ORDINE DEL GIORNO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 25 GIUGNO A -

Documenti analoghi
IL CONSIGLIO COMUNALE. Rilevato che la relazione richiama variante generale del Settore abitativo, ai sensi della Legge Regionale n.

ORDINE DEL GIORNO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 06 MAGGIO 2014

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 30/09/2014

Il Presidente Guerello Giorgio Il Vice Segretario Generale Vicario De Nitto Graziella

DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI ISTITUZIONALI - SETTORE SEGRETERIA GIUNTA E CONSIGLIO Proposta di Deliberazione N DL-240 del 15/07/2015

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AI GRUPPI CONSILIARI: MOVIMENTO CINQUE STELLE ED EFFETTO GENOVA.

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 23/12/2014

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AL GRUPPO CONSILIARE MISTO

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AL GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO.

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AI GRUPPI CONSILIARI: GRUPPO MISTO E LISTA MUSSO - DIREZIONE ITALIA.

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AL GRUPPO CONSILIARE LEGA NORD LIGURIA

00062/2012 DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLA

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AL GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO

Il Presidente Guerello Giorgio Il Vice Segretario Generale Vicario De Nitto Graziella

Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 17/01/2017

DOCUMENTI PREVISIONALI E PROGRAMMATICI Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Uguccioni Luca

MODALITA E SCADENZE DI VERSAMENTO DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES) PER L'ANNO 2013

ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU E TASI Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 21/05/2013

Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

REGOLAMENTO SUI CONTROLLI DELLE SOCIETA PARTECIPATE. Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Del Regno Vincenzo

VENDITA DELLA PIENA PROPRIETA DELL IMMOBILE DENOMINATO VILLA DONGHI SITO IN SALITA SUP. DELLA NOCE 31-33

ORDINE DEL GIORNO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 28 FEBBRAIO A OGGETTO

ORDINE DEL GIORNO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 23 LUGLIO A - IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 18/03/2014

Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Del Regno Vincenzo

ORDINE DEL GIORNO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 14 GENNAIO A - IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA

DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI IMU PER L ANNO 2013

Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Del Regno Vincenzo

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 07/05/2013

ALIENAZIONE DELL IMMOBILE SITO IN GENOVA, VIA BERTANI, 1 AL PREZZO DI ,00.

Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

PARZIALE MODIFICA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22/2016 AD OGGETTO "ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU E TASI 2016"

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 22/01/2013

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 17/07/2014

ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU E TASI Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 17/07/2014

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 27/04/2017

ISTITUZIONE REGISTRO COMUNALE OPERATORI DEL PROPRIO INGEGNO. Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 17/07/2014

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 22/03/2016

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 30/07/2015

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 03/05/2017

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 12/05/2015

AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA DELLE AZIONI METROWEB (15%) DETENUTE DA ASTER S.P.A. MEDIANTE NEGOZIAZIONE DIRETTA CON UN SINGOLO ACQUIRENTE.

ALIQUOTE E DETRAZIONE PER L ABITAZIONE PRINCIPALE RELATIVE ALL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER L ANNO 2012

IL CONSIGLIO COMUNALE

ISTITUZIONE DEL REGISTRO AMMINISTRATIVO DELLE UNIONI CIVILI. APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO.

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO Proposta di Deliberazione N DL-377 del 17/11/2016

Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

APPROVAZIONE REVISIONE E ADEGUAMENTO DEL PIANO COMUNALE PER LE ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 04/11/2014

ISTITUZIONE DI UNA CONSULTA PERMANENTE PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA IN APPLICAZIONE DELL ART. 19 DELLO STATUTO COMUNALE

APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SALE DA GIOCO E GIOCHI LECITI. Il Presidente Guerello Giorgio Il Vice Segretario Generale Vicario De Nitto Graziella

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 25/10/2016

Il Presidente Guerello Giorgio Il Vice Segretario Generale Vicario De Nitto Graziella

ORDINE DEL GIORNO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 10 SETTEMBRE B - IL CONSIGLIO COMUNALE

INTERPELLANZE E MOZIONI ISCRITTE ALL ORDINE DEL GIORNO DEI CONSIGLI COMUNALI DEL 2013

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 11/03/2014

IL CONSIGLIO COMUNALE

ACQUISIZIONE A TITOLO GRATUITO DI IMMOBILI CONFISCATI ALLA MAFIA AI SENSI DEL DLGS. 159/2011

C O N S I G L I O C O M U N A L E. Seduta pubblica del 09 luglio 2015 V E R B A L E N. 28

IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC). APPROVAZIONE DEI REGOLAMENTI IMU E TASI. DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE IMU E TASI PER L ANNO 2014.

IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC). APPROVAZIONE DEI REGOLAMENTI IMU E TASI. DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE IMU E TASI PER L ANNO 2014.

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 30/06/2015

APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE E LA GESTIONE DEGLI ORTI URBANI.

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 19/01/2016

DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE RELATIVE AL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI PER L'ANNO 2013

Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

00008/2012 MODIFICA ART. 3 COMMA 2 DEL REGOLAMENTO PER

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 26/09/2017

MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI).

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 25/02/2014

PIANO COMUNALE DI EMERGENZA: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE GENERALE E DELLO SCHEMA OPERATIVO PER IL RISCHIO METEO- IDROGEOLOGICO - AGGIORNAMENTO 2015.

RIPIANO PERDITE E TRASFORMAZIONE BAGNI MARINA S. P.A IN SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA.

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 25/11/2014

APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI, E DELL ELENCO ANNUALE 2017.

IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC). APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI)

Salvo l ospedale Santa Corona, sì al DEA di II livello: ordine del giorno in Consiglio regionale

00028/ ADEGUAMENTO DEL PROGRAMMA TRIENNALE 2011-

COMUNE DI GIZZERIA (Provincia di Catanzaro)

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 01/03/2016

Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo


Il Presidente Guerello Giorgio Il Vice Segretario Generale Odone Edda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

APPROVAZIONE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AI REGOLAMENTI IMU E TASI. Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

DIREZIONE GABINETTO DEL SINDACO Proposta di Deliberazione N DL-234 del 04/08/2016

APPROVAZIONE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AI REGOLAMENTI IMU E TASI. Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI, E DELL ELENCO ANNUALE 2016.

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione del Consiglio Metropolitano DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

42 = E-Commerce Pubblico per un Turismo Sostenibile disciplina delle tariffe relative ai servizi di trasporto pubblico locale

DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE ALLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L'ANNO Il Presidente Guerello Giorgio Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 17/07/2014

MODIFICHE AL REGOLAMENTO DI CONTABILITA' Il Presidente Guerello Giorgio Il Vice Segretario Generale Vicario De Nitto Graziella

Documento firmato digitalmente

DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 14/10/2010

Transcript:

ORDINE DEL GIORNO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 25 GIUGNO 2013 - A - OGGETTO: DELIBERA PROPOSTA DI GIUNTA AL CONSIGLIO 0148 - PROPOSTA N. 25 DEL 23705/2013 IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la proposta in oggetto; Evidenziato che il Consiglio Comunale nella seduta del 17 luglio 2012, ha approvato a voti unanimi la mozione Piastra Ambulatoriale nell ex Ospedale Martinez ; Evidenziato inoltre quanto proposto nel corso della Commissione Consiliare del 19 giugno 2013; IMPEGNA IL SINDACO LA GIUNTA E PRESIDENTI DI COMMISSIONI CONSILIARI A riferire in apposita riunione di Commissione in merito agli adempimenti svolti circa il contenuto della mozione. Proponente: Grillo (P.D.L.) Al momento della votazione sono presenti, oltre al Sindaco Doria, i consiglieri: Anzalone, Balleari, Baroni, Boccaccio, Burlando, Brasesco, Bruno, Campora, Caratozzolo, Chessa, De Benedictis, De Pietro, Farello, Gioia, Gozzi, Grillo, Guerello, Malatesta, Mazzei, Muscarà, Musso V., Nicolella, Padovani, Pandolfo, Pederzolli, Pignone, Putti, Repetto, Russo, Veardo in numero di 31. Esito della votazione: approvato con n. 25 voti favorevoli; n. 1 voto contrario (Malatesta); n. 5 astenuti (Mov. 5 Stelle: Boccaccio, Burlando, De Pietro, Muscarà, Putti).

