui la Corte ha chiarito alcuni utili dettagli in tema di opposizione e competenza contro il preavviso di fermo amministrativo. Ma procediamo con odine. Cos è il fermo auto e come funziona Il preavviso di fermo auto è un atto dovuto. Senza di esso, il fermo amministrativo - da molti chiamato ganasce fiscali o più semplicemente blocco auto - è illegittimo. Non c è bisogno, in questa sede, di dire cos è il fermo auto e cosa comporta: tutti sanno che si tratta di una misura cautelare emessa non prima di 60 giorni dalla notifica della cartella di pagamento (quando, quindi, questa è diventata ormai definitiva e non più opponibile) che impedisce sia di circolare, sia di rottamare l auto. Il fermo amministrativo non implica però il divieto di vendere il mezzo, ammesso che ci sia qualcuno disposto ad acquistare un bene che non può utilizzare. In alcune Regioni il fermo implica il pagamento del bollo auto, mentre nella gran parte dei casi è motivo di esenzione. Il fermo amministrativo non cade mai in prescrizione: dura cioè fino a quando non si estingue il debito. Il che potrebbe voler dire che un auto può rimanere bloccata anche a vita. Si potrebbe però ottenerne la sospensione chiedendo di pagare il debito a rate: in tal caso, una volta ottenuta l autorizzazione alla dilazione di pagamento delle cartelle, è necessario pagare la prima rata e presentare la ricevuta di versamento all ufficio dell Agente della Riscossione; quest ultimo rilascerà una liberatoria che va presentata al Pra il quale a sua volta sospende il fermo. La cancellazione definitiva avverrà solo a pagamento di tutte le rate. Quando contestare il fermo auto

Ci sono diversi modi per opporsi al fermo auto. Il più semplice è ovviamente chiedere l annullamento della cartella esattoriale, ma perché ciò avvenga è necessario agire prima dei 60 giorni dalla sua notifica. E siccome il fermo non può mai avvenire prima, è inverosimile che si possa agire per questa strada. L unica eccezione è quando la cartella non è mai stata notificata e se ne viene a conoscenza proprio grazie al fermo amministrativo. In tal caso si deve impugnare il preavviso di fermo facendo rilevare che nessuna richiesta di pagamento è stata prima ricevuta dal contribuente. Se l Esattore non riesce a dimostrare di aver, prima del fermo, notificato correttamente la cartella, l auto viene sbloccata immediatamente. Prima di fare ricorso, tuttavia, si consiglia di presentare una richiesta di accesso agli atti amministrativi per verificare se davvero l agente per la riscossione non ha provveduto alle dovute comunicazioni. Si potrebbe venire a sapere dell esistenza del debito fiscale chiedendo un estratto di ruolo; in tal caso la mancata notifica della cartella va contestata entro 60 giorni dalla consegna del ruolo stesso. Un altro caso in cui si può impugnare il fermo auto è quando non è stato preceduto dal preavviso di fermo. La legge infatti stabilisce che il preavviso di fermo va obbligatoriamente notificato 30 giorni prima del fermo stesso e con le stesse modalità della cartella (quindi con la raccomandata a/r, con la posta elettronica certificata o con il messo comunicatore del Comune). Chi non riceve il preavviso di fermo può contestare il successivo fermo. Ma attenzione: poiché l Agente della riscossione non comunica al contribuente di aver iscritto al Pra il fermo, spetta a quest ultimo, di tanto in tanto, controllare che tutto sia in regola. Certo, questo non può obbligare ogni automobilista che ha debiti col fisco di verificare costantemente se l auto è libera da blocchi; per cui l eventuale sanzione amministrativa comminata a chi circola nonostante il fermo auto può essere contestata dimostrando di non aver mai ricevuto il preavviso di fermo. La legge non dice cosa debba contenere il preavviso di fermo, tuttavia si ritiene che esso debba indicare (a pena di nullità): la tipologia del veicolo: ad es. marca, modello, targa dell auto o della moto; il prospetto degli atti impositivi alla base dell'iscrizione; le somme per le quali si procede; il termine entro il quale si può proporre opposizione e l'autorità a cui proporla; il responsabile del procedimento.

Giudice competente per l opposizione al preavviso di fermo Innanzitutto, partiamo da un dato di fatto ormai inconfutabile: il preavviso di fermo può essere impugnato per quanto si tratti solo di una comunicazione preventiva. La giurisprudenza, sul punto, è ormai pacifica. Ma qual è la competenza per l opposizione al preavviso di fermo? Secondo le Sezioni Unite della Cassazione [1], l opposizione al preavviso di fermo amministrativo conseguente al mancato pagamento di sanzioni stradali va presentata sempre al Giudice di pace, a prescindere dal valore della controversia. Infatti, secondo la Suprema Corte, la competenza del giudice di Pace va considerata solo per materia e quindi senza limite di valore. Argomentando a contrario, ne deriva che la competenza per il preavviso di fermo auto notificato per il mancato pagamento di altri tributi (ad esempio il bollo auto) segue una differenza competenza. Trattandosi di imposte, quindi, bisognerà procedere davanti alla Commissione tributaria Provinciale mentre per i contributi previdenziali si andrà davanti al Tribunale ordinario sezione lavoro. Insomma, le regole dell impugnazione del preavviso di fermo amministrativo seguono gli stessi principi relativi all impugnazione della cartella stessa e non quelle relative all esecuzione forzata [2]. Dunque, per quanto riguarda la competenza per l impugnazione del fermo amministrativo o del preavviso di fermo: 1. spetta alle commissioni tributarie se il provvedimento è emesso sulla base del mancato pagamento di imposte o tasse [3]; 2. spetta la giudice di pace se il provvedimento è emesso sulla base del mancato pagamento di multe stradali 3. spetta al tribunale ordinario se il provvedimento è emesso sulla base di mancato pagamento di contributi dovuti all Inps o all Inail. In caso di provvedimento di fermo per più crediti di natura diversa, il contribuente può proporre separati ricorsi innanzi ai giudici diversi: in CTP per i crediti di natura tributaria e dinanzi al Giudice ordinario per quelli di diversa natura. Il giudice adito potrà pronunciarsi solo sulla controversia che rientra nella propria giurisdizione, fatta salva, in tutti i casi di ritenuto difetto (totale o parziale) di giurisdizione, la rimessione della causa al giudice competente.

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Note: [1] Cass. S.U. sent. n. 10261/2018 del 27.04.2018. [2] Cass. S.U. sent. n. 15354/2015 ha detto che il fermo non va considerato come un atto esecutivo prodromico all esecuzione, ma come misura puramente afflittiva volta a indurre il debitore a pagare, cosa che proceduralmente inquadra la sua impugnazione nel rito ordinario di cognizione, rispettando le norme generali sulla competenza per materia e per valore. [3] Cass. SU 22 febbraio 2010 n. 4077, ord. Cass. SU 24 marzo 2009 n. 7034 e ord. Cass. SU 19 marzo 2009 n. 6594.