ALLEGATO MOZIONE COMPRENSIVA DI EMENDAMANTO APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 17 LUGLIO 2012 OGGETTO: Piastra ambulatoriale nell ex ospedale Martinez. IL CONSIGLIO COMUNALE che nel febbraio scorso è stato firmato un protocollo d intesa tra Regione Liguria e Comune di Genova che individua il sito di Villa Bombrini a Cornigliano quale area sulla quale sarà realizzato l ospedale unico del Ponente e che, contestualmente, stabilisce quali sono e quali saranno le Piastre Poliambulatoriali site sul territorio genovese; che il suddetto protocollo d intesa prevede la realizzazione di quattro piastre poliambulatoriali nei territori di : - Teglia (area ex Miralanza); - Corso Sardegna (Area ex mercato della frutta); - Quarto (ex Ospedale Psichiatrico); - Voltri (ex Coproma); mentre nulla è accennato circa la piastra poliambulatoriale da realizzarsi nella parte prospiciente l ex Ospedale Martinez di Pegli; che ciò ha scatenato giustificabili preoccupazioni circa l intenzione della Regione Liguria di escludere dal piano di costruzione delle piastre poliambulatoriali sul territorio genovese quella prevista in Pegli, nell area adiacente l ex Ospedale Martinez; PRESO ATTO che in più occasioni pubbliche, ed in particolar modo durante diverse sedute del Consiglio di Municipio Ponente, l Assessore regionale alla Salute Claudio Montaldo ed i Direttori dell ASL 3 Genovese avevano sempre dichiarato che i fondi ex art. 71 per la realizzazione della Piastra del Martinez erano vincolati a tale finalità e che ogni eventuale modifica avrebbe dovuto essere autorizzata dal Ministero della Sanità;

che l Assessore Montaldo aveva, inoltre, affermato più volte che l edificio dell ex Ospedale Martinez non sarebbe stato cartolarizzato e venduto se non dopo aver consegnato, alla popolazione locale, la Piastra Poliambulatoriale del Martinez operante nel pieno dello proprie funzionalità; che il progetto per la realizzazione della Piastra Poliambulatoriale del Maritinez è stato da tempo completato e sottoposto all approvazione del Consiglio Comunale il 31 gennaio 2012; che il giorno 31 gennaio 2012 il Consiglio Comunale di Genova ha approvato e portato a compimento definitivo il percorso circa le opere afferenti alla Piastra Poliambulatoriale del Martinez anche dal punto di vista urbanistico, definendo opportunamente che tale area è dedicata alla destinazione d uso di tipo socio-sanitario per potervi realizzare le opere afferenti al progetto a suo tempo approvato dal Municipio; PRESO ATTO inoltre che all atto della presentazione del progetto era stato diffuso da ASL e Regione il cronoprogramma con presumibile data di inizio e fine lavori; che tali lavori avrebbero dovuto prendere avvio entro la fine dell anno 2011 e concludersi entro il 2013; che l assessore regionale alla Salute Claudio Montaldo, invitato presso il Consiglio del Municipio Ponente, alla seduta del 16 marzo 2012, ha confermato il differimento, a data da definirsi, della realizzazione dell opera, come del resto già comunicato in sede di Consiglio Regionale, fornendo anche comunicazione circa l utilizzo dei fondi per altri interventi e l avvenuta cessione ad ARTE dell edificio già Ospedale Martinez, in vista di un alienazione; che nella stessa sede l Assessore, ha fornito la disponibilità ad individuare soluzioni di carattere precipuamente finanziario che consentano di ritornare su tale decisione, già adottata in sede di Giunta Regionale e ribadita nella convenzione stipulata con il Comune di Genova;

che nonostante questo impegno, non si è registrato alcun ripensamento da parte regionale ed, anzi, è stato approvato, con deliberazione ASL, un cronoprogramma di dismissione ed alienazione dell immobile dell ex Ospedale Martinez da effettuarsi entro il 2014. Nello stesso documento, peraltro, la stessa ASL evidenzia le criticità "connesse alla necessità di acquisire e/o realizzare spazi alternativi in cui trasferire le attività dell'asl ivi ubicate"; RILEVATO che la popolazione pegliese assomma a circa 33.000 abitanti ai quali vanno aggiunti altri 8.000 residenti praesi che insistono sullo stesso potenziale bacino di utenza territoriale e che ciò costituisce un ragguardevole e consistente nucleo di cittadini che giustifica ampiamente la realizzazione di una piastra poliambulatoriale di facile e comodo utilizzo; RILEVATO che attualmente la piastra poliambulatoriale più prossima nel distretto socio sanitario è situata nella Villa De Mari, in Prà Palmaro, posta lungo l'aurelia, in posizione logistica oggettivamente critica, carente di spazi per posteggi, spesso la struttura risulta essere già oggi sovraffollata dalle persone e subissata dalle richieste di prestazioni sanitarie territoriali degli abitanti dell'intera zona di Prà; che l ex Ospedale Martinez è stato il primo presidio ospedaliero ad essere chiuso in tutta la Liguria, ormai oltre venti anni fa e che, con alterne vicende, una prima parte di stanziamenti, ex art. 71, erano stati utilizzati per la realizzazione degli attuali ambulatori inseriti ai piani terra dell edificio con accesso da via Pegli; che la mancata realizzazione della piastra poliambulatoriale nell area prospiciente il Martinez rappresenterebbe un elemento di profonda spaccatura dell equilibrio che la Regione Liguria aveva cercato di mantenere e realizzare nell ambito del territorio ponentino in relazione alla richiesta di prestazioni sanitarie territoriali in funzione della distribuzione del bacino di utenza; che Il Consiglio del Municipio VII Ponente, nella seduta di lunedì 13 febbraio, ha assunto una posizione unanime di forte critica nei confronti della decisione, evidenziando le forti ricadute negative che la stessa avrà sul territorio del Ponente;

RILEVATO che in questo contesto, assume particolare gravità la cessione dell edificio ex Ospedale Martinez, ove al momento sono svolti alcuni servizi propri di una piastra ambulatoriale, senza che sia contemplata la costruzione della nuova struttura poliambulatoriale prevista nell'area adiacente l'ex Ospedale stesso; PER QUANTO sopra esposto IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA ad attivarsi affinché venga ricompresa nel piano sanitario della Regione Liguria la piastra poliambulatoriale dell ex Ospedale Martinez, informando il Consiglio Comunale entro Dicembre 2012 circa i provvedimenti adottati o programmati. Proponenti: Gozzi (PD); Bruno (Federazione Sinistra). EMENDAMENTO aggiuntivo proposto dal consigliere Grillo ( P.D.L.): all ultimo capoverso aggiungere: informando il Consiglio Comunale entro Dicembre 2012 circa i provvedimenti adottati o programmati. Al momento della votazione sono presenti, oltre al Sindaco Doria, i consiglieri: Anzalone, Balleari, Baroni, Bartolini, Boccaccio, Brasesco, Bruno, Burlando, Campora, Canepa, Caratozzolo, Chessa, De Benedictis, De Pietro, Farello, Gioia, Gozzi, Grillo, Guerello, Lauro, Lodi, Malatesta, Mazzei, Muscarà, Musso Vittoria, Nicolella, Padovani, Pandolfo, Pastorino, Pignone, Putti, Repetto, Rixi, Russo, Salemi, Veardo in numero di 37. Esito votazione sull emendamento: approvato con n. 36 voti favorevoli; n. 1 presente non votante: Veardo

IMPEGNA IL SINDACO LA GIUNTA E PRESIDENTI DI COMMISSIONI CONSILIARI A riferire in apposita riunione di Commissione in merito ai punti del dispositivo sopra richiamati in particolare il punto 4. Proponente: Grillo (P.D.L.) Al momento della votazione sono presenti, oltre al Sindaco Doria, i consiglieri: Anzalone, Balleari, Baroni, Boccaccio, Burlando, Brasesco, Bruno, Campora, Caratozzolo, Chessa, De Benedictis, De Pietro, Farello, Gioia, Gozzi, Grillo, Guerello, Malatesta Mazzei, Muscarà, Musso V., Nicolella, Padovani, Pandolfo, Pederzolli, Pignone, Putti, Repetto, Russo, Veardo in numero di 31. Esito della votazione: approvato con n. 23 voti favorevoli; n. 1 voto contrario (Malatesta); n. 5 astenuti (Mov. 5 Stelle: Boccaccio, Burlando, De Pietro, Muscarà, Putti